eBiz Italia 045, 10 giugno 2009

Page 1

ABBONATI GRATIS! N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Banda larga per tutti Banda larga per tutti gli italiani. Finalmente qualcosa si muove. Con sette milioni di cittadini che nel nostro Paese ancora non hanno accesso a una connessione a Internet sufficientemente veloce non c’è da stupirsi se nelle classifiche internazionali siamo sempre nelle posizioni di rincalzo. Ora però Paolo Romani, viceministro alle Comunicazioni, sostiene la necessità di un grande investimento per portare la Rete veloce anche in quelle zone dove oggi latita. Le stime parlano di un miliardo e mezzo di euro, in parte derivanti da conti pubblici e in parte da privati, necessari per fornire a tutti una connessione ad almeno due megabit. Volendo portare ovunque la fibra ottica cambia invece l’ordine di grandezza dell’investimento necessario, che passerebbe a dieci miliardi di euro. In tutti i casi l’esortazione è quella di non perdere tempo: oggi a nessuno si può più negare il diritto alla propria porzione di vita digitale. Paolo Galvani

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

QUATTORDICINALE | 10/06/2009 | NR. 45

ICT 2009: ancora un anno difficile SECONDO IL RAPPORTO ANNUALE DI ASSINFORM, QUEST’ANNO IN ITALIA GLI INVESTIMENTI REGISTRERANNO UN CALO DEL 5,9% È stata presentata a Torino, nell’ambito del TOSM, il Salone professionale dell’ICT, la quarantesima edizione del Rapporto Assinform 2009, che fotografa un settore in estrema difficoltà e che, per l’anno in corso, stima un crollo della spesa in Information Technology che sfiorerà il record negativo di –5,9%. Entrando nel dettaglio si nota come il calo degli investimenti sia stato generalizzato e abbia colpito sia settori ritenuti maturi sia settori considerati più innovativi. A PAGINA 02

DA ASUS UNA RAFFICA DI NOTEBOOK

Asus ha presentato una nutrita serie di nuovi notebook articolata in quattro differenti linee di prodotto. Le persone più attente alla portabilità troveranno interessante la serie U/UX, caratterizzata da dimensioni particolarmente contenute. Chi cerca un buon rapporto tra prezzo e prestazioni senza rinunciare al design può guardare alla serie K. Multimedialità ed esclusività si ritrovano rispettivamente nella serie N e nel modello Lamborghini. A PAGINA 10 MERCATI Online l’Ovi Store per i cellulari Nokia PRODOTTI Computex: tutte le novità di Nvidia SICUREZZA Telefonate sicure con PhoneCrypt 3G ESPERIENZE Aladdin-Lotto: sicurezza, la vittoria più bella L’INTERVISTA Massimo Pirola, Direttore di Targus Italy LA COMMERCIALISTA Revisione: quattro tipi di giudizio

SICUREZZA

L’AVVOCATO

Due nuove soluzioni da Norman

Dare in pegno le azioni societarie

Norman ha presentato due nuovi pacchetti dedicati alla sicurezza dei dati in ambito aziendale. Endpoint Protection è stato sviluppato per soddisfare le esigenze di sicurezza dei sistemi terminali presenti in strutture di ogni dimensione, mentre Network Protection offre una protezione proattiva in tempo reale all’intera rete aziendale. A PAGINA 06

Il pegno, come quasi tutti sanno, è una forma di garanzia a favore del creditore su un bene del debitore. Questa garanzia può essere costituita anche sulle azioni dei soci attraverso due modalità. La primo prevede una doppia annotazione sia sul titolo azionario che nel libro dei soci, mentre la seconda si effettua con la girata. A PAGINA 16

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO!

IS! TI GRAT ABBOANA vai QUI o ia.it CLICC w.ebizital sul sito ww riceverai ti e Registra nte regolarmeia di cop la tua

ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

02 04 06 07 09 15

A PAGINA

Tecnologi

Panda

sy

rity.com/italy/ea LE | RDICINA QUATTO

Manage

www.pandasecu

, ecco AMD

un’immedia Preoccupa Il recente efÀciendi processori AMD. e di prodotti di zione ha generato di Intel da parteprestazioni dai deciso

009 29/04/2

e per le tapp

NG PUNTA SAMSU

| NR.

42

er i serv

SORI: PROCES CORE

I TOUCH SUI TELEFON

NR. 43 2009 | | 13/05/ INALE ORDIC QUATT

Intel sima con t UE duris L’Antitrus resa

dia imp

a e me

piccol e per la

E DI NON INA PIÙ GESTIR IMMAG MAIRUS ! DOVER GRATIS n ANTIVI UN SUBITO rotectio PROVA dOfficeP

ha SEI I SUOI N A e così PER impresa per attendere annunciaI PIANIDELL’OPTERO adsocietà haprevistono al À è e media TO limitarsiLa ITALIA Direct poteva server.“Istanbul”, prestazionila DELINEA non 02 O L’ARRIVO la piccola delle HA AMD i processori in codice per presentato A PAGINA di Intel, per nome un aumento SOCIETÀÈ PREVIST ha inoltre Xeon core, LA nuovi la sua roadmap a sei promette AMD a 12 core. CPU energetici. Àno A GIUGNO dei rilanciato Opteron l’annuncio nte del nuovo Questa consumi inizialmente Dopo di giugno. dei integrerà pubblicame il rilascio mese incrementoche to che 2.0, mercato alcun nel quatil prossimo senzaArchitecture Se la 30% offensiva he successione italiano. Connect di rapida massiccia numeraggiunti ha zione magcaratteristic una o in sul mercato livello suoi con attirare che società dal svelando dei che HD, ad lanciato energeticala arrivare ha za , annunciand rivale, per Omnia S60, un prodotto roadmap di he vedono scoperto d’anticipo 04 della “Instan-e GB della così stannoil modello Symbiani7500, Samsung smartphone che 02 è giocare A PAGINA 0 caratteristic otto degli dettagli imminentePoi, operativo Abbiamo modello Mbps,A PAGINA SamsungLe rosi nuovoormai 7,2 è il A PAGINA 0 tro prodotti audi diamante sistema è Android. a Opteron. del dell’estate. punta e con A PAGINA di core core core to l’attenzione connettivitàdi Google. il lancio prima web a sei al top A PAGINA piattaforma e i 16 bul” avverrà la quantità cambiamen giormente sulla3,2 pollici, software A PAGINA nte, raggiunger strategia del che a la suite la navigazione questa le perforsi baserà da A PAGINA segno testa e l’INPS gradualmeÀnoQuanto nel schermo e tutta protegge tenerevenire. Entrate aumentare menterà , di a Brasilia, le password AVG memoria per 2011. di delle funziona o le dita ZA BPR e gestire mesi CPU nel nei L’Agenziat come per delle “caldo”. e, soprattutto consentirà SICUREZ NZE degli così I criteri mance lo vedremo il mercato CIALISTA ESPERIE stato primi a Intel è che è mai è il settore dei PRIVACY Certo non rovente l’arrivo generando server in cui Altrettanto e

gie i di ti roventnuova generada parte ta rea-ta Merca lancio dellaXeon

Tecnolo

ABUSO O PER E DI DI EUR IALI ILLECIT MILIAR

1,06 MMERC mulLTA DI HE CO con una UNA MU TE E PRATIC ionare Intel approÀttato INATA so di sanz usa di avere x86 adotMINAN COMM ha deci ri IONE DO Europea di euro, con l’acc dei processo stanziata missione ato rdi ti DI POSIZ circo ir, La Com rd, 1,06 milia nel merc i. L’accusa è e a sped quasi pron , Dell, HP inante Eravamo nale in un PDFnotizia della ta da recoposizione dom li anticompetitiv de come Acere Saturn), gior sua osa la ione nti illega 7: citando azien MediaWorld ialmente tare” il della espl miss ame è hi Com port do -200 parz lo quan minata dalla tanto comal periodo 2002 prietaria dei marcinteramente o La società zione delle . ti multa coma Intel per violaagli li trovae riferita rn Holding (pro esso scon più prodotti Intel azzino solaSatu lo bbe conc a mag Europea antitrust. I dett colpisce è e Media Intel avre istassero per hé tenesse a ritardare che ione, gendoli vo, NEC sostiene che perc Inacqu normativelato. Quello e di tà sanz spin Leno ri ditor a utto le socie riven lini, CEO ità della e dall’almissione te qui la Com condizione che to un grande re denaro ai prod nza. Paul Otel ignori la realtà !) parte l’ent a da una miliardo di euro iderazioni nda nte paga , oltre a offri della concorre sbagliata e occulti cons ne che l’azie direttame ri Intel CPU cui è (oltre un zza delle avrebbe con processo otti basati su la società la “ritie . Sottolinenado iano Meroni, ato con là di dure ivo” tra la e nel comunic llo. Giul Commismente PCla vendita di prod e ha detto che competit ia. Al di in appe sion contenut lgata la notiz punto di vialtamente Intel ricorrerà e odierna delladi mercato o limitare ndo la deci dal cessori stata divu la vicenda (Intel ha ovi di nciato che : “La decision do il potere contesta dei micropro tel, uttor annu nirà le ato o” ha in mentato librio, diminuen come À omico e lega re dei prod di un merce mai sottocost ha così com ricorrerà o equi te a favo A, sta econ annunciato che e ragioni, il “non vend di AMD EME a creare un nuov zione dominan te posi rà viamente e al di là di tortiquello di non Presiden pea contribui della propria è NA 04 a nali.” ivi in A PAGI coglie appello) sione Euro a che abus e degli utenti À che si isti pass NA 06 pres i n IT” segnale re protagon te dinamico. A PAGI di un’im dei rivenditor di “Lea NA 07 concetto puter, voler esse estrememen continente A PAGI il com a con hio cato X5 13 mod NA 11 un mer i che nel Vecc capacità di ha fatto i con WebSite ologia per l’alta A PAGI la TTO CA NA 13 onal tecn Può dars rita un po’ mini di hardA PAGI PRODO A Siti professi EMC: alta mar 14 l d

o tagonism Nuovo pro a “impacchet-


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

ICT 2009: ancora un anno difficile

BREVISSIME

SECONDO IL RAPPORTO ANNUALE DI ASSINFORM, QUEST’ANNO IN ITALIA GLI INVESTIMENTI REGISTRERANNO UN CALO DEL 5,9%

Arrivano gli smartbook

È stata presentata a Torino, nell’ambito del TOSM, il Salone professionale dell’ICT, la quarantesima edizione del Rapporto Assinform 2009, che fotografa un settore in estrema difficoltà e che, per l’anno in corso, stima un crollo della spesa in Information Technology che sfiorerà il record negativo di –5,9%. Entrando nel dettaglio si nota come il calo degli investimenti sia stato generalizzato e abbia colpito sia settori ritenuti maturi sia settori considerati più innovativi; si sono infatti registrati tagli dell’11% per le TLC, del 9% per le banche, dell’8,1% per i media, del 7% per i trasporti, del 6,5% per la distribuzione, del 4,9% per le aziende industriali e del 2,9% per le assicurazioni. In calo anche la spesa consumer, che dopo il boom degli anni passati registrerà un calo stimato nell’ordine del 3,5%. Prosegue il trend negativo della Pubblica Amministrazione, in calo del 3,5%, discesa che per la prima volta investe anche gli Enti Locali (-1,7%). In controtendenza le utilities, che crescono del 3,8%. Nel 2008 il mercato italiano dell’IT era cresciuto dello 0,8%, ben al di sotto del dato medio europeo (+3,8%) e mondiale (+4,8%). http://www.assinform.it

Online l’Ovi Store per i cellulari Nokia LA SOCIETÀ FINLANDESE HA INAUGURATO IL NEGOZIO VIRTUALE DOVE SARÀ POSSIBILE ACQUISTARE E SCARICARE CONTENUTI È stato inaugurato Ovi Store, il negozio online di Nokia già operativo in tutto il mondo per una cifra stimata di 50 milioni di telefoni di oltre 50 differenti modelli. Navigando sul sito http://store.ovi.com con il proprio Nokia, gli utenti potranno iniziare da subito a personalizzarlo con applicazioni, giochi, video, podcast, strumenti, servizi location-based e molto altro. Gli utenti potranno anche aggiornare i propri dispositivi, grazie all’applicazione mobile Ovi Store, selezionando l’icona dedicata nella cartella DOWNLOAD! del cellulare. Il client mobile è già disponibile in lingua italiana e supporta il pagamento tramite il proprio operatore telefonico o l’addebito su carta di credito tramite l’applicazione mobile e il sito. Ovi Store propone contenuti sia gratuiti sia a pagamento e nel corso dell’anno verranno aggiunti nuovi telefoni e funzionalità. In Italia su Ovi Store sono disponibili anche alcune applicazioni tutte italiane realizzate da sviluppatori e content provider locali. www.nokia.it

Qualcomm ha presentato a Computex Taipei 2009 le ultime novità per la piattaforma Snapdragon nel campo della connettività mobile. In particolare, la società ha presentato la propria visione di una nuova categoria di prodotti definiti smartbook, che rappresentano il tratto d’unione tra smartphone e laptop. www.qualcomm.com

Smau, appuntamento a Milano Dopo un primo semestre dedicato agli eventi itineranti realizzati in collaborazione con le associazioni industriali del territorio, Smau torna a Milano. Dal 21 al 23 ottobre ai padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity si terrà una tre giorni ricca di novità per il mondo dell’impresa e del canale ICT. www.smau.it

Samsung stampa nel B2B Con la seconda fase della campagna ‘CTRL+P’ Samsung ha confermato la sua strategia di crescita nel mercato delle stampanti professionali, dove negli ultimi anni ha registrato una crescita importante, occupando posizioni di vertice a livello mondiale. In particolare, in Italia nel 2008 la società ha raggiunto la leadership nel segmento laser in formato A4. www.samsung.com

RIM: più assistenza per i BlackBerry RESEARCH IN MOTION HA PRESENTATO I SUOI NUOVI SERVIZI DI SUPPORTO AVANZATI PER PICCOLE, MEDIE E GRANDI IMPRESE Research In Motion (RIM) annuncia l’ampliamento del programma BlackBerry Technical Support Services con nuovi livelli e tipologie di supporto tecnico per le PMI e per le aziende del mercato enterprise. Alan Panezic, vice president, platform product management di RIM ha dichiarato che il nuovo programma è stato sviluppato in modo da renderlo più completo, flessibile e scalabile per permettere alle imprese di stare al passo con le loro maggiori esigenze di mobilità. Il programma include nuovi livelli di supporto e una serie di servizi aggiuntivi, e le aziende possono scegliere il mix di risorse legate al supporto tecnico in base alle loro specifiche esigenze. I programmi BlackBerry Technical Support Services sono disponibili sottoscrivendo un abbonamento annuale al servizio, con la possibilità di avanzare il livello di supporto in qualsiasi momento e in base all’evoluzione delle esigenze del cliente. L’accesso all’assistenza è garantito tutti i giorni 24 ore su 24, ed è disponibile per tutti i livelli del servizio. www.blackberry.com/btss QUATTORDICINALE | PAG. 02

10 GIUGNO 2009 | N. 045


PRESTAZIONI PIÙ ALTE SENZA SPRECARE ENERGIA. Oggi puoi avere i server con tutte le prestazioni di cui la tua azienda ha bisogno senza doverti preoccupare dei costi energetici. Il nuovo IBM System x3650 M2 Express, con i processori super veloci Intel¨ Xeon¨ serie 5500 ha una straordinaria efÞcienza energetica. Mentre la soluzione Express Multi-Function Security Bundle progettata per darti la massima sicurezza insieme a un risparmio energetico.

FYQSFTT NVMUJ.GVODUJPO TFDVSJUZ CVOEMF B qbsujsf eb :1:-11 + JCN TZTUFN y4761 N3 FYQSFTT B qbsujsf eb 3/821-11 + P/N 7947K3G Processore Intel¨ Xeon¨: E5506 2.13GHz Memoria: 3x 1GB, 2x 146GB 10k 2.5Ó, ServeRaid MR10i, multiburner, 1x Power Supply JCN TfswjdfQbd© - 3 anni di garanzia on site1 7x24 con la risposta in 4 ore 628,00 E+ (P/N 65Y5221)

JCN TZTUFN TUPSBHF ET4511 B qbsujsf eb 4/351-11 + P/N 172641X Single Controller, 2 canali host FC 4Gbit Enclusure 12 slot per dischi SAS/SATA da 3,5Ó, 2x Power Supply Licenze 4-partitions, 2-flashcopy e DS3000 Storage Manager JCN TfswjdfQbd© - 3 anni di garanzia on site1 7x24 con la risposta in 4 ore 979,00 E+ (P/N 44J8020)

6 moduli di sicurezza comprensivi di: Firewall, Intrusion Prevention System (IPS), Filtri URL, Antivirus e software Anti-Spyware, Virtual Privation Network (VPN), Anti-spam Risparmio energetico insieme a una pi efÞciente risoluzione dei problemi di sicurezza Licenze, manutenzione e formazione online incluse; conforme agli standard HIPAA, Sarbanes-Oxley e Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS)

QFSDI BTQFUUBSF@ Approfitta delle locazioni IBM Global Financing: 36 mesi di locazione con canoni a partire da meno di quattro euro al giorno!2

jcn/dpn0tztufnt0ju0fyqsftt2 Ovnfsp Wfsef 911 864 2:7

+Jm qsf{{p sjqpsubup vo qsf{{p joejdbujwp ej wfoejub JCN )JWB ftdmvtb*- bhhjpsobup bm npnfoup ej boebsf jo tubnqb/ J qsf{{j qpttpop wbsjbsf jo cbtf bmmb dpogjhvsb{jpof/ Phoj sjwfoejupsf tubcjmjtdf bvupopnbnfouf j qspqsj qsf{{j- qfsdj qfs mÖvufouf gjobmf qpusboop ejggfsjsf eb rvfmmj joejdbuj/ Mf pggfsuf tpop sjtfswbuf bmmf b{jfoef f tphhfuuf b ejtqpojcjmju / J npefmmj gpuphsbgbuj tpop b tdpqp jmmvtusbujwp f qpttpop opo dpssjtqpoefsf bmmf dbsbuufsjtujdif ej qspepuup dpnvojdbuf/ Mf jogpsnb{jpoj dpnvojdbuf opo iboop fggfuup dpousbuuvbmf/ JCN tj sjtfswb jm ejsjuup ej npejgjdbsf mf tqfdjgjdif f j qsf{{j sfmbujwj bj qspepuuj f tptqfoefsof mb ejtusjcv{jpof tfo{b qsfbwwjtp/ 2 J qspepuuj JCN qpttpop fttfsf dptujuvjuj eb qbsuj ovpwf p eb qbsuj sjdpoej{jpobuf bwfouj mf gvo{jpobmju ej rvfmmf ovpwf/ Jm tvqqpsup ufmfgpojdp qpusfccf jodmvefsf dptuj beej{jpobmj/ Qfs mf sjqbsb{jpoj po.tjuf JCN qspwfs b sjtpmwfsf jm qspcmfnb jo npebmju sfnpub qsjnb ej jowjbsf vo ufdojdp/ 3 Mb rvpub{jpof wbsjb jo gvo{jpof efmmb qjbuubgpsnb f efm ujqp ej mjdfo{b tpguxbsf/ Qpttjcjmju ej mpdb{jpof qfs jnqpsuj b qbsujsf eb 5/111E / Uvuuj j qsf{{j sjqpsubuj tpop qsf{{j joejdbujwj ej wfoejub JCN )JWB ftdmvtb*- bhhjpsobuj bm npnfoup ej boebsf jo tubnqb/ JCN tj sjtfswb jm ejsjuup ej npejgjdbsf j qsf{{j f mf tqfdjgjdif sfmbujwf bj qspepuuj/ Qspepuuj- qsphsbnnj f tfswj{j qpttpop fttfsf sjujsbuj eb JCN tfo{b qsfbwwjtp/ Mb qsftfouf pggfsub ej mpdb{jpof joejsj{{bub bj Dmjfouj dif bddfuubop ej gjsnbsf dpousbuuj ej mpdb{jpof ej JCN Jubmjb T/q/B/ dif tj sjtfswb mb gbdpmu ej wfsjgjdbsf dif tvttjtubop j sfrvjtjuj ej fmfhhjcjmju bmmÖpggfsub jo fttfsf/ JCN Hmpcbm Gjobodjoh vo csboe ej JCN Dpsqpsbujpo dif pggsf voÖbnqjb hbnnb ej tpmv{jpoj ej cvtjoftt qfs mf b{jfoef/ JCN Hmpcbm Gjobodjoh pqfsb jo Jubmjb buusbwfstp mf tpdjfu JCN Jubmjb Tfswj{j Gjobo{jbsj T/q/B/- tpdjfu gjobo{jbsjb jtdsjuub bmmÖfmfodp tqfdjbmf ufovup eb Cbodb eÖJubmjb fe JCN Jubmjb T/q/B/ JCN- jm mphp JCN- JCN Fyqsftt Bewboubhf- Tztufn y- Tztufn Tupsbhf f ET4511 tpop nbsdij sfhjtusbuj ej Joufsobujpobm Cvtjoftt Nbdijoft Dpsqpsbujpo )p JCN Dpsq/* jo ejwfstj Qbftj efm npoep/ Mb mjtub bhhjpsobub efj nbsdij sfhjtusbuj ej JCN ejtqpojcjmf tvm tjup xxx/jcn/dpn0mfhbm0dpqzusbef/tiunm- bmmb wpdf ÓDpqzsjhiu boe usbefnbsl jogpsnbujpoÔ/ Joufm- jm mphp Joufm- Yfpo f Yfpo Jotjef tpop nbsdij sfhjtusbuj ej Joufm Dpsqpsbujpo p ej tpdjfu dpouspmmbuf eb Joufm ofhmj Tubuj Vojuj f0p jo bmusj Qbftj/ Bmusf efopnjob{jpoj jwj djubuf- qspepuuj f opnj ej tfswj{j qpttpop fttfsf nbsdij sfhjtusbuj efj sjtqfuujwj ujupmbsj/ ª 311: JCN Dpsq/ Uvuuj j ejsjuuj sjtfswbuj/


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

media cola e

per la pic

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO ALI PER ca di pote t5730w nuovo TERMIN ilità del 20 e Flexible alla ricer i prodotti di isti onib E TRE ssion i nuov gt77 la disp

il ativo o tutti sempre rivenditore sul and ormance per i profe ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov appositam eniente. Sul le funzionalità ositivo e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzati edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not attato er per la notevole crosoft ato un em Build un errore. Cont ro merc non è sempre che “Il a dei Syst nost ato ato pens do sul ento stato spieg osoft Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Micr sistanno adattarsi 1 PC il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di esige prodotto and Student ware software successo e OEM. Il tiche hard e incontro alle rapidità trovare Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteris agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A a, NA 02 sso A PAGI In pratic hetta con la chiav ata da un di acce . L’azienda tede stacc NA 0 l’etic ook. ente busti solo A PAGI principale urity per Netb evidentem ata sulla sito, NA 0 l’Italia per altro orto e riappiccic ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul o verso un pass Alarm Extreme posta elettronic altro supp Da nessuna di una versioA PAGI di CD. va I Amazon, be NA t Zone gioiello na del si tratta A PAGI non sareb MERCAT Check Poin omination, un ato che o Toshiba NA VA nuov era indic che comunque alità. Dopo le il A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Computex: tutte le novità di Nvidia

BREVISSIME

LA SOCIETÀ DI SANTA CLARA PRESENTA NUMEROSE NUOVE INIZIATIVE, CHE SPAZIANO DAI PICCOLI NETBOOK AI SERVER

Nuovi Athlon X2 da AMD

Nell’ambito del Computex, la più importante fiera del settore ICT in Asia, Nvidia ha annunciato quattro importanti novità: la prima è l’adozione su vasta scala della sua piattaforma grafica ION destinata a computer di fascia entry-level, come PC desktop compatti, notebook e PC all-in-one rendendoli ideali anche per applicazioni quali video ad alta definizione, videogiochi mainstream e programmi di video e foto ritocco accelerate dalla GPU. Il secondo annuncio riguarda i nuovi record in termini di prestazioni raggiunti in collaborazione con Supermicro su server in formato rack 1U e ottenuti grazie a una nuova classe di server che combina GPU Nvidia Tesla a elaborazione in parallelo e CPU multi-core in un singolo server in rack 1U. Questa configurazione offre più di dieci volte le performance di un tradizionale server 1U basato solo su CPU quad-core. La terza novità è l’annuncio di una collaborazione con Adobe nel contesto dell’Open Screen Project finalizzata a ottimizzare Adobe Flash Player, che sarà accelerato su tutta la gamma dei processori Nvidia al fine di consentirgli di sfruttare l’accelerazione grafica e video delle GPU su una vasta gamma di dispositivi Internet mobili, fra cui netbook, tablet PC, cellulari e altri dispositivi multimediali. L’ultimo annuncio riguarda l’adozione da parte di diversi produttori della piattaforma Nvidia Tegra per dispositivi mobili netbook o Internet Tablet. www.nvidia.it

QUATTORDICINALE | PAG. 04

AMD ha presentato due nuovi processori dual-core: l’Athlon II X2 250 che offre ottimi livelli di prestazioni ed efficienza e il Phenom II X2 550 Black Edition, la prima CPU Phenom II dual-core grazie alla quale gli utenti potranno sperimentare la piattaforma AMD Dragon nelle configurazioni a due, tre e quattro core. www.amd.com/it

HP Pavilion in formato ridotto Hp ha presentato Pavilion Slimline s5100, un desktop dall’ingombro ridotto che garantisce le stesse performance e funzionalità di un tradizionale PC da scrivania in meno della metà delle dimensioni. Questo prodotto combina in soli 30 centimetri di altezza e 11 di larghezza potenza e piccolo formato. www.hp.com

10 GIUGNO 2009 | N. 045


Incontra personalmente Security is “in the cloud” il Colonnello Rapetto al road show di Trend Micro Hacker militarizzati cinesi, free-lance turchi, cyber-truffatori balcanici: migliaia di ladri di identità pericolosi per tutti!

Aumentare la protezione dei sistemi di Messaggistica e dei Siti web e ridurre i costi di gestione dei

Cittadini potranno stare tranquilli se si‘proattivo affacceranno su Internet con qualche piccola fondamentale sistemi:ei Aziende vantaggi di un nuovo approccio e gestito’ a misura di PMI. Conma la relazione delcautela magari fino ad oggi trascurata.

Colonnello Umberto Rapetto.

Sopravviverà sul mercato solo chi avrà saputo impostare al meglio le proprie difese.

Trend Micro vi invita alla dai nuova edizione die dalle Security Challenge Show. Consigli pratici per proteggersi “cyber-criminali” minacce e attacchi Road informatici in Italia Che si tratti di proteggere i sistemi da minacce provenienti dalle e-mail o che vi siano siti Web o Questi gli argomenti che Umberto Rapetto,sempre colonnello del GAT,diNucleo Speciale Frodi di operazioni di e-commerce da mettere in sicurezza, piùComandante cresce l’esigenza disporre di sistemi Telematiche della Guardia di Finanza, affronterà nelle 3 tappe del road show di Trend Micro (18 giugno security in grado di adeguarsi a minacce nuove e differenti riducendone i costi di gestione a Padova, 23 giugnorapidamente a Roma e 25 giugno a Milano). e upgrade. Il rischio tecnologico insidia aziende, organizzazioni pubbliche, singoli utenti: aggressioni mirate o affidate al caso trovano terreno fertile in una fin troppo “naturale” mancata adozione anche delle più elementari misure di sicurezza. Sescenario i criminali diventano più essere creativi voi, per dovrete esserlo altrettanto! Lo non rassicura e persempre questo deve affrontato condifendervi, sempre maggiore determinazione e consapevolezza. Una serie di recentissimi casi praticiProtection sapranno dimostrare che come nelle impietose dinamiche di evoluzione della specie Venite a conoscere Smart Network,che la –nuova strategia tecnologica progettata per gestire – sopravviverà sul mercato soltanto chi avrà saputo impostare al meglio le proprie difese: scoprite di persona i consigli le minacce ‘in the cloud’, prima che queste raggiungano la vostra rete aziendale e come questa viene del Colonnello Rapetto!

integrata in tutte le soluzioni Software as a Service di Trend Micro in grado di rispondere alle esigenze di Piccole e Medie aziende con modeste infrastrutture IT.

La partecipazione è gratuita ma i posti limitati!

Per maggiori informazioni e iscrizioni fai click qui

Agenda 09.30 Registrazione 10.00 Strategia ‘in-the-cloud’ e Sicurezza as a Service: il futuro della sicurezza Rodolfo Falcone, Country Manager Trend Micro Italia 10.20

11.10 11.30 12.00 12.30

L’evoluzione delle minacce e degli attacchi informatici: la situazione odierna e alcuni consigli pratici per proteggersi dai “cyber-criminali” Umberto Rapetto, Colonnello Comandante del GAT, Nucleo SpecialeFrodi Telematiche della Guardia di Finanza Coffee break Aumentare la sicurezza della messaggistica e dei siti web: la nuova architettura “Smart Protection Network” - Gastone Nencini, Technical Manager Trend Micro Southern Europe. Sicurezza as a Service: tutti i vantaggi di un servizio gestito a misura delle piccole e medie aziende - Baldovino Tortoni, Sales Engineer Trend Micro Italia Q&A


Nuovi obblighi per la sicurezza Siete a norma? Gratis incontro formativo Clicca qui

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Due nuove soluzioni da Norman

BREVISSIME

PRESENTATA UNA COPPIA DI SUITE DI SICUREZZA DATI A LIVELLO AZIENDALE: ENDPOINT PROTECTION E NETWORK PROTECTION

Kaspersky per smartphone

Norman ha presentato due nuovi pacchetti dedicati alla sicurezza dei dati in ambito aziendale. Endpoint Protection è stato sviluppato per soddisfare le esigenze di sicurezza sia delle piccole aziende, che richiedono una soluzione completa e di facile installazione, implementazione e gestione, sia delle imprese di maggiori dimensioni che devono proteggere ambienti più complessi. Network Protection offre invece una protezione proattiva in tempo reale in grado di eliminare le minacce senza pregiudicare la produttività della forza lavoro e utilizza una tecnologia di rilevamento e analisi del malware in grado di offrire protezione in tempo reale e front-end per l’intera rete LAN contro i rischi potenziali sia interni alla rete che introdotti da una fonte esterna. Collocando Network Protection tra la rete Internet e la rete locale e tra i segmenti della rete LAN importanti, ogni computer è protetto e i malware scaricati vengono bloccati prima che raggiungano la loro destinazione. www.norman.com

F-Secure aggiorna l’Online Scanner RILASCIATA LA NUOVA VERSIONE DEL SOFTWARE GRATUITO CHE DIVENTA COMPATIBILE ANCHE CON IL BROWSER FIREFOX F-Secure ha presentato la nuova release di Online Scanner, il software gratuito di rilevamento di virus e spyware in grado di identificare il malware sui PC in maniera ancora più semplice ed efficace rispetto alla versione precedente. Utilizzato ogni anno da milioni di persone, Online Scanner dalla data del suo primo rilascio ha contribuito a ripulire centinaia di migliaia di PC dai virus; i dati di F-Secure mostrano infatti che circa il 20% degli utenti ha in effetti trovato virus, worm o altri tipi di malware nei propri PC. Online Scanner può essere utilizzato con l’altro servizio gratuito di F-Secure, Health Check, per verificare che il PC sia effettivamente protetto dalle minacce. Online Scanner effettua una scansione che controlla e pulisce il PC, ma non fornisce protezione automatica e quindi, per impedire nuove infezioni, è comunque necessario installare una suite di sicurezza completa. Online Scanner ed Health Check sono scaricabili agli indirizzi http://ols.f-secure.com/ e www.f-secure.it/healthcheck/. www.f-secure.com

Kaspersky Lab Italia ha annunciato Mobile Security, un software antivirus e firewall sviluppato per proteggere gli smartphone basati su sistema operativo WM o Symbian. Molte le funzioni studiate per proteggere i dati personali memorizzati sul cellulare nell’eventualità in cui questo dovesse essere perso o rubato. www.kaspersky.it

Al via roadshow Trend Micro Parte Security Challenge 2009 il roadshow dedicato alle PMI organizzato da Trend Micro per aggiornare imprenditori, manager e responsabili IT sull’evoluzione del malware e sulle tecniche di protezione più efficaci. Agli incontri parteciperà il Colonnello Rapetto del Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Guardia di Finanza. www.trendmicro.it

Uno StoneGate per la PMI Stonesoft ha annunciato StoneGate FW-1030, un firewall di nuova generazione in grado di offrire un’efficace protezione perimetrale e la segmentazione delle reti interne. Il prodotto è stato studiato per rispondere alle esigenze tipiche della PMI e delle sedi remote che contano da decine a centinaia di utenti. www.stonesoft.com

Telefonate sicure con PhoneCrypt 3G CON IL SOFTWARE DI SECURSTAR COMUNICAZIONI A PROVA DI INTERCETTAZIONI, GRAZIE ALLA CRITTOGRAFIA A 4.096 BIT I metodi di intercettazioni telefoniche hanno fatto dei notevoli passi avanti e l’intercettazione condotta attraverso l’operatore telefonico o l’uso di una microspia nascosta nel dispositivo o nell’ambiente fanno parte del passato. Oggi ascoltare una conversazione è diventato molto più semplice grazie alla messa a punto di virus per cellulari, alla programmazione remota dei telefoni mobili attraverso messaggi sms o al ricorso ad applicazioni che sfruttano i punti deboli del sistema delle telecomunicazioni. PhoneCrypt 3G di SecurStar è un software di cifratura professionale che protegge le comunicazioni su telefoni cellulari e fissi da qualsiasi tipo di intercettazione utilizzando algoritmi di cifratura a livello militare a 4096 bit. Il software, che è compatibile con Windows Mobile 5, 6 e 6.1, effettua la cifratura di conversazioni telefoniche su reti dati a banda larga, quali 3G, UMTS, HSPDA e GPSR utilizzando una modalità simil VoIP basata su di un protocollo proprietario ed offre una qualità della voce e un delay paragonabili a quelli di una normale chiamata tra cellulari. www.securstar.it QUATTORDICINALE | PAG. 06

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

PC PER

TI SIONIS I PROFES E ION

ZAZ e O UN TUALIZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov ricerca ible t573 TERMIN onibilità gt7720 e Flex ssionisti alla i nuovi prodotti E TRE il ativo o la disp tutti sempre rivenditore sul and ormance per i profe ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità lare ositi e conv una copia da rega i ricevo un CD un disp a un prezzo per ottimizzar . 2007 i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not tattato er per la notevole crosoft ato un em Build un errore. Con ro merc non è sempre che “Il a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid ole Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agev a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva zza installazio che la società spon to G Data alla cure corri lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 sso tede A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un acce nda di stacc NA 0 . L’azie ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che NA VA era indic che comunqu alità. Dopo gle-Nomin GB per il nuov A PAGI direttiva? IN PRO , è ZE Goo 512 ne OEM ueste mod o una nova del sito lia PERIEN SSD da

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Sicurezza, la vittoria più bella LOTTO SPORT ITALIA HA SCELTO DI PROTEGGERE LE SUE CASELLE MAIL CON LA SOLUZIONE ESAFE MAIL DI ALADDIN Una grande multinazionale dello sport, partita più di trent’anni fa dall’Italia, dove ha vestito i campioni e le squadre più prestigiose, per approdare con i suoi prodotti in più di 80 paesi di tutto il mondo. La storia di Lotto Sport Italia è quella di un grande successo dell’imprenditoria italiana, ma anche quella di un’azienda che, dopo aver raggiunto in breve tempo dimensioni globali, deve anche confrontarsi con le nuove realtà e i problemi derivanti da questa posizione. Fra questi c’è indubbiamente la necessità di adottare uno strumento di comunicazione veloce, efficace e soprattutto sicuro. Proprio per evitare l’infiltrazione di spam e di programmi malevoli nelle sue mail Lotto Sport ha scelto di affidarsi a una soluzione su misura prodotta da Aladdin Knowledge System, implementata grazie all’indispensabile consulenza del system integrator ArchiMedia.

oltre 500 dipendenti, di cui la metà in Italia, rende indispensabile l’utilizzo di strumenti di posta elettronica protetti in entrata e in uscita, nel quadro di un’attività che ormai viaggia in gran parte via mail: “La tecnologia è concentrata nella sede centrale,” spiega Claudio Pieri, Vice President Information Systems di Lotto Sport Italia, “dove vengono effettuate anche le scelte in termini di acquisti hardware e software. Lo scambio sempre più ingente di e-mail, sia tra i dipendenti delle varie sedi sia con il canale commerciale e distributivo, ci ha posto lo scorso anno di fronte all’esigenza di cercare sul mercato una soluzione che bloccasse lo spam”.

Obiettivo: SLA al 90%

Il software adottato in precedenza, infatti, non risultava idoneo, in quanto consentiva comunque il passaggio di un’ingente quantità di messaggi in arrivo, che intralciava il normale svolgimento del Articolata su undici filiali (in Europa, lavoro in azienda. “Per raggiungere il Stati Uniti ed Estremo Oriente) e su tre nostro obiettivo, un service level agreelivelli di organizzazione (send, trading e ment del 90%,” continua Pieri, “occorfornitori), la struttura di Lotto Sport ri- reva uno strumento più sofisticato, che chiede una gestione attenta e precisa riuscisse a interpretare ciò che avvenidalla sede centrale, situata a Trevigna- va, che fosse ‘intelligente’ e selettivo no, in provincia di Treviso. La presenza di alla base, lasciando passare le comunicazioni utili e bloccando quelle inutili o dannose”. La ricerca di un programma antispam efficace è iniziata quindi dalla selezione del fornitore: l’incontro con ArchiMedia, system integrator di Rovigo specializzato in e-security, è avvenuto a inizio 2008, e dopo una fase di conoscenza reciproca il partner La sede centrale del gruppo Lotto Sport Italia si trova ha proposto la soluzione adatta per a Trevignano, in provincia di Treviso. L’azienda, oggi Lotto: eSafe Mail leader a livello mondiale, è stata fondata nel 1973

Centralizzare i filtri

Nel 2008 ha fatturato 140 milioni di euro

QUATTORDICINALE | PAG. 07

Sport e innovazione Fondata nel 1973 a Trevignano, in provincia di Treviso, Lotto Sport Italia è attualmente una delle principali aziende mondiali nel settore delle calzature, dell’abbigliamento e degli accessori per la pratica sportiva e del tempo libero, con prodotti all’avanguardia per innovazione e design. Nell’ambito dello sport agonistico i prodotti Lotto hanno vestito campioni di tutte le discipline, tra cui calciatori come Dino Zoff o Ruud Gullit. Nel 2008 l’azienda ha fatto registrare un fatturato di circa 140 milioni di euro. www.lottosport.com di Aladdin Knowledge Systems. Dopo un breve periodo di prova, è stata portata a termine l’installazione seguita da una rapida assistenza in itinere. “Abbiamo accettato di buon grado la proposta eSafe,” dice il Vice President Information Systems di Lotto, “perché è una soluzione nota, di primo livello. ArchiMedia si è poi dimostrato un partner capace, con tecnici molto validi, ed è diventato per noi uno dei fornitori leader in materia di sicurezza. Crediamo che la scelta di un buon prodotto debba avvenire solo in seguito alla scelta di un buon partner, in grado di comprendere le esigenze reali dell’azienda, offrire il proprio know how in materia e dunque consigliare in modo adeguato”. Oggi la posta aziendale di Lotto Sport Italia è molto più sicura: con l’acquisizione di circa 300 licenze, che coprono anche una sessantina di utenti mobili in Italia e all’estero, le intrusioni di spam e programmi maligni sono state evitate e l’azienda trevigiana ha recuperato in media l’equivalente di 1-2 giornate di lavoro al mese.

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Lo spam non è uguale per tutti GRAZIE AL SUO SISTEMA DI AUTOAPPRENDIMENTO, ESAFE ADATTA LE SUE FUNZIONI ALL’AZIENDA CHE LO UTILIZZA Uno dei principali problemi dei software anti-spam è l’adattamento ai diversi contesti di utilizzo. Non tutti gli utenti, infatti, ricevono lo stesso tipo di messaggi malevoli: alcuni provengono da utenti anonimi e standardizzati, ma altri arrivano da mittenti considerati affidabili, e in qualche caso i contenuti dannosi si trovano all’interno di mail utili. Nel caso di un’azienda multinazionale come Lotto Sport Italia, a queste difficoltà si aggiunge quella dei molti linguaggi diversi utilizzati. La soluzione eSafe di Aladdin è in grado di ovviare a questi ostacoli grazie a un efficace sistema di apprendimento che in pochi giorni adatta la configurazione alle caratteristiche delle mail ricevute. Il software eSafe, che a scelta può anche essere installato su

Al servizio del web Nata nel 1995 a Rovigo, con sedi anche a Verona e Bologna, ArchiMedia è un system integrator e una software house per applicazioni in ambiente web. Al suo interno sono attive due business unit: Sicurezza Informatica, con la selezione dei migliori prodotti sul mercato, e Internet, basata sulla fornitura e implementazione di NQContent, il Content Management System di NetQuest per la realizzazione di siti web. Tra i suoi clienti ci sono enti pubblici e aziende private. www.archimedia.it

una macchina dedicata, “impara” facilmente: “Ci vuole circa una settimana,” spiega Manuel Tuozzi (nella foto), Direttore Commerciale del system integrator ArchiMedia che ha curato l’installazione, “perché il sistema apprenda il tipo di spam ricevuto, adattandosi alla storia di comunicazioni dell’azienda e configurandosi quasi da solo. La formazione degli amministratori di sistema, invece, richiede soltanto una giornata. In seguito l’azienda può personalizzare il software in tutti i suoi aspetti, dai messaggi che appaiono a video ai siti considerati pericolosi o inopportuni, che verranno dunque bloccati”.

Report giornalieri eSafe, infatti, non si limita a bloccare spam e cookie, ma difende i sistemi anche da virus sconosciuti e codici maligni, rimuove le macro sospette e garantisce la scansione di tutto il traffico mail. Esiste anche la possibilità di ricevere (con la frequenza desiderata) una mail che riepiloghi i contenuti dei messaggi bloccati e la motivazione dell’intervento, per evitare che vadano perduti messaggi utili. Evenienza che però si verifica raramente secondo Claudio Pieri, Vice President Information Systems di Lotto Sport Italia: “Una volta verificata l’affidabilità del sistema, non abbiamo ritenuto necessario avere un report giornaliero dei messaggi bloccati, in quanto i falsi positivi sono pochissimi. Se l’utente ha il sospetto che qualcosa non sia arrivato, ci contatta e controlliamo la quarantena”. Un aspetto importante di eSafe è il suo funzionamento articolato su due livelli: “Per fare un paragone,” dice ancora Manuel Tuozzi, “è un po’ come un’auto bi-fuel, a due motori: il primo è basato su un sistema di e-mail reputation, che blocca la posta in arrivo in base alla sicurezza o meno del mittente. Il secondo, invece, prevede un’analisi del contenuto secondo 19 criteri diversi: dal nome del mittente all’oggetto, dal corpo del messaggio all’analisi lessica-

QUATTORDICINALE | PAG. 08

A tutta protezione Aladdin Knowledge Systems, fondata nel 1985, è leader mondiale nei settori del software DRM (Digital Rights Management), dei sistemi di autenticazione e della sicurezza per il web; ha più di 30.000 clienti in tutto il mondo con uffici in 14 paesi. Tra i suoi prodotti più noti ci sono eToken, il primo sistema al mondo di autenticazione sicura via USB, e HASP, il più usato metodo per la protezione dei diritti d’autore. www.aladdin.com le. Il programma riesce anche a riconoscere la presenza di eventuale materiale per adulti e a individuare le più comuni variazioni effettuate dagli spammer per mascherare le parole ‘sospette’. È raro che i contenuti vadano perduti: se la mail viene da un utente autorizzato, vengono eliminati i link e i codici maligni, ma il testo rimane comunque visibile”. Inoltre, il software lavora sempre in modalità ridondata: in caso di guasto dell’hardware che ospita il programma, è disponibile gratuitamente una seconda macchina. “Un aspetto di eSafe molto positivo,” conclude Claudio Pieri, “è che non dà problemi di manutenzione, funziona ottimamente, non si blocca mai: non sembra nemmeno di averlo. Il suo grado di precisione nel far passare ciò che è utile e bloccare ciò che non lo è ci fa sentire sempre al sicuro, monitorati e protetti. Ormai non sappiamo nemmeno che cosa sia lo spam”.

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Missione: proteggere il notebook TARGUS PROPONE UNA SERIE DI ACCESSORI DI QUALITÀ E BORSE PER PORTATILI. QUESTE ULTIME FANNO LA PARTE DEL LEONE Borse e accessori di qualità costituiscono il “core business” di Targus, che da anni si propone come azienda focalizzata sul mercato aziendale e professionale. Abbiamo parlato di prodotti, strategie e risultati con Massimo Pirola, Direttore di Targus Italy. Targus nasce come azienda che fornisce prodotti di un certo livello, destinati a un utente professionale. Solo in una secondo momento abbiamo aggiunto un’offerta di tipo “retail”. Fondamentalmente, però, Targus nasce per servire le aziende con una serie di prodotti che servono alla mobilità, dalle borse ai cavi di sicurezza, fino alle docking station. Sono tutti prodotti che si rivolgono alla piccola e media impresa, o all’impresa in generale, e che non si trovano negli scaffali della grande distribuzione. Come è suddiviso, tra borse e altri accessori, il vostro fatturato? Il nostro business si divide in due realtà: il corporate e il retail. Il fatturato è diviso equamente. Se invece vogliamo vedere le percentuali come mix di prodotto, bisogna considerare che l’azienda è nata 25 anni fa facendo borse e quindi il brand Targus è ben posizionato in questo segmento. Nel corso della nostra esistenza abbiamo poi introdotto gli accessori, con certe caratteristiche e funzionalità, e nel

Il brevetto fa la differenza

Le borse di Targus utilizzano sistemi per la protezione del notebook di vario tipo, ma tutti sono brevettati

mercato corporate ci siamo ritagliati una buona fetta. Se andiamo a vedere quel 50% che realizziamo nel corporate, un 60% è realizzato con le borse e il restante 40% è fatto con gli accessori. Sul mercato retail mantenete la stessa percentuale 60/40? No, in questo caso la differenza è parecchia: vendiamo l’80 per cento di borse, perché in questo mercato ci scontriamo con marchi e prezzi più bassi. A noi non interessa avvilire il nostro prodotto e il nostro brand e quindi usciamo da questa logica. Rimaniamo forti sulle borse perché queste vengono valutate diversamente. Usiamo parametri diversi da quelli del segmento corporate, ma manteniamo un certo posizionamento. Spesso offriamo prodotti in “bundle”, facendo campagne di “back to school” o natalizie con il prodotto abbinato che esce direttamente dalle nostre fabbriche con un packaging dedicato. Parlando di borse, quali sono i vostri punti di forza? Le nostre borse si differenziano per l’attenzione che diamo alla protezione del notebook. Abbiamo registrato molti brevetti. Le protezioni vanno dalla schiuma alla protezione in aria, piuttosto che al “Dome Protection System”, formato da cerchi concentrici che proteggono meglio lo schermo dalle botte laterali distribuendo la forza d’urto su dei cuscinetti. Noi partiamo dal presupposto che il PC, qualunque sia il suo costo, vada adeguatamente protetto. Abbiamo anche una grande attenzione alle diverse misure dei computer: abbiamo prodotti adatti a sistemi da 10 a 20 pollici. Siamo praticamente gli unici ad avere una borsa dedicata al 19/20 pollici. Le nostre borse, a differenza della concorrenza, sono già pronte per le nuove misure: la versione da 15,4 pollici va bene anche per il 15,6 e per il 16 pollici, mentre quella da 17 va bene anche per il 18 pollici. Abbiamo anche delle novità che sono una nostra esclusiva, come le borse ecologiche. Le abbiamo lanciate quest’anno e sono fatte di un nylon che nasce dalla riqualificazione delle bottiglie in plastica (ce ne vogliono 18-30 per fare una borsa). In questi

QUATTORDICINALE | PAG. 09

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Massimo Pirola Massimo Pirola, laureato nel 1996 in Economia e commercio al Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo di Castellanza (VA), inizia la sua carriera come Marketing Assistant presso Imation Italia. In seguito è stato Responsabile Marketing Italia presso Ferrania Imaging Technologies, esperienza per poi diventare - nella stessa azienda - National Key Account Manager per il canale GDO. Dopo una prima esperienza in Targus Italy come Retail Sales Manager per il Canale GDO e GDS (intervallata da un’esperienza di due anni come Retail Sales Manager in Oregon Scientific per il canale GDO e GDS), attualmente ricopre all’interno dell’azienda la posizione di Italy Director. prodotti c’è una grande attenzione anche alle parti in metallo, che sono prive di nichel e quindi a basso impatto ambientale. Altra cosa che ci distingue è, per difetti di produzione, la garanzia a vita. L’utente finale non fa altro che andare sul nostro sito, mandare una mail o chiamare il nostro numero verde, indicare il modello di borsa e nel caso in cui la casistica descritta dall’utente rientri fra quelle riconosciute come difetto di produzione la borsa viene ritirata a nostre spese e ne viene consegnata una nuova. www.targus.com/it/

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Da Asus notebook per tutte le esigenze ANNUNCIATE NOVITÀ ALL’INTERNO DI QUATTRO LINEE DI PRODOTTI, CHE VANNO DAGLI ELEGANTI U/UX AI SOFISTICATI LAMBORGHINI Asus ha presentato una nutrita serie di nuovi notebook articolata in quattro differenti linee di prodotto. Le persone più attente alla portabilità troveranno interessante la serie U/UX, caratterizzata da dimensioni particolarmente contenute, soprattutto in termini di spessore, e dalla leggerezza. I prodotti della famiglia UX si basano sulla nuova piattaforma Intel Core 2 Solo Ultra Low Voltage e sono quindi in grado di offrire consumi energetici estremamente contenuti. Chi cerca un buon rapporto tra prezzo e prestazioni senza rinunciare però a una cura elevata nel design può guardare alla serie K. Tra le sue peculiarità c’è quella di avere la retroilluminazione del display a LED. I due nuovi modelli della famiglia N hanno invece come missione primaria quella di soddisfare le esigenze di multimedialità spinta sono equipaggiati con ampi display da 17,3 e 18,4 pollici e lettore ottico Blu-ray . Infine, punta di diamante dell’offerta Asus è il modello Lamborghini VX5, dal design curatissimo, equipaggiato con processori quad-core e con una capacità di storage di ben un terabyte, offerta dai due veloci dischi da 500 GB SATA. www.asus.it

Ecco Navigator 7 per smartphone HTC BREVISSIME GIÀ IN VENDITA ONLINE IL NUOVO SOFTWARE DI TOMTOM CHE TORNA AD ESSERE DISPONIBILE PER I CELLULARI

Nvidia per Lenovo IdeaPad

TomTom Navigator 7 è in vendita online su www.tomtom.com/navigator7 al prezzo di 83,30 euro (IVA esclusa). Navigator 7 è disponibile su microSD, comprende le mappe di 22 paesi dell’Europa Occidentale ed è compatibile con gli smartphone HTC basati su Windows Mobile. Sul sito ufficiale di TomTom è stata realizzata un’apposita sezione dove, oltre a poter acquistare il prodotto, è possibile ricevere informazioni e verificare le opzioni attuali e future di compatibilità con i diversi modelli di smartphone. Tra le principali novità la tecnologia Map Share, il potenziamento della funzione di inserimento degli indirizzi, che comprende il cambio di Paese, la ricerca per codice postale e il suggeritore ortografico. Il nuovo Navigator prevede anche una nuova interfaccia che aiuta a evitare il traffico e la possibilità di condividere voci, POI e altri contenuti attraverso TomTom Home, per personalizzare il proprio apparecchio con i contenuti gratuiti della community degli utenti TomTom. www.tomtom.com

Lenovo IdeaPad S12, un laptop con schermo da 12 pollici, sottile, leggero e a bassissimo assorbimento adotterà il processore grafico Nvidia ION. Questa GPU è in grado di garantire la potenza grafica necessaria per supportare contenuti in alta definizione e numerosi giochi per PC, applicazioni solitamente critiche su questo tipo di macchine. www.lenovo.com

In arrivo un’Onda USB da 10,2 Mbps

HP ha presentato Compaq Mini 110c, un netbook con display da 10,1 pollici e HD da 160 GB che grazie a caratteristiche quali webcam e microfono integrati, WLAN, e WWAN opzionale, è ideale per usufruire di applicazioni quali video chat e video conferenze anche quando si è lontani dall’ufficio. www.hp.com

È QUESTA LA VELOCITÀ IN DOWNLINK OFFERTA DAL NUOVO MODEM MV815UP, PRIMO OMOLOGATO IN CLASSE 9 HSDPA Onda Communication, società italiana leader nelle soluzioni di trasmissione dati e voce, ha annunciato il nuovo modem MV815UP, il primo dispositivo validato in categoria 9 HSDPA in grado di trasferire dati alla velocità di 10,2 Mbps in downlink e di 5,76 Mbps in uplink. Onda ha sviluppato questo modem con l’obiettivo di offrire una connettività HSDPA superiore allo standard e livelli qualitativi, in termini di prestazioni e affidabilità, molto elevati. Basandosi sul chipset Livanto di Icera, Onda ha progettato una soluzione hardware ad hoc occupandosi del software sia per la gestione del dispositivo sia per l’interfaccia utente. MV815UP può operare con sistema operativo Linux, MAC, Windows CE, Vista e XP, su computer o su sistemi embedded. Il nuovo modem di Onda, grazie alle velocità di trasmissione dati che è in grado di offrire, si presenta come la soluzione ideale sia per i professionisti che operano in mobilità sia per gli utenti privati che desiderano una connessione affidabile alternativa alla rete fissa. www.ondacommunication.com QUATTORDICINALE | PAG. 10

HP: netbook firmato Compaq

Indigo Italy presenta Nano Indigo Italy, marchio di Datamatic che offre una gamma di prodotti tecnologici caratterizzati dalla ricercatezza dei materiali, amplia la sua gamma con un dispositivo di memoria USB dalle dimensioni ridottissime, velocissimo ed estremamente affidabile. Realizzato in acciaio e laccato bianco pesa solo 12 grammi. www.datamatic.it

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

PC PER

TI SIONIS I PROFES E ION

ZAZ e O UN TUALIZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN i prodotti isti onibilità 20 e E TRE il to la disp ormance gt77 per i profession t, tutti i nuov operativo sempre rivenditore sul and ma clien annuncia e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità lare ositi e conv una copia da rega i ricevo un CD un disp a un prezzo per ottimizzar . 2007 i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not tattato er per la notevole crosoft ato un em Build un errore. Con ro merc non è sempre che “Il a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il trovare stiche hard e incontro rapid ole Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agev a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. ato G Data chine, che fann punto di forza mente Inha pens mac il loro ci te deva zza rete installazio che la società ques to G Data alla cure corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 sso tede A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un acce nda di NA 0 . L’azie ook. ente staccsulla bustisolo l’etic A PAGI principale urity per Netb evidentem ata NA 0 sito, per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme elettronic altro supp Da nessuna di una versioA PAGI zon, un Alar di posta CD. va be NA gioiello na del si tratta CATI Ama ck Point Zone sareb un , A PAGI iba che non MER ato e omination NA VA Che nuovo Tosh era indic che comunqu alità. Dopo le A PAGI IN PRO NZE Google-N 512 GB per il a nova direttiva? OEM, te mod d l ito è RIE

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

VAIO P: il netbook visto da Sony MENO DI 640 GRAMMI DI PESO, DIMENSIONI LIMITATISSIME E DOTAZIONI COMPLETE. IL PREZZO, PERÒ, VA ALLE STELLE L’esplosione dei cosiddetti netbook non ha lasciato indifferenti nemmeno quelle aziende che hanno sempre cercato di realizzare prodotti differenti dalla concorrenza. Sony, che nel settore dei portatili si è sempre distinta per la qualità elevata delle sue proposte, ha così deciso di tentare una via del tutto originale, tanto che il risultato non è nemmeno inseribile nella categoria dei netbook. Il nuovo VAIO serie P, che abbiamo messo alla prova, condivide con questo tipo di macchine il “cuore” (l’Intel Atom Z520 a 1,33 GHz) e qualche altra caratteristica di base, ma si distingue nettamente per forma e peso: poco più di 630 grammi (batteria inclusa) e proporzioni “allargate”, per ospitare un inedito schermo da 8 pollici in un formato che è ancora più largo del 16:9. La versione testata era equipaggiata con due gigabyte di memoria e un disco fisso da 60 gigabyte. Non mancano, tra le possibilità di connessione, il sistema Bluetooth e soprattutto un modulo interno 3G compatibile HSDPA a 7,2 megabit per secondo. Scontata la presenza della rete Wi-Fi, che in questo caso è conforme allo standard più veloce, l’802.11n. Grazie a queste dotazioni, il più piccolo dei VAIO difficilmente si troverà a corto di collegamento a Internet. Il VAIO dispone anche di un ricevitore GPS, che può essere utilizzato per localizzare la propria posizione. Altro elemento che distingue i VAIO serie P dai più semplici netbook è il sistema operativo, che in questo caso è Microsoft Windows Vista Home Premium. Quello che sulla carta dovrebbe essere uno dei punti di forza

Un portatile per la borsetta

Piccolo e colorato, il VAIO Serie P sembra particolarmente adatto per il pubblico femminile

del piccolo Sony è lo schermo, che presenta una risoluzione di 1.600 per 768 punti: nessun altro prodotto di questo tipo vanta dati del genere. Lo scotto da pagare, però, è che i caratteri sullo schermo si rivelano spesso quasi illeggibili. Aumentare la dimensione di caratteri e icone utilizzando le impostazioni di Vista si rivela solo un palliativo, perché spesso nella visualizzazione di pagine web si ottengono risultati imprevedibili. Non si può che parlare bene, invece, della tastiera, che è stata realizzata con tasti “a isola” e che si è rivelata molto funzionale. Più ostico il controller del mouse: un trackpad posizionato nella parte centrale della tastiera che offre anche la possibilità di selezionare gli oggetti picchiettandoci sopra, ma che è però un po’ troppo sensibile. Tra le altre dotazioni si segnalano due slot per schede di memoria Flash (uno per SD e uno per Memory Stick HG Duo, un’uscita per cuffia e (solo) due porte USB. Premendo il tasto XMB (Cross Media Bar, tipico di tutti i prodotti video Sony) a computer spento, il VAIO si avvia con un sistema operativo proprietario e mette a disposizioni alcune funzioni, come l’accesso ai file multimediali, il browser web, Skype e un software di messaggistica istantanea. Mancano purtroppo le funzioni di agenda e posta elettronica. Le considerazioni finali riguardano il prezzo e le prestazioni e in entrambi i casi questo Sony, che pure è un vero e proprio gioiellino sotto molti punti di vista, perde molto del suo appeal. L’adozione dell’Atom abbinato a Windows Vista si rivela deludente per la velocità di esecuzione. In generale la macchina appare lenta e “appesantita”. Non convince nemmeno la parte grafica, che si affida al modulo integrato di Intel: il risultato è che la riproduzione video procede spesso a scatti. Tutto questo potrebbe essere accettabile, come lo è di norma sui netbook, se qui il prezzo non fosse di un’altra categoria: poco più di 830 euro IVA esclusa. E chi desidera esagerare può rivolgersi alla versione con disco a stato solido (SSD) da 128 GB, che costa 1.250 euro IVA esclusa. Decisamente tanto per un prodotto dalla splendida apparenza ma con qualche debolezza nella sostanza.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Sony VAIO P11Z/R Portatile ultraleggero con schermo da 8 pollici e processore Intel Atom Z520. Integra connettività 3G e dispone di ricevitore GPS. CARATTERISTICHE Processore: Intel Atom Z520 (1,33 GHz) Memoria/Disco: 2 GB/60 GB Schermo: 8”, 1.600x768 pixel Connettività: Ethernet Gigabit, Wi-Fi 802.11b/g/n, 3G HSDPA/HSUPA, Bluetooth, 2 USB, 1 slot MMC/SD, 1 slot Memory Stick Duo e PRO Duo, uscita VGA, cuffie Grafica: Mobile Intel Graphics Media Accelerator 500 Webcam: integrata VGA Ricevitore GPS: sì Dimensioni: 245x120x19,8 mm, 638 gr Batteria: agli ioni di litio, 165 minuti Sistema operativo: Windows Vista Home Premium, XMB (Cross Media Bar) Prezzo: 832 euro IVA esclusa (999 euro con IVA)

www.sony.it

A FAVORE

& Dimensioni e peso contenuti & Connettività completa & Qualità costruttiva CONTRO

' Prestazioni modeste ' Schermo con caratteri troppo piccoli ' Prezzo troppo elevato VOTO

10 GIUGNO 2009 | N. 045

74/100


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

I SEI APPUNTAMENTI La normativa sulla privacy e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali definiscono le linee guida da seguire nella gestione delle risorse informatiche e dei relativi dati e informazioni. Per compliance, o conformità, s’intende il sistema di controlli atto a verificare che le norme siano rispettate. Tutte le aziende il cui business si basa su sistemi informatici dovrebbero adottare due tipologie di controlli, tecnologici e di processo. Per aiutare le PMI in questa attività, Microsoft ha realizzato un sito web completamente dedicato a questa tematica (www.microsoft.com/ italy/pmi/privacy/default. mspx). eBiz Italia, in collaborazione con la software house, ha deciso di inaugurare una serie di articoli che, presi nel loro complesso, costituiranno una sorta di decalogo da seguire per rispettare tutte le norme legate alla privacy. Ecco di cosa parleremo: 1. Navigazione web e conservazione dei log di connessione (01 aprile) 2. Registrazione degli accessi degli amministratori e segmentazione della rete (15 aprile) 3. Individuazione dei requisiti minimi di complessità e criteri di conservazione per le password e gestione credenziali di autenticazione (29 aprile) 4. Protezione da rischi di salvataggio interno non autorizzato, protezione di documenti o mail in fase di creazione e adozione di procedure di backup centralizzato (13 maggio) 5. Posta elettronica (27 maggio) 6. Crittografia di dati o informazioni e protezione da rischi di intrusioni esterne e da rischi di danneggiamento dell’integrità delle risorse e dei loro contenuti

Ogni appuntamento conterrà un link diretto a un video esplicativo e alcune proposte di soluzioni tecnologiche. Buona lettura.

PRIVACY COMPLIANCE | www.ebizitalia.it

La difesa passa dalla crittografia LA SALVAGUARDIA DEI DATI AZIENDALI E PERSONALI PASSA ANCHE DA QUESTA TECNICA. ECCO COME UTILIZZARLA CON WINDOWS Un capitolo importante relativo alla privacy riguarda la crittografia, che rappresenta una delle misure minime di sicurezza che il legislatore prevede in caso di trattamento dati sensibili e/o giudiziari. In realtà, questa misura consente una protezione delle informazioni aziendali che va oltre l’obbligo giuridico, evitando così i rischi connessi a condotte di violazione del segreto aziendale. Se un utente non autorizzato accede fisicamente a un computer (perché è incustodito o perché viene rubato), anche se non conosce le credenziali di accesso (nome utente e password), può accedere al computer e ai suoi dati semplicemente installando un altro sistema operativo (ovviamente senza modificare la partizione dati e/o il disco) oppure estraendo il disco fisso e connettendolo a un computer con un altro sistema operativo installato. Per proteggersi da questa eventualità è possibile crittografare le cartelle che contengono dati particolarmente sensibili. Questi dati contenuti vengono crittografati utilizzando una “chiave” che viene salvata in modo sicuro nel profilo utente:

GUARDA IL VIDEO anche se qualcuno ruba il disco o reinstalla il sistema operativo, non ha accesso al vecchio profilo e quindi non ha la chiave per decifrare e accedere ai dati. Queste funzionalità sono diverse a seconda dei sistemi operativi utilizzati. Con client Windows XP è possibile crittografare i dati contenuti in una cartella, ma non tutto il disco del sistema operativo. La chiave crittografica in questo caso viene salvata nel profilo utente. Con Windows Vista è invece possibile crittografare l’intero disco fisso del computer. La chiave può essere salvata, oltre che su disco, anche in uno specifico modulo hardware: il modulo TPM, ormai presente nella dotazione di molti portatili.

Quando il problema è l’intrusione La protezione dal rischio di intrusioni esterne e il relativo possibile danneggiamento dei dati è un aspetto che unisce un obbligo normativo con un interesse aziendale: quello di ridurre le vulnerabilità della rete rispetto agli accessi dall’esterno. Gli strumenti elettronici devono essere aggiornati con cadenza semestrale e la policy interna avrà l’obiettivo di istruire i lavoratori su come operare evitando di alterare tali protezioni e provvedendo a incrementarle laddove opportuno. Nell’ottica del legislatore, che ha inserito questo obbligo normativo, le intrusioni esterne sono atte a compromettere integrità e riservatezza di dati e informazioni. L’adozione di antivirus, centralizzati o meno, consente di ridurre i rischi di danneggiamento parziale o totale, dell’integrità di dati/informazioni/risorse informatiche. Per fronteggiare queste minacce è possibile utilizzare le funzionalità di firewall offerte da ISA Server, mentre per proteggere dai virus i server e i client è possibile utilizzare Forefront Client Security. Quest’ultimo è uno strumento unificato di facile gestione per la protezione dal malware dei sistemi operativi di computer desktop, portatili e server aziendali.

QUATTORDICINALE | PAG. 12

10 GIUGNO 2009 | N. 045


Convegno 10-11 Giugno 2009, Roma SGM Conference Center Via Portuense, 741 Il nuovo appuntamento nel mercato dell’Information Security Per informazioni: 02/67101088 - conference@edipi.it www.securitysummit.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

APPUNTAMENTO A ROMA Security Summit è il nuovo appuntamento per tutti coloro che sono interessati alla sicurezza dei sistemi informatici e della rete e alla sicurezza delle informazioni, si svolgerà a Roma dal 10 all’11 giugno presso l’SGM Conference Center. Le due giornate prevedono sessioni plenarie, seminari tecnici, tavole rotonde e percorsi formativi di elevato contenuto a cui parteciperanno docenti universitari ed esperti aziendali per analizzare scenari attuali e futuri. Tra le tante, si svolgeranno tre tavole rotonde: • La sicurezza delle Infrastrutture Critiche, nella quale, tra l’altro, si parlerà anche dell’impatto di un evento drammatico come il terremoto in Abruzzo sull’informatica, sui database, sulla rete, sulle infrastrutture critiche locali. • Identità, sicurezza e privacy al tempo dei Social Network, con la partecipazione di alcuni tra i più conosciuti blogger italiani. • Le attività delle Istituzioni Europee a supporto della sicurezza informatica e delle reti. Nell’ambito del Summit si terranno alcuni atelier tecnologici e due percorsi professionali (di tre sessioni ciascuno): uno di taglio tecnico e uno sugli aspetti legali. Il percorso tecnico tratterà i temi come social engineering, l’evoluzione del malware, botnet e underground economy, mentre il percorso legale si concentrerà sulle tematiche della responsabilità amministrativa nei delitti informatici, del data retention e del trattamento dei dati personali e le misure di sicurezza. Si replicheranno inoltre due seminari Clusit già tenuti al Security Summit di Milano: “Le novità nel campo degli standard per la sicurezza IT” e “SCADA Security”. Security Summit approda nella capitale dopo l’appuntamento milanese, svoltosi a marzo, a cui hanno preso parte più di 900 persone. A Milano il convegno ha coinvolto oltre 40 associazioni rappresentative non solo dei settori sicurezza e IT, ma anche appartenenti ai sistemi Confindustria e Confcommercio e di associazioni dei consumatori. Il Security Summit nasce dalla collaborazione tra il Clusit, la principale Associazione italiana per la sicurezza informatica, ed Edipi Conference, struttura convegnistica della casa editrice Edipi.

SECURITY SUMMIT | www.ebizitalia.it

Al Security Summit si parla di PA L’11 GIUGNO, IN UN CONVEGNO REALIZZATO INSIEME AL CNIPA, SI AFFRONTERANNO NUMEROSI TEMI LEGATI ALLA SICUREZZA L’appuntamento con le ultime novità per la sicurezza digitale nella Pubblica Amministrazione è l’11 giugno a Roma, durante Security Summit: degli aspetti chiave dell’information security si parlerà infatti in un convegno organizzato in collaborazione con il CNIPA, Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione. Security Summit è il nuovo evento dedicato alla sicurezza informatica: dopo l’edizione di marzo a Milano, che ha visto la partecipazione di 900 professionisti del settore, la tappa romana all’SGM Conference Center vuole mantenere vivo e allargare al mondo istituzionale il dibattito sulle nuove sfide che l’information security si trova ad affrontare. Dal malware alle botnet, passando per le molte insidie che minacciano sia i singoli cittadini sia le imprese e le istituzioni, arrivando fino alle nuove forme di terrorismo basate su attacchi a un’infrastruttura critica, la rete, sempre più importante per il corretto funzionamento del sistema economico e dei servizi essenziali.

Un importante confronto La Pubblica Amministrazione sarà al centro dell’attenzione già nella cerimonia di apertura del 10 giugno, con un confronto tra Governo, Authority, rappresentanti del Parlamento, del sistema Confindustria e delle più importanti aziende del settore sulla visione della sicurezza come un problema di sistema, che può essere risolto solo con il coinvolgimento attivo di tutti i soggetti. E sono molti i rischi di cui si parlerà nel convegno dell’11 giugno: in primis il trattamento dei dati personali di cittadini e utenti dopo le ultime disposizioni del Garante della privacy, ma anche del fascicolo sanitario elettronico, grazie al contributo di Stefano Lotti, technical program manager di Invitalia. E ancora, l’interoperabilità a livello europeo in materia di identità digitale, la collabora-

QUATTORDICINALE | PAG. 13

zione tra CNIPA, Ministero dell’Interno e Polizia di Stato per quanto riguarda i nuovi passaporti e le tecnologie biometriche, fino alle nuove regole sull’utilizzo della firma digitale. Questioni chiave per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e in cui la questione della sicurezza, per raggiungere la massima efficienza, va inclusa nella fase di progettazione delle nuove soluzioni e non applicata in un secondo tempo.

Come partecipare Per partecipare è necessario iscriversi gratuitamente all’evento sul sito www.securitysummit.it. Una volta registrati, è possibile organizzare il proprio tempo nella maniera più efficace selezionando direttamente le sessioni a cui partecipare. Nella sezione personale del sito sarà possibile gestire un’agenda personale degli appuntamenti e stampare il promemoria degli appuntamenti prescelti. Il Security Summit si terrà presso l’SGM Conference Center, Via Portuense n 741, a Roma. Per maggiori informazioni: www.securitysummit.it

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SMAU A BOLOGNA L’evento promosso da Smau e da School of Management del Politecnico di Milano si svolgerà nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 giugno presso BolognaFiere. L’obiettivo della due giorni è di offrire agli imprenditori e decisori aziendali delle piccole e medie imprese locali un momento dedicato a comprendere come innovare con successo il proprio business attraverso esperienze concrete e “vicine” di adozione di moderne tecnologie. Il pubblico potrà incontrare i protagonisti nazionali e locali dell’ICT e prendere parte agli oltre 40 workshop da 50 minuti in programma, tenuti in parte da docenti e analisti indipendenti, in parte da imprese ICT che raccontano casi concreti di imprese utenti che hanno adottato soluzioni di eccellenza ICT migliorando il proprio business. Smau Business Bologna sarà inoltre un’importante vetrina per alcune giovanissime imprese emiliano romagnole ospiti dell’area “Percorsi dell’Innovazione. Dall’Idea al Business”. Il prossimo appuntamento con Smau è fissato dal 21 al 23 ottobre a Milano.

SMAU BUSINESS | www.ebizitalia.it

Emilia Romagna, quadro positivo L’UTILIZZO DELL’ICT DA PARTE DELLE PMI È SU BUONI LIVELLI. LO RIVELA UNA RICERCA DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT L’approdo di Smau Business a Bologna coincide con la presentazione dell’indagine relativa all’utilizzo dell’ICT da parte delle PMI dell’Emilia Romagna. La ricerca è stata realizzata dalla School of Management del Politecnico di Milano su un campione di circa 500 imprese con un numero di addetti inferiore a 500. Il quadro che emerge mostra una situazione positiva, soprattutto se confrontata con la media delle PMI italiane: in Emilia-Romagna, quasi due imprese su tre sono “Lungimiranti” o “Impostate” nell’utilizzo delle ICT, a fronte di una impresa su tre a livello nazionale. Si tratta per lo più di imprese che hanno iniziato a razionalizzare l’infrastruttura IT (Impostate), ponendo le basi per una successiva evoluzione (45% delle imprese), o che hanno saputo fare evolvere l’infrastruttura IT e il parco applicativo (Lungimiranti). I settori in media più “maturi” sono quelli appartenenti al comparto dei Servizi - in particolare Media, Informatica, Altri servizi alle imprese - e del Commercio, con particolare riferimento alle imprese di dimensioni maggiori. Anche alcuni settori del Manifatturiero mostrano un buon livello di Maturità ICT, in particolare Chimica-Gomma-Plastica, in cui le ICT giocano un ruolo rilevante a livello di gestione e controllo dei processi produttivi, e Me-

talmeccanico ed Elettrico, in cui le imprese hanno adottato soluzioni ICT prima rispetto ad altri settori. Dall’analisi del parco applicativo emerge uno scenario sostanzialmente in linea con quanto rilevato a livello nazionale. Se da un lato la percentuale di imprese con un portafoglio integrato o integrato “esteso” è superiore rispetto alla media nazionale (52% rispetto a 46%), a fronte di una minor percentuale di imprese caratterizzate da un portafoglio applicativo elementare o addirittura limitato alla sola produttività individuale, dall’altro rimane elevata - in oltre il 20% delle imprese - la diffusione dei sistemi sviluppati ad hoc, caratterizzati da un buon livello di supporto integrato ai processi ma da una scarsa flessibilità. www.smau.it

Un premio per l’innovazione ICT I CASI PIÙ INNOVATIVI DELLA REGIONE CONCORRONO PER QUESTO RICONOSCIMENTO. 30 LE AZIENDE FINALISTE Le imprese della regione che si saranno distinte tra i casi più innovativi di adozione di ICT saranno coinvolte nel Premio Innovazione ICT, un riconoscimento dedicato alle PMI locali nell’ambito di 9 categorie: Sistemi Gestionali Integrati, Business Intelligence e CRM, Mobile&Wireless, Fatturazione elettronica e Dematerializzazione, Information Security, Sistemi di comunicazione avanzati, Architetture IT, Stampa digitale e ICT nella Pubblica Amministrazione. Alcune centinaia di imprese emiliano-romagnole appartenenti ai più svariati settori hanno presentato la propria candidatura nelle scorse settimane. Tra queste sono state selezionate 30 finaliste che concorreranno all’assegnazione del premio. La cerimonia si terrà giovedì 18 giugno alle ore 12 presso il padiglione 33 di BolognaFiere. Tutti i casi delle aziende finaliste saranno pubblicate all’interno dell’Agenda dell’Innovazione e del Trade, la pubblicazione distribuita ai visitatori in fiera. QUATTORDICINALE | PAG. 14

BolognaFiere - Padiglione 33 Orari: 9:30-18:30 Per partecipare a Smau Business è necessario iscriversi all’evento sul sito web. Una volta iscritti è possibile selezionare direttamente i workshop a cui si desidera partecipare o scegliere tra i focus tematici proposti quelli più vicini ai propri interessi. Nella sezione personale del sito sarà possibile gestire un’agenda personale degli appuntamenti, pianificare la visita e organizzare il tempo nella maniera più efficace.

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ECCO LE REGOLE CHE VANNO SEGUITE NEL CONTROLLO CONTABILE PER UNA VALUTAZIONE CORRETTA DEL BILANCIO Il primo paragrafo della Relazione deve contenere l’indicazione delle disposizioni di legge o dei principi internazionali sulla redazione del bilancio. Nel secondo paragrafo è opportuno fare riferimento alle regole di controllo contabile applicate. I principi di revisione sono un corpo di regole generali da applicare con procedure specifiche differenti in base a tipologia, dimensioni e caratteristiche dell’impresa analizzata: è sempre opportuno precisare che il procedimento di controllo contabile è stato svolto in modo coerente con le dimensioni della società e con il suo assetto organizzativo. I giudizi a conclusione del controllo possono essere differenti. Un giudizio senza rilievi o un giudizio positivo non pongono problemi. Al contrario, si possono verificare situazioni in cui il giudizio non può essere del tutto positivo. Ciò può accadere nel caso in cui il revisore si trovi in disaccordo con gli amministratori in merito all’applicazione dei principi contabili, o nel caso in cui le informazioni fornite nel bilancio non siano sufficienti, oppure in presenza di limitazioni al lavoro di revisione. In tutti questi casi, il giudizio può essere con rilievi o negativo, oppure, in presenza di limitazioni, il revisore deve dichiarare l’im-

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Libro e straordinario Nel libro unico del lavoro è obbligatorio evidenziare le ore di straordinario, anche nel caso in cui queste vengano retribuite con un compenso aggiuntivo forfetario? Lella De Liris, Biella Il Ministero del Lavoro ha chiarito che la disciplina riferita al libro unico del lavoro mantiene invariata la previsione contenuta nell’abrogato articolo 20, comma 2, del DPR n. 1.124/65. In base a questa disposizione, si può ritenere che i lavoratori per i quali non si devono registra-

re analiticamente le ore di lavoro sono i medesimi del previgente regime, ovvero quelli che non sono soggetti a limiti orari di cui al D. Lgs. n. 66/2003. Rientrano in questa categoria: il personale con mansioni direttive, i capi reparto, i dirigenti, i quadri e simili. Per questi lavoratori si può registrare solo l’orario contrattuale più le eventuali assenze, oppure indicare solo la “P” di presenza, più le assenze. Devono, invece, essere annotate analiticamente le ore di lavoro dei lavoratori “standard”, quelli, cioè, soggetti alla normativa in materia di orario di lavoro, anche se retribuiti con retribuzione mensile anziché oraria.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Revisione: quattro tipi di giudizio Il controllo contabile riveste un’importanza fondamentale ai fini di una fedele rappresentazione dei risultati di bilancio e dell’assetto patrimoniale e finanziario delle imprese. Partendo da questo presupposto, sono state predisposte dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili delle regole sul contenuto della relazione sul controllo contabile per i bilanci redatti a partire da quest’anno. Nel caso in cui il collegio sindacale sia incaricato del controllo contabile, la relazione deve essere separata da quella “tipica” del collegio stesso. È però possibile redigere un unico rapporto che integra le due relazioni, esponendole in due parti separate. Il documento deve essere titolato “Relazione di controllo contabile ai sensi dell’articolo 2.409 ter del Codice Civile” e deve contenere l’indicazione dei destinatari cui è rivolto: assemblea degli azionisti per le Spa o dei soci per le Srl e le cooperative. Premettendo che, mentre la responsabilità della redazione del bilancio è degli amministratori, quella del giudizio professionale espresso sul bilancio e basato sul controllo contabile è del revisore, analizziamo in sintesi questo documento.

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. possibilità di esprimere un giudizio. In questi casi, deve essere inserita una chiara descrizione delle ragioni di questo giudizio, con la quantificazione dell’effetto sul bilancio. Le deviazioni di effetto significativo possono riguardare norme di legge o principi contabili, oppure, per i bilanci consolidati, i principi di consolidamento (per esempio: insufficienti ammortamenti, capitalizzazione di costi che avrebbero dovuto essere imputati a conto economico, non adeguata valutazione delle rimanenze e così via). In questi casi il revisore deve descrivere la natura della deviazione e i relativi effetti sulla voce coinvolta, sul patrimonio netto e sul risultato d’esercizio, al netto degli effetti fiscali correnti e differiti. Inoltre, dopo aver quantificato gli effetti della deviazione, deve valutare se questi sono rilevanti, o se non sono tali da compromettere l’attendibilità e la capacità informativa del bilancio: nel primo caso il giudizio è negativo, mentre nel secondo il giudizio è con rilievi. Nel caso di rilevanti limitazioni allo svolgimento della procedura di revisione (per esempio: indisponibilità dei bilanci delle partecipate), il revisore dichiara l’impossibilità di esprimere un giudizio, mentre se queste non sono rilevanti, il giudizio sarà con rilievi. La data della Relazione non deve essere successiva al 16esimo giorno antecedente quello dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio, mentre il luogo di emissione è la sede del revisore e, per il collegio sindacale cui è affidato il controllo contabile, la sede della società.

10 GIUGNO 2009 | N. 045


Check up aziendale gratuito Dalla comunicazione alla gestione

Clicca qui

*riservato alle prime 50 aziende

ITALIA

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Impugnare una delibera È vero che chiunque può impugnare una delibera assembleare? Pensavo che lovpotessero fare solo i soci... Alberto Ugolini, Prato Credo che lei si riferisca alla nullità di una delibera, che è cosa diversa dalla annullabilità della quale, forse, avrò occasione di parlare in un altro momento. Alla suo quesito risponde chiaramente l’art. 2.379 del codice civile, il quale afferma che chiunque vi abbia interesse può impugnare la delibera entro tre anni dalla sua iscrizione o deposito nel registro delle imprese, se vi è soggetta, oppure dalla sua trascrizione nel libro delle adunanze. Questa possibilità di chiedere la nullità della delibera si ha quando non vi è un verbale, non c’è stata una regolare convocazione o l’oggetto della delibera è illecito o impossibile. Le deliberazioni che modificano l’oggetto sociale prevedendo attività illecite o impossibili possono essere impugnate senza limiti di tempo. L’azione per impugnare la nullità si propone avanti il Tribunale del luogo in cui ha la sede la società, ma prima di agire in giudizio sarebbe più prudente verificare l’esistenza o meno di sanare la delibera nulla con una che la sostituisca. Esempio tipico è la mancata convocazione o l’assenza di un verbale, mentre l’illiceità dell’oggetto o la sua impossibilità vengono sanati con il decorso del termine di tre anni.

Dare in pegno le azioni societarie QUESTO TIPO DI GARANZIA PUÒ ESSERE COSTITUITA IN DUE MODI DIVERSI. VEDIAMO QUALI SONO E COME FUNZIONANO Il pegno, come quasi tutti sanno, è una forma di garanzia a favore del creditore su un bene del debitore. Questa garanzia può essere costituita anche sulle azioni dei soci attraverso due modi. Il primo prevede una doppia annotazione, per la quale devono provvedere gli amministratori, sia sul titolo azionario che nel libro dei soci. Se i titoli azionari non sono ancora stati emessi, però, il pegno si costituisce con la sola annotazione nel libro dei soci indicando il soggetto beneficiario della garanzia, sia esso una persona fisica o giuridica.

Il metodo della girata L’altra modalità, per la costituzione del pegno su un titolo azionario, si effettua con la girata e consegna del titolo da parte dell’azionista al creditore pignoratizio, detto anche giratario. Ma anche con questa seconda modalità il pegno avrà effetto solo se viene annotato, anche, nel libro soci e questo affinché il creditore possa esercitarne in seguito il relativo diritto di credito. La girata deve indicare la dicitura “in garanzia” o un termine simile. Il diritto di pegno si estende anche alle azioni di nuova emissione, ma solo se vi è stato un aumento di capitale gratuito. È controverso, inoltre, se il pegno si estenda o meno alle nuove azioni acquistate dal debitore in assenza di aumento di capitale. Il titolo dato in garanzia può anche essere venduto ma, per far valere la garanzia, il venditore dovrà esibire il verbale di vendita alla società, la quale provvederà a intestare il titolo al nuovo acquirente. Più complesso è ciò che accade, una vol-

ta costituito il pegno, in merito al diritto di voto. Se il pegno è conseguenza di una semplice girata il diritto di voto spetterà al possessore materiale del titolo anche se non vi è stata ancora l’annotazione nel libro soci. In generale, invece, e salvo convenzione contraria, il diritto di voto spetta al creditore pignoratizio. Il creditore pignoratizio ha poi il diritto di percepire gli utili e la quota di liquidazione al termine della vita societaria. Infine, se il pegno è costituito su azioni non ancora liberate, che sono quelle per le quali il socio non ha versato completamente il conferimento dovuto, il socio dovrà versare quanto richiesto entro tre giorni dalla scadenza prefissata. In caso contrario, il creditore può vendere le azioni del socio debitore sulle quali è stato costituito il pegno.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. massimo.montagner@libero.it

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 16

10 GIUGNO 2009 | N. 045

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia

a e me

piccol e per la

a impres

PC PER

TI SIONIS I PROFES E ION

ZAZ e O UN TUALIZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN i prodotti onibilità 20 e onisti E TRE web il Paes ativo to la disp ormance gt77 per i professi tutti i nuov sempre rivenditore sul and ma oper client, annuncia e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A Sul lità sitam nuov acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. iona nte. dei appo a ositivo e le funz convenie regalare un CD una copi un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una a anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bust For Resale - preinstallazioMicrosof Not tattato er per la notevole crosoft ato un em Build un errore. Con ro merc non è sempre che “Il a dei Syst sul nost pensato stato spiegato t Ofento pletaotendo ne”. Ho ma al mom e, mi è no riscu Microsof PC tarsi com si1 ook stan ini di vendite, ppati per adat il rivenditor istato, ossia per netb I fronte della acqu 2007 svilu in term CD di prodotto and Student ware. Sul alle esigenze software successo e OEM. Il stiche hard re incontro trovare rapidità Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a veni il fanno dellao di forza alle loro G Data è, per suane inviato con fa al cliente”. mente punt chine, che pensato deva zza ci ha ri di queste mac alla rete il loro to G Data Ininstallazio che la società spon cure corri lo esso essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine ve di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 sso tede A PAGI In pratica,hetta con la chia cata da un acce nda di stac NA 07 . L’azie ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principalecurity per Netb ata sulla sito, NA 08 l’Italia per altro orto e riappiccic ternetSe a A PAGI NA 10 Security parte, sul o verso un pass Alarm Extreme posta elettronic altro supp Da nessuna di una versioA PAGI di CD. I Amazon, NA 12 t Zone gioiello na del to che si trattava non sarebbe A PAGI MERCAT A Check Poin tion un Toshiba 14 d

bi ese di fur Ho . Italia, Pa e dei furbi

I NETBOOK A SUITE PER SENTA UN G DATA PRE


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Accensioni fuori controllo Uno dei computer della nostra rete di tanto in tanto si avvia autonomamente anche quando è stato spento correttamente. Purtroppo le accensioni non sembrano essere legate ad alcun evento specifico. Quale può essere il problema? Gianni Miscinto, Vicenza Quasi sicuramente la causa è da ricercare nel BIOS della scheda madre. Fra le numerose funzionalità di cui queste sono dotate e che spesso vengono ignorate vi è anche quella di inviare un impulso di accensione quando viene effettuata una richiesta di collegamento attraverso la rete locale. Questa caratteristica, molto utile in contesti specifici, risulta incontrollabile se configurata su un PC di produzione. Basta infatti un tentativo di accesso a una risorsa condivisa o un semplice aggiornamento della mappa della rete locale da parte di uno degli altri client per tentare di avviare il PC. Purtroppo non vi è una procedura standard per la disattivazione di questa funzione, ma è sufficiente controllare sul manuale della scheda madre dove si trova la voce WAKE ON LAN o WAKE ON NETWORK ACTIVITY o simili nei menu del BIOS e disattivarla. In casi estremi è possibile richiedere l’ineBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Direzione marketing Graziano Lunazzi Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

tervento dell’amministratore di sistema specializzato nell’hardware per richiedere un controllo e la disattivazione.

Economia o potenza? Vorremmo aggiornare alcuni computer e abbiamo visto che alcuni dei nostri fornitori offrono macchine estremamente economiche basate su processori Atom di Intel. Ci sembra di avere capito che si tratta di una sorta di unità di elaborazione depotenziata. La potenza fornita è sufficiente per le attività di ufficio? Giuseppe Figurusa, Matera I processori della famiglia Atom non sono affatto depotenziati, ma sono semplicemente progettati per ridurre i consumi e per garantire comunque la potenza sufficiente alla maggior parte delle operazioni che vengono normalmente svolte. Per fare un paragone, possiamo considerare i normali processori automobili di fascia medio-alta, mentre i processori Atom sono assimilabili alle moderne utilitarie, quindi dispongono di tutto il necessario senza sprechi. Normalmente queste macchine hanno una potenza equiparabile ai computer di fascia alta di un paio di anni fa, quindi perfettamente in grado di far funzionare un pacchetto di applicazioni per l’ufficio,

CAMBIARE PROVIDER La mia azienda dispone di un dominio e di una serie di indirizzi di posta elettronica a esso collegati. Il tutto è stato registrato presso un fornitore di servizi, ma ora vorremmo cambiarlo a favore di un’offerta più completa. Temiamo però per gli indirizzi di posta. Potremo continuare a utilizzarli? Giancarlo Fiorito, Monza (MI) Esiste una precisa normativa che regola il cambio di fornitore di servizi e che garantisce la continuità degli indirizzi di posta elettronica. Si tratta di svolgere alcuni adempimenti burocratici che verranno indicati dal fornitore subentrante e di effettuare la configurazione dei programmi di posta elettronica seguendo le nuove indicazioni. È possibile tuttavia che venga richiesto un periodo limitato di “oscuramento” necessario per il passaggio di consegne. un client di posta elettronica, un browser web e tutto quello che serve, per esempio, per la corrispondenza o la contabilità. In presenza di applicazioni più specifiche, come quelle dedicate al disegno meccanico o alla grafica, è preferibile effettuare un controllo approfondito sui requisiti di sistema prima di scegliere cosa acquistare.

I banchi di memoria danno il meglio Uno dei computer della nostra rete ha smesso improvvisamente di funzionare. Dopo avere perso un sacco di tempo per capire l’origine del problema ci siamo accorti che la causa di tutto era il un malfunzionamento di un banco di memoria. Prima di procedere con la sua sostituzione ci è però venuto un dubbio: per ripristinarne il funzionamento, è necessario sostituire anche quello ancora funzionante? Gianluigi Fordici, Brindisi Anche se sarebbe preferibile utilizzare sempre coppie di banchi uguali o un solo banco, le moderne schede madri sono in grado di gestire praticamente qualsiasi combinazione di configurazioni. Se il computer è stato acquistato da meno di tre anni è praticamente certo che possa funzionare in ogni caso. A volte, però, l’utilizzo di banchi di tipologia differente può portare a una (limitata) riduzione delle prestazioni complessive. Considerato però che il prezzo dei banchi di memoria è quasi ai minimi storici, la redazione di eBiz Italia si sente di consigliare l’acquisto di due nuovi banchi.

QUATTORDICINALE | PAG. 17

10 GIUGNO 2009 | N. 045


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 44 2009 | | 27/05/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

i HP nt targat e thin clie Desktop

dia a e me

la piccol

bi ese di fur Ho Italia, Pa Paese dei furbi.web

a

impres

NISTI FESSIO PER I PRO IONE e O UN PC TUALIZZAZ dx7500 SENTAT LA VIR o è r desktop HA PRE FETTI PER personal computee t5630w. Il prim nza CIETÀ LA SO 0w o ALI PER di pote di del nuov Flexible t573 alla ricerca TERMIN ilità e prodotti i isti TRE onib 20 E i nuov ativo o la disp profession nce gt77

il tutti sempre rivenditore sul and orma per i ma oper client, annunciat e L’Italia è HP ha i thin client Perf ente studiato fronte dei thin del nuovo siste PAGINA 04 da un ce Hom A acquistato di Microsoft OfÀ a mia nipote. dei nuov vo appositam eniente. Sul le funzionalità ositi e conv regalare un CD una copia un disp a un prezzo per ottimizzar . i ricevo 2007 da i Student decina di giorn su scritto “Miassociata stati realizzat edded Standard Dopo una anonima con uso esclusivo HP sono t Windows Emb Ad in una bustaFor Resale - preinstallazioMicrosof Not vole tattato er per la crosoft un note em Build un errore. Con “Il mercato è sempre ro che a dei Syst pensato stato spiegato do sul nost ento non Ofne”. Ho completa riscuoten ite, ma al mom e, mi è Microsoft PC sistanno adattarsi 1 il rivenditor istato, ossia I netbook in termini di vendsviluppati per . Sul fronte della nze acqu 2007 per CD di prodotto and Student ware software alle esige ità successo e OEM. Il stiche hard e incontro trovare rapid Àce Hom tipologia, una pacchetto, è caratteri agevole a venir o della il alle loro è, per suane inviato con fa al cliente”. , che fann punto di forza ato G Data mente Inci ha pensqueste macchine rete il loro deva installazio che la società to G Data alla curezza corrispon lo essori di essione presenta PAGINA 06 un rega al mio ordine e di licenza, dei poss e della conn sca ha infatti A NA 02 A PAGI In pratica,hetta con la chiav ata da un accesso ’azienda tede di stacc NA 0 .L ook. bustisolo l’eticevidentemente A PAGI principale urity per Netb ata sulla sito, NA 0 per altro orto e riappiccic o l’Italia ternetSec a A PAGI NA Security parte, sul passo vers m Extreme altro supp Da nessuna di una versioa elettronic A PAGI zon, un Alar CD. va llo di post be NA na del CATI Ama ck Point Zone , un gioie o Toshiba A PAGI che si tratta e non sareb le MER ato ation Che omin NA VA nuov era indic che comunqu alità. Dopo A PAGI direttiva? IN PRO NZE Google-N 512 GB per il , è mod ne OEM o una nova queste del sito lia SSD da SPERIE

I NETBOOK SUITE PER SENTA UNA G DATA PRE

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Bit e beat in viaggio con la Wii

BREVISSIME

TRA VECCHIA SCUOLA E NUOVE INTUIZIONI, IN UN TITOLO ECONOMICO E AFFASCINANTE. ACQUISTABILE SU WIIWARE

Il paradiso del ritmo

Bit.Trip.Beat è un gioco onesto, dice già tutto nel nome: ci sono i bit che richiamano alla mente un’epoca passata dei videogiochi, fatta di pixel e limitate risorse tecnologiche, ma anche i beat delle battute sonore, ritmiche e tribali. Poi c’è il viaggio, mentale, colorato e straniante garantito dalla fusione di suoni e tonalità. Proposto da Askys Games, Bit.Trip.Beat è disponibile attraverso il servizio di digital download WiiWare a cui è possibile accedere solo attraverso la Nintendo Wii. Al prezzo di sei euro ci si ritrova in una sorta di Arkanoid rigenerato, con le inclinazioni sull’asse orizzontale del telecomando a gestire i movimenti di una semplice barra impegnata a respingere tutti i pixel/ quadratini colorati che il gioco sputa da destra verso sinistra. Moltiplicatori, bonus, ritmo che va crescendo e intuizioni davvero azzeccate fanno di Bit.Trip. Beat un esperimento più che riuscito. www.nintendo.it

Arriva una nuova stirpe di corridori VELOCITÀ PAZZESCA E TANTE ASSURDE PROVE DI ABILITÀ PER UN GIOCO SENZA PARI. PER LA CONSOLLE NINTENDO Si chiama ExciteBots ed è il seguito morale di ExciteTruck, gioco di corse disponibile su Wii da oltre due anni. Come il suo predecessore, anche ExciteBots fa della velocità il proprio punto di forza: affrontare le curve paraboliche e i percorsi sterrati del gioco è adrenalinico e a tratti ipnotico, ma il tutto riesce più facile sfruttando i sensori di rilevamento delle inclinazioni del telecomando Wii. Quel che rende ExciteBots unico, però, è sia il character design (i veicoli sono delle sorte di robotiche interpretazioni di insetti), che la varietà di gioco. Durante le fulminee scorribande, difatti, può capitare di doversi aggrappare e dondolare a dei pali, tramutarsi in una palla da bowling, tirare torte in faccia a un clown o giocare a poker! ExciteBots non è ancora disponibile per il mercato europeo, ma dovrebbe diventarlo entro la fine dell’estate. www.nintendo.it

Nintendo ha pubblicato un nuovo esperimento dedicato a tutti i giocatori, ma anche a chi non è nato con un gamepad in mano. Rhythm Paradise è pensato per stimolare e mettere alla prova il senso del ritmo, con giochi e prove di abilità corroborate da una deliziosa realizzazione grafica. Solo per Nintendo DS. www.nintendo.it

Guitar Hero ancora in tour Activision si presenta di nuovo agli aspiranti chitarristi nomadi di tutto il mondo. Guitar Hero On Tour Modern Hits è la terza edizione del gioco musicale ad arrivare sui due schermi del DS, con una nuova selezione musicale più attenta agli anni 2000 e la “solita” periferica (compatibile solo con il “vecchio” Nintendo DS) per schitarrare sul touch screen. www.guitarhero.com

G.I. Joe pronti per il cinema Dopo anni passati a riscuotere un discreto successo in TV o nei negozi di giocattoli, i soldati di G.I. Joe stanno per invadere il grande schermo dei cinema e quello casalingo grazie al videogioco realizzato da Electronic Arts. Sparatorie, azione e dodici personaggi per rivivere i migliori momenti del lungometraggio. http://gijoe.ea.com

Colin McRae rivivrà in DiRT 2 UN NUOVO GIOCO DI GUIDA OFF-ROAD DAI MAESTRI DEL GENERE, PER TUTTE LE CONSOLLE E COMPUTER Dopo il successo ottenuto nel 2007 con il primo episodio di Colin McRae DiRT, Codemasters (etichetta inglese responsabile dello sviluppo e della produzione del gioco) si è trovata ad affrontare un problema che mai avrebbe immaginato: la morte di McRae. In accordo con la famiglia del celebre pilota, i lavori sono però continuati, tanto che Colin McRae DiRT 2 arriverà nei prossimi mesi su tutte le console e in formato PC. Ancora una volta la ricetta sarà quella a base di fango e terriccio che ha portato alla fama il primo capitolo: con un nuovo motore fisico e grafico, DiRT 2 promette di ricreare gare di rally e off-road in generale ancora più realistiche e spettacolari. Pienamente supportate le modalità di gioco online, così come una carriera “standard” che permetterà di visitare i quattro angoli del globo, sobbalzando sul sedile della propria Subaru. www.codemasters.com/dirt2 QUATTORDICINALE | PAG. 18

10 GIUGNO 2009 | N. 045


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.