FMI 36- Luglio 2018

Page 35

Esperienze & best practice

Comune di Montecchio Emilia: dall’illuminazione pubblica alla sicurezza stradale Grazie ad un processo virtuoso di partnership pubblico-privato, il Comune reggiano di Montecchio Emilia, attraverso il progetto “Smart Lux”, è riuscito a conseguire un risparmio energetico di oltre il 65%, pari a 195 TEP all’anno. Il contratto energetico poliennale porterà ulteriori benefici anche in termini di abbattimento dell’inquinamento luminoso e di ottimizzazione illuminotecnica, con una valorizzazione del patrimonio edilizio e urbano storico. La rete di connessione digitale messa in essere attraverso i terminali dell’illuminazione sarà utilizzata in futuro per ulteriori servizi di interesse pubblico, tra cui in particolare un avanzato sistema di gestione della sicurezza stradale. L’esperienza del Comune di Montecchio Emilia ha vinto l’edizione 2017 del “Premio Best Practice Patrimoni Pubblici - Sezione Gestione Patrimoni Territoriali” promosso da Patrimoni PA net (il laboratorio Terotec e FPA). Montecchio Emilia Municipality: from public lighting to road safety Thanks to an advantageous public-private partnership process, the Montecchio Emilia Municipality, in the Reggio Emilia Region, has achieved an energy saving of over 65%, equal to 195 TOE per year, through the project entitled ‘Smart Lux’. The multi-year energy contract is set to bring further benefits in terms of light pollution reduction and lighting optimization, while valorising historical urban and architectural heritage. The digital connection network implemented through lighting terminals will also be used in the future for other services of public interest, including, in particular, an advanced road safety management system. The project by the Montecchio Emilia Municipality was awarded the “2017 Best Practices in Public Heritage - Territorial Heritage Management Prize”, promoted by Patrimoni PA Net (the Terotec and FPA Laboratory).

Il contesto dell’esperienza L’esperienza del Comune di Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia con 10.500 abitanti su una superficie di circa 25 kmq, nasce della necessità di adeguare e manutenere gli impianti di pubblica illuminazione. Questa esigenza ha orientato l’Amministrazione ad un nuovo appalto di gestione integrata che permettesse l’adeguamento normativo e tecnologico e che puntasse in particolare all’efficientamento energetico degli stessi impianti

di pubblica illuminazione. La scelta procedurale dell’Amministrazione di individuare un soggetto privato dotato di esperienza e professionalità in ambito tecnologico e di efficientamento energetico era dovuto innanzi tutto alle seguenti criticità/opportunità: carenza di risorse per poter innovare tecnologicamente i propri impianti; volontà di adesione al “Patto dei Sindaci”, con la formulazione di un apposito “PAES - Piano di Azione per l’Energia Sostenibile”;

Francesco Boni*

n.36/2018 Facility Management Italia

FMI 35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FMI 36- Luglio 2018 by edicom srl - Issuu