Approfondimenti
Smart City & ICT: innovazione nella gestione dei servizi di FM urbano Smart City: un tema oggi al centro dell’attenzione per le importanti potenziali ricadute sulle possibili innovazioni nei servizi di FM urbano. Buone pratiche e casi virtuosi di Smart City a livello europeo prospettano scenari di ottimizzazione e innovazione dei tradizionali servizi di gestione dei servizi urbani, basati sull’applicazione delle tecnologie dell’ICT, in particolare IoT e Big Data. Tali ipotesi trovano fondamento nell’idea che il cittadino possa partecipare attivamente alla modellazione progressiva della risposta, proattiva e adattativa degli edifici, delle infrastrutture e dell’ambiente urbano in funzione dei propri bisogni. Una prospettiva che apre a nuove possibilità per raccogliere ed interpretare in tempo reale i bisogni e le richieste dei cittadini e per offrire servizi di FM che possono essere erogati esattamente nel luogo, nel tempo e con l’intensità richiesti (v. anche “FMI” n. 34/2017). The Smart City & ICT: Innovation in urban Facility Management services The Smart City is today a central theme for innovation in urban FM services. Best practices in terms of Smart Cities at a European level provide scenarios for the optimization and innovation of traditional urban service management services, based on the application of Information and Communication Technologies (ICT), in particular, IoT and Big Data. Such scenarios are based on the idea that citizens can actively participate in the progressive modelling of a proactive and adaptive response of buildings, infrastructures and the urban environment to their needs. This perspective opens up new opportunities for receiving and interpreting in real time the needs and demands of citizens and for providing FM services in just the right area, time and required intensity (see also “FMI” 34/2017).
Nazly Atta* Cinzia Talamo**
18
Verso città intelligenti Il concetto di Smart City, quale visione strategica di una efficace gestione della città, richiede una dotazione di elementi in grado di perseguire l’innovazione. Tali elementi, tra loro correlati, comprendono: la componente tecnologica; l’attenzione alle tematiche di sostenibilità nelle loro principali articolazioni; l’adozione di un approccio integrato alla gestione della città. La componente tecnologica, si articola in:
FMI Facility Management Italia n.36/2018
- uso dell’ICT - Information and Communication Technology e in particolare dell’IoT - Internet of Things, quindi delle infrastrutture digitali e delle loro capacità di rilevamento e gestione dell’informazione, nella pubblica amministrazione; - attivazione di virtuosi flussi di informazioni circolari e integrati su scala urbana unitamente ai processi di comunicazione per lo scambio di informazioni in tempo reale tra la città e i cittadini; - superamento del “luogo fisico” quale dimensione imprescindibile delle attività, garantendo ad esempio