GSA 3/2017

Page 52

SCENARI FIERA H3I

h3i riempie il centro congressi milanofiori di Carlo Ortega

52 MARZO 2017

Ha fatto il pieno di successi la fiera H3i –Household, Industrial & Institutional Ingredients, organizzata per la prima volta in Italia da Step Exhibition Uk e Hpc Today con il supporto di Federchimica-Assocasa. Oltre 400 persone nei 2 giorni, svoltasi alle porte di Milano il 7 e 8 marzo. Alto l’interesse per la parte convegnistica, a partire dalla tavola rotonda sulle certificazioni ambientali di Punto 3 e Gsa.

Davvero un grande successo quello che ha premiato H3i –Household, Industrial & Institutional Ingredients, la due giorni dedicata al mondo dei formulatori di detergenti e prodotti per l’igiene che il 7 e 8 marzo ha letteralmente invaso gli spazi dell’Nh Congress Centre di Assago Milanofiori, alle porte del capoluogo lombardo. L’evento, organizzato da Step Exhibition UK e dalla testata Hpc Today (Household and Personal Care today), e supportato da Federchimica-Assocasa, ha avuto un seguito davvero nutrito e qualificato.

La soddisfazione degli operatori

Comprensibile la soddisfazione di Giulio Fezzardini, project leader di Hpc Today – Teknoscienze: “Era da tempo che mancava in Italia questo tipo di evento focalizzato sugli ingredienti e le loro problematiche; abbiamo avuto oltre 400 partecipanti sulle due giornate, con aziende soddisfatte, sale congresso affollate e stand visitatissimi. C’è stata quindi un’ottima risposta dal pubblico e dagli addetti ai lavori.

Prima edizione italiana, scommessa vinta

Scommessa stravinta, dunque: era infatti la prima volta che questo tipo di format, nato nel Regno Unito alcuni anni fa, approdava in Italia con il preciso obiettivo di fornire agli operatori del settore detergenza un nuovo momento di informazione, aggiornamento e incontro. Un evento locale quanto a collocazione, ma globale per le sue rilevanti implicazioni legate alle questioni ambientali, alle dinamiche del mercato, all’interconnessione con le nuove regolamentazioni e gli organismi internazionali. L’idea di fondo è semplice: nonostante, o forse proprio a causa dell’enorme sviluppo tecnologico che sta interessando tutti i settori, e quello della detergenza non fa certo eccezione, si avverte sempre di più l’opportunità, anzi la necessità, di uno spazio di dialogo personale, fatto di incontri, relazioni e strette di mano una volta tanto reali, e non virtuali.

Eventi vivaci e dinamici

Tutti aspetti che hanno trovato sviluppo a H3i, sia nella parte espositi-

va, frequentatissima da addetti ai lavori durante tutte le ore di apertura, sia in quella convegnistica e seminariale, svoltasi nelle due sale adiacenti al padiglione degli stand. Tutti gli eventi, sia del Tech Focus con speech in lingua inglese, sia della parte seminariale, sono stati molto partecipati. A partire dalla tavola rotonda “Certificazioni ambientali di prodotto: una opportunità di mercato?”, (ne parliamo nell’articolo successivo).

Lo scenario macroeconomico e i driver di lungo periodo

Contenuti di grande interesse sono arrivati anche dagli altri appuntamenti che hanno accompagnato entrambe le giornate. La mattinata del 7 è stata occupata quasi per intero da interventi a cura di Federchimica: in apertura Vittorio Maglia ha fatto il punto sullo “Scenario economico e le sfide della filiera della detergenza”, seguito da Laura Grisai, con “Il Reach tra passato e futuro”. Maglia è partito dalla globalizzazione, che ora sta creando una minore diseguaglianza fra i paesi ma una maggiore diseguaglianza all’interno dei paesi, con conseguenze economiche, come la crisi della classe media, e politiche, come l’avvento dei populismi. “Siamo in un mondo ad elevata instabilità –ha detto Maglia-, e in questo scenario parliamo di Industria 4.0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 3/2017 by edicom srl - Issuu