eBiz Italia 052, 21 ottobre 2009

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Si svela Windows 7 Smau 2009 e il lancio di Windows 7 caratterizzano questa settimana. I due eventi coincidono in calendario e questo ha riportato Microsoft alla manifestazione milanese. È al Salone, infatti, che viene presentato al pubblico italiano il nuovo sistema operativo. L’evento va ad arricchire i contenuti di una formula mista formata da aree espositive e convegni che già lo scorso anno ha mandato al mercato segnali positivi, rifocalizzando lo Smau sul pubblico business e sulla sua formazione, oltre che informazione. Tornando invece al sistema operativo di Microsof, le aspettative sono notevoli. Da Windows 7 ci si attendono grandi risultati in termini di prestazioni, per superare quello che è stato probabilmente il punto più debole di Vista. Questo può dare una nuova prospettiva di “vita” a tutte quelle macchine basate su processori Atom o C-ULV, che finora hanno guardato ancora con interesse al vetusto, ma sempre apprezzato, Windows XP. Scopriremo presto se l’obiettivo è stato centrato. Paolo Galvani

IN PROVA

QUATTORDICINALE | 21/10/2009 | NR. 52

Smau, un evento per il business SI APRE A MILANO UNA MANIFESTAZIONE CHE QUEST’ANNO OSPITA - TRA LE ALTRE AZIENDE - IBM, MICROSOFT E ORACLE Tutto dedicato al business, Smau 2009 vede la presenza di tre grandi software house. IBM organizza il 21 ottobre la Smart Business Conference, mentre Microsoft ha organizzato - in contemporanea con il lancio mondiale il 22 ottobre - la presentazione del nuovo sistema operativo Windows 7. Oracle, infine, ha messo a punto per venerdì 23 ottobre l’Oracle SaaS - Software as a Service Day. Nove aree tematiche, oltre 200 workshop e un’ampia area espositiva completano il quadro della manifestazione milanese. A PAGINA 06

NUOVI NAVIGATORI IN CASA TOMTOM

Due nuovi navigatori, il kit auto per iPhone e le voci dei comici di Colorado: sono le novità presentate da TomTom. XXL IQ Routes ha un imponente schermo touch screen da cinque pollici, è dotato delle mappe di 42 paesi europei e delle più avanzate funzioni per il calcolo dei percorsi, come l’esclusiva tecnologia IQ Routes. Il navigatore viene offerto a 216 euro (IVA esclusa). TomTom Start fa invece della praticità e della semplicità di utilizzo i suoi punti forti. A PAGINA 11 MERCATI Samsung Techwin investe in Italia PRODOTTI Nuovi drive da Western Digital SICUREZZA Kaspersky per PMI ed enterprise ESPERIENZE Dimension Data-LeasePlan e la Unified Communications L’INTERVISTA Andrea Scaietti, HP L’AVVOCATO Gestire i titoli di debito di una Srl

LA COMMERCIALISTA

iPhone 3Gs, punto di riferimento Come funzionano i buoni lavoro L’iPhone non è certo una novità, ma quanto è “diverso” questo prodotto dagli altri? Per scoprirlo lo abbiamo messo alla prova. L’estetica è inconfondibile. La caratteristica principale dell’iPhone è la semplicità d’uso, che però prevede uno scoglio iniziale: per poterlo attivare è necessario collegarlo a un computer e abbinarlo a una libreria di iTunes. A PAGINA 12

I buoni lavoro (o voucher) INPS rappresentano un sistema innovativo di pagamento del lavoro occasionale accessorio, cioè di quelle prestazioni svolte in modo discontinuo e saltuario. I committenti possono essere famiglie, privati, aziende, imprese familiari operanti nel settore del commercio turismo e servizi, imprenditori agricoli, enti senza fini di lucro, enti pubblici. A PAGINA 13

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 04 05 08 10 14

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.


La vera natura del tuo lavoro vista da molto vicino. Una demo zone sarà a disposizione dei partecipanti.

Iscriviti su www.zyxeltour.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Samsung Techwin investe in Italia

BREVISSIME

LA SOCIETÀ HA INAUGURATO LA NUOVA SEDE DI MILANO E IL CENTRO DI RIPARAZIONI PER L’ITALIA DI SARONNO

Adobe e Nvidia per Flash

Samsung Techwin, società leader nella fornitura di prodotti e servizi industriali legati al segmento della sicurezza professionale, ha annunciato l’inaugurazione della propria sede italiana e l’apertura del centro riparazioni sul territorio. Queste due importanti novità si collocano all’interno di una strategia di consolidamento ed espansione della società, che ha l’obiettivo dichiarato di raggiungere una posizione leader sul mercato europeo come fornitore di soluzioni di sicurezza integrate. La struttura, con sede a Milano è composta da un team di tre professionisti: il Country Manager Fabio Andreoni, il Technical Manager Claudio Fassiotti, e il Business Development Manager Fabio Carani. Di rilievo anche l’apertura del nuovo centro riparazioni per l’Italia che, a seguito di un accordo con Anovo, azienda multinazionale leader nell’after-sales service, è stato attivato a Saronno. In caso di guasto, sarà sufficiente contattare l’help-desk Samsung Techwin, aprire la pratica con un numero di RMA, e spedire il prodotto guasto all’indirizzo comunicato dall’help-desk. Per i prodotti in garanzia, la riparazione avverrà entro cinque giorni lavorativi. Z www.samsungcctv.com

Harkò, soluzioni per il mondo fashion PRESENTATA UNA PIATTAFORMA SOFTWARE CHE GESTISCE LE OPERAZIONI DI VENDITA, INVENTARIO E SPEDIZIONE Costituita a inizio 2009, Harkò ha annunciato la piena operatività come polo di competenza e di erogazione di servizi per il retail management nel mercato del fashion. Obiettivo di Harkò è supportare questo settore trainante del Made in Italy con soluzioni informatiche e servizi capaci di gestire tutti i flussi informativi end-to-end tra fornitori e punti vendita. La piattaforma software di Harkò si chiama Evo.FullSystem ed è stata sviluppata in collaborazione con i clienti in modo da rispondere all’evolversi delle loro esigenze. Questa piattaforma offre tutte le funzionalità necessarie alla gestione della vendita, dell’inventario e delle spedizioni. Harkò, inoltre, si occupa dell’installazione, manutenzione e assistenza del sistema. Tutto ciò in modalità multilingua, compreso il giapponese. Il software supporta totalmente i programmi di altri fornitori e sono già attive le politiche per la rottamazione. Z www.harko.it

Adobe e Nvidia, nel contesto dell’Open Screen Project, stanno collaborando allo scopo di ottimizzare e migliorare concretamente le performance del Flash Player 10.1 sfruttando l’accelerazione di video e grafica via GPU Nvidia su una vasta gamma di dispositivi Internet mobili quali netbook, smartphone e smartbook. Z www.adobe.com

Ad Arezzo apre CDC CDC ha aperto lo scorso 8 ottobre ad Arezzo il suo trentacinquesimo Cash&Carry. La nuova struttura, che ha una superficie di circa 200 metri quadri, offrirà un servizio di consulenza e supporto agli oltre 1.500 dealer e operatori del settore informatico che operano nella provincia di Arezzo e nelle aree limitrofe. Z www.cdc.it

Le date di Security Summit Presentata a Milano la seconda edizione del Security Summit, l’evento sulla sicurezza informatica promosso da Clusit ed Edipi Conference. Il primo appuntamento si terrà a Milano dal 16 al 18 marzo 2010, seguirà Roma il 9 e 10 giugno. In autunno è stata programmata una nuova tappa dell’evento a Verona. Z www.securitysummit.it

SAP World Tour, ecco l’edizione 2009 A MILANO SI PARLA DI VALORE STRATEGICO DELLA TECNOLOGIA NEL CONTESTO DI UN MERCATO IN CONTINUA EVOLUZIONE “Generare valore nella nuova realtà”. È questo il tema focale dell’edizione 2009 del SAP World Tour, l’appuntamento dedicato alla tecnologia organizzato annualmente da SAP che si terrà martedì 27 ottobre presso il Centro Congressi Milanofiori di Assago. L’evento volto a sottolineare il valore strategico dell’IT a supporto del business, offrirà un’occasione di dialogo a clienti, partner, specialisti SAP ed esperti di settore che si confronteranno sulle nuove tecnologie aperte, leve fondamentali per guadagnare in competitività ed efficienza e per cogliere nuove opportunità di crescita. L’evento ruoterà in particolare intorno ad alcuni filoni tematici, primo fra tutti “SAP Value Management”. In un periodo di contrazione dei mercati, la valutazione del valore di business di una soluzione tecnologica rappresenta un elemento strategicamente differenziante e questo percorso intende proprio presentare le best practice per la pianificazione e la realizzazione degli investimenti IT, focalizzandosi sui vantaggi di una piattaforma come SAP Business Suite, che aiuta ad allineare le strategie IT a quelle gestionali. Z www.sap.com/italy/worldtour QUATTORDICINALE | PAG. 02

21 OTTOBRE 2009 | N. 052



ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Nuovi drive da Western Digital

BREVISSIME

PRESENTATI NELLA VERSIONE ELITE I PORTATILI MY PASSPORT E I MY BOOK. DEDICATI AGLI UTENTI MAC I MY BOOK STUDIO

Arriva Thecus N7700 Pro

Western Digital ha presentato i nuovi dischi My Passport Elite, My Book Elite e My Book Studio. I dischi esterni portatili My Passport Elite, offerti nelle capacità di 320 GB, 500 GB e 640 GB, hanno un indicatore luminoso di capacità e di sicurezza del disco che permette agli utenti di capire al primo sguardo quanto spazio è ancora disponibile e se i dati sono al sicuro. Una dock USB portatile libera spazio sulla scrivania ed elimina la necessità di disporre di porte USB libere. I My Book Elite sono dotati di software di backup automatico e continuo SmartWare e, come tutti gli altri prodotti annunciati, di crittografia hardware a 256 bit. Vengono offerti con capacità di 1 TB, 1,5 TB e 2 TB. I My Book Studio sono i drive progettati per gli utenti Mac, in particolare per i professionisti della creatività, e hanno interfaccia FireWire 800 per garantire agli utenti la velocità necessaria per svolgere operazioni impegnative come l’editing di foto e video e la progettazione grafica. I My Book elite sono proposti con capacità di 1 TB, 1,5 TB e 2 TB. Z www.westerndigital.com

In arrivo Lexmark per tutti i formati TRA QUESTE SPICCA LA STAMPANTE MONOCROMATICA T656DNE EQUIPAGGIATA CON DISPLAY TOUCH SCREEN Numerose le novità in casa Lexmark che ha presentato la prima stampante laser monocromatica A4 dotata di schermo touch screen, tre multifunzione a colori o b/n A4 e ben otto nuovi dispositivi multifunzione A3. Vediamole in dettaglio: Lexmark T656dne è una stampante laser monocromatica con display touch screen pensata per soddisfare le esigenze dei grandi gruppi di lavoro, che permette agli utenti di accedere alle applicazioni caricate semplicemente toccando un’icona. La nuova T656dne stampa fino a 53 pagine al minuto, integra la funzione fronte/retro che permette di ridurre gli sprechi di carta ed è dotata di disco rigido per supportare applicazioni software su misura. Ad ampliare la gamma di laser in formato A4 arrivano X546dtn, C546dtn and E462dtn. Per il formato A3 sono stati infine presentati ben otto nuovi modelli di multifunzione ad alte prestazioni delle serie W850 e X860, pensati e sviluppati per rispondere alle esigenze di gruppi di lavoro di grandi dimensioni. Z www.lexmark.it

Thecus N7700PRO, è il nuovo NAS con CPU Intel Core 2 Duo e 4 GB di memoria ad alta velocità DDR2 800, che lo rendono la più potente unità NAS oggi disponibile. Con lo slot PCI-e, l’N7700PRO raggiunge velocità di trasferimento dati di oltre 330MB/s tramite l’aggiunta di un adattatore Ethernet PCI-e da 10Gb. Z www.thecus.com

Dati più veloci con LSI Da LSI una nuova famiglia di adattatori HBA SATA+SAS che rispetto alla precedente generazione offre prestazioni più che raddoppiate, con velocità di trasferimento dati che raggiungono i 2,6Gb/s nella lettura sequenziale, i 3,0Gb/s nella scrittura sequenziale e prestazioni fino a 317.000 IOP. Z www.lsi.com

HP punta al divertimento Sono tutte all’insegna del divertimento le ultime novità annunciate da HP: un portatile con schermo da 18,4 pollici con sintonizzatore TV e Blu-ray integrati, il rinnovamento dei Pavilion dv6 e dv7, tre nuovi PC con schermo sensibile al tocco (tra cui un portatile) e un computer desktop espressamente dedicato ai videogiocatori più esigenti. Z www.hp.com

Da Samsung il multifunzione per l’ufficio LE SUE PRESTAZIONI FANNO DI MULTIXPRESS 8385ND L’IDEALE PER AMBIENTI PROFESSIONALI AD ELEVATA ATTIVITÀ DI STAMPA Samsung ha presentato MultiXpress 8385ND, un nuovo dispositivo multifunzione 4-in-1 con funzionalità di stampa, copia, scansione e fax dedicato agli ambienti di stampa aziendali. Studiato per rispondere alle esigenze di studi professionali, medie imprese e divisioni interne delle grandi aziende, MultiXpress 8385ND garantisce soluzioni di stampa laser a colori di altissima qualità, in maniera intuitiva e soprattutto efficiente, grazie a una velocità di stampa di 38 pagine al minuto e funzionalità particolarmente innovative come il controllo da remoto dei dispositivi e il sistema di gestione dei carichi di lavoro. MultiXpress 8385ND che è dotato di un pannello di controllo a colori touch screen da sette pollici e di processore da 800MHz, ha un GB di memoria RAM e 160 GB di hard disk, che gli permettono di gestire stampe e scansioni ad alta risoluzione in maniera facile e veloce. Z www.samsung.it QUATTORDICINALE | PAG. 04

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

resa

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le CPU Intel, ecco

dia imp

a e me

la piccol

metri a 22 nano

CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO chip basa e circuiti di lo O LA ME e i primi ALL’IDF SRAM da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt un ni I chip me di serv quad mesi la verranno e 364 milio i di un’unghia. 0,092 micron un insie di radunare sotto tà. di nent o tratta socie die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della con ea che ha con una in un’ar ello l’offe borazione onante, capp o funzi colla puna unic circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu e BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocolat 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A tal, zzato da Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il vetro mult i da ri in te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 un disp il Vedremo effettivo A PAGI ce acce pollici. che ha è però l network. o in un NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design nita ti. ibile al 3 NA non è À intenzioni per gli uten A PAGI ession 360 ricor la crisi prato sens Expr o t fone !, nform NA Voda Assi vantaggi di Live Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, iano le cui un cesll lari della i Bona REZ A amb

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Kaspersky per PMI ed enterprise

BREVISSIME

PIÙ DI QUARANTA NUOVE FUNZIONI NELL’ULTIMA VERSIONE DI OPEN SPACE SECURITY, LA SUITE DEDICATA ALLE AZIENDE

DroboPro fa tutto da sè

Open Space Security, la soluzione di Kaspersky Lab per PMI ed enterprise, è stata oggetto di importanti aggiornamenti, sia nei moduli end-point che nella management console. La facilità di gestione e di deployment, così come l’efficacia nella protezione, sono le principali caratteristiche richieste dalle aziende e proprio per rispondere a queste esigenze la versione 8.0 di Kaspersky Lab (Administration Kit) permette una gestione centralizzata e intuitiva degli end-point. La nuova interfaccia di gestione fornisce un pratico wizard per il deployment dell’applicazione e dashboard aggiornate in tempo reale, per permettere agli amministratori IT di installare e gestire più rapidamente le soluzioni end-point. Grazie a oltre quaranta nuove funzioni e aggiornamenti, Open Space Security garantisce un elevato livello di sicurezza e, allo stesso tempo, una grande facilità di gestione per reti di tutte le dimensioni, da quelle con pochi PC a quelle più complesse utilizzate dalle aziende di livello enteprise. Tra le novità ci sono il supporto di SNMP, l’integrazione con Microsoft NAP, lo switch delle policy dei client tra le modalità mobile security e normal security, l’installazione automatica dei pacchetti e delle group policy e importanti miglioramenti nei tool di backup e di distribuzione degli aggiornamenti. L’applicazione è compatibile con Microsoft Windows 7 e gli utenti Kaspersky Lab potranno scaricare gli aggiornamenti gratuitamente. Z www.kaspersky.it

Data Robotics ha presentato DroboPro, il sistema di storage che si gestisce da solo offrendo funzionalità di auto-monitoraggio e auto-riparazione. La piattaforma scalabile BeyondRAID elimina la necessità di dotarsi in anticipo di capacità aggiuntiva in previsione di esigenze future e i vincoli del RAID. Z www.datarobotics.com

Axis supporta ONVIF Axis ha presentato il nuovo firmware 5.10 per la telecamera di rete AXIS P3301 Fixed Dome Network Camera. Grazie a questa implementazione, viene ora supportato anche il nuovo standard ONVIF, la specifica per lo sviluppo di un’interfaccia globale per i prodotti con tecnologia video di rete. Z www.axis.com

Scade il 23/10/2009 - Valore montepremi euro 1.250,00 (I.E.) - Regolamento completo su www.papershow.com

QUATTORDICINALE | PAG. 05

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

I TRE EVENTI “CLOU” Tra i numerosi eventi che verranno organizzati nei giorni di Smau 2009, ne segnaliamo tre particolarmente importanti. Il pomeriggio di mercoledì 21 ottobre sarà dedicato ad IBM che, alle 15.30 in sala 11 padiglione 4, presenta nell’ambito della Smart Business Conference una nuova soluzione per le piccole e medie imprese per aumentare l’efficienza, diminuire la complessità e fornire applicazioni in modo che siano facili da implementare, da gestire e da far crescere. Nella giornata di giovedì 22 i riflettori saranno puntati sul lancio in anteprima nazionale di Windows 7 e Windows Server 2008 R2 a cura di Microsoft che, nelle sale 10 e 11 al padiglione 4, dedica due eventi gratuiti ai professionisti IT e al mondo degli sviluppatori per far toccare con mano tutta l’efficienza delle innovazioni tecnologiche attraverso due percorsi paralleli articolati in una giornata di lavori. Venerdì 23 ottobre Oracle alle 10.30 in sala 12 al padiglione 4 darà il via allo “Oracle SaaS - Software as a Service Day”. L’evento sarà l’occasione per illustrare le potenzialità delle soluzioni Software as a Service, ormai una realtà per le aziende che scelgono questa modalità di erogazione.

SPECIALE SMAU 1/2 | www.ebizitalia.it

PMI, come sopravvivere alla crisi LO RIVELA UNA RICERCA DI SMAU E DEL POLITECNICO DI MILANO, CHE HA IDENTIFICATO CINQUE COMPORTAMENTI “VIRTUOSI” L’Osservatorio Smau - School of Management, neonato organismo creato da Smau e dal Politecnico di Milano e presieduto dal Responsabile Scientifico Andrea Rangone, ha presentato i risultati di una ricerca sulle ICT nelle PMI, basati su un campione di circa 1.200 PMI italiane. In particolare, sono stati messi in evidenza cinque “comportamenti virtuosi” che stanno consentendo ad alcune aziende di fronteggiare la crisi. Eccoli. Fare shopping “in saldo”: alcune PMI stanno sfruttando interessanti opportunità di acquisizione di altre imprese, magari in difficoltà finanziaria, ma con un chiaro “potenziale” di sviluppo. Approfittarne per fare le pulizie straordinarie... senza distruggere la casa: alcune imprese hanno compreso che è un buon momento per “fare pulizia” con specifico riferimento ad alcuni “angoli” nei quali si sono accumulate inefficienze nel corso degli anni. Usare il “satel-

La formazione in 200 workshop TANTI SONO GLI APPUNTAMENTI ORGANIZZATI DA SMAU E I SUOI PARTNER DURANTE LA TRE GIORNI MILANESE Le imprese e le pubbliche amministrazioni, consapevoli del cambiamento in corso nel mercato, avvertono la necessità di trovare strumenti adatti a superare il momento complesso e delicato che l’economia sta vivendo e in questo processo le tecnologie informatiche giocano un ruolo imprescindibile: Smau vuole dare il suo contributo attraverso un programma formativo e informativo di altissimo livello rivolto alle specifiche funzioni aziendali e ai professionisti IT. I più accreditati istituti universitari e le società di consulenza di maggior prestigio - School of Management del Politecnico di Milano, Gartner, IWA, AICEL, AIPSI, AISM, ANFOV e molti altri - terranno oltre 200 workshop formativi e informativi per approfondire tematiche di grande attualità quali l’outsourcing e l’infrastruttura IT, la stampa digitale e i sistemi gestionali integrati e di business intelligence, il CRM, il Web 2.0 e la Fatturazione elettronica e ancora Mobile&Wireless e RFId, la sicurezza IT, il Web B2c e le Telco per l’impresa e molti altri. QUATTORDICINALE | PAG. 06

A MILANO DAL 21 AL 23 OTTOBRE

litare” e non navigare a vista: in alcuni casi, le imprese stanno cercando di sviluppare e di migliorare le capacità di analisi e di controllo dell’andamento dell’impresa e di pianificazione. Aguzzare l’ingegno per innovare: alcune imprese operanti in settori in crisi hanno saputo innovare i propri prodotti o i servizi collaterali, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su segmenti di mercato meno soggetti alla crisi. Crearsi “scorte di sicurezza”: alcune imprese hanno saputo creare, prima del periodo di crisi, scorte finanziarie da utilizzare nel transitorio, anche per operazioni straordinarie. Z www.smau.it

LA VISITA A Fieramilanocity Ingresso Porta Teodorico (fermata MM Lotto) Padiglioni 3 e 4 Parcheggio Portello (Porta Teodorico) Orari: 9:30-18:30 L’ingresso alla manifestazione è riservato alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni e agli operatori professionali. Il prezzo del biglietto è di 15,00 euro. Sul sito www.smau.it è possibile creare un percorso di visita personalizzato ed eventualmente prenotare gratuitamente e a prezzo scontato un hotel per i giorni della manifestazione.

21 OTTOBRE 2008 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

NOVE AREE A TEMA Smau si divide in nove aree espositive che riuniscono le community di visitatori interessate a specifiche tematiche. Al padiglione 4 - Smau Business è l’area che racchiude l‘offerta di applicazioni per le Imprese. L’area della fatturazione elettronica, dove è presente anche eBiz Italia (stand C32), tratterà i temi in generale dell’intero ciclo ordine-consegna-fatturazione-pagamento. L’area Information Security affronterà la questione sempre più strategica della protezione dei sistemi informativi aziendali. Torna infine per la sua quinta edizione “Percorsi dell’Innovazione. Dall’idea al business”. Al padiglione 3 - Smau Trade è l’area dedicata al canale ICT: rivenditori hardware e software, system integrator, software house, ISV e VAR. L’area eCommerce e Web Marketing accenderà i riflettori sui benefici per le imprese delle soluzioni di commercio elettronico e web marketing. L’area Telco per l’impresa accenderà il dibattito sulla rivoluzione in atto nel modo di comunicare e interagire nelle organizzazioni. L’area Mobile & Wireless affronterà temi quail Mobile Force & Mobile Workspace, RFId e Near Field Communication, Wireless Supply Chain, Business InfoMobility e Unified Communication. Infine, l’area Innovazione per il Retail e la GDO, a cura di Comufficio, riunirà le migliori soluzioni tecnologiche tagliate su misura per il punto vendita.

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

SPECIALE SMAU 2/2 | www.ebizitalia.it

Sono i 13 vincitori per l’innovazione IL PREMIO INNOVAZIONE ICT, DIVISO IN 10 CATEGORIE, HA VISTO OLTRE 80 FINALISTI. ECCO LE AZIENDE PREMIATE Il Premio Innovazione ICT è un riconoscimento per le imprese e pubbliche amministrazioni che con lungimiranza hanno creduto e investito nelle ICT. Il premio ha visto oltre 80 finalisti e 13 vincitori. La prima delle categorie premiate è stata quella delle Architetture IT che ha registrato due vincitori: Deltatre e Italdesign Giugiaro. La prima è riuscita a razionalizzare la propria infrastruttura, mentre Italdesign Giugiaro deve la vittoria a un progetto di rinnovamento dell’architettura IT. Enav ha ricevuto il riconoscimento per le soluzioni scelte nell’ambito del sistema di Information Security. Grazie alla sostituzione del precedente sistema gestionale, Samo ha vinto il Premio Innovazione ICT per i Sistemi Gestionali. Per la categoria ICT nella Pubblica Amministrazione il riconoscimento è andato alla Regione Emilia Romagna per l’ammodernamento di tre centrali telefoniche preesistenti e la realizzazione tra di esse di interconnessioni VoIP. Nella categoria Mobile&Wireless, Pepsi ha vinto grazie al progetto di Asset Management che le ha consentito di ottenere un controllo completo su tutti gli apparati di erogazione dislocati sul territorio. Il vincitore nell’area Fatturazione Elettronica è risultato Nostromo, che ha identificato nella dematerializzazione dei processi un’interessante via di miglioramento del ciclo attivo aziendale. Lago, azienda padovana produttrice di arredamento di

design, è risultata la migliore tra i candidati nella categoria Web 2.0. Due invece i vincitori per la categoria Business Intelligence e CRM: lo Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo ha aumentato il controllo dei processi, mentre Piscine del Taglia ha implementato un nuovo sistema CRM. Per il costante miglioramento del servizio al cliente, Volagratis.it è risultato invece il numero uno nel settore e-Commerce. Per la migliore Infrastruttura di Comunicazione ha vinto la casa editrice Laterza, grazie a una Rete Privata Virtuale (VPN) basata su tecnologia MPLS che collega tutte le sedi. Ultima categoria premiata è stata ICT nel Commercio: FIDA-Confcommercio, Federazione che associa oltre 60 mila esercizi specializzati al dettaglio alimentare, ha ritirato il premio grazie all’attivazione di progetti che hanno favorito un processo di aggiornamento e qualificazione professionale delle categorie del commercio alimentare.

Tutte le novità per il mondo del retail AL PADIGLIONE 3, UN’AREA DEDICATA RIUNISCE I PROTAGONISTI DEL SETTORE, CHE ESPONGONO SOLUZIONI PER OGNI ESIGENZA L’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale per l’evoluzione e la competitività delle piccole aziende italiane del retail. Da questa base si sviluppa l’area Innovazione per il Retail e GDO, che al padiglione 3 riunisce, dietro la regia di Comufficio, i principali protagonisti del settore: i finanziatori istituzionali che consentono alle aziende l’accesso alle nuove tecnologie a bassi costi, i fornitori di soluzioni tecnologiche innovative, i migliori concessionari di tecnologie capillari su tutto il territorio nazionale le Associazioni e le Federazioni di categoria e territoriali in rappresentanza degli Utilizzatori di tecnologie dei pubblici esercizi. Il visitatore professionale potrà trovare un’offerta espositiva che va dalle soluzioni verticali per il retail ai sistemi di pagamento elettronico, dalla demotica agli ultimi sistemi POS e registratori di cassa, dai sistemi di fidelizzazione e CRM ai sistemi di videosorveglianza e sicurezza per il negozio, dalle stampanti agli ultimi sistemi per la gestione del RAEE. QUATTORDICINALE | PAG. 07

21 OTTOBRE 2008 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 I I PRIMI

ALI, RIMENT CHIP SPE DI LOGICA ITI

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un i di nent 0,092 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. zzato da tal, te. A o dal Vodafone ate le informazi più semplicaratteri GD900 Crys trasparen ono da pols ibile ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e telef estra un il mod i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 un disp il Vedremo effettivo ha ci. A PAGI ce acce ork. però polli che è l netw o in un NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. NA n3 non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI crisi 360 la prat o t Expressio NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Rivoluzione Unified Communication DALLE NORMALI LINEE VOCE, LEASEPLAN ITALIA È PASSATA ALL’INTEGRAZIONE TOTALE GRAZIE A DIMENSION DATA ri tecnologie per soddisfare la nostra necessità più pressante, quella di canalizzare il traffico voce e dati sul digitale. Venendo da una precedente esperienza dove avevamo realizzato un intervento molto simile, è stato più semplice individuare le tecnologie Cisco e trovare in Dimension Data un system integrator con il physique du rôle adatto per effettuare l’intervento”. Il ruolo di Dimension Data, infatti, non è stato solo operativo ma anche progettuale: “Il forte contributo nella parte di processo,” conferma Saiu, “è stato uno dei motivi che ci ha spinto a scegliere questo partner. Non credo infatti che le tecnologie si possaL’occasione per cambiare rotta è stato no attribuire sic et simpliciter a qualsiasi il trasferimento degli uffici nella nuova ambiente di lavoro: è necessario applisede di Roma, come spiega Fabio Saiu, carle ai processi esistenti, rivedendoli ICT Director di LeasePlan Italia: “In quel se necessario e automatizzandoli dove momento l’esigenza primaria era lo spo- possibile, con importanti personalizzastamento delle attrezzature, essenzial- zioni a livello hardware e software”. Per mente per motivi logistici, ma in realtà questo motivo l’implementazione della già da tempo era in essere un progetto nuova struttura ha richiesto in totale su nuove strategie di Unified Communi- circa cinque mesi, gran parte dei quali cations che prevedevano l’unificazione dedicati alla fase progettuale. Un altro aspetto cruciale è stato il degli strumenti di comunicazione e, di conseguenza, una totale rivisitazione dei training del personale: “Venivamo da processi interni all’azienda”. La scelta una tecnologia obsoleta,” racconta l’ICT del partner tecnologico è stata oggetto Director di LeasePlan Italia, “e passavadi un’attenta analisi: “Innanzitutto”, spie- mo a piattaforme di nuova generazione: ga Saiu, “abbiamo selezionato le miglio- in particolare l’utilizzo del videoconferencing, integrato con la rete telefonica, ha richiesto un notevole training sia per il management sia per gli utenti finali, che sono stati letteralmente seguiti passo passo per tutta la durata dell’intervento. Anche per quanto riguarda il supporto diretto nel post-produzione, la scelta di Dimension Data si è rivelata molto felice”. Visto il successo riscosso dalle innovazioni apportate, l’azienda sta pianificando ulteriori interventi per il futuro: Un’immagine della reception di LeasePlan “Ci piacerebbe espandere questa rete di comunicaItalia, che vanta attualmente una flotta zione a tutte le nostre sedi di circa 100.000 veicoli nel nostro Paese Il passaggio non è sempre indolore, ma senza dubbio è fondamentale: dalle ormai obsolete reti telefoniche, separate dal traffico dati, a una moderna strategia di Unified Communications che permetta di veicolare sullo stesso canale tutte le informazioni. LeasePlan Italia, gruppo di primo piano nel settore del noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte aziendali, ci è riuscita in brevissimo tempo grazie alla collaborazione del system integrator Dimension Data che, servendosi di soluzioni Cisco, ha progettato e portato a termine l’infrastruttura necessaria.

Progettualità e assistenza

Leader nel noleggio a lungo termine

QUATTORDICINALE | PAG. 08

Al volante senza rischi Azienda leader nel noleggio a lungo termine e nella gestione delle flotte aziendali, LeasePlan Italia è la filiale locale di Lease Plan Corporation, operatore di primo piano a livello mondiale con oltre 1,3 milioni di autoveicoli gestiti in 30 paesi, in quattro differenti continenti. Del gruppo LeasePlan Italia fanno parte anche la controllata NGS e la Overlease, frutto di una joint venture con RCI Banque; complessivamente il gruppo, che ha fatturato 762 milioni di euro nel 2007, gestisce una flotta di circa 100.000 veicoli e impiega oltre 500 dipendenti. Oltre alla sede centrale di Roma, è presente su tutto il territorio nazionale con le sedi di Milano, Bologna, Verona, Firenze e Napoli e (attraverso NGS) anche a Genova, Torino, Cuneo e Cagliari. Z www.leaseplan.it italiane,” conclude Saiu, “per migliorare anche la sicurezza delle reti dati e voce, visto che nella nostra azienda non operano solo dipendenti ma anche consulenti esterni. L’obiettivo finale è quello di realizzare efficaci tecnologie di telepresence, almeno nelle sedi principali”.

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

CANALIZZARE LE INFORMAZIONI SU UN’UNICA RETE CONSENTE DI RIDURRE I COSTI E MIGLIORARE LE RELAZIONI CON IL CLIENTE migliore per rendere più efficiente il sistema, facilitata anche dall’imminente cambio di sede, si è rivelata trasformare l’infrastruttura proprietaria esistente in un innovativo network convergente di Unified Communications, utilizzando le soluzioni di collaboration, videocomunicazione e contact centre sviluppate da Cisco. Tutto questo è stato possibile soprattutto grazie alla forte sinergia tra Dimension Data e la stessa Cisco, che ha fornito, come già in altre occasioni, i prodotti più adatti alle esigenze del cliente, mentre il system integrator ha garantito il successo del progetto gestendo giorno per giorno l’implementazione e l’integrazione delle nuove soluzioni. Fondamentali, come già accennaCome in molti altri casi simili, anche per LeasePlan Italia il system integrator si to, sono stati anche i servizi offerti da è trovato di fronte a una rete eteroge- Dimension Data successivamente alla nea, in cui le componenti voce, dati e di fase di implementazione, grazie ai quavideoconferenza erano completamente li LeasePlan ha potuto contare su uno separate e le comunicazioni viaggiavano startup trasparente sia per gli utenti sia su reti digitali al consumo. La soluzione per il proprio core business, superando le problematiche tipiche di un cambiamento importante come quello comportato da questo intervento. “Il progetto implementato in una realtà complessa come quella di LeasePlan,” commenta Roberto Nitti, LOB Solutions Development Manager di Dimension Data Italia, “dimostra come le tecnologie in area Unified Communications siano mature e come le aziende siano orientate a beneficiarne in termini di incremento delle prestazioni e riduzione dei costi. Dimension Data è presente in oltre 30 paesi Un approccio innoed è quotata presso la London Stock Exchange vativo nei confronti e la Johannesburg Securities Exchange

Risparmio assicurato

Una multinazionale quotata in due Borse

QUATTORDICINALE | PAG. 09

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Un solo network per tutti i dati La sfida affrontata da Dimension Data nell’intervento effettuato su LeasePlan Italia non rappresenta certo una novità nell’attività del system integrator, che sempre più spesso si trova a interagire con aziende desiderose di sperimentare nuovi sistemi per la propria comunicazione interna. L’esigenza principale è comune a tutti: semplificare e rendere più efficienti le comunicazioni tra dipendenti, clienti e fornitori. Trasformarla in realtà non è sempre facile, dato che le reti esistenti coinvolgono spesso diversi comparti e diversi ambiti tecnologici all’interno della stessa società.

ITALIA

per la nologie

Nata in Sudafrica Specializzata nei servizi IT e fornitore di soluzioni per pianificazione, realizzazione, supporto e gestione delle infrastrutture, Dimension Data fa parte dell’omonima holding multinazionale, leader mondiale nel settore. Fondata nel 1983 in Sudafrica, a partire dagli Anni Novanta Dimension Data si è diffusa fino a coprire oltre 30 paesi in tutto il mondo. È quotata presso la London Stock Exchange e la Johannesburg Securities Exchange e nel 2007 ha fatturato circa 3,8 miliardi di dollari, servendo un totale di oltre 6000 clienti. In Italia è presente dal 2000 ed è attiva su tre sedi: Milano, Roma e Padova, con circa 140 dipendenti. Z www.dimensiondata.com/it delle infrastrutture di rete permette di realizzare una reale comunicazione convergente, ed è proprio il carattere di forte innovazione dimostrato da LeasePlan che rende questo un caso esemplare e di successo”. Proprio la centralizzazione dei servizi voce, video e dati ha infatti consentito a LeasePlan Italia di ridurre considerevolmente i costi di gestione e di amministrare in modo ancora più veloce ed efficace le relazioni con i propri utenti, in particolare per quanto riguarda il Contact Centre che vede impegnati 120 dipendenti e riceve ogni giorno migliaia di telefonate da parte di clienti e fornitori. Un altro fattore di risparmio è stato l’implementazione di servizi di Move-Add-and-Change (MAC) telefonici che, grazie alla telefonia IP e VoIP, consentono ai dipendenti di cambiare postazione senza la necessità di spostare fisicamente il telefono. Infine, i miglioramenti apportati alle tecnologie di comunicazione, oltre a rendere più veloce e sicuro il trasferimento delle informazioni, hanno valorizzato la collaborazione e cooperazione tra le due sedi principali di Roma e Milano, e quindi tra attori dislocati in aree geografiche diverse che oggi possono entrare agevolmente in contatto tra loro riducendo sensibilmente le spese di viaggio e di trasferta.

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

HP ProCurve va verso l’enterprise L’INTEGRAZIONE CON L’INFRASTRUTTURA DEI BLADESYSTEM NON DISTRARRÀ PERÒ L’ATTENZIONE DAL MONDO DELLE PMI pata da HP che va a integrarsi con le soluzioni per il data center. Altre collaborazioni saranno sicuramente sul software per il network system management e sulle soluzioni di mobilità. In quest’ambito abbiamo acquisito lo scorso anno Colubris, che offre soluzioni wireless e Wi-Fi a livello enterprise che sono già state integrate nel portafoglio ProCurve. In termini di sviluppo dei prodotti che cosa ci dobbiamo attendere? Chiaramente i prodotti che sono stati annunciati ora sono solo la prima fase di integrazione dei Blade Switch all’interno di BladeSystem. Sono prodotti che comunque già supportano gli standard emergenti nell’ambito del data center e dell’integrazione delle reti classiche Ethernet con le reti Fiber Channel, e quindi già supportano quello che si chiama Convergent Enanched Ethernet. Il prossimo step sarà quello di avere anche il resto dei prodotti a portafoglio, per lo meno quelli legati all’enterprise e alla connettività, con queste caratteristiche. Gli attuali Blade Switch e HP Virtual Connect - Ethernet o Fiber Channel - già ci permettono di avere una soluzione di comunicazione e di virtualizzazione nel mondo storage, networking e server. Ci sono novità anche per le PMI? Le PMI hanno una per noi una rilevanza notevole. All’interno di questo portafoglio sono stati annunciati dei prodotti nuovi nell’ambito dello storage, dei personal computer e anche di ProCurve, con l’arrivo di un uno switch 24 porte con caratteristiche particolari, atte a ottimizzare le prestazioni della rete e a far crescere il livello di sicurezza. Sono prodotti gestiti da web che a livello di intelligenza sono già abbastanza evoluti. In questo caso si tratta solo di un’integrazione di alcuni prodotti di portafoglio, per altro in un’area dove come ProCurve abbiamo un’offerta estremamente ampia. Noi siamo nati nello Small and Medium BusiGli switch HP ProCurve della serie 1810G ness, anche se più orientati verso la parte Medium, ma con un’offersono gestiti via web e offrono funzioni ta estremamente completa. Oggi aggiuntive per la sicurezza della rete

HP ha recentemente annunciato l’estensione del proprio portafoglio di soluzioni di networking, integrando nuovi prodotti ProCurve con le soluzioni d’infrastruttura BladeSystem. Ne abbiamo parlato con Andrea Scaietti, Country Manager della business unit ProCurve Networking di HP Italia. Non si è trattato solo di un annuncio di prodotto, ma di un cambiamento a più ampio raggio strategicamente abbastanza importante. Come divisione ProCurve eravamo già stati integrati lo scorso anno nel TSG (Technology Solution Group) di HP. Fondamentalmente la nostra caratteristica è sempre stata quella di avere una forte presenza nel mid market con l’intenzione di crescere in quello che il mondo enterprise. Questa maggiore integrazione all’interno di HP è un primo passo in questa direzione. Quest’anno c’è stata un’ulteriore evoluzione: la divisione di HP che si chiamava TSG si chiama adesso HP Enterprise Business. All’interno di questa divisione, ProCurve è stata inserita in quella che era la struttura ESS (Enterprise Server and Storage), che con il prossimo anno fiscale, che per noi inizia a novembre, diventerà ESSN: Enterprise Server, Storage and Networking. L’intento è quello di espandere la presenza nel mondo degli ambienti “large enterprise and global account”. L’area di collaborazione comune più importante diventa quella della virtualizzazione con Virtual Connect, una tecnologia svilup-

Più intelligenza dentro gli switch

QUATTORDICINALE | PAG. 10

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Andrea Scaietti Andrea Scaietti è il Country Manager della business unit ProCurve Networking di HP Italia. In questo ruolo ha la responsabilità di gestire il business e le attività di vendita dei prodotti e delle soluzioni di networking, presidiando tutti i segmenti di mercato e i diversi canali commerciali con l’obiettivo di incrementare lo share confermando la posizione di leadership di HP in quest’area. Entrato in HP nel 2000, Scaietti ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel marketing e nelle vendite all’interno della business unit ProCurve fino a diventare Sales & Category Manager nel 2003. A partire poi dal luglio 2005 ha assunto il ruolo di Country Manager della divisione stessa. siamo in grado di offrire soluzioni di connettività per tutte le esigenze. Questa maggiore attenzione verso l’enterprise che avete annunciato vi distrarrà dal mondo PMI? Manterremo assolutamente la focalizzazione, ovviamente con due “go-to-market” diversi, sia sullo Small and Medium Business sia sull’Enterprise Business. Il primo verrà indirizzato fondamentalmente attraverso il nostro canale di rivenditori, mentre sulla parte Enterprise - oltre a mantenere un canale di rivenditori un po’ più specializzato e andare ad approcciare anche quei rivenditori di HP concentrati sulla parte infrastrutturale, sui server e sullo storage - avremo anche un approccio un po’ più globale come HP. Z www.hp.com

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire piatt Thecus NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

TomTom amplia la gamma dei navigatori ANNUNCIATA ANCHE LA DISPONIBILITÀ DI UN KIT AUTO PER IPHONE E UNA PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON I COMICI DI COLORADO Due nuovi navigatori, il kit auto per iPhone e le voci dei comici di Colorado: sono le novità presentate da TomTom. XXL IQ Routes ha un imponente schermo touch screen da cinque pollici, è dotato delle mappe di 42 paesi europei e delle più avanzate funzioni per il calcolo dei percorsi, come l’esclusiva tecnologia IQ Routes. Il navigatore viene offerto a 216 euro (IVA esclusa). TomTom Start fa invece della praticità e della semplicità di utilizzo i suoi punti forti. Piccolo e leggero, grazie allo schermo compatto da 3,5 pollici e al supporto integrato è perfetto per essere riposto in tasca, in borsetta o nel cassetto del cruscotto. Anche Start implementa la tecnologia IQ Routes e viene proposto a 108 euro (IVA esclusa) con mappe Italia e 124 euro (IVA esclusa) con mappe Europa. Entrambi i prodotti saranno disponibili nella versione Colorado, che include il voucher per scaricare gratuitamente sedici voci dei comici della trasmissione TV. Disponibile infine il supporto per iPhone che integra un’antenna GPS per migliorare la ricezione del segnale e ricarica il telefono durante l’utilizzo. Z www.tomtom.com

BREVISSIME

Importanti novità per i Sony VAIO

Apple naviga con CoPilot

PER L’UTENZA PROFESSIONALE SI FANNO NOTARE I PORTATILI DELLA SERIE X, I PIÙ LEGGERI OGGI DISPONIBILI SUL MERCATO

ALK Technologies ha annunciato che CoPilot Live, la sua applicazione di navigazione satellitare più venduta, è disponibile in Europa per iPhone 3G e 3Gs al prezzo di circa 28 euro (IVA esclusa) con la cartografia di una singola nazione e a circa 67 euro (IVA esclusa) con le mappe europee. Il software è acquistabile su iTunes e App Store. Z www.copilotelive.com

Debutta la reflex Nikon D3S Nikon ha presentato D3S, la fotocamera reflex digitale dotata di una nuova struttura del sensore che permette di fotografare anche in condizioni di luce molto critiche. La gamma ISO copre sette stop e va da 200 a 12.800: una sensibilità superiore a quella dell’occhio umano. La risoluzione è di 12,1 megapixel. Z www.nital.it

HD2, il Windows Phone di HTC HTC ha presentato HD2, il primo Windows Phone con interfaccia HTC Sense. HD2 è dotato di un display capacitivo da 4,3 pollici ad alta risoluzione e, grazie al nuovo processore Snapdragon da un GHz, offre una maggiore potenza per migliorare la velocità di applicazioni, video, giochi e molte altre applicazioni. Z www.htc.com

I VAIO serie X con dischi allo stato solido (i portatili più leggeri oggi disponibili), i notebook colorati della serie CW e i prodotti all-in-one della serie L con schermo sensibile al tocco sono le novità presentate da Sondy. I notebook della serie X sono disponibili in configurazione con peso minimo di 780 grammi, spessore di 13,9 millimetri e autonomia fino a otto ore. Il display è da 11,1 pollici con retroilluminazione a LED. Perfetti per le applicazioni multimediali i colorati VAIO serie CW, sono equipaggiati con schermo LCD da 14 pollici in formato 16:9, con retroilluminazione a LED e sono dotati di uscita HDMI per riprodurre i film in HD su TV HD. La serie L rappresenta infine l’eccellenza dei PC per home entertainment in HD. Questo computer all-in-one ha un display LCD extra-large con touchscreen da 24 pollici ad alta risoluzione e una funzione Media Gallery per esplorare e riprodurre i contenuti multimediali di un’intera collezione. Z www.sony-europe.com

Armani e Samsung ancora insieme PER LA TERZA VOLTA LO STILISTA FIRMA E DISEGNA IN PRIMA PERSONA UNO SMARTPHONE DELLA SOCIETÀ COREANA Samsung ha presentato il nuovo smartphone Giorgio Armani, un cellulare per il business elegante e funzionale. Dopo il primo telefono Giorgio Armani Samsung del 2007 e dopo il modello Emporio Armani Samsung ”Night Effect” del 2008, Giorgio Armani ha disegnato personalmente anche questo nuovo elegante smartphone caratterizzato da una straordinaria facilità di utilizzo. La partnership che unisce stile e tecnologia, dà vita a un telefono che integra Microsoft Windows Mobile 6.5 e propone un’esclusiva apertura a due fasi con inclinazione, un display AMOLED Ultra Brilliant da 3,5 pollici e una tastiera QWERTY. Il nuovo smartp hone di Samsung offre strumenti per la connettività “always on”, incluso l’accesso Internet HSDPA a 7,2 Mbps, HSUPA a 5,76 Mbps e WiFi. Gli utenti possono ricevere e-mail e messaggi velocemente tramite la funzione push-email. Lo smartphone, che integra anche un ricevitore GPS, viene proposto a 583 euro (IVA esclusa). Z www.samsungmobile.it

QUATTORDICINALE | PAG. 11

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 I I PRIMI

ALI, RIMENT CHIP SPE DI LOGICA ITI

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt ni I chip me di serv sotto un nno quad mesi la milio n ghia. insie verra 364 micro nare un i di un’un nente tà. 0,092 o di radu tratta di die conte delle dimension superÀcie di della sociecon l’obiettiv l’offerta che ha un’area onante, con una zione in ello bora funzi a pununico cappirci, in colla circuito messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. tal, zzato da te. A o dal Vodafone ate le informazi più semplicaratteri GD900 Crys trasparen ono da pols sarà e onizz e ibile iali ello atti sincr estra un telef ri in vetro temil mod da e cont enuti multimed te numerico GD910, ques di agen a colo cont NA 13 stierino Watch Phone dere a display ci. emo se A PAGI NA 0 un tivo il Vedr ha A PAGI ce acce effet polli che è però l network. o in un NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design è Ànita ti. ibile al NA n3 non sens ricor intenzioni per gli uten o A PAGI crisi 360 la prat o t Expressio NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo re il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI g Netg MERCAT TI Progetta ante softw (e sciagurata NA Advertisin le regole e soluzioni da è la antipatico puls società A PAGI PRODOTZZA Le nuov B nazza, Neo biano i della i un

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

iPhone 3Gs: il punto di riferimento MIGLIORABILE IN MOLTI ASPETTI, IL PRODOTTO DI APPLE RESTA PERÒ UN LEADER INSUPERATO PER LA SEMPLICITÀ L’iPhone non è certo una novità, ma quanto è “diverso” questo prodotto dagli altri? Per scoprirlo lo abbiamo messo alla prova. L’estetica è inconfondibile, con la parte anteriore che comprende un unico tasto, lo schermo da 3,5 pollici e l’altoparlante. Pulsante di accensione sul lato superiore e tasti per la regolazione del volume e l’esclusione della suoneria sulla sinistra completano i controlli “fisici”. La caratteristica principale dell’iPhone è la semplicità d’uso, che però prevede uno scoglio iniziale: per poterlo attivare è necessario collegarlo a un computer e abbinarlo a una libreria di iTunes. Superato questo passaggio, il percorso è tutto in discesa: appena acceso, l’iPhone è pronto con i parametri dell’operatore telefonico e in pochi passi è possibile scegliere gli elementi da sincronizzare con il PC, ovvero contatti, calendario, musica, foto e suonerie. L’iPhone si occupa anche di impostare automaticamente gli account di posta elettronica, ricavando i dati da quelli presenti sul PC o sul Mac. L’iPhone 3Gs ha uno schermo sensibile al tocco da 3,5 pollici con risoluzione di 480 per 320 punti e dispone di 16 o 32 gigabyte di memoria integrata, purtroppo non espandibile tramite schede aggiuntive. Dal punto di vista della connettività wireless, questo smartphone offre UMTS HSDPA con download fino a 7,2 Mbps, Wi-Fi in standard 802.11g e Bluetooth 2.0. Apple non ha invece implementato HSUPA, limitando così la velocità di upload a 384 Kbps. Il collegamen-

Tutto passa sempre da iTunes Per attivare l’iPhone, sincronizzarne i dati e inserire dei contenuti bisogna usare il software di Apple

to via cavo è garantito dall’interfaccia USB, anche se il connettore sul telefono è di tipo proprietario e richiede quindi un cavo specifico. Tra le altre caratteristiche di iPhone ci sono il ricevitore A-GPS e una fotocamera da tre megapixel dotata di autofocus, ma priva di flash a LED. L’esperienza d’uso dell’iPhone si rivela ottima, sicuramente di un livello superiore a quella di qualunque altro dispositivo ci sia capitato di provare finora. Merito soprattutto della qualità del display e della sua ottima sensibilità al tocco. Il sistema operativo è di una semplicità incredibile, anche grazie alla sua concezione minimalista: schermate con icone di dimensioni identiche disposte in una griglia virtuale. La possibilità di personalizzazione è limitata allo spostamento delle icone, anche in schermate diverse, e all’aggiunta di applicazioni. Quattro icone a scelta rimangono fisse nella riga più in basso, accessibili quindi da qualunque schermata. Nell’utilizzo quotidiano si apprezza la semplicità con cui è possibile utilizzare l’iPhone come modem: è sufficiente collegarlo al computer e scegliere l’apposita opzione. Il vero punto critico è invece la durata della batteria. Apple dichiara un’autonomia fino a cinque ore in conversazione o in navigazione su rete 3G (fino a 12 su rete 2G, fino a nove ore per la navigazione in Wi-Fi) e fino a 300 ore in stand-by. Si tratta di cifre molto, molto ottimistiche e un uso moderato del dispositivo già richiede una ricarica quotidiana. Se poi ne facciamo un uso relativamente intensivo diventa difficile arrivare alla fine della giornata lavorativa. Dato che la batteria dell’iPhone non può essere sostituita dall’utente, bisogna rivolgersi a soluzioni di terze parti che prevedono una batteria aggiuntiva, aumentando gli ingombri del telefono. In definitiva non è che l’iPhone sia un prodotto perfetto, anche tenendo conto del costo davvero molto elevato, ma il progetto di base è riuscito così bene che chi prova questo smartphone difficilmente si fa convincere a cambiare prodotto. La genialità di Apple sta tutta qui: realizzare dispositivi capaci di coniugare intuitività d’uso ed eleganza. E pazienza se le caratteristiche tecniche non sempre sono al top.

QUATTORDICINALE | PAG. 12

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Apple iPhone 3Gs 16 GB Smartphone con sistema operativo Apple iPhone OS, schermo sensibile al tocco da 3,5 pollici e connettività 3G, Wi-Fi e GPS. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Apple iPhone OS 3.1 Radio: UMTS/HSDPA (850, 1900, 2.100 MHz),GSM/GPRS/EDGE (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) Velocità: 7,2 Mbps down, 384 Kbps up Schermo: touch 3,5”, 480 per 320 punti Memoria disponibile: 16 GB Espandibilità: no Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth stereo, ricevitore A-GPS Fotocamera: da 3 megapixel Dimensioni: 115,5x62,1x12,3 mm, 135 gr Prezzo: 499,00 euro IVA esclusa (599,00 con IVA)

www.apple.it

A FAVORE

& Semplice e intuitivo da utilizzare & Schermo di ottima qualità & Abbondanza di applicazioni CONTRO

' Per attivarlo serve un PC ' Multitasking limitato ' Batteria non removibile VOTO

21 OTTOBRE 2009 | N. 052

94/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

I VOUCHER INPS SEMPLIFICANO LA GESTIONE DEI LAVORI OCCASIONALI. ECCO DOVE SI ACQUISTANO E COME SI USANO 3.000,00 euro. Questa tipologia di prestazione lavorativa presenta vantaggi per entrambe le parti del rapporto di lavoro. Il committente può ricorrere all’utilizzo di prestazioni nella completa legalità, con copertura INAIL, senza dover stipulare alcun contratto di lavoro e senza dover procedere alla comunicazione telematica preventiva ai Servizi per l’Impiego, salvo l’unico obbligo di comunicazione all’INAIL (mediante Contact Center INPS/INAIL, numero 803164, o fax gratuito INIAL numero 800 657657). Il prestatore di lavoro può integrare le sue entrate beneficiando di un compenso esente da imposizione fiscale, che non incide sull’eventuale stato di disoccupazione o in occupazione, e che, per i pensionati, è cumulabile con i trattamenti pensionistici. I buoni lavoro hanno un valore nominale di 10,00 euro ciascuno, comprensivo sia della retribuzione del lavoratore (7,50 euro), sia della contribuzione previdenziale (1,30 euro in favore della Gestione Separata INPS) e assicurativa (0,70 euro), più un compenso all’INPS per la gestione del servizio. Le modalità di acquisto dei buoni da parte dei committenti e di riscossione da parte dei prestatori di lavoro variano a seconda che si scelgano buoni cartacei o telematici. Il committente può ritirare i buoni cartacei presso tutte le direzioni provinciali INPS, esibendo la ricevuta di paga-

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Disabili a tempo In caso di superamento dei 15 dipendenti con obbligo di assunzione di lavoratore disabile, è possibile ricorrere a un’assunzione a tempo determinato? Libero Centofanti, Brescia Il Ministero del Lavoro, con le note numero 11105 e 11106/2009, sottolinea

che la legge in materia di collocamento obbligatorio dei disabili non prescrive obblighi in tal senso. Pertanto, l’assunzione a tempo determinato è possibile, tenendo, però, presente che per rispettare gli obblighi occupazionali, la durata del contratto dovrà non essere inferiore a 9 mesi (termine al di sotto del quale il personale assunto a tempo determinato non rileva ai fini della verifica del rispetto della quota di riserva).

QUATTORDICINALE | PAG. 13

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Come funzionano i buoni lavoro I buoni lavoro (o voucher) INPS rappresentano un sistema innovativo di pagamento del lavoro occasionale accessorio, cioè di quelle prestazioni svolte in modo discontinuo e saltuario, al di fuori di un normale contratto di lavoro. I committenti possono essere famiglie, privati, aziende, imprese familiari operanti nel settore del commercio turismo e servizi, imprenditori agricoli, enti senza fini di lucro, enti pubblici (solo per lavori di emergenza e solidarietà). Il ricorso ai buoni lavoro è escluso per finalità di somministrazione e appalto di manodopera. I prestatori di lavoro sono: pensionati (titolari di trattamento pensionistico in regime obbligatorio); studenti (di età compresa tra 16 a 25 anni, regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l’Università o istituto scolastico di ogni ordine e grado; se minorenni, devono avere l’autorizzazione del genitore o di chi esercita la patria potestà); le casalinghe; i disoccupati (titolari di disoccupazione ordinaria o a requisiti ridotti o disoccupazione speciale per agricoltura ed edilizia); i cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio nazionale; e, sperimentalmente per l’anno 2009, i cassaintegrati e i lavoratori in mobilità. È possibile svolgere attività di lavoro occasionale accessorio nel limite economico di 5.000,00 euro per singolo committente nell’anno solare; per i cassaintegrati o lavoratori in mobilità, il limite si riduce a

ITALIA

per la nologie

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. mento del relativo importo su c/c postale 89778229 intestato a “INPS DG LAVORO OCCASIONALE ACC”. Per essere validi per la riscossione, è necessario che i buoni vengano correttamente intestati, scrivendo negli appositi spazi il periodo di svolgimento della prestazione lavorativa e i codici fiscali del committente e del prestatore. Firmati da entrambi, i buoni possono essere incassati dal prestatore di lavoro presso qualsiasi ufficio postale, esibendo un valido documento di riconoscimento. Per l’utilizzo dei buoni telematici è necessario che sia i lavoratori che i committenti si registrino all’INPS. Una volta effettuato l’accreditamento, il committente può effettuare la richiesta dei buoni lavoro all’INPS, indicando: i dati anagrafici e relativi codici fiscali delle parti del rapporto di lavoro; il numero di buoni richiesti per ogni lavoratore; il luogo di svolgimento della prestazione; la data di inizio e fine presunta dell’attività lavorativa. L’importo dei buoni telematici acquistati deve essere pagato prima dell’inizio della prestazione lavorativa tramite modello F24 (indicando nella sezione INPS il codice sede e il codice fiscale, la causale LACC e il periodo di riferimento della prestazione); con versamento su conto corrente postale 89778229 intestato a “INPS DG LAVORO OCCASIONALE ACC”, o direttamente on line tramite il sito www.inps.it. Il prestatore riceve gli importi guadagnati direttamente con accredito sulla carta magnetica INPScard, che gli viene fornita al momento della registrazione o tramite bonifico domiciliato.

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ITALIA

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Bilancio consolidato Vorrei sapere cosa si intende per “bilancio consolidato”. Significa forse bilancio in attivo? Lettera firmata Il bilancio consolidato riguarda le grandi società di capitali e indica il bilancio di esercizio di un gruppo di società controllate da una capogruppo. Tanto per non fare nomi pensiamo alla Fiat o alla Fininvest, solo per indicare le più famose. Queste società controllano, avendo la maggioranza delle quote, una miriade di altre società più piccole. Il bilancio consolidato ho la scopo di fornire le informazioni a consuntivo di tutto il gruppo appartenente alla società madre unendo le varie voci dei singoli bilanci in un unico bilancio, quasi che le società controllate non esistessero. Hanno l’obbligo di redigere il bilancio consolidato le Spa le Srl e le Sapa, sempre se controllano almeno un’altra impresa, non essendo comunque necessario che la società controllata sia una società di capitali. Non sono obbligati a redigere il bilancio consolidato i gruppi di modeste dimensioni e sono considerati tali quelli che per due esercizi consecutivi non hanno superato almeno due dei seguenti limiti: un totale degli attivi degli stati patrimoniali di 14.600,00 euro, un totale delle vendite e delle prestazioni per 29.200,00 euro e un numero di dipendenti oltre le 250 unità.

Gestire i titoli di debito di una Srl QUESTA FORMA DI FINANZIAMENTO RICHIEDE LA PRESENZA DI UN SOTTOSCITTORE PROFESSIONALE. ECCO COME FUNZIONA I titoli di debito sono una nuova forma di finanziamento per le società a responsabilità limitata, consentita dal primo gennaio 2004 e prevista dall’articolo 2.483 del codice civile. Questi vanno ad aggiungersi agli altri strumenti di finanziamento societario, come le cambiali finanziarie e i certificati di investimento. I titoli di debito assomigliano molto alle obbligazioni delle Spa, anche se si distinguono da queste, fra le altre cose, dal fatto che non possono rappresentare una forma diretta di investimento per il pubblico. Infatti, tra l’investitore comune e la società emittente, si frappone il sottoscrittore professionale obbligato a garantire la solvibilità della società e quindi del titolo di debito da questa emesso.

Garantiscono la solvibilità Più semplicemente, i sottoscrittori dei titoli di debito debbono essere degli investitori professionali, i quali, solo dopo la loro personale sottoscrizione, possono far circolare il titolo tra il pubblico rispondendo della solvibilità del titolo stesso. Dopo il primo sottoscrittore professionale può accadere che il titolo venga trasferito a un altro sottoscrittore professionale e cosi via fino ad arrivare al semplice risparmiatore. In questa catena di passaggi, il soggetto tenuto a garantire la solvenza del titolo è l’ultimo sottoscrittore professionale. I titoli di cui parliamo possono essere nominativi o al portatore, ma nel secondo caso devono comunque riportare il nome del sottoscrittore professionale a garanzia del credito, e fondano la disciplina per la loro circolazione nel codice

QUATTORDICINALE | PAG. 14

civile, nelle norme statutarie, nell’atto costituivo della società emittente, oltre che nelle disposizioni previste nella decisione assunta dalla società per la loro emissione. È importante sottolineare che l’emissione di titoli di debito non può essere frutto di una semplice decisione societaria e questo perché la loro emissione, o la semplice possibilità della loro emissione, deve essere prevista nell’atto costitutivo. Una eventuale delibera, in tal senso, è nulla. L’atto costitutivo è comunque libero, sempre entro i limiti della legge, di regolamentare i limiti di emissione quali potrebbero essere, per fare un esempio fra i molti, quello di un rapporto proporzionale tra il patrimonio della società e l’ammontare del prestito che verrà raccolto con l’emissione dei titoli.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale e recupero crediti con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio è in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta Se il monitor è 16:9 Abbiamo sostituito dei monitor del nostro ufficio con alcuni nuovi in formato 16:9. Purtroppo su due computer le immagini appaiono sfuocate e di bassa qualità: i contorni delle icone non sono ben definiti e le icone stesse risultano distorte. Esiste la possibilità di risolvere questo problema continuando a utilizzare i nuovi monitor ed evitando il ritorno a quelli vecchi? Arturo Menabrea, Padova Tutti i monitor, soprattutto quelli di ultima generazione a 16:9, hanno una propria risoluzione di funzionamento ottimale e al di fuori di tali parametri la visualizzazione delle immagini non sempre risulta corretta e definita. Per prima cosa è consigliabile impostare la scheda video del computer in modo da utilizzare tale risoluzione. Per farlo è sufficiente aprire la voce SCHERMO dal Pannello di controllo e quindi selezionare le impostazioni che corrispondono a quelle ottimali del monitor. Purtroppo alcune schede video meno recenti non sono in grado di utilizzare risoluzioni non “quadrate” e quindi è impossibile utilizzare in maniera corretta i nuovi monitor 16:9. In questo caso è possibile sostituire, se la spesa conviene, la scheda video con una più recente. Prima della sostituzione è eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Scrivete a info@ebizitalia.it

ITALIA

per la nologie

comunque meglio visitare il sito Internet del produttore dell’hardware e provare a effettuare il download dei driver più recenti, che potrebbero introdurre nuove funzioni e nuove risoluzioni, prima non presenti.

Le mail sparite Utilizzo Microsoft Outlook 2003 per gestire la mia posta elettronica. Qualche giorno fa il programma ha fatto apparire una finestra dove chiedeva di eseguire l’archiviazione automatica dei messaggi. Ho risposto di sì. Questa mattina avevo bisogno di alcuni dati presenti in una mail ricevuta a inizio anno, ho avviato la ricerca all’interno della cartella relativa ma questa mail non è più presente. Ho notato che mancano anche molte altri messagi. Cosa può essere successo? Luigi Pontepulciano, Varese Outlook raggruppa tutti i messaggi di posta e le relative cartelle in un unico file con estensione PST che viene conservato nelle cartelle utente del sistema operativo. Per evitare che questo file raggiunga dimensioni troppo grandi che lo renderebbero difficile da gestire e pesante da utilizzare da parte del sistema operativo, Microsoft Outlook 2003 prevede delle procedure di archiviazione automatica per spostare in un altro file i messaggi e gli

ESEGUI NON C’È Ho acquistato un computer con Windows Vista Ultimate installato. Il menu START è molto diverso da quello di Windows XP Professional a cui ero abituato e ho notato che manca il comando ESEGUI a portata di mano come l’avevo nel precedente sistema operativo. Posso ripristinarlo? Massimo Vergata, Latina Per ripristinare la presenza del comando esegui è sufficiente clic con il pulsante destro sul simbolo di Windows presente nella parte bassa a sinistra dello schermo e selezionare PROPRIETÀ. Successivamente, selezionando PERSONALIZZA e scorrendo l’elenco di voci che apparirà è possibile far appare il comando ESEGUI spuntando l’apposita voce dell’elenco. In alternativa il comando ESEGUI può essere richiamato premendo contemporaneamente il tasto “Windows” e la lettera R. elementi meno recenti. Nell’elenco delle cartelle utilizzate da Outlook, noterà che è apparsa anche una voce chiamata “Cartelle archivio” dove potrà trovare i messaggi che Outlook ha spostato in occasione dell’archiviazione. Per modificare queste impostazioni è sufficiente aprire il menu OPZIONI di Outlook e selezionare la voce POSTA ELETTRONICA e poi ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA.

Cosa fare quando il microfono non funziona più Improvvisamente non riesco più a utilizzare il microfono esterno collegato al mio portatile. Fino a qualche giorno fa tutto funzionava regolarmente e invece oggi il microfono risulta muto. Ho provato anche a sostituirlo con uno nuovo, ma il problema persiste. Cosa posso fare? Giulia Bonomi, Milano Il problema potrebbe essere causato da un danneggiamento fisico della scheda audio del computer o della porta in cui viene inserito il jack del microfono, oppure da un driver audio non più funzionante. Per prima cosa è meglio provare a scaricare e installare nuovamente il driver della scheda audio. Dopo aver reinstallato il driver è possibile andare in Pannello di controllo e ripristinare le impostazioni standard, in modo da escludere eventuali errori. Se questo procedimento non dovesse risolvere il problema è possibile seguire due strade: portare il computer in un centro di assistenza e verificare la garanzia o l’eventuale costo della riparazione, oppure acquistare una scheda audio esterna con attacco USB disabilitando quella presente all’interno del computer.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

a

impres

NR. 51 2009 | | 07/10/ INALE ORDIC QUATT

le Intel, ecco

ri nanomet CPU a 22 CHIP I I PRIMI

, ENTALI SPERIM ICA ITI DI LOG

CU proSENTAT logia di M E I CIR STATI PRE MORIA SRA ti sulla tecno logica che SONO lo i chip basa M e circuiti di O LA ME e i prim ALL’IDF SRA da un singo ia LUDON contenent la notiz memoria nm è costituito di transistor r di silicio nm includono rdi CHE INC a 22 è arrivata prossimi un wafe 2,9 milia M in un Il wafer a 22 i scorsi nei presentatocircuiti di test ssori Intel. M e include oltrepiccola cella SRA NA 02 Nei giorn fone lancerà fone 360. Si Intel ha I SRA i microproce A PAGI 22 nm. o la più che Voda aforma Voda izi Internet cesso a utilizzati nei futur di bit di memoria contengon rati. piatt me di serv sotto un nno mesi la milioni un’unghia. I chip micron quad insie verra 364 nare e un 2 i di nent 0,09 o di radu tratta di società. die conte delle dimension superÀcie di l’obiettiv rta della una con ea che ha te, con in un’ar ello l’offe borazione onan capp funzi colla a pununico circuito irci, in messo Per riusc , Vodafone ha ne e ha poi telefonia e della nali Samsung iÀco smartphoare compatisul front nuovi origi 0, spec t softw tre to uno eleratore di cellu te BL4 dei clien modelli ccia l’acc o e presenta Chocola 21:9, e ie a preparato centinaio di LG schia di alto livell ni modello ato. Graz un sono il con proporzio tasul merc mantenere bili con cellulare A debuttare con un presenti rmo nno lare già 360 si potra oni personali uno sche che si presentacolpire di più prodotti. A zzato da tal, Vodafone ate le informazi più sempliarente. polso dal caratteri GD900 Crys ibile trasp telefono da ello temsincronizz e contatti e sarà imediali e estra mod un il i mult da ri in vetro te numerico GD910, di agen contenut se ques lay a colo A PAGINA 13 stierino Watch Phone dere a NA 0 il Vedremo effettivo ha un disp pollici. A PAGI ce acce ork. però che un è l netw o in NA 0 elegante tocco da 1,43 a socia si tradurrann Al momento A PAGI design al nita ti. 3 NA non è À ricorintenzioni per gli uten o sensibile A PAGI ession crisi 360 la prat Expr o t NA Vodafone di Live!, Assinform vantaggi Microsof A PAGI cosa che esperienza I Secondo e il web con ear per la PMI are NA l’unica A PAGI Netg nte softw MERCAT TI Progettar sciagurata rtising NA e soluzioni Neo Adve da è la antipatico pulsa società (e regole A PAGI PRODOT ZA Le nuov zza, biano le ccesllulari della i Bona i cui un REZ A cam

Tec

Da Live!

a 360

ARE LG SI IL CELLUL

POLSO PORTA AL

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

La F1 riparte da Sony e Nintendo

BREVISSIME

BUTTON E I SUOI RIVALI SONO PRONTI A RICOMINCIARE LA STAGIONE DI GARE PARTENDO DAI BOX DI PSP E WII

Festino con zombie

Squassato dall’affaire di Nelsinho Piquet e Briatore, impoverito dalle pessime prestazioni della Ferrari e discusso per le regole sempre in via di definizione, il mondo della Formula 1 è comunque pronto a rombare di nuovo nel mondo dei videogiochi. Dopo il passaggio della licenza da Sony Computer Entertainment all’etichetta inglese Codemasters, il circo dei motori è deciso a riprendersi il posto che si merita a partire da questo autunno. Il prossimo 19 novembre, infatti, arriverà F1 2009, previsto unicamente per Wii e PSP. Il gioco potrà, naturalmente, contare su tutte le vetture, le rispettive livree e i nomi del campionato 2009 che va chiudendosi. L’edizione per Wii offrirà, in una versione limitata, anche un supporto dalla foggia di un “vero” volante di una monoposto. In entrambi i casi Codemasters promette divertimento tanto per la famiglia, quanto per gli appassionati di lungo corso. Per giocarci su Xbox 360 e PlayStation 3 bisognerà, probabilmente, aspettare la prossima primavera. Z http://it.codemasters.com

Per la PSPgo è ora di andare in scena LA CONSOLE PORTATILE È GIÀ SUGLI SCAFFALI DEI NEGOZI: DICE ADDIO ALL’UMD E PUNTA TUTTO SUL DOWNLOAD Il primo ottobre Sony ha aperto le vendite di PSPgo, la nuova versione della console portatile che ha debuttato quasi cinque anni fa. PSPgo tenta di modificare radicalmente il discorso, escludendo il drive UMD e affidandosi completamente al download di software dal PlayStation Store. Nel giorno di lancio sono stati messi a disposizione anche quindici Minis, ovvero piccoli videogiochi essenziali ma divertenti, dai costi e dalle dimensioni ridotti. Contemporaneamente è stato espanso il catalogo di giochi per PlayStation 1 che è possibile acquistare e giocare su PSP sempre attraverso il PlayStation Store. Ora sono ben più di un centinaio! PSPgo, che è in vendita al prezzo di 249 euro, include 16 GB di memoria, espandibili attraverso lo slot per Memory Stick micro. In arrivo anche auricolari, cuffie Bluetooth e cavi per il collegamento alla TV. Z http://it.playstation.com

In occasione del Tokyo Game Show, Capcom ha rivelato i primi dettagli sulle modalità multiplayer del futuro Dead Rising 2. Abbandonata la struttura “narrativa”, quando si sarà collegati online con amici e sconosciuti conterà solo ri-ammazzare più zombie possibile in un determinato lasso di tempo. Z www.capcom.com

Lame giapponesi Originariamente sviluppato dal talentuoso team Vanillaware, Muramasa: the Demon Blade è un gioco d’azione a base di Giappone feudale e lame insanguinate che arriverà anche in Europa su Wii grazie alla distribuzione di Rising Star. Bellissimo da vedere, Muramasa saprà far innamorare anche i più pigri. Z www.risingstargames.com

Un gioco per i Van Halen Dopo Guitar Hero: Metallica e The Beatles: Rock Band, un altro gruppo musicale potrà godere di un gioco tutto suo: i Van Halen. Guitar Hero: Van Halen è pressoché ultimato e arriverà entro Natale nei negozi, con 25 brani della band e 19 di gruppi “ospiti”. Non mancheranno video, curiosità e dietro le quinte. Z www.guitarhero.com

Nuova edizione per Street Fighter 4 DAL PASSATO AL FUTURO: NUOVI PERSONAGGI E VECCHI RICORDI PER IL PICCHIADURO PROPOSTO DA CAPCOM Allo scadere dei dodici mesi dal lancio dell’originale Street Fighter IV, Capcom riempirà i negozi di tutto il mondo con le confezioni di Super Street Fighter IV. Come negli Anni ’90, l’etichetta giapponese è pronta a dare il via a una sequela di riedizioni e modifiche della propria saga a base di calci volanti. Super Street Fighter IV offrirà otto nuovi personaggi (tra cui i “vecchi” Dee Jay e T. Hawk e la nuova Juri) e un bilanciamento tra i combattenti rivisto e perfezionato, oltre probabilmente a nuove modalità di gioco. Faranno la loro comparsa anche delle nuove “Ultra combo”, mosse devastanti a disposizione dei lottatori. Capcom promette di perfezionare anche il gioco online e la facilità di connessione con gli altri utenti. Super Street Fighter IV non sarà proposto a prezzo pieno, ma ulteriori dettagli in merito non sono stati forniti. A marzo per PlayStation 3 e Xbox 360. Z www.capcom.com QUATTORDICINALE | PAG. 16

21 OTTOBRE 2009 | N. 052


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.