GSA 5/2018

Page 46

TERZA PAGINA FORUM PULIRE

forum pulire 2018, la “grande bellezza” del cleaning dalla redazione

46 MAGGIO 2018

A Milano torna la due giorni di riflessione sul valore del cleaning, con quattro temi dominati dalla “Bellezza”, un’esperienza dello spirito e dei sensi che molto ha a che fare con l’idea di pulito, esteriore e interiore. Confermato il format con quattro macro tematiche: oltre alla Bellezza, Etica e Ambiente, Salute e Prevenzione, Innovazione e Tecnologia. Sul palco relatori di grande prestigio. “La bellezza -scriveva Stendhal- non è che una promessa di felicità”. E’ il motto di Forum Pulire 2018, atteso all’Unicredit Pavillion di Milano (piazza Gae Aulenti) il 10 e 11 ottobre prossimi. Nessuna sorpresa che un evento dedicato al cleaning si apra con un riferimento apparentemente tanto distante da gare d’appalto, commesse, normative tecniche, macchine,

prodotti, attrezzature per la pulizia: ormai Forum Pulire, che quest’anno celebra la sua quarta edizione (eh sì, già quattro: sembra ieri il taglio del nastro della prima, nella cornice del Palazzo delle Stelline, sempre nel cuore della Milano operosa), ci ha abituato a queste scorribande nel mondo della cultura.

Dal 2012 un evento culturale

In effetti stiamo parlando prima di tutto, e soprattutto, di un evento di respiro culturale, che ha a che fare sì con la pulizia, ma prima ancora con un atteggiamento dello spirito: pulito è bellezza, è valore, è appunto -per dirla con Stendhal- promessa di felicità. Il progetto è nato per volontà di Afidamp Servizi nel 2012 con l’obiettivo di costruire, nell’anno alternativo alla manifestazione veronese Pulire, una grande momento di riflessione. Da allora non ha mai perso il suo ruolo di contenitore interattivo

nel quale il mondo della produzione e dei servizi si incontra ogni due anni per condividere un progetto di miglioramento che conduca verso la costruzione di una società caratterizzata da progresso e sviluppo.

Una rilettura filosofica dell’attività di chi pulisce

Non è un caso che lo slogan che ha orientato i temi e le attività di questi anni sia stato “Pulizia come Valore Assoluto”. Una rilettura in chiave filosofica ma anche storica e antropologica che si insinua nelle trame di un tessuto sociale per scoprire le debolezze e le lacune della nostra condizione. Un esercizio collettivo che ci richiami ad una difesa dei nostri valori fondamentali e che ci accompagni verso una ricerca delle qualità. Sono stati anni difficili quelli che hanno caratterizzato l’ultimo decennio, un periodo nel quale irresponsabili distrazioni associate ad uno stato di allarme continuo sul fronte del mercato del lavoro, dell’occupazione, della crescita economica, della difficoltà di sostentamento per molte imprese, hanno distratto la nostra attenzione dalla volontà di conoscenza e di applicazione di nuovi metodi, da una pianificazione lucida ed efficace delle priorità del nostro lavoro, da un bisogno profondo di credere e costruire un futuro migliore, diverso, condiviso.

Raccogliere i frutti del lavoro

Ma veniamo ora a questa quarta edizione, molto attesa perché, a suo modo, è già stagione dei primi bilanci. “La quarta edizione – spiega Toni D’Andrea, AD di Afidamp Servizi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 5/2018 by edicom srl - Issuu