Attualità
Facility & Energy Management: l’innovazione del procurement per i patrimoni culturali e urbani Il 9° ciclo di attività di Patrimoni PA net - il laboratorio Terotec & FPA - e del suo Tavolo di lavoro “CommittenzeImprese” ha come focus l’innovazione del procurement pubblico: i modelli e gli strumenti evoluti/innovativi di appalti, concessioni, contratti e partenariato pubblico-privato per i servizi di gestione, valorizzazione e riqualificazione/innovazione energetica dei patrimoni immobiliari e urbani pubblici. Gli ambiti di applicazione sui cui si focalizza il Tavolo sono i servizi di Facility & Energy Management rivolti in particolare agli edifici ospedalieri, ai beni culturali edificati e ai sistemi di illuminazione urbana: patrimoni immobiliari e urbani pubblici, questi, tra i più rappresentativi delle problematicità del mercato e delle esigenze dei diversi stakeholder e, al tempo stesso, tra i più significativi per l’adozione e la sperimentazione di nuove forme di partnership pubblico-privato, di procurement dei servizi e di investimento/finanziamento pubblico e privato. Facility & Energy Management: procurement innovation for cultural and urban heritage The 9th cycle of activities of Patrimoni PA Net, - the Terotec and FPA Laboratory - and its “Procurement-Business” Working Group is focused on public procurement innovation, in particular, models and advanced, innovative procurement instruments, concessions, contracts and public-private partnerships for services of management, development and energy requalification and innovation in relation to public real estate and urban assets. The areas of application focused on by the Working Group include Facility & Energy Management services, aimed, in particular, at hospital buildings, architectural cultural heritage and urban lighting systems. Such public real estate and urban assets are among those assets that most manifest the inherent complexity of the market and the needs of the various stakeholders, while, at the same time, being the among the most significant in terms of the adoption and testing of new forms of public-private partnerships, services procurement and public and private investment and financing.
Patrimoni PA net: al via il 9° anno di lavoro Ha preso il via, lo scorso maggio, il nono ciclo di lavoro di Patrimoni PA net, il Laboratorio nato nel 2010 dall’alleanza tra Terotec e FPA che si pone la duplice finalità di promuovere sul campo: - la diffusione di una cultura e prassi manageriale nei processi di esternalizzazione dei servizi rivolti ai patrimoni immobiliari, urbani e territoriali pubblici
nell’ottica di una “partnership” tra enti pubblici ed operatori privati; - la rappresentazione e la condivisione di istanze e problematiche irrisolte del mercato. Tra le diverse iniziative in cui Patrimoni PA net coinvolge attivamente gli enti pubblici, le imprese e le rispettive associazioni di rappresentanza di certo il ruolo più significativo e strategico è assunto dai Tavoli di lavoro “Committenze-Imprese”. Attivati già dal 2010 e concretamente
Paola Conio* Silvano Curcio**
n.36/2018 Facility Management Italia
FMI 7