TEME 9-10/2021

Page 12

vaccinazioni Covid Silvia Melchionna - Funzionario Area Direttiva presso Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali – Dipartimento “Sanità e Ricerca” Mario Mazzeo - Responsabile Protezione Dati Asl Roma 2 Roberta Taurino - Direttore Amministrativo Territoriale e Responsabile Ufficio Privacy Asl Roma 2

Vaccinazioni Covid: le chiamate attive a norma privacy. Il decalogo del Garante

N 8

el contesto della Pandemia tuttora drammaticamente in atto, non v’è dubbio che la diffusione dei vaccini costituisca uno strumento di tutela della salute pubblica essenziale soprattutto con riferimento alle categorie di persone più fragili. Al fine di sensibilizzare la popolazione, in molte parti d’Italia si vanno diffondendo iniziative, a volte estemporanee, adottate con lo scopo, certamente meritorio, di superare la diffidenza degli interessati su un tema, quello della vaccinazione, che anche nel recente passato si è dimostrato divisivo. Pur guidati dalle migliori intenzioni, alcuni di questi interventi sembrano trascurare le più elementari regole di corretto trattamento dati personali specialmente quando si tratta di realizzare interventi di “offerta attiva” dei vaccini. Allo scopo quindi di age-

volare il compito delle regioni e province autonome in questo contesto, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente elaborato un vero e proprio “decalogo” che sintetizza, con un taglio molto operativo, gli elementi da dover considerare per l’effettuazione “a norma privacy” di queste chiamate. Come ricordato dall’Autorità, il quadro normativo vigente affida a regioni e province autonome le diverse fasi della vaccinazione per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 ivi inclusa l’offerta attiva alle categorie prioritarie di assistiti individuate in base ai criteri indicati dal piano strategico nazionale vaccini. Come noto, infatti, l’art. 1 comma 457 della Legge 30 dicembre 2020, n. 1781 ha stabilito che “Per garantire il più efficace contrasto alla diffusione del virus SARS-

1 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (GU Serie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.