sagomatura, ancoraggio
elementi massicci multistrato 1 listello di copertura 2 tavola dell’intradosso scanalata 3 battente della finestra 4 vetro 5 telaio 6 cassonetto della tapparella 7 tavola di rivestimento dell’intradosso 8 binario di scorrimento della tapparella in alluminio
6 1 5
2 3
Stratigrafia parete (dall’interno all’esterno): - elemento strutturale Thoma Holz100 - pannello in fibra di legno morbida (35 mm ca.) - correntini parete ventilata (40x60 mm) - rivestimento di listelli di legno orizzontale (larice)
4 sezione verticale
7 8
Valori prestazionali U = 0,2 W/m2K Rw = 50 dB REI = 120
5
parete tipo Thoma Holz100 (30,6 cm + 3,6 cm fibra di legno)
sezione orizzontale
12
Da sinistra, nastratura di tenuta all’aria prima della posa del falso telaio; falso telaio su quattro lati; dettaglio del falso telaio, si noti l’isolamento che gira sulla spalletta.
4
Nella sezione verticale si vede come il serramento sia ancorato con viti alla parte centrale della parete Thoma Holz100, appositamente scanalata. Il rivestimento gira sulla struttura e all’interno del cassonetto fino a raggiungere il telaio. Anche in pianta la coibentazione viene fatta proseguire sulla spalletta: si ottiene in tal modo la continuità dell’isolamento. All’esterno è prevista una tavola di rivestimento per proteggere la coibentazione e per avere una guida al binario di scorrimento della tapparella o della zanzariera. All’interno tavole e listelli ricoprono l’attacco sistema portante-finestra.
Disegno e foto: Kargruber-Stoll Srl, Monguelfo-Tesido (BZ)
106 legnoarchitettura_04
3
dettagli