eBiz Italia 067, 09 giugno 2010

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

La chimera e-book I buoni risultati fatti registrare da Amazon negli Stati Uniti sul fronte degli ebook hanno fatto gridare al miracolo, e al Salone del Libro di Torino non si è parlato d’altro. Le chiacchiere sono state tante, ma di concreto c’è ben poco. Chi ha scelto di acquistare un e-book reader grazie alle promozioni, in particolare, di Media World oggi si ritrova con un prodotto su cui si possono visualizzare ben pochi libri contemporanei, anzi quasi nessuno. Ai pregi dell’E-Ink, Apple contrappone lo sfavillare dello schermo a colori dell’iPad, con tanto di iBook Store per acquistare volumi da leggere. Il risultato: solo libri in inglese, francese e tedesco di fine 800, gli unici liberi dai vincoli del diritto d’autore. Così, se negli Stati Uniti gli e-book sono già un successo e un fenomeno di costume, a noi tocca attendere. Come sempre. La tecnologia è pronta, sia essa E-Ink o iPad, ma la mentalità degli editori è rimasta al secolo scorso. Forse è giunto il momento di darsi una mossa... Paolo Galvani

MERCATI

QUATTORDICINALE | 09/06/2010 | NR. 67

Apple: iPhone 4 pronto al debutto HA UN DISPLAY AD ALTA RISOLUZIONE E IL PROCESSORE A4 GIÀ UTILIZZATO NELL’IPAD. IN ITALIA ARRIVERÀ A FINE LUGLIO Pur se l’attesa non era quella riservata all’iPad, c’era comunque molta curiosità per vedere cosa Steve Jobs si sarebbe inventato per superare l’iPhone 3GS, che è tuttora un punto di riferimento in ambito smartphone. E in realtà si è inventato abbastanza per giustificare il passaggio al nuovo modello! Su iPhone 4 è possibile per esempio fare videochiamate, scattare fotografie e realizzare video in HD. Ma la novità più allettante è probabilmente il nuovo display Retina da 3,5 pollici con risoluzione 960 per 640 punti. A PAGINA 08

METTI LA LIBRERIA IN UNA TASCA

La rivoluzione dei libri digitali, ovvero degli e-book, è sulla bocca di tutti. Kindle e iPad sono oggi gli esempi più famosi, ma dato che stiamo parlando di un mercato in rapida espansione - almeno negli Stati Uniti - i concorrenti non mancano e tenderanno, anzi, a crescere. Parlando di e-book reader veri e propri, e quindi escludendo il neonato iPad di Apple, in Italia da alcune settimane è reperibile tra gli altri il JerryBook E60, proposto da Mediacom. A PAGINA 09 PRODOTTI Da Epson stampa a tutto campo IN PROVA Avanquest Fix-It Utilities 10 Professional ESPERIENZE Penny Market: più efficienza con le soluzioni SBI DETTO TRA DI VOI Crisi finita? Magari è solo iniziata... LA COMMERCIALISTA La necessità del contraddittorio L’AVVOCATO Se il finanziamento è “destinato”

SICUREZZA

Assinform: tornano gli investimenti Sicuri Everywhere grazie a Norton Il rapporto Assinform relativo agli investimenti in IT manda un lieve segnale di ripresa del settore. A fronte di un 2009 che si era chiuso con un calo pari all’8,1 per cento, il primo trimestre del 2010 ha fatto registrare una flessione del 2,9 per cento, un dato che pur se negativo è migliorativo rispetto al -6,8 per cento rilevato nello stesso periodo dell’anno precedente. A PAGINA 02

Symantec ha presentato Norton Everywhere, un nuovo approccio volto a portare il brand Norton oltre il PC e a estendere la protezione anche a nuovi dispositivi ed applicazioni consumer. Questa iniziativa coinvolge le aree della sicurezza mobile e del web attraverso qualsiasi device, nonché tutti i servizi sui dispositivi smart. A PAGINA 04

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

03 05 06 10 11 12

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

Scoprilo subito!

CLICCA QUI

MOTOSTOP LA FERMATA OBBLIGATA DI OGNI MOTOCICLISTA


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Il rapporto Assinform A FRONTE DI UN CALO DELL’OCCUPAZIONE SI NOTA UN RITORNO DEGLI INVESTIMENTI Il rapporto Assinform relativo agli investimenti in IT manda un lieve segnale di ripresa del settore. A fronte di un 2009 che si era chiuso con un calo pari all’8,1 per cento, il primo trimestre del 2010 ha fatto registrare una flessione del 2,9 per cento, un dato che pur se negativo è migliorativo rispetto al -6,8 per cento rilevato nello stesso periodo dell’anno precedente. Il dato più rilevante, e che getta uno spiraglio di luce sulle prospettive dell’anno corrente, è che la spinta maggiore deriva da investimenti in nuovi progetti IT da parte di aziende manifatturiere e dei servizi. Assinform fa notare che, pur trattandosi di una tendenza ancora molto fragile che riguarda prevalentemente le imprese di medie dimensioni più aperte ai mercati esteri, evidenzia comunque un cambio di strategia, perché numerose aziende italiane ormai considerano l’IT non solo come strumento per ridurre i costi aziendali, ma soprattutto come investimento chiave per riavviare e consolidare il percorso di crescita. Le cattive notizie riguardano il peggioramento dell’occupazione nel settore IT, soprattutto per consulenti e lavoratori indipendenti, riflesso dei forti tagli operati sulla spesa in informatica nel 2009 da tutti i settori dell’economia italiana. Z www.assinform.it

Accordo tra Wind e Huawei LE DUE SOCIETÀ APRIRANNO UN INNOVATION LAB E LAVORERANNO A QUATTRO PROGETTI Wind e Huawei hanno siglato un accordo di partnership strategica per la realizzazione a Roma di una struttura denominata Innovation Lab e per lo sviluppo di quattro progetti chiave in quattro differenti aree strategiche. Hanno presenziato alla cerimonia e assistito alla firma dell’accordo Adolfo Urso, Vice Ministro Italiano allo Sviluppo Economico e Gao Hucheng, Vice Ministro Cinese del Commercio. Il nuovo Innovation Lab sarà finalizzato alla ricerca e all’implementazione di tecnologie e servizi all’avanguardia nel campo delle telecomunicazioni fisse e mobili e nelle comunicazioni convergenti. Riguardo ai progetti congiunti, la partnership prevede il coinvolgimento diretto di Huawei in quattro distinte aree tecnologiche per garantire a Wind un’alta qualità di servizio, migliorando al tempo stesso le performance operative. Il team concentrerà il suo lavoro sullo sviluppo di reti HSPA mobile, LTE, Core Network e sulla fibra ottica dedicata alla banda ultra larga. Z www.wind.it Z www.huawei.com QUATTORDICINALE | PAG. 02

09 GIUGNO 2009 | N. 067


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Da Epson stampa a tutto campo

BREVISSIME

NUMEROSE LE NOVITÀ, CHE VANNO DAI MULTIFUNZIONE PER GRANDI VOLUMI ALLE INKJET PER USO DOMESTICO

Micro Wi-Fi da Edimax

Sono ben dieci le novità di Epson e si rivolgono sia all’utenza business sia a quella domestica. Tra i prodotti business i quattro nuovi multifunzione AcuLaser serie CX28DN, pensati per gestire elevati volumi di stampa, scansione e copia, in grado di elaborare fino a 60 mila pagine al mese. Per le piccole aziende arriva Stylus Office BX320FW, una inkjet con Wi-Fi, fax, alimentatore automatico e funzionalità di scansione e copia. Il multifunzione a getto d’inchiostro Stylus Office BX305F rappresenta invece una soluzione pratica e conveniente sia per l’ufficio che per la casa. Sempre multifunzione, ma per gli utenti privati, troviamo Stylus serie SX420W, che offre la massima efficienza di stampa, scansione e copia. Per un’utenza di tipo domestico ci sono infine Stylus S22, SX125 e SX218, che offrono elevata qualità di stampa, semplicità d’uso e convenienza, grazie alle cartucce di inchiostro separate. Z www.epson.it

Crescono le soluzioni storage IBM PRESTAZIONI ALLA PORTATA DI TUTTI GRAZIE ALLE AMPIE CARATTERISTICHE DI SCALABILITÀ DI DS3500 EXPRESS IBM ha presentato System Storage DS3500 Express, una soluzione storage semplice e flessibile, che è il complemento ideale per i server System x, BladeCenter e Power Systems. DS3500 Express, che offre scalabilità e prestazioni elevate a partire da prezzi entry-level, può arrivare a raddoppiare le prestazioni della serie DS3000 in ambiente transazionale e quadruplicare il troughput in ambiente sequenziale. Il nuovo storage supporta fino a novantasei unità disco e la sua massima espandibilità può essere raggiunta tramite cassetti di espansione. L’EXP3512 è in grado di supportare dodici meccaniche da 3,5 pollici, mentre l’EXP3524 supporta ventiquattro meccaniche da 2,5 pollici in modo dinamico. Per una maggiore flessibilità della soluzione è anche possibile collegare allo stesso sistema cassetti di espansione differenti. Anche per quanto riguarda i controller è possibile scegliere due differenti modelli basati su tecnologia dischi da 2,5 o 3,5 pollici. Z www.ibm.it

Edimax ha presentato EW-7811Un, il più piccolo adattatore wireless USB al mondo. Una volta inserito, EW7811Un si integra completamente con la porta USB evitando in questa maniera il rischio di danneggiamento dovuto a urti accidentali con la parte sporgente. L’adattatore offre immediato accesso alla rete wireless. Z www.edimax-it.eu/it

Un monitor “verde” MMD, la società che distribuisce monitor a marchio Philips, presenta il nuovo LCD 225B2. Dedicato al mondo aziendale, vanta una serie di tecnologie “green” integrate che riducono ancora di più il consumo di energia, pur conservando le tradizionali performance dei display Philips. Z www.lcdmonitors.philips.com

VMware aggiorna Fusion VMware, leader globale nelle soluzioni di virtualizzazione dal desktop al data center e al cloud, ha annunciato la disponibilità di VMware Fusion 3.1, la soluzione per far girare Windows sulla piattaforma Mac. La release 3.1 viene offerta sotto forma di aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Fusion 3. Z www.vmware.com

Per l’azienda i PC serie DT di Gateway MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE E MULTITASKING SONO STATI I PARAMETRI DI RIFERIMENTO SEGUITI PER LO SVILUPPO Gateway ha presentato i nuovi PC desktop della serie DT, pensati per rispondere alle esigenze delle aziende di medie dimensioni e delle filiali delle grandi società. La filosofia progettuale della serie DT è stata improntata al miglioramento delle performance e alle attività multitasking per consentire alle aziende di gestire in modo semplice anche le applicazioni più impegnative. Questo consente di portare a termine più rapidamente le attività aziendali. I processori utilizzati sono i nuovi Intel Core i7, i5 e i3 per i modelli DT50 e DT70 e gli Intel Core2 Quad per la serie DT30. La memoria è di tipo DDR3 fino a 16 GB, mentre la capacità di storage è assicurata da dischi rigidi serial ATA II fino a 4x2 TB. Tutti i PC desktop Gateway sono coperti da garanzia di un anno per interventi presso la sede del cliente e di due anni sui pezzi di ricambio. I clienti potranno inoltre accedere al programma di garanzia Gateway che offre supporto in loco e da remoto estendendo la garanzia limitata sui PC, e sugli schermi LCD acquistati contestualmente, fino a tre, quattro o cinque anni. Z http://it.gateway.com QUATTORDICINALE | PAG. 03

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

per la nologie

piccola

e media

Tec

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na I avete letto una volta, a pagi Per O STORIC E IT sta prim in selogia. I QUATTR RES ione. Que ta a lutto che la è lista un’eccez NVOLGE FIA DELLE IMP ta Italia alla protesta NE COI ri, ques GRA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ E CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO COM gran parteavanti contro i, che preSAP, to 1,28 sivamente se zion I. ECCO comples rtanti accordi: antec ha offernoma, anche portando intercetta ioni (non MARCH che vale

impo sulle tre Sym società auto la concorren nti sanz di giorlegge iunti due coso giro se, men e pesa ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , il è ed ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 to di displ to su tecnolog caratre legg Si chiam Le righ di esse sung. Dota è basa o da una grigio. queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo otto scale ologia, come un ini ques in e soluzione lizza i colori in che term ovato, m ta tecn mento o di aver iamo in appr tanto che visua peculiari di ques permetton sapp il ato e verrà non one, di legg ente limit possono forte mob r teristiche retroilluminazi si disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. è zione da a ripensare mila pagi questa che, prim erno dieci ma 04 e, Gov ba NA circa facil A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo A PAGI fond a il Àrmw 10 Àno in ologia s m arriv GINA

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Sicuri Everywhere grazie a Norton

BREVISSIME

UN NUOVO APPROCCIO CHE SI PROPONE DI PROTEGGERE PC, SMARTPHONE E TUTTI I DEVICE COLLEGATI IN RETE

Gestione identità con Novell

Symantec ha presentato Norton Everywhere, un nuovo approccio volto a portare il brand Norton oltre il PC e a estendere la protezione anche a nuovi dispositivi ed applicazioni consumer. Questa iniziativa coinvolge le aree della sicurezza mobile e del web attraverso qualsiasi device, nonché tutti i servizi sui dispositivi smart. Symantec combinerà le sue tecnologie di sicurezza, backup e infrastruttura consumer con quelle dei partner, per offrire i servizi Norton in un modo completamente nuovo. Diversi i prodotti che fanno parte della famiglia Everywhere, come Smartphone Security per Android in versione beta, che fornirà agli utenti la possibilità di bloccare da remoto o nascondere attraverso un messaggio il proprio dispositivo da occhi indiscreti in caso di smarrimento e Connect Beta, un’applicazione mobile gratuita che consente agli utenti di accedere dal proprio iPhone, iPad o dispositivo Android a qualsiasi file archiviato tramite Norton Online Backup o Norton 360. Sicurezza a tutto tondo con Norton for Smart Device, che fornisce protezione e altri servizi studiati per i dispositivi non-PC connessi a Internet, come lettori Blu-ray, televisori, media streamer, smartphone, sistemi di sicurezza domestica, fotocamere e cornici digitali. Con Norton DNS, infine, si possono proteggere tutti gli abitanti di una casa cambiando manualmente le impostazioni DNS del proprio router o, in alternativa, collegandolo a un semplice applet che configurerà Norton DNS automaticamente. Z www.symantec.it

Novell ha presentato Identity Manager 4, una famiglia di soluzioni per la gestione sicura degli accessi e delle identità in ambienti fisici, virtuali e cloud. Si tratta della prima soluzione in grado di garantire uniformità nella gestione di identità, sicurezza e conformità per l’intero ecosistema IT dell’azienda. Z www.novell.it

Kit eScan per i partner MicroWorld annuncia il lancio di eScan Customization kit, un’applicazione grazie alla quale i partner commerciali di eScan potranno personalizzare i prodotti includendo le proprie informazioni aziendali quali email, sito web e altri riferimenti che i clienti possono utilizzare per i contatti. Z www.escanav.com

Server GRATIS, Applicazioni GRATIS, Spazio GRATIS, Ore Lavoro GRATIS, Energia GRATIS, Storage GRATIS... Finalmente un’architettura rivoluzionaria per l’impresa, che vi ripaga dell’investimento. La soluzione APC prevede una struttura modulare scalabile, per investire solo in infrastrutture che si utilizzano realmente; include il software Capacity Management per aiutarvi a stabilire rapidamente dove collocare il prossimo server e dispone di sistemi di contenimento del calore e di raffreddamento InRow che migliorano il raffreddamento e la prevedibilità termica. Un sistema Efficient Enterprise vi aiuta a risparmiare prezioso denaro grazie all’eliminazione degli sprechi. Ad esempio, il solo passaggio al raffreddamento in linea anziché dell’intera stanza consente un risparmio medio del 31% sulla bolletta elettrica.

Scaricate il Whitel Paper Tecnico che preferite entro 30 giorni e partecipate all’estrazione di un Samsung Home Theatre (Modello BD 7200)! Visitate il sito www.apc.com/promo Codice chiave 77219t Per informazioni chiamate il N. Verde: 800 905 821 ©2010 Schneider Electric, tutti i diritti riservati. Schneider Electric e APC sono di proprietà di Schneider Electric, o società affiliate in Italia e altri Paesi. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari. 998-2524_IT* Apple non partecipa né sponsorizza la presente Promozione. Sede a Milano: Via Lavoratori Autobianchi, 1 - 20033 Desio, Milano - N. Verde: 800 905 821

eBiz_IT_77219t.indd 1

QUATTORDICINALE | PAG. 04

09 GIUGNO 2010 | N. 067

2010-06-08 15:14:27


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO anche se comples ti c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH nche vale due importan tre Symante tà autonoma, sulle orre e giro nti conc legg men di gioriunti pesa coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim ndono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atte isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di display tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung queste di grigi ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento di aver o ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi prim mila ques che, Governo facile, ma ba NA 04 circa dieci A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 X A PAGI Version battaglia o. Ga NA 07 Paolo Àrmware A PAGI fond Àno in arriva il A 10 l gia

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

PC protetto e in forma LE FIX-IT UTILITIES PROFESSIONAL 10 INCLUDONO ANCHE L’ANTIVIRUS AGGIORNATO PER UN ANNO Tutti abbiamo sperimentato i rallentamenti che con l’aumentare del tempo finiscono per affliggere il nostro PC. L’installazione di un numero sempre maggiore di programmi o di plug-in e i relativi aggiornamenti, che si aggiungono a quelli del sistema operativo, finiscono per appesantire il Registro di Windows. Come risultato, il computer finisce per richiede maggiore tempo anche nell’esecuzione delle operazioni di routine. Porvi rimedio non è semplice, perché spesso la semplice disinstallazione delle applicazioni superflue non risolve il problema. Ecco quindi che ci vengono in aiuto i software di ottimizzazione del PC. Questa volta abbiamo messo alla prova Fix-It Utilities Professional, prodotto arrivato alla decima versione e proposto da Avanquest. Il programma è compatibile con Windows 7, Vista e XP. Dopo l’installazione si ha accesso a cinque sezioni principali, battezzate Diagnosi, Correggi e mantieni, Ottimizza, Cleanup e Ripristino. Gli strumenti di diagnostica servono per farsi una veloce idea dello stato del sistema, anche se apparentemente tutto sembra funzionare senza problemi. Una volta effettuata una prima analisi si possono utilizzare i vari strumenti disponibili. Con Correggi e mantieni si può intervenire sugli errori del Registro e sui problemi del disco, mentre con Ottimizza si lavora sulla deframmentazione di entrambi. Con Cleanup si può recuperare spazio su disco grazie alla cancellazione di file temporanei che non sempre sono facilmente identificabili e con Ripristino si può tentare il recupero di dati persi o eliminati per errore. Da segnalare che il programma offer anche protezione antivirus con aggiornamenti inclusi per un anno. Tra le novità della versione 10 di Fix-It Professional ci sono un profilo Laptop, Software di ottimizzazione pensato specificamente per del PC compatibile con Wini computer portatili, l’ottidows 7, Vista e XP. mizzazione della velocità di Prezzo: 33 euro IVA esclusa connessione a Internet, lo strumento WindowsMods, A FAVORE che consente di disattivare i servizi non indispenSemplice da utilizzare sabili, e lo Shredder, che Comprende l’antivirus permette di eliminare in modo sicuro e definitivo i CONTRO documenti. Fix-It Utilities L’installazione Professional 10 viene prorichiede molto tempo posto a poco più di 33 euro IVA esclusa con una licenza valida per tre computer. Z www.avanquest.it

Avanquest Fix-It Professional 10

& & '

VOTO

79/100

QUATTORDICINALE | PAG. 05

È QUESTIONE DI DETTAGLI. FUJITSU FA LA DIFFERENZA.

PROTEGGI I DATI DELLA TUA AZIENDA CON LA GAMMA LIFEBOOK E CELSIUS DI FUJITSU CON PROCESSORE INTEL® CORE™ I5 E INTEL® CENTRINO® WIRELESS La gamma LIFEBOOK e CELSIUS con processore Intel® Core™ i5, permette di mettere al sicuro i dati importanti presenti sul portatile. Grazie alla funzionalità Advanced Theft Protection (ATP), in caso di furto o di smarrimento, è possibile localizzare il notebook con estrema precisione e, in caso di necessità, cancellare i dati da remoto. I notebook LIFEBOOK e CELSIUS dispongono di ulteriori dispositivi di sicurezza opzionali come il lettore Smart Card e il lettore di impronte digitali. Garantiscono riduzione dei costi e aumento della produttività. Click: it.fujitsu.com/atp Chiama: 800 466 820 Celeron, Celeron Inside, Centrino, Centrino Inside, Core Inside, Intel, Logo Intel, Intel Atom, Intel Atom Inside, Intel Core, Intel Inside, Logo Intel Inside, Intel Viiv, Intel vPro, Itanium, Itanium Inside, Pentium, Pentium Inside, Viiv Inside, vPro Inside, Xeon, e Xeon Inside sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti o in altri Paesi.

09 GIUGNO 2008 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di gioriunti pesa coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung queste di grigi ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo otto scale ologia, come un ini ques soluzione lizza i colori in to in che term ovato, m avere ta tecn in men di o ques iamo visua di etton appr tanto che ili peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi prim mila ques che, Governo facile, ma ba NA 04 circa dieci A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo A PAGI fond a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

READER UN EBOOK

SUNG PER SAM

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Più efficienza con le soluzioni SBI CON L’ADOZIONE DELLA PIATTAFORMA DOCSWEB, PENNY MARKET HA AUTOMATIZZATO IL PROCESSO DI FATTURAZIONE di controllo e rendendole disponibili per altre attività. La soluzione ha soddisfatto a tal punto che Penny Market ha deciso di applicarla anche alla gestione del personale: i dati anagrafici, i contratti e i documenti relativi alla carriera dei dipendenti sono ora gestiti tramite Docsweb. L’integrazione è avvenuta senza problemi dal momento che Docsweb si è innestata sul preesistente sistema gestionale SAP, agevolando il flusso delle informazioni e l’accessibilità dei documenti da parte degli utenti. Più in generale, la piattaforma sviluppata da SBI Italia è in grado di archiviare e gestire qualsiasi tipo di file digitale, grazie a un portale d’ingresso che intercetta dati provenienti da qualsiasi fonte e alimenta con essi il sistema. I risultati dell’implementazione Già utilizzata con successo da molte azien- di Docsweb, dal punto di vista di Penny de per i processi di gestione documentale Market, sono stati decisamente rilevanti: e conservazione sostitutiva, la piattaforma grazie al nuovo sistema, circa l’80% dei Docsweb è in grado di controllare i docu- processi legati alla fatturazione in entrata menti seguendo passo per passo tutta la è stato automatizzato, e ciò ha permesso procedura di fatturazione, dalla ricezione di ridurre del 40% il tempo necessario per all’archiviazione passando per la registra- la gestione di ogni fattura. Complessivamente, quindi, l’efficienza zione. Una volta impostati i parametri da utilizzare, il programma procede in modo delle procedure aziendali di Penny Market interamente automatico, sgravando così è aumentata del 40%. Un dato doppiamenle risorse aziendali da una serie di compiti te importante se rapportato alle risorse aziendali che si servono del sistema: sono circa 2.500 gli utenti di Docsweb all’interno del gruppo, sparsi su tutto il territorio italiano. Questo significa che il processo di gestione delle fatture all’ingresso, con le stesse risorse a disposizione, è ora controllato in modo decisamente più agevole, e anche il processo di richiesta e di autorizzazione dei pagamenti è stato notevolmente semplificato; i dipendenti di Penny Market, liberati da alcune delle attività più gravose, sono in grado di focalizzarsi con maggiore attenzione sulla gestione dei Penny Market ha aperto il suo primo store contenziosi e sulla richiesta italiano nel 1994. Nel 2000 ha ampliato le sue dimensioni acquisendo circa 50 negozi di approvazione delle fattu-

Per qualsiasi azienda, ma soprattutto per un gruppo grande e articolato come Penny Market, attivo in 16 regioni d’Italia, la fatturazione è un passaggio importante del lavoro quotidia no: un’attività spesso standardizzata e ripetitiva, ma non per questo meno impegnativa in termini di tempo e di risorse impiegate. Affidare la gestione di questo processo, e più in generale l’archiviazione dei documenti, a un sistema automatico significa semplificare le procedure aziendali e migliorarne sensibilmente l’efficienza. Con questo obiettivo Penny Market ha scelto di implementare la piattaforma di document management e workflow Docsweb, progettata da SBI Italia.

Archiviazione automatica

Una realtà che oggi è attiva in 16 regioni

QUATTORDICINALE | PAG. 06

Diffusa in tutta Europa Fondata nel 1994 in compartecipazione con Esselunga, Penny Market è stata la prima grande catena di discount alimentari in Italia. Oggi fa parte del gruppo REWE, uno dei più importanti operatori della grande distribuzione a livello internazionale, con più di 2.800 punti vendita in tutta Europa. Penny Market dispone oggi di oltre 270 negozi distribuiti in 16 regioni d’Italia, serviti da sei centri di distribuzione situati a Quattordio (Alessandria), Desenzano (Brescia), Arborio (Vercelli), Altopascio (Lucca), Marciano (Arezzo) e Gioia del Colle (Bari). Z www.pennymarket.it re. L’intero processo di implementazione, decisamente apprezzato dai dipendenti e dal management di Penny Market per il suo carattere innovativo e i suoi influssi positivi sull’attività dell’azienda, ha richiesto complessivamente sei mesi, dopo un iniziale step di pianificazione completato in tempi brevissimi. In questo periodo di tempo è compresa anche una fase di formazione interna, che ha coinvolto le risorse di Penny Market per una rapida ma precisa introduzione all’uso della nuova piattaforma.

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di gioriunti pesa coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo A PAGI fond a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Integrazione estesa a tutti i livelli LA PIATTAFORMA DOCSWEB È TOTALMENTE SCALABILE ED È IN GRADO DI ADATTARSI A OGNI DIMENSIONE AZIENDALE Dai progetti di dimensioni più limitate fino all’archiviazione e alla gestione di tutti i documenti aziendali: le soluzioni sviluppate da SBI Italia e basate sulla piattaforma Docsweb sono applicabili praticamente a ogni tipo di clientela e plasmabili a seconda delle esigenze dell’utilizzatore finale. In seguito a un breve periodo di formazione, gli utenti aziendali possono comodamente accedere al sistema (l’autenticazione è gestita a livello centralizzato) e utilizzarlo per consultare in tempo reale l’intero archivio aziendale, con un sensibile risparmio di tempo e di risorse.

matizza il trattamento e la gestione del flusso dei documenti e delle informazioni che contengono. I documenti o i file, in qualsiasi formato, possono essere integrati in modo automatico con le procedure del sistema informativo centrale e con i sistemi di Office, di posta o web. Attraverso la rete locale o geografica, i documenti possono essere consultati, condivisi, riprodotti e distribuiti in tempo reale con estrema semplicità”.

Funzioni avanzate

Una volta digitalizzate e indicizzate, le informazioni diventano univoche, più facili da reperire e immediatamente condivisibili in tutta l’azienda, permettendo In tutte le aziende i documenti quotidia- agli utenti di eliminare attività di routine namente prodotti, ricevuti e scambiati e faticosi procedimenti di ricerca, consono centinaia, e tutti richiedono attività sultazione e condivisione manuale. La manuali di duplicazione, distribuzione e gestione automatizzata del workflow classificazione che rappresentano un migliora inoltre la capacità di controllo costo rilevante, spesso sottovalutato e aumenta la velocità di tutti i processi o erroneamente giudicato inevitabile. (dalla creazione alla distribuzione) che La piattaforma Docsweb può aiutare a ruotano attorno al ciclo del documento. ridurre questa spesa completando e po- “A tutte le funzioni tipiche dei processi tenziando il sistema informativo centrale di document management e workflow dell’azienda: “Questa soluzione softwa- collaborativo,” fa notare l’amministrare,” spiega Massimo Missaglia, ammi- tore delegato di SBI Italia, “Docsweb nistratore delegato di SBI Italia, “auto- aggiunge funzioni avanzate di data capture, distribuzione e postalizzazione, monitoraggio e analisi”. Svariati gli ambiti di applicazione del software: con Docsweb è possibile archiviare documenti del ciclo attivo o del ciclo passivo, gestire le approvazioni e le autorizzazioni caratteristiche dei processi aziendali, archiviare automaticamente tutta la documentazione Fondata nel 1994 insieme a Esselunga, Penny Market relativa alla gestione del personale e è stata la prima grande catena di discount i contratti. Altri setalimentari in Italia. Oggi fa parte del gruppo REWE

Ogni cosa al suo posto

La prima catena di discount alimentari in Italia

QUATTORDICINALE | PAG. 07

Il focus sulle PMI SBI Italia offre ai suoi clienti un’ampia gamma di prodotti e servizi di information technology in ambito ERP per le piccole e medie imprese, soluzioni di document management e workflow, soluzioni basate su tecnologia mobile e altre applicazioni. Gran parte delle soluzioni è basata sulla piattaforma proprietaria Docsweb, di cui SBI ha sviluppato una versione in esclusiva per conto di Inaz, per la gestione del Libro Unico del Lavoro. Tra gli altri clienti dell’azienda, che ha sede a Garbagnate Milanese e un ufficio a Genova, ci sono anche CDICentro Diagnostico, Italian Eagle Pictures, Gruppo Cabassi, Lovable, Manpower, Mondadori, Penny Market, Saint-Gobain, Schneider Electric e Wellman. Z www.sbiitalia.it tori in cui la soluzione sviluppata da SBI Italia può rivelarsi utile sono il marketing (archiviazione di rassegne stampa e brochure), il controllo della qualità (gestione degli iter di approvazione), la produzione (controllo delle deroghe, dei collaudi e di tutti i documenti relativi ai processi produttivi). Lo stesso discorso è valido anche quando si parla del contesto di utilizzo: grazie alla sua caratteristica flessibilità, la piattaforma può rivelarsi utile sia in realtà di piccole dimensioni, sia in aziende molto più grandi e ramificate. “Docsweb,” conclude Massimo Missaglia, “è totalmente modulare ed estremamente scalabile. SBI Italia ha realizzato per i propri clienti progetti di gestione documentale con Docsweb che hanno coinvolto, per esempio, un numero limitato di utenti di un reparto amministrazione oppure oltre 2.000 utenti dislocati in numerose filiali su tutto il territorio nazionale. L’architettura del sistema si modella sulla base delle esigenze del processo aziendale che richiede l’adozione di un sistema documentale, è in grado di processare volumi elevatissimi e di gestire utenti praticamente senza limiti”.

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Apple, è l’ora del debutto per l’iPhone 4 HA UN DISPLAY CON UNA RISOLUZIONE QUATTRO VOLTE SUPERIORE AL 3GS E IL PROCESSORE A4 DELL’IPAD. IN ITALIA ARRIVA A FINE LUGLIO Pur se l’attesa non era quella riservata all’iPad, c’era comunque molta curiosità per vedere cosa Steve Jobs si sarebbe inventato per superare l’iPhone 3GS, che è tuttora un punto di riferimento in ambito smartphone. E in realtà si è inventato abbastanza per giustificare il passaggio al nuovo modello! Su iPhone 4 è possibile per esempio fare videochiamate, scattare fotografie e realizzare video in HD. Ma la novità più allettante è probabilmente il nuovo display Retina da 3,5 pollici con risoluzione 960 per 640 punti, quattro volte quella del 3GS e il 78 per cento di quella dell’iPad, che però la diluisce su uno schermo da nove pollici. Dall’iPad il nuovo iPhone eredita il processore A4 che consente prestazioni di calcolo e grafica eccezionali coniugandole con un minor consumo della batteria, il punto debole del 3GS. Secondo quanto dichiarato da Apple, il nuovo iPhone offrirà il 40 per cento di tempo di conversazione in più rispetto al modello precedente. Z www.apple.it

Nexus One in vendita anche in Italia BREVISSIME LO SMARTPHONE DI GOOGLE POTRÀ ESSERE ACQUISTATO ATTRAVERSO VODAFONE CHE PROPONE PIANI DEDICATI

VAIO P, il PC che sta in tasca

Nexus One, il nuovo smartphone di Google basato su piattaforma Android, è finalmente disponibile anche nel nostro paese, dove verrà commercializzato da Vodafone. Il terminale viene proposto al prezzo di 416 euro (IVA esclusa) per i clienti con SIM ricaricabile oppure, per i clienti con contratto, scegliendo uno dei piani telefonici forfettari a partire da 24 euro (IVA esclusa) al mese. Dal punto di vista tecnico, Nexus One è dotato di schermo AMOLED 480x800 da 3,7 pollici, ha uno spessore di 11,5 millimetri e pesa 130 grammi. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 3G QSD8250 con velocità fino a 1 GHz mentre la fotocamera è da 5 megapixel. Il telefono di Google dispone di 512 MB di memoria flash e di 512 MB di RAM, oltre che di una scheda SC removibile da 4 GB, espandibili fino a 32GB. Nexus One offre ovviamente pieno accesso all’Android Market, che a oggi dispone di circa 38 mila applicazioni, e a tutte le funzionalità offerte da Google. Z www.vodafone.it

È più piccolo di un notebook e più intelligente di uno smartphone: si tratta del nuovo VAIO Serie P di Sony, in tutto e per tutto un computer dedicato a chi cerca un PC davvero votato alla mobilità. VAIO Serie P pesa solo 600 grammi e può essere agevolmente riposto in borsa o nella tasca di una giacca. Z www.sony.it

LumiRead: Acer nel mercato e-book

Per l’utenza business, Lenovo ha lanciato ThinkPad Edge. Il nuovo portatile integra la suite di programmi ThinkVantage Technologies, che mette a disposizione Rescue and Recovery per il recupero dei file persi o danneggiati e Access Connections, che facilita la gestione delle connessioni Internet. Z www.lenovo.com

CON IL LETTORE DI LIBRI ELETTRONICI ARRIVANO ANCHE UN PORTATILE MULTIMEDIALE E DUE NUOVI TELEFONINI Anche Acer fa il suo ingresso nel mercato degli e-book reader con LumiRead, un lettore con schermo da sei pollici non retroilluminato con tecnologia e-Ink e dotato di memoria da due gigabye espandibile tramite MicroSD. LumiRead è dotato di connettività 3G e Wi-Fi e dispone di una tastiera QWERTY. Per quanto riguarda i notebook è invece in arrivo Aspire 5745P, un portatile con schermo da 15,6 pollici ottimizzato per la fruizione dei contenuti multimediali e delle applicazioni grafiche. Acer ha infine presentato due novità in ambito smartphone, lo Stream e il Liquid E Ferrari Special Edition. Il primo ha uno schermo AMOLED da 3,7 pollici, antenna GPS, fotocamera da cinque megapixel e uscita HDMI tramite la quale collegare lo smartphone al televisore. Il secondo, come fa intuire il nome, è un’edizione speciale personalizzata Ferrari, non solo nella scocca rossa, ma anche nei contenuti multimediali e nelle suonerie abbinate al telefono. Z www.acer.it QUATTORDICINALE | PAG. 08

Lenovo per il business

Asus sempre più Optimus Asus, che è stata sin dal primo momento partner tecnologico di Nvidia, ha ampliato la sua offerta di portatili equipaggiati con Optimus, l’innovativa tecnologia di Nvidia in grado di ottimizzare in modo automatico le performance, offrendo all’utilizzatore, tra le altre cose, anche una maggiore autonomia operativa. Z www.asus.it

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

a

impres

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO anche se comples ti c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH nche vale due importan tre Symante tà autonoma, sulle orre e giro conc legg men di gioriunti pesanti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim ndono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atte isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di display tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung queste di grigi ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo otto scale ologia, come un ini ques soluzione lizza i colori in to in che term ovato, m avere ta tecn in men di o ques iamo etton appr tanto che visua peculiari di ili non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. è zione da a ripensare ta pagi prim mila ques che, Governo facile, ma ba NA 04 circa dieci A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo A PAGI fond riva il Àrmw 10 Àno in ia

READER UN EBOOK

SUNG PER SAM

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Con la libreria dentro una tasca MEDIACOM PROPONE UN E-BOOK READER DAL PREZZO INTERESSANTE. MA BISOGNA MIGLIORARNE LA VELOCITÀ La rivoluzione dei libri digitali, ovvero degli e-book, è sulla bocca di tutti. Kindle e iPad sono oggi gli esempi più famosi, ma dato che stiamo parlando di un mercato in rapida espansione - almeno negli Stati Uniti - i concorrenti non mancano e tenderanno, anzi, a crescere. Parlando di e-book reader veri e propri, e quindi escludendo il neonato iPad di Apple, in Italia da alcune settimane è reperibile tra gli altri il JerryBook E60, proposto da Mediacom. Pur mantenendo uno schermo da sei pollici (con risoluzione di 800 per 600 punti), ovvero quello che viene considerato l’entry level per questa tipologia di prodotti, il Jerry Book è molto compatto e leggero. La tecnologia su cui si basa è quella dell’EInk, completamente diversa dai tradizionali schermi LCD: non ci sono LED o lampade a emettere luce per la retroilluminazione, ma uno schermo riflettente. L’assenza di retroilluminazione rende più riposante la lettura, in piena luce questo tipo di display si legge perfettamente, non ci sono fastidiosi riflessi sulla superficie dello schermo e il consumo energetico è molto basso. Il JerryBook presenta quattro tasti hardware a sfioramento e un piccolo joystick sotto il display, oltre a due pulsanti che si trovano sul retro e che sono in posizione perfetta per voltare pagina durante la lettura. Come la maggior parte degli e-book reader, infatti, anche questo non ha uno schermo sensibile al tocco e quindi la

selezione degli elementi va fatta usando il joystick. Il lettore dispone di due gigabyte di memoria integrata e di uno slot che ospita schede in formato SD. Per la ricarica della batteria e per il collegamento a un PC c’è una porta mini USB. Nato per leggere libri in formato elettronico, il JerryBook è anche in grado di riprodurre musica nei formati MP3, WMA e AAC, sempre che i file siano privi di protezione. Non è il massimo, dato che il display può mostrare solo quattro livelli di grigio, ma volendo si possono anche visualizzare immagini BMP e JPG. Per quanto riguarda i libri, invece, i formati compatibili sono FB2, PDF, TXT, DOC e HTML. Purtroppo la compatibilità con quello che è il formato emergente per gli e-book, l’epub, non è garantita: la parte di testo dei file viene visualizzata, ma l’impostazione grafica no, con effetti a volte davvero fastidiosi. Nell’uso si apprezzano molto la tecnologia E-Ink, che consente di leggere in modo confortevole in quasi tutte le condizioni di luce (con l’eccezione di quella... scarsa!) e soprattutto la leggerezza. A disturbare è invece la lentezza nella “formazione” della pagina, che si riflette poi nella lentezza complessiva del dispositivo anche nella selezione dei comandi, dato che un qualunque refresh dello schermo richiede circa un secondo e mezzo per essere completato: abituati a reazioni istantanee, questo ritardo si fa sentire in particolare quando è necessario scorrere o ingrandire porzioni di pagina. Comoda la presenza di un sensore di movimento che provvede a modificare l’orientamento della pagina - orizzontale o verticale - in modo automatico. A compensare, almeno parzialmente, i limiti del JerryBook provvede il prezzo: 166 euro IVA esclusa (199 con l’imposta), che lo rende di fatto uno dei più economici prodotti oggi disponibili in Italia. Rimane, a oggi, l’enorme carenza di materiale in italiano, dato che gli editori più grandi non hanno ancora fatto le loro mosse (se ne parlerà solo nei prossimi mesi). Nonostante lo schermo “standard” Insomma, il futuro promette bene, ma da sei pollici, il nuovo JerryBook E60 ha dimensioni e peso davvero contenuti è ancora tutto da costruire.

Un lettore molto compatto e leggero

QUATTORDICINALE | PAG. 09

Mediacom JerryBook E60

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Lettore di e-book con schermo da sei pollici a tecnologia E-Ink. Ha 2 GB di memoria interna, espandibile tramite schede in formato SD. CARATTERISTICHE Schermo: 6”, tecnologia E-Ink, 800x600 punti, 4 livelli di grigio Formati e-book: FB2, PDF, TXT, DOC, HTML Formati audio: MP3, WMA, AAC Formati immagine: BMP, JPG Connettività: USB Memoria interna: 2 GB Espandibilità: vano per schede SD Dimensioni: 116x160x10 mm, 156 gr Prezzo: 166,00 euro IVA esclusa (199,00 con IVA)

www.mediacomeurope.it

A FAVORE

& Tecnologia E-Ink & Dimensioni e peso contenuti & Sensore di movimento CONTRO

' Non supporta completamente il formato epub Lento nel refresh della pagina ' VOTO

09 GIUGNO 2010 | N. 067

68/100


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

DETTO TRA DI VOI | www.ebizitalia.it

Crisi finita? Magari è solo iniziata... SE LE DIFFICOLTÀ LEGATE AI SUBPRIME SEMBRANO PASSATE, QUELLE DEL DEBITO PUBBLICO SI AFFACCIANO SOLO ORA Prima di dedicarci al futuro, vediamo insieme cosa è accaduto nel recente passato e in questi ultimi 24 mesi. La quasi totalità delle imprese ha sostanzialmente salvato e portato a casa senza troppi danni il 2008. Il 2009 è arrivato, ma non ha colto tutti impreparati. Certamente la piccola e media impresa ha subito pienamente la crisi, perché i mercati di sbocco dei prodotti si sono ridotti o sono scomparsi, la crescita spesso trainata dall’export è scomparsa e soprattutto la stretta creditizia ha morso alla giugulare molte aziende troppo piccole e troppo poco capitalizzate per resistere. Inoltre queste aziende nulla avevano da tagliare, lavorando spesso con costi e strutture ridotti all’osso. La medio grande impresa ha invece in alcuni casi approfittato della crisi. Ha avuto accesso al credito, magari con qualche sofferenza, ma a costi praticamente nulli rispetto al passato, migliorando i bilanci e il cash flow. Ha ridotto drasticamente i magazzini smet-

tendo di comprare dai fornitori e scaricando su di essi il problema, e anche questo ha migliorato la gestione del capitale circolante e del fabbisogno. Si è spesso dimenticata di abbassare i prezzi dopo gli incredibili aumenti del 2007 e 2008 a fronte del calo violento di moltissime materie prime, trattenendo per sé il delta di margine. Last but not least, ha tagliato costi diretti e investimenti, riducendo personale a tutti i livelli, accorpando funzioni e smettendo di investire nelle fabbriche e nei servizi. Ecco come si spiegano i bilanci del 2009 che cominciano a uscire: sofferenza nei volumi e nei fatturati, ma spesso risultati migliori degli anni precedenti. Cosa ci aspetta allora per il futuro, assodata una sostanziale crescita economica per i prossimi anni? E’ probabile che il 2010 veda un’inversione di tendenza nel rapporto tra la tipologia di azienda e la crisi. Le piccole e medie aziende che saranno state capaci di resistere, magari immettendo capitali pro-

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

I grandi soffrono Sono le multinazionali e le grandi aziende a soffrire meno della crisi, eppure sono proprio loro a tagliare posti di lavoro in Italia: solo ricerca del profitto a tutti i costi o c’è altro? Alessio Bagiglia, Modena Le grandi aziende, locali o multinazionali, durante questi periodi hanno semplicemente più opzioni per contrastare la crisi, potendo agire su masse di costi più importanti. La crisi ha obbligato molte aziende a fare dei benchmarking interni sulla produttività dei propri siti produttivi e quelli italiani spesso non ne sono usciti vincenti. Le grandi multinazionali, poi, possono agire non solo sul lato produttivo, ma riorganizzare poli di ricerca e sviluppo o persino aree come l’amministrazione, la

fatturazione, l’assistenza ai clienti. Ecco spiegati tanti fenomeni di riduzione dei posti di lavoro anche nel terziario avanzato. Le multinazionali in Italia possono paradossalmente trovarsi di fronte a una crisi molto più importante di molte piccole medie aziende. Se infatti queste ultime hanno la valvola di sfogo dell’export, verso paesi e mercati con tassi di crescita importanti e marginalità migliori, le multinazionali in Italia sono limitate a un mercato italiano con una domanda interna da molti anni depressa, senza poter accedere all’esterno del paese perché gli altri paesi sono presidiati dalle altre filiali. In questi casi, oltre ai processi riorganizzativi citati in precedenza si possono aggiungere vere e proprie difficoltà intrinseche alle dinamiche del mercato interno, difficilmente spiegabili all’opinione pubblica, che vede magari di queste stesse aziende risultati consolidati assai brillanti.

QUATTORDICINALE | PAG. 10

IL PROFILO Stefano Giubertoni, 45 anni, laureato in economia aziendale con specializzazione in marketing all’Università Commerciale Luigi Bocconi, è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Hamelin Paperbrands, filiale italiana della divisione Books & Pads della multinazionale francese Hamelin, il principale produttore europeo nel settore degli articoli di cancelleria per la scuola e l’ufficio. pri per mantenere quel livello di investimenti che aveva consentito le crescite dell’industria italiana fino a fine 2007, potrebbero trarre grande giovamento dalla rinnovata crescita mondiale, soprattutto attraverso l’export, data la ormai cronica depressione della domanda interna. Potrebbe invece rivelarsi più problematico lo scenario per le grandi aziende. Dovranno reintegrare i magazzini, ma lo dovranno fare ai nuovi prezzi della materia prima, tornati a crescere prepotentemente, ed è difficile che riusciranno a traslare sul mercato questo aumento di costi, soprattutto di fronte a clienti che immagino ricordino con quale facilità questi fornitori si erano dimenticati di ripercuotere loro i ribassi 12-18 mesi prima. Per aziende di marca sarà complicato resistere altri 12 mesi senza investire in comunicazione e marketing, due voci protagoniste di grandi tagli nel corso degli ultimi 18 mesi, e la stessa cosa potrebbe valere anche per gli investimenti produttivi, quasi tutti bloccati nell’ultimo periodo. Sarà anche difficile continuare le politiche di downsizing sulle organizzazioni, ed è anzi probabile che si debba tornare sul mercato del lavoro per sostenere le strutture in una fase di crescita. Ecco perché, per quanto paradossale possa sembrare, per le aziende di una certa dimensione l’anno più complicato potrebbe essere proprio il 2010, che potrebbe invece rivelarsi propizio per il ritorno allo sviluppo di quelle piccole medie aziende che sono state capaci di resistere all’uragano che si è abbattuto sulla nostra economia.

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

La necessità del contraddittorio NELL’AMBITO DEGLI ACCERTAMENTI BASATI SUGLI STUDI DI SETTORE NON SI PUÒ PRESCINDERE DAL CONFRONTO A seguito di alcune pronunce della Corte di Cassazione, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 19/E del 14 aprile 2010, dal titolo “Gestione delle controversie in materia di studi di settore – Orientamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione – Disposizioni sul contenzioso pendente”, ha ribadito l’importanza del contraddittorio nell’ambito degli accertamenti basati sugli studi di settore. La Circolare ricorda che gli studi di settore rappresentano presunzioni semplici e, pertanto, nel procedimento di accertamento da studi di settore, il contraddittorio ha un’importanza fondamentale, poiché è “l’elemento determinante per adeguare alla concreta realtà economica del singolo contribuente l’ipotesi dello studio di settore”. Quindi, continua la Circolare, “la mancata attivazione del contraddittorio comporta l’assenza di un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l’azione amministrativa. Devono ritenersi viziati pertanto gli avvisi di accertamento basati sugli studi di settore applicati senza che sia stata attivata la fase del contraddittorio con il contribuente. In presenza di tale omissione, puntualmente rilevata dal contribuente nel corso del giudizio di prime cure, gli uffici ometteranno di coltivare le controversie”.

Dalla lettura della Circolare, quindi, si comprende che la mancanza del contraddittorio con il contribuente rende l’accertamento illegittimo. Questa conclusione vale anche per i contenziosi pendenti, concernenti la materia degli accertamenti basati sugli studi di settore, per i quali il vizio sia stato eccepito nel ricorso introduttivo, e per i quali, quindi, gli Uffici dovranno procedere al riesame, come previsto nella Circolare, ad abbandonare “la pretesa tributaria in presenza di avvisi di accertamento basati sulle risultanze degli studi di settore, nei casi in cui non sia stata attivata la fase del contraddittorio (…), sempre che la pretesa non sia comunque sostenibile”. Relativamente alla problematica della motivazione dell’atto di accertamento basato sugli studi di settore, la Circolare afferma che “la mancata indicazione delle ragioni per le quali sono stati disattesi i puntuali rilievi del contribuente non configura una carenza di motivazione dell’atto stesso quando tali ragioni sono comunque state esplicitate dall’ufficio in sede di contraddittorio e riportate nel relativo verbale, ovvero siano comunque desumibili dal medesimo verbale, consegnato al contribuente e quindi da questi conosciuto”. La Circolare richiama in tal senso la giurisprudenza della Corte di Cassazione, che individua nella fase del

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

“Chiamare” il dipendente In materia di contratto a chiamata, quando il datore di lavoro “chiama” il dipendente a svolgere la prestazione lavorativa, la chiamata può essere fatta anche solo verbalmente? Relativamente agli adempimenti nei confronti degli Enti, ogni volta deve essere inoltrata una comunicazione specifica? Daniela Bogliolo, Venezia

La chiamata del datore di lavoro può essere effettuata in una qualsiasi modalità indicata nel contratto di assunzione. Per gli adempimenti formali nei confronti degli Enti competenti non è necessario comunicare la singola chiamata, ma deve essere comunicato preventivamente il contratto con indicazione della data di inizio e della tipologia (contratto a chiamata o intermittente), specificando se trattasi di rapporto a tempo determinato o indeterminato. Nel primo caso, verrà comunicata anche la data di presumibile fine.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. contraddittorio l’espressione del principio della cooperazione tra amministrazione finanziaria e contribuente, ai sensi dell’art. 12, comma 7, della Legge n. 212 del 27 luglio 2000 (cosiddetto “Statuto del contribuente”). Si può, quindi, interpretare che, secondo l’Agenzia delle Entrate, la motivazione dell’atto di accertamento non necessariamente dovrebbe risultare dall’atto stesso, ma potrebbe anche essere rinvenibile nei verbali del contraddittorio, da cui risulti che il contribuente è stato messo comunque in condizione di conoscere le motivazioni che hanno portato alla applicazione dello studio di settore al proprio caso concreto, e che hanno indotto l’Amministrazione Finanziaria a non accettare le argomentazioni difensive proposte dal contribuente stesso. Nell’ipotesi di inerzia del contribuente a seguito della notifica dell’invito al contraddittorio, la Circolare prevede che “la motivazione dell’atto può basarsi unicamente sull’applicazione dello studio di settore, con riferimento allo standard applicato”. Ciò sembrerebbe voler attribuire all’inerzia del contribuente l’effetto di trasformare le presunzioni derivanti dall’applicazione degli studi di settore da semplici a gravi, precise e concordanti; il che appare, però, in contrasto con le regole generali che vedono gli studi di settore come presunzioni semplici e con quanto affermato nella stessa Circolare in oggetto, ovvero: “all’Ente impositore fa carico la dimostrazione dell’applicabilità dello standard prescelto al caso concreto oggetto dell’accertamento”.

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Il consenso nella Snc Faccio parte di una Snc e vorrei sapere come deve essere manifestato il consenso nelle delibere della società. Francesca Esposito, Monza In realtà per le società di persone, come lo è una Snc, la legge non prevede una particolare forma di manifestazione del consenso. E’ stata la giurisprudenza, termine che indica le decisioni dei giudici, ad avere sempre affermato che in questo tipo di società la volontà dei soci si può formare in qualunque modo e che addirittura si può desumere dai cosiddetti atti concludenti. Affinché una decisone, o meglio una delibera, sia valida è sufficiente che vengano raccolti i consensi di tanti soci quanto bastano per ottenere la maggioranza o l’unanimità. Per quanto detto non è necessaria né la convocazione di una assemblea/riunione né l’indicazione degli argomenti da porre all’ordine del giorno. In questo modo non si può incorrere in vizi procedurali come accadrebbe con una Srl o una Spa. Inoltre è assente, nella nostra legislazione, una norma sulle ipotesi di invalidità delle decisioni sociali sia nel caso di nullità che di annullabilità delle stesse. In questi casi si fa riferimento alle norme sulla comunione o sul condominio, per i problemi relativi all’annullabilità, mentre per i problemi sulla nullità la normativa di riferimento è quella contrattualistica.

Se il finanziamento è “destinato” UNO SPECIFICO PROGETTO PUÒ ESSERE SOSTENUTO DA TERZI SEGUENDO REGOLE BEN PRECISE. ECCO QUALI Una delle forme di finanziamento, di una Spa o di una Sapa è il cosiddetto “finanziamento destinato” che già nella definizione indica quale sia la sua funzione. Questo finanziamento, infatti, è “destinato” a uno specifico e mirato progetto, mai generico, finanziato da terzi per il quale viene stabilito, in un contratto, che i proventi da esso scaturenti siano destinati al rimborso totale o parziale del medesimo finanziamento. I proventi sono, al contrario di quanto accade normalmente, sottratti alle eventuali azioni esecutive dei creditori generali della società ai quali, quindi, è opponibile il vincolo di destinazione salvo in caso di fallimento. Essi possono riguardare l’utile o il ricavato netto dell’affare e la società, sempre precisandolo nel contratto, deve stabilire se tutti i proventi o solo una parte di essi dovrà essere rimborsata ai finanziatori. E’ gioco forza che il finanziatore si accollerà il rischio del mancato rimborso integrale se avrà scelto che questo avvenga sulla base dei ricavi attesi ma non pervenuti.

Nuovo o già esistente L’operazione/affare che la società intende far finanziare può essere già esistente o del tutto nuovo. Deve riguardare un ramo della società e non può consistere per intero nell’unica attività e quindi nell’oggetto della società. Abbiamo detto che tutta questa operazione deve risultare da un contratto il quale dovrà contenere, tra gli elementi essenziali, la precisa indicazione riguardo a: la parte coperta dal finanziamento e quella a carico della società, quali saranno i con-

trolli che il finanziatore può effettuare, l’elenco dettagliato dei beni strumentali necessari alla realizzazione dell’affare, il tempo massimo per il rimborso. Al contratto va aggiunta obbligatoriamente anche la garanzia, con un contratto autonomo, per l’esecuzione dell’operazione finanziata e ciò può portare la società a rispondere con tutto il suo patrimonio nel caso sia risultata inadempiente agli obblighi di gestione dell’affare con pregiudizio del risultato finale. E’ facoltativa, invece, la garanzia per il rimborso del finanziamento e la stessa non può riguardarlo per l’intero a meno che solo una parte del rimborso avvenga mediante retrocessione dei proventi e questi siano garantiti dalla società e che la parte rimanente sia garantita da un piano di ammortamento.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 51 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale e recupero crediti con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio è in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

Scoprilo subito!

CLICCA QUI

MOTOSTOP LA FERMATA OBBLIGATA DI OGNI MOTOCICLISTA QUATTORDICINALE | PAG. 12

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

Scrivete a info@ebizitalia.it

La cartella Documenti Vorremmo sapere se esiste la possibilità di impedire il salvataggio nella cartella DOCUMENTI dei computer dei nostri impiegati e far sì che i dati vengano automaticamente memorizzati in una cartella presente in rete. Purtroppo non abbiamo un server centrale in grado di concedere o negare autorizzazioni o configurare automaticamente le opzioni dei programmi. Esiste la possibilità di effettuare questa modifica? Lino Lissano, Correggio In assenza di un server centrale che, tramite GPO (Group Policy Object) o criteri di gruppo, automatizzi l’applicazione di impostazioni sui computer collegati, tutte le modifiche vanno fatte manualmente su ogni singola postazione e per ogni singolo utente. Non è possibile, né consigliabile impedire l’accesso alla cartella DOCUMENTI, ma è possibile reindirizzare questa cartella in modo da far si che punti alla posizione desiderata. È sufficiente fare clic con il tasto destro sulla cartella DOCUMENTI e selezionare la voce PERCORSO. Tramite il pulsante SFOGLIA sarà possibile selezionare la cartella di destinazione e immediatamente tutti i dati verranno trasferiti nel nuovo percoreBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Stefano Giubertoni, Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Gianluca Tosca Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Giacomo Leopardi 2 - 20123 Milano I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

so. In questo modo quando un programma chiederà dove salvare il lavoro fatto si potrà semplicemente selezionare la voce DOCUMENTI, sicuri che il salvataggio verrà effettuato nella cartella di rete prescelta.

Dal PC al Macintosh Sono socio di una piccola azienda che è appena passata da PC a Mac. Sono riuscito a migrare tutti i dati ad eccezione dell’archivio PST di Outlook. Mi sapete dare qualche indicazione in merito? Grazie e ancora complimenti per il giornale. Rocco Giangalpieri, Milano Supponendo che i file debbano essere importati direttamente in Microsoft Office per Mac, dobbiamo dirle che non è possibile importare direttamente i file di Outlook per Windows in Entourage per Mac. Sul sito Microsoft è però possibile trovare uno strumento in grado di permettere questa importazione dopo aver opportunamente trasformato il file. Visitando l’indirizzo www. microsoft.com/downloads/details. aspx?displaylang=it&FamilyID=9 b95cfe2-ea2b-4088-af2c-2fd497e2a6f8 è possibile scaricare questo programma. Seguendo prima le istruzioni della pagina web e in seguito quelle presentate dal programma sarà possibile portare a

IL FILE È IN USO Lavoro molto con file immagine e video e ho da poco cambiato il mio PC con uno con Windows 7 Professional. Spesso negli ultimi giorni, durante lo spostamento dei file, Windows dice che è impossibile completare l’operazione in quanto il file è in uso, anche quando non ci sono programmi aperti. Da cosa può dipendere? Angela Belvedere, Genova Il problema può essere causato dalle operazioni che Windows 7 esegue in automatico all’interno delle cartelle, soprattutto quelle contenenti immagini e filmati, come l’indicizzazione, l’elaborazione delle proprietà dei file o la creazione delle anteprime. è proprio quest’ultima operazione che può impedire lo spostamento di un file o di una cartella di grosse dimensioni, in quanto richiede grande quantità di tempo per essere portata a termine. Per ovviare a questo inconveniente è possibile visualizzare i file come elenco, disattivando l’anteprima automatica per i file multimediali. termine il trasferimento dei dati. Nel caso questa procedura non andasse a buon fine, su Internet sono reperibili altre utility per effettuare quest’importazione.

Cambiare il file system di un disco con Windows XP Abbiamo alcuni computer con XP con i dischi formattati in FAT32. Purtroppo abbiamo bisogno di utilizzare file con proprietà non supportate da questo file system. Esiste la possibilità di effettuare la conversione in NTFS senza dover necessariamente formattare e reinstallare il sistema operativo e i relativi programmi di cui non disponiamo più dei CD di installazione? Arturo Moderati, Enna Esistono vari software in grado di trasformare il file system senza cancellare i dati e che vi consentirebbero di effettuare la conversione senza reinstallare il sistema operativo. è però opportuno ricordare che questa operazione non è esente da rischi e che potrebbe verificarsi una perdita di dati che potrebbe rendere il sistema operativo non più utilizzabile. All’interno di Windows XP è presente un’utility chiamata Convert per effettuare questa conversione. La sintassi è molto semplice: CONVERT [UNITÀ DA CONVERTIRE] /FS:NTFS (esempio: CONVERT C: / FS:NTFS). Esistono comunque anche altri programmi in grado di effettuare questa operazione, ma richiedono conoscenze più approfondite e sono più complicati da utilizzare.

QUATTORDICINALE | PAG. 13

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

PIANETA iPHONE | www.ebizitalia.it

Novità per Pagine Gialle Mobile LA APP, GIUNTA AL SUO QUINTO AGGIORNAMENTO, OFFRE ADESSO UNA NUOVA FUZIONALITÀ DI REALTÀ AUMENTATA SEAT Pagine Gialle ha rilasciato una nuova versione dell’applicazione Pagine Gialle Mobile. Il software ora integra un’innovativa funzione di “realtà aumentata”, che consente ai possessori di iPhone 3GS di visualizzare i risultati delle proprie ricerche in forma grafica, sovrapponendoli a quanto si vede realmente attraverso la fotocamera del telefono. Sfruttando il GPS e la bussola dell’iPhone, Pagine Gialle Mobile individua la direzione e la distanza dei luoghi ricercati rispetto alla propria posizione e sovrappone elementi virtuali e dati geolocalizzati alle immagini video reali riprese con la fotocamera. La realtà aumentata può essere utilizzata per cercare aziende, servizi e privati. Z www.paginegialle.it

Il Campionato del Mondo su iPhone NUMEROSE LE APPLICAZIONI PUBBLICATE SULLO STORE PER SEGUIRE NEL MIGLIORE DEI MODI SUDAFRICA 2010 I Campionati del Mondo in Sudafrica sono ormai alle porte e, come prevedibile, stanno arrivando sullo store numerose applicazioni per seguire l’evento. A noi è piaciuta particolarmente iSouthAfrica 2010, disponibile nella versione free e in quella a pagamento da 0,79 euro. La prima scarica sempre i dati dalla rete mentre la seconda li salva e li rende disponibili anche offline. La App fornisce tutte le informazioni sulle partite, sugli stadi, sulle città che ospitano gli incontri e sulle squadre. Al momento in cui scriviamo (venerdì 4 giugno) in quest’ultima sezione devono ancora essere caricati i dati. Il calendario è consultabile sia per data che per specifici gruppi e praticamente da qualunque schermata è possibile raggiungere tutte le informazioni. Z www.elpatagonauta.com.ar

Ecco le dieci applicazioni a pagamento e gratuite per l’iPhone più scaricate dall’Apple Store, così come risultava al 7 giugno 2010.

Top a pagamento 1.

SgarbiX Mode e Tendenze 2. Cell Phone Tracker PRO Intrattenimento 3. Enigmi Giochi 4. BrainSound Salute e benessere 5. Mega Jump Giochi 6. Fruit Ninja Giochi 7. Prince of Persia Retro Giochi 8. Patente & Bollo Utilità 9. WhatsApp Messenger Social Network 10. NDrive Italia Navigazione

Top gratuite 1.

Skype utilizzabile anche con il 3G CON L’ULTIMO AGGIORNAMENTO, IL FAMOSO SOFTWARE DI COMUNICAZIONE È UTILIZZABILE ANCHE SENZA WI-FI È arrivato sullo store un importante aggiornamento di Skype. Il più famoso software di comunicazione si arricchisce infatti della possibilità di effettuare e ricevere chiamate, oltre che quando si è collegati via Wi-Fi, anche quando si dispone solamente di una normale connessione 3G. Le chiamate da Skype a Skype saranno gratuite fino alla fine del 2010 e, durante il periodo promozionale, il cliente pagherà solamente i costi di connessione previsti dal proprio piano telefonico. Al momento non ci sono ancora dettagli sulle tariffe che Skype andrà ad applicare a partire da gennaio 2011, quando il servizio diventerà a pagamento. Con questo aggiornamento Skype ha superato quello che, rispetto a molti concorrenti, era il suo limite principale. Z www.skype.it QUATTORDICINALE | PAG. 14

LE CLASSIFICHE

Go Karting Free Giochi 2. Sfigometro Intrattenimento 3. K-Cube Giochi 4. Solitaire City Classic Giochi 5. 300 Optical Illusions Intrattenimento 6. Specchio in tasca FREE Utilità 7. Vacanze Viaggi 8. Quale emisfero cerebrale usi Mode e tendenze 9. Cell Phone Tracker LITE Intrattenimento 10. South Africa 2010 tracker Sport

09 GIUGNO 2010 | N. 067


ABBONATI GRATIS!

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

a

impres

NR. 66 2010 | | 26/05/ INALE ORDIC QUATT

antec ign a Sym SAP, VeriS Sybase a ITALIA

cola e

la pic ogie per

media

Tecnol

di libertà Battaglia questo editorialeo-

in tecn numeri legati alla Per 65 iamo fare di temi

vogl na avete letto una volta, RICI a pagi Per sta prim in seTTRO STO RESE IT logia. ione. Que ta a lutto E I QUA IMP che la è lista un’eccez INVOLG DELLE ta Italia alla protesta NE CO ri, ques GRAFIA na sta di eBiz di dolla UISIZIO adesione stampa italia pari LA GEO di miliardi gno di stimento rdi PPIA ACQ ME CAMBIA della il disegno più di sette con un inve milia UNA DO CO gran parteavanti contro i, che preto 1,28 sivamenteaccordi: SAP, zion I. ECCO i anche se comples c ha offer portando intercetta sanzioni (non MARCH che vale due important tre Symante tà autonoma, sulle orren e giro nti conc legg men di giorpesa iunti coso

socie la se, e ronti nte per e 04 In un vortia sono stati ragg isirà Syba Sybase rimarrà vede anchniarie) nei conf licano nodel gara PAGINE 02 acqu o caso, settiman rdi di dollari, ri tecnici ALLE solo pecu editori che pubb giudiziari Nel prim dono i pare ed a 5,8 miliaper VeriSign. edimenti di altri arnalisti ri Ora si atten isizioni. o te ai proc di dolla gruppo SAP. acqu tizie lega Noi ci occupiamalisti e come le due o. parte del r Ànalizzare Àrmato in cors ma come giorn che il diritto reader pote rieBook za per gomenti, siamo convinti possa esse nuovo da sei pollici con , ed è il ay ia e-Ink cittadini informati non e. Nel mo a E60 di displ tecnolog caratSi chiam essere o da una legg . Dotato è basato su Le righ di o. sung grigi queste di ellat l’asda Sam 600 per 800, re canc cui scriviamo ques otto scale ologia, come un termini o, m in e soluzione lizza i colori in ta tecn in che mento o di aver ques iamo visua di etton approvat ili tanto che peculiari non sapp legge verrà one, perm ente limitato ono di forte mob rr teristiche retroilluminazi si poss disegno che una estremam a indu anza è senza di della batteria tuare la ricarica, INA 07 la sper parte di tutti poss ta nor A PAG ques consumo a di dover effet ne. zione da a ripensare ta è pagi mila ques che, prim erno ma Gov ba NA 04 circa dieci facile, A PAGI va com leggere Non saràdi libertà che NA 05 A PAGI ion X battaglia o. Ga NA 07 are Vers Paolo fond A PAGI a il Àrmw 10 Àno in ologia m arriv

UN EBOOK

READER PER

G SAMSUN

INA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Un principe bloccato nella sabbia

BREVISSIME

L’EREDE AL TRONO DELLA PERSIA TORNA SUGLI SCHERMI DOPO 21 ANNI DI ASSENZA. CON UN IMPATTO NOTEVOLE

Chi gioca controlla i sogni

Il primo capitolo della saga apparve come uno dei platform game più riusciti del momento. Correva l’anno 1989 e una nuova sensazionale qualità grafica rivoluzionava i giochi del genere. Prince of Persia: le sabbie dimenticate arriva a distanza di 21 anni e il giovane rampollo ancora non è diventato Re. L’avventura è ambientata nella città di re Salomone, dove il Principe trova il palazzo preso d’assalto da un esercito. A difesa del regno vengono risvegliati antichi guerrieri magici, che presto si ribellano sotto la guida di un genio malvagio. Un livello dopo l’altro, tra combattimenti altamente spettacolari e acrobazie da circo, il protagonista guadagnerà quattro attacchi magici. L’impatto grafico del gioco è notevole: dagli ambienti esotici all’accuratezza dei nemici. Peccato per l’inquadratura che ha la spiacevole tendenza di bloccarsi in alcuni momenti delicati e indurre all’errore. Ciò non toglie nulla alle atmosfere fiabesche e avvolgenti di questo titolo. Per PS3, PC e Xbox 360. Z http://prince-of-persia.it.ubi.com

Scatta l’ora della guida pericolosa IN UNO SHOW TELEVISIVO, OTTO STUNT-MEN MOTORIZZATI IN GARA A COLPI DI TRABOCCHETTI E DI ESPLOSIONI Split/Second: Velocity è un gioco che cattura. Non ha pretese di profondità esagerata, ma diverte e coinvolge. All’interno di uno show televisivo, otto professionisti del rischio si sfidano a sportellate per la conquista del trofeo di categoria. Nella modalità Stagione vengono vissute le dodici puntate in cui è suddiviso lo spettacolo, ciascuna composta da cinque eventi automobilistici senza regole. A ogni vittoria, crescono i crediti necessari per sbloccare nuove auto e missioni bonus. La competizione è decisamente orientata al divertimento puro: i freni non si usano mai e in pista domina la modalità Powerplay. Split/Second: Velocity è il titolo adatto per un venerdì sera da passare tra amici, sfruttando lo schermo condiviso che permette di sfidarsi a due giocatori alla volta. Altrimenti c’è il multigiocatore online. Per PC, PS3 e Xbox 360. Z http://disney.it/split-second-velocity/

Secondo la Dott.ssa Jayne Gackenbach, della Grant MacEwan University, gli appassionati di videogiochi hanno una sorta di controllo della loro attività onirica. Questa abilità potrebbe servire per combattere traumi mentali e incubi, attraverso realtà alternative. Z www.macewan.ca

Gran Turismo verso il 3D Polyphony Digital starebbe lavorando all’adattamento di Gran Turismo 5 per il nuovo controller Playstation Move e per la grafica 3D. Sarebbe questo il motivo dietro l’ennesimo ritardo nello sviluppo del gioco, ormai bloccato a oltre il 90% da diversi mesi. Z www.gran-turismo.com

Un film di massimo effetto È ufficiale: Legendary Pictures porterà sul grande schermo le avventure del videogioco Mass Effect. Per la gioia dei fan, i responsabili della software house che ha sviluppato il gioco, saranno coinvolti nella lavorazione del film. Legendary Pictures vanta titoli come Batman Begins, Clash of Titans e 300. Z http://masseffect.bioware.com

Un vero cow-boy in cerca di redenzione CON IL SUO CAVALLO E UNA BUONA PISTOLA, JOHN MARSTON VA ALLA CONQUISTA DEL VECCHIO WEST. PER PS3 E XBOX 360 Fuorilegge o benefattore, la trama non è scritta. Il destino di John Marston lo decidono le sue azioni e la piega che prenderà il personaggio. La storia di Red Dead Redemption è ambientata nel vecchio West e ricorda, come stile di gioco, un’avventura alla Gran Theft Auto con cavalli e diligenze. Massima libertà di azione nel territorio sconfinato e una serie di missioni che possono essere accettate o meno. Dal cacciatore di taglie al domatore di cavalli, sarà un continuo spostarsi tra un paesino e l’altro. Come ogni buon cow-boy che si rispetti, il compagno fidato di mille viaggi sarà il cavallo. Il campionario di armi comprende pistole e fucili d’ordinanza, a cui si aggiunge la speciale modalità “dead eye” che rallenta i movimenti di tutti e consente di prendere comodamente la mira. Spazi aperti, praterie sterminate e aria pura, il West non è mai stato così vivo. Disponibile per Playstation e Xbox 360. Z www.rockstargames.com/reddeadredemption QUATTORDICINALE | PAG. 15

09 GIUGNO 2010 | N. 067


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.