TEME 9-10/2021

Page 18

irregolarità fiscali e gare pubbliche Alberto Riccio - dottore commercialista - presidente del collegio dei sindaci della FARE

Ancora sulle irregolarità fiscali causa di esclusione dalle gare

S

14

i fa riferimento all’articolo “sulla rilevanza delle irregolarità fiscali non definitivamente accertate ai fini della partecipazione alle gare pubbliche” di Annalisa Damele, pubblicato su Teme n. 5/6.21, il cui contenuto condivido. Anch’io mi associo alle perplessità che ha destato la modifica dell’art. 80, comma 4 del D. Lgs n. 50/2016, del decreto Semplificazioni, che ha inserito, accanto alla causa automatica di esclusione, anche una clausola facoltativa ovvero la facoltà della stazione appaltante, di estromettere dalla partecipazione alla gara un operatore economico, se “è a conoscenza e può adeguatamente dimostrare che lo stesso non ha ottemperato agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali non definitivamente accertati qualora tale mancato pagamento costituisca una grave violazione…..” È pur vero che tale modifica è intervenuta a seguito di una comunicazione della Commissione UE sulla difformità della nostra precedente disciplina alla normativa comunitaria (direttiva 2014/23/UE), ciò

non toglie che le perplessità rimangono. La normativa sugli appalti è in continua evoluzione e non sorprende che – fra l’altro - ci siano proposte di modifica con un disegno di legge che prevede, in estrema sintesi, che il concorrente, dopo il termine della presentazione della domanda possa adempiere ai suoi obblighi di pagamento e addirittura la possibilità di essere rimborsato, dalla stazione appaltante, al termine del procedimento giudiziario e amministrativo. Modifica che, se sarà tradotta in legge nell’attuale testo conosciuto, non si presenta di semplice applicazione. Inoltre, non possiamo escludere che le ulteriori novità normative in tema di appalti pubblici, già preannunciate dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), su nuove misure intese a favorire – tra l’altro - pari opportunità e inclusione lavorativa, dando più spazio a donne, giovani e disabili, sugli appalti finanziati con le risorse UE, possano introdurre altre modifiche alla legge sulla partecipazione alle gare. Ipotizzare che un operatore economico per parte-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.