NOTIZIE
Nel 2022 crescita esponenziale per la pulizia dei pannelli fotovoltaici Fin dal 2011, anno delle prime importanti installazioni di pannelli fotovoltaici in Italia, l’intero settore del cleaning, ed Unger in particolare, ha guardato con molto interesse a questa nuova opportunità di business: la pulizia dei pannelli fotovoltaici. Sebbene diversi studi e test effettuati abbiano dimostrato in modo inconfutabile che una pulizia periodica dei pannelli fotovoltaici ne possa aumentare la resa fino ad un 30%, per molto tempo i proprietari degli impianti, anche a causa della leggenda metropolitana che narrava di pannelli “autopulenti”, sono stati refrattari ad implementare degli interventi ordinari di pulizia dei pannelli. Oggi, causa l’incuria di molti pannelli, e le rese che si sono letteralmente dimezzate rispetto anche a solo 5 anni fa, e soprattutto causa l’aumento esponenziale del prezzo dell’energia elettrica, che è passata dai 0,12 euro/KWh
46 GSA giugno 2022
per la fascia monoraria, ai 0,36 KWh, molti proprietari di pannelli fotovoltaici hanno iniziato a chiedere preventivi per il lavaggio dei pannelli, o per l’acquisto di attrezzature e macchinari per poter provvedere in autonomia. Un’interessante opportunità per imprese di pulizia e dealers, che possono entrare in un mercato molto redditizio e che grazie
alle nuove normative ed incentivi, sembra proiettato con forza nel futuro. Unger propone sistemi di lavaggio adatti alla pulizia delle vetrate ed impianti fotovoltaici di piccola e media dimensione dai 3 ai 100 KW. Per maggiori informazioni è possibile scrivere un’email a: italia@ungerglobal.com. www.ungerglobal.com