eBiz Italia 056, 16 dicembre 2009

Page 1

ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Giù le mani dal web Viviamo in un ricco Paese occidentale dove democrazia e libertà sono garantite. Su Internet, però, lo sono un po’ meno, e l’Italia si avvicina pericolosamente a tendenze e comportamenti più facilmente adottati in un Paese come la Cina, dove tutto è sotto controllo, web compreso. Siamo in un Paese dove agli ISP si chiede di impedire l’accesso a siti esteri di gioco d’azzardo online, dove per collegarsi a una rete Wi-Fi pubblica dobbiamo essere identificati, dove si chiede a gran voce che anche a un semplice blog vengano applicate le leggi della carta stampata e dove si sta pensando - dopo l’aggressione da parte di un folle al presidente del consiglio - di dare un ulteriore giro di vite: si parla dell’ipotesi di applicare dei filtri per impedire l’accesso a siti definiti (ma da chi?!) estremisti e di oscurare d’imperio le pagine o i siti che, a giudizio di un singolo giudice, facciano apologia di reato. A questo si aggiunge un altro decreto in discussione che prevede che lo streaming live di contenuti video debba essere oggetto di autorizzazione. La Cina è proprio vicina... Paolo Galvani

SICUREZZA

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

QUATTORDICINALE | 16/12/2009 | NR. 56

Tiscali Mobile punta alle PMI SONO QUATTRO I PIANI PER I PROFESSIONISTI E LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. E ARRIVA ANCHE LA CHIAVETTA INTERNET Tiscali ha presentato le proprie offerte di telefonia mobile dedicate al mondo business, e in particolare a professionisti e PMI, che si contraddistinguono per prezzi al minuto estremamente concorrenziali. Quattro i profili tariffari: Base, Pro, Impresa e Forfait. In comune il fatto di essere senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Tiscali ha anche presentato il nuovo sevizio Internet Mobile che con la Tiscali Internet Key consente di navigare in mobilità. Tre i profili tariffari in abbonamento. A PAGINA 09

PROVATO IL THECUS N7700 A SETTE DISCHI

La gestione dello storage è un aspetto che viene spesso sottovalutato, soprattutto nelle aziende di dimensioni più contenute. Per fortuna la tecnologia ci offre un valido supporto semplificando molto questo tipo di incombenze, grazia alla diffusione dei NAS (Network Attached Storage). Noi abbiamo messo alla prova il Thecus N7700, un dispositivo di fascia media in grado di contenere fino a sette dischi da 3,5 pollici. Usando unità da 2 terabyte questo significa disporre di una capacità totale pari a ben 14 terabyte. A PAGINA 04 PRODOTTI Si amplia la gammaa di Infoprint ESPERIENZE CrossGate-Solo Italia: il dolce sapore dell’integrazione L’INTERVISTA Giulio Barki, Juniper Networks IN VIAGGIO AvMap GeoPilot II Plus, il GPS in cielo e in terra IN PROVA Vodafone 360 Samsung H1 L’AVVOCATO Crisi, come ristrutturare il debito

LA COMMERCIALISTA

Nuova versione per PrivateGSM Fine anno, arriva l’anticipo IVA Khamsa ha presentato la nuova release 9.06 di PrivateGSM, il software per la protezione delle conversazioni telefoniche via cellulare, disponibile come applicazione per i telefonini Nokia con sistema operativo Symbian. Tra le novità offerte dalla nuova versione c’è il perfezionamento della qualità audio delle chiamate. A PAGINA 03

ITALIA

e per Tecnologi

Il 28 dicembre (poiché il 27 cade di domenica) scade il termine per il versamento dell’acconto IVA riferito all’anno 2009. I soggetti obbligati al versamento dell’acconto IVA sono tutti i contribuenti IVA, con periodicità di liquidazione sia mensile che trimestrale, salvo alcune ipotesi di esonero. Ecco i metodi per calcolare gli importi dovuti. A PAGINA 11

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 05 08 09 10 12

BUONE FESTE! Con la chiusura di questo numero la redazione di eBiz Italia si concede un po’ di riposo. L’augurio a tutti i nostri lettori è quello di passare un periodo di pace e felicità. L’appuntamento con il giornale è per il prossimo 13 gennaio 2010. Nel frattempo non dimenticate di visitare il nostro sito www.ebizitalia.it. Auguri!!

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

A PAGINA

Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

piccol e per la

PERSKY E, KAS EZZA SICUR , MCAFE

LA TEC dispo, SYMAN SOFTWARE PER avere a la MICRO I aziende, riguarda VANNO , TREND o delle ità lo che all’intern PANDA ECCO COME per quel della connettiv : are. di Internete, soprattutto ento trazione E GDATA un aum tipi di malw waopen passi ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali soft progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 con ione ma oper conn sei tra giorni fa A PAG rapporti rischi di infez sicurezza di ne una cina di codice del siste della comui e sizio il ndenza aumento dei me suite di source lo a disposizione corrispo 2010. ronto le Con Chroroce un ica anch di messo a conf rnet Security mettendo i sviluppatori. l’app impl te o Inte quin pletamen bene e nel nità degl Abbiamo Tutte si chiaman bierà com nel è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fondvo con Chroa Indispositi a si male. Il usare un essere collegati one: Spig a à che per di buon smartph due categobisogner le essione ook né i, rime OS Pesa solo Né netb à strada tra una conn vi compres mcom. met sono 4,8 ternet con a, applicati pone a realizzato Sage touch da Null I vantaggi rete locale. accesqualità. schermo Lo ha in ti nno rie. uno infat sara Atom. Alla ci mi, ha siederà “in the cloud” vo, non 314 gram processore Intelverso la connese dispositi lemi legati i e un attra che i dati tooth e i unqu pollic Blue qual prob via Wi-F cano sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 sul merc A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione INA 14 sione cellu cam. Arriva di are A PAG NA 03 web al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una aio. 04 puter PAGINA simo genn in cui si si è online pass conseguenpros 2010 A supercom di HP do NA 05 non ndi. In ste sui a quan Recovery A PAGI l Care di seco Chrome OS su System I Intel inve rta Tota NA 13 te, vi manciata up Exec A PAGI MERCAT TI Cresce l’offe este scel ta Back I dispositi 16

e solo onlin Chrome OS avanti. Una de-

XP PDA CON SPIGA, UN


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Si amplia la gamma di Infoprint

BREVISSIME Seeweb e il Cloud Server Seeweb lancia la prima offerta Cloud Server esistente sul mercato italiano. Si tratta di un vero server con parametri garantiti e variabili con continuità (memoria, CPU, rete) realizzato su macchine multiprocessore e multicore ridondante N+1 nonché con storage SAN ad alta disponibilità. Z www.seeweb.it

LaCie: un rack per le PMI Da LaCie arriva 12big Rack Network, la nuova unità NAS e iSCSI su rack da 19 pollici 2U per PMI. Tra le caratteristiche Microsoft Windows Storage Server 2008 preinstallato, scheda madre per server, dischi di livello “Enterprise” e controller RAID hardware, possibilità di deduplicare e crittografare i dati, servizio di replica file, e back-up integrato Z www.lacie.com

Da Acer il monitor ultra-slim Acer ha presentato il monitor S243HL, il widescreen da 24 pollici più sottile sul mercato. Con meno di 15 millimetri di spessore e un rapporto di contrasto dinamico 8.000.000:1, questo display utilizza la tecnologia Acer Adaptive Contrast Management, che regola dinamicamente il rapporto di contrasto per ottenere immagini più definite. Z www.acer.it

PRESENTATE NUMEROSE NUOVE SOLUZIONI DI STAMPA ADATTE A GRUPPI DI LAVORO DI QUALSIASI DIMENSIONE Infoprint Solutions Company, la joint-venture tra IBM e Ricoh, ha annunciato la disponibilità di nuove stampanti multifunzione, che vanno ad arricchire la gamma di soluzioni di stampa per workgroup. Tra i prodotti dedicati ai grandi gruppi di lavoro troviamo le multifunzione monocromatiche per grandi formati Infoprint 1948 MFP, Infoprint 1968 MFP, e Infoprint 1988 MFP con velocità di stampa che raggiungono rispettivamente le 35, 45 e 55 pagine per minuto. I tre dispositivi sono dotati di porta USB per stampe e scansioni dirette. Sempre per grandi gruppi di lavoro, sono state presentate le stampanti laser monocromatiche monofunzione Infoprint 1985 e Infoprint 1892. La prima raggiunge velocità di stampa di 50 pagine per minuto, ha 256 MB di memoria standard e può essere equipaggiata con un disco fisso opzionale. La seconda stampa in formato A4 e ha un pannello di controllo touch screen a colori. Per i gruppi di lavoro di piccole e medie dimensioni sono invece disponibili la stampante Infoprint Color 1825 e il multifunzione Infoprint Color 1836 MFP. I due modelli hanno una velocità di stampa di 25 pagine per minuto e 256 MB di memoria RAM. Le cartucce standard consento di stampare fino a quattro mila pagine. Per InfoPrint 1823 è disponibile in after market un toner da diciotto mila pagine. Z www.infoprint.com

Google Groups ora per Apps Premier ANCHE GLI UTENTI DEL PACCHETTO AZIENDALE AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI CREARE E DI GESTIRE I PROPRI GRUPPI Google muove un ulteriore passo nell’ampliamento dell’offerta di strumenti per le aziende rendendo disponibile Google Groups per Apps Premier. La funzionalità permette agli utenti aziendali di creare gruppi, gestirli e collaborare tra loro. Come noto Google Groups è l’applicazione che fino ad oggi permetteva a persone, famiglie, club, associazioni di creare mailing list e forum di discussione. Con l’integrazione nelle Apps Premier ora anche i dipendenti di un’azienda potranno creare gruppi per i loro dipartimenti, team o progetti condivisi. I gruppi potranno essere utilizzati come normali mailing list, con in più la possibilità di condividere documenti, fogli di calcolo, presentazioni, calendari, video e siti con i gruppi di lavoro, anziché con singoli destinatari. Z www.google.it

ZyXEL, l’access point si fa in cinque TANTE SONO LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO SUPPORTATE DA WAP-3205. CON WIRELESS N DATA TRANFERT DI 300 MBPS Si chiama WAP-3205 ed è il nuovo access point di ZyXEL che, sfruttando le peculiarità della tecnologia Wireless N, permette comunicazioni wireless ad alta velocità e sicurezza. Il data transfer arriva a 300 Mbps, ovvero sei volte più veloce dell’attuale generazione 11g. Il nuovo dispositivo di ZyXEL supporta cinque modalità di funzionamento: access point, WLAN Client, WLAN Bridge, WDS Repeater e Universal Repeater. Con WAP-3205 si può espandere facilmente la rete wireless, collegando qualsiasi dispositivo senza aggiungere cavi, driver o configurazioni complesse. Basta collegare il cavo Ethernet e apparati come modem, set-top-box, adattatori digital media e sistemi di storage che non sono stati concepiti per funzionare su una rete wireless, possono essere connessi attraverso questa tecnologia. Con la modalità Universal Repeater, WAP-3205 può lavorare come client wireless connettendosi agli access point già presenti e contestualmete fare da access point per dare connettività wireless verso altri dispositivi. Z www.zyxel.it QUATTORDICINALE | PAG. 02

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Aggiornato PrivateGSM ARRIVA LA NUOVA VERSIONE DEL SOFTWARE PER CODIFICARE LE CHIAMATE TELEFONICHE Khamsa, azienda italiana specializzata nell’offerta di soluzioni per la protezione delle comunicazioni, presenta la nuova release 9.06 di PrivateGSM, il software per la protezione delle conversazioni telefoniche via cellulare, disponibile come applicazione per i telefonini Nokia con sistema operativo Symbian. Tra le novità offerte dalla nuova versione il perfezionamento della qualità audio delle chiamate grazie a un meccanismo di compensazione, che aumenta la latenza per evitare “buchi” di voce, causati da una connessione di rete scadente o intermittente e l’integrazione con la rubrica contatti: una volta stabilita la chiamata sicura, compaiono due stringhe d’autenticazione sullo schermo del telefono, che devono essere identiche su entrambi i display per assicurarsi di non essere intercettati. Dopo la prima verifica, i due utenti possono marcarsi reciprocamente come “fidati” senza più ripetere il procedimento manualmente. È stata anche migliorata la sicurezza delle telefonate, con l’aggiornamento dell’implementazione ZRTP alla versione 1.10 del protocollo. L’integrazione con la rubrica dei contatti permette inoltre di usare pre-shared keys, riducendo di tre secondi il tempo necessario a instaurare tra i due terminali la chiamata sicura. Z www.khamsa.it

Check Point anche per Mac È STATA RILASCIATA LA VERSIONE PER APPLE DELLA SOLUZIONE FULL DISK ENCRYPTION Check Point Software Technologies ha rilasciato Check Point Full Disk Encryption for Mac OS X 10.6 Snow Leopard, una soluzione di full-disk encryption con autenticazione a livello di pre-boot in grado di supportare i sistemi operativi Mac OS. Full Disk Encryption, già disponibile per Windows, Linux e sistemi basati su VMware fino agli smartphone ed ai PDA basati su Symbian, Windows Mobile e Palm, semplifica l’implementazione e la gestione della sicurezza a livello di endpoint, cifrando automaticamente tutti i contenuti dell’hard disk, compreso il sistema operativo ed i file, esistenti, temporanei e cancellati. Questo nuovo livello di protezione mette le aziende al sicuro da accessi non autorizzati alle informazioni e da attacchi provenienti dalla rete, anche se il disco rigido viene fisicamente trasferito su un altro computer. Ora, con il supporto a Snow Leopard, Check Point permette ai clienti di rendere sicuri diversi sistemi operativi, migliorando significativamente l’implementazione e l’utilizzo della full-disk encryption in ambienti misti. Full Disk Encryption offre funzionalità centralizzate di implementazione, gestione e logging per semplificare l’amministrazione delle policy e ridurre il costo totale di possesso. Z www.checkpoint.com QUATTORDICINALE | PAG. 03

ITALIA

e per Tecnologi

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Alta capacità, massima flessibilità IL NAS THECUS N7700 PUÒ CONTENERE FINO A SETTE DISCHI DA 3,5”. FACILE DA GESTIRE, OFFRE PRESTAZIONI DI ALTO LIVELLO dall’esterno, come server di backup e come server di stampa. Se inserito in sistemi più complessi, il Thecus può essere parte di un volume iSCSI. Per applicazioni più ludiche, sono disponibili le funzioni di server iTunes per la condivisione di musica e di media server conforme al protocollo DLNA (Digital Living Network Alliance) per tutti i contenuti multimediali. Chi desidera accedere ai dati dall’esterno può servirsi della funzione WebDisk, che permette di collegarsi al NAS attraverso un browser. Ultima funzione disponibile per l’utente finale è quella di Photo Server, che consente di caricare le proprie fotografie e gestirle come album. Alle porte USB e alla porta eSATA possono essere collegati dischi aggiuntivi, con l’unica limitazione che se utilizzano un file system NTFS si possono leggere i dati contenuti ma non si possono apportare modifiche. Quando si collega un dispositivo USB, anche una chiavetta di memoria, si può optare per la copia integrale del contenuto, che viene in questo caso riversato in una cartella predefinita. Alcune chiavette USB Wi-Fi (di 3Com, ZyXel e PCI) sono compatibili con il Thecus N7700, che può così eventualmente essere connesso alla rete senza fili, tenendo conto però di un drastico calo di prestazioni in termini di velocità di trasferimento dati. Oltre alla consolle di gestione via web, per tenere sotto controllo il NAS ci sono anche il pannello LCD frontale (che informa su numero di dischi installati, tipologia di RAID, indirizzi IP, eventuali anomalie…), una serie di LED e la possibilità di impostare degli alert che il sistema invia per posta elettronica al verificarsi di un evento particolare. Il dispositivo può anche essere impostato per accendersi e spegnersi a ore o giorni prefissati o perché si attivi in presenza di attività di rete. Il Thecus N7700 si è quindi rivelato La consolle di gestione è ben strutturata un prodotto completo e versatile, il cui unico neo è il prezzo forse e consente di controllare ogni aspetto un po’ elevato. Il prodotto viene operativo del dispositivo di storage La gestione dello storage è un aspetto che viene spesso sottovalutato, soprattutto nelle aziende di dimensioni più contenute. Per fortuna la tecnologia ci offre un valido supporto semplificando molto questo tipo di incombenze, grazia alla diffusione dei NAS (Network Attached Storage). Noi abbiamo messo alla prova il Thecus N7700, un dispositivo di fascia media in grado di contenere fino a sette dischi da 3,5 pollici. Usando unità da 2 terabyte questo significa disporre di una capacità totale pari a ben 14 terabyte. L’installazione è molto semplice: dopo avere montato i dischi nei cassetti (se non si è acquistata una versione già dotata di drive) basta collegare il cavo di rete e quello di alimentazione e il NAS diviene visibile in rete. L’interfaccia web è molto chiara ed è disponibile anche in. Come prima cosa vanno create le impostazioni per i dischi. Il sistema supporta le modalità RAID 0, 1, 5, 6, 10 e JBOD. A questo punto è possibile creare le cartelle principali in cui archiviare i dati e poi definire gli utenti e i gruppi con i relativi privilegi di accesso (solo lettura, lettura/scrittura o nessun accesso). Il NAS N770 supporta la sostituzione dei dischi “a caldo”, ovvero con sistema acceso, e in caso di problemi è in grado di ricostruire automaticamente la struttura dei dati danneggiati. Oltre che come file server, il NAS può essere utilizzato anche per accessi FTP

Interfaccia web tutta in italiano

QUATTORDICINALE | PAG. 04

Thecus N7700

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

NAS capace di ospitare fino a sette dischi da 3,5 “ con interfaccia SATA dotato di due porte Ethernet Gigabit e media server. CARATTERISTICHE Interfacce di rete: 2 Ethernet Gigabit Vani per HDD: 7 SATA II Porte: 4 USB, 1 eSATA Protocolli: CIFS/SMB, AFP 3.0, NFS v3, FTP, HTTP, HTTPs RAID: 0, 1, 5, 6, 10, JBOD Compatibilità iSCSI: sì Gestione rete: failover 802.3ad o aggregazione dei flussi Prezzo: da 920 euro IVA esclusa (1.104 con IVA) senza dischi

www.thecus.com www.axel.it

A FAVORE

& Qualità costruttiva elevata & Due porte Gigabit & Massima flessibilità CONTRO

' Wi-Fi opzionale via USB ' Prezzo elevato VOTO

91/100

proposto infatti a prezzi che partono da 920 euro IVA esclusa se privo di memorie di massa per arrivare fino a 2.075 euro IVA esclusa per la versione con sette dischi da 1,5 terabyte ciascuno. Qualità e prestazioni, però, sono ai massimi livelli.

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il le suite source lo a disposizione Chrome aumento corrispon 2010. un ronto e Con rity conf a anch rocmettendo i sviluppatori. net Secu implica quindi messo te l’app ano Inter pletamen bene e nel nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con ChroIl ositiv . Insi a disp a male usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . di are A PAGI NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. In ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li ati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Il dolce sapore dell’integrazione SOLO ITALIA, PRODUTTORE DI DESSERT, HA SCELTO CROSSGATE PER RISPONDERE PIÙ EFFICACEMENTE ALLE RICHIESTE DEI CLIENTI distribuzione. La spinta all’innovazione è assicurata da un reparto Ricerca & Sviluppo all’avanguardia, costantemente impegnata nello sviluppo di ricette inedite da proporre al mercato. Nel momento in cui l’offerta di Solo Italia ha valicato i confini del mercato italiano per iniziare la distribuzione all’estero (oggi i prodotti dell’azienda sono distribuiti in Francia, Germania, Olanda e nei paesi della UE in generale), la sua attività ha suscitato l’interesse di un gruppo alimentare francese, di cui è entrata a fare parte nel 2007. Questa novità ha cambiato notevolmente l’orizzonte di riferimento di Solo Italia, anche per quanto riguarda la gestione degli ordinativi: se prima del 2007, come risultato da un’indagine interna, i clienti (quasi tutti italiani) manifestavano ancora la loro preferenza per l’utilizzo del fax, dopo l’acquisizione si è chiarita l’esigenza del ricorso alle tecnoFondata nel 1991 in provincia di Mi- logie EDI, sia perché già massicciamenlano, Solo Italia è in breve diventata te utilizzate dalla società controllante protagonista nel segmento della produ- (anche come strumento di integraziozione dolciaria, grazie alla sua capacità ne dei sistemi, delle informazioni e dei di coniugare il rispetto dei più rigorosi flussi operativi intragruppo), sia perché standard in materia di igiene, genuinità nel frattempo le principali catene italiae qualità delle materie prime con la ri- ne della grande distribuzione avevano sposta rapida ed efficace alla crescente cominciato a richiedere l’attivazione di richiesta di novità da parte della grande flussi EDI per la parte commerciale e amministrativa. Solo Italia, che non aveva alcuna esperienza in questo campo e non aveva la possibilità di appesantire la propria struttura dedicando tempo e risorse all’implementazione della nuova tecnologia, ha deciso di affidare la gestione dei flussi a un partner esterno, così da rispondere rapidamente alle nuove richieste garantendo al tempo stesso un servizio flessibile e di qualità. Spingevano verso questa scelta anche il numero limitato dei clienti da gestire, circa 15, e dei processi per i quali I prodotti dolciari dell’azienda milanese vengono oggi distribuiti anche in Francia, implementare la tecnologia EDI. Serviva però un partner Germania, Olanda e altri paesi della UE A volte il “made in Italy”, sinonimo di tradizione e di legame con il passato, può diventare strumento di innovazione e sviluppo. Esemplare in questo senso è il caso di Solo Italia, azienda alimentare specializzata nei dessert e nella pasticceria, che esporta i suoi prodotti in molti paesi europei: proprio grazie ai sempre più frequenti contatti con l’estero, l’azienda di Ossona (MI) ha “scoperto” le tecnologie EDI (Electronic Data Interchange) per la gestione degli ordini di vendita, decidendo così di affidarsi a procedure più rapide ed efficaci per rispondere alle esigenze dei clienti italiani e stranieri. In questa trasformazione un ruolo chiave è stato ricoperto da Crossgate, azienda leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per l’integrazione B2B.

Nuove esigenze

Un sapore che va oltre i nostri confini

QUATTORDICINALE | PAG. 05

La qualità in testa Fondata nel 1991 a Ossona, in provincia di Milano, Solo Italia dispone di una ricca offerta di prodotti dolciari per la grande distribuzione, dal tiramisù alla panna cotta passando per i profiteroles. L’attività dell’azienda è caratterizzata dal costante aggiornamento alle nuove tecnologie, dall’attenzione ai più rigorosi parametri di igiene e sicurezza e dalla scrupolosa ricerca della qualità nelle materie prime. Z www.solo-italia.com che garantisse piena integrazione con il sistema IDoc di SAP, normalmente utilizzato in azienda in modo pervasivo, e che presentasse un progetto di attivazione economico, limitando al massimo gli investimenti iniziali. Proprio in base a queste necessità la scelta è caduta su Crossgate, che ha messo a disposizione la sua collaudata competenza tecnica e la flessibilità nell’approccio, ma soprattutto la possibilità di una completa integrazione con la tecnologia esistente. L’implementazione, iniziata nel gennaio del 2008, ha avuto risultati di assoluto rilievo: nell’arco di un anno, Solo Italia ha potuto gestire in modalità EDI più di 2.100 fatture, circa 1.600 ordini in ingresso e più di 3.400 avvisi di spedizione. Il completo affidamento in outsourcing del progetto, inoltre, ha consentito all’azienda di concentrare le risorse sulle proprie esigenze interne, esternalizzando la gestione tecnica e il rapporto con le strutture del cliente.

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

L’informazione in tempo reale I PRODOTTI DI CROSSGATE PER LA GESTIONE EDI ASSICURANO L’INTERSCAMBIO DEI DOCUMENTI CON UNA FLESSIBILITÀ ELEVATA Un nuovo canale di comunicazione a 360 gradi, che permetta di gestire in tempo reale e con uno stesso strumento tutte le informazioni aziendali: ordini di vendita in arrivo, dati sui livelli di stock, conferme d’ordine, avvisi di spedizione, inoltro delle fatture. Il tutto senza conflitti con le tecnologie per lo scambio di dati IDoc, sviluppate da SAP e utilizzate da Solo Italia come da molte altre aziende. Questi, in sintesi, i punti di forza delle soluzioni per l’integrazione B2B progettate da Crossgate, che, in più, assicura un’espansione del servizio praticamente illimitata a costi contenuti.

tà, efficienza e flessibilità”. Quest’ultimo aspetto è stato essenziale per la scelta di Crossgate, che offre una totale flessibilità in termini di compatibilità con le esigenze dei clienti ed è in grado di rispondere alla richiesta di apertura di nuovi e diversi canali di comunicazione, su differenti reti WAN e con l’implementazione di mappature inconsuete per clienti che devono soddisfare requisiti particolari.

Scalabilità on-demand

“La standardizzazione della fase di setup, la condivisione dell’interfaccia standard SAP IDoc e lo schema tariffario concordato,” spiega Tommaso Bari“L’EDI è una tecnologia diffusa da anni na, Responsabile Controllo di Gestione per lo scambio di documenti in Francia,” e Sistemi Informativi di Solo Italia, “conricorda Jean Valery Raffard, Amministra- sentono una scalabilità on-demand per tore Delegato di Solo Italia, “ed è natu- soddisfare le singole richieste dei clienti rale che si diffonda anche sul mercato man mano che si presentano. Grazie italiano. La nostra azienda vuole essere a Crossgate fruiamo del vantaggio di sempre pronta a rispondere alle esigen- un’espansione praticamente illimitata a ze del cliente, affidandosi ai partner più costo contenuto e flessibile. Su richiequalificati che possano garantire quali- sta, Solo Italia è in grado di integrarsi con ogni nuovo cliente in tempi rapidissimi. Nel 2009 è stata realizzata una revisione dei flussi con la Francia per gestire le forniture in modalità consignment stock: il considerevole aumento del numero dei messaggi non ha richiesto però stravolgimenti nell’infrastruttura di comunicazione con Crossgate”. Anche i tempi di intervento sono molto celeri: nel caso di Solo Italia il progetto è stato avviato circa due mesi prima dell’implementazione, per consentire la personalizzazione di alcuni flussi SAP interni a Solo Italia e la mappatura degli IDoc su messaggi EDI da parte di La soluzione di Crossgate consente di gestire Crossgate. Una volta comordini ricevuti, report di magazzino, conferme pletata l’introduzione della d’ordine, avvisi di spedizione e inoltro fatture nuova tecnologia, i flussi

Flessibilità e compatibilità

Due mesi per implementare la tecnologia

QUATTORDICINALE | PAG. 06

Oltre 40.000 partner Fin dall’inizio della sua attività, nel 2001, Crossgate ha integrato nella propria rete oltre 40.000 partner aziendali, che oggi producono un volume annuo di oltre 1,3 miliardi di transazioni. I clienti sono più di 3.000 tra Nord America, Europa e Medio Oriente, grazie alle sedi presenti in USA, Germania, Regno Unito, Francia e Italia. Le tecnologie sviluppate da Crossgate hanno consentito negli anni un calo del 35% del costo operativo dell’Information Technology nelle aziende clienti, e contemporaneamente una riduzione dell’80% dei processi manuali nelle attività di acquisti e di IT, con una conseguente eliminazione della carta.. Z www.crossgate.it possono essere utilizzati per ogni tipo di applicazione, come richiesto dalla società controllante nel caso di Solo Italia: gestione degli ordini di vendita ricevuti, inventory report (interscambio informativo sui livelli di stock), conferme d’ordine, avvisi di spedizione (dispatch advice) e inoltro delle fatture. L’adeguamento delle attività aziendali tramite i flussi EDI consente di salvaguardare il rapporto con il cliente, soprattutto nel caso di realtà che hanno frequenti contatti con la grande distribuzione: quest’ultima, infatti, non ammette ritardi tecnologici e richiede l’immediata conformità dei fornitori alle proprie esigenze. L’adozione della nuova tecnologia, d’altro canto, costituisce al tempo stesso un importante vantaggio competitivo nei confronti dei concorrenti meno attrezzati.

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il le suite source lo a disposizione Chrome aumento corrispon 2010. un ronto e Con rity conf a anch rocmettendo i sviluppatori. net Secu implica quindi messo te l’app ano Inter pletamen bene e nel nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con ChroIl ositiv . Insi a disp a male usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . di are A PAGI NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. In ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li ati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

ESPERIENZE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

La scienza per una vita migliore È IL MOTTO DI BAYER CROPSCIENCE, CHE GRAZIE A BLACKBERRY HA MIGLIORATO LA PRODUTTIVITÀ DELLA SUA FORZA VENDITA lizzate da Softec, partner del BlackBerry Alliance Program. Queste applicazioni consentono l’accesso da remoto al processo d’invio ordini, a report su clienti e prodotti ed alla pianificazione delle attività dei collaboratori. Il flusso degli ordini, prima effettuato in modalità non standard, viene ora gestito tramite una applicazione progettata per la soluzione BlackBerry basata su client, che permette ai collaboratori sul territorio di compilare ordini anche direttamente presso il cliente utilizzando un semplice form sullo schermo del proprio smartphone, tramite menu a tendina. Una volta completato, l’ordine viene automaticamente inviato ai customer service. L’applicazione di reporting permette ai collaboratori di Bayer CropScience di accedere a due mini-report, utilizzando lo smartphone BlackBerry. I report sono generati centralmente e vengono inviati quotidianamente in modalità push. Mentre si recano a un appuntamento i collaboratori possono così visualizzare sul loro BlackBerry dati di vendita aggiornati, utili per rispondere al meglio alle esigenze del cliente. L’applicazione per la pianificazione, infine, permette una gestione personalizzata delle proprie attività. Tramite questo software gli utenti possono per esempio verificare quante volte hanno visitato un cliente e su quali prodotti hanno comunicato, così come programmare le visite successive. Grazie alla soluzione BlackBerry, Bayer CropScience ha creato i presupposti per aumentare la produttività della forza vendita, limitando al massimo gli investimenti in infrastrutture IT. La soluzione BlackBerry ha reso omogenei e ottimizzati i processi di gestione degli ordini e di pianificazione ed ha garantito agli utenti l’accesso in mobilità Questo smartphone, che ha debuttato ad informazioni aziendali. La recentemente nei listini degli operatori, coniuga multimedialità e funzioni business comunicazione di dati è più Nel pieno rispetto della missione aziendale “Scienza per una vita migliore”, Bayer CropScience desiderava fornire ai propri collaboratori tecnico-commerciali uno strumento semplice, che gli permettesse di essere sempre connessi operando in mobilità. Questi professionisti trascorrono gran parte della loro giornata lavorativa presso clienti e agricoltori. L’azienda aveva quindi la necessità di trovare una soluzione che migliorasse il livello di efficacia della forza vendita attraverso sistemi operanti in mobilità, per esempio permettendo l’accesso alla posta elettronica e a report e la gestione dell’invio degli ordini e della pianificazione delle attività. Era quindi necessario individuare una soluzione mobile sicura, integrabile con l’infrastruttura esistente, limitando gli investimenti IT, e che fornisse terminali affidabili e semplici da utilizzare. Dopo una fase di analisi, Bayer CropScience ha scelto la soluzione BlackBerry avvalendosi di BlackBerry Enterprise Server (già disponibile a livello di gruppo) e ha iniziato la distribuzione degli smartphone ai collaboratori abbinandola all’implementazione di tre applicazioni di sales force automation dall’interfaccia semplice e intuitiva rea-

BlackBerry Bold 9700: di tutto, di più

QUATTORDICINALE | PAG. 07

Il gruppo Bayer Il Gruppo Bayer in Italia sviluppa la propria attività su tre aree di business: salute (HealthCare), nutrizione (CropScience) e materiali innovativi (MaterialScience). La struttura societaria è composta da numerose “legal entities” che consentono al gruppo di operare in Italia con successo in questi settori di primaria importanza. Tra queste c’è Bayer CropScience, che si occupa di commercializzazione, sperimentazione e produzione di prodotti nel settore agrochimico, efficaci nella difesa delle colture, in grado di soddisfare le più elevate esigenze di compatibilità ambientale orientando le scelte dei consumatori verso principi attivi innovativi. Bayer CropScience vanta un fatturato annuo di circa 150 milioni di euro, 300 collaboratori, 1.500 clienti e 200 prodotti. Z www.bayercropscience.it accurata poiché il flusso delle informazioni è strutturato tramite form e report. Inoltre è possibile analizzare le attività dei collaboratori tramite statistiche prima non facilmente realizzabili. Paolo Zanzi, Responsabile Organization e Business Process Innovation di Bayer, ha così commentato il progetto: “La strategia è stata Make it simple. Eravamo alla ricerca di una soluzione che semplificasse il lavoro della sales force, operante sul campo presso clienti e agricoltori. La soluzione BlackBerry ci ha permesso di fornire loro uno strumento semplice da utilizzare per accedere alle informazioni rilevanti mentre si trovano fuori ufficio e migliorare i processi razionalizzando la gestione degli ordini, uno dei processi per noi più importanti.”

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Juniper semplifica il data center PER RIUSCIRCI, PROPONE JUNOS COME UNICO SISTEMA OPERATIVO PER TUTTI I PRODOTTI E LA RIDUZIONE DEI LAYER rispetto alla precedente generazione. Quando li vedremo? La prima macchina arriverà nel primo trimestre dell’anno prossimo. Avete definito la vostra strategia “3D”. Che cosa significa? Significa scalabilità su tre dimensioni: una data dalla capacità di throughput della macchina, una seconda dimensione data dal numero di utenti e la terza dal numero di servizi che passano dalla nostra infrastruttura. Come vedete l’evoluzione del data center? Abbiamo enfatizzato la nostra strategia per il progetto del data center e la sicurezza del cloud computing spiegando meglio qual è il percorso per arrivare alla piattaforma Stratos, alla famosa data center fabric, che è una piattaforma che, a tendere, consentirà di avere un unico layer nel data center. In generale penso che vedremo un data center sempre più semplificato. Già oggi siamo in grado di ridurre sia il numero di dispositivi che si trova nel data center sia il numero di layer fisici del data center stesso, ottimizzando le funzionalità di virtualizzazione dei nostri apparati. La visione più a lungo termine è quella di un’aggregazione virtuale di tutti i device del data center che porteranno a un unico layer in grado di aggregare decine di migliaia di interfacce a 10 giga: il sogno di tutti gestori. In pratica, oggi come riuscite a semplificare il data center? Lo semplifichiamo per gradi. Il primo è quello di unificare i servizi di sicurezza in un unico sistema che può gestire diversi servizi, dal firewall alla prevenzione delle intrusioni fino ai servizi NAT. Lo facciamo con il solito principio della macchina ad alta scalabilità e ad alte prestazioni. Oggi credo che siamo gli unici ad avere la potenzialità di gestire Tra poco saranno disponibili le nuove macchine un throughput di firewalling di 120 Gbit di traffico. con i potenti chip 3D, che garantiscono Potrebbe sembrare una elevate prestazioni e la massima scalabilità Alla fine di ottobre Juniper Networks ha annunciato un cambiamento strategico fondamentale, presentando il nuovo sistema operativo Junos, i nuovi chip ASIC e la strategia che li accompagna. Ne abbiamo parlato con Giulio Barki, Country Manager Corporate and Government division, Italy, Greece, Ciprus and Malta della società. Dal punto di vista software, Junos è il minimo comune denominatore di tutta la piattaforma prodotti, è il sistema operativo che gira su tutte le nostre soluzioni di routing, di switching e di sicurezza. La sua unicità sta nel fatto che il file binario che si installa su ogni nostro singolo device è esattamente lo stesso, a prescindere dalle prestazioni e dal modello della macchina su cui viene installato. Juniper ha anche rilasciato una nuova versione del tool di sviluppo con il quale è possibile scrivere delle applicazioni che poi gireranno su Junos come ambiente operativo. Abbiamo già presentato delle applicazioni, come per esempio un programma che esegue il monitoraggio di contenuti video che transitano in rete. Juniper ha anche deciso che l’ambiente operativo può essere utilizzato da altri vendor per la propria piattaforma. Abbiamo già realizzato degli accordi con alcune società, come Q1 Labs, con la quale abbiamo già una partnership consolidata per la creazione congiunta di una soluzione di correlazione di eventi di doc management. Juniper ha anche presentato dei nuovi ASIC, molto più performanti

I prodotti MX evolvono e diventano “3D”

QUATTORDICINALE | PAG. 08

Giulio Barki Giulio Barki è Country Manager per la Corporate and Government Division di Juniper Networks in Italia, Grecia, Cipro e Malta. Barki comincia la sua esperienza nel settore informatico a fine 1986. Dopo alcune collaborazioni commerciali con integratori italiani, accede a significative esperienze in importanti multinazionali: nel 1993 in Attachmate Italia, dove diventa il direttore commerciale, e poi in NetManage Italia come direttore generale. Arriva in Cisco Systems Italy a fine 1999 dove partecipa allo startup interno della divisione Small Medium Business. Nel 2003 apre la filiale italiana di NetScreen come Country Manager per l’Italia e, a seguito dell’acquisizione da parte di Juniper Networks, gli viene affidata la responsabilità dei mercati Corporate and Government. cosa anomala che non serve a nessuno, ma la realtà dei fatti è che in Italia esistono non solo clienti che hanno già acquistato questa macchina, ma anche un sacco di nuovi progetti. Il secondo passaggio è quello di ridurre i layer. Questo si può realizzare attraverso la riduzione del numero di connessioni tra un layer e l’altro, eliminando praticamente il layer di aggregazione e demandandolo in parte al layer del centro e in parte al layer di accesso. La funzione di virtualizzazione delle nostre macchine permette di utilizzare non solo interfacce dedicate, ma anche interfacce standard che possono a loro volta essere aggregate. Z www.juniper.net

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Tiscali Mobile punta alle PMI SONO QUATTRO I PIANI PER I PROFESSIONISTI E LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. E ARRIVA ANCHE LA CHIAVETTA INTERNET Tiscali ha presentato le proprie offerte di telefonia mobile dedicate al mondo business, e in particolare a professionisti e PMI, che si contraddistinguono per prezzi al minuto estremamente concorrenziali. Quattro i profili tariffari disponibili: Base, Pro, Impresa e Forfait. In comune il fatto di essere senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Base e Pro sono ideali per i liberi professionisti che effettuano un limitato numero di chiamate al mese e hanno un tariffa unica per le chiamate verso fisso e mobile. Impresa e Forfait includono nella struttura dell’offerta un plafond di minuti di conversazione e sono la scelta migliore per le coloro che necessitano di una rete mobile aziendale a costi estremamente contenuti. Ma le novità non si fermano qui e Tiscali ha anche presentato il nuovo sevizio Internet Mobile che con la Tiscali Internet Key consente di navigare in mobilità. Tre i profili tariffari in abbonamento: Internet Mobile Medium, Large o Extra Large, rispettivamente a 8,3, 16,7 e 25 euro al mese (IVA esclusa) a seconda delle ore di navigazione comprese nell’offerta. Z www.tiscali.it

Vodafone Italia distribuisce Acer BREVISSIME LA SOCIETÀ TELEFONICA VENDERÀ TRAMITE I SUOI CANALI IL BETOUCH E100 CON TRE COVER DAI COLORI ESCLUSIVI

Dell: ecco il “Vostro” notebook

Acer, nell’ottica di un consolidamento della propria presenza nel mercato dei dispositivi mobili, ha raggiunto un accordo con Vodafone Italia in base al quale l’operatore di telefonia distribuirà attraverso i suoi canali lo smartphone beTouch E100 nella versione di colore bianco e, in esclusiva, le cover intercambiabili nei colori rosa, verde e rosso. Il telefonino di Acer, che è dotato di un touch screen da 3,2 pollici, dispone della jogwheel, una rotella di navigazione che permette di fare lo scroll delle pagine, di effettuare lo zoom sui dettagli e offre un agevole accesso ai siti web preferiti. La dotazione hardware è completata da una videocamera da due megapixel con registrazione video e da assisted GPS. Il beTouch E100 è basato su Windows Mobile 6.5 e, oltre ad avere Live Messenger pre-installato, consente di gestire la rubrica con l’accesso diretto ai principali siti di social network quali Facebook, YouTube, Flickr e Blogger. Z www.acer.com

Arriva Vostro V13, il notebook di Dell con schermo da 13,3 pollici dedicato alle PMI. Con un prezzo che parte da 399 euro (IVA esclusa), Vostro V13 è coperto da supporto vendite e assistenza specializzati per le PMI con una gamma di servizi personalizzabili. Il nuovo portatile ha uno spessore di 16,5 millimetri e un peso che parte da 1,59 chili. Z www.dell.it

Ecco il GPS che sta in cielo e in terra

Sarà commercializzato in esclusiva da 3 Italia il nuovo Samsung CorbyPro B5310, il primo modello 3G/HSDPA della coloratissima linea Corby dedicata ai giovani, in arrivo in Italia in questi giorni. Il nuovo videofonino è dotato di un display da 2,8 pollici full touch screen e di tastiera QWERTY slider. Z www.samsungmobile.it

DA AVMAP IL NAVIGATORE CHE IN UN UNICO DISPOSITIVO PERMETTE DI AVERE MAPPE STRADALI E AERONAUTICHE AvMap ha presentato GeoPilot II Plus, il GPS ibrido per navigare in cielo e in terra. Il navigatore è infatti in grado di leggere mappe aeronautiche e mappe stradali, e può essere utilizzato sia nel traffico cittadino se si è in auto, sia in cielo se si ha la passione di volare o l’hobby di andare in aliante. GeoPilot II Plus offre prestazioni di alta gamma e funzioni software avanzate in un hardware ultrapiatto e compatto. La cartografia terrestre, precaricata sulla carta SD in dotazione, comprende le mappe di 34 nazioni europee, con indicazioni vocali, mentre è il GPS è TMC ready e ha un ingresso audio-video. GeoPilot II Plus in versione cielo dispone del database Jeppesen con mappe Americhe/Europa, Africa/Asia e Australia. Sono inclusi i campi di volo e gli aeroporti privati in Europa e Stati Uniti, ostacoli e punti di riporto, rotte VFR e oggetti marini, utili per VFR notturno. Tutte le informazioni necessarie al volo vengono visualizzate su un ampio schermo LCD da 5 pollici, dai colori visibili anche alla luce diretta del sole, e dotato di sen sore per la regolazione automatica della luminosità. Z www.avmap.it QUATTORDICINALE | PAG. 09

Samsung CorbyPro solo con 3

Trova l’hotel con TomTom Un accordo siglato tra TomTom ed Expedia Affiliate Network consentirà agli automobilisti di avere accesso tramite il proprio TomTom a un database di hotel di tutte le maggiori località europee. Le informazioni saranno consultabili direttamente sul proprio navigatore, che fornirà la lista degli hotel più vicini, i costi e i servizi offerti oltre a tariffe speciali. Z www.tomtom.com

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in : di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il . le suite source lo a disposizione Chrome aumento corrispon 2010 un ronto Con e rity a conf anch rocSecu mettendo i sviluppatori. implica quindi messo te l’app o Internet pletamen bene e nel nità degl Abbiamo Tutte si chiaman bierà com nel è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con ChroIl ositiv . Insi a disp a male usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Pesa solo Né netb una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 sul merc NA 14 a cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . di are A PAGI NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. In ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I nNA presenta za di ques ge locale. te sara A PAGI PRODOT ZA Symantec B 500DN inizialmen stirà stora i però Diamante h mata REZ

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Vodafone 360 con qualche dubbio IL SERVIZIO E IL SAMSUNG H1 NON CONVINCONO: I CONTENUTI TECNICI SONO BUONI, MA L’ESPERIENZA UTENTE VA MIGLIORATA Si chiama Vodafone 360 ed è stato lanciato da poche settimane in tutti i Paesi dove l’operatore telefonico è presente. Descrivere il servizio non è semplice, ma la base di partenza è simile a quella di un social network, mischiato con la filosofia degli “store” per applicazioni e musica. Per sfruttarne le potenzialità serve un telefono compatibile. Vodafone propone due modelli specificamente realizzati da Samsung (H1 e M1) e la possibilità di scaricare un applicativo che funziona su numerosi telefoni Nokia con sistema operativo Symbian. In futuro è previsto che il numero di dispositivi compatibili venga ampliato. Con Vodafone 360 è possibile gestire tutti i propri contatti personali e i contatti dei social network da un unico punto di partenza, battezzato People, e scaricare e gestire applicazioni e musica, oltre ad avere tutte le funzioni classiche di uno smartphone evoluto. Abbiamo così messo alla prova il modello Samsung H1 per capire quanto questa idea possa rivelarsi vincente in un mercato in cui prodotti per gestire contatti e social network non mancano. La prima impressione è positiva. Il telefono si presenta con un ampio di display dall’ottima risoluzione (480x800 punti) e con una scocca in alluminio satinato elegante e robusta. Per cominciare a usare un cellulare Vodafone 360 bisogna per prima cosa creare un account specifico. A questo punto si

La lentezza di New PC Studio

Il software di sincronizzazione con il PC è molto lento: servono più di 10 minuti per 1.000 contatti

possono aggiungere gli account dei propri servizi preferiti, siano essi di chat come Live Messenger, di posta come Gmail o di social networking come Facebook. Un’importante limitazione è legata al fatto che possiamo inserire solamente un account per tipo. Se per esempio abbiamo due caselle di posta Hotmail o Gmail dobbiamo sceglierne per forza una sola. Completata la configurazione, nel giro di qualche minuto sul telefono compaiono tutti i nostri contatti. Da ognuno di essi, visualizzato con la foto del profilo, è possibile dare il via a una sessione di chat o a una chiamata e scrivere messaggi di posta o SMS. In questa prima fase di esplorazione si apprezza l’ottima qualità del display, ma si comincia anche a notare una certa lentezza di risposta del telefono, almeno in alcune occasioni. Dal punto di vista tattile, lo schermo richiede una certa pressione per confermare le nostre selezioni e la sensibilità non è al livello di un concorrente come l’iPhone. Premendo il tasto Apps si accede invece al mondo delle applicazioni, che vengono visualizzate con uno schema a griglia che scorre orizzontalmente. Da qui si accede anche allo Shop di Vodafone, da cui si possono scaricare altre applicazioni, gratuite o a pagamento, musica e video. L’assortimento è abbastanza buono, ma il processo di acquisto è lontano da quello previsto su un dispositivo come l’iPhone, richiedendo ben quattro clic prima del completamento dell’operazione. Insomma, l’esperienza utente deve ancora essere migliorata… In definitiva, siamo di fronte a un telefono dalle caratteristiche tecniche di elevato livello, ma che anche a causa dell’intreccio con Vodafone 360, a cui si è indissolubilmente legati, non ci sembra particolarmente riuscito. Non in senso assoluto, perché alla fine questo Samsung H1 si difende discretamente per qualità tecnica e per numero di funzioni, ma quantomeno in relazione al prezzo di acquisto: per 416 euro IVA esclusa ci si attende un livello di eccellenza che qui non viene raggiunto, né in termini di velocità di reazione del dispositivo né sul fronte dell’usabilità. Insomma, è uno sfidante di rango dell’iPhone che però, come gli altri pretendenti, è destinato a soccombere.

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Vodafone 360 Samsung H1

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

PDA con connettività HSPA, Wi-Fi e ricevitore A-GPS in grado di gestire i contatti di tutti i propri social network. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Linux LiMo 2 Radio: GSM-GPRS-EDGE Quadband (850, 900, 1.800, 1.900 MHz), UMTSHSPA (900, 1.900, 2.100 MHz) Schermo: 480 per 800 punti Memoria disponibile: 16 GB Espandibilità: slot per microSD Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth 2.0, A-GPS Fotocamera: 1 da 5 megapixel, 1 VGA Dimensioni: 116x58x13 mm, 134 gr Prezzo: 416 euro IVA esclusa (499 euro con IVA)

www.vodafone.it

A FAVORE

& Buona qualità costruttiva & Ottimo schermo CONTRO

' Reattività non ottimale ' Gestisce 1 account per servizio ' Sincronizzazione lenta VOTO

16 DICEMBRE 2009 | N. 056

62/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL 28 DICEMBRE SCADONO I TERMINI PER IL VERSAMENTO. ECCO QUALI SONO I METODI PER CALCOLARE GLI IMPORTI DOVUTI L’acconto può essere determinato scegliendo tra diversi metodi. Ecco quali. Metodo storico. Tale sistema prevede che l’acconto sia calcolato applicando l’aliquota dell’88% all’IVA dovuta per il mese di dicembre dell’anno precedente, per i contribuenti mensili, o all’IVA dovuta per l’ultimo trimestre dell’anno precedente per i contribuenti trimestrali, senza decurtare l’eventuale acconto IVA versato l’anno precedente; nel caso in cui la liquidazione IVA del periodo di riferimento dell’anno precedente fosse a credito, non sarà dovuto nulla a titolo di acconto. Metodo previsionale. Questo sistema prevede che l’acconto sia calcolato applicando la percentuale dell’88% all’IVA che si prevede di dover versare per il mese di dicembre, per i contribuenti mensili, o per l’ultimo trimestre dell’anno corrente, per i contribuenti trimestrali; questo metodo espone al rischio di sanzioni nel caso in cui l’acconto versato risulti, a consuntivo, inferiore all’88% dell’imposta liquidata. Metodo analitico o metodo delle operazioni effettuate. Con questo sistema l’acconto IVA viene determinato tenendo conto dell’imposta relativa alle operazioni annotate o che avrebbero dovuto essere annotate nei registri IVA vendite nel periodo dal 1° al 20 dicembre, per

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Le sanzioni per il ritardo Per mancanza di liquidità prevedo di non poter versare parte dell’acconto IVA. A cosa vado incontro a livello sanzionatorio? Paolo Rana, Bollate All’omesso o insufficiente versamento dell’acconto IVA si applica una sanzione amministrativa del 30% della somma non versata, più gli interessi di mora. È comunque possibile il ravvedimento ope-

roso. In questo caso, il contribuente può regolarizzare il pagamento versando entro 30 giorni dalla scadenza l’imposta o la differenza non versata con una sanzione del 2,5%. Oltre i 30 giorni, ma entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA, la sanzione sarà pari al 3%. In entrambi i casi saranno dovuti gli interessi nella misura del 3% annuo con maturazione giorno per giorno. I codici tributo da utilizzare nel modello F24 sono: 8904 per la sanzione, 1991 per gli interessi, 6013 o 6035 rispettivamente per l’IVA mensile o trimestrale.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Fine anno, arriva l’anticipo IVA Il 28 dicembre (poiché il 27 cade di domenica) scade il termine per il versamento dell’acconto IVA per l’anno 2009. I soggetti obbligati al versamento dell’acconto IVA sono tutti i contribuenti IVA, con periodicità di liquidazione sia mensile che trimestrale, salvo la seguenti ipotesi di esonero: coloro che hanno cessato l’attività entro il 30 novembre, se contribuenti mensili, oppure entro il 30 settembre, se contribuenti trimestrali; coloro che hanno iniziato l’attività nell’anno; coloro che effettuano solo operazioni non imponibili, esenti, o non soggette o comunque senza obbligo di pagamento dell’imposta; i produttori agricoli esonerati dagli obblighi di liquidazione e versamento del tributo; i soggetti che esercitano attività di spettacoli e giochi in regime speciale; le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza fini di lucro e quelle pro loco, in regime forfetario; gli imprenditori individuali che hanno dato in affitto l’unica azienda, entro il 30 settembre, se contribuenti trimestrali, o entro il 30 novembre, se contribuenti mensili, a condizione che non esercitino altre attività soggette all’IVA; i soggetti che usufruiscono del regime agevolato per le nuove iniziative (cosiddetto “forfettino”: per questi l’esonero vale anche nel primo anno di fuoriuscita dal regime agevolato); i contribuenti che adottano il regime dei “minimi”.

ITALIA

e per Tecnologi

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. i contribuenti mensili, o nel periodo dal 1° ottobre al 20 dicembre, per i contribuenti trimestrali, nonché dell’imposta sulle operazioni effettuate nel periodo, ma non ancora annotate non essendo decorsi i termini di fatturazione o registrazione, al netto dell’IVA detraibile relativa agli acquisti o importazioni annotati nel registro IVA acquisti per gli stessi periodi di riferimento. A differenza dei metodi precedenti, con questo sistema l’importo calcolato deve essere versato nella misura del 100%. Nel caso in cui il contribuente passi da mensile a trimestrale, l’acconto IVA dovrà essere calcolato con riferimento al periodo ottobre - dicembre 2008. Se, invece, il passaggio è da trimestrale a mensile, il calcolo dovrà essere effettuato con riferimento ad un terzo dell’IVA dovuta nell’ultima liquidazione 2008 (relativa ai mesi ottobre - dicembre 2008). Non c’è obbligo di versamento nel caso in cui l’importo da versare calcolato con uno dei metodi sopra descritti risulti inferiore a 103,29 euro. Il versamento dell’acconto si effettua mediante modello F24 in modalità telematica, con l’utilizzo del codice tributo 6013 per i contribuenti mensili o con il codice tributo 6035 per i contribuenti trimestrali. L’acconto IVA non è rateizzabile e può sempre essere compensato con altri tributi secondo le ordinarie modalità di compensazione. L’acconto IVA versato verrà poi detratto da quanto dovuto dal contribuente per il mese di dicembre (per i mensili), o per il quarto trimestre (per i trimestrali).

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Revocare la liquidazione Vorrei sapere se in una Srl la procedura di liquidazione può essere revocata e se, comunque avviata, si può provvedere a trasformare la società. Alvaro Battaini, Como Al gentile lettore, per entrambi i due quesiti, rispondo subito che la risposta è sì. In una Srl la revoca della messa in liquidazione della società, più frequente di quanto non si creda, può essere deliberata dall’assemblea dei soci con un quorum di almeno la metà del capitale sociale e se vi è un socio astenuto o dissenziente questi ha diritto di recedere dalla società. La legge specifica che detta delibera può avvenire in qualsiasi momento e la dottrina conferma la disposizione normativa sottolineando che la revoca ha effetto se comunque esiste un patrimonio idoneo all’esercizio dell’impresa. La revoca produce i suoi effetti solo dopo che siano trascorsi 60 giorni dalla iscrizione della delibera nel registro delle imprese ma, se vi è il consenso di tutti i creditori o se sono stati soddisfatti i creditori dissenzienti, la revoca ha subito effetto. Per quanto riguarda la trasformazione della società durante la fase di liquidazione è l’art. 2.499 che la ammette sempre che non esistano incompatibilità con le finalità o con lo stato della procedura di liquidazione.

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Crisi, come ristrutturare il debito SE SI TROVA L’ACCORDO CON ALMENO IL 60 PER CENTO DEI CREDITORI È POSSIBILE TROVARE UNA VIA DI USCITA Sembrerà ovvio, ma è bene precisarlo per quanto si dirà in seguito: quando una società è costretta a degli accordi per la ristrutturazione del debito vuol dire che, essendo in piena crisi, ha deciso di adottare una delle modalità risolutive di detta crisi. La premessa appena esposta ci porta a indicare per grandi linee, prima di addentrarci nell’argomento, quali sono le modalità risolutive di una crisi. Esse si distinguono in modalità di risanamento esterne e in modalità interne. Il risanamento esterno può essere stragiudiziale, nel qual caso la società cerca un accordo di tipo privatistico con i creditori i quali lo accetteranno, se lo riterranno valido e affidabile, risparmiando i costi di un iter legale e il controllo dell’autorità giudiziaria. Con il risanamento giudiziale, e arriviamo al nostro argomento, si cerca invece di sanare una situazione di crisi ricorrendo ad accordi o procedure tipizzati come la ristrutturazione dei debiti. Questo strumento è oggi disciplinato dall’art. 182 bis della Legge Fallimentare così come modificato dal D. Lgs. Del 12 settembre 2007, n. 169. Secondo questo articolo, l’imprenditore in stato di crisi può domandare, depositando la documentazione richiesta dalla legge, l’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti stipulato con i creditori rappresentanti almeno il sessanta per cento dei crediti, unitamente a una relazione redatta da un professionista sull’attuabilità dell’accordo stesso, con particolare riferimento alla sua idoneità ad assicurare il regolare pagamento dei creditori estranei all’accordo.

Questo documento dovrà poi essere pubblicato nel registro delle imprese acquistando efficacia dal giorno della sua pubblicazione. Dalla quel momento (per sessanta giorni) i creditori per titolo e causa anteriore a tale data non possono iniziare o proseguire azioni cautelari o esecutive sul patrimonio del debitore. Entro trenta giorni dalla pubblicazione, i creditori e ogni altro interessato possono proporre opposizione. Il tribunale, una volta esaminate le opposizioni, procede all’omologazione in camera di consiglio con decreto motivato. Per la sua semplicità, almeno teorica, appare evidente che questo tipo di accordo intende snellire la procedura di risanamento dell’impresa assicurando al tempo stesso il proseguimento della sua attività.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale e recupero crediti con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio è in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 12

16 DICEMBRE 2009 | N. 056

Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

piccol e per la

PERSKY E, KAS EZZA SICUR , MCAFE

LA TEC dispo, SYMAN SOFTWARE PER avere a la MICRO I aziende, riguarda VANNO , TREND o delle ità lo che all’intern PANDA ECCO COME per quel della connettiv : are. di Internete, soprattutto ento trazione E GDATA un aum tipi di malw waopen passi ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali soft progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 con ione ma oper conn sei tra giorni fa A PAG rapporti rischi di infez sicurezza di ne una cina di codice del siste della comui e sizio il ndenza aumento dei me suite di source lo a disposizione corrispo 2010. ronto le Con Chroroce un ica anch di messo a conf rnet Security mettendo i sviluppatori. l’app impl te o Inte quin pletamen bene e nel nità degl Abbiamo Tutte si chiaman bierà com nel è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fondvo con Chroa Indispositi a si male. Il usare un essere collegati one: Spig a à che per di buon smartph due categobisogner le essione ook né i, rime OS Pesa solo Né netb à strada tra una conn vi compres mcom. met sono 4,8 ternet con a, applicati pone a realizzato Sage touch da Null I vantaggi rete locale. accesqualità. schermo Lo ha in ti nno rie. uno infat sara Atom. Alla ci mi, ha siederà “in the cloud” vo, non 314 gram processore Intelverso la connese dispositi lemi legati i e un attra che i dati tooth e i unqu pollic Blue qual prob via Wi-F cano sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 sul merc A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione INA 14 sione cellu cam. Arriva di are A PAG NA 03 web al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una aio. 04 puter PAGINA simo genn in cui si si è online pass conseguenpros 2010 A supercom di HP do NA 05 non ndi. In ste sui a quan Recovery A PAGI l Care di seco Chrome OS su System I Intel inve rta Tota NA 13 te, vi manciata up Exec A PAGI MERCAT TI Cresce l’offe este scel ta Back I dispositi 16

e solo onlin Chrome OS avanti. Una de-

XP PDA CON SPIGA, UN


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Modalità provvisoria Da un paio di giorni uno dei nostri PC non riesce a caricare correttamente il sistema operativo dopo che abbiamo installato un nuovo antivirus. Ci è stato detto di provare ad avviare il PC in modalità provvisoria per procedere alla rimozione, ma non sappiamo come fare... Ugo Filettati, Roma La modalità provvisoria è una particolare tipologia di avvio del sistema operativo in cui vengono caricati esclusivamente i driver essenziali per il funzionamento del sistema operativo e vengono ignorati gli elenchi di esecuzione automatica. In questo modo spesso è possibile risolvere problemi dovuti a virus e rootkit oppure a programmi che non funzionano correttamente. Per entrare in modalità provvisoria è sufficiente avviare o riavviare il computer e, subito dopo le schermate iniziali (quelle che contengono solitamente il logo del produttore e il riassunto delle caratteristiche del sistema) premere ripetutamente il tasto funzione F8. Una volta apparso il menu con le opzioni d’avvio si deve solo scegliere MODALITÀ PROVVISORIA o eventualmente MODALITÀ PROVVISORIA CON RETE se si pensa di aver necessità di utilizzare la connessione a Internet. In questo modo dovreste poter facilmente rimuovere l’antivirus eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

ITALIA

e per Tecnologi

non funzionante, anche se in alcuni casi i programmi che utilizzano Windows Installer possono segnalare che il servizio non è in esecuzione e quindi non funzionare.

Password a tempo Abbiamo una rete composta da PC con Windows Vista Ultimate senza nessun server per controllare gli accessi, ma solamente un disco Ethernet per condividere i dati. Vorremmo impostare delle password per l’accesso ai vari computer e far sì che queste scadano dopo 90 giorni e che il computer ci chieda di cambiarle in automatico, in modo da garantire sempre un buon livello di sicurezza, Non sappiamo però come arrivare a queste impostazioni. Marco Labate, Perugia Per prima cosa è necessario fare clic con il tasto destro sulla voce COMPUTER presente nel menu START e selezionare GESTIONE. Nella finestra seguente dovrete scegliere UTENTI E GRUPPI LOCALI e quindi scegliere l’utente di cui volete impostare o cambiare la password. Facendo clic con il tasto destro e selezionando PROPRIETÀ sarà possibile anche impostare se abilitare o no la scadenza della password. Per modificare tale valore, corrispondente ai giorni prima della richiesta di cambio da parte del computer, è necessario aprire il PAN-

SUBITO SENZA FILI Ho sostituito il router con un nuovo modello dotato anche di connessione wireless. Come posso configurare il computer e il router per rendere attiva questa possibilità di connessione? Annalaura Chimenti, Biella Quasi tutti i router hanno un’interfaccia utilizzabile con un browser. Nella pagina di configurazione basta cercare le voci che si riferiscono alla rete wireless, inpostando il nome della rete e la sua modalità di protezione. La crittografia WPA2 offre un buon livello di sicurezza. Dovrete solamente impostare la password per la protezione o la cosiddetta “passphrase”. I computer segnaleranno la presenza di una nuova rete wireless protetta e con un semplice doppio clic sul nome della rete verrà effettuata la connessione. Il computer chiederà di inserire la chiave di protezione immessa in precedenza. e la scheda STRUMENTI DI Qui è presente la voce CRITERI DI PROTEZIONE LOCALI, che permette - nella scheda CRITERI ACCOUNT E CRITERI PASSWORD - di impostare il numero di giorni di validità della parola chiave, la sua validità minima e lunghezza minima e se abilitare anche i CRITERI DI COMPLESSITÀ per quanto riguarda la composizione della password stessa. NELLO DI CONTROLLO AMMINISTRAZIONE.

Come ripristinare un driver video funzionante Ho acquistato un portatile con Windows 7 Professional e lo utilizzo con monitor e tastiera esterni. Fino a ieri mattina il computer utilizzava correttamente entrambi i monitor. Durante la fase di spegnimento ha effettuato degli aggiornamenti che avevo selezionato in precedenza e ora appena collego il secondo monitor appare una schermata blu di errore e il computer si riavvia. Come è possibile risolvere questo problema? Diego Mistura, Ancona Molto probabilmente durante gli aggiornamenti sono state effettuate modifiche al driver, che ora non riesce a utilizzare correttamente il doppio monitor. Per ripristinare il vecchio driver bisogna aprire il PANNELLO DI CONTROLLO e successivamente selezionare la voce SISTEMA. Sulla parte sinistra dello schermo va selezionata GESTIONE DISPOSITIVI. Quando avrete individuato la sezione relativa alla scheda video è necessario fare clic col tasto destro e selezionare PROPRIETÀ. Sotto la voce DRIVER troverà RIPRISTINA DRIVER. In pochi minuti il sistema eliminerà il nuovo driver e caricherà quello vecchio permettendole di utilizzare nuovamente entrambi i monitor.

QUATTORDICINALE | PAG. 13

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

NR. 55 2009 | | 02/12/ INALE ORDIC QUATT

o a confront curity 2010 Internet Se resa

dia imp

a e me

la piccol

PERSKY ZZA E, KAS MCAFE SICURE

LA EC, dispoRE PER SYMANT avere a la MICRO, I SOFTWA aziende, riguarda TREND VANNO ità terno delle quello che PANDA, ECCO COME per connettiv net all’in di Inter e, soprattutto ento della di malware. trazione E GDATA: un aum tipi apass ntato vital iva pene roppo diversi ha reso OS fa ipali softw progress essione è dive i clienti. Purt da parte dei ativo, Google Chrome le princ Con la INA 06 ma oper giorni fa orti con infezione ezza di sei tra una conn A PAG cina di codice del siste della comusizione denza e i rapp dei rischi di di sicur il me ento . le suite source lo a disposizione corrispon e un aum a confronto Security 2010 Con Chrorocendo ori. anch mett net implica quindi messo i sviluppat mente l’app nel ano Inter pleta e nità degl Abbiamo Tutte si chiam bierà com nel bene è e. OS cam il computing, re hous amentale o cio vers prerequisito fond o con Chroositiv Insi a disp a male. Il usare un essere collegati one: Spig goa à che per di buon smartph cate bisogner essione presi, riook né a tra le due me OS Né netb Pesa solo una conn i com mcom. metà strad sono ternet con , applicativ h da 4,8 pone a realizzato Sage Nulla I vantaggi rmo touc ha locale. accesqualità. rie. Lo mi, ha uno sche Atom. Alla rete infatti in saranno non ci siederà “in the cloud” o, 314 gram processore Intelverso la connesun e dispositivlemi legati che i dati pollici e via Wi-Fi e attra cano Bluetooth qualunqu prob sibili da ro più essere dal momento ato nel si collega lare. Non man NA 02 a sul merc NA 14 cellu A PAGI dovrebbe e soprattutto accensione Arriv sione . PAGI di are A NA 0 webcam al malw preme il tasto erà solo una A PAGI e una gennaio. NA 0 puter in cui si si è online pass conseguenA PAGI prossimo In supercom di HP do very 2010 A PAGINA 0 non ndi. ste sui a quan m Reco Care me OS di seco I Intel inve rta Total NA Exec Syste manciata te scelte, Chrodispositivi su A PAGI Backup MERCAT TI Cresce l’offe I NA presenta saranza di ques ge locale. A PAGI PRODOT A Symantec B-500DN lmente però stora ante gestirà osto inizia chiamata li zati Stylus CUREZZ AD di Diam

solo online deChrome OS i avanti. Unaopen

XP PDA CON SPIGA, UN

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Alien Breed ritorna nello spazio

BREVISSIME

DALL’INGHILTERRA ARRIVA LA NOTIZIA DELLA RINASCITA DI UN GIOCO CHE HA FATTO LA STORIA DEGLI ANNI ’90

Un macello di salti

A diciotto anni, nel mondo dei videogiochi, sei ben più che “maturo” o maggiorenne. Sei vecchio, antico e ampiamente ricoperto di naftalina. Ma a diciotto anni rientri anche, e perfettamente, nella categoria dei “rispolverabili”. Succederà ad Alien Breed, storico gioco d’azione per Amiga nato dalle menti inglesi del Team 17 e pubblicato nel 1991. Dal 16 dicembre è disponibile, attraverso Xbox Live Marketplace, il primo episodio della rinascita di Alien Breed, col nuovo suffisso Evolution. Ancora una volta il tono e lo stile saranno quelli dettati dall’ambientazione futuristica, spaziale, fantascientifica e oscura. Ma, più che coprire le orme dei blockbuster di Hollywood, il Team 17 ha deciso di puntare al modello dei fumetti. Ore di gioco esplosivo, per uno o due giocatori (in modalità cooperativa, naturalmente online) e anche la chicca del ritorno del tema musicale di Allister Brimble, amato dai fan della prima ora. Alien Breed Episodio 1 è disponibile al prezzo di 800 Microsoft Point, circa dieci euro. Z www.team17.com

Avventura da sogno per un piccolo robot MACHINARIUM È IL PIÙ DELIZIOSO TRA TUTTI I NUOVI EROI DI UN GENERE DA CONSIDERARSI PIENAMENTE RILANCIATO Machinarium è un’avventura grafica nuova, ma dal sapore antico. Come tutte le avventure grafiche degne di nota, relegate nel dimenticatoio con l’avvento e l’esplosione della grafica 3D e tornate in voga grazie alla nascita dei nuovi sistemi di digital-delivery. Machinarium, in effetti, è disponibile già dallo scorso ottobre attraverso il negozio elettronico di Valve, ovvero Steam, ma la prossima primavera il gioco riempirà anche gli scaffali dei negozi veri e propri. Proposto unicamente in formato PC, Machinarium ha già vinto oltre venti riconoscimenti. In parte dovuti alla splendida fattura stilistica e grafica, in parte grazie alla qualità della “sceneggiatura”, dei dialoghi e della caratterizzazione. In Machinarium ci sono suggestioni steam punk e vene futuristiche aggraziate da una resa su schermo semplicemente deliziosa, il tutto al servizio di una serie di enigmi e indovinelli da risolvere, personaggi con cui interagire e una vicenda da scoprire schermata dopo schermata. Z http://machinarium.net

Un piccolo team di sviluppo sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi a Super Meat Boy, promettente gioco di piattaforme dedicato alla Wii. Visuale e grafica in 2D, difficoltà per veri amanti e un sacco di sangue… quello che il protagonista (un pezzo di carne!) si lascia dietro. Disponibile nel 2010. Z http://supermeatboy.blogspot.com/

Minis anche su PS3 Attraverso un nuovo aggiornamento del firmware per la sua console da salotto, Sony ha messo a disposizione dei suoi utenti i giochi della collana Minis, inizialmente previsti solo per la nuova PSPgo. Con un solo acquisto si possono giocare i titoli budget sia sullo schermo al plasma in casa, che sulla console da passeggio. Z http://it.playstation.com/

Braid arriva in rete Ha già fatto innamorare migliaia di giocatori nelle sue prime versioni per PC e Xbox 360, ma dalla fine di novembre è disponibile anche attraverso il PlayStation Network. È Braid, uno strepitoso gioco d’intelligenza e pensiero laterale. Bellissimo anche da vedere e addirittura da… leggere! Z http://braid-game.com/

Snake in soccorso del Costa Rica METAL GEAR SOLID SI APPRESTA A DEBUTTARE IN GRANDE STILE SULLA CONSOLE PORTATILE DI SONY. PAROLA DI KOJIMA Arriverà nel 2010 Metal Gear Solid Peace Walker, il primo episodio della celebre saga giapponese dedicato a una console portatile e contemporaneamente diretto dal suo creatore: Hideo Kojima. Presentato lo scorso giugno, Peace Walker viene definito da Kojima come il vero, nuovo, capitolo della serie. La console scelta è la PSP nella sua versione classica. Gli eventi narrati da Peace Walker prendono vita nel 1974 in un Costa Rica che si vede minacciato dalla nascita di un gruppo terrorista. Per sventare il pericolo, quindi, il governo chiede all’organizzazione mercenaria Militaires Sans Frontières. Peace Walker presenterà tutte le caratteristiche basilari del genere inventato dal suo predecessore (Metal Gear per NES): azione, sparatorie, necessità di studiare l’ambiente per passare inosservati e la solita strabordante quantità di dialoghi. Non mancherà la modalità di gioco cooperativa per un massimo di quattro partecipanti. Z www.konami.jp/mgs_pw QUATTORDICINALE | PAG. 14

16 DICEMBRE 2009 | N. 056


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.