legnoarchitettura 08

Page 126

sagomatura

elementi massicci uniti con viti di faggio 1 sistema linea vita 2 microventilazione 3 trave di colmo

1

2

Stratigrafia della copertura, dall’estradosso: - linea vita - tegole in laterizio con pettini paravolatili - listelli e controlistelli - guaina impermeabile - tavolato grezzo - listelli per ventilazione - guaina traspirante per il vapore ma impermeabile all’acqua piovana - isolamento termico in fibra di legno (20 cm) - freno al vapore - piastra del tetto in legno massiccio Nur-Holz (20,8 cm) Utetto = 0,14 W/m2K

3

Da sinistra: un’immagine dell’esterno del colmo; la trave di colmo di una copertura a due falde vista dall’interno su cui si appoggiano le piastre dei solai; l’intradosso di una copertura a falde con l’ossatura portante del tetto a vista.

La realizzazione di una copertura a falde con il sistema costruttivo della Nur-Holz (pannelli in legno massiccio con i diversi strati uniti con viti di faggio) prevede la sagomatura delle piastre in legno massiccio che vengono posate sulla trave di colmo. La stratigrafia del tetto viene realizzata quindi come di consueto con i soliti strati e un considerevole spessore di isolamento, preferibilmente in fibra di legno, in ottemperanza alle esigenze di comfort e risparmio energetico. Alla ditta Rombach NUR-HOLZ è stato conferito il certificato ETA-11/0338 (Europäische Technische Zulassung) che consente di marcare i pannelli di ogni dimensione con il brand CE.

Disegno e foto: CasaSalute srl, Bolzano

106 legnoarchitettura_08

dettagli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
legnoarchitettura 08 by EdicomEdizioni - Issuu