eBiz Italia 051, 07 ottobre 2009

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Da Live! a 360 Nei giorni scorsi è arrivata la notizia che Vodafone lancerà nei prossimi mesi la piattaforma Vodafone 360. Si tratta di un insieme di servizi Internet che ha l’obiettivo di radunare sotto un unico cappello l’offerta della società. Per riuscirci, in collaborazione con Samsung, Vodafone ha messo a punto uno specifico smartphone e ha poi preparato dei client software compatibili con un centinaio di modelli di cellulare già presenti sul mercato. Grazie a Vodafone 360 si potranno mantenere sincronizzate le informazioni personali di agenda e contatti e sarà più semplice accedere a contenuti multimediali e a social network. Vedremo se queste intenzioni si tradurranno in un effettivo vantaggio per gli utenti. Al momento l’unica cosa che Vodafone 360 ricorda è la sciagurata esperienza di Live!, in cui un antipatico pulsante software presente sui cellulari della società (e impossibile da eliminare) dava accesso a contenuti e servizi invariabilmente a pagamento. Speriamo che l’esperienza non si ripeta. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 07/10/2009 | NR. 51

Intel, ecco le CPU a 22 nanometri ALL’IDF SONO STATI PRESENTATI I PRIMI CHIP SPERIMENTALI, CHE INCLUDONO LA MEMORIA SRAM E I CIRCUITI DI LOGICA Intel ha presentato un wafer di silicio contenente i primi chip basati sulla tecnologia di processo a 22 nm. I circuiti di test a 22 nm includono memoria SRAM e circuiti di logica che verranno utilizzati nei futuri microprocessori Intel. Il wafer a 22 nm è costituito da un singolo die contenente 364 milioni di bit di memoria SRAM e include oltre 2,9 miliardi di transistor in un’area delle dimensioni di un’unghia. I chip contengono la più piccola cella SRAM in un circuito funzionante, con una superficie di 0,092 micron quadrati. A PAGINA 02

IL CELLULARE LG SI PORTA AL POLSO

LG schiaccia l’acceleratore sul fronte della telefonia cellulare di alto livello e presenta tre nuovi originali prodotti. A debuttare sono il modello Chocolate BL40, caratterizzato da uno schermo con proporzioni 21:9, e il modello GD900 Crystal, che si presenta con un tastierino numerico estraibile trasparente. A colpire di più è però il Watch Phone GD910, un telefono da polso dal design elegante che ha un display a colori in vetro temprato sensibile al tocco da 1,43 pollici. A PAGINA 13 MERCATI Secondo Assinform la crisi non è finita PRODOTTI Progettare il web con Microsoft Expression 3 SICUREZZA Le nuove soluzioni Netgear per la PMI L’INTERVISTA Fabrizio Bonazza, Neo Advertising LA COMMERCIALISTA Crediti IVA, cambiano le regole L’AVVOCATO L’informazione è un diritto dei soci

IN PROVA

PRODOTTI

MiFi, il web sempre disponibile

Da Epson novità home e business

Le chiavette USB per la connessione a Internet tramite cellulare rispondono solo parzialmente alle esigenze di chi, in mobilità o in zone dove l’ADSL non arriva, ha la necessità di accedere al mondo web. Il router senza fili di Novatel Wireless consente invece di creare una rete senza fili in pochi secondi, dando accesso a Internet a cinque periferiche contemporaneamente. A PAGINA 14

Sono ben sette le novità in casa Epson. Per l’ufficio arrivano la stampante Stylus Office B1100, che unisce ai vantaggi della tecnologia a getto d’inchiostro quelli della stampa a colori in formato A3+, il multifunzione a colori Stylus Office BX610FW, e lo scanner Perfection V500 Office, con elevate velocità di scansione e bassi consumi. A PAGINA 03

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 03 04 12 15 16

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.


La vera natura del tuo lavoro vista da molto vicino. Una demo zone sarà a disposizione dei partecipanti.

Iscriviti su www.zyxeltour.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Intel, ecco le CPU a 22 nanometri

BREVISSIME

ALL’IDF SONO STATI PRESENTATI I PRIMI CHIP SPERIMENTALI, CHE INCLUDONO LA MEMORIA SRAM E I CIRCUITI DI LOGICA

Al via i corsi di Value Lab

Intel ha presentato un wafer di silicio contenente i primi chip a oggi disponibili basati sulla tecnologia di processo a 22 nm. I circuiti di test a 22 nm includono memoria SRAM e circuiti di logica che verranno utilizzati nei futuri microprocessori Intel. Il wafer a 22 nm è costituito da un singolo die contenente 364 milioni di bit di memoria SRAM e include oltre 2,9 miliardi di transistor in un’area delle dimensioni di un’unghia. I chip contengono la più piccola cella SRAM in un circuito funzionante e ha una superficie di 0,092 micron quadrati. I dispositivi si basano sulla tecnologia dei transistor con gate metallici ad alta costante k di terza generazione per prestazioni più elevate e dispersione elettrica ridotta.In ambito notebook, Intel ha presentato i processori per PC portatili Core i7 e Core i7 Extreme Edition, immettendo sul mercato dei notebook la microarchitettura Nehalem. Questi processori, utilizzati in combinazione con il nuovo chipset Intel PM55 Express, sono in grado di offrire la migliore esperienza su notebook per videogame, contenuti multimediali digitali, foto, musica, applicazioni aziendali e altro software multi-threaded che ambisce a velocità di elaborazione più elevate. Z www.intel.it

Per Assinform la crisi non è finita LA CRISI INIZIATA NEL 2007 STA COLPENDO L’IT IN MANIERA MOLTO PIÙ PESANTE E VELOCE DI QUANTO SI ERA PREVISTO È stata presentata l’anticipazione del rapporto Assinform sui primi sei mesi del 2009. Il dato più evidente è che la domanda di IT è diminuita in volume del nove per cento, un risultato che rappresenta la peggiore performance semestrale dal 1991 a oggi. Il fatturato del mercato ICT è stato di 30,3 miliardi di euro, in calo del 4,5 per cento rispetto al primo semestre 2008. L’arretramento riguarda tutti i comparti, dall’hardware, al software ai servizi e tutti gli utilizzatori, dalle imprese, alla Pubblica Amministrazione, alle famiglie. Le stime di Assinform sull’occupazione indicano che, con questo trend, a fine anno saranno ventimila i posti di lavoro persi. In questo panorama negativo, qualche nota positiva viene dalla diffusione degli accessi Internet a banda larga, che interessa ora oltre dodici milioni di utenti, il 12,2 per cento in più rispetto al primo semestre 2008. Z www.assinform.it

Dal 26 al 29 ottobre tornano i corsi Value Lab per marketing, vendite e retail: nuove case history, soluzioni e strumenti pratici per supportare le scelte strategiche e operative con un approccio oggettivo e razionale. Il dettaglio e il programma completo dei corsi sono consultabili sul sito web di Value Lab. Z www.valuelab.it

Parte Vodafone Appstar Ha preso il via Vodafone Appstar, il concorso europeo ideato per premiare le applicazioni mobili più utili e innovative e per stimolare lo sviluppo e l’utilizzo dei widget per i telefoni cellulari. Vodafone Appstar offrirà al vincitore delle due fasi del concorso un premio complessivo di ben centomila euro in denaro. Z www.vodafone.it

Accordo tra Sidin e Motorola Sidin e Motorola hanno siglato un accordo per la distribuzione di soluzioni wireless destinate al mercato professionale. La partnership riguarda in particolare la gamma di soluzioni Motorola Wireless Broadband e prevede la creazione da parte di Sidin di un sito web dedicato alle soluzioni Motorola Wireless. Z www.motorolawireless.sidin.it

Prende il via Microsoft WebsiteSpark L’INIZIATIVA, LANCIATA A LIVELLO MONDIALE, È STATA PENSATA PER OFFRIRE SUPPORTO A PROGETTISTI E SVILUPPATORI WEB Proseguendo nella sua strategia volta a promuovere l’innovazione e il successo per i progettisti e gli sviluppatori web, Microsoft ha annunciato il programma WebsiteSpark, un’iniziativa pensata per creare una rete di partner e per consentire alle aziende di progettazione e sviluppo con un massimo di dieci impiegati e soci di incrementare il loro business. Le società che aderiranno potranno partecipare al programma WebsiteSpark per tre anni senza costi anticipati e senza limiti, versando solo una quota, pagabile all’uscita del programma, di cento dollari. A fronte di questo, gli iscritti a WebsiteSpark avranno diritto a tre licenze per Visual Studio 2008 Professional Edition, due licenze per Expression Web 3 e una licenza per Expression Studio 3. Nel pacchetto dedicato agli sviluppatori sono anche inclusi una serie di strumenti di supporto dedicati. Microsoft ha inoltre annunciato il rilascio di Web Platform Installer 2.0 e di Windows Web Application Gallery 2.0. Queste iniziative consentono ai professionisti del web di creare siti più ricchi e interessanti. Come ultima iniziativa relativa alla famiglia di programmi Spark, che comprende BizSpark e DreamSpark, Microsoft sta collaborando con le principali community per fornire supporto, risorse e strumenti aggiuntivi. Z www.microsoft.com/web/websitespark QUATTORDICINALE | PAG. 02

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

Tec

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Epson: novità home e business

BREVISSIME

DEI SETTE NUOVI DISPOSITIVI TRA SCANNER E MULTIFUNZIONE, TRE SONO DESTINATI ALL’USO IN UFFICIO E QUATTRO ALLA CASA

Proiettore full HD da Acer

Sono ben sette le novità in casa Epson. Per l’ufficio arrivano la stampante A3+ Stylus Office B1100, che unisce ai vantaggi della tecnologia a getto d’inchiostro Epson quelli della stampa in quadricromia in formato A3+, il multifunzione a colori Stylus Office BX610FW, condivisibile in rete e ideale per stampe a colori di alta qualità, e lo scanner Perfection V500 Office, che offre elevate velocità di scansione, bassi consumi e massima efficienza e che non necessita di tempi di preriscaldamento. Per la casa debuttano il multifunzione standard Stylus Photo SX610FW, con funzioni di stampa, acquisizione, copia e fax ad alta velocità, e tre prodotti dedicati agli appassionati di fotografia: i multifunzione Stylus Photo PX810FW e Stylus Photo PX710W, entrambi dotati di funzioni di stampa, scansione e copia di foto ad alta definizione, e lo scanner Perfection V600 Photo, in grado di acquisire, restaurare e archiviare ad alta velocità un’ampia gamma di pellicole e fotografie stampate. Z www.epson.it

Progettazione web con Expression 3 È STATA PRESENTATA L’ULTIMA VERSIONE DEL SOFTWARE DI MICROSOFT, CHE ORA È DISPONIBILE ANCHE IN ITALIANO È stato rilasciato Microsoft Expression 3, il software dedicato a chi pensa e progetta le interfacce utente e a coloro che vogliono dare forma alle idee per progettare siti e applicazioni web. Expression 3 mette a disposizione degli utilizzatori un insieme di strumenti di progettazione professionali in grado di creare Media & Rich Interactive Application (RIA) sul web e applicazioni desktop interattive. Utilizzato congiuntamente a Visual Studio e a Silverlight 3, il nuovo Expression 3 offre un ambiente di sviluppo e progettazione altamente integrato e collaborativo tra designer e sviluppatori che semplifica il processo di realizzazione di esperienze coinvolgenti per l’utente finale. Expression 3 soddisfa l’esigenza di disporre di una soluzione end-to-end completa in grado di consentire ai team di sviluppo di collaborare in modo efficace e semplice, dal concept fino alla fase di sviluppo, per creare esperienze interattive sempre più ricche e di livello elevato. Z www.microsoft.it/expression/

H7530D è il nuovo proiettore full HD di Acer. Con formato 16:9 nativo, combina qualità di proiezione e massima affidabilità, offrendo all’intrattenimento domestico immagini vivide e definite. H7530D è coperto da una garanzia di 5 anni sul chip DLP e di un anno sulla lampada, senza limite di ore di utilizzo. Z www.acer.com

Due nuove All-in-One da HP HP ha presentato due nuove stampanti All-in-One della gamma Deskjet: la F2480 e la F4580. Le due stampanti sono conformi agli standard Energy Star e dispongono di funzionalità quali HP Smart Web Printing e i percorsi rapidi di stampa per limitare lo spreco di carta e inchiostro. Z www.hp.com

Da Mediacom un DVR USB Mediacom ha presentato il masterizzatore DVR Multi Drive, un dispositivo nato per la nuova generazione di portatili che non hanno lettore in dotazione. La periferica, che non necessita di alimentatore supplementare, è Dual/Double Layer e offre, rispetto al singolo strato registrabile, quasi il doppio della capacità: 8,5 invece di 4,7 gigabyte. Z www.mediacomeurope.it

Tecnologia PowerSensor per i monitor Philips ANCHE SUL BRILLIANCE 225P1ES C’È IL SISTEMA DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO CHE PERMETTE DI RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI MMD, la società che distribuisce monitor di marchio Philips in Europa, ha presentato il nuovo Philips Brilliance 225P1ES con PowerSensor. Grazie a questa tecnologia, se si lascia la propria postazione di lavoro, lo schermo si spegne automaticamente contribuendo a ottenenere un sensibile risparmio energetico. Nel momento in cui si ritorna alla postazione, il monitor si riattiva immediatamente. PowerSensor è un sistema semplice ed efficace che offre alle aziende una soluzione interessante per ridurre i consumi energetici, e in considerazione del fatto che i monitor utilizzano circa la metà dell’energia consumata da un computer, le potenzialità di risparmio che si possono ottenere sono significative. La tecnologia PowerSensor opera tramite segnali infrarossi che non interferiscono con altri dispositivi come tastiere e cuffie wireless o telefoni cellulari. L’utente può anche impostare la distanza desiderata dal monitor per l’attivazione e la disattivazione dello schermo. PowerSensor è completamente indipendente dal sistema operativo del PC e si avvia immediatamente al momento dell’accensione. Z www.philips.com/lcdmonitors QUATTORDICINALE | PAG. 03

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

e per Tecnologi

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

resa

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

scali

one di Ti

rivoluzi La nuova

dia imp

a e me

la piccol

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO ofSTRADA PREZZI CONC l’attuale EA APRE LA prende o serHONE che com ile e il nuov E MOBIL rio servizi FISSA CON WIP sul prop di suite di SIM Tiscali Mob EFONIA icazione a, una tre TEL appl a Unic li no consente À plice TRA to Tisca adico, delle ADSL), una sem

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre ADSL ci i900 che e tendeva ia Paes ione zioni via Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 A PAGI ti a alle A PAGI è venuta ando alla tecn È chiaro stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n cent NA o. a Visio no di vista A PAGI qualche del temp consuma aform e erire Thecus piatt unqu NA una com che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da che con di Milano richiede I AMD NA licedue S MAU gabyte Internet piuttosto rbrands A PAGI MERCATZZA In arrivo oni dello nde sempdella via ipazi elin Pape e badanti dipe NA Farlo ga A PAGI diretta colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al colle gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Soluzioni Netgear per la PMI

BREVISSIME

INTEGRATO BACKUP EXEC DI SYMANTEC SUI READYNAS E PRESENTATO FVS318 G,IL FIREWALL GIGABIT CON DMZ

McAfee è Family Protection

Due le novità in casa Netgear: l’integrazione della linea di soluzioni di storage per le PMI ReadyNAS con Backup Exec di Symantec e il primo firewall Gigabit con DMZ per le aziende di piccole dimensioni. Riguardo ai ReadyNAS, la linea di appliance di storage per le piccole e medie imprese supporta ora l’agente remoto per server Linux e UNIX (RALUS) per Symantec Backup Exec per Windows Server. Installato direttamente nell’appliance ReadyNAS, l’agente di Backup Exec prodotto da Symantec comunica direttamente con il software Symantec Backup Exec, migliorando in modo significativo le prestazioni delle soluzioni di backup, ripristino, archiviazione e disaster recovery in ambienti Backup Exec. La seconda novità è FVS318G, il firewall VPN a 8 porte ProSafe compatto ed economico, che offre la sicurezza di una rete affidabile e di classe aziendale, e l’accesso remoto e l’accesso a Internet alle aziende di piccole dimensioni che hanno un massimo di 10 utenti. FVS318G fornisce VPN IPsec per la sicurezza delle connessioni remote e funzioni firewall allo scopo di proteggere dagli hacker le reti di piccole aziende; offre inoltre tranquillità e sicurezza consentendo un networking veloce grazie a otto porte gigabit, una porta WAN gigabit e un throughput a banda larga che può raggiungere i 25 megabit al secondo. FVS318G è caratterizzato da una porta DMZ hardware configurabile via software per server e altre connessioni verso l’esterno. Z www.netgear.it

Family Protection è il nuovo software di McAfee per proteggere i più piccoli dalla visualizzazione di contenuti inappropriati, da atti di bullismo e dai rischi dei siti di social networking. Il programma offre ai genitori la possibilità di monitorare e di tenere traccia di tutte le attività online dei propri figli. Z www.mcafee.com

Cresce la gamma FAS2000 NetApp ha rafforzato la sua offerta per il settore della piccola e media impresa ampliando la Serie FAS2000 con due nuovi prodotti: il FAS2040, che offre migliorate prestazioni e capacità, e il FAS2020, che grazie al suo prezzo competitivo è la soluzione ideale per le piccole organizzazioni IT. Z www.netapp.com

PIÙ DI 3.000 AZIENDE IN ITALIA CRESCONO CON SAP Gestione strategica delle informazioni e monitoraggio dettagliato della rete di vendita per Guna. Integrazione dei flussi di acquisti & vendite e controllo di gestione preciso per Industrie Bitossi. Ecco due aziende che hanno implementato soluzioni SAP con successo L’efficacia delle soluzioni SAP e Business Objects a supporto delle PMI è testimoniata da diversi casi di successo. Ad esempio Guna, azienda farmaceutica che si occupa di produzione, distribuzione ed editoria, ha implementato le soluzioni SAP BusinessObjects, beneficiando di un monitoraggio dettagliato della capillare rete di vendita e della gestione strategica ed elaborazione in tempo reale dei dati, in una logica di unificazione dei flussi aziendali. Significativa anche l’esperienza di Industrie Bitossi, attiva nel settore della ceramica come produttore di mezzi macinanti e fornitore di silicato di zirconio micronizzato, che hanno implementato SAP Business All-in-One, riuscendo ad integrare il flusso degli acquisti e delle vendite, in modo da poter gestire i dati in real time con un controllo di gestione più preciso, e usufruendo inoltre di una precisa tracciabilità del processo produttivo e di una migliore visibilità sulla redditività dei singoli prodotti. SAP è l’azienda leader nelle soluzioni software per il business ed è impegnata a sviluppare piattaforme innovative per rispondere alle esigenze delle aziende, supportandone la crescita e la competitività. SAP conta oltre 89.000 aziende clienti nel mondo e in Italia lavora con più di 3.000 imprese, di cui oltre il 60% è rappresentato da aziende di piccole e medie dimensioni. Attraverso un ecosistema di partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, SAP garantisce una presenza capillare e alti livelli di esperienza tecnica e pianificazione strategica. Leggi le testimonianze di aziende che hanno trovato in SAP le migliori soluzioni per lo sviluppo del proprio business: www.sap.com/italy/clienti

QUATTORDICINALE | PAG. 04

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Con WebEasy la rete è per tutti NEL PACCHETTO SONO INCLUSI TRE MESI DI WEB HOSTING SU SERVER AVANQUEST CON 20 GB DI BANDA DISPONIBILE Realizzare il proprio sito Internet personale o professionale senza conoscenze tecniche di programmazione. È quanto promette WebEasy, il software di Avanquest giunto all’ottava release. La versione testata è la Professional, che offre, tra le altre cose, un set di utility per l’e-commerce e ha inclusi nel prez-

ITALIA

per la nologie

zo tre mesi di web hosting con tutti gli strumenti che mettono a disposizione le classiche offerte commerciali. Avviato il programma è possibile decidere se creare il proprio sito partendo da un documento vuoto o se farsi aiutare dall’assistente che, passo a passo, guiderà nella realizzazione della struttura base attraverso la scelta di uno degli oltre cinquecento modelli disponibili. Fatto questo, si può procede con i contenuti, sfruttando gli oltre 85 mila oggetti che mette a disposizione la galleria di WebEasy. Il programma consente di integrare i contenuti in altri domini quali My Space, Google Maps, Facebook, e Flickr e la condivisione video da YouTube e Google. Sempre partendo da modelli messi a disposizione dal software di Avanquest, è possibile aggiungere al sito un blog. Infine, estremamente semplice è anche il processo di pubblicazione, che viene effettuato con un semplice clic direttamente da

WebEasy 8 Professional Software per la progettazione di siti web che, senza conoscenze specifiche di programmazione, permette di realizzare siti anche di tipo professionale. Prezzo: 49,99 euro IVA esclusa

A FAVORE

& Crea siti ottimizzati per PDA & Gestisce anche e-commerce & Tre mesi di hosting inclusi CONTRO

' Semplice, ma talvolta poco intuitivo

VOTO

72/100

WebEasy. Terminato il lavoro, e finalmente in rete, sarà sempre WebEasy a ottimizzare il sito web per i motori di ricerca. Z www.avanquest.com/italia/

Scade il 23/10/2009 - Valore montepremi euro 1.250,00 (I.E.) - Regolamento completo su www.papershow.com

QUATTORDICINALE | PAG. 05

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ITALIA

DALLE AZIENDE | www.ebizitalia.it

Quando la tecnologia semplifica L’esperienza di Stonefly con Papershow A volte strumenti semplici e che non comportano investimenti economici onerosi hanno la capacità di semplificare la nostra vita professionale; è quanto è successo a Giorgia Zanin, Marketing & Communication Manager di Stonefly azienda italiana leader nella produzione e distribuzione di calzature ad alto contenuto tecnologico per il benessere del piede, che ci racconta la sua esperienza con Papershow di Oxford (si veda la prova sul numero 49 di eBiz Italia). «Quando Hamelin Paperbrands mi contattò chiedendomi di diventare ambassador di Papershow, ho accettato volentieri, ero curiosa di provare di persona un prodotto che dicevano essere innovativo e al tempo stesso “tradizionale”. Per i miei impegni professionali mancava un sistema che unisse la praticità di scrivere con carta e penna alla versatilità del PC e, nello specifico, delle presentazioni in Powerpoint». «Sin dall’inizio ho trovato Papershow molto utile per rendere più interattive e coinvolgenti le presentazioni. La capacità del software di utilizzare come layout le slide Powerpoint è un valido aiuto per il relatore nell’illustrazione di grafici e immagini come pure del testo contenuto nelle slide. L’animazione di Powerpoint viene arricchita dall’intervento della persona che espone creando un effetto del tutto nuovo. Per le sue peculiarità Papershow è un valido aiuto

sia per lo speaker che per chi ascolta. Chi presiede la riunione ha la possibilità di attirare maggiormente l’attenzione degli uditori, che, a loro volta, dedicano maggiore attenzione all’esposizione sapendo che possono intervenire e condividere le proprie opinioni con tutti i partecipanti». «L’ho provato più volte e devo dire che il livello di partecipazione è garantito anche in situazioni diverse. Penso, ad esempio, agli incontri con gli agenti della forza vendita in occasione della presentazione di novità di prodotto o per aggiornamenti interni». «Uno dei punti di forza di Papershow è che non necessita l’installazione di software nel computer, rendendo il prodotto trasportabile e adatto ad essere utilizzato in qualunque PC. Trovo quindi che sia una soluzione pratica e semplice (un blocco di carta, una penna e una usb-key) che presenta molti vantaggi rispetto all’utilizzo delle lavagne luminose con lucidi. Questo sistema è inoltre una valida alternativa ai costosi proiettori con telecamera che necessitano di un PC munito di un software specifico per permettere il loro funzionamento». «Dal punto di vista pratico Papershow è particolarmente utile poiché posso integrare quanto scrivo sulla presentazione stampata su carta trasferendolo direttamente nel PC. Altro vantaggio non trascurabile: non è più necessario stampare e rilegare numerose presentazioni da distribuire di volta in volta a chi prende parte ai meeting, ne basta una. Inoltre, non mi dispiace pensare che grazie a

QUATTORDICINALE | PAG. 06

E c’è anche EasyBook Papershow non è l’unico strumento per interfacciare carta e PC di Oxford. Hamelin Paperbrands distribuisce anche Easybook M3, il quaderno digitale che importa sul computer gli appunti scritti a mano. Easybook M3 grazie alla tecnologia Anoto interpreta e trasmette la grafia mentre il software Denos, ponendo la penna nel supporto dedicato, avvia la sincronizzazione con il PC. Gli appunti sono convertiti in formato digitale e si possono realizzare documenti Word, file Excel, immagini, inviare e-mail, creare attività e promemoria e inserire nuovi contatti nella rubrica di Outlook o Lotus Notes. Oltre a un‘ampia gamma di quaderni e blocchi Oxford in carta digitale in formato A4 e A5, è disponibile un’agenda settimanale in formato A4 che permette di sincronizzare i propri appuntamenti con Outlook o Notes.

Papershow aiuto anche l’ambiente, evitando inutili sprechi di carta». www.papershow.com

07 OTTOBRE 2009 | N. 051

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Tecnologie per la piccola e media impresa


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

COSA VEDERE, COSA FARE In questo e sul numero scorso di eBiz Italia avete trovato alcune anticipazioni su quanto verrà esposto in occasione di Smau 2009 e sulle occasioni di informazione e aggiornamento garantite dai numerosissimi workshop previsti nell’ambito della manifestazione. Z www.smau.it.

ARRIVA WINDOWS 7 Il 22 ottobre è previsto il lancio a livello mondiale di Windows 7, il nuovo sistema operativo di Microsoft. A Smau la società organizza un evento per presentare questa nuova piattaforma. Windows 7 trae vantaggio dagli importanti investimenti a livello di protezione, affidabilità e prestazioni effettuati da Microsoft per Windows Vista. Allo stesso tempo, Windows 7 migliora la gestibilità dei PC e introduce nuove e avanzate esperienze, offrendo un sistema operativo agile, altamente affidabile e sicuro, ottimizzato per i potenti componenti hardware attuali e facilmente collegabile con i dispositivi utilizzati al giorno d’oggi. Per partecipare all’evento è necessario preregistrarsi sul sito di Smau. Z www.smau.it.

SPECIALE SMAU 1/2 | www.ebizitalia.it

Zucchetti, nasce l’Infinity Project LA SOFTWARE HOUSE PRESENTA LE SUE NUOVE SOLUZIONI IN TECNOLOGIA WEB 2.0. DA PROPORRE INSIEME AI PARTNER Il gruppo Zucchetti sarà presente a Smau per presentare la nuova offerta di soluzioni in tecnologia web 2.0. In questa edizione i riflettori saranno puntati su Infinity Project, un’innovativa piattaforma di sviluppo basata su un potente framework applicativo che integra in ottica SOA (Service Oriented Architecture) tutte le applicazioni aziendali. Con Infinity Project le aziende potranno disporre dell’intera gamma di soluzioni Zucchetti web 2.0 (Application Framework, Virtual Workspace, Collaboration, Paperless Office, Document Management, Business Process Management, ERP, HR, Business Intelligence e così via) ottenendo notevoli benefici in termini di recupero di competitività e di efficienza. Anche in

questo caso sarà particolarmente rilevante il ruolo del canale distributivo ai fini della commercializzazione e implementazione dei prodotti della linea Infinity, dal momento che i partner di Zucchetti acquisiscono ogni anno quasi il 90% dei nuovi clienti. Il gruppo Zucchetti continua quindi a investire in ricerca e sviluppo per dare alla propria rete strumenti che li rendano più competitivi rispetto alla concorrenza. Z www.zucchetti.it

Il cloud computing di Salesforce.com Salesforce.com, azienda di cloud computing a livello enterprise, sarà presente a Smau 2009 insieme al partner GN - General Networking, società italiana specializzata nella veicolazione di soluzioni CRM e Business Intelligence. Le due aziende parteciperanno al workshop “Fai crescere il tuo business, e non i tuoi costi, con un CRM basato sul Cloud Computing”, che si svolgerà il 23 ottobre alle ore 14.00. Grazie al cloud computing gli utenti non sono più obbligati a gestire costose e complesse infrastrutture IT. Fra i principali benefici vi sono la scalabilità, l’affidabilità e un abbassamento complessivo dei costi IT. Per migliaia di aziende, l’utilizzo del cloud computing rappresenta spesso un’alternativa migliore alle soluzioni tradizionali on-premise, che risultano poco flessibili e più rischiose. Le due aziende saranno presenti allo stand B97 nel padiglione 4, Area applicazioni. Z www.salesforce.com

Trend Micro presenta Worry-Free PROGETTATA SECONDO LE ESIGENZE DELLE PMI, QUESTA SOLUZIONE DI SICUREZZA È AD “AMMINISTRAZIONE ZERO” Trend Micro ha come mission quella di rendere più sicuro lo scambio di informazioni digitali. Presso lo stand B21 i visitatori avranno la possibilità di conoscere tutte le soluzioni Trend Micro per le piccole, medie e grandi imprese e, in particolare, di approfondire le caratteristiche di Worry-Free Business Security, l’offerta di Trend Micro progettata per rispondere al meglio alle esigenze specifiche delle PMI. La nuova release 6.0 è potenziata con funzionalità avanzate basate sulla innovativa piattaforma in-the-cloud Trend Micro Smart Protection Network, che adotta un approccio esclusivo per bloccare minacce web, virus, spyware, e spam prima che raggiungano le reti aziendali. Facile da utilizzare e caratterizzata da “amministrazione zero”, Worry Free Business Security 6.0 integra la funzione Web Threat Protection, una difesa automatica all-in-one. Z www.trendmicro.it QUATTORDICINALE | PAG. 07

LA VISITA A Fieramilanocity Ingresso Porta Teodorico (fermata MM Lotto) Padiglioni 3 e 4 Parcheggio Portello (Porta Teodorico) Orari: 9:30-18:30 L’ingresso alla manifestazione è riservato alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni e agli operatori professionali. Il prezzo del biglietto è di 15,00 euro. Sul sito www.smau.it è possibile creare un percorso di visita personalizzato ed eventualmente prenotare gratuitamente e a prezzo scontato un hotel per i giorni della manifestazione.

07 OTTOBRE 2008 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

WORKSHOP FORMATIVI Tutti i visitatori potranno partecipare a numerosi “workshop formativi”, un’occasione per approfondire, attraverso la testimonianza di professionisti qualificati, temi legati al mondo della tecnologia, della sicurezza, delle normative. In fondo a ogni seminario di cui si parla in questa pagina trovate il relativo codice identificativo, con cui potrete ritrovarlo più velocemente sul sito www.smau.it.

Realizzare una infrastruttura OTP con software Open Source (a cura di AIPSI, Sikurezza. org) - Spesso i costi di una infrastruttura One Time Password (OTP) basata su token hardware è troppo onerosa. Un’infrastruttura di OTP basata su tool Open Sources può aiutare ad aumentare la sicurezza della propria azienda, pur mantenendo bassi i costi di acquisizione. 1462 Flash Platform e VOIP (a cura di IWA) - Il seminario andrà a trattare una delle possibilità integrabili con la Flash Platform, ovvero una libreria VOIP totalmente scritta in Actionscript 3 che permette di fare telefonate client to client che client to phone. Tra gli argomenti trattati ci sono un’introduzione alla Flash Platform, Ribbit, le potenzialità della libreria e politica di commercializzazione. 1426

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

SPECIALE SMAU 2/2 | www.ebizitalia.it

La videosorveglianza e la privacy COME CONCILIARE QUESTI DUE ASPETTI INSTALLANDO IMPIANTI STABILI PER LA REGISTRAZIONE DI IMMAGINI Privacy e videosorveglianza (relatore Massimo Farina, docente di Diritto dell’Informatica e delle Nuove Teconolgie presso la Facoltà di Ingegneria, dell’Università degli Studi di Cagliari) - Chi intende installare impianti stabili per la videosorveglianza, che eventualmente permettono anche la registrazione di immagini, deve esercitare tale attività di trattamento di dati personali nel rispetto del Codice Privacy. Tenuto conto del fatto che il fenomeno della videosorveglianza è in costante crescita, l’Autorità Garante è intervenuta più volte con provvedimenti di carattere generale per disciplinare l’uso dei suddetti strumenti in luoghi pubblici e privati. Tali regole sono state

recentemente integrate con il Decreto n. 11/2009 (cosiddetto “antistupro”), che ha introdotto la possibilità di oltrepassare il limite temporale delle 24 ore per la registrazione e conservazione delle immagini. Questo workshop è rivolto a tutti i soggetti, pubblici e privati, che utilizzano sistemi di videosorveglianza. 1408

Il paradosso dell’outsourcing ICT CAMBIAMENTO E INNOVAZIONE SPINGONO VERSO SCELTE CHE NON SEMPRE SEMPLIFICANO LE TRASFORMAZIONI L’ICT Sourcing come leva di trasformazione (a cura della School of Management del Politecnico di Milano) - Il seminario fa luce sulla complessa relazione tra cambiamento e scelte di ICT sourcing. Le strategie di cambiamento e innovazione a seguito di processi quali M&A, ingresso in nuovi mercati, internazionalizzazione, spingono verso scelte di sourcing che rappresentano leve di trasformazione sempre più importanti. Ma nei confronti dell’outsourcing ci si trova di fronte ad un vero e proprio paradosso: mentre da un lato si ricerca maggiore flessibilità per fare fronte ai cambiamenti nelle tecnologie e nel business, dall’altro è esperienza diffusa come l’outsourcing rischi di inibire piuttosto che facilitare il cambiamento. 1448

L’opportunità è su Facebook UN SEMINARIO PER SCOPRIRE COME SFRUTTARE UN POTENZIALE COSTITUITO DA 10 MILIONI DI UTENTI Fare business con Facebook (a cura della Casa Editrice Hoepli) - Facebook è il social network più popolare in Italia, con 10 milioni di utenti attivi. Perché non pensare di utilizzarlo anche per la comunicazione aziendale e la promozione di un brand o di un prodotto? Facebook offre numerosi servizi alle imprese, ai professionisti e alle aziende per conversare con i propri clienti e consumatori, favorendo il passaparola e la condivisione delle informazioni all’interno del network. Un potenziale enorme, in gran parte ancora inesplorato, che può dare grandi soddisfazioni a chi si vuole aprire al dialogo e alla conversazione. Opportunità variegate, a partire dal Profilo Pubblico, utilizzato già da attività commerciali locali, fino a grandi multinazionali come FIAT, Barilla e molte altre. Le applicazioni consentono poi di intrattenere gli utenti divertendo, in un ambiente in cui la comunicazione aziendale informale è sempre più integrata con la comunicazione personale degli utenti del network. Conoscere Facebook è una ottima palestra per entrare nei social media con il piede giusto. 1414 QUATTORDICINALE | PAG. 08

07 OTTOBRE 2008 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via Paes ione zioni Omnia dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. NA o. he cent Vision a uma temp no di vista A PAGI qualc del cons e erire Thecus piattaform NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham nza: al gnare onsegna l rizzare CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Musica per tutte le orecchie GRAZIE ALLE APPLICAZIONI PER IL PLM DI THINK3, KORG ITALY HA OTTIMIZZATO LA PRODUZIONE DI STRUMENTI ELETTRONICI Dietro l’apparente semplicità di una splendida melodia c’è sempre un complesso intreccio di note, legati da rapporti ben definiti e inalterabili. Allo stesso modo, uno strumento musicale così familiare e intuitivo come la tastiera (sia pure elettronica) non potrebbe funzionare senza il certosino lavoro di progettazione e assemblaggio che ne precede la realizzazione. Korg Italy, divisione nazionale del gruppo giapponese leader mondiale nel settore, ha dedicato anni di lavoro alla ricerca e allo sviluppo nel campo della tecnologia musicale. Negli ultimi anni, visto anche lo sviluppo di sinergie sempre più strette con le altre sedi a livello globale, l’azienda ha avvertito il bisogno di nuove soluzioni per la gestione dei dati di prodotto, e si è rivolta senza esitazione a think3.

saggio dal 2D al 3D. La filiale italiana dell’azienda leader nel comparto ICT è venuta nuovamente incontro alle esigenze di Korg con un nuovo progetto per il PLM (Product Lifecycle Management).

Semplice e flessibile

“Eravamo alla ricerca di una soluzione flessibile e semplice da utilizzare,” spiega Franco Ripa, Hardware Development Manager di Korg Italy, “che permettesse di gestire i numerosi componenti che costituiscono un prodotto Korg, oltre a progetti in parallelo, supportando una condivisione di informazioni sempre aggiornate sia al nostro esterno sia con fornitori esterni”. Come ricordato da Ripa, sono infatti numerosissimi i componenti utilizzati per realizzare gli strumenti musicali ad alto contenuto tecnologico prodotti dall’azienda marchigiana. Basti pensare che per portare La scelta del partner tecnologico è sta- a termine un pianoforte digitale, o una ta in realtà, in questo caso, l’ultimo dei tastiera con accompagnamento (home problemi per Korg: la collaborazione con keyboard), occorrono dai 300-400 fino think3 è nata immediatamente dopo la ai mille componenti, tra elementi stancreazione della società, e già nel 1997 dard e personalizzati. Inoltre, mentre la ha dato i primi risultati nella fase di pas- fase di ingegnerizzazione del prodotto avviene interamente in Italia, quella della produzione è stata affidata negli ultimi anni alle unità dislocate in Cina: una novità che porta con sé la necessità di scambi di documenti quanto più possibile veloci e precisi con le divisioni situate in Estremo Oriente. Entrambi gli aspetti sono stati brillantemente risolti grazie all’adozione di due soluzioni sviluppate da think3: Thinkteam, per la gestione dei dati di Creata dal centro di ricerca e sviluppo di Korg Italy, la tastiera Pa2x Pro è uno dei più innovativi prodotto, e Webteam, la relativa inmodelli professionali prodotti da Korg

Partner storici

Innovazione italiana per il mercato professionale

QUATTORDICINALE | PAG. 09

Il tasto giusto Korg Italy è parte dell’omonimo gruppo giapponese, leader nella produzione di strumenti musicali e tastiere elettroniche. La divisione italiana, fondata nel 1996 nelle Marche, è il centro di ricerca e sviluppo europeo del gruppo, e coniuga innovazione e tecnologia con la solida tradizione italiana (e in particolare marchigiana) nel campo del design e degli strumenti musicali; in particolare, si è specializzata nella realizzazione di pianoforti digitali e tastiere con accompagnamento. L’azienda conta attualmente 40 dipendenti e fornisce un considerevole apporto al fatturato globale del gruppo. Z www.korgpa.com terfaccia web. Questi software hanno immediatamente favorito una migliore organizzazione dell’intero processo di sviluppo prodotto da parte di Korg Italia, oltre che l’apertura dell’azienda verso la globalizzazione. In particolare, l’utilizzo di Webteam si è rivelato fondamentale per la gestione delle parti di ricambio. Grazie all’adozione di questa soluzione, infatti, i distributori sono in grado di effettuare ordini in tempo reale, dedicando a questa specifica attività una sola persona, contro le tre impiegate precedentemente, con un notevole risparmio di tempi e di costi. Nel complesso, dunque, Korg Italia ha tratto immediati benefici in termini organizzativi ed economici dall’adozione delle applicazioni sviluppate da think3, che hanno semplificato notevolmente le principali procedure del PLM.

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Tutti i dati a portata di mano I SOFTWARE PLM DI THINK3 CONSENTONO UNA GESTIONE SEMPLICE E INTUITIVA DELLE INFORMAZIONI E DEI PROCESSI Con il numero dei dati da gestire aumentano anche le difficoltà: una proporzione elementare che think3 ha fatto di tutto per contrastare, creando una famiglia di prodotti estremamente versatile e adatta a tutte le esigenze. Grazie alle molte caratteristiche personalizzabili dall’utente, le soluzioni think3 per il PLM sono infatti applicabili sia a cicli produttivi complessi come quello di Korg Italia, sia alle realtà di minori dimensioni e con esigenze più limitate.

Accesso remoto La famiglia di applicazioni thinkPLM è studiata per offrire agli utenti una gestione semplice ed efficace delle informazioni, dei processi e delle risorse umane. Caratteristiche di questi prodotti sono la modularità e la facilità di personalizzazione, che li rendono adatti a ogni settore dell’azienda: dall’Ufficio Tecnico alle sezioni che si occupano di documentazione CAD, distinte base, fase progettuale, manutenzione del prodotto con gestione ricambi e assistenza. In particolare Thinkteam, il software della suite dedicato al Product Data Management,

è appositamente studiato per la gestione di dati relativi a prodotti soggetti a continue modifiche o personalizzazioni. Il software, infatti, è in grado di organizzare facilmente richieste relative a prodotti proposti in centinaia di diverse versioni, ognuno con la propria distinta base: procedure che in assenza di questa soluzione richiederebbero giorni di ricerca manuale. Thinkteam, inoltre, è in grado di gestire ogni tipo di dato e di file, indipendentemente dal formato e dall’applicazione utilizzata originariamente.

Caratteristiche importanti

Queste caratteristiche del prodotto si sono rivelate particolarmente importanti nell’intervento effettuato su Korg Italy, con una serie di vantaggi immediati per il cliente: alla collaborazione più efficace tra le varie funzioni aziendali si sono aggiunti l’aumento dell’efficienza del processo di gestione delle modifiche, il miglioramento delle relazioni con i fornitori, l’eliminazione di processi manuali - che portavano con sé inevitabili errori in fase di produzione - e la riduzione dei tempi di reperibilità della comunicazione. Alcuni di questi vantaggi derivano direttamente dall’utilizzo di Webteam, modulo opzionale di Thinkteam che permette l’accesso a un database remoto tramite web. Grazie a questa applicazione, è possibile visualizzare i codici, la struttura dei prodotti e i documenti inseriti da remoto con un browser standard, senza bisogno di installare alcun client. Inoltre, chi utilizza Webteam da remoOgni pianoforte digitale o home keyboard di Korg può contenere dai 300 ai 1.000 componenti diversi. to può a sua volta effettuare l’upload Il PLM permette di gestirli efficacemente

In una sola tastiera fino a mille componenti

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Guidati dal pensiero Fondata nel 1979 come Cad.Lab, in 30 anni di attività nel comparto ICT l’azienda europea think3 si è conquistata un ruolo di leader nei mercati CAD e PLM, fornendo tecnologie in grado di coniugare i tre ambiti progettuali di concept, sviluppo e realizzazione del prodotto. Alle sedi storiche in Europa, Stati Uniti e Giappone, si è aggiunta negli ultimi anni una forte presenza in India e in Cina, grazie alla recente nascita di Extech, joint venture costituita con il partner Beijing Extech Science & Technology. Think3 ha stabilito partnership con le più note case produttrici di hardware e software al mondo e vanta nel proprio portafoglio clienti alcune delle realtà più significative del mercato industriale. Z www.think3.com di documenti e informazioni, nonché di usufruire di un’interfaccia “task driven” particolarmente innovativa che ne rende più immediato l’utilizzo. L’implementazione di Webteam è essenziale per lo sviluppo della collaborazione tra la sede italiana e quelle cinesi di Korg, come spiega l’Hardware Development Manager dell’azienda, Franco Ripa: “Una nuova fase del progetto PLM su cui stiamo attualmente lavorando è quella dello scambio delle distinte base con la Cina. L’obiettivo è far sì che la nostra distinta base sia automaticamente presente nel gestionale cinese. Questo permetterà un notevole risparmio di tempo e di risorse necessarie per la gestione delle distinte stesse, favorendo un’importante riduzione del margine d’errore. Webteam consentirà alle varie sedi Korg nel mondo di accedere alle informazioni in tempo reale”.

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via Paes ione zioni Omnia dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. NA o. he cent Vision a uma temp no di vista A PAGI qualc del cons e erire Thecus piattaform NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham nza: al gnare onsegna l rizzare CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

ESPERIENZE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tutto sotto controllo con BlackBerry I SERVIZI DI TRASPORTO OFFERTI DA FEMAR SFRUTTANO I PALMARI RIM PER GESTIRE E MONITORARE LE CONSEGNE Femar Spa, azienda siciliana operante nel settore dei trasporti, offre una gamma completa di servizi per le imprese grazie a una rete di 16 filiali sul territorio italiano, cinque hub di smistamento terrestri e altrettanti aeroportuali. I servizi principali offerti da Femar consistono nel trasporto aereo cargo notturno, nel trasporto a temperatura controllata e nei servizi di trasporto “su misura” in base alle richieste del cliente. La flotta si compone di linee aeree cargo proprie operate con aerei Boeing 737 Cargo e Antonov 26 Cargo e di circa 200 mezzi suddivisi tra furgoni, autoarticolati e motrici. I servizi vengono erogati su tutto il territorio nazionale, sia direttamente sia attraverso il ricorso a corrieri locali.

PDA e codice a barre Per migliorare le attività di consegna, Femar ha adottato un’applicazione mobile & wireless per la raccolta dei dati at-

traverso smartphone BlackBerry. A ciascuno degli autisti sono stati forniti un terminale e un lettore di codici a barre di piccole dimensioni, collegato allo smartphone attraverso una connessione Bluetooth. Sul terminale è installato un applicativo sviluppato da Softecno, partner BlackBerry, che è in grado di elaborare i dati acquisiti. All’atto della consegna, l’autista può acquisire il codice a barre dei colli e inserire sul terminale tutte le informazioni riguardanti lo stato della consegna: data e ora, successo della consegna, motivazione dell’eventuale insuccesso e così via.

Via mail tramite BES Le informazioni raccolte vengono spedite via e-mail attraverso la rete cellulare al BlackBerry Enterprise Server, che le inoltra immediatamente ai server di Femar. I dati di ciascuna spedizione vengono così automaticamente inseriti nel sistema gestionale aziendale con la possibilità di monitorare in tempo reale lo stato delle consegne. Femar si occupa successivamente di inviare ai clienti che ne fanno richiesta le informazioni sullo stato delle proprie spedizioni a intervalli di tempo prefissati. Attualmente Femar utilizza circa 100 smartphone, per la maggior parte in dotazione ai propri autisti. In alcuni casi il sistema è stato fornito in comodato d’uso ad autisti di aziende di trasporto che forniscono servizi a Femar in modo continuativo.

Meno errori, più efficienza

L’ultimo nato è il Curve 8520

Pur avendo un prezzo aggressivo, questo smartphone offre Wi-Fi, Bluetooth e fotocamera digitale

Attraverso l’applicazione di raccolta dei dati di consegna, Femar ha potuto migliorare il controllo dei processi, eliminando alcune attività di back-office a scarso valore aggiunto. In particolare, i dati vengono raccolti e inseriti in modo automatico nel sistema gestionale aziendale e non è più necessario digitare manualmente il contenuto delle bolle cartacee di consegna utilizzate in precedenza. In questo modo sono diminuiti gli errori di inserimento e il controllo risulta più preciso e veloce. Inoltre, non è più

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Cento anni di logistica Femar Spa opera da oltre cento anni nel settore della logistica offrendo alle imprese servizi altamente specializzati e innovativi. I servizi offerti sono numerosi e comprendono consegna e installazione di apparecchiature informatiche, “swap” di parti hardware e componentistiche in garanzia, distribuzione urgente di ricambistica auto overnight, consegna farmaci e prodotti a temperatura controllata in contenitori monitorati, interscambio notturno bancario, consegne tassative in overnight con orari prefissati, spedizioni nazionali e internazionali con aerei cargo propri, trasporti su gomma nazionali e internazionali con controllo satellitare, assistenza doganale completa con spedizionieri doganali dipendenti, magazzini doganali e IVA, agente IATA cargo. Centro di smistamento e hub aeroportuali e terrestri coprono tutto il territorio nazionale. Z www.femar.it necessario attendere il rientro in sede degli autisti per la ricezione delle bolle di consegna cartacee e per l’inserimento nel sistema gestionale. Oltre a una maggiore tempestività delle informazioni relative alle spedizioni, si è così ridotto il numero di rientri in sede a fine turno: gli autisti sono infatti in grado di inviare tutte le informazioni necessarie e gestire le attività attraverso il proprio smartphone. Infine, il monitoraggio delle spedizioni risulta più distribuito nell’arco della giornata lavorativa e non più concentrato a fine giornata, evitando picchi di lavoro per i dipendenti di Femar.

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Anche la pubblicità diventa digitale IL SETTORE DEL DIGITAL SIGNAGE OFFRE GRANDI OPPORTUNITÀ. ECCO IN CHE MODO NEO ADVERTISING CERCA DI COGLIERLE qualche esempio, in Olanda seguiamo la catena MediaMarkt, in Nordamerica siamo presenti nei grandi centri commerciali canadesi, mentre in Portogallo e Spagna operiamo anche in settori pubblici, come in grandi catene di pompe di benzina o nel metrò di Barcellona. In Germania abbiamo Edeka, una catena di supermercati con caratteristiche cittadine che conta circa 200 punti vendita. In Italia siamo presenti ormai da un anno, fondamentalmente con due reti. La prima è stata quella delle tangenziali milanesi, realizzata in accordo con il gruppo Milano Serravalle, che gestisce il tratto autostradale delle tangenziali e il primo tratto della Milano-Genova. Negli autogrill abbiamo installato una nostra rete con 38 schermi a grande formato. Ce ne sono mediamente due per stazione e qui facciamo girare un palinsesto informativo e pubblicitario. L’altra rete importante che ci ha dato una certa notorietà in Italia è quella che abbiamo costruito all’interno di 95 siti MediaWord e Saturn. In questo caso abbiamo organizzato la rete in funzione degli schermi già presenti nei punti vendita, che sono mediamente 200 per ogni negozio: stiamo parlando di circa 18.000 schermi che trasformano il punto vendita MediaWord in un grande spazio di comunicazione. Oltre alla pubblicità prevedete anche altri contenuti? Parlando di MediaWorld e Saturn va intanto precisato che ci sono due palinsesti differenziati. In entrambi sono previsti contenuti istituzionali e contenuti gestiti dai brand. Ci sono poi programmi di informazione tecnologica legata alle categorie in vendita, per spiegare per esempio che cos’è l’HDMI o quali sono le caratteristiche della fotografia digitale, piuttosto che, andando nel mondo del bianco, quelle di lavatrici o lavastoviglie. Vi occupate voi del palinsesto pubblicitario? Di solito lo realizziamo noi con i contenuti dell’inserzionista, lavoUna delle due reti installate in Italia è quella rando con la sua agenzia pubblicirealizzata con Milano Serravalle. L’altra riguarda 95 punti vendita MediaWorld/Saturn taria. Dato che si tratta di un setto-

Neo Advertising è un’azienda leader nelle tecnologie e nei servizi di “digital signage”, sistema di comunicazione che si avvale di strumenti digitali come videoposter, schermi elettronici, monitor LCD e prodotti audiovisivi personalizzati. Abbiamo parlato della società e del settore in cui opera con Fabrizio Bonazza, CEO per l’Italia. Neo Advertising è una società nata nel 2003 in Svizzera per occuparsi solo ed esclusivamente di pubblicità digitale. L’azienda ha registrato subito ottimi risultati nel mercato elvetico, soprattutto nel settore del retail, coinvolgendo gli ipermercati Carrefour, centri commerciali e catene di farmacie. Negli ultimi due anni Neo Advertising ha espanso questo modello di business anche all’estero aprendo delle filiali europee e delle filiali in Nordamerica, oltre che in Cina, a Pechino. Oggi possiamo dire che globalmente, come network, abbiamo ormai più di 120.000 schermi gestiti nel mondo, con più di 50 milioni di contatti settimanali. Ci faccia un esempio di installazione tipica… Prima di tutto vorrei sottolineare una nostra caratteristica: ciascuna filiale si occupa internamente un po’ di tutta la filiera, a partire dalla tecnologia. Poi abbiamo la produzione, la gestione dei contenuti digitali e di grafica digitale e infine abbiamo la parte commerciale che riguarda la vendita degli spazi pubblicitari sulle nostre reti. Per fare

La comunicazione passa dall’Autogrill

QUATTORDICINALE | PAG. 12

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Fabrizio Bonazza Fabrizio Bonazza è Chief Executive Officer di Neo Advertising Italia. Classe 1954, Bonazza inizia la sua carriera lavorativa in qualità di responsabile marketing nella multinazionale Econocom, realtà leader nella gestione delle infrastrutture informatiche delle aziende. Nel 1987 fonda la filiale italiana di Tulip, diventandone nel 1992 Country Manager. Nel 2005 entra in Nodum network operator attivo nel mercato del Digital Signage - in qualità di Amministratore Delegato e azionista. La consolidata esperienza nel mercato dei media digitali gli ha quindi permesso di comprendere l’enorme potenzialità del Digital Signage, portandolo ad aprire la filiale italiana di Neo Advertsing. re abbastanza nuovo, quello che abbiamo visto con alcuni inserzionisti è che è necessario creare materiale “ad hoc” oppure rivedere quello già esistente. La gestione degli schermi viene fatta da remoto? Assolutamente sì. Nei singoli negozi installiamo dei computer la cui attività viene programmata da remoto. Questo ci permette di creare dei canali di comunicazione differenziati. Il canale “casse”, per esempio, deve avere un palinsesto completamente diverso dal canale riservato ai corridoi o dal canale del “servito”. In pratica, si può mettere in piedi un sistema di comunicazione che tiene conto del comportamento del cliente all’interno del punto vendita. Z www.neoadvertising.com

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

Tec

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Con LG il cellulare ora si porta al polso LA SOCIETÀ COREANA HA PRESENTATO TRE INNOVATIVI TELEFONI. COLPISCE PARTICOLARMENTE IL SORPRENDENTE WATCH PHONE LG schiaccia l’acceleratore sul fronte della telefonia cellulare di alto livello e presenta tre nuovi originali prodotti, a cominciare da un sorprendente orologio con funzioni di smartphone. A debuttare nel portafoglio della società coreana sono anche il modello Chocolate BL40, caratterizzato da uno schermo con proporzioni 21:9, e il modello GD900 Crystal, che si presenta con un tastierino numerico estraibile trasparente che funge anche da touchpad per il controllo del telefono. A colpire di più è però il Watch Phone GD910, un telefono da polso dal design elegante che ha un display a colori in vetro temprato sensibile al tocco da 1,43 pollici. Le chiamate si possono effettuare in vivavoce o utilizzando l’auricolare Bluetooth in dotazione. Il traffico dati è assicurato dalla connettività HSDPA a 7,2 Mbps. Il telefono da polso ha anche funzione di lettore MP3, una memoria interna di 80 MB e raggiunge le 100 ore di stand-by. Dotato di cinturino in pelle, il Watch Phone GD910, che pesa 77 grammi e ha uno spessore di 13,9 millimetri, viene proposto a un prezzo di 832 euro (IVA esclusa). Z www.lge.it

Internet a 360 gradi con Vodafone BREVISSIME IL NUOVO SERVIZIO SARÀ LANCIATO PER NATALE IN ALCUNI PAESI EUROPEI. TRA I QUALI SARÀ PRESENTE ANCHE L’ITALIA

Intel Core i7 per Asus

Vodafone, con il lancio di Vodafone 360, è il primo operatore mobile a entrare in un mondo fino a oggi riservato ai produttori di telefoni o ai colossi del web, sviluppando una piattaforma aperta di servizi, disponibili per una ampia gamma di cellulari e quindi per milioni di clienti. Con Vodafone 360 tutti i contatti della rubrica, i messaggi e ciò che accade nel proprio social network - sia su Facebook, Windows Live Messenger, Google Talk e Twitter - sarà consultabile in maniera integrata, consentendo un più diretto utilizzo dei principali social media. I clienti potranno accedere ai propri contatti, alla musica, alle proprie foto preferite e alle mappe in modo semplice, oltre a condividere la propria posizione con gli amici e i gruppi preferiti. Il servizio sincronizza in modo automatico il cellulare con il PC o il Mac. In questo modo i contatti, le e-mail, i messaggi e le immagini saranno sempre aggiornati sia quando si è a casa sia in mobilità. Z www.vodafone360.com

Asus ha presentato due notebook basati sui processori di ultimissima generazione Intel Core i7. M60J e G51J sono due soluzioni multimediali, la prima espressamente dedicata all’home entertainment, la seconda rivolta agli appassionati di gaming, in grado di assicurare prestazioni di altissimo livello ed esperienze audio/video ai massimi livelli. Z www.asus.it

Da Toshiba due Satellite ultra-slim

Toolani ha reso disponibile anche in Italia la tecnologia proprietaria THOT (Toolani Hybrid Optimization Technology) che unisce la qualità della telefonia tradizionale ai costi del VoIP, permettendo di effettuare chiamate all’estero senza interruzioni, rumori di fondo e fastidiosi echi, al costo di una chiamata via Internet. Z www.toolani.it

I NOTEBOOK CON SCHERMI DA 11,6 E 13,3” SARANNO DISPONIBILI ANCHE NELLA VERSIONE PRO PER GLI UTENTI PROFESSIONALI Toshiba ha presentato due nuovi notebook ultraslim, il Satellite T110 con schermo da 11,6 pollici e il Satellite T130 con schermo da 13,3 pollici. I due portatili, che hanno uno spessore rispettivamente di 24,9 e 22,2 millimetri, pesano meno di 1,8 chili. Entrambi i prodotti saranno disponibili anche nella versione Satellite Pro dedicata agli utenti professionali. Particolare attenzione è stata posta alla durata della batteria che raggiunge le nove ore per il Satellite T110 e, grazie alla batteria a sei celle, le undici ore nel caso del Satellite T130. I due nuovi notebook offrono una vasta gamma di opzioni di connettività, quali Fast Ethernet, WLAN (IEEE 802.11 a/b/g/n) con Diversity Antenna e Bluetooth 2.1+ EDR. Inoltre, sono pronti per il modulo Mobile Broadband, con capacità di download fino a 7,2 Mbps. Satellite T110 e Satellite T130 sono dotati di uno slot bridge media 5-in-1 e tre porte USB 2.0. Il sensore integrato 3D protegge i dati archiviati sull’HDD in caso di urti o cadute. Z www.pc.toshiba.it QUATTORDICINALE | PAG. 13

Chiamare all’estero con Toolani

Field mobility con Motorola Studiato sul campo per affrontare le difficoltà anche di ambienti molto complessi, il computer mobile MC9500 fornisce prestazioni affidabili per le forze lavoro mobili nei settori del trasporto e della logistica, del recapito di pacchi e posta, della consegna diretta ai negozi, del servizio sul campo e della sicurezza pubblica. Z www.motorola.com

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

Tec

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess due consegna trasferire le chiamate per volute oltre nmentre L ci sono eva a evide che ADS i900 Paese ione tend zioni via Omnia dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdo11 l’OmniaP un’utenza profeesigenze mult olog NA 0 o PAGINA a A chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn stina nde lici. È NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. NA Vision che cent del tempo. a uma no di vista A PAGI qual cons e erire piattaform Thecus NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp nti ipazioni elin Pape NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI SICURE LE Le prime anticGi bertoni, Ham are colf e bada al gna e

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Web condiviso e sempre disponibile GRAZIE AL MI-FI LA CONNESSIONE CELLULARE A INTERNET È UN GIOCO DA RAGAZZI. E CI SI PUÒ COLLEGARE IN CINQUE Il successo delle chiavette USB per la connessione a Internet tramite rete cellulare è innegabile. Questi prodotti, però, rispondono solo parzialmente alle esigenze di chi, in mobilità o in zone dove l’ADSL non arriva, ha la necessità di accedere al mondo web. Una chiavetta è infatti vincolata a un PC, occupa una porta USB e non permette una semplice condivisione della connessione. Il router wireless realizzato da Novatel Wireless e proposto in Italia da Speeka consente invece di creare una rete senza fili in pochi secondi, dando accesso a Internet a cinque periferiche contemporaneamente. La presenza di un firewall e di uno slot per schede in formato microSD (per condividere dati fra gli utenti) non fanno altro che rendere ancora più attraente un prodotto che ha un ingombro simile a quello di un porta-biglietti da visita e che pesa solo 80 grammi. Le caratteristiche tecniche in termini di connettività sono di tutto rispetto, avendo una radio in grado di lavorare in modalità HSPA con velocità in download fino a 7,2 megabit al secondo e in upload fino a 5,76 megabit al secondo. Il MiFi si collega ai computer via Wi-Fi in base allo stand 802.11g (fino a 54 megabit al secondo). Un ricevitore GPS integrato consente di espanderne le potenzialità, anche se per farlo è necessario ricorrere a software di terze parti. Il tutto è funzionante attraverso una batteria ricaricabile agli ioni di litio che

garantisce fino a quattro ore di funzionamento. In dotazione è presente comunque anche un alimentatore universale di dimensioni estremamente contenute. Per fare funzionare il MiFi è sufficiente inserire una SIM abilitata al traffico dati e accenderlo. In pochi secondi il dispositivo si collega alla rete cellulare e rende disponibili i suoi servizi: basta cercare tra le reti Wi-Fi disponibili per trovare il SSID di rete preimpostato e collegarsi. A questo punto si può entrare, tramite browser web, nell’interfaccia di configurazione, completamente in italiano. Qui è possibile cambiare il nome alla rete, impostare le funzioni di sicurezza, gestire il firewall. Sempre attraverso il browser si accede anche alla possibilità di condividere i dati sull’eventuale scheda microSD (la dotazione non la prevede di serie), con un semplice meccanismo di caricamento dei file e con la possibilità di accedervi. Le schede in questo formato sono reperibili con relativa facilità in dimensioni fino a 16 gigabyte. Da segnalare che le funzioni di condivisione sono comunque di livello base, non essendo possibile impostare gruppi di utenti o livelli di accesso differenziato. L’unico parametro su cui è possibile agire è quello che inibisce la scrittura dei dati per tutti gli utenti. La semplicità di utilizzo del dispositivo è notevole e l’unica vera accortezza è quella di proteggere immediatamente la rete appena “creata”: anche con i piani dati flat è meglio non correre il rischio di utilizzo della connessione da parte di persone non autorizzate. La portata limitata, se comparata a un classico access point, costituisce comunque un primo elemento di difesa: il MiFi opera correttamente fino a 10/15 metri di distanza, poi le prestazioni decadono. A limitare il potenziale utilizzo di questo micro-router wireless è il prezzo di acquisto, che ammonta a ben 275 euro IVA esclusa (330 euro con le imposte). A spostare la Per impostare la configurazione iniziale e per la gestione del Mi-Fi si può contare decisione tra una classica chiavetsu un’interfaccia web nella nostra lingua ta offerta a poche decine di euro

L’interfaccia di controllo è in italiano

QUATTORDICINALE | PAG. 14

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Novatel Wireless MiFi 2352 Router wireless con funzione di modem cellulare HSPA. Integra un firewall e dispone di uno slot per schede di memoria in formato microSD. CARATTERISTICHE Radio: UMTS/HSPA (900, 1.900, 2.100 MHz), GSM/GPRS/EDGE (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) Velocità: 7,2 Mbps down, 5,76 Mbps up Wi-Fi: 802.11b/g 2,4 GHz Utenti in contemporanea: fino a 5 Condivisione dati: slot per microSD Altra connettività: USB, ricevitore AGPS con supporto gpsOneXTRA Sicurezza: WEP/WPA/WPA2 Dimensioni: 62x98x15,3 mm, 81 gr Prezzo: 275,00 euro IVA esclusa (330,00 con IVA)

www.speeka.it

A FAVORE

& Dimensioni ridotte & Semplicità di utilizzo & Versatilità elevata CONTRO

' Molto costoso ' Portata Wi-Fi limitata ' Condivisione file poco flessibile VOTO

84/100

e il costoso MiFi sarà quindi l’utilizzo che si intende farne: in alcune occasioni l’aiuto derivante da un dispositivo di questo tipo può essere irrinunciabile.

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

DAL 2010 PER AVERE COMPENSAZIONI SUPERIORI A 10.000 EURO BISOGNERÀ PRIMA PRESENTARE LA DICHIARAZIONE ANNUALE a partire dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione IVA (o dell’istanza infrannuale). Per non rendere eccessivamente penalizzante questo meccanismo, la legge introduce la possibilità di presentazione della dichiarazione IVA annuale in forma autonoma, ovvero svincolata dal Modello Unico, a partire dal primo febbraio. Di conseguenza, l’utilizzo in compensazione del credito IVA risultante dalla dichiarazione potrà essere effettuato già a partire dal 16 marzo (o, comunque, dal giorno 16 del mese successivo all’invio). Ulteriore novità: l’invio della dichiarazione IVA annuale, se effettuato entro il 28 febbraio, comporterà anche l’esonero dalla Comunicazione Dati IVA. In presenza di crediti utilizzabili in compensazione di importo superiore a 15.000 euro, scatta un obbligo aggiuntivo: la dichiarazione IVA deve riportare il visto di conformità di un intermediario abilitato (dottore commercialista, consulente del lavoro, CAF delle associazioni di imprenditori, soggetti iscritti nei ruoli degli esperti tributari delle Camere di Commercio e così via), cioè l’attestazione che i dati esposti nel modello corrispondono alle risultanze della relativa documentazione e alle norme in materia, che è stata verificata la regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie e che vi è corrispondenza tra i dati riportati in dichiarazio-

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

“Forfettino” sì o no Posso iniziare un’attività optando per il regime “forfettino”, se ho svolto in passato lavoro autonomo occasionale? Michele Ruotolo, Roma L’articolo 13 comma 2 lettera a) della Legge 388/2000 prevede che l’esercizio di attività artistica, professionale o di impresa nei tre anni precedenti inibi-

sce l’accesso al regime agevolato per le nuove attività (cosiddetto “forfettino”), se l’attività costituisce mera continuazione della precedente. Con la risoluzione 239/E/2009 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mera continuazione deve essere valutata “caso per caso, con riguardo al contesto generale in cui la nuova attività viene esercitata”, e che lo svolgimento di lavoro autonomo occasionale di per sé non inibisce l’accesso al regime agevolato.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

piccola

Tec

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Crediti IVA, cambiano le regole L’articolo 10 del D.L. 78/2009, la cosiddetta “manovra anticrisi”, convertito nella legge n. 102 del 03/08/2009, introduce un meccanismo di controllo preventivo e rigoroso finalizzato al contrasto degli utilizzi illeciti in compensazione di crediti IVA inesistenti. Il provvedimento agisce dal lato sia della prevenzione, con disposizioni che saranno operative a partire dal 2010 per evitare discriminazioni tra contribuenti che nel corso del 2009 avessero o non avessero già effettuato compensazioni in tal senso, sia della repressione degli abusi (disposizione già in vigore). Dal punto di vista operativo, dal 2010 per utilizzare crediti IVA in compensazione, sia annuali che trimestrali, superiori a 10.000 euro annui, il contribuente dovrà per prima cosa aver già presentato la dichiarazione annuale IVA (ovvero, l’istanza infrannuale per i crediti trimestrali), dalla quale dovrà risultare l’importo del credito utilizzabile. Questa previsione costituisce una notevole novità, poiché fino a ora il contribuente poteva utilizzare in compensazione i crediti, di qualunque importo, a partire dal primo gennaio dell’anno successivo a quello di maturazione, anche se la dichiarazione relativa poteva essere presentata entro il 30 settembre. Dal 2010, invece, le nuove disposizioni prevedono che la possibilità di compensare gli importi indicati si avrà esclusivamente

ITALIA

per la nologie

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. ne e le risultanze delle scritture contabili e tra queste e la relativa documentazione. Per i contribuenti soggetti a controllo contabile, il visto di conformità potrà essere sostituito dalla sottoscrizione della dichiarazione da parte dei revisori. Riassumendo, quindi, l’obbligo di presentazione della dichiarazione scatta al raggiungimento di un credito di 10.000 euro, mentre l’apposizione del visto di conformità o la sottoscrizione da parte dei revisori è necessaria solo al superamento di 15.000 euro di credito compensabile. Il terzo passo per procedere alla compensazione è rappresentato dall’obbligo di utilizzo esclusivo dei servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, che con apposito provvedimento ne definirà le modalità tecniche di attuazione. Quindi, a differenza degli altri pagamenti e compensazioni, per i quali il contribuente può liberamente avvalersi anche dei servizi telematici di banche e Posta, questo tipo di compensazioni dovrà esclusivamente transitare attraverso il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate, per consentire alla stessa di individuare con maggiore tempismo le eventuali operazioni “sospette”. Le sanzioni sono particolarmente pesanti. È stato previsto, infatti, che per le sanzioni derivanti da compensazioni indebite “in nessun caso si applica la definizione agevolata”. Inoltre, l’utilizzo in compensazione di crediti inesistenti per un importo superiore a 50.000 euro nel periodo di imposta è considerato violazione sanzionabile anche in sede penale, con la reclusione da 6 mesi a 2 anni.

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ITALIA

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Dopo la scadenza Vorrei sapere se una società può continuare a operare anche dopo la scadenza prevista dall’atto costitutivo. Graziano Neri, Asti Lei si riferisce a una proroga della vita della società. A tal proposito bisogna distinguere se essa è una società di capitali o una società di persone. Nel primo caso non è ammessa la proroga tacita. Nell’atto costitutivo, però, la durata prevista può essere molto ampia o addirittura non essere quantificata: in questo caso si intende di durata a tempo indeterminato. Nelle società di persone ancora si discute se l’indicazione della durata sia un requisito essenziale per la costituzione della società o meno, non esistendo una norma in proposito. Se lei si riferisce a una società di capitali, questa può sicuramente continuare a operare anche dopo la scadenza del termine, ma solo se la proroga è stata approvata dai soci modificando l’atto costitutivo, perché come abbiamo visto la proroga tacita non è ammessa. Al contrario, nelle società di persone, la proroga tacita è ammessa per fatti concludenti, cioè quando i soci continuano a operare costantemente e senza interruzione. In questo caso la durata della società si intende a tempo indeterminato. In una prossima occasione chiarirò la responsabilità degli amministratori e la posizione dei creditori nell’ipotesi di proroga tacita.

L’informazione è un diritto dei soci LIBRI E DOCUMENTI SOCIALI SONO SEMPRE CONSULTABILI, MA BISOGNA AGIRE CON BUONA FEDE E CORRETTEZZA Il diritto dei soci alla consultazione dei libri e dei documenti sociali è confermato da una lunga serie di sentenze e dalla dottrina. L’unico che non può chiedere detta consultazione è il socio receduto, ma solo per il periodo che va dalla comunicazione del recesso fino al momento del rimborso della sua quota sociale. Non esiste, secondo la legge, una particolare forma per la richiesta di consultazione, salvo che l’atto costitutivo non disponga altrimenti.

Meglio una richiesta scritta Come sempre, è preferibile inviare una richiesta scritta agli amministratori a mezzo di raccomandata o comunque con una forma certa. La richiesta a cui ha diritto il socio può sempre essere inoltrata e non è soggetta a termine o a limiti di tempo. Spesso tale consultazione viene coadiuvata da dei professionisti del ramo come i dottori commercialisti, gli avvocati e gli esperti contabili.

Ecco quali sono i limiti Il diritto alla consultazione riguarda i documenti relativi all’amministrazione e i libri sociali. Tra i primi ricordiamo le scritture contabili, il libro giornale, il libro degli inventari, i registri IVA, i libri previsti dalla normativa relativa al settore in cui opera la società, i contratti, le fatture, la documentazione bancaria e la lista potrebbe continuare. Tra i libri sociali indichiamo solo i più importanti, quali il libro soci, il libro dei verbali e delle decisioni dei soci e quelli degli amministratori e del collegio sindacale, se esistente. Non esistono, formalmente, delle restrizioni

QUATTORDICINALE | PAG. 16

ai limiti imposti dalla legge al diritto in questione. Gli esperti però evidenziano un limite generale nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza reciproca. Infatti, se da una parte gli amministratori non devono sottrarre al controllo alcun documento, da parte loro i soci non devono intralciare inutilmente, con le loro richieste, l’attività della società. Sorge poi il problema della segretezza in merito alle informazioni riservate. Pensiamo ai segreti industriali o comunque a tutte quelle informazioni che, se fossero a conoscenza di terzi (la concorrenza!), potrebbero danneggiare la società. Anche in questo caso si farà capo alla buona fede e alla correttezza, oltre ai vincoli, previsti dallo statuto, di non rivelare informazioni così delicate all’esterno.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale e recupero crediti con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio è in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Collegamento wireless Avendo acquistato un nuovo ufficio abbiamo deciso di ristrutturare anche la rete, optando per un sistema wireless. Nell’ufficio di uno dei nostri agenti, però, il segnale risulta debole e non stabile. Come possiamo risolvere questo problema senza dover ricorrere a una rete cablata o allo spostamento dell’ufficio? Salvatore Romario, Foligno Il problema può essere facilmente risolto agendo sulle apparecchiature che generano e gestiscono il segnale wireless. Probabilmente esiste qualche impedimento che provoca una dispersione del segnale o ne attenua notevolmente la potenza, magari qualche muro portante o qualche apparecchiatura o cavo non schermata a dovere. La prima soluzione consiste nel dotare il computer portatile di una scheda wireless esterna dotata di maggior potenza di ricezione o, in alternativa, di installare un ripetitore o amplificatore di segnale. In questo modo il segnale debole verrà catturato e ritrasmesso con maggior potenza. Se invece non si vogliono installare altre apparecchiature, è possibile dotare il proprio access point di antenne potenziate in grado di diffondere meglio il segnale radio per poter raggiungere anche i dispositivi più lontani o che risentono di interferenze e eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

Tec

piccola

e media

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

ITALIA

per la nologie

disturbi. Come ultima soluzione è possibile anche sostituire direttamente l’apparecchiatura che genera la “nuvola” wireless con una dotata di maggior potenza.

In difficoltà con IE8 Da qualche giorno ho installato l’aggiornamento per Internet Explorer, portandolo alla versione 8. Purtroppo ho notato che alcuni siti che prima riuscivo a visualizzare e utilizzare correttamente ora vengono visualizzati in maniera incompleta e spesso ricevo messaggi di errori quando utilizzo alcune funzioni presenti all’interno degli stessi. Come posso risolvere il problema? Gianluca Fizzarino, Trento Internet Explorer 8 introduce molte migliorie per facilitare e velocizzare la navigazione, ma purtroppo molti siti non hanno ancora aggiornato i propri schemi e codici alle richieste del nuovo browser. Per prima cosa è consigliabile eseguire il programma di aggiornamento Microsoft Update per essere sicuri di disporre dell’ultima versione del browser e delle liste di visualizzazione di compatibilità. Dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti e riavviato il sistema è possibile provare a visualizzare nuovamente i siti che presentavano problemi. Se l’operazione non dovesse concludersi con successo

AGGIORNARE LIVE Vorrei aggiornare il pacchetto Windows Live, scegliendo però i programmi da aggiornare. Ho notato però che non sono presenti in Windows Update. Come posso fare? Paolo Spiaggi, Rho Per aggiornare i programmi del pacchetto Windows Live è sufficiente recarsi su www.windowslive.it e fare clic sul pulsante per scaricare il programma d’installazione. In automatico il software cercherà i programmi installati nel computer e verificherà la presenza di eventuali aggiornamenti, preoccupandosi anche di scaricare contemporaneamente tutto il software necessario per il corretto funzionamento dei programmi stessi. In questo modo non deve preoccuparsi di scaricare manualmente eventuali programmi di terze parti per utilizzare i prodotti Windows Live. è possibile utilizzare una nuova funzione del browser Microsoft chiamata VISUALIZZAZIONE COMPATIBILITÀ. Una volta digitato e visualizzato il sito desiderato è possibile fare clic sul pulsante posto in fondo alla barra degli indirizzi, o selezionare dal menu STRUMENTI l’omonima voce, per attivare la nuova funzione. In questo modo il browser dovrebbe visualizzare correttamente il sito.

L’importanza dei driver usando una webcam Ho acquistato da poco una webcam professionale per poter effettuare dei videocorsi e delle videoconferenze. L’installazione non ha presentato problemi, ma ogni volta che tento di avviare la webcam il PC inizia a rallentare fino a bloccarsi. Ho provato a disinstallare e reinstallare il programma e anche a cambiare la porta USB, ma il problema continua a ripresentarsi. Quali altri accorgimenti posso adottare per risolvere il problema? Renzo Menarini, Mirandola Il funzionamento di una webcam chiama in causa molti componenti all’interno di un computer, tra cui scheda video, sistema grafico e, nel caso di Windows. il software DirectX. CI sono poi l’alimentazione elettrica e il processore. Per prima cosa bisogna provare ad aggiornare i driver della scheda video recandosi direttamente sul sito internet del produttore dell’hardware. In questo modo saranno corretti eventuali errori di funzionamento della scheda. In secondo luogo è necessario procedere all’aggiornamento del sistema operativo tramite il software Microsoft Update, in modo da disporre anche dei componenti di Windows più aggiornati.

QUATTORDICINALE | PAG. 17

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

e media

Tec

ne è veloce un Se il piccio rimbalzato in retendo

a

impres

NR. 50 2009 | | 23/09/ INALE ORDIC QUATT

ali

e di Tisc

rivoluzion

ENZA NVERG LA CO ZIALI ORREN VERSO STRADA PREZZI CONC ale ofde l’attu EA APRE LA compren e il nuovo serHONE E MOBIL izi che rio di serv Tiscali Mobile FISSA CON WIP sul prop di una suite SIM EFONIA icazione li Unica, L), Àno a tre plice appl adico, consente TRA TEL to Tisca delle ADS una sem

La nuova

enta nom mbre è di ers seco prezzo ha pres so (Telefono + a di tipo allazione Il 10 sette genzia Reut one viaggiastesso Tiscali NA 11 Inclu dell’a A PAGI verso l’inst ione aggiuntivrete WiFi, allo un picci otto minuti lancio eraz ferta Tuttoone, che attra Africa, rtura di ra e una num cui, in Sud gato un’o metri e vizio wiPh abbinata ad cellulare, in cope. impie 80 chilo di dati, tore ha poco più di cellulare, con il telefono telefono di casa piena per fare re una data card e informachiamare effettuate dal stess consegna trasferire le e oltre due chiamate per sono volut a evidenmentre che eva ADSL ci i900 e tend via ia Paes ione zioni Omn dimostraz strutturale del e sani di unità esso dell’ ore. La infra del succ più di 2,5 milio i modelli ritardo pesante: se volet , forte ia ziare il Samsung so ha venduto nciato tre nuov olidasante dopp in effetti cons un’interes backbone (che è l’anno scormondo, ha annu ad andare a essi, dei più c’è il Due di deal tema perne di Wired in destinati in tutto stipite. dedicata sul numero di uto mi sono rtphone nuti dal capo pagina B7330, l’Omnia ccad di sma mondiali niaPro tati otte tre Internet ma leggendo dell’ariÁessione: a dei re i risul ro B7610 e l’Omssionale, men imediali edicola), in mente un’altra ia si perdol’OmniaP un’utenza profeesigenze mult NA 11 olog NA 0 o a A PAGI chiar ti alle A PAGI è venuta ando alla tecn È stina nde lici. NA 0 0) rispo volte pens le cose più semp inaio di meA PAGI II (I800 tori più evoluti. n NA he cent a Visio uma tempo. no di vista A PAGI qualc del cons aform e erire Thecus piatt NA comunqu che con una che trasf A PAGI lancia la nuovi NAS da Milano richiede I AMD MAU di rbrands NA licedue gabyte Internet piuttosto A PAGI dello S MERCATZZA In arrivo nde semp ipazioni elin Pape e badanti NA Farlo via diretta dipe collega della A PAGI colf SICURE LE Le prime anticGiubertoni, Ham al gnare onsegna o l rizzare t nza: CIA

S DI OMNIA G UN TRI DA SAMSUN

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

FIFA 10: torna il campione in carica

BREVISSIME

UN GIOCO NUOVO, IN TUTTI I SENSI, ACCENDE LA VOGLIA DI ADRENALINA E DI VELOCITÀ DI ELECTRONIC ARTS

Fortuna quotidiana

Electronic Arts ha lanciato, lo scorso 2 ottobre, la nuovissima edizione del gioco di calcio più venduto di sempre: FIFA 10. Disponibile pressoché per tutti i formati (PlayStation 3, Xbox 360, PC, Wii, Nintendo DS e PSP), il vero piatto forte è rappresentato dalla versione per le console HD, le due ammiraglie da salotto marchiate Microsoft e Sony. Il team multietnico stanziato presso gli studi canadesi di Electronic Arts ha preferito non rivoluzionare la formula che ha portato al successo degli ultimi anni. Il risultato? FIFA 10 è all’apparenza molto, anzi troppo, simile alla versione pubblicata nel 2008, ma una volta stretto il controller tra le mani le migliorie apportate dal team di sviluppo sono evidenti. La più eclatante è quella legata ai movimenti dei calciatori, per la prima volta liberi di muoversi seguendo input di 360° impartiti dallo stick analogico, contro le otto direzioni delle passate edizioni. Veloce e difficile, ma divertente e con una veste grafica perfezionata, FIFA 10 è già nei negozi. Z http://fifa.easports.com/

L’immaginazione al potere sul DS SCRIBBLENAUTS PERMETTE DI IMMAGINARE ARMI E BONUS DA UTILIZZARE. TRAMITE UN DIZIONARIO DA 20.000 PAROLE! Dopo aver dato ai giocatori la possibilità di creare il proprio personaggio attraverso il touch screen del DS, il team di Drawn to Life torna sulla console Nintendo con Scribblenauts. Destinato a far parlare di sé e a far innamorare gli appassionati, Scribblenauts regala un nuovo concetto di libertà e di interazione: attraverso il touch screen è difatti possibile scrivere il nome dell’oggetto che si ritiene più utile per risolvere una particolare situazione e salvare il protagonista. Scribblenauts si preoccupa di cercare all’interno del suo dizionario (oltre ventimila parole!) per assicurarsi che l’elemento sia presente e a quel punto i limiti si fermano unicamente all’immaginazione del giocatore. Non del tutto esente da difetti dal punto di vista tecnico, Scribblenauts (disponibile completamente in italiano) è comunque un’esperienza più unica che rara. Z http://games.kidswb.com/scribblenauts/

Nintendo ha lanciato un nuovo Canale per il suo Wii. Si può scaricare gratuitamente dal Wii Shop e permette di consultare il proprio oroscopo (ma anche consigli generali su come affrontare la giornata) a tutti i componenti della famiglia. Si chiama Canale Fortuna e per averlo è sufficiente connettere il proprio Wii alla Rete. Z www.nintendo.it

L’ombra vincente Il miglior gioco del marketplace di Xbox 360? Per qualcuno è Shadow Complex e in effetti i meriti dell’avventura a base di esplorazione e sparatorie sono tanti. Tra cui una certa dose di immediatezza, un ottimo sistema di controllo e una difficoltà adatta a tutti i giocatori. Costa 1.200 Microsoft Points. Z www.xbox.com/it

Dal passato fino all’iPhone Space Invaders ha festeggiato lo scorso anno le trenta primavere. Recentemente Taito ha deciso di regalare anche ai fan dell’iPhone un modo per celebrarlo: Space Invaders Infinity Gene è uno sparatutto vecchio stile, con tanta classe e un ritmo indiavolato. Costa poco (quattro euro) e funziona. Z http://store.apple.com

DJ Hero, la discoteca entra in casa NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI MUSICALI ARRIVANO I MASH-UP FIRMATI DAI GRANDI DELLA SCENA CLUB-ELETTRONICA Dopo il lancio di Guitar Hero 5, avvenuto a settembre, la famiglia di eroi Activision è pronta a dare il benvenuto a un nuovo membro: DJ Hero. Previsto per la stagione natalizia, DJ Hero è il gioco pensato per andare a replicare il successo di Guitar Hero in un settore musicale del tutto differente e finora mai toccato dai videogiochi. Con la “solita” periferica pensata appositamente (una sorta di piatto da DJ con finto piatto e interruttori) e una ridda di ospiti speciali, tra cui i Daft Punk, DJ Hero propone mashup e tracce pensate appositamente. Il tutto in un turbinio di colori ed effetti sonori. DJ Hero darà anche la possibilità di utilizzare la chitarra del collega Guitar Hero per permettere a due giocatori di fondere le anime rock e club della musica. Una scommessa interessante, prevista per le console PlayStation 3, Xbox 360 e Wii a partire dal prossimo 30 ottobre. Z www.djhero.com QUATTORDICINALE | PAG. 18

07 OTTOBRE 2009 | N. 051


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.