Meccanica&Subfornitura 517

Page 1

A.A.A. GIORNALE DELLA

tel 0545-31905

La marcatura di nuova concezione 2 prodotti in 1 FISSA e pOrTATILE

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700

VISITATE il sito www.ormumodena.com

40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Dicembre 2016

517

www.utensileria-lughese.it

IA ER IL S EN UT

E IN CH C A -M

novità RIVENDITORE

DI

ZONA

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

riVenditore autorizzato

saLa MetroLoGiCa

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio

visita il nostro nuovo sito

www.utensileriabazzanese.it seguici su Facebook

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2015

www.expomec.it

COSTRUZIONE E AFFILATURA BROCCE DI TUTTI I TIPI

®

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

La più grande fiera della metalmeccanica on-line I numeri di expomec:

PER LA TUA PUBBLICITÀ TEL.

051 6061070

249.000 visitatori *

5.700 Espositori *

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno * dato 2015

anno XXVii - n° 517

GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI

Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: info@utensileriabazzanese.it

I-40054 Budrio (BO) Italy - Via Mori, 6 - tel.+39 051 800862 - fax +39 051 803769 www.teknox.net • info@teknox.net

Nastri trasportatori

Cambio stampi

Lubrificatori

Tagliasfridi

GLOBALPRESS srl Via G.Saragat, 34 - 40060 S.Gabriele di Baricella (BO) Italy Tel.: +39 051 874444 • Fax: +39 051 6949898 info@global-press.it www.global-press.it


PAG. 2

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com

Accelera l'export nel secondo semestre del 2016: l'Emilia Romagna è la prima regione in Italia

Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.

IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - RULLLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24 CNC, 2RP24 PLC, ORT RP18, CON PLC - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - CENTRO DI LAVORO CHIRON FZ15KW, CNC SIEMENS 840D - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 ASSI (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO, COMPLETO DI CARICATORE PER BARRE CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 AXIS (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - CHIRON FZ08W, CAMBIO PALLET, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, FANUC 21M - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM 4 AXIS, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, ASSE Z RIALZATO - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO)

CHIRON MILL 800 5 assi

STAHLI 1500, DIAMETRO PIANO 1500MM, ANELLI DIA. INT. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETRO PIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL8B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) PETER WOLTERS AL2 DIA 800 (PIANPARALLELA) PETER WOLTERS AL2 DIA 900 (PIANPARALLELA) AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 ELETTRONICA SIEMENS TORNI TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24, CNC, 2004, MOTORI BRUSHLESS INDIPENDENTI SUI 3 RULLI ORT 2RP24, PLC, 2000, CENTRO FISSO ORT RP18U, 1998, CON PLC, SEMINUOVA RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 400, FASCIA MOLA 200, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M12 CNC 3 ASSI, MOLA 300X600 - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA

Hyundai KIA HS400

Monforts KNC5

- GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI SCHAUDT PRS, 1000MM, MOLA DESTRA, PROFILATORE MOLA VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

SUNNEN ML2000

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.

Crescita del 6,6% trainata dai mercati emergenti. Tra i distretti bene le macchine per il legno di Rimini (+8,5%) l'ortofrutta romagnola (+13,8%), l'abbigliamento di Rimini (+17%) e le calzature di San Mauro Pascoli (+5,2%). Ancora in calo i mobili imbottiti di Forlì (-6,1%) Almeno per il secondo trimestre dell'anno l'Emilia-Romagna è la prima regione italiana per export. Lo dicono i dati raccolti dalla direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo nell'ambito del periodico monitor sui distretti regionali. L'analisi evidenzia, dopo la partenza poco decisa dei primi mesi dell'anno, una crescita elevata del 6,6%, un ritmo che ha portato i livelli su valori superiori ai 3 miliardi di euro, nuovo massimo storico. Molto positivo anche il dato complessivo del primo semestre che vede l'export dei distretti della regione in crescita del 3,5%. "A trainare la performance regionale dopo cinque trimestri consecutivi negativi sono finalmente i mercati emergenti (+11,4%) e, in particolare, l'aumento dell'export in Russia, Repubblica Ceca e Romania - spiega Luca Severini, direttore regionale di Intesa Sanpaolo - si conferma, anche nel secondo trimestre 2016, la dinamica positiva per le esportazioni verso i mercati maturi (+4,4%), trainata dalle buone performance in Germania, Francia e Stati Uniti". Tirando le somme, chiudono positivamente 15 distretti su 19, rivelando una situazione quasi totalmente favorevole. Nella meccanica, ottime performance delle macchine per l'imballaggio di Bologna (+12,8%) trainate dalle vendite in Russia e in Repubblica Ceca, delle macchine utensili di Piacenza (+9,4%), delle macchine per il legno di Rimini (+8,5%), della food machinery di Parma (+6,7%) e dei ciclomotori di Bologna (+2,9%). Segnali negativi vengono dal distretto delle macchine agricole di Modena e Reggio Emilia (-2,3%)

che soffre in particolare negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, e delle macchine per l'industria ceramica di Modena e Reggio Emilia (16,5% secondo i dati Acimac). Migliora anche il quadro per il settore alimentare. In forte crescita il lattiero-caseario di Reggio Emilia (+14,1%), l'ortofrutta romagnola (+13,8%) e il lattiero-caseario parmense (+16%). Lievemente positivi l'alimentare di Parma (+1,1%), i salumi del modenese (+1,1%) e i salumi di Parma (+1,9%). Continua, invece, la dinamica negativa per i salumi di Reggio Emilia. Tutti i distretti del sistema moda della Regione mostrano segnali di ripresa: spicca, in particolare, l'abbigliamento di Rimini (+17%) grazie alle vendite in Russia, Polonia e Stati Uniti. In lieve crescita la maglieria e abbigliamento di Carpi (+1,7%) e le calzature di San Mauro Pascoli (+5,2%). Segnali contrastanti vengono dal sistema casa, con il principale distretto della regione, quello delle piastrelle di Sassuolo, in crescita dell'8% grazie all'export in Giappone, Cina e Germania, mentre sono in calo, da tre trimestri consecutivi, i mobili imbottiti di Forlì (-6,1%) a causa della riduzione delle vendite in Francia e Cina. Performance molto positive hanno caratterizzato i poli tecnologici della regione che hanno chiuso il secondo trimestre con una crescita delle esportazioni contrariamente alla dinamica nazionale (+4,1% rispetto al 5,7%), trainati dal polo Ict di Bologna e Modena (+7,1%). Bene anche il biomedicale di Bologna (+10,4%), mentre ha mostrato segnali di rallentamento il polo di Mirandola (3,3%). Lo scenario sul mercato del lavoro resta complesso. Nei primi 8 mesi del 2016 il ricorso alle ore di cassa integrazione delle imprese dei distretti regionali ha evidenziato un aumento del 29,1%, portando il monte ore a 9,6 milioni, su livelli che rimangono storicamente elevati. Un trend risultato di un aumento generalizzato della richiesta di ore di cig e in particolare di quella straordinaria, che sottende, conclude Intesa Sanpaolo, fenomeni di crisi strutturali. Fonte: www.forlinotizie.net

Dieci startup verso la Silicon Valley anche loro per la Silicon Valley, in California, per un percorso formativo sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna. “L’Emilia-Romagna – ha ricordato Bonaccini – è in Italia

“Un grande investimento sulle imprese del futuro che sta dando, e darà ancora, frutti straordinari. Già oggi si toccano con mano i risultati, a riprova di una Regione che investe sulla ricerca, l’innovazione, l’internazionalizzazione, il sostegno e la crescita delle nuove imprese, soprattutto quelle giovani”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha illustrato la quarta edizione di Silicon Valley Mindset Program, dopo aver incontrato le startup emiliano-romagnole che lo scorso anno hanno fatto l’esperienza formativa in California. Con lui Marina Silverii, vice presidente di Aster, il consorzio regionale per l’innovazione e la ricerca industriale che in partnership con l’americana Us Mac ha selezionato dieci fondatori di startup emiliano-romagnole che dal 5 al 16 dicembre prossimi partiranno

seconda solo alla Lombardia per numero di startup, la prima se parametrate alla popolazione. Questi dati sono anche il frutto di scelte e di investimenti fatti dalla Regione per sostenere le imprese innovative e le startup”. I dieci giovani imprenditori – selezionati tra i 67 che si erano candidati a partecipare alla quarta edizione di Silicon Valley Mindset Program – hanno una età di poco inferiore ai 30 anni. Sono Nicolò Magnanini di Correggio (Pigro – La rassegna stampa intelligente), Edoardo Guerrieri (Darius – Piattaforma digitale per investimenti in arte), Daniela Dubla (Inner.Me – App per un percorso di crescita personale), Gherardo Carullo (Enoron – Sistema gestionale per avvocati) di Bologna, Pasquale Lanci di Casalecchio di Reno (Truckmeup – Management system per il trasporto stradale), Paola Annoni di Salsomaggiore (Viaggi di nozze low cost – Viaggi di nozze su misura), Carlo Bergonzi di Busseto (M3datek – Dispositivi medici innovativi con stampante 3D), Enrica Amplo di Carpi (La tata robotica – Sistema per insegnare la tecnologia e la robotica ai bambini), Andrea Bisaccioni (Mosquito Accopper – Sistema per la lotta parassitaria pubblica ) e Gabriele Gugnelli (Orangesea – Sistema di sharing applicato ad imbarcazioni turistiche) di Rimini. Fonte: www.viaemilianet.it


EC ONOMI A

Notizie

PAG. 3

SERVIZI ALLE IMPRESE

BAVIErI ALFEO

Come rilanciare gli investimenti ovvero l'Iper e il Super Ammortamento

s.r.l.

di Massimo Fortuzzi

Siete pronti a ripartire? Sembra proprio che il 2017 Duemiladiciasette sia l'anno della ripresa nel nostro settore: tra Nuova Sabatini, super e iper ammortamento, investire in macchine utensili, tecnologia, MeccatronicA l’anno prossimo sarà molto conveniente. In alcuni casa il risparmio sarà superiore al 30%, nell’ottica Industria 4.0. I provvedimenti, annunciati nei giorni scorsi dal Governo, sono contenuti nella Legge di Bilancio in corso di approvazione al Parlamento.

Nella Legge di Stabilità 2017 è previsto il rifinanziamento della Nuova Sabatini, che offre alle PMI un contributo a copertura degli interessi pagati alle banche per il finanziamento di investimenti di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, nonché hardware, software. Sembra tra l'altro che si presenti una novità: una riserva del 20% del finanziamento, con una maggiorazione del 30%, per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature “aventi come finalità la realizzazione di investimenti in tecnologie, robotica avanzata e meccatronica. Se non interverranno sorprese la Nuova Sabatini, sarà cumulabile con super e iper ammortamento. L'iper ammortamento al 250% è anch'esso molto atteso e si aggiunge al super ammmortamento del 140% già in vigore per l’ammodernamento delle tecnologie produttive. Tra le novità; l’estensione del termine di consegna a settembre 2018 dei beni. Riassumendo quali sono le macchine che potranno usufruire delle agevolazioni: i beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi

computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti. Le macchine utensili, e beni immateriali quali programmi gestionali focalizzati sulla digitalizzazione dei processi produttivi. Per poter accedere ai benefici del Piano Industria 4.0 è però necessario che i beni strumentali presentino alcune caratteristiche; 1. Controllo per mezzo di CNC o PLC (Programmable Logic Controller); 2. Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e programmi; 3. Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo; 4. Interfaccia uomo macchina semplice e intuitiva; 5. Rispondenza ai più recenti standard in termini di sicurezza. 6. Le macchine in questione devono soddisfare almeno due tra le tra le seguenti caratteristiche: 7. Sistemi di tele manutenzione e/o telediagnosi; 8. Monitoraggio in continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni sensori; 9. Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e impianto con la modellizzazione e la simulazione del proprio comportamento.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it

CONTROLLI

RS Components potenzia il supporto per la formazione con una gamma di soluzioni per la progettazione industriale

Un hub creativo online aiuta scuole e università a compiere scelte informate ottimizzando l'uso di prodotti di elettronica e tecnologie come stampa 3D e robotica RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha presentato il suo nuovo hub didattico (disponibile su RS Online) che è stato creato, sia per aiutare scuole e università a scegliere i prodotti di elettronica industriale e le attrezzature tecniche più adatti alle loro attività di didattica, sia per promuovere creatività, progettazione e innovazione attraverso la tempestiva adozione delle più recenti tecnologie. Scuole e università sono i luoghi deputati a coltivare la creatività e a trasformare le idee in progetti concreti, ma nemmeno l'idea più innovativa può diventare realtà senza avere a di-

sposizione gli strumenti e il supporto adatti. Molti istituti scolastici si rendono sempre più conto della necessità di dover operare, sotto certi aspetti, come vere e proprie aziende. Ad esempio, devono gestire bilanci, persone e risorse ed essere attivi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, il che li fa assomigliare sempre più a grandi aziende dotate di reparti di ricerca e sviluppo d'alto livello. Queste strutture hanno quindi bisogno di interventi di manutenzione e di poter accedere alle tecnologie e alle soluzioni più recenti, tra cui strumenti meccanici, laboratori di stampa 3D, robotica e prodotti di elettronica all'avanguardia. RS collabora a stretto contatto con scuole e università fornendo una gamma ampia e sempre aggiornata di prodotti e tecnologie di fondamentale importanza, oltre a prodotti per la manutenzione e un eccellente servizio di supporto. RS lavora in collaborazione anche con i fornitori per offrire le ultime novità in fatto di soluzioni per il settore della formazione, ma anche versioni didattiche di prodotti come gli oscil-

loscopi digitali Tektronix. Queste ultime, pur essendo uguali alle versioni standard, presentano caratteristiche supplementari (ad es. più licenze software e una serie completa di funzioni e accessori) senza comportare costi aggiuntivi. Un prodotto particolarmente adatto per gli istituti scolastici è TekSmartLab di Tektronix, la prima soluzione per la gestione degli strumenti di laboratorio basata su network, che consente un rapido allestimento e una gestione efficiente dei laboratori didattici. TekSmartLab permette a tutti di accedere a una connettività, un flusso di lavoro e un'automazione migliorati. Ad esempio, con un semplice clic il responsabile del laboratorio può impostare diverse configurazioni di più strumenti e il docente può gestire l'attività didattica con la massima efficienza. Gli studenti invece possono recuperare e salvare i risultati dei test usando i dispositivi personali, modificare e trasmettere i report in formato elettronico e scaricare il materiale necessario dal server del laboratorio. L'hub didattico di RS, disponibile su RS Online, comprende una vasta gamma di soluzioni per il settore industriale, tra cui robotica, automazione industriale e progettazione elettronica, oltre ad applicazioni come stampa 3D, automazione dei processi e motion control, di grande utilità per i futuri ingegneri.

Segna 4909 sul fax richiesta info a pag. 15

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it

TUA

PER LA PUBBLICITÀ TEL.

051 6061070


PAG. 4

INFORMAZIONI PER I LETTORI

MArKETING pEr LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Annamaria bortolotti, Arianna Ceccaroni.

ANNUNCI ECONOMICI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

A.A.A. GIORNALE DELLA

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi

Direttore Editoriale Silvano Ventura

ASSOCIATO A:

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO  IN  TIPOGRAFIA  IL 10/11/2016

1

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA

2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304

6

F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA per proprio interno PERITO MECCANICO O PERSONA PROVENIENTE DAL SETTORE METALMECCANICO. con attitudine gestione clientela, uso computer e conoscenza lingua inglese base. Età 20-25 anni. Telefonare ore ufficio al n. 051.460082

COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

7 IMMOBILI

8

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA

Wintrade srl azienda leader nel settore del tubo e barra cromata per impianti idraulici e meccanica in generale: CERCA AGENTI PLURIMANDATARI per zone Libere Lombardia e Piemonte. Offriamo premi a raggiungimento obiettivi, inquadramento ENASARCO, provvigioni su fatturato. Si richiede serietà, auto propria. Inviare mail a: guizzardi@wintradeonline.it

Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio

3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).

EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it

BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it

ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070

4

Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054

MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it

F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe BOLOGNA . Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: info@edibit.com Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio 051/784711 - Rif. Sig. Villani Soitech Italian Society Technologies ricerca venditori per aree libere in Italia e in Europa Looking fot dealers in free areas in Italy and Europe e-mail: info@soitech.it

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Indirizzo

• Selezionare il numero di uscite

Cap

e mail: info@edibit.com ceccaroni@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Città

Prov.

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa

C.F

Tel.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno

Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

Sito

LE NOSTRE TESTATE

Attività azienda Data

e mail: info@edibit.com

Fax

E-mail

Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia)

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Fax 051/6061111 Per richiesta preventivi pubblicitari

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa

PER POSTA

COME CONTATTARCI:

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

VIA FAX 051/6061111

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

Firma

A.A.A. GIORNALE DELLA

B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Indirizzato a

EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)

I N T E R N E T

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !

n° 517

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto


PAG. 5

SALDATURA - MACCHINE E ACCESSORI

CONTROLLI

Scalabilità dalla Value Line a prestazioni elevate con i nuovi microcontroller (MCU) a memoria unificata a 16 bit di TI

impianti e materiali per saldatura

TI amplia la sua offerta di MCU MSP430™ FRAM con un'ampia gamma di memorie, package di minori dimensioni e funzionalità di elaborazione avanzate DALLAS (3 novembre 2016) –Texas Instruments (TI) (NASDAQ: TXN) ha presentato oggi un ampliamento della sua offerta di microcontroller (MCU) MSP430™ FRAM a bassissima potenza con due nuove famiglie a bassa potenza rivolte a una gran varietà di applicazioni di rilevamento e misurazione. Le nuove famiglie includono: MCU MSP430FR5994 con 256KB di FRAM e prestazioni 40 volte superiori rispetto ad altre MCU a bassa potenza, in grado di offrire agli sviluppatori funzionalità di elaborazione del segnale digitale (DSP) con un nuovo acceleratore integrato a bassa energia (LEA) facile da usare. MCU MSP430FR2111, le prime a includere memorie FRAM in un piccolo package QFN da 3x3 mm, per l'aggiornamento dei progetti a 8 bit con la gamma ampliata di MCU TI Value Line. Le nuove MCU ampliano l'offerta di tecnologia a memoria ad accesso casuale ferroelettrica (FRAM) da 2KB a 256KB, ossia una tecnologia a memoria non volatile in grado di offrire una flessibilità ineguagliata e prestazioni a bassissima potenza. Inoltre, l'ecosistema MSP430 FRAM include migliaia di librerie software, note applicative e strutture di driver già esistenti per semplificare lo sviluppo dell'intera gamma. Facile elaborazione di algoritmi complessi con le MCU MSP430FR5994 Le nuove MCU MSP430FR5994 consentono di risparmiare potenza passando più tempo in standby grazie all'acceleratore a bassa energia (LEA) di recente integrazione per l'elaborazione dei segnali, in grado di completare trasformate di Fourier veloci (FFT), filtri con risposte finite all'impulso (FIR) e risposte infinite all'impulso (IIR) e altre funzioni matematiche circa 40 volte più velocemente rispetto a un microcontroller ARM® Cortex®-M0+. 256KB di memoria unificata (FRAM) rendono possibile un codice applicativo esteso e si rivolgono ad applicazioni con elevati requisiti in termini di RAM, offrendo al tempo stesso velocità di lettura 100 volte più veloci rispetto a memorie Flash senza la necessità di buffering o pre-erase.

Il modulo LEA offre una libreria DSP ottimizzata con supporto per più di 50 funzioni matematiche e un design Plug & Play che permette agli sviluppatori di iniziare a elaborare complessi algoritmi matematici in meno di cinque minuti dopo aver tolto la MCU MSP430FR5994 LaunchPad™ dalla confezione. Gli sviluppatori di MCU MSP430 possono seguire un percorso per ottenere migliori prestazioni di elaborazione dei segnali in combinazione con i benefici della tecnologia FRAM per un'ampia gamma di applicazioni, come apparecchiature di misurazione, automazione degli edifici e industriale e dispositivi medici e fitness portatili. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.ti.com/msp430fr5994-pr-eu. Venite a scoprire la MCU MSP430FR5994 alla fiera electronica 2016 nel padiglione A4, stand 219. Una nuova giovinezza per i vecchi design a 8 bit con le nuove MCU MSP430FR2111 Le MCU MSP430FR2111 permettono agli sviluppatori di effettuare un upgrade dei tradizionali design a 8 bit o 16 bit con una MCU all'avanguardia e altamente integrata dotata di tecnologia di memoria FRAM. Anche lo sviluppatore più attento ai costi dispone ora di una soluzione che integra un convertitore analogico/digitale a 10 bit (ADC), funzionalità EEPROM, comparatore, orologio in tempo reale, timer avanzati, oscillatore interno con MCU a 16 bit in un piccolo package da 3x3 mm e con un prezzo iniziale per 1000 unità inferiore a $0,50. Con una RAM fino a 50 volte maggiore rispetto a MCU a 8 bit paragonabili grazie alla memoria unificata, gli sviluppatori non dovranno più programmare in Assembly e potranno quindi portare i prodotti sul mercato più rapidamente, semplificare la manutenzione del software e aumentare la portabilità del codice. Inoltre, le nuove MCU offrono possibilità di integrazione e scalabilità trasparenti all'interno della gamma di MCU MSP430. I clienti possono passare da MCU MSP430G2x alla nuova famiglia di MCU MSP430FR2x con facilità e quindi scalare all'interno della gamma a FRAM grazie all'architettura dei core in comune, all'ecosistema di tool e alla facilità d'uso delle guide per la migrazione.

Segna 4939 sul fax richiesta info a pag. 15

ORGANIZZAZIONE  DI VENDITA  FIORENTINI WELDING Sede e Uffici: • Villanova di castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743 Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate

Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

SALDATrICI - pErMUTA - VENDITA USATO CON GArANZIA

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it presenti in Expomec pad. 37


PAG. 6

SOFTWARE-HADWARE

MODELLAZIONE CONVERGENTE INNOVATIVA

Siemens PLM Software annuncia la disponibilità della versione 28.1 del software Parasolid, dotato della prima tecnologia di modellazione conver-

gente capace di fornire operazioni di modellazione sfaccettata, insieme a funzionalità di modeling per una rappresentazione B-rep di alto livello. Oggi i modelli sfaccettati possono essere creati e corretti attraverso una vasta gamma di funzioni stabilite e consolidate nel settore. La modellazione convergente permetterà ai clienti di Parasolid di sviluppare

applicazioni che veicolano flussi di lavoro PLM più efficienti, ad esempio i processi di reverse engineering e l'engineering computer-aided. Questa importante innovazione è perfezionata dai nostri regolari aggiornamenti di modellazione Brep, che offrono ai clienti il set più completo possibile di strumenti di modellazione del settore.

Parasolid è il kernel per la modellazione di solidi 3D utilizzato come base dei principali prodotti CAD/CAM/CAE/AEC inclusi Solid Edge e NX di Siemens.

Segna 4881 sul fax richiesta info a pag. 15

I nuovi dispositivi USB Type-C™ e Power Delivery 3.0 di TI migliorano il trasferimento di alimentazione e dati, la qualità del segnale e la protezione dei circuiti

prestazioni di sistema ottimizzate con il primo protettore di porte contro le sovratensioni USB Type-C nel settore con supporto per trasferimento dati e video USB 10G DALLAS (25 ottobre 2016) – Con l'ampliamento della gamma di circuiti integrati (IC) compatibili USB, Texas Instruments (TI) (NASDAQ: TXN) ha presentato oggi cinque nuovi dispositivi USB Type-C e Power Delivery (PD)

che permettono agli ingegneri di progettare elettroniche USB Type-C con una migliore qualità del segnale e protezione contro il danneggiamento del sistema. La famiglia TUSB1046 di redriver lineari è la prima nel settore a supportare il trasferimento di dati USB 10G e video DisplayPort™ 1.4, consentendo una trasmissione più veloce senza degrado dell'integrità del segnale.

Per evitare gravi guasti operativi, la famiglia TPD8S300 comprende la prima soluzione a chip singolo del settore per proteggere i sistemi USB Type-C e PD dai danni da sovratensione. Inoltre, il nuovo controller TPS65983B USB PD 3.0 rende possibile una progettazione di sistema completa e un trasferimento di alimentazione e dati più affidabile con percorso integrato di alimentazione, hardware per fast role swap, supporto di autenticazione e tensioni standardizzate. Maggiore velocità di trasferimento di dati e video I nuovi redriver TUSB1046 e TUSB1002 supportano una larghezza di banda dati doppia rispetto alle attuali soluzioni USB 5G, rendendo possibile il trasferimento di dati e video 10G con risoluzione fino a 8K, consumando solo 335 mW di potenza attiva a velocità per USB 10G. I redriver compensano la perdita di canale fino a 14,4 dB in caso di trasmissione su tracce e cavi di grande lunghezza. Inoltre, 16 livelli di equalizzazione ottimizzano le prestazioni mediante la compensazione del jitter di interferenza intersimbolica e l'attenuazione del segnale, consentendo una migliore interoperabilità e connettività con altri dispositivi. La famiglia di redriver lineari a 10G di TI è compatibile pin-to-pin con la famiglia di dispositivi USB 5G di TI, permettendo quindi un upgrade trasparente della velocità in progetti già esistenti.

protezione da sovratensione della porta Utilizzando fino al 75% in meno di spazio su scheda rispetto a un'implementazione discreta, i dispositivi TPD8S300 e TPD6S300 proteggono contro i danni da sovratensione causati da un corto circuito in CC sulla tensione a 20 V del bus (Vbus) sui pin del canale di configurazione (CC) e di utilizzo della banda laterale (SBU), mantenendo al tempo stesso l'integrità del segnale. I protettori della porta integrano diodi di soppressione della tensione transitoria (TVS) con prestazioni limitazione a basso livello (low-clamping) per fornire protezione contro le scariche elettrostatiche (ESD) conforme alla norma 61000-4-2 IEC (International Electrotechnical Commission) e per proteggere il controller di PD a valle. Completa gestione del percorso di alimentazione Il dispositivo a chip singolo TPS65983B è l'unico controller USB PD 3.0 in grado di integrare completamente il percorso di alimentazione, fornendo al tempo stesso protezione da sovracorrente, sovratensione, corrente inversa e protezione termica. Il controllo dispone di fast role swap per implementazioni sink o source per offrire la massima flessibilità ai progettisti. Segna 4929 sul fax richiesta info a pag. 15

METROLOGIA

La barriera ottica di sicurezza più piccola al mondo con funzione di valutazione integrata Schmersal presenta all’SPS IPC Drives la nuova e conveniente serie SLB Schmersal è stata presente all’SPS IPC Drives di Norimberga (22-24 novembre scorso) Le nuove barriere ottiche di sicurezza della serie SLB 240/440/450 sono dotate di una funzione di valutazione integrata e si differenziano per la forma estremamente compatta. I modelli SLB 240/440 con collegamento via cavo e dimensioni di appena 28x32x72 mm (PxHxL) oppure con collegamento a connettore (PxHxL 28x32x91 mm) possono così essere comodamente integrati in vani di installazione molto piccoli ed essere montati con facilità e rapidità anche in condizioni di spazio ristrette. Entrambi i modelli presentano un campo d’azione di 15 metri, mentre il modello SLB 450 (che misura 49x126 mm) ha una portata che raggiunge i 75 metri. Le barriere ottiche di sicurezza monofascio sono idonee in particolare per la protezione di zone di pericolo di minori dimensioni, come macchine con piccole aperture o fessure, ad esempio le mac-

per assemblaggio/manipolazione, nella lavorazione del legno e della carta, nelle macchine da stampa, nei magazzini automatici e nel packaging. Tutte le barriere ottiche SLB dispongono di uscite a semiconduttore sicure (2 x PNP) e possono essere integrate direttamente nel circuito di sicurezza, senza necessità di un modulo di monitoraggio di sicurezza esterno. La nuova famiglia di prodotti è conforme ai requisiti della normativa IEC 61496 per tutte le applicazioni di tipo 2 o tipo 4. Le nuove barriere ottiche assicurano anche la protezione del processo, ad esempio in magazzini automatici, dove sono in grado di rilevare scostamenti dalle posizioni predefinite nel trasporto automatico di prodotti confezionati, grazie alle funzioni di rilevamento oggetti e calcolo dell’altezza, evitando così collisioni e danni. chine da stampa. Il personale viene così protetto in modo affidabile, in quanto ad ogni interruzione del fascio di luce viene attivato un segnale per l’arresto sicuro del

movimento della macchina pericoloso. Un importante vantaggio della serie SLB 240/440/450 è che trova impiego nelle più diverse applicazioni, nei centri di lavoro

Segna 4933 sul fax richiesta info a pag. 15


• METALMECCANICA • pLASTICA • TrATTAMENTI-FINITUrA • ELETTrOMECCANICA • STAMpI

n° 238

PAG. 7

diCeMbre

2016

GUIDA ALLE AzIENDE DI LAvORAzIONI INDUSTRIALI CONTO TERzI

ELENCO

rUBrIChE

VADEMECUM ALL’USO E ALLA LETTURA

L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.

Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

FONDErIA, FUCINATUrA, TrAFILATUrA, STAMpAGGIO E FOrGIATUrA

ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI pArTI MECCANIChE , FLUIDIChE, ELETTrIChE

ELETTrOMECCANICA, ELETTrOTECNICA, ELETTrONICA

ASpOrTAZIONE TrUCIOLO E LAVOrAZIONI MECCANIChE

INGrANAGGI, MINUTErIE METALLIChE, SEMILAVOrATI

STAMpAGGIO E LAVOrAZIONI DELLA  pLASTICA E DELLA GOMMA

CArpENTErIA, SALDATUrA, TAGLIO, STAMpAGGIO, LAVOrAZIONI DELLA LAMIErA

STAMpI pEr METALLI E pLASTIChE, prOGETTAZIONE E COSTrUZIONE

SErVIZI ALLE IMprESE - QUALITà,SICUrEZZA, prOVE E ANALISI, rICErCA E SVILUppO, rICICLAGGIO, ALTrI SErVIZI

TrATTAMENTO DELLE SUpErFICI, FINITUrA E VErNICIATUrA INDUSTrIALE

rEVISIONE, rIpArAZIONE, MANUTENZIONE MACChINE  E IMpIANTI

LOGISTICA E MAGAZZINO SErVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

BOLOGNA

Rullatura - Rettifica - Lappatura.

Radici solide nel passato per un proficuo futuro Dal maggio 1967 noi della Bavieri Alfeo SrL siamo specializzati nelle lavorazioni conto terzi di rullatura, rettifica e lappatura. L'elemento che ci ha sempre contraddistinto è l'alta precisione dei lavori eseguiti, l'esperienza maturata nelle lavorazioni eseguite ne fa un elemento di affidabilità per organizzazione, svolgimento e controllo. La nostra grande duttilità fa sì che possiamo lavorare grossi lotti come il singolo pezzo, con la stessa cura e diligenza, cercando di rendere i tempi di consegna i più brevi possibile. Per soddisfare tutte le esigenze di lavorazione del cliente noi di Bavieri Alfeo ci avvaliamo anche della collaborazione di partner esterni qualificati.

Le nostre lavorazioni: Rullatura a tuffo e Rullatura in passata - Possiamo rullare dal ø 3 al ø 36 (con passi: MA, MB, MC, GAS, Conico, Whitworth) vari tipi di materiali (acciaio, ferro, AVP, alluminio, ottone, rame, titanio). - Godronature e Zigrinature fino a ø 50 mm - le lavorazioni possono essere: spinate, parallele, innesto con passi diversi. - Rettifica senza centri controllo numerico. - Rettifica senza centri in passata (dal ø 3 al ø 100 con lunghezze fino al metro). - Rettifica senza centri a tuffo (possono lavorare particolari dal ø 1 al ø 100) su vari materiali (Ferro, Alluminio, Acciao Inox, AVP, PVC, Ottone, Rame, Delrin, materiali plastici duri). - Lappatura esterna a rulli (siamo in grado di lavorare particolari con diametri che vanno da: mm 4 a mm 25 con lunghezze fino a mm 300, lavorando diversi materiali teneri ed ottenendo una rugosità fino a Ra 0,05). - Lappatura esterna a nastro (Il particolare in lavorazione viene lappato passando tra un rullo di caucciù ed un nastro che ne toglie tutte le impurità riducendo minimamente la misura, 2 - 3 micron ed ottenendo una rugosità fino a Ra 0,05). Attuiamo sistematicamente e periodicamente accurati controlli sui particolari lavorati avvalendoci di: millesimali, rugosimetri, comparatori, calibri di ultima generazione costatamente testati. Segna S1703 Le cartelle di controllo vengono consegnate al cliente. sul fax richiesta info a pag. 15

Gulinelli

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com


PAG.

8

BOLOGNA

Officina meccanica di precisione www.tassinari-decenzio.com

Componenti per casalinghi Accessori moda - Particolari edili, canne fumarie e accessori - Traverse per binari ferroviari Di nostra produzione: Collari a muro da dia. 80 a dia. 500 - Di-

stanziali a muro - Coppie supporto - Cappelli cinesi da dia. 80 a dia. 500.

Segna S1715 sul fax richiesta info a pag. 15

PARMA

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzo (Fe) - Località: beViLaCQua info@tassinari-decenzio.com

LAVORAZIONE LAMIERE Dal 1980, la D & D SRL di Medicina (BO) opera nel settore della lavorazione meccanica conto terzi. Produce particolari meccanici per macchine automatiche, macchine utensili e tessili, per moto da competizione ed automatismi, e meccanica generale . Svolge le seguenti lavorazioni : taglio tornitura, fresatura,foratura, maschiatura, alesatura, saldatura, sbavatura, rettifica, lappatura, collaudi dimensionali e montaggi La costruzione dei particolari meccanici avviene su disegno del cliente, la materia prima può essere fornita dal cliente o dal magazzino interno e i pezzi vengono consegnati completamente finiti comprensivi dei trattamenti termici e superficiali effettuate da qualificate aziende esterne. I controlli dimensionali sono effettuati con l’ausilio di strumenti di misura elettronici. I materiali utilizzati sono acciaio, accaio inox , alluminio, ottone, bronzo ghisa e materie plastiche. Grazie ad una continua attenzione alle nuove tecnologie sia per quanto riguarda le macchine utensili che per quanto concerne l’utensileria la D & D ha progressivamente abbandonato le lavorazioni su macchine tradizionali a vantaggio delle

lavorazione a controllo numerico. La continua ricerca delle migliori tecnologie offerte dal mercato, ha portato la D & D ad effettuare nel corso del 2007 alcuni importanti investimenti tra cui: • Centro di lavoro 5 assi HERMLE C 30 • Centro di tornitura e fresatura multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV • Sistema CAD-CAM per la gestione della programmazione di figure particolarmente complesse per sfruttare al meglio le potenzialità delle macchine a 3-4-5 assi. Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da centro di lavoro con 4° asse MAZAK VTC200C, 2 centri di lavoro verticali FAMUP, 1 tornio cnc CMT KRONOS, 1 tornio cnc MORI SEIKI con utensili motorizzati e asse Y, 1 centro multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV, 1 centro di lavoro 5 assi HERMLE C30. Oltre agli aspetti relativi alla produzione la D & D SRL si distingue infine per la disponibilità nel servizio di consulenza mirata alla massima soddisfazione del cliente. (BARBARA AGUS)

Segna S0947 sul fax richiesta info a pag. 15

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO,

•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA COMO

Deformazione a freddo delle lamiere La Farina Adriano è un'attrezzeria meccanica di precisione, presente ed operante sul mercato sin dal 1967. Siamo specializzati nella costruzione di stampi trancia normali, incolonnati, a passo, a blocco,progressivi, a settori, di piega e d’imbutitura,realizzati in acciaio e metallo duro. Il nostro campo d’applicazione è la deformazione a freddo delle lamiere. Eseguiamo internamente:- la progettazione e la costruzione di ferri trancia; - la prototipazione; - la tranciatura conto terzi; - l'ottimizzazione dei costi (filettatura ed assemblaggio dei particolari tranciati sotto pressa). L'elevata capacità di progettazione, la disponibilità di un parco macchine all' vanguardia e la presenza di un personale altamente qualificato, ha reso l’azienda competitiva in Italia ed all’estero. Il nostro re-

parto di produzione dispone di trance fino a 400 tonnellate e presse oleodinamiche per soddisfare ogni esigenza produttiva del cliente. La Farina Adriano, ha tutti i mezzi tecnologici e professionali per costruire un'offerta personalizzata fatta su misura per il cliente. Partendo da specifiche tecniche fornite dai clienti, sia da campione che da disegni, siamo in grado di progettare qualsiasi tipo di stampo,soddisfacendo ogni richiesta, grazie ad un reparto specializzato. La nostra sala controllo, inoltre, ci consente di fornire attrezzature e produzioni ad alto standard qualitativo e sempre nei parametririchiesti. Produciamo per conto terzi: Particolari auto motive - Accessori per arredamento - Particolari per orologeria - Particolari per oreficeria Componenti per barometri -

La Faroldi Srl dal 1979 si occupa di Taglio Laser e Waterjet (taglio acqua), Piegatura CNC, Trattamenti superficiali di Micropallinatura, Satinatura e Lucidatura fogli di Lamiera. ESEGUIAMO: TAGLIO LASER - con Laser per lamiera Trumpf 5000watt assistito da magazzino automatico soddisfando le più disparate esigenze, anche per piccole serie e pezzi singoli. Disponibilatà dal pronto di leghe di alluminio, e Aisi 304, 316, e anche inox speciali, in tutti gli spessori e finiture (satinate, laminate a caldo,freddo e lucidate). TAGLIO ACQUA - WATER JET - con nuova macchina FLOW Dynamic 6000bar, a compensazione computerizzata. La flessibilità del taglio a getto d’acqua (water-jet) misto ad abrasivo, permette di tagliare qualsiasi materiale come acciai, rame, plastiche, inerti, materiali compositi, vetro e gomma. Campo di lavoro: 2000 x 4000. Spessori lavorabili: massimo 100 mm. Disponibilatà dal pronto di Aisi 304, 316, e anche inox speciali, in tutti gli spessori e finiture (satinate, laminate a caldo,freddo e lucidate), leghe di alluminio e leghe di rame. MICROPALLINATURA INOX – PEEN con tre tunnel attrezzati, di oltre 8 metri, e l'elevato Know-how siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza qualitativa e dimensionale.Micropalliniamo con graniglia microceramica, vitrea, a sfere inox e corindone; con controllo strumentale della rugosità. La nostra finitura, adottata dalle maggiori aziende che producono impianti per il settore alimentare e farmaceutico, è caratterizzata da una rugosità controllata, che è garanzia di igiene e pulibilità. La micropallinatura è molto apprezzata

anche per applicazioni architettoniche, grafiche e decorative in gen e r e . Studiamo, proponiamo e rip ro d u c i a m o qualsiasi tipo di finitura ed effetto. Gestiamo decapaggio, passivazione, elettrolucidatura e studiamo per imballaggi ogni vostra esigenza, anche per trasporti marini. PIEGATURA - con Piegatrice CNC TRUMPF 230 tonnellate e 4 metri di lunghezza massima lavorabile, predisposta anche per la piegatura di scatole chiuse. LUCIDATURA LAMIERE - Lucidatura e protezione con PVCLASER, di lamiere. Lunghezze fino a 8000mm ed altezze fino a 2000 mm, possibilità di lucidatura tubolari quardi o rettangolari. Lucidatura di pezzi gia prelavorati. COSTRUZIONE PARTI FINITE - Esecuzione di pezzi a disegno con saldature T.i.g, M.i.g, M.a.g, serbatoi in pressione categoria A1. Alta competenza in costruzioni meccaniche di alta precisione e di pregiata finitura estetica. Disponiamo di un collaudato parco fornitori per lavorazioni di asportazione trucciolo, deformazione, verniciautra, zincatura, e servizi elettrogalvanici per darvi il vostro pezzo finito pronto al montaggio. Studiamo imballaggi per ogni vostra esigenza, anche per trasporti marini. VIBRO-BURATTATURA - Questa lavorazione permette una perfetta pulizia del pezzo da bave o incrostazioni, trasformandolo in un elemento levigato o lucidato. Lavorazione notevolmente adottata nella serie di pezzi di piccola e media dimensione tagliati al laser. Infatti, per queste esigenze, risulta economicamente molto vantaggiosa. SATINATURA - Satinatura automatica fino a larghezza 1100mm e spessore da 0,6 a 100mm di qualsiasi grana con protezione PVC. Satinatura Scoth-Brite su lamiere partenza 2B, con protezione PVCLASER per altezze fino a 2000mm e lunghezze fino a 8000mm.

Segna S1710 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG.

9

REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI MODENA

Revisione di macchine utensili per c/terzi Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi

La nostra azienda, con denominazione O.R.M.U. S.A.S. di Caiti Luciano e Franco ha sede a Modena , ha iniziato la sua attività nel 1975. Lo stabilimento dove svolgiamo le nostre attività si estende su di una superficie di 2300 mq. ed è modernamente attrezzato con impianti di sollevamento tra i quali due carri ponte con portata di 6 e 10 ton. e con impianti di aspirazione per l' operazione di rettifica materiali. Le nostre attività : Revisione di macchine utensili per c/terzi - Eseguiamo riparazioni e revisioni di macchine utensili soprattutto come quadrature geometriche con rettifica piani e guide, accoppiamenti, ricostruzioni lardoni ed altri particolari usurati. Eseguiamo inoltre la costruzione di cunei di livellamento per macchine utensili. Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi - Eseguiamo la rettifica tangenziale delle superfici piane e prismatiche (fino a mm 7000x1800x1500 ) di piastre, tavole, stampi, traverse, squadri, guide, montanti, basamenti, bancali, slitte, carrelli, listelli per macchine utensili ed attrezzature, di piani di riscontro e di coltelli e lame per cesoie e pie-

gatrici. Detti particolari ci pervengono in c/to lavorazione sia da clienti utilizzatori che da clienti costruttori. Principali Macchine Utensili Revisionate. TORNI: Fischer KDM - Minganti - Pasquino - Utita - Biglia - Pontiggia a C.N.C. - Boko - V D F Oerlikon - Gildemeister - Graziano - Boehringer - Morando Heyligenstaedt a C.N.C. - Hegenscheidt - O M G. DENTATRICI: Pfauter - Wanderer Cima - Stahely - David Brown Gleason - P.T.P. RETTIFICHE: Favretto a C.N.C. - Novarese Landis - Fortuna - Shaudt - Tacchella - Ghiringhelli a C.N.C. Tos a C.N.C. - Morara - Cometa - Camut - Giustina - Saimp Besley - Reishauer. FRESATRICI: Oerlikon - Minganti Gambin - Cincinnati - Fritz Werner - Rambaudi -Mecof - Droop & Rein - Secmu - Holroyd - Olivetti - Rivolta - Alcor. ALESATRICI: San Rocco - Droop & Rein - Ceruti - Hauser - Plauert Wetzel - Pama - SIP Genevoise. CENTRI DI LAVORO: Mazak Saimp Forest - Trevisan. BROCCIATRICI: Marchello - Karl Klink - Magnaghi. TRAPANI: Raboma - Caser - Pasquino - Kolb - TM 12 - FIAT. FRESEPIALLE: Titan a C.N.C. - Carnaghi.

Segna S0701 sul fax richiesta info a pag. 15

INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI BERGAMO

Produzione di minuterie metalliche

La nostra società opera da oltre trent'anni, ha come principale attività la produzione di minuterie metalliche, ottenute mediante asportazione di truciolo, da barra ed eventualmente da ripresa, a partire dal Dm.3 fino al Dm.70, seguendo le specifiche richieste dal disegno del Cliente. Per dare un servizio più completo ci siamo trasferiti in una nuova struttura di 1650 mq, modernamente organizzata e attrezzata. Lavoriamo i più svariati materiali, dal classico AVP fino a materie plastiche come il DELRIN o il TEFLON, passando per BRONZO , OTTONE, RAME, ACCIAI INOSSIDABILI, ACCIAI LEGATI e così via. La continua sperimentazione di utensileria

d'avanguardia, unita alla flessibilità del nostro parco macchine, ci consente di poter soddisfare le richieste provenienti dai più diversi settori industriali, elettromeccanico, alimentare, oleodinamico, autociclo, trattoristico. Essendo una torneria automatica abbiamo la nostra produzione ideale nella piccola-media serie, ma siamo in grado di seguire il Cliente sin dalla fase di studio e di realizzazione della preserie. Siamo organizzati in modo da potere gestire eventuali trattamenti termici e superficiali (cementazione, tempra, nitrurazione, zincatura, nichelatura, cromatura, rettifiche, ecc.), operazioni di piegatura, saldatura, tranciatura, assiemaggio per piccoli

complessivi, per la fornitura di un servizio a 360°. Utilizziamo i seguenti macchinari, tutti monomandrino:N.1 Tornio a CNC a fantina mobile, passaggio barra Dm.12 - N.2 Tornio a CNC a fantina mobile, con utensili motorizzati, passaggio barra Dm.16 e Dm.20 -N.3 Torni a CNC a fantina mobile, specializzati per particolari lunghi, anche oltre 600 mm, passaggio barra Dm.16 - N.1 Tornio a CNC a testa fissa, a 5 assi con utensili motorizzati, passaggio barra Dm.70 - N.2 Torni a CNC a testa fissa, a 2 assi, passaggio barra Dm.45 e Dm. 65 - N.2 Torni a CNC da ripresa passaggio barra Dm.38, per la finitura di particolari complessi. N.1 Tornio parallelo a CNC/Autoapprendimento, particolarmente adatto per le piccole serie, passaggio barra Dm.77, Dm. sulla slitta

fino a 325) - N.1 Centro di lavoro verticale, corse 500/380/300,iso 30 - N. 7 Torni automatici a camme a fantina mobile passaggio barra da Dm.4 a Dm.35. Inoltre disponiamo di torni paralleli tradizionali. fresatrici, maschiatrici e altre macchine operatrici necessarie per l'eventuale ripresa dei pezzi e per piccoli assemblaggi. Disponiamo poi di diverse attrezzature di controllo, tra cui: proiettore di profili , blocchetti di riscontro, calibri e micrometri digitali con uscita dati, truschino digitale con uscita dati, calibri e micrometri meccanici, anelli e tamponi lisci e filettati di varie misure. MOSCOLARI BRUNO & C. S.n.c. -BG

Segna S1708 sul fax richiesta info a pag. 15

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE LECCO

Progettazione costruzione stampi e stampaggio

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica

Zeta Stampi srl e’ un ‘azienda che si occupa di progettazione costruzione stampi e stampaggio materie plastiche mediante iniezione. Partendo dal disegno,dal modello matematico, da un campione o da una semplice idea, grazie alla ns. piu’ che ventennale esperienza e alle piu’ moderne tecnologie attualmente disponibili, siamo in grado di progettare e costruire lo stampo piu’ idoneo per la produzione del particolare in questione. Una volta collaudato e ricevuto benestare dal cliente, siamo eventualmente in grado di produrre il manufatto direttamente nel nostro reparto di stampaggio materiali termoplastici. Struttura moderna e flessibile, ottimo rapporto qualita’/ prezzo e rapidi tempi di consegna, sono gli elementi che ci hanno sempre contraddistinto in tutti qs anni, sia sul mercato nazionale che in quello internazionale. (Usa, Europa, Russia, Pakistan) PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE STAMPI L’azienda dispone di un efficiente ufficio tecnico che utilizza le migliori soluzioni CAD-CAM attualmente disponibili (Pro-E Wildfire,Autocad,WorkNC) e di una sempre aggiornata officina con macchine CNC delle migliori marche.(Mazak,Deckel Maho). Realizziamo circa 80/100 stampi all’anno di piccole e medie dimensioni (misure massime di 1600 x 800

mm peso massimo 4000 Kg circa.), per diversi settori d’utilizzo: elettrodomestici, automotive, hobbistica, espositori/articoli promozionali, arredamento, articoli per ufficio, articoli ospedalieri, articoli per materiale elettrico, casalinghi ed altro ancora. Stampi monocavità, pluricavità, a canale freddo o caldo, (di ns produzione o delle più conosciute case internazionali) con movimenti meccanici od idraulici, con tasselli temperati, con iniezione gas servoassistita. STAMPAGGIO MATERIE PLASTICHE - Il reparto stampaggio iniezione e’ composto da nove moderne presse con tonnellaggio minimo di 60 Tonn. e massimo di 900 Tonn., che generalmente lavorano su due turni giornalieri. I materiali termoplastici da noi comunemente utilizzati sono il PP, PE, ABS, PC, PMMA, PA6-PA66, POM, PS, SAN. Grazie anche alla collaborazione di aziende esterne di ns fiducia, siamo in grado di seguire e realizzare lavorazioni di post stampaggio, quali tampografie, serigrafie, verniciature, cromature, metallizzazioni, pre-assemblaggiassemblaggi complessi, imballaggi e spedizioni. A tal proposito,disponiamo di due automezzi per una rapida consegna in tutto il nord Italia, mentre ci appoggiamo ad affidabili corrieri per le spedizioni internazionali e a più lungo raggio. Segna S1707 sul fax richiesta info a pag. 15

Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it

STAMPA 3D Vendita macchine DELTA filamenti

LED PER ILLUMINAZIONE

LAVORAZIONE METALLO E PLASTICA PLEXIGLAS® -FOREX® - POLICARBONATO Via G. di Vittorio, 12 - 40055 Villanova di Castenaso (bo) tel. 051 781 195 - e-mail: info@vepram.it - www.vepram.it


PAG. 10

FIERE

MACCHINE UTENSILI

SERVIZI ALLE IMPRESE

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Promuovi Low Cost Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia lavorazioni conto terzi. Tale azienda avrà

sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cad-cam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO.

i tuoi prodotti e la tua attività

per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA

I vantaggi per chi aderisce

Aderendo al Club avrai questi risultati:

1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.

• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;

• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità; Ecoindustria. Per vendere/acquistare,

• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale;

canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.

• aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.

IN PIÙ

€197 + iva (invece di 400 + iva)

4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA

Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.

5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.

aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a

Ti richiameremo per definire la tua adesione.

Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 15

ENTRA NEL


PAG. 11

LAVORAZIONI

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Grande successo degli EPLAN Efficiency days Si sono concluse con un grande successo le 4 giornate tecnologiche dedicate ai temi della progettazione, dell’automazione e della progettazione meccatronica con EpLAN. Vimodrone 26 ottobre 2016 – Più di 450 ingegneri, già utilizzatori di EPLAN, hanno partecipato ai 4 incontri avvenuti nel mese di ottobre nella principali città italiane. Un’agenda molto fitta, imperniata sulla progettazione meccatronica e le modalità di progettazione più consone e adatte a supportare i futuri sviluppi in ottica di Industry 4.0 e IOT. Molto apprezzati sono stati gli interventi dedicati alla progettazione funzionale e alla possibilità di poter utilizzare il sistema EPLAN in tutta la sua potenza. E’ stata dedicata un’intera sessione alla necessità di standardizzare la progettazione d’automazione e di quali benefici si possono avere lungo tutta la catena dello sviluppo prodotto. Sono state presentate le novità della versione 2.6. In ogni tappa c’è stata la testimo-

nianza di clienti del calibro di FCA spa, Carel spa, Aetna Group spa e PREI srl, che hanno raccontato di come sono riusciti a vincere le loro sfide di progettazione grazie alla tecnologia e alla competenza dei tecnici EPLAN.

Ospiti d’onore: Siemens Digital Factory che ha mostrato come le soluzioni Teamcenter e NX si integrano con EPLAN per una perfetta progettazione meccatronica e Rittal Spa che invece ha presentato la nuova divisione

RAS (Rittal Automation System), dedicata alla forniture di attrezzature e macchine per la lavorazione e il cablaggio dei quadri elettrici. “Abbiamo superato ampiamente ogni aspettativa. Non solo in termini di presenze ma soprattutto in termini di qualità. I feedback che ci hanno dato le persone in sala sono stati estremamente positivi sia sul lato della qualità del prodotto, che sulla reattività nel capire i problemi dei clienti e di risolverli al meglio.” ha commentato Stefano Casazza, Country Manager Italy di EPLAN Software & Service. “La continua evoluzione delle nostre soluzioni, sempre al passo con le esigenze del mercato, la competenza dei nostri tecnici e una approccio “problem solving” pone EPLAN ad essere non un semplice fornitore di CAD, ma un partner strategico nella gestione e nell’ottimizzazione nel processo di sviluppo prodotto”.

Zincatura Elettrolitica Metalli Rotobarile Statico ZINCATURA STATICO GIALLA + SIGILLANTE Fe/Zn 8- 12 C + T2 - 2081

ZINCATURA STATICO BIANCA Fe/Zn 12 A - 2081

ZINCATURA BARILE GIALLA E ALTA RESISTENZA FE/ZN 8 A + A HR - 2081

Rocca s.r.l - Sede legale e Stabilimento: Via G.Di Vittorio, 29-31 40053 Valsamoggia - Crespellano (BO) Italy Tel. 051 969 139 - Fax 051 969 071 info@roccazincatura.it

www.roccazincatura.it PARTI E COMPONENTI

Segna 4934 sul fax richiesta info a pag. 15

Via Caduti di ustica, 32 40012 Calderara di Reno (bologna) italy

tel. +39 051 664 0958 Fax. +39 051 6643049 info@wintradeonline.it

Creaform amplia i propri servizi di metrologia e la propria esperienza tecnologica in Italia

Una nuova sede con nuove risorse offrono un supporto localizzato migliore per clienti e partner italiani di Creaform Lévis, Québec, 25 ottobre 2016 - Creaform, leader mondiale nelle soluzioni portatili di misurazione 3D e servizi di in-

gegneria, ha recentemente aperto una nuova sede a Milano dotata di risorse per soddisfare una richiesta sempre maggiore di clienti e partner in Italia, che per Creaform rappresenta il terzo mercato europeo.

Presso la nuova sede sono presenti e già operativi un Account Manager ed un Application Engineer per soddisfare al meglio le richieste locali. In previsione di una richiesta di mercato crescente, verranno inserite ulteriori risorse nei mesi successivi per istituire un team completo. Creaform offrirà una vasta gamma di servizi tra cui metrologia e reverse engineering per qualsiasi mercato su tutto il territorio nazionale. A breve verranno effettuate anche operazioni di marketing prodotto, in linea con le esigenze del mercato italiano. L’apertura della sede italiana rientra in un piano di espansione globale a seguito di un’importante crescita dell’azienda dovuta ad una crescente richiesta dei prodotti Creaform e vuole replicare le recenti aperture di successo

delle sedi Creaform in Brasile, Corea e Singapore. “Larichiesta di mercato dell’area EMEA è quasi raddoppiata dal lancio dei prodotti HandySCAN 3D e Go!SCAN 3D nel 2014. Tale tendenza è stata di nuovo ben supportata quest'anno, con il lancio dei nuovi HandyPROBE e MetraSCAN 3D”, spiega Pierre-Hugues Allard, [Head of Sales EMEA]. “In generale, il mercato italiano rappresenta un'opportunità straordinaria per le nostre soluzioni di metrologia e misurazione 3D. Porteremo la nostra innovazione di prodotto e la nostra esperienza tecnica ai produttori, in modo che possano superare al meglio le sfide di produzione e controllo qualità, rimanendo al tempo stesso competitivi su scala globale".

www.acciaio.net

ACCIAI SpECIALI TUBI BArrE CrOMATE TAGLI su misura e di diverso tipo a seconda delle esigenze. Si effettuano lavorazioni di taglio, tornitura, rettifica CONSEGNA immediata direttamente con mezzi nostri. e cromatura anche su particolari a disegno.

Segna 4936

MACCHINE UTENSILI

sul fax richiesta info a pag. 15

FABBRICA DI MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI

Valvole e rubinetti pronti alla sfida Industria 4.0 Il comparto esplora le nuove opportunità per le imprese

A Baveno, l'associazione nazionale dei produttori di valvole e rubinetteria, Avr/ANIMA, venerdì 11 novembre si è data appuntamento per discutere su come, quando e perché applicare le tecnologie della

quarta rivoluzione industriale. «Siamo di fronte a un cambiamento del modo di organizzare la produzione conferma Ugo Pettinaroli, presidente Avr - Lo sviluppo del dialogo digitale tra il produttore e le sue macchine è

un processo ormai avviato. Intendiamo confrontarci anche sui significativi investimenti che dobbiamo prevedere». Il 4.0 è una chiave competitiva per le aziende, un fattore ben compreso dal governo che ha inserito nella legge di Bilancio una misura dedicata, cosiddetta iperammortamento, proprio per supportare le aziende che vogliono integrare i loro investimenti tecnologici. Già qualche giorno fa Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, aveva presentato il Piano nazionale dell'industria 4.0 anticipando gran parte delle voci della manovra.

VA O NU EDE S

Nel corso della giornata di lavori sono intervenuti il professor Giambattista Gruosso, docente del Politecnico di Milano, che ha offerto una panoramica della trasformazione digitale, il professor Marco Fortis, vicepresidente Fondazione Edison, che ha presentato lo scenario macroeconomico e il trend del settore. Come da programma interventi anche da parte di Confindustria e di PricewaterhouseCoopers (PwC). Al confronto ha preso parte anche Pascal Vinzio, presidente Ceir, Comitato europeo dei costruttori di valvole e rubinetteria.

10030 rONDISSONE (TO) Strada della Mandria, 5/A Tel. 011 918 2019 - Fax 011 918 2936 info.technospindle@gmail.com - www.technospindle.it

PRODUZIONE L’intero ciclo produttivo, progettazione, produzione, collaudo finale viene eseguito nella nostra sede di Rondissone (TO).

RETROFITTING Specializzati nel retrofitting di macchine utensili.

RIPARAZIONI Collaborazione di tecnici qualificati con ventennale esperienza.

REALIZZIAMO MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI AD ALTA FREQUENZA. - Vasta gamma di modelli standard - Produzioni speciali su specifica richiesta del cliente sia per dimensione, sia per potenza. tecnici preparati a completa disposizione per risolvere ogni problematica e trovare la soluzione ottimale per l’eventuale sostituzione di elettro-mandrini esistenti con perfetta intercambiabilità sia meccanica che elettrica.

reparto specializzato nella revisione di mandrini ed elettro-mandrini di tutte le marche presenti sul mercato.

Segna 4932 sul fax richiesta info a pag. 15

FABBRICA DI MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI


PAG. 12

AUTOMAZIONI

Linear Technology presenta a ELECTRONICA 2016 il primo sistema BMS wireless installato su una BMW i3

Linear Technology, il principale fornitore di circuiti integrati per il monitoraggio di pacchi batteria su veicoli elettrici e ibridi, presenta il concept del primo sistema BMS (Battery Management System) wireless del settore a Electronica 2016, la fiera che si tiene questa settimana a Monaco di Baviera (stand 524, padiglione A4). La concept car equipaggiata con il sistema BMS wireless, sviluppata da LION Smart, design partner di Linear Technology, combina il sistema BMS di monitoraggio di pacchi di batterie in serie con i propri dispositivi di rete wireless SmartMesh® in un'auto BMW i3, sostituendo le tradizionali connessioni cablate tra i gruppi batteria e il sistema di gestione dei medesimi. Questa dimostrazione di una vettura equipaggiata con il sistema BMS completamente senza fili, rappresenta un significativo passo avanti che offre la soluzione ottimale per miglio-

rare l'affidabilità, ridurre costi e peso, oltre che la complessità di cablaggio per sistemi di batterie serie da utilizzare nei veicoli elettrici ed ibridi. Le case automobilistiche sono chiamate a garantire ai clienti l'affidabilità e la sicurezza di questi veicoli. Il sistema BMS di Linear Technology per il monitoraggio di serie di batterie ad alta tensione, da tempo impiegato sul campo, si colloca ai vertici del settore per precisione e affidabilità, ottimizzando le prestazioni e la durata della batterie. LTC6811 è un sistema completo per la misurazione e bilanciamento delle tensioni di batteria dei veicoli elettrici/ibridi in grado di misurare fino a 12 tensioni delle celle di batterie collegate in serie con una precisione superiore allo 0,04%. Combinando l'LTC6811 con il sistema di rete wireless SmartMesh di Linear Technology, è possibile eliminare i

tipici problemi di affidabilità associati ai cablaggi e ai connettori dei veicoli. Testate sul campo nelle applicazioni IoT (Internet of Things) industriali, le reti wireless SmartMesh embedded di Linear Technology, forniscono un livello di affidabilità superiore al 99,999% in ambienti particolarmente critici sfruttando molteplici collegamenti e frequenze tra i nodi della rete. Oltre a migliorare l'affidabilità la rete mesh wireless semplifica la progettazione del sistema BMS. La connettività wireless permette un posizionamento più flessibile dei moduli batteria, e rende possibile l'installazione di sensori in punti precedentemente non idonei per un cablaggio. I sensori wireless integrati nella rete SmartMesh, come ad esempio monitor di corrente e temperatura, offrono la possibilità di sincronizzare queste misure con le tensioni di cella. Erik Soule, Vice President, Signal Conditioning Products di Linear Technology, ha dichiarato: "Le innovazioni di Linear in queste due tecnologie di punta del mercato (BMS e Wireless) consentono la gestione senza fili della batteria agli elevati livelli di affidabilità richiesti dal settore automotive. I nuovi progetti dei veicoli elettrici ed ibridi sono in rapido aumento e tutti i principali costruttori di veicoli sono alla ricerca di soluzioni per migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei loro sistemi di gestione delle batterie a fronte di volumi di produzione in rapida ascesa. La con-

cept car dotata del sistema wireless BMS, realizzata grazie all'esperienza nella progettazione di LION Smart, è una chiara dimostrazione della nostra abilità di anticipare le necessità del mercato". Daniel Quinger, CEO di LION Smart, ha dichiarato: "Uno dei nostri obiettivi per questo ambizioso progetto è quello di dimostrare il miglioramento in termini di autonomia e tempo di ricarica che può essere raggiunto utilizzando le più recenti tecnologie, in collaborazione con i principali player globali. Grazie alla combinazione tra 18650 moduli Kreisel Electric saldati al laser con raffreddamento a liquido diretto, la rete wireless SmartMesh IP e il circuito integrato per il monitoraggio delle batterie LTC6811 di Linear Technology, insieme al sistema Open BMS di LION Smart, è possibile realizzare un sistema batteria esclusivo, con uno straordinario tempo di ricarica di soli 15 minuti, capacità di oltre 55kWh, e una autonomia di oltre 400 km. Questo rappresenta un risultato davvero notevole". Il concept del sistema BMS wireless installato su una BMW i3 dimostra la potenzialità della tecnologia wireless di migliorare significativamente l'affidabilità e semplificare la progettazione di sistemi di gestione delle batterie per gli autoveicoli.

Segna 4937 sul fax richiesta info a pag. 15

RS Components inserisce a catalogo oltre 600 connettori e cavi preassemblati Amphenol FCI, compresa la rinnovata linea Rotaconnect Il nuovo marchio Amphenol FCI rafforza il rapporto di collaborazione con RS

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha inserito a catalogo oltre 600 linee di connettori e cavi preassemblati Amphenol FCI. In questo modo, l'offerta RS di prodotti a marchio AFCI arriva a includere più di 1700 linee, tra cui connettori backplane e mezzanine, connettori di potenza, ac-

cessori per alimentatori, connettori scheda-scheda e filo-scheda, connettori I/O, interconnessione ottica, cablaggi, morsettiere e connettori FPC (Flexible Printed Circuit). L'offerta è stata ampliata in seguito dell'acquisizione di FCI, azienda leader nella produzione di connettori e cavi preassemblati,

da parte di Amphenol, avvenuta a giugno 2016, dopo la quale la società ha assunto il nome di Amphenol FCI o AFCI. L'acquisizione ha consentito di consolidare la posizione di AFCI come fornitore internazionale di vari settori, tra cui telecomunicazioni, trasmissione dati, data storage, server, elettronica di consumo, industriale, automotive, dispositivi medicali, strumentazione ed energie rinnovabili. Tra le novità inserite a catalogo figura Rotaconnect, una linea di connettori SMT scheda-scheda ruotabili, che include le versioni con perni di posizionamento che facilitano il posizionamento. I prodotti Rotaconnect AFCI possono essere utilizzati per realizzare collegamenti perpendicolari, complanari e ad angolo. Il design ermafrodita (maschio-femmina) consente di accoppiare e disaccoppiare i

connettori a qualsiasi angolazione compresa tra +90° e –60° e di montarli ovunque sul circuito stampato. I connettori Rotaconnect offrono una soluzione versatile per numerose applicazioni tra cui schede di controllo, sensori, attuatori, strisce luminose a LED, illuminazione automobilistica, illuminazione di insegne, illuminazione di apparecchiature, segnaletica e display. Le nuove versioni dei prodotti Rotaconnect presentano perni di posizionamento che rendono i fermi superflui, facilitano il montaggio e contribuiscono a ridurre lo spazio occupato sul circuito stampato. RS dispone a stock dei prodotti AFCI più venduti, compresa la nuova linea Rotaconnect.

L’attività del Mollificio Gardesano S.p.A. comprende la produzione di elementi elastici metallici, più comunemente chiamati molle e minuterie metalliche. Sorto nel 1953 per iniziativa di Ubaldi Bruno, il Mollificio Gardesano S.p.A. si è poi sviluppato, anche con l’apporto dal 1955 del figlio del fondatore, Ettore, fino a rag- giungere le caratteristiche di piccola industria, con insedia- mento in sede più adeguata nel 1960. Nel 1981, in concomitanza con l’entrata in azienda di Ubaldi Carlo, nipote del fondatore Bruno, il Mollificio Gardesano S.p.A. si trasferiva nella nuova ed attuale sede, situata nella funzionale Z.i. “Basson” di Verona. L’azienda occupa mediamente 40 dipendenti su un area to- tale di 5.400 mq. Filosofia aziendale è il costante sviluppo

tecnologico con l’inserimento di macchinari produttivi d’avanguardia e la conseguente possibilità di ampliare la propria gamma di prodotti. L’azienda è completamente disponibile a tutte le esi- genze del Cliente, sia produttive che di tempistica, sia come consulenza per la definizione del progetto e di conseguenza dell’elemento elastico più adatto alle necessità del Cliente stesso. L’azienda è inoltre attenta anche ai continui sviluppi del mercato per quanto riguarda l’utilizzo di nuovi materiali e di nuove lavorazioni atte alla realizzazione di prodotti più af- fidabili e rispondenti alle esigenze ed agli standard richiesti dai commitenti.

Segna 4935 sul fax richiesta info a pag. 15

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Mollificio Gardesano, intuito e passione

Segna 4940 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 13

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Nasce la partnership tra AUTOMATICA e A&T ROBOTIC WORLD Robot e System Integrator: i grandi protagonisti dello sviluppo industriale

Il 27 settembre 2016 è stato siglato un importante accordo tra A&T rOBOTIC WOrLD (Torino), la fiera italiana delle soluzioni e tecnologie innovative per l’industria manifatturiera, e AUTOMATICA (Monaco), fiera di riferimento nel settore automazione. Le due manifestazioni ritengono che lo sviluppo competitivo dell’industria sia strettamente correlato agli investimenti in automazione e tecnologie robotiche. Tali tecnologie sono in costante evoluzione e un importante coinvolgimento dei System Integrator porterà a significativi vantaggi competitivi per l’industria italiana. Si è quindi deciso di offrire ai system integrator una piattaforma privilegiata nella quale poter essere protagonisti a più livelli. Una piattaforma che sfrutti le competenze delle due manifestazioni per creare momenti di business e trasferimento tecnologico, scambi di idee ed esperienze tra operatori industriali, presentazioni di applicazioni in ambito general industry e automotive. Gli obiettivi dei due partner sono: offrire al mondo della robotica e al mondo produttivo italiano una piattaforma di marketing e contenutistica di concreta utilità ai fini competitivi; agevolare la partecipazione del mondo industriale ad AUTOMATICA e A&T ROBOTIC WORLD

Luciano Malgaroli (General manager A&T) ha dichiarato: “A&T vede nella collaborazione con AUTOMATICA una reale opportunità per costruire un percorso di concreta utilità per le aziende italiane. Un mercato, l’Italia, che è costituito al 98% da piccole e medie aziende, migliaia delle quali cresceranno e nei prossimi anni si prevede investiranno sempre più in tecnologie robotiche. Questa partnership testimonia ancora una volta come sia possibile fare sistema, a vantaggio di tutti, con un grande progetto nel quale i partner puntano ad un unico obiettivo: far crescere la competitività delle aziende italiane”. Una partnership fondata sull’estrema concretezza, come ha ribadito Davide Galli (CEO di Monacofiere): “Il progetto condiviso con A&T rappresenta per Monacofiere un primo e significativo passo di attiva collaborazione con un partner fieristico italiano nel settore dell'automazione industriale e della robotica. Lo scopo comune è di offrire alle imprese italiane una piattaforma di marketing coordinata sui due più importanti mercati manifatturieri del continente che per primi dovranno raccogliere la sfida della produzione industriale del terzo millennio“.

Grandi novità in arrivo per l’11a edizione di A&T (3-4-5 maggio 2017), la manifestazione italiana delle Tecnologie e Soluzioni innovative per le aziende manifatturiere Robotica, Metrologia e Tecnologie Innovative per produrre sono state le principali “cause” del successo registrato dalla 10a edizione di A&T (svoltasi a Torino nello scorso aprile), testimoniata in modo inconfutabile dai numeri del consuntivo finale: 9.313 visitatori (+22%) - 330 espositori (+6%) - grande area espositiva (+14%) – 1.283 novità presentate (+10%) - 442 casi applicativi illustrati presso gli stand (+17%) - 38 eventi: convegni, seminari, sessioni specialistiche.

aumentare ulteriormente la propria offerta rivolta sia ai potenziali espositori sia ai potenziali visitatori, creando programmi mirati su tipologie professionali e segmenti di attività. Da queste esigenze nasce l’aumento delle giornate della manifestazione, da due a tre (3-45 maggio 2017), e il suo trasferimento di sede, occupando l’OVAL Lingotto, un prestigioso padiglione di 20.000 metri quadrati, futuristico impianto realizzato in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.

Il programma della manifestazione si svilupperà intorno ai due focus principali: A&T – rOBOTIC WOrLD (la Fiera italiana della Robotica, dedicata alle tecnologie di produzione e di automazione) e A&T si è quindi consolidata come mani- A&T – Affidabilità & Tecnologie festazione di riferimento, oltre che per il (www.affidabilita.eu, la Fiera italiana di rimondo delle Prove e Misure, anche per ferimento per il settore Prove e Misure). la Robotica industriale, comparto caratterizzato da un cambiamento epocale Tre giornate ricche di eventi, contenuti e che lo colloca in sempre più stretta si- soluzioni innovative. Un appuntamento nergia con le tecnologie innovative di imperdibile per produttori, integratori e clienti, dove presentare o scoprire nuove produzione. tecnologie finalizzate a rendere la fabprincipali novità dell’edizione 2017 brica sempre più efficiente e competitiva. Una manifestazione in così forte creSegna 4919 scita necessita di uno spazio temporale sul fax richiesta info a pag. 15 ed espositivo ben più ampio, in grado di


Inserto redazionale dedicato a :

A.A.A. GIORNALE DELLA

pAG. 14

• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO - NOTIZIE

I 60 anni di Gualini Lamiere a Ecomondo

La fiera internazionale della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili ECOMONDO sarà la cornice ideale per festeggiare i 60 anni di attività della Gualini Lamiere International, azienda bergamasca specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti finiti di carpenteria pesante e di assemblati che trovano applicazione in tutti i principali settori manifatturieri. La sua forte vocazione alla Green Economy ha determinato un significativo orientamento delle strategie di crescita dell’azienda verso il mondo dell’eolico, la cui attività produttiva è principalmente focalizzata sulla progettazione e costruzione delle torri che possono raggiungere altezze sino a 60 metri per diametri di base sino a 4 metri. Si tratta di un bu-

siness che, attualmente, incide per oltre il 20% sul fatturato complessivo di quasi 11 milioni di euro e che vede la Gualini Lamiere tra le aziende tecnologicamente più avanzate, a livello italiano ed europeo. L’azienda si distingue, altresì, per l’elevata qualità del servizio offerto ai clienti, sia in fase di co-progettazione sia in fase di installazione e manutenzione delle torri eoliche, con soluzioni costruttive innovative. Già presente all’edizione precedente di ECOMONDO, l’azienda bergamasca si presenta alla kermesse riminese, nella sezione KEY WIND, con un nuovo e rinnovato stand di 64 metri quadrati dove sarà possibile vedere alcuni esempi rappresentativi della qualità Gualini, sintesi dell’alta professionalità degli

uomini e dell’alto livello tecnologico delle macchine installate in uno stabilimento produttivo che è in via di ampliamento e passerà dagli attuali 10.000 a 20.000 metri quadrati. In particolare, i due tronchi di torre esposti, costruiti in scala, vengono realizzati con la tecnologia della micropiegatura e sono rivestiti con una pellicola “a specchio”, soluzione particolarmente apprezzata quando si vuole ridurre l’impatto ambientale. Per il giorno 10 novembre Gualini Lamiere International ha organizzato un evento a invito, celebrativo dei suoi 60 anni, al quale parteciperanno il prof. Alessandro Croce del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano e l’ing. Renato Storari, Director of R&D and Technical Projects

della Carnival Corporation, che porteranno le loro testimonianze. L’intervento del prof. Croce verterà sul mercato dell’eolico in Italia e in Europa e sull’importanza della progettazione integrata dell’impianto eolico considerando torre e turbina come unico sistema. L’ing. Storari sottolineerà l’importanza della collaborazione tra cliente e fornitore nello svolgimento di attività di ricerca e di sviluppo industriali: verrà presentato il caso del “Band Filter”, innovativa soluzione co-progettata e costruita dalla Gualini Lamiere che consente di trattare le acque reflue e quelle di processo prodotte su navi passeggeri e traghetti. Ecco un altro esempio di forte attenzione dell’azienda bergamasca verso la sostenibilità ambientale. La festa dei 60 anni della Gualini Lamiere, che avrà luogo nel proprio stand dopo la chiusura dei padiglioni e sarà accompagnata da un rinfresco, si concluderà con la presentazione del nuovo film aziendale, un Flagship-Video che la Gualini Lamiere, per prima in Europa nel suo settore, ha adottato per comunicare in pochi minuti la sua anima vera e inimitabile; la valenza emozionale del film verrà illustrata dal dott. Giuseppe Mascitelli, presidente di Filmare GroUp, società che ne ha curato la realizzazione. L’innovazione e la passione, dunque, continueranno a guidare la Gualini Lamiere International nel prossimo futuro!

Segna E0573 sul fax richiesta info a pag. 15

Calcolato per la prima volta il valore economico dell’oceano Una ricerca del Noaa mette in evidenza il valore economico di un ecosistema marino Si può quantificare il valore economico dell’oceano? Ci ha pensato per la prima volta un team di scienziati del Noaa, l’ente governativo americano che amministra le risorse oceaniche ed atmosferiche, che con uno studio appena pubblicato ha conferito un valore monetario a una specifica regione oceanica. È riduttivo pensare, ad esempio, che il valore economico dell’oceano possa corrispondere al solo giro d’affari della pesca commerciale; questo è uno dei dati che deve essere considerato, ma non il solo. 17 miliardi di dollari è la cifra identificata dai ricercatori durante la loro analisi sul valore dei servizi ecosistemici della Eastern Tropical Pacific Ocean, un’immensa regione oceanica di 21 milioni di chilometri quadrati che comprende le acque di 12 nazioni e che si estende a ovest della

West coast americana, da nord a sud. Questo valore economico rappresenta una

serie di veri e propri “servizi” che l’oceano continua a garantire all’umanità: 2,7 miliardi di dollari per i prodotti della pesca commerciale, 1,6 miliardi per quelli derivanti dalla pesca sportiva e 12,9 miliardi dovuti al naturale assorbimento di carbonio da parte delle acque oceaniche. Se questo processo non avvenisse in modo naturale, comporterebbe un costo per le attività umane necessarie al suo espletamento. I ricercatori hanno effettuato lo studio basandosi sui dati disponibili, ma stimano che il valore economico effettivo di questa regione oceanica sia ben più alto. Un valore più preciso potrà essere dato grazie alle ricerche effettuate per lo studio e la protezione della biodiversità marina. Secondo quanto sostenuto da Estate L. Martin, ricercatore del Noaa, un approccio economico di questo tipo aiuterà le agenzie

governative a ragionare in termini di ecosistema e non più sulla singola specie animale. Porre la questione in termini economici può aiutare ad avere una migliore visione d’insieme, quando si tratta di dover scendere a compromessi e analizzare costi e benefici: secondo quanto riportato nella ricerca, ad esempio, investire nella ripopolazione marina di pesci e delfini potrebbe corrispondere a un aumento degli stock di carbonio contenuti negli oceani, pari a un valore di 3,2 milioni di dollari. I ricercatori sperano che lo studio possa essere di ispirazione per un approccio ecosistemico mondiale, che aiuti a ottimizzare lo sfruttamento delle risorse marine.

Segna E0571 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO - PRODOTTI

Forni ecologici e meno costosi per un progetto europeo con la Sacmi leader

Imola. Meno 20% di consumo di energia nei forni per ceramica. Analoga riduzione in termini di costi operativi nella gestione del forno. Fino alla riduzione delle emissioni, quantificabile in ben il 30% rispetto alle attuali tecnologie. È questo l'obiettivo del pro-

getto DREAM (Design for Resource and Energy efficiency in cerAMicKilns), finanziato dall'Unione europea e capitanato da alcuni tra i principali attori del continente nel panorama delle tecnologie per l'industria ceramica. Capofila del progetto – del valore di 5 milioni di euro e di durata triennale – è Sacmi, player globale dell'impiantistica industriale, primo fornitore al mondo di macchine e impianti per l'industria ceramica, 75 società e oltre 4.000 dipendenti in tutto il mondo, 1.100 dei quali nella sola casa madre di Imola. Regista dell'operazione, che ha consentito a Sacmi e ad altri 9 partner europei di approcciarsi al progetto è CRIT, società che nasce come espressione delle migliori eccellenze manifatturiere regionali a fini di innovazione collaborativa, scouting tecnologico e, appunto, ricerca e supporto nell'accesso alle migliori opportunità di finanziamento.

Già dagli anni Duemila, Sacmi ha sviluppato un progetto di ampio respiro (H.E.R.O, High Efficiency Resource Optimizer) per la riduzione dei consumi di energia su tutte le macchine e la parallela installazione di innovativi sistemi di recupero e riuso del calore. L'obiettivo, aderendo a questo nuovo progetto, è compiere un ulteriore salto di qualità rispetto allo stato dell'arte che già vede i forni Sacmi tra i più competitivi e meno energivori a livello internazionale. Tecnicamente – ed in coerenza con la mission di CRIT, l'“innovazione collaborativa” – saranno i vari partner, leader nei rispettivi ambiti e detentori delle migliori tecnologie attualmente sul mercato, ad occuparsi di implementare le cinque diverse fasi del progetto DREAM di cui proprio nei giorni scorsi si è tenuto, a Bruxelles, il “kick off meeting”, ossia l'incontro che dà il via alla fase opera-

tiva. Cinque innovazioni fondamentali che vanno dalla messa a punto di un cogeneratore alimentato a biocarburante alla realizzazione di un modello per la simulazione e il controllo dei parametri di cottura. Terzo ambito, la progettazione di speciali scambiatori per il recupero e il controllo del calore. Quindi l'applicazione di nuovi materiali refrattari e rivestimenti in grado di migliorare l'isolamento termico del forno. Ultimo step, lo studio di sistemi di monitoraggio e l'installazione di eventuali filtri finalizzati alla riduzione delle emissioni in ambiente. Fonte: www.leggilanotizia.it

Segna E0572 sul fax richiesta info a pag. 15


* Le fiere e le date sono indicative e potrebbero subire variazioni

PAG. 15

FIERE e SPECIALI *

SERVIZI ALLE IMPRESE

2016

Sii un parametro di qualità. Alcune persone non sono abituate a un ambiente in cui è prevista l’eccellenza.

www.expomec.it

La più grande FIErA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

Steve Jobs

PER LA TUA PUBBLICITÀ RICHIEDI UN PREVENTIVO

* Le fiere e le date sono indicative e potrebbero subire variazioni

ceccaroni@edibit.com

PORDENONE 3-6 Febbraio 2016

FIERE e SPECIALI *

DISTRIBUZIONE GIORNALE

n°518 Gennaio

2017

FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI

Speciale

Acquista questo spazio pubblicitario n°519 Febbraio

Lariofiere ERBA 2-3-4 Febbraio 2017

pIACENZA 15-17 Febbraio 2017

pIACENZA 15-17 Febbraio 2017

VERONA 22-25 Febbraio 2017

tel. 051 6061070 - fax 051 6061111 • e-mail info@edibit.com

n°520 Marzo

PARMA 23-25 Marzo 2017

Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura”

RAVENNA 29-31 Marzo 2017

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

CARRARA 29-31 Marzo 2017

CARRARA 29-31 Marzo 2017

A.A.A. GIORNALE DELLA

RICHI ESTA

n°521 Aprile

F A X INFO

Speciale

Sui redazionali pubblicati

517

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello)

n°522 Maggio

rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. MILANO 17-20 Maggio 2017

TORINO 3-5 Maggio 2017

Indirizzo .........................……………….........................…………………………..

MILANO 17-19 Maggio 2017

Città

...........................………………………..........................…………………..

C.A.p. .....................……………….......................…………prov........................… MONTICHIARI (BS) 18-20 Maggio 2017

BOLOGNA 24-28 Maggio 2017

persona resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...

n°523 Giugno

Speciale

E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………......................

VERONA 21-24 Giugno 2017

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti)

n°524 Luglio

Speciale

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

n°525 Agosto

Anticipazioni

Per la tua pubblicità su

Data: ...........................

hANNOVEr (D) 18-23 SETTEMBrE 2017

AAA.I L G I O R N A L E

DELLA

Firma ...............................................

M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 16

MACCHINE UTENSILI

PROTEZIONI

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it

FIERE

SERVIZI ALLE IMPRESE

NEWS LETTEr SpECIFIChE pEr LA MECCANICA e er ricever tivi p i c a t t a t ven Con ioni o pre informaz

610 tel. 051 60

70

m o c . t i b i d info@e oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.

I VANTAGGI OFFErTI DALLA NEWS LETTEr

Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.

®


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.