legnoarchitettura 07

Page 106

appoggio, ancoraggio

mattoni in legno 1 2 3 4

corrente orizzontale modulo cappello modulo base isolamento acustico

Stratigrafia parete: - pannello terra cruda per un migliore isolamento acustico - parete Steko® (eventualmente riempita con fibra di cellulosa o con granulato di sughero) - pannello terra cruda

3 4

1

Stratigrafia solaio (dall’estradosso): - finitura pavimento - livellamento sottofondo pavimento - massetto - lastra solaio in legno - trave portante solaio - isolamento - lastra solaio in legno

Da sinistra: si riconosce il modulo cappello che chiude in alto la parete divisoria interna nonchè il solaio, di tipo massiccio; nelle due immagini successive, uno strato di feltro con funzione di isolamento acustico è posato alla sommità della parete divisoria.

2

Il dettaglio mostra solo una delle molteplici soluzioni che il sistema costituito da mattoni di legno permette di realizzare. Il solaio, coibentato e con misura modulare, si appoggia alla parete sottostante, il cui ultimo elemento è il modulo cappello, ed è separato dalla parete superiore da un giunto di separazione. La parete del piano superiore è rifinita con un pannello di terra cruda per migliorarne la prestazione acustica e appoggia direttamente con il modulo base sulla lastra all’estradosso del solaio. Massetto e pavimento sono separati acusticamente dalla parete mediante isolamento perimetrale.

Disegno e foto: Holzer sas, Silandro (BZ)

106 legnoarchitettura_07

dettagli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.