eBiz Italia 047, 08 luglio 2009

Page 1

IMMAGINA DI NON DOVER MAI PIÙ GESTIRE UN ANTIVIRUS PROVA SUBITO GRATIS! Panda

ManagedOfficeProtection ITALIA

www.pandasecurity.com/italy/easy

Tecnologie per la piccola e media impresa

Netbook a tavoletta Era l’autunno del 2007 quando Asus presentò il suo primo Eee PC: un ultraportatile dal peso di meno 900 grammi con sistema operativo Linux e disco a stato solido da quattro gigabyte. Nacque allora una nuova categoria, quella dei netbook. Dapprima snobbati da tutti i competitor, poi faticosamente collocati nella categoria consumer, questi prodotti hanno rapidamente scalato le classifiche di vendita inaugurando un nuovo segmento di mercato. Assodato, dopo un anno e mezzo di esperienza, che i netbook possono essere anche uno strumento professionale di supporto al tradizionale portatile o al palmare, ora non esiste produttore che non abbia una proposta in questa categoria. Asus, intanto, guarda avanti, e seguendo le promesse fatte al momento dell’esordio della famiglia della tripla “e” continua a espandere gli ambiti di utilizzo di questi prodotti. Particolarmente interessante è l’esordio del primo Tablet PC, il modello T91, che porta in questo settore la filosofia di base dei netbook. Vedremo tra pochi mesi se anche questa scommessa sarà vinta. Paolo Galvani

SPECIALE

QUATTORDICINALE | 08/07/2009 | NR. 47

Asus rinnova la gamma degli Eee PC ANNUNCIATE NOVITÀ IN TUTTE LE FAMIGLIE DI PRODOTTI E IL DEBUTTO DEL T91, IL PRIMO NETBOOK TOUCHSCREEN Asus ha presentato numerosi nuovi prodotti della serie “Eee”. Le prime novità sono rappresentate dai netbook della famiglia Seashell, che arricchisce la gamma con tre nuovi modelli. Per la prima volta debutta anche un netbook, il T91, che può diventare un Tablet PC touchscreen. Anche la famiglia degli EeeBox vede un debutto: quello del mini desktop EB1006. Le ultime novità riguardano gli EeeTop PC touchsceen allin-one, dotati di ampi display da 20 e 22”. A PAGINA 12

HTC HERO, ANDROID PERSONALIZZATO

HTC presenta lo smartphone Hero che, dotato di sistema operativo Android, è integrato con Sense, l’interfaccia sviluppata da HTC e basata su tre principi che sono stati scelti osservando e ascoltando come le persone vivono e comunicano: personalizzazione, ricerca del divertimento e centralità dell’individuo. Con uno schermo da 3,2 pollici con risoluzione HVGA, Hero è ot timizzato per usufruire di contenuti Internet e multimediali mantenendo dimensioni e peso contenuti. A PAGINA 12 MERCATI Display multi-touch: partnership tra N-trig e Fujitsu PRODOTTI Da Jabra le cuffie wireless con touch screen IN PROVA Xerox Phaser 6128MFP, l’arte del multifunzione L’INTERVISTA Michele Borgonovi, Oracle Italia IN VIAGGIO “Basso profilo” con il Lenovo ThinkPad T400s LA COMMERCIALISTA IRAP, determinare l’imponibile

SICUREZZA

Le Google Apps liberano l’azienda Quattro nuovi Panda per la casa Google, che dedica una parte delle sue risorse anche al mercato business, è una realtà concreta e decisamente interessante per studi professionali o per una piccola e media impresa. Il software che può rappresentare una vera e propria rivoluzione nella gestione dell’informatica all’interno di una PMI si chiama Google Apps Premier. Ecco che cosa offre. A PAGINA 06

Panda Security ha presentato quattro nuovi prodotti per la sicurezza: Panda Antivirus for Netbooks, Panda Antivirus Pro, Panda Internet Security e Panda Global Protection. Nello sviluppo della nuova gamma, particolare attenzione è stata posta al fatto che i programmi dovessero abbinare al massimo livello di protezione un utilizzo ridotto delle risorse del sistema. A PAGINA 04

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 03 05 11 12 13

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

A PAGINA

Tecnologi

iva iPhone, arr

dia

a e me

piccol e per la

il 3GS

a impres

a le Acer punt

su sue carte

Android

RMA TTAFO À LA PIA PHONE ENTER ART ce IMPLEM TBOOK E SM open sour NESE a mobile set AlTAIWA OGLE SU NE n Hand piattaform CIETÀ GO Android, esione alla Ope oid dovrebbe LA SO CE DI adotterà e Andr SOUR netbook re, in seguito all’ad rtphone. intorno al qual OPEN à per i suoi Inolt suoi sma

ato sul merc debuttò ò molto per i ento che inuer ita. iPhone critic ità, elem anche per reso noto osoft cont ile e gratu Quando o 2007) lo si UMTS. Acer ha personalizzab verrà utilizzata cità di connettivoperativo Micr PAGINA 02 ettività a A iando (era il lugli canza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanc ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb ma dei prod le vend gam Apple rispo3G e avviando entrarono all’intera offrire impo ppato la prop nibile per svilu il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le nti, lità di gest unque Europa. care ssibi com icate mpo ia lora sull’i funzionalità giud Una terza tecnolog e ati. ne ase, una su alcu sui prezzi elev settimane fa, izzare e di ottim Print Rele oltre che arrivata poch entire di Apple entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le critic te sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solamen i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin e documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorar pant o mola stam zo, segn giro di due anni otto. Non patib ques to ione cui com ncia prod nel ento in i multifunz INA 04 e annu proprio rienze riuscita nel mom età ha anch colori X730 e le espe A PAG mente il NA 04 soci A PAGI costante scontata, viste rtphone. E ione a vo. La sma NA 04 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, 06 della ionale intelook PAGINA omatici davvedi altri notiche, a dispetto gest uti il nocr ia vend volo A lanc NA 08 per i netb dere al va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware una suite ezza da pren ne TTI Edis NA 09 ente un milio persky di iPho A PAGI ti: sicur PRODO ZA Da Kas chi: già ra esumibilm 11 D lomi

RELEASE A PRINT PRESENT LEXMARK


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

media cola e

per la pic

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

a

impres

MA TTAFOR LA PIA PHONE ENTERÀ ART e IMPLEM BOOK E SM open sourc NESE Ala mobile TAIWA OGLE SU NET Handset piattaform CIETÀ Android, esione alla Openoid dovrebbe LA SO E DI GO adotterà Andr SOURC netbook e, in seguito all’ad tphone. intorno al quale suoi i smar OPEN à per Inoltr suoi

debu i ento che nuer molt iPhone tà, elem e gratuita. si criticò UMTS. anche per reso noto osoft conti Quando Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) lo ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno dei prod liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb le vend gamma Apple rispo3G e avviando entrarono all’intera offrire impo pato la prop nibile per svilup il modello critiche si conc re MMS e Acer ha a essere dispo Le lità di gesti carenti, Europa. comunque icate mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzar Rele e di ottim Print e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o zo, segn giro di due anni otto. Non o la stam ione mocui ques compatib nel rio prod ento in anche annunciat e i multifunz NA 04 rienze riuscita nel mom ha ente il prop le espe A PAGI NA 04 E colori X730 società A PAGI costantem scontata, viste ione a tphone. vo. La . ifunz smar NA 0 cosa di mult i he, X200 il è una A PAGI ligente serie C730, produttor delle critic eNA 0 tici della ionale intelook davv di altri notiche, a dispetto A PAGI nocroma a il gest venduti ltima i netb lanci al volo NA 0 detto per are sono va A PAGI oftw suite prendere ne se ne un milione dell’u te TI Edis NA ezza da ersky una di iPho ilmen A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Partnership tra N-trig e Fujitsu

BREVISSIME

LE DUE SOCIETÀ COLLABORERANNO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA SOLUZIONE PER PEN COMPUTING MULTI-TOUCH

Windows 7 per HP e Asus

N-trig e Fujitsu Microelectronics Europe hanno annunciato un accordo di collaborazione incentrato su una nuova generazione di chipset che saranno sviluppati da N-trig e prodotti da Fujitsu Microelectronics per offrire ai mercati consumer e business una soluzione di pen computing e tecnologia multi-touch, con riconoscimento simultaneo di diversi punti di contatto. La tecnologia DuoSense di N-trig, che combina le funzionalità della penna e del multitouch, si avvarrà delle soluzioni al silicio e dei centri di produzione di Fujitsu per mettere a disposizione degli utenti strumenti di “hands-on computing”. Questa partnership, che mette a disposizione funzionalità potenziate per OEM e ISV, si pone come obiettivo quello di favorire la crescita del mercato soddisfacendo la crescente domanda di sistemi multi-touch. I chipset di nuova generazione garantiranno, rispetto agli standard attuali, una potenza di elaborazione maggiore, pur riducendo l’impatto energetico e meccanico, consentendo una notevole miniaturizzazione e l’accesso ad altri segmenti di mercato all’industria dei PC. I nuovi chipset offriranno più di 10 punti di contatto simultanei con frequenze di aggiornamento molto elevate. La tecnologia DuoSense di N-trig è attualmente disponibile su Dell Latitude XT/XT2 e HP TouchSmart tx2 ma nel corso dell’anno verrà proposta anche su altri dispositivi. Z http://emea.fujitsu.com/ Z www.n-trig.com

QUATTORDICINALE | PAG. 02

Si avvicina la data di uscita ufficiale di Windows 7, prevista per il mese di ottobre, e HP e Asus hanno annunciato che tutti i clienti che acquisteranno un loro PC da qui al rilascio beneficeranno di un programma di upgrade che consentirà loro di migrare verso il nuovo sistema operativo di Microsoft. Z www.microsoft.it

Vobis passa a Datamatic Datamatic, già titolare di Wellcome, ha acquisito da Master la licenza d’uso esclusiva del marchio Vobis, nonché la distribuzione di soluzioni IT, hardware e software, a tutta la rete, oltre allo sviluppo di adeguate attività marketing a supporto delle politiche commerciali della catena. Z www.datamatic.it

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Jabra, le cuffie con touch screen

BREVISSIME

DA GN NETCOM ARRIVANO GO 6400 DOTATA DI TECNOLOGIA BLUETOOH E PRO 9400 DOTATA DI COLLEGAMENTO DECT

“Sulle nuvole” con Verizon

GN Netcom, società leader nella produzione di cuffie professionali, ha presentato Jabra Go 6400 e Jabra Pro 9400, le prime cuffie telefoniche dotate rispettivamente di tecnologia Bluetooth e DECT a implementare uno schermo touch per renderne l’uso ancora più semplice ed intuitivo e velocizzare ogni operazione. Disponibili sul mercato da settembre 2009, Jabra Go 6400 e Jabra Pro 9400 offrono flessibilità e semplicità di utilizzo, una tecnologia audio avanzata e l’assoluta comodità di impiegare un unico dispositivo per accoppiare differenti apparecchi telefonici. Jabra Go 6400 e Jabra Pro 9400 sono le prime cuffie a essere dotate di un pratico e intuitivo display touch da 2,4 pollici attraverso il quale collegare velocemente i propri dispositivi, siano essi cellulari, telefoni fissi o telefoni portatili. Gli utenti potranno facilmente passare da un dispositivo all’altro e gestire le chiamate semplicemente sfiorando le opzioni che appaiono sullo schermo. Z www.jabra.com

Colt lancia la sua piattaforma cloud GIÀ DISPONIBILE IN EUROPA IL COLT MANAGED WORKSPACE. ALTRE FUNZIONALITÀ SI AGGIUNGERANNO ENTRO FINE 2009 Colt ha annunciato il lancio di una piattaforma di “enterprise cloud computing” che offrirà ampie possibilità di scelta e versatilità, consentendo ai clienti di utilizzare liberamente un’infrastruttura IT dedicata, funzionalità di virtualizzazione e “cloud computing”. La piattaforma sarà composta da una gamma di servizi e uno dei primi a essere rilasciati, il Colt Managed Workspace, offrirà un vero accesso “on-demand” ad applicazioni desktop remote, tra cui Office, Sharepoint, Vision Project e messaggistica. La piattaforma, che sarà disponibile in tutta Europa da luglio 2009, sarà ulteriormente potenziata entro la fine del 2009 con i Colt Cloud Infrastructure Services, che utilizzeranno server virtualizzati su un’infrastruttura dedicata o condivisa, con funzioni di archiviazione e backup, e con i Colt Managed Application Services, che consentiranno ai clienti di accedere a risorse condivise e dedicate e che offriranno prestazioni garan tite mediante contratti di servizio (SLA). Z www.colt.net

Verizon Business ha presentato Computing as a Service (CaaS), la sua soluzione “cloud-based” on-demand progettata per rispondere alle richieste in ambito sicurezza e performance delle aziende. Il servizio sfrutta l’infrastruttura IP globale e i Data Center di Verizon attraverso un portale web-based. Zwww.verizonbusiness.com

Arriva il nuovo Firefox 3.5 Mozilla ha rilasciato ufficialmente la versione 3.5 di Firefox, il browser open source che conta oltre trecento milioni di utenti attivi. Tra le principali novità il supporto nativo ai formati video e audio aperti, la navigazione anonima e il supporto alle più recenti tecnologie web. Z www.mozilla.com

Xerox aggiorna DocuShare Xerox ha annunciato il rilascio della versione 6.5 di DocuShare. L’aggiornamento è disponibile per l’intera linea di prodotti - DocuShare, DocuShare CPX e DocuShare Express - e consente di archiviare più di 50 milioni di documenti, eseguire query di ricerca in pochi secondi e supportare l’acquisizione di oltre un milione di documenti e immagini al giorno. Z www.docushare.com

Da Philips il monitor che ti vede GRAZIE A POWERSENSOR, IL NUOVO BRILLANCE RIDUCE LA LUMINOSITÀ QUANDO NON SIAMO ALLO SCHERMO MultiMedia Displays (MMD), la nuova società che distribuisce monitor di marchio Philips in Europa, ha annunciato la disponibilità del nuovo LCD Brilliance da 22 pollici. Realizzato per un utilizzo professionale, questo monitor è caratterizzato da un ridotto consumo energetico e implementa la tecnologia PowerSensor, un sensore a infrarossi integrato in grado di percepire la presenza dell’utente a una distanza compresa tra trenta e centoventi centimetri. Quando ci si allontana, il monitor diminuisce automaticamente la luminosità riducendo il consumo energetico del cinquanta per cento, e torna rapidamente alla luminosità normale non appena ci si riavvicina allo schermo. L’utente può impostare la distanza dal monitor e stabilire quando PowerSensor deve entrare in azione. La tecnologia PowerSensor è del tutto indipendente dal PC e dal sistema operativo, e non interferisce con nessun dispositivo presente in ufficio, come per esempio tastiera e mouse wireless, cuffie e telefono cellulare. Z www.philips.com/lcdmonitors QUATTORDICINALE | PAG. 03

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

per la pic

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

media cola e

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

a

impres

MA TTAFOR LA PIA PHONE ENTERÀ ART e IMPLEM BOOK E SM open sourc NESE Ala mobile TAIWA OGLE SU NET Handset piattaform CIETÀ Android, esione alla Openoid dovrebbe LA SO E DI GO adotterà Andr SOURC netbook e, in seguito all’ad tphone. intorno al quale suoi i smar OPEN à per Inoltr suoi

debu i ento che nuer molt iPhone tà, elem e gratuita. si criticò UMTS. anche per reso noto osoft conti Quando Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) lo ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno dei prod liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb le vend gamma Apple rispo3G e avviando entrarono all’intera offrire impo pato la prop nibile per svilup il modello critiche si conc re MMS e Acer ha a essere dispo Le lità di gesti carenti, Europa. comunque icate mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzar Rele e di ottim Print e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o zo, segn giro di due anni otto. Non o la stam ione mocui ques compatib nel rio prod ento in anche annunciat e i multifunz NA 04 rienze riuscita nel mom ha ente il prop le espe A PAGI NA 04 E colori X730 società A PAGI costantem scontata, viste ione a tphone. vo. La . ifunz smar NA 0 cosa di mult i he, X200 il è una A PAGI ligente serie C730, produttor delle critic eNA 0 tici della ionale intelook davv di altri notiche, a dispetto A PAGI nocroma a il gest venduti ltima i netb lanci al volo NA 0 detto per are sono va A PAGI oftw suite prendere ne se ne un milione dell’u te TI Edis NA ezza da ersky una di iPho ilmen A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Quattro nuovi Panda per la casa

BREVISSIME

RISPETTO ALLE VERSIONI PRECEDENTI QUESTE CONSENTONO DI RIDURRE MOLTO L’UTILIZZO DELLE RISORSE DI SISTEMA

Netgear, un NAS per PMI

Panda Security ha presentato quattro nuovi prodotti destinati al mercato consumer: Panda Antivirus for Netbooks, Panda Antivirus Pro, Panda Internet Security e Panda Global Protection. Nello sviluppo della nuova gamma, particolare attenzione è stata posta al fatto che i programmi dovessero abbinare al massimo livello di protezione un utilizzo ridotto delle risorse del sistema, in maniera tale da non comprometterne le prestazioni. I quattro pacchetti sono dotati di tecnologia “Vaccino Panda per memorie USB” per prevenire infezioni da virus e vettori di diffusione utilizzati abitualmente dal malware. Comprendono inoltre un nuovo motore euristico e “signature” generiche che, operando localmente e insieme all’Intelligenza Collettiva “from the cloud”, offrono un elevato livello di protezione da nuovo malware e da trojan. Rispetto alle versioni precedenti, le release 2010 di Panda offrono l’80% di incremento delle performance con consumo di meno di 6 MB di memoria, il 60% di incremento della velocità di navigazione e il 40% di aumento della velocità di download. Z www.pandasecurity.com

Trend Micro annuncia LeakProof 5.0 LA SOLUZIONE DI DATA LOSS PREVENTION VIENE OFFERTA ALLE AZIENDE NELLE VERSIONI STANDARD E ADVANCED Trend Micro ha presentato la nuova versione di Data Loss Prevention (DLP) LeakProof 5.0, che introduce nuove funzionalità e caratteristiche ideate per ridurre le complessità e i costi spesso associati all’identificazione, al monitoraggio e al blocco dei dati sensibili. La soluzione LeakProof protegge informazioni sensibili quali i dati riguardanti clienti e dipendenti, oltre alle proprietà intellettuali, monitorando e bloccando la fuga di dati riservati attraverso molteplici vettori. Il prodotto è disponibile in due versioni: LeakProof Standard, che aiuta le aziende ad aderire alla conformità normativa proteggendo i dati relativi a clienti e dipendenti, e LeakProof Advanced, che a queste capacità aggiunge anche la sofisticata tecnologia di “fingerprinting” DataDNA per proteggere proprietà intellettuali e segreti commerciali. Z www.trendmicro.it

Netgear ha presentato ReadyNAS 3200, una piattaforma unificata di storage 2U a dodici alloggiamenti che fornisce fino a 24 TB in un singolo sistema. Il dispositivo offre funzionalità di fascia alta come sistemi di alimentazione ridondanti, e due porte Gigabit Ethernet a un prezzo accessibile alle PMI. Z www.netgear.it

Lo storage di LaCie LaCie ha annunciato la disponibilità della nuova famiglia di prodotti LaCie 12big Rack, installati su rack 2U di livello “Enterprise” e rivolti principalmente ai responsabili IT e ai professionisti del settore dei video. I LaCie 12big Rack Fibre, Serial e Network dispongono rispettivamente di soluzioni di storage SAN, DAS e NAS. Z www.lacie.com

In arrivo i nuovi Kaspersky Presentati Kaspersky Internet Security 2010 e Kaspersky Anti-Virus 2010, le nuove soluzioni per proteggere gli utenti da tutte le minacce del cybercrime. Questa nuova generazione di software offre le più recenti e avanzate tecnologie per garantire una protezione efficace e completa del PC. Z www.kaspersky.it

Acronis presenta Backup & Recovery 10 IL SOFTWARE OFFRE UNA SOLUZIONE INTEGRATA PER LA DEDUPLICAZIONE, IL BACKUP E IL RIPRISTINO A PREZZI ESTREMAMENTE COMPETITIVI Acronis ha presentato Backup & Recovery 10, una famiglia di prodotti per il disaster recovery e il backup, in grado di abbinare deduplicazione dei dati, supporto avanzato agli ambienti virtuali e funzionalità centralizzate di gestione, basata sulla tecnologia proprietaria Acronis di disk imaging e ripristino “bare metal”. Backup & Recovery 10, che è l‘evoluzione di True Image, integra la deduplicazione dei dati, una tecnologia che può ridurre lo spazio di archiviazione necessario fino al 90%, eliminando le copie di backup dei dati ridondanti, ma che finora a causa dei suoi costi elevati era riservata alle realtà di grandi dimensioni. Backup & Recovery 10 non richiede l’acquisto di hardware aggiuntivo ed è in grado di eseguire il backup e il ripristino di qualsiasi server o workstation dotato di sistemi operativi Microsoft o Linux, e di riportare le macchine allo stato operativo antecedente il guasto. Ciò vale per l’intero disco, compreso il sistema operativo, le singole applicazioni, gli aggiornamenti, le impostazioni e tutti i dati. Backup & Recovery 10 può arrivare a coprire migliaia di macchine, consentendo agli amministratori IT di progettare e implemen tare una strategia di backup globale, in grado di soddisfare le esigenze di crescita aziendali. Z www.acronis.it QUATTORDICINALE | PAG. 04

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o ione cui com nciat in prod nel ento i multifunz NA 04 e annu riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha anch colori X730 e A PAGI NA 04 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Xerox, l’arte del multifunzione TRA I NUMEROSI PRODOTTI DELLA SOCIETÀ, QUESTA PHASER OFFRE UN CORRETTO EQUILIBRIO TRA PREZZO E PRESTAZIONI Un piccolo ufficio o un gruppo di lavoro, anche se di dimensioni limitate, ha sempre esigenze che vanno al di là della semplice stampa di documenti: la scansione, la copia e talvolta il fax sono necessità molto comuni. L’evoluzione delle macchine multifunzione consente oggi di guardare ad apparecchi completi e versatili che hanno costi di acquisto e manutenzione contenuti, oltre che affidabilità e produttività di ottimo livello. Tra i prodotti di fascia media, Xerox propone la Phaser 6128MFP, un dispositivo laser a colori pensato per l’integrazione in rete e per la semplicità di gestione. Il prodotto è stato realizzato intorno a un motore in grado di stampare fino a 12 pagine al minuto a colori e 16 in bianco e nero. L’ingombro è relativamente limitato e tutti i comandi, a eccezione del pulsante di accensione, si trovano sul pannello frontale. Sul retro sono presenti le connessioni fisiche: alimentazione elettrica, porta Ethernet, porta USB e prese telefoniche in entrata e in uscita. Lo scanner, montato a sbalzo sopra il cassetto di uscita della carta, arriva a una risoluzione ottica di 1.200 punti per pollice (che diventano 9.600 interpolati o 600 quando utilizzato in rete). Questa Phaser è dotata di un cassetto carta da 250 fogli, mentre lo scanner/fax dispone di un alimentatore automatico

Tutto è gestibile da remoto

L’interfaccia CentreWare Internet Services permette di controllare tutti gli aspetti della macchina

da 35 fogli che possono essere gestiti in modalità fronte retro. La stampa, invece, avviene su singola faccia, ma la gestione via software per stampare su entrambi i lati del foglio è semplificata da messaggi che indicano esplicitamente il lato corretto per il reinserimento della carta. Da remoto la configurabilità della macchina è completa, grazie all’interfaccia web di Xerox, battezzata CentreWare Internet Services. Da qui si possono impostare le rubriche contenenti i numeri di fax, gli indirizzi IP delle macchine abilitate alla scansione in rete e gli indirizzi di posta elettronica. A questi ultimi si possono fare avere, come allegato a un messaggio, i documenti acquisiti. Stato della stampante ed elenco dei lavori in corso sono facilmente accessibili da altrettante sezioni dell’interfaccia. La parte più “ricca”è quella dedicata alle Proprietà, dove vanno inseriti tutti i parametri per il funzionamento in rete (porte, protocolli, password etc.). L’utilizzo della Phaser 6128MFP è abbastanza intuitivo, anche se per qualche operazione più complessa si è dovuto ricorrere all’uso del manuale (disponibile in italiano in formato PDF). I comandi sul pannello frontale hanno invece funzioni facilmente riconoscibili. La macchina impiega poco meno di 30 secondi a “sfornare” la prima stampa a colori, la cui qualità è decisamente buona sia nel testo sia nelle immagini, mezzi toni compresi. La stampante è anche abbastanza silenziosa in fase di stampa. Il prezzo di acquisto di 515 euro IVA esclusa sembra corretto, pur in assenza di funzioni come la stampa duplex e la connessione Wi-Fi. Sarebbe però stata apprezzabile la presenza di una porta USB, sia per la stampa diretta di documenti sia per la memorizzazione delle scansioni. Infine, ecco un’idea dei costi di esercizio: i primi toner (nero e giallo) si sono esauriti dopo 628 stampe, che non sono moltissime (1.000 dichiarate). Come consumabili, Xerox propone il nero a 78,90 euro IVA esclusa (per 3.100 pagine dichiarate) e i tre colori a 85,83 euro IVA esclusa ciascuno (per 2.500 pagine per ogni cartuccia).

QUATTORDICINALE | PAG. 05

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Xerox Phaser 6128MFP Stampante multifunzione laser a colori con funzioni di stampa, copia, e scansione. Dispone di porta Ethernet e alimentatore automatico. CARATTERISTICHE TECNICHE Velocità di stampa: 12 ppm a colori, 16 ppm in bianco e nero Risoluzione di stampa: 600x600 dpi Risoluzione scanner: 1.200x1.200 dpi Linguaggi: emulazione PCL6 Alimentazione: cassetto 250 fogli, ADF 35 fogli Memoria: 384 MB Interfaccia di rete: Ethernet Altri ingressi: porta USB Dimensioni: 425x507x585 mm, 29 kg Prezzo: 515 euro IVA esclusa (618 euro IVA compresa)

www.xerox.it

A FAVORE

& Qualità di stampa elevata & Ingombri contenuti & Stampa fronte-retro di serie CONTRO

' Manca porta USB ' Manca stampa fronte-retro VOTO

08 LUGLIO 2009 | N. 047

86/100


VUOI SAPERNE DI PIÙ SU

? CLICCA QUI!

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 1/3 | www.ebizitalia.it

Le Google Apps liberano l’azienda CON GLI APPLICATIVI “IN THE CLOUD” CREARE E CONDIVIDERE DOCUMENTI È SEMPLICISSIMO. ECCO COME FUNZIONANO Che Google non sia più solo un motore di ricerca, anzi “il” motore di ricerca, è ormai una cosa evidente a tutti, visti i notevoli sforzi fatti dalla società californiana per offrire ai suoi utilizzatori sempre più servizi e veri e propri applicativi che vanno ben oltre quella che era la mission originale; per rendersene conto è sufficiente collegarsi a Internet, magari usando Google Chrome come browser, e selezionare nella home page di Google il link “altri prodotti”. Che Google avesse però dedicato una parte delle sue risorse non solamente al settore consumer ma anche al mercato business non è cosa così nota. È però una realtà concreta e

UNA INTRANET eBiz Italia sta utilizzando con soddisfazione le Google Apps per gestire una intranet. In pratica, condividiamo un archivio e moltissimi documenti con collaboratori editoriali e commerciali utilizzando un dominio “di servizio”: ebizitalia.com invece che .it. Per questo qualche lettore ci ha segnalato di non riuscire ad accedere all’area riservata... Non si tratta quindi di un errore tecnico: chi cerca i contenuti destinati ai lettori li trova su www.ebizitalia.it.

decisamente interessante per le potenzialità che ne possono derivare per uno studio professionale o per una piccola e media impresa. Il software che potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nella gestione dell’informatica all’interno di una PMI si chiama Google Apps Premier. Il pacchetto delle Apps è composto da quattro moduli principali: Sites, Posta, Calendar e Documenti. Con Sites è possibile creare in poche e semplici mosse un sito Internet aziendale al quale è possibile abbinare Gmail il noto servizio di posta elettronica di Google. Con Calendar si ha la classica agenda dove tenere traccia di tutti gli appuntamenti, siano essi personali o condivisi con i colleghi, ma è con Documenti che Google cala l’asso: con questo modulo si dispone di un pacchetto online che consente di creare documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni esattamente come utilizzando i più noti software di produttività aziendale, il tutto online e senza dover acquistare nessun programma. E se è pur vero che esistono diverse applicazioni gratuite in grado di fare le stesse cose è anche vero che nessuna di esse integra in un unico ambiente tutte queste potenzialità. Ma ciò che fa delle Google Apps Premier un servizio e uno strumento potenzialmente straordinario per lo studio professionale o per la piccola e media impresa sta nel fatto che utilizzando questo pacchetto è di fatto possibile creare e gestire a costo zero una vera e propria rete aziendale, disponendo come

QUATTORDICINALE | PAG. 06

TUTTI I VANTAGGI Nella versione Premier, che viene offerta al costo di 40 euro più IVA per utente all’anno, Google offre ben 25 GB di spazio utente per la posta, Google Video for business, la possibilità di utilizzare Gmail, Calendar e Documenti anche in modalità offline, il 99,9% di uptime garantito e il supporto tecnico 24 ore su 24 in lingua italiana dedicato agli amministratori di sistema. Con le Apps Premier sono inoltre disponibili interfacce di programmazione utilizzabili dai tecnici per la migrazione dei dati da sistemi di posta diversi da Gmail.

infrastruttura semplicemente di una connessione Internet e senza bisogno di avere particolari competenze informatiche. Tutto il software e i documenti creati sono infatti residenti sui server di Google e i file salvati possono essere personali oppure condivisi con altri utenti all’interno della propria società. Condivisione dei file tra gli utenti aziendali, condivisione del calendario per pianificare incontri e riunioni, sito Internet e posta elettronica senza bisogno di investire in infrastrutture quali server dedicati: ecco pronta in pochi minuti una rete aziendale efficace, affidabile e completamente gratuita. E naturalmente accessibile anche in viaggio senza complicati sistemi di connessione remota ma semplicemente disponendo di un PC con accesso a Internet. Nelle prossime pagine vedremo in dettaglio come funzionano i moduli delle Apps e quali vantaggi pratici possono venire all’utente professionale dall’utilizzo del pacchetto Premier messo a disposizione da Google.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


VUOI SAPERNE DI PIÙ SU

? CLICCA QUI!

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 2/3 | www.ebizitalia.it

Tutta la versatilità di Documenti TESTI, FOGLI ELETTRONICI, PRESENTAZIONI E PDF POSSONO ESSERE GESTITI IN NUMEROSI FORMATI. SCOPRIAMO QUALI Digitate l’indirizzo Internet, inserite nome utente e password, cliccate su accedi… e siete all’interno della vostra rete aziendale! La schermata iniziale è Sites, il modulo attraverso il quale vi sarà possibile creare il vostro sito Internet seguendo una semplice procedura guidata. Da Sites, cliccando sugli appositi link potrete entrare negli altri ambienti che costituiscono le Apps Premier: Posta, Calendar e Documenti. Dei primi due applicativi e di Sites ci occupiamo dettagliatamente in altre parti dello speciale, qui vedremo quelle che sono le potenzialità offerte da Documenti. La schermata iniziale presenta nella parte superiore i menu

LA SICUREZZA La sicurezza dei dati? È garantita da Google. È sui suoi server, infatti, che sono salvati i nostri dati e sicuramente nessun sistema aziendale, per quanto complesso, potrebbe fare di meglio. L’archiviazione remota garantisce non solo il controllo dell’assenza di virus, ma mette anche al riparo da eventuali problemi hardware dei nostri dispositivi di archiviazione dai quali potrebbe derivare una perdita dei dati. L’unico consiglio è di dotarsi di una buona suite di sicurezza che protegga durante la navigazione.

che permettono di scegliere le operazioni da compiere e sulla sinistra una finestra di gestione dei file e delle cartelle. Alle cartelle predefinite è possibile aggiungerne di personali proprio come si farebbe su un normale hard disk. All’interno di questo modulo è possibile lavorare su documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni, creandoli ex-novo oppure importandoli dall’esterno. I formati riconosciuti da Documenti sono: per i testi HTML, TXT, DOC, DOCX, RTF, ODT e SXW, con un limite per l’upload di 500 KB; per le presentazioni PPT e PPS, con un limite di 10 MB se importati dal proprio PC, 2 MB dal web e 500 KB da una mail; per i fogli elettronici CSV, XLS, XLSX e ODS con un limite di un MB. È anche possibile importare file PDF fino a 10 MB dal PC e 2 MB dal web. Il processo di caricamento è semplicissimo: basta scegliere il file, cliccare su carica e da quel momento il documento sarà residente sui server di Google. Naturalmente è anche possibile operare in senso inverso, scaricando i file sul computer nel formato desiderato. Interessante anche l’applicativo Moduli, che permette di creare questionari personalizzati da inviare a una mailing list. Tutti i documenti, siano essi creati con le Apps Premier o importati, potranno essere riservati al proprietario o condivisi con altre persone appartenenti alla rete semplicemente inseren-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

IL CALENDARIO Calendar è la classica applicazione che permette di gestire gli appuntamenti e pianificare le riunioni consentendo di inoltrare inviti e verificare le disponibilità di date dei colleghi, il tutto ovviamente potenziato dalle opportunità funzionali tipiche di un’applicazione online. Potremmo per esempio farci ricordare dalla nostra agenda l’approssimarsi di un appuntamento con una mail o addirittura con un SMS che riceveremo sul nostro telefonino. Calendar è anche consultabile in modalità offline.

do nell’apposito menu gli indirizzi di posta elettronica di coloro con i quali si desidera condividere il file. Esistono due livelli di condivisione: quello da Collaboratore, che consente di il file, e quello da Visitatore, che permette solamente di prenderne visione. Nella finestra di sinistra è possibile sapere con un semplice colpo d’occhio quali documenti e con chi sono condivisi. Abbiamo detto della praticità e della sicurezza implicite nell’avere tutte le applicazioni online, ma cosa fare quando non si ha accesso alla rete? Una prima soluzione è quella di lavorare offline con i classici pacchetti software per poi importare il lavoro una volta riconnessi a Internet. A una seconda soluzione sta invece lavorando Google che già oggi offre la possibilità di operare offline con le sue Apps Premier, in alcuni casi solo in consultazione e in altri casi anche in modifica. Le funzionalità offline si basano su Google Gears, una tecnologia rilasciata con licenza open source per permettere anche ad altri soggetti di sviluppare applicazioni compatibili.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


VUOI SAPERNE DI PIÙ SU

? CLICCA QUI!

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 3/3 | www.ebizitalia.it

La collaborazione passa da Sites CONDIVIDERE INFORMAZIONI TRA GRUPPI DI LAVORO USANDO L’APPROCCIO WEB RENDE TUTTO PIÙ INTUITIVO Uno degli applicativi più importanti di Google Apps è Sites. Non tanto perché permette di creare in modo molto semplice (ma efficace) dei siti web, ma perché è studiato in funzione di ottimizzare condivisioni di dati e informazioni. In pratica, ogni contenuto inserito su un sito creato con Sites può essere visibile solo a chi fa parte del dominio oppure a tutto il mondo. Nel primo caso si può limitare la possibilità di apportare modifiche ai contenuti alle sole persone autorizzate. La cosa che colpisce è la semplicità con

POTENZA VIDEO La versione Premier delle Google Apps mette a disposizione anche la funzione Video for Business, con la quale è possibile condividere filmati video con colleghi e collaboratori. Un’apposita sezione consente di caricare i filmati arricchendoli di informazioni aggiuntive. Ogni video può essere condiviso con tutti, solo con alcuni utenti oppure mantenuto privato. A nche nel caso di Google Video for Business gli utenti possono essere divisi fra Collaboratori, in grado di apportare modifiche, e Visitatori, che possono solamente visualizzare gli elementi disponibili.

cui si può iniziare: è sufficiente registrarsi alle Apps per partire in pochi minuti con la creazione dei propri contenuti. Tra l’altro è possibile registrare un dominio ex-novo, tramite Google e i suoi partner, per soli dieci dollari all’anno. Da quel momento, all’interno di quel dominio, è possibile creare un numero illimitato di siti per gli scopi più vari. Per esempio ci possono essere siti dedicati a specifici progetti piuttosto che a gruppi di lavoro o ad aree omogenee dell’azienda. Tutte le persone autorizzate possono apportare modifiche o caricare nuovi contenuti, rendendo di fatto il sito un potente strumento di collaborazione e comunicazione. All’inizio le impostazioni di base sono davvero molto semplici: basta indicare un nome da dare al sito, inserirne una breve descrizione, decidere chi potrà accedervi e scegliere un tema grafico. Da questo momento si possono fare le modifiche di base più importanti, come cambiare il layout o i colori del sito, o aggiungere e modificare pagine. Lo schema dei siti è sempre abbastanza elementare, ma questo va a favore della semplicità di gestione. All’interno di ogni pagina possono comunque essere inseriti diversi elementi testuali, immagini, collegamenti, video o anche “pezzi” delle Apps, come documenti o calendari. Chi ha la necessità di condividere documenti molto lunghi troverà molto pratica la creazione automatica dei sommari, che possono essere inseriti in qualunque area della pagina. Quando si parla di collaborazione generalmente si tende a pensare a meccanismi complessi o a software sofisticati e questo

QUATTORDICINALE | PAG. 08

LA POSTA È GMAIL A parte le funzioni di ricerca, la Posta è l’applicazione più celebre tra le Apps. Stiamo p arlando di Gmail, che è stato il primo servizio di posta elettronica gratuito a offrire caselle con un gigabyte di spazio disponibile. Usato attraverso Google Apps Premier, Gmail offre ben 25 gigabyte di spazio e la possibilità di disattivare i messaggi pubblicitari. Anche in questo contesto, il servizio mantiene la possibilità di messaggistica istantanea, anche video, e il collegamento con il calendario.

rende difficile un approccio di questo tipo. L’utilizzo di Google Sites azzera queste preoccupazioni e partendo dal concetto web semplifica anche il modo di pensare alla collaborazione, che diventa molto più naturale e intuitiva. L’utilizzo di Sites si rivela molto utile nell’ambito di aziende di piccole dimensioni, dove il tutto può essere utilizzato e gestito anche da chi non ha particolari competenze tecniche, così come in imprese di dimensioni più grandi, sia sotto la supervisione del reparto IT sia eventualmente sotto la gestione di un responsabile di gruppo. Tutti i siti creati possono essere suddivisi per categorie e facilmente gestiti. Dall’interno di Sites, come da ognuna delle altre applicazioni, si può accedere direttamente alle altre Google Apps principali. In pratica, in ogni momento ci si ritrova sempre in un ambiente conosciuto e dal quale si possono gestire tutte le informazioni aziendali. S oprattutto con la certezza di non rischiare di perdere i propri dati e senza la necessità di una complessa infrastruttura IT.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno vend dei prod liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a le rispo ndo gamm alApple l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare o stampant ione mola patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o cui com prod nel ento in anche annunciat e i multifunz NA 04 riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha A PAGI NA 04 colori X730 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, della NA 0 ionale intelook omatici davvedi altri notiche, a dispetto A PAGI gest uti il nocr a vend i netb lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE ZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. PERIEN T hiba

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Con meno carta più convenienza CIME RISPARMIERÀ L’80% DEL MATERIALE GRAZIE AL SISTEMA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA DI QUERCIA SOFTWARE Non accade spesso che le esigenze dell’economia e della funzionalità si incontrino con quelle dell’ecologia, ma a volte il “miracolo” si realizza e diventa possibile allo stesso tempo tagliare i costi, migliorare le performance e dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente. La chiave di volta è il risparmio di carta: grazie a un efficace progetto di fatturazione elettronica qualsiasi azienda, anche di medie o piccole dimensioni, può evitare l’invasione dei documenti cartacei, diminuire notevolmente i costi di gestione e contemporaneamente salvare... gli alberi. E, da questo punto di vista, nessuno meglio di Quercia Software, società del gruppo UniCredit, avrebbe potuto studiare la soluzione ideale per razionalizzare le strutture di CIME Electro Service, azienda vicentina leader nella commercializzazione di materiale elettrico in tutto il Triveneto.

cati nelle province del Veneto e del Friuli Venezia-Giulia, può contare su un portafoglio di circa 8.000 clienti per un totale di oltre 50.000 fatture all’anno: sono evidenti, dunque, i benefici che possono derivare da una gestione più oculata di questo materiale e dalla riduzione degli sprechi. Il riferimento non è soltanto al materiale cartaceo, ma anche al tempo e alla forza lavoro necessari per archiviarlo, gestirlo e riutilizzarlo in caso di necessità: tutte operazioni che, con un adeguato sistema di fatturazione elettronica, possono essere svolte in modo quasi automatico.

La soluzione adatta

Una volta effettuata la scelta di eliminare le fatture fisiche per passare a quelle informatizzate, restava da scegliere la soluzione più adatta. Esigenza numero uno, la semplicità: il nuovo sistema doveva richiedere una procedura di installazione e di training il più possibile snella per consentirne l’applicazione su Un’azienda come CIME Electro Service, diverse sedi e l’utilizzo da parte di tutto diffusa capillarmente su tutto il territorio il personale. Per le stesse ragioni, anche del Nord-Est grazie ai magazzini dislo- la flessibilità era uno dei requisiti principali dell’azienda vicentina. Caratteristiche che sono state puntualmente reperite in DesQ, la soluzione webbased di gestione delle fatture elettroniche basata sulla nuova architettura CBI di Quercia Sof tware per la veicolazione di fatture verso la community di clienti e la veicolazione a norma del ciclo attivo; Quercia Software è una società del Gruppo UniCredit, sistema che, tra fondata nel 1987, con sede a Verona. Offre tecnologie l’altro, aderisce alle normative e servizi per le banche e le imprese per l’e-business

Implementazione graduale

Una società specializzata nell’e-business

QUATTORDICINALE | PAG. 09

Elettronica per tutti Fondata nel 1969 a Vicenza, CIME Electro Service è partner dei professionisti dei settori dell’impiantistica civile, dell’impiantistica industriale, dei cavi, dell’illuminotecnica, dell’automazione industriale e della ferramenta del Triveneto. Nei suoi dieci magazzini dislocati nelle province di Vicenza, Padova, Verona, Treviso e Udine gestisce quasi 35.000 articoli dei 100.000 codificati nel sistema informatico, e dispone di oltre cento tecnici in grado di fornire servizi tecnici e logistici ai clienti. Z www.cimeweb.com introdotte dal Decreto Legislativo n.52 del febbraio 2004. “Cercavamo una soluzione che non richiedesse particolari investimenti tecnologici,” commenta Diego Barasse, direttore amministrativo di CIME, “e che ci consentisse un’implementazione graduale della fatturazione elettronica, in modo che anche il processo di change management, sia interno sia relativo alla community dei clienti, fosse progressivo. In DesQ e nell’esperienza di Quercia Software abbiamo individuato la proposta più adatta alle nostre esigenze con il valore aggiunto dell’outsourcing e dell’assistenza”. Il progetto, partito a febbraio 2009, ha lo scopo di ridurre l’utilizzo di carta in azienda dell’80% nell’arco dei prossimi cinque anni, ottenendo come risultato un risparmio del 60% sui costi dei materiali (come affrancatura, buste, altri oggetti di cancelleria) e sui costi di processo costituiti, per esempio, da controllo, approvazione e smistamento della corrispondenza.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam zo, segn giro di due anni otto. Non patib ques o ione cui com nciat ifunz prod nel ento in anche annu e i mult PAGINA 04 riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha A NA 04 colori X730 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Un portale per tutte le funzioni LE SOLUZIONI DI QUERCIA SOFTWARE SONO INTERAMENTE UTILIZZABILI TRAMITE WEB DA PARTE DEGLI UTENTI FINALI Semplicità d’uso e flessibilità d’integrazione nei processi e nei sistemi aziendali sono i punti di forza della soluzione DesQ (abbreviazione di Document Exchange System) studiata da Quercia Software per la fatturazione elettronica, ma il sistema ha anche altre caratteristiche che consentono di ottimizzare i processi aziendali riducendone al tempo stesso i costi: tra queste, la gestione del ciclo completo di incasso e riconciliazione dei pagamenti, ma anche la possibilità di estensione ai servizi opzionali di posta massiva. L’azienda utilizzatrice, inoltre, può servirsi di intuitive applicazioni per la personalizzazione del servizio, inserendo loghi e layout dedicati. Infine, la soluzione comprende alcune feature studiate appositamente per le banche, come la possibilità di personalizzare l’offerta per i servizi automatici di incasso e pagamento (CRM), che la rendono particolarmente appetibile anche al settore bancario.

Soluzione multicanale Il meccanismo su cui si basa la soluzione DesQ è, per l’utente finale, particolarmente semplice e intuitivo. Il personale di CIME, tramite una sezione dedicata

Certificata ISO 9001 Quercia Software è una società del Gruppo UniCredit, fondata nel 1987, con sede a Verona. Offre tecnologie e servizi per le banche e le imprese, e rappresenta una realtà consolidata del mercato nel settore e-business. In particolare è leader nel settore dell’ebanking e tra le best practice nelle soluzioni di E-Payments. Nell’area del Contact Center, avvalendosi di tecnologie Cisco Systems, offre servizi di customer care e progetti sia in insourcing che in ASP. Tutti i servizi e i software di Quercia Software sono certificati ISO 9001. Z www.quercia.com

dell’apposito portale, può importare, monitorare, autorizzare ed emettere le proprie fatture di vendita; l’upload dei file avviene direttamente dall’ERP aziendale, senza bisogno di ricorrere ad alcun hardware o software dedicato. I dati entrano nel sistema contabile sotto forma di contenuti numerici e non di immagini: questo particolare rende molto più semplice il controllo delle informazioni inserite, attuato grazie a un sistema di rilevamento e alert online, che riduce al minimo la possibilità di errori di digitazione.

Inoltro contemporaneo

“Il nostro modello di full outsourcing,” commenta Fausto Bolognini, Direttore Generale e Amministratore Delegato di Quercia Software (nella foto), “garantisce all’utente non soltanto costi ben definiti e contenuti, ma anche la possibilità di attivare gradualmente qualsiasi progetto di fatturazione elettronica. Nel caso di CIME, per esempio, visto il buon riscontro finora ottenuto dalla community, a fine anno si potrebbe decidere con il management di estendere il servizio anche agli altri documenti del ciclo attivo di fatturazione (bolle e ordini), e successivamente procedere anche per quanto riguarda il ciclo passivo, sempre accompagnando il cliente in questo processo di crescita tecnologica e organizzativa”.

Le fatture inviate ai clienti vengono inoltrate nello stesso momento, mediante trasmissione automatica, anche al servizio di conservazione a norma messo in opera da CIME, seguendo così l’iter previsto dalla normativa vigente. Grazie alla multicanalità della soluzione, i clienti dell’azienda possono scaricare le fatture in diverse modalità, a seconda delle procedure interne: in formato cartaceo, in PDF, in tracciato XML o anche elettronicamente attraverso il circuito CBI, qualora il destinatario sia anch’esso aderente. Nulla impedisce, nel caso in cui il cliente preferisca il modello tradizionale, l’invio diretto delle fatture via posta. Oltre all’implementazione della soluzione web based, Quercia Software fornisce ai suoi clienti anche un efficiente servizio di customer service ed help desk, attraverso la realizzazione di un manuale utente online e il costante supporto per le richieste in arrivo dagli uten- CIME Electro Service opera nei settori dell’impiantistica ti che utilizzano il civile, e industriale, dei cavi, dell’illuminotecnica, portale. dell’automazione industriale e della ferramenta

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Dieci magazzini in Veneto e Friuli Venezia-Giulia

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o ione cui com nciat in prod nel ento i multifunz NA 04 e annu riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha anch colori X730 e A PAGI NA 04 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

L’on demand, perfetto per le PMI ORACLE OFFRE I SUOI PRODOTTI CRM ANCHE CON LA FORMULA “SOFTWARE AS A SERVICE”. SCOPRIAMO COME FUNZIONANO Oracle gestisce le varie tipologie di hosting a seconda delle esigenze del cliente. Questo significa che, per loro natura, le soluzioni “as a service” vengono tipicamente gestite su uno stack tecnologico comune a più clienti. Quello che Oracle si permette di fare è di ridondare questi stack, per esempio per accorpare clienti che abbiano esigenze, e magari caratteristiche del servizio richiesto, simili. Per i clienti di dimensioni più grandi, queste soluzioni possono anche essere ospitate direttamente dall’azienda, anche in funzione della necessità di scalabilità. Questo significa che Oracle gestisce comunque il tutto seppure con una dislocazione diversa delle risorse sul territorio. Da quanto tempo erogate i servizi “as a service”? Da più di tre anni. Questo tipo di soluzione era nata all’interno di Siebel, società che è stata acquisita da Oracle. Oggi siamo alla sedicesima release e a breve dovrebbe uscire la diciassettesima. Se lo si guarda dal punto di vista della normale capacità che ha la piccola e media impresa di mettere in campo delle soluzioni, l’on demand fornisce sia un’ampiezza funzionale potenziale molto vasta, che va dal processo operativo all’analisi del dato, sia una grande freschezza della tecnologia. Parlare di release di prodotto per un software “on premise”, significa parlare di versioni che escono a distanza di un anno una dall’altra e che possono comportare per il cliente problematiche di varia natura, a cominciare dalla fase di upgrade. In una soluzione “as a service” tutto viene gestito direttamente da Oracle, che ha una grande capacità di proporre molto velocemente delle “micro release. In Italia come lavorate per proporre questo tipo di soluzioni a livello di canale? Lavoriamo sia direttamente sulle grandi aziende - perché le nostre soluzioni sono realizzate anche Le borse di Targus utilizzano sistemi per la per soddisfare le esigenze di granprotezione del notebook di clienti, magari per divisioni di di vario tipo, ma tutti sono brevettati Il software offerto come servizio, “in the cloud” come va di moda dire oggi, suscita sempre più interesse, soprattutto da parte di quelle aziende che sono più attente alle nuove opportunità. Ne abbiamo parlato con Michele Borgonovi, Sales Consulting Senior Manager Oracle CRM presso Oracle Italia. L’on demand, che è la classica soluzione “software as a service” (SaaS), è assolutamente indirizzato alla piccola e media impresa. I punti di forza, indipendentemente dai processi di CRM che vengono supportati dalla nostra soluzione, sono la velocità con cui è possibile implementare una soluzione, il bassissimo impatto che la soluzione ha (potenzialmente nullo da un punto di vista di IT all’interno dell’azienda) e la possibilità di personalizzarla secondo le esigenze della PMI. Questi sono i messaggi chiave. Declinando le soluzioni SaaS da un punto di vista di investimenti, la barriera all’ingresso è molto più bassa, rispetto al portarsi in casa del nuovo hardware, del software e realizzarci sopra un progetto. In questo casa si paga un canone, che è una spesa prevedibile nel tempo e assolutamente lineare in base al numero degli utilizzatori. Dal punto di vista della conservazione della gestione del dato, come siete strutturati? Abbiamo un data center che si trova negli Stati Uniti. All’interno di questa struttura,

Il brevetto fa la differenza

QUATTORDICINALE | PAG. 11

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Michele Borgonovi Con la responsabilità di gestire il team di prevendita in area CRM, Michele Borgonovi ricopre oggi il ruolo di Sales Consulting Senior Manager Oracle CRM presso Oracle Italia, occupandosi di implementare le strategie più idonee per portare sul mercato le soluzioni Oracle per la gestione della relazione con la clientela. Approdato in Oracle nel 2006 a seguito dell’acquisizione di Siebel Systems, Borgonovi aveva lasciato Sybase Italia nel 2000 per assumere l’incarico di Senior Sales Consultant presso Siebel, ricoprendo successivamente posizioni manageriali nella stessa area consulenziale, in particolare nel segmento dei servizi finanziari. Classe 1965, ha conseguito la laurea in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano. business meno legate al core business aziendale - oppure attraverso il canale di distribuzione dei nostri partner, che poi ci aiutano anche nella personalizzazione di queste soluzioni. Noi ci siamo posti il problema di che cosa significhi il “software as a service” dal punto di vista dell’ecosistema dei system integrator, di chi sviluppa e personalizza il software. In realtà i system integrator vivono questa realtà come una forte opportunità, proprio perché alza il valore della loro attività: non sono più costretti ad avere costi aggiuntivi per proporsi al cliente finale con attività a basso valore aggiunto, ma possono concentrarsi sulla parte alta, su quello che veramente consente di offrire del valore. In pratica sulla reale consulenza.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o ione cui com nciat in prod nel ento i multifunz NA 04 e annu riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha anch colori X730 e A PAGI NA 04 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

“Basso profilo” con ThinkPad T400s IL NUOVO NOTEBOOK DELLA SERIE T DI LENOVO ABBINA DIMENSIONI E PESO CONTENUTI AD ELEVATE PRESTAZIONI Lenovo ha introdotto un nuovo modello nella sua Serie T, la più potente e performante nella linea ThinkPad. Si tratta del T400s, sviluppato per offrire agli utilizzatori aziendali un prodotto sottile e leggero ma ad alte prestazioni. Il ThinkPad T400s ha uno spessore di poco superiore a 21 millimetri e un peso inferiore a 1,8 chili. Con un display da 14,1 pollici LED, il nuovo Lenovo è protetto dal Top Cover Roll Cage che, realizzato in fibra di carbonio rinforzata, offre robustezza ma peso contenuto. La dotazione hardware prevede un masterizzatore DVD o un lettore Blu-Ray, connettività Ethernet, Wi-Fi e, in opzione, 3G e Bluetooth. Il disco può essere scelto tra un SSD fino a 128 GB di capacità o un hard drive fino a 250 GB. Per connettere al portatile altre periferiche Lenovo offre tre possibilità: ThinkPad Port Replicator Series 3, ThinkPad Mini-Dock Series 3 e ThinkPad Mini Dock Plus 3, le nuove sottili docking station, che comprendono una vasta gamma di supporti multi-monitor e rispondono a una serie di ulteriori requisiti, grazie alle porte USB, Display Port ed eSATA. Z www.lenovo.com/it

Asus rinnova la gamma degli Eee PC BREVISSIME ANNUNCIATE NOVITÀ IN TUTTE LE FAMIGLIE DI PRODOTTI E IL DEBUTTO DEL T91, IL PRIMO NETBOOK TOUCHSCREEN

Ecco il Vostro 1220 da Dell

Asus ha presentato numerosi nuovi prodotti della serie “Eee”. Le prime novità sono rappresentate dai netbook della famiglia Seashell, che arricchisce la gamma con tre nuovi modelli: il 1008A, il 1005HA e il 1101HA, tutti caratterizzati dal classico design che si ispira alla superficie delle conchiglie. Novità assoluta è il modello T91, un netbook con display da 8,9“ che può diventare un Tablet PC touchscreen, pur mantenendo le dimensioni contenute e la leggerezza dei “fratellini” più tradizionali. Anche la famiglia degli EeeBox vede un debutto, quello del mini desktop EB1006, la cui caratteristica principale è la versatilità. Questo modello, che mantiene la possibilità di essere installato sul retro di un qualunque monitor LCD conforme agli standard VESA, integra una scheda grafica ATI Radeon HD 4530. Le ultime novità riguardano gli EeeTop PC touchsceen all-in-one, dotati di ampi display da 20 e 22” rispettivamente nel modello ET2002T e nel modello ET2203T. Z www.asus.it

Dell ha arricchito la gamma di prodotti per la piccola impresa Vostro con il modello 1220, un notebook ultra-portatile, con un peso a partire da 1,52 chili e un display da 12,1 pollici. Il Vostro 1220 è pensato appositamente per chi si sposta per lavoro e non vuole rinunciare a prestazioni e durata della batteria che può arrivare a nove ore. Z www.dell.it/vostro

HTC Hero: Android e interfaccia Sense

Compatibile con la tecnologia USB 2.0 e con le dimensioni di un mazzo di carte, StoreJet 18M è il nuovo mini hard drive portatile di Transcend che, grazie ad un pratico pulsante “OneTouch”, consente agli utenti di effettuare il back-up e sincronizzare i dati con il proprio computer o notebook. Z www.transcend.nl

LO SMARTPHONE, BASATO SUL SISTEMA OPERATIVO ISPIRATO DA GOOGLE, SARÀ IL PRIMO A IMPLEMENTARE HTC SENSE HTC presenta lo smartphone Hero che, dotato di sistema operativo Android, è integrato con Sense, l’interfaccia sviluppata da HTC e basata su tre principi che sono stati scelti osservando e ascoltando come le persone vivono e comunicano: personalizzazione, ricerca del divertimento e centralità dell’individuo. Con uno schermo da 3,2 pollici HVGA, Hero è ottimizzato per usufruire di contenuti web e multimediali mantenendo dimensioni e peso contenuti. A livello hardware Hero dispone di GPS, bussola digitale, sensore di gravità, jack audio da 3,5 mm, fotocamera da cinque megapixel autofocus e memoria espandibile microSD. Hero ha inoltre un tasto SEARCH che consente di fare ricerche su Twitter, trovare persone nella rubrica, email nella casella postale e qualsiasi altra richiesta nelle altre aree di Hero. L’interfaccia Sense, che sarà implementata su tutta la gamma, mette l’individuo al centro di tutto facendogli trovare semplicemente e raggruppati in un’unica schermata i contenuti di suo specifico interesse. Z www.htc.com QUATTORDICINALE | PAG. 12

Nuovo Transcend da 120 GB

Arriva Aspire One D250 Ancora più sottile e compatto, ma con un display da 10,1”, il nuovo Acer Aspire One D250 è il compagno di viaggio ideale, che consente di essere sempre online. Con un peso di poco superiore al chilo, il D250 ha un disco rigido da 160 GB e un lettore di schede multi-in-one per offrire ulteriori opzioni di archiviazione dei file. Z www.acer.it

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ECCO COME VA CALCOLATA LA BASE QUANDO CI SONO DUBBI CAUSATI DAL PRINCIPIO DI DERIVAZIONE CIVILISTICA gole di determinazione della base imponibile previste dal T.U.I.R. La gestione del regime transitorio nel passaggio da vecchie a nuove regole potrebbe comportare alcune criticità. Ecco alcuni casi piuttosto diffusi: – ammortamenti eccedenti la misura fiscale imputati a bilancio in precedenti esercizi: nell’ambito delle imposte dirette, tali voci comportano variazioni in diminuzione indicate nel quadro RF del modello Unico; ciò non avrebbe più alcuna rilevanza ai fini della determinazione della base imponibile IRAP. L’Agenzia delle Entrate ritiene che tali variazioni in diminuzione trovino applicazione anche a fini IRAP, per evitare che si producano effetti distorsivi di natura tributaria (Circ. n. 27, paragrafo 2.1). Le quote di ammortamento non dedotte in applicazione della previgente disciplina, perché eccedenti i limiti fiscalmente previsti, possono, quindi, essere portate in deduzione a partire dall’esercizio successivo a quello in cui si conclude l’ammortamento contabile, nei limiti dell’importo derivante dall’applicazione dei coefficienti tabellari previsti dal D.M. 31 dicembre 1988;

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

La gestione del TFM È possibile corrispondere una liquidazione, simile al TFR, in caso di fine rapporto di collaborazione a progetto? Come si deve calcolare? Marcello Trevisan, Rovigo Nel caso di contratti di collaborazione a progetto è possibile che le parti concordino una sorta di liquidazione, il cosiddetto “trattamento di fine mandato” (TFM). La situazione è frequente nel caso di amministratori di società, inquadrati nel rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. A fini fiscali e previdenziali, si distinguono due ipotesi: 1) TFM

previsto contrattualmente all’inizio del rapporto di collaborazione (per esempio al momento della nomina ad amministratore): il TFM, al netto del contributo INPS, è soggetto a tassazione separata con ritenuta a titolo d’acconto del 20%, mentre in seguito l’Agenzia delle Entrate determinerà l’imposta definitivamente dovuta dal contribuente; 2) TFM concordato successivamente: il TFM rileva come il normale compenso mensile, è quindi imponibile a fini INPS/INAIL, nel limite dei massimali mensili, ed è soggetto a tassazione ordinaria definitiva. A differenza del TFR, la legge non prevede modalità di calcolo specifiche per il TFM. Questo, quindi, deriva essenzialmente dall’accordo tra le parti.

QUATTORDICINALE | PAG. 13

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o ione cui com nciat in prod nel ento i multifunz NA 04 e annu riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha anch colori X730 e A PAGI NA 04 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

IRAP, determinare l’imponibile L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27/E, è intervenuta su alcune questioni dubbie in merito alle nuove regole di determinazione della base imponibile a fini IRAP. Si ricorda, infatti, che il 2008 è il primo anno di applicazione del “principio di derivazione civilistica” della base imponibile IRAP. La Legge 24 dicembre 2007, n. 244, è intervenuta in maniera significativa sul D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, in un’ottica di semplificazione, mediante l’introduzione del principio di irrilevanza nell’IRAP delle variazioni fiscali effettuate a fini IRES. In questo senso, molto importante è stata la previsione della separazione della dichiarazione IRAP dalla dichiarazione valevole per l’imposta sul reddito. A partire dal 2008, infatti, la dichiarazione IRAP andrà indirizzata direttamente alla regione o provincia autonoma di domicilio fiscale del contribuente. La novità interessa sia i soggetti IRES, che utilizzano obbligatoriamente il cosiddetto “metodo contabile” (art. 5, D. Lgs. n. 446/1997), sia i soggetti IRPEF (art. 5-bis, D. Lgs. n. 446/1997), che abbiano optato per il regime di “bilancio” in luogo delle re-

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. – trattamento delle plus/minusvalenze in caso di cessione di beni a rilevanza fiscale limitata: il regime da adottare ai fini IRAP, per esempio nel caso della cessione, nel 2008, di una autovettura il cui costo sia stato solo parzialmente dedotto secondo le regole in vigore sino al 31 dicembre 2007, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in tali ipotesi, il valore del bene deve essere considerato al lordo delle quote di ammortamento fiscalmente non dedotte (Circ. 27, par. 2.1); questo criterio dovrà essere adottato sia per evidenziare le plusvalenze, sia per quantificare l’importo deducibile delle minusvalenze da alienazione; – componenti economiche già tassate in precedenti esercizi: si potrebbe ipotizzare l’indicazione a conto economico, nei periodi 2008 e seguenti, di componenti già tassate negli anni precedenti, a causa di un disallineamento tra regole civilistiche e fiscali. Anche in questo caso, è stata affermata la prevalenza del criterio della eliminazione del rischio di doppie imposizioni e di doppie deduzioni, consentendo, in pratica, l’esclusione di questi importi dalla base imponibile (Circ. 27, paragrafo 2.2). Concludendo, dalla lettura della Circolare si può notare l’obiettivo del Legislatore di rendere la base imponibile IRAP più aderente ai criteri adottati in contabilità nazionale per il calcolo del valore della produzione e del valore aggiunto nei vari settori economici, in modo da trasformare l’IRAP in un vero e proprio tributo delle regioni e delle province autonome.

08 LUGLIO 2009 | N. 047


ABBONATI GRATIS!

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

Enti locali e società Vorrei sapere quali tipi di società possono erogare servizi pubblici locali e quali servizi ne sono invece esclusi. Maurizio Pasquini, Orvieto Vi sono dei soggetti pubblici, come le Provincie e i Comuni, per indicare i più frequenti, che hanno una partecipazione maggioritaria o minoritaria in alcune società che forniscono un servizio pubblico locale. Il Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) contiene la disciplina di questa materia ed esclude i privati da alcuni settori come, per esempio, quello della fornitura di energia elettrica e di gas. Stiamo quindi parlando di servizi pubblici, in ambito locale e non nazionale, che si distinguono in due tipologie, a seconda che abbiano rilevanza economica o meno. I modelli societari previsti dalla legge sono tre: le società a capitale interamente privato, alle quali viene affidato, dopo l’espletamento di una gara, un servizio pubblico locale di rilevanza economica; le società a partecipazione totalitaria di capitale pubblico per la gestione delle reti e degli impianti o per l’erogazione del servizio; infine, il terzo modello societraio è quello della società a capitale misto pubblico/privato, e a questa l’erogazione del servizio può essere affidata direttamente, sempre che il socio privato sia stato scelto attraverso una gara.

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

media cola e

per la pic

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

a

impres

MA TTAFOR LA PIA PHONE ENTERÀ ART e IMPLEM BOOK E SM open sourc NESE Ala mobile TAIWA OGLE SU NET Handset piattaform CIETÀ Android, esione alla Openoid dovrebbe LA SO E DI GO adotterà Andr SOURC netbook e, in seguito all’ad tphone. intorno al quale suoi i smar OPEN à per Inoltr suoi

debu i ento che nuer molt iPhone tà, elem e gratuita. si criticò UMTS. anche per reso noto osoft conti Quando Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) lo ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno dei prod liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb le vend gamma Apple rispo3G e avviando entrarono all’intera offrire impo pato la prop nibile per svilup il modello critiche si conc re MMS e Acer ha a essere dispo Le lità di gesti carenti, Europa. comunque icate mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzar Rele e di ottim Print e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o zo, segn giro di due anni otto. Non o la stam ione mocui ques compatib nel rio prod ento in anche annunciat e i multifunz NA 04 rienze riuscita nel mom ha ente il prop le espe A PAGI NA 04 E colori X730 società A PAGI costantem scontata, viste ione a tphone. vo. La . ifunz smar NA 0 cosa di mult i he, X200 il è una A PAGI ligente serie C730, produttor delle critic eNA 0 tici della ionale intelook davv di altri notiche, a dispetto A PAGI nocroma a il gest venduti ltima i netb lanci al volo NA 0 detto per are sono va A PAGI oftw suite prendere ne se ne un milione dell’u te TI Edis NA ezza da ersky una di iPho ilmen A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

L’amministrazione straordinaria (2) IN QUESTO SECONDO APPUNTAMENTO VEDIAMO QUALI SONO GLI ORGANI PIÙ IMPORTANTI E QUAL È IL LORO RUOLO In questo numero continuiamo a parlare dell’amministrazione straordinaria vedendo quali sono gli organi più importanti e qual è il loro ruolo. Come protagonisti abbiamo il commissario straordinario, il comitato di sorveglianza e l’autorità amministrativa di vigilanza. Il commissario straordinario, nominato dal Ministro delle attività produttive, va a sostituire il commissario giudiziale che, come si diceva nella prima parte di questo articolo (si veda il numero 46 di eBiz Italia), era stato nominato dal tribunale. La sua funzione è quella di amministrare e gestire i beni dell’imprenditore insolvente e dei soci illimitatamente responsabili, anche se per questi resta ferma la distinzione tra il patrimonio personale degli stessi e il patrimonio sociale. Il commissario straordinario, di solito, esercita le proprie funzioni personalmente e direttamente, ma ha la facoltà di delegare altri soggetti, rimanendo comunque il principale referente responsabile, alla gestione dell’impresa. Per le funzioni che non riguardano la gestione dell’impresa, questi deve essere autorizzato, per conferire la delega, dal Ministero. Entro sessanta giorni dall’apertura della procedura di amministrazione straordinaria, il commissario straordinario deve presentare un programma di recupero per l’impresa, il quale conterrà due possibilità alternative. La prima può prevedere la cessione dei complessi aziendali nella prospettiva di proseguire l’esercizio dell’impresa. Questo programma non può avere una durata superiore ad un anno. La seconda alternativa proponibile dal commissario straordinario è la

ristrutturazione economica e finanziaria dell’impresa basata su un piano di risanamento non superiore ai due anni. Le due possibilità, ristrutturazione o cessione dei complessi aziendali, sono sostituibile tra loro perché se l’una si dimostra irrealizzabile, si può procedere con l’altra. Se si procede alla cessione dei beni o complessi aziendali, ovviamente si apre una vera e propria procedura di liquidazione degli stessi. Il secondo organo previsto nell’amministrazione straordinaria è Il comitato di sorveglianza, che è nominato dal Ministero. È composto di tre o cinque membri, compreso il presidente. Al comitato di sorveglianza si aggiunge infine l’autorità di vigilanza, che altri non è che il Ministero delle attività produttive il quale si avvale anche della Guardia di Finanza.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. massimo.montagner@libero.it

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 14

08 LUGLIO 2009 | N. 047

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

Tecnologi

iva iPhone, arr

dia

a e me

piccol e per la

il 3GS

a impres

a le Acer punt

su sue carte

Android

RMA TTAFO À LA PIA PHONE ENTER ART ce IMPLEM TBOOK E SM open sour NESE a mobile set AlTAIWA OGLE SU NE n Hand piattaform CIETÀ GO Android, esione alla Ope oid dovrebbe LA SO CE DI adotterà e Andr SOUR netbook re, in seguito all’ad rtphone. intorno al qual OPEN à per i suoi Inolt suoi sma

ato sul merc debuttò ò molto per i ento che inuer ita. iPhone critic ità, elem anche per reso noto osoft cont ile e gratu Quando o 2007) lo si UMTS. Acer ha personalizzab verrà utilizzata cità di connettivoperativo Micr PAGINA 02 ettività a A iando (era il lugli canza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanc ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb ma dei prod le vend gam Apple rispo3G e avviando entrarono all’intera offrire impo ppato la prop nibile per svilu il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le nti, lità di gest unque Europa. care ssibi com icate mpo ia lora sull’i funzionalità giud Una terza tecnolog e ati. ne ase, una su alcu sui prezzi elev settimane fa, izzare e di ottim Print Rele oltre che arrivata poch entire di Apple entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le critic te sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solamen i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin e documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorar pant o mola stam zo, segn giro di due anni otto. Non patib ques to ione cui com ncia prod nel ento in i multifunz INA 04 e annu proprio rienze riuscita nel mom età ha anch colori X730 e le espe A PAG mente il NA 04 soci A PAGI costante scontata, viste rtphone. E ione a vo. La sma NA 04 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, 06 della ionale intelook PAGINA omatici davvedi altri notiche, a dispetto gest uti il nocr ia vend volo A lanc NA 08 per i netb dere al va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware una suite ezza da pren ne TTI Edis NA 09 ente un milio persky di iPho A PAGI ti: sicur PRODO ZA Da Kas chi: già ra esumibilm 11 D lomi

RELEASE A PRINT PRESENT LEXMARK


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

OpenOffice come Office Abbiamo installato nei nostri uffici il programma OpenOffice. org. Il programma funziona egregiamente e dopo un periodo di adattamento ora riusciamo ad utilizzarlo in maniera veloce e completa. Esiste una maniera per far si che il programma salvi automaticamente in formato Microsoft Office invece di richiederci ogni volta di specificare il formato del file? Marco Marcuzzi, Amalfi Tra le opzioni di OpenOffice.org è presente la soluzione al vostro problema: è sufficiente aprire il menu STRUMENTI da una qualsiasi delle applicazioni del pacchetto e selezionare la voce OPZIONI. Il programma presenterà una nuova finestra contenenti varie voci in grado di modificare l’aspetto e il comportamento dei vari programmi. Dovete selezionare la voce CARICA/SALVA e successivamente la sottovoce GENERALE. Nella parte bassa della scheda troverete due campi di testo con un menu a tendina dove potrete impostare il formato di salvataggio automatico in base al tipo di documento elaborato. In occasione del primo salvataggio apparirà sullo schermo un meseBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Federico Cesaro, Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 46 2009 | | 24/06/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

oid rte su Andr a le sue ca Acer punt

dia a e me

la piccol

a

impres

LA ENTERÀ

FORMA PIATTA NE ARTPHO

IMPLEM BOOK E SM source NESE mobile open set AlTAIWA OGLE SU NET aforma CIETÀ oid, piatt e alla Open Hand bbe GO LA SO terà Andr esion oid dovre CE DI ook adot seguito all’ad tphone. Andr SOUR no al quale i suoi netb e, in OPEN debu i suoi smar elemento intor continuerà che per gratuita. Inoltr iPhone lo si criticò molt S. tà, e anche per reso noto osoft Quando UMT Acer ha personalizzabile verrà utilizzata cità di connettivioperativo Micr PAGINA 02 2007) ettività ando a A (era il lugliocanza di conn altamente ta piattaform in termini di capa ook. il sistema dopo, lanci ite in otti. ci la sua man se un anno liance, ques rtanti beneÀ ria famiglia di netb a dei prod le vend alrispo ndo gamm e Appl l’intera offrire impo pato la prop 3G e avvia entrarono nibile per svilup il modello critiche si conc ire MMS e Acer ha a essere dispo Le gest di pa. nti, lità Euro comunque icate care mpossibi ia lora sull’i funzionalità giud ti. Una terza tecnolog e e ase, una su alcun sui prezzi eleva settimane fa, izzare e di ottim Print Rele e oltre che arrivata poch entire di Appl entato conÀdenè ntire la ha pres da parte o per cons ark semrisposta Lexmark messa a punt oltre che di gara entazione he, ora, ione Lexm con la pres 3GS. E le criticente sul prezmultifunz solamente stampa, software panti e ello esto oè solam i costi di del mod ti. Stam mento richi dispositi ridurre entrarsi di Cupertin documen ntica sul e a colori il docu brano concche la società zialità dei ili stampano t’ultimo si aute a migliorare pant o mola stam patib zo, segn giro di due anni otto. Non ques o ione cui com nciat in prod nel ento i multifunz NA 04 e annu riuscita ente il proprio le esperienze nel mom ha anch colori X730 e A PAGI NA 04 società ne. E A PAGI costantem scontata, viste ione a vo. La smartpho NA 0 il multifunz serie X200. è una cosa produttori di delle critiche, A PAGI ligente C730, le intel NA 0 etici della di altri notiche, a dispetto A PAGI gestiona netbook uti davv il nocroma a vend i lanci al volo NA 0 va detto se ne sono ne dell’ultima A PAGI oftware y una suite per prendere ne TI Edis NA ezza da ersk un milio di iPho ilmente A PAGI PRODOTZZA Da Kasp ir Dolomiti: sicur misura cchi: già se presumib ento NA su ro pare mom A PAGI anche SICURE NZE Acronis-A un Satellite Àniti al versione, mplari legge telefonici. T hiba SPERIE

iva il 3GS iPhone, arr ttò sul mercoato per

PRESENTA LEXMARK

EASE PRINT REL

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN S! O GRATI BIT SU PROVA ction

saggio che avverte l’utente che in caso di salvataggio in un formato diverso da OpenDocument alcune formattazioni potrebbero andare perse. È sufficiente togliere la spunta posizionata subito sotto i pulsanti e l’avvertimento non comparirà più.

Spegnimenti improvvisi

WINDOWS GENUINO Da qualche giorno, a ogni avvio del PC sul video appare una finestra che mi chiede di effettuare la convalida dell’installazione di Windows. Sun un altro computer compare la stessa finestra, ma relativa a Microsoft Office. Di cosa si tratta? Laura Foglia, Alessandria

Da qualche giorno il mio computer si spegne durante la normale attività lavorativa. Ho eseguito un controllo antivirus e tutto è risultato normale. Tra l’altro, in molti casi non è possibile riaccendere immediatamente il computer, in quanto la pressione del tasto di accensione non produce alcun effetto. Da cosa può essere provocato questo malfunzionamento? Giacomo Molesti, Firenze

Tramite due aggiornamenti, Microsoft ha introdotto il programma Microsoft Genuine Advantage. Attraverso questi software vengono convalidate le licenze e le installazioni di Windows e Office, in modo da poter ricevere successivi aggiornamenti ed extra. Eseguendo il programma verrà eseguita la verifica della suddetta licenza e in caso di non validità della stessa si verrà direttamente diretti verso un sito Microsoft che spiegherà come regolarizzare la propria situazione.

I sintomi indicati fanno pensare a un malfunzionamento legato all’eccessiva temperatura raggiunta dal processore o da uno dei componenti presenti sulla scheda madre, oppure a un problema dell’alimentatore. Il computer, infatti, si spegne per evitare ulteriori danneggiamenti dei componenti. Per prima cosa è possibile provare ad aprire la paratia laterale del computer per verificare che

le ventole di raffreddamento funzionino correttamente e che non sia presente una quantità eccessiva di polvere. Se il sistema di raffreddamento dovesse risultare perfettamente funzionante, il malfunzionamento potrebbe essere causato da una insufficiente tensione elettrica. In questo caso è consigliata la sostituzione dell’alimentatore.

Dove trovare un programma per la teleassistenza Per operare con i programmi gestionali, le nostre filiali devono collegarsi al server presente in sede. Spesso, però, abbiamo bisogno di modificare alcuni parametri dei programmi delle sedi periferiche. Vorremmo sapere se esistono, possibilmente in forma gratuita, programmi di teleassistenza che ci consentano di collegarci ai terminali ed effettuare le modifiche. Raffaele Falcomatà, Trapani Internet mette a disposizione numerosi strumenti per effettuare operazioni di teleassistenza. Un programma molto efficiente è disponibile sul sito www.crossloop.com e consente, attraverso la stessa interfaccia, sia di fornire sia di ricevere assistenza. La privacy e la sicurezza sono garantite dalla necessità di fornire un codice di connessione che varia a ogni richiesta di accesso. Altra caratteristica importante è la capacità di effettuare collegamenti anche in presenza di firewall. Altri due programmi che possono essere usati per gli stessi scopi sono UltraVnc, reperibile sul sito www.uvnc.com, e TeamViewer scaricabile all’indirizzo www.teamviewer.com/it/index.aspx.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

08 LUGLIO 2009 | N. 047


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.