eBiz Italia 040, 01 aprile 2009

Page 1

ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tra sito e PDF L’annuncio più eclatante degli ultimi giorni riguarda il lancio della nuova generazione di processori Xeon da parte di Intel, che ha catalizzato l’attenzione di tutti i principali produttori di server. In queste pagine trovate le informazioni di base, ma sul nostro sito potete trovare tutti i dettagli tecnici e gli annunci di quasi una ventina di vendor. Vi segnalo anche le novità di casa Symantec, tra le quali ci sono il gradito ritorno delle Norton Utilities e il debutto di Norton Online Backup, e l’intervista a Rui Brites, Amministratore Delegato di Xerox Italia. Di quest’ultima, sul sito è online la versione integrale. Infine, da questo numero prende il via un’importante collaborazione con Microsoft che ha come tema principale la conformità alle normative riguardanti privacy e dati personali. A partire da questo numero e per i cinque numeri successivi troverete una serie di articoli che andranno a costituire una sorta di pratico decalogo, utile per il rispetto delle norme in vigore. Paolo Galvani

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e Tecnologi

per la pic

a

impres

riva il Fujitsu, ar

media cola e

0-Watt primo PC

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual cara za, iona una o piano. ire a focalizza di tt. te. La funz in prim 5 0-Wa l’ambien di riusc riduzioni imo P793 lio le zzate deve quin ed Espr care meg essere reali ia. quantiÀ olog possono e, hanin tecn o costi che investimenti dimension grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen icamente determin controllo di gest Tutte le he e tecnolog cienza, gno che e il economic più o men efÀ no biso abilità strumenti i risorse momento. Ma i ite la cont isione qual lizzo di porta a maggiore eri. Ogg ogni tram i genum con prec disponibili in ono re dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna porta a sono offrire ma biso due elementi ta “gre Ànanziarieè in grado di te o in parte, dovetuali moddet ci sono aiuto: la cosi source. Nel totalmen spesa per even INA 06 Internet di NA 02 la gratuiti A PAG A PAGI essere software open uttori hanno ne solo tenza. stionali rima il NA 0 prod te tive IT” e A PAGI molti dell’uten il canone di assis compara alla caso, campo NA 0 o tabelle primo A PAGI ne a tutto le PMI diÀche to delle calcolare, dati gravazio onta NA per inno a appr re A PAGI ezione riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

QUATTORDICINALE | 01/04/2009 | NR. 40

Intel Xeon, la nuova generazione LA SERIE 5500 HA PRESTAZIONI ELEVATE E ALTA EFFICIENZA ENERGETICA. I PARTNER HANNO GIÀ A LISTINO I NUOVI SERVER Intel ha presentato i nuovi processori per macchine server, noti fino a oggi come Nehalem-EP. Il nome commerciale è invece Xeon 5500 series, sotto cui nascono ben 17 diverse CPU. I nuovi chip di classe enterprise possono adattarsi in maniera automatica a livelli di consumo energetico predefiniti, velocizzano le transazioni del data center e le query sui database dei clienti. Nel giorno del lancio sono stati numerosi i produttori che hanno annunciato server basati su questa piattaforma. A PAGINA 03

DA SYMANTEC NOVITÀ A 360 GRADI

Da 5 a 12.000. È il numero dei malware che ogni giorno viene identificato: 5 nel 2.000, 12.000 nel 2008, con un trend di crescita enorme cominciato nel 2006. Con questa inquietante premessa, Symantec ha annunciato una serie di nuovi prodotti dedicati alla sicurezza e alla manutenzione del personal computer: Norton 360, Norton Online Backup, Norton Utilities e Norton Internet Security per Mac. Tra le novità della versione 3.0 di Norton 360 c’è una funzionalità battezzata Norton Safe Web. A PAGINA 04 MERCATI Pagine Gialle venderà Google AdWords ESPERIENZE Eban-Antos, strategia con il cliente al centro IN VIAGGIO TomTom, debuttano i nuovi One e XL IQ Routes IN PROVA Videoproiettore portatile Acer K10 LA COMMERCIALISTA Mansioni direttive anche a progetto L’AVVOCATO Le caratteristiche della SApA

PRIVACY COMPLIANCE

L’INTERVISTA

Limitare la navigazione web

Rui Brites, AD di Xerox Italia

La normativa sulla privacy e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali definiscono le linee guida da seguire nella gestione delle risorse informatiche. eBiz Italia, in collaborazione con Microsoft, ha preparato una serie di articoli che costituiranno una sorta di decalogo da seguire per rispettare tutte le norme legate alla privacy. A PAGINA 11

Xerox offre una gamma completa di prodotti, soluzioni e servizi per la stampa e la gestione documentale. L’offerta della società è focalizzata su tre aree principali: uffici di piccole e grandi dimensioni, stampa di produzione e arti grafiche e servizi. Ne abbiamo parlato con l’Amministratore Delegato della filiale italiana, Rui Brites. A PAGINA 08

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 06 09 10 12 13

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

A PAGINA

Tecnologi

i di risparm riA caccia tema del

riva il Fujitsu, ar

dia

a e me

piccol e per la

a impres

0-Watt primo PC

RGIA, O ENE UMAN I CONS AMENT O NON GIORN l’ultima I ESPRIM PER GLI AG 0-Watt, gia I NUOV ILI mondo uma ener PC al ND-BY CESSIB il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO AC entato men la PC ANGO rs ha pres sto nuovo ile per aggiorna e i costi e tute MA RIM Compute ssib riduc IT. Que 0-Watt

foncrisi, il o della portanza E7935 Siemens a di Green comunque acce gia elettrica, Nell’ann assume un’im passato baltem Fujitsu Esprimo PAGINA 02 al nendo , one in A chi di ener modelli sparmio le e rispetto camente innovazi in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati pa di IT damenta att sarà quando tteristica che occu che volta lità 0-W za, qual piano. Chi si focalizzare e una cara La funziona o te. ire a i di in prim 0-Watt. l’ambien di riusc riduzion P7935 deve quin meglio le re realizzate Esprimo ed care esse quantiÀ ologia. hanpossono in tecn nsione, modo costi che investimenti o, dime in e e, grad a unqu sostener , che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato ati ufÀci aziende, ente Non bast o argomen e determin controllo di gest Tutte le ologicam za, omiche gno che e il ti tecn più o men se econ no biso abilità . Ma e efÀcien strumen la cont quali risor momento gelizzo di porta a maggiornumeri. Oggi isione ogni tramite mi con prec disponibili in ono are dei program carico avanzati sapere anche che poss en gna port a sono offrire ma biso due elementi “gre Ànanziarieè in grado di te o in parte, dovetuali moddetta even ci sono aiuto: la cosi source. Nel lmen Internet di uiti tota spesa per A PAGINA 06 NA 02 ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion za. NA 04 sten te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assi caso, campo NA 05 alla o tabelle primo a tutto le PMI A PAGI diÀche to delle calcolare, dati gravazione NA 13 per a appronta re A PAGI Asus inno ky protezione riescono può risparmia TTI Da di più NA 14 gepers 231/2001 con cui si A PAGI che fa a ener PRODO ZA Da Kas e d lgs. quanto 15 ADSL fÀ ienz d

E È OPEN GESTIONAL ANCHE IL

SOURCE


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Pagine Gialle venderà AdWords

BREVISSIME

GRAZIE ALL’ACCORDO TRA SEAT E GOOGLE SARÀ PIÙ SEMPLICE SFRUTTARE IL POTENZIALE DEL KEYWORD ADVERTISING

Acer pensa al canale

SEAT Pagine Giall ha annunciato che diventerà Rivenditore Autorizzato in Italia di Google AdWords, il programma pubblicitario che permette alle aziende di promuovere i propri prodotti o servizi sul motore di ricerca dell’azienda americana. Grazie a questa alleanza, SEAT Pagine Gialle offrirà alle piccole-medie aziende italiane la possibilità di pianificare in maniera semplice, veloce ed efficace campagne pubblicitarie online tramite la piattaforma Google. In qualità di Rivenditore Autorizzato di Google AdWords, SEAT Pagine Gialle garantirà agli inserzionisti una consulenza che va dalla pianificazione della campagna alla sua integrazione con altre forme di comunicazione su Internet, dall’attivazione del servizio al monitoraggio e all’ottimizzazione dei risultati. Il programma Google AdWords sarà integrato all’interno dell’offerta PGclick, il servizio di keyword advertising rivolto ai clienti di PagineGialle.it pensato per semplificare l’attivazione delle campagne pubblicitarie online e incrementare la visibilità degli inserzionisti sul web. www.google.it www.paginegialle.it

Assinform: anche il settore IT è in crisi 47.000 POSTI DI LAVORO PERSI NEL 2008. E PER QUEST’ANNO È PREVISTO UN CALO DEL MERCATO DEL 5,9 PER CENTO “In sei mesi, da aprile a settembre 2008, l’IT italiana ha perso 29.000 addetti. La previsione sul quarto trimestre è un calo ulteriore dell’occupazione, dell’ordine di -11,5.% rispetto al primo trimestre dell’anno, con una perdita di altri 18.000 unità per un totale di circa 47.000 addetti in meno a fine 2008. Ciò significa che la crisi in nove mesi ha mandato in fumo l’aumento occupazionale registrato dal settore in tre anni”. Lo sostiene Ennio Lucarelli, Presidente di Assinform, che ha presentato l’anticipazione del Rapporto Assinform 2009. Secondo Lucarelli le previsioni per l’anno in corso sono preoccupanti. Il trend del settore dovrebbe infatti vedere un calo pari a circa il 5,9%. Per sostenere questo mercato, secondo Lucarelli, il Governo dovrebbe spingere sui piani e-Government 2012 e Industria 2015, dandogli coerenza e assegnando risorse sufficienti. Per l’eGov andrebbero reperiti i 1.100 milioni di euro mancanti, mentre per Industria 2015 si tratta di varare il Progetto per l’innovazione IT, che andrebbe finanziato con almeno 190 milioni di euro. www.assinform.it

Acer ha rinnovato la sua strategia di canale, che sarà suddiviso in due programmi principali: Acer Point e Acer Affinity. I primi più orientati verso l’utente finale, il mondo home e in parte il segmento SoHo e prosumer, che condividono con i secondi, focalizzati sulla PMI. L’obiettivo di questa suddivisione nasce dall’esigenza di semplificare i programmi. www.acer.it

Alleanza tra Cisco e VMware Cisco e VMware hanno annunciato un accordo strategico OEM. La combinazione tra lo Unified Computing System di Cisco e la piattaforma di virtualizzazione VMware offrirà ai clienti l’accesso a un potente sistema informativo integrato - fisico e virtuale - basato su un’infrastruttura di rete intelligente e unificata. www.vmware.com www.cisco.com

Seagate e AMD a 6 Gb/s Seagate e AMD hanno effettuato per la prima volta una dimostrazione pubblica della prossima generazione dell’interfaccia SATA. La velocità di trasferimento dati è di ben 6 Gb/s. Questa interfaccia conserva la compatibilità sia con la SATA a 3 Gb/s sia con quella a 1,5 Gb/s. www.seagate.com

Western Digital entra nel mercato SSD LA SOCIETÀ HA ACQUISITO PER 65 MILIONI DI DOLLARI SILICONSYSTEM, SPECIALIZZATA IN PRODOTTI EMBEDDED Western Digital ha deciso di entrare nel mercato dei dischi a stato solido attraverso l’acquisizione di SiliconSystem, uno tra i più importanti produttori di dischi allo stato solido per il mercato embedded. L’acquisizione è stata perfezionata in contanti, per la cifra di 65 milioni di dollari. Dall’inizio delle sue attività nel 2002, SiliconSystems ha venduto - con il marchio SiliconDrive - milioni di prodotti destinati a mercati quali networking, manufacturing, embedded computing, medicale, militare e aerospaziale. Si tratta di mercati che nel 2008 hanno rappresentato circa un terzo del fatturato di tutto il mercato globa le degli SSD. Il portfolio di SiliconSystems comprende dischi allo stato solido dotati di diverse interfacce - come SATA, EIDE, PC Card, USB e Compact Flash e diverse dimensioni, quali 2,5”, 1,8”, CF e altri. SiliconSystems ha sviluppato un’ampia proprietà intellettuale, il cui risultato è sintetizzato nelle tecnologie proprietarie PowerArmor, SiSMART, SolidStor e SiSecure. www.westerndigital.com QUATTORDICINALE | PAG. 02

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Intel Xeon, la nuova generazione

BREVISSIME

LA SERIE 5500 HA PRESTAZIONI ELEVATE E ALTA EFFICIENZA ENERGETICA. I PARTNER HANNO GIÀ A LISTINO I NUOVI SERVER

2 TB sui dischi My Book

Intel ha presentato i nuovi processori per macchine server, noti fino a oggi come Nehalem-EP. Il nome commerciale è invece Xeon 5500 series, sotto cui nascono ben 17 diverse CPU. I nuovi chip di classe enterprise possono adattarsi in maniera automatica a livelli di consumo energetico predefiniti, velocizzano le transazioni del data center e le query sui database dei clienti. Nel giorno del lancio sono stati numerosi i produttori che hanno annunciato server basati su questa piattaforma. Tra i nomi di spicco ci sono Acer, Dell, Fujitsu, Lenovo, IBM e HP. Quest’ultima ha rinnovato completamente la gamma dei suoi ProLiant, introducendo la gamma G6, che offre il doppio delle performance rispetto alle precedenti generazioni. I nuovi server ProLiant G6 sono disponibili in 11 nuove piattaforme tower, rack e blade basate su standard e rappresentano il più ampio lancio HP ProLiant nella storia di della società. www.intel.it

Gmail Labs oggi è anche in italiano LE OLTRE 40 FUNZIONI SPERIMENTALI DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA SONO ORA DISPONIBILI NELLA NOSTRA LINGUA Google festeggia il quinto compleanno di Gmail annunciando la disponibilità in 49 lingue, compreso l’italiano, di Gmail Labs, l’ambiente dove tutti gli utenti possono provare le funzioni sperimentali di Gmail. Qui si trovano attualmente oltre 40 strumenti utili, o semplicemente divertenti, che gli utenti possono provare per personalizzare e arricchire le loro mailbox. Lanciato nel giugno 2008, fino a ora Gmail Labs era disponibile solo in inglese. Tra gli strumenti al momento disponibili per la sperimentazione ci sono Gmail offline (per accedere alle mail, leggerle e scriverle anche se non è disponibile una connessione a Internet), Annulla Invio (cinque secondi per richiamare e annullare una mail inviata per sbaglio), Mail Goggles (che in determinati orari della giornata chiede di risolvere semplici problemi matematici prima di procedere all’invio di mail delle quali ci si potrebbe pentire), Avviso di allegato mancante e Cose da fare. Per abilitare Gmail Labs e cominciare a sperimentarne le funzioni, è sufficiente cliccare sull’etichetta “Labs” da “Impostazioni”. nel menu in alto a destra nell’Inbox. www.gmail.com

Western Digital Corporation ha ampliato la gamma di hard disk esterni My Book con l’annuncio delle versioni da 2 TB. Questa linea di prodotti comprende i modelli Studio Edition, Mac Edition, Home Edition ed Essential Edition. Le diverse versioni di My Book sono in vendita a prezzi compresi o fra i 208 e 249 euro IVA esclusa in base a modello e capacità. www.westerndigital.com

Canon per la produzione Canon ha presentato le stampanti di produzione imagePRESS 1110, imagePRESS 1125 e imagePRESS 1135, con velocità di stampa che vanno da 6.660 a 8.100 iph (impressioni ora). I tre modelli possono stampare su carta non patinata da 52gsm a 300gsm. (e fino a 240gsm per supporti patinati) e raggiungere una risoluzione pari a 1.200 dpi. www.canon.it

Microsoft Surface in Italia Microsoft Surface, il primo “surface computer” di Microsoft, debutta sul mercato italiano. Si tratta di una piattaforma rivoluzionaria, sensibile ai normali gesti della mano e agli oggetti che vengono posti sul display, dove più utenti possono interagire in modo collaborativo e simultaneo. www.microsoft.it

Dell rafforza l’impegno per le aziende LA SOCIETÀ HA PRESENTATO NUOVE SOLUZIONI E NUOVI SERVIZI PER SEMPLIFICARE LA GESTIONE INFORMATICA E RIDURRE I COSTI Dell rafforza il suo impegno nei confronti del mondo delle aziende con un importante annuncio che riguarda hardware, software e servizi. La società ha presentato 14 nuovi prodotti che nascono con l’obiettivo di semplificare la gestione, sfruttare le potenzialità della virtualizzazione e portare innovazione. Per rispondere alle esigenze tipiche degli ambienti virtualizzati arrivano specifiche soluzione di storage, software e servizi ottimizzati. I server PowerEdge e le workstation Precision sono arrivate all’undicesima generazione, garantendo prestazioni elevate e consumi contenuti. Il software ImageDirect Server semplifica la gestione delle immagini dei server eliminando il tempo necessario alle configurazioni manuali, al deployment e riducendo i tempi di intervento fino al 45%. Dell sfida i sistemi proprietari di gestione di infrastruttura con la nuova Dell Management Console (DMC),una soluzione software progettata in collaborazione con Altiris Symantec per unificare i sistemi di gestione dell’ambiente IT in una console unica. Infine, Dell annuncia l’array storage EqualLogic PS6000, che offre prestazioni migliorate, funzionalità di virtualizzazione avanzate e maggior valore rispetto alla generazione di soluzioni precedenti. www.dell.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Da Symantec novità a 360 gradi

BREVISSIME

ARRIVA UN POKER DI NUOVI PRODOTTI NORTON: 360 3.0, ONLINE BACKUP, UTILITIES E INTERNET SECURITY PER MAC

La videosorveglianza di QNAP

Da 5 a 12.000. È il numero dei malware che ogni giorno viene identificato: 5 nel 2.000, 12.000 nel 2008, con un trend di crescita enorme cominciato nel 2006. Con questa inquietante premessa, Symantec ha annunciato una serie di nuovi prodotti dedicati alla sicurezza e alla manutenzione del personal computer: Norton 360, Norton Online Backup, Norton Utilities e Norton Internet Security per Mac. La versione 3.0 di Norton 360 si presenta con prestazioni migliorate rispetto al suo predecessore, dotato di una funzionalità battezzata Norton Safe Web, con funzionalità di backup più flessibili e più semplici da utilizzare e con una serie di utility che consentono di ottimizzare le prestazioni del PC. Norton 360 3.0 costa 66 euro IVA esclusa nella versione full e 57 euro IVA esclusa nella versione upgrade. Le Norton Utilities costano invece 29 euro IVA esclusa. Norton Backup Online, costa 42 euro IVA esclusa per 25 gigabyte di spazio. Infine, Norton Internet Security per Mac viene proposto a 58 euro IVA esclusa con licenza per due macchine. www.symantec.it

Netgear, il disaster recovery è online SU TUTTI I PRODOTTI READYNAS È DISPONIBILE IL SERVIZIO VAULT, CHE GESTISCE VIA WEB LA PROTEZIONE DEI DATI Netgear annuncia ReadyNAS Vault, un nuovo servizio di backup e disaster recovery online rivolto al mercato consumer e alle piccole e medie imprese (PMI). Progettato per offrire a utenti e PMI una soluzione semplice ma di classe aziendale per la protezione dei dati in Internet o in ambiente cloud, il servizio è disponibile in tutte le versioni della famiglia di prodotti ReadyNAS. Gli utenti possono copiare i dati in modo sicuro e possono recuperarli utilizzando qualsiasi browser web e da qualsiasi postazione Internet. ReadyNAS Vault è in grado di rilevare i cambiamenti in tempo reale e di offrire protezione immediata per file nuovi o modificati. In alternativa, le operazioni di backup possono essere pianificate ed effettuate a intervalli specifici in modo da trasferire i dati a postazioni remote nel momento migliore per l’utente. Il software necessario è già installato nei prodotti di storage ReadyNAS. www.netgear.it

QNAP Security ha annunciato le nuove soluzioni di videosorveglianza a 5-bay VioStor-5012 e VioStor-5020, rispettivamente a 12 e 20 canali. I sistemi NVR ospitano fino a un massimo di 5 unità disco SATA hot-swap e hanno una capacità di storage massima di 7,5 terabyte. www.qnap.com

Panda contro la crisi Panda Security propone Panda Antivirus Pro 2009 - Edizione anticrisi, con un prezzo speciale di soli euro 20,75 euro IVA esclusa per una singola licenza. Acquistabile solo presso i punti vendita autorizzati, la nuova edizione in formato mini box mantiene tutti i requisiti del prodotto originale. www.pandasecurity.com

Un nuovo WinRoute Firewall Kerio ha annunciato la nuova versione di WinRoute Firewall, una soluzione UTM a livello di gateway basata su Windows. In questa versione è integrato per la prima volta il software Kerio VPN Client multipiattaforma per Windows, Mac OS X e Linux. Kerio WinRoute Firewall 6.6 costa 399 dollari per dieci utenti o 499 dollari con McAfee Anti-Virus integrato. www.kerio.com

Thecus presenta il NAS da 2,5 pollici DOPPIO DISCO, GESTIONE RAID E FINO A UN TERABYTE DI CAPIENZA CARATTERIZZANO QUESTO DISPOSITIVO Thecus ha presentato il miniNAS N0204, il più piccolo dispositivo NAS completo al mondo. Le dimensioni sono contenute in 132 per 88 per 63 millimetri, ma sono sufficienti per alloggiare due hard disk SATA da 2,5 pollici, offrendo sino a un terabyte di storage. Questa capacità può essere gestita scegliendo fra RAID 0, 1 e JBOD. Gli alloggiamenti sono scambiabili “a caldo” e sono dotati di auto-rebuild, ed è quindi possibile cambiare un hard disk senza spegnere l’unità. L’N0204 è dotato di Thecus Nsync, un’utility che consente di eseguire replicazioni remote e di Thecus Backup, per una protezione totale dei dati. Una porta USB 2.0 sul frontalino e la funzione “one-touch” permettono di copiare i contenuti di un dispositivo di storage USB sull’N0204 premendo un solo pulsante. Si possono inoltre copiare i dati dall’N0204 verso qualsiasi disco USB per scambiare i dati. Il miniNAS supporta stampanti USB, hard disk esterni, webcam USB e funziona persino con adattatori di rete Wi-Fi. www.thecus.com QUATTORDICINALE | PAG. 04

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Un multifunzione molto versatile PRIVO DI FAX, CHE SI TROVA NEL MODELLO SUPERIORE, QUESTO I-SENSYS HA PERÒ PORTA USB E SLOT PER SCHEDE DI MEMORIA media. Il cassetto carta da 250 fogli e la possibilità di stampare in fronte-retro automaticamente garantiscono una buona autonomia. In ogni caso si può contare anche su un alimentatore alternativo che può ospitare fino a 100 fogli e in caso di necessità è disponibile in opzione un cassetto da 500 fogli. La scansione avviene su piano fisso, ma gli originali possono anche essere su fogli multipli e gestiti automaticamente da un apposito alimentatore. Questo può esser utilizzato anche per la copia e in entrambi i casi si può lavorare in modalità fronte-retro. La flessibilità dell’i-Sensys è aumentata anche dalla presenza di un’interfaccia USB e di tre slot per schede di memoria in vari formati, dalla Compact Flash alle SD, fino alle Memory Stick e rispettivi derivati. I supporti di memoria possono essere utilizzati sia per stampare direttamente documenti e foto che vi sono contenuti sia per memorizzarvi documenti di cui viene eseguita la scansione. Le operazioni di scansione possono naturalmente essere eseguite anche in remoto. La gestione locale è invece relativamente semplice e intuitiva, grazie ai passaggi guidati che vengono proposti sul display a colori. Per fortuna, viene da dire, visto che uno dei punti deboli di questa periferica è la documentazione, scritta in modo poco organico e troppo didascalica. Oltre tutto, la guida utente è disponibile solo in un poco pratico formato HTML. Un multifunzione di questa classe non può non avere una gestione utenti. L’i-Sensys MF9130 li gestisce singolarmente o a gruppi, attraverso un cosiddetto “ID di divisione”. La vera mancanza di questa periferica è il fax, che però viene offerto sul modello MF9170. Chi acquisterà l’i-Sensys MF9130 lo farà quindi a ragion veduta. Il carico massimo mensile di lavoro di questa macchina è di 65.000 pagine. Il prezzo Molte delle funzioni possono essere gestite anche da remoto tramite l’utilizzo di poco inferiore a 1.700 euro IVA esclusa è un po’ troppo elevato. di una semplice interfaccia web In azienda le esigenze di stampa sono sempre più sofisticate e sono accompagnate dalla necessità di ridurre costi di gestione e complessità delle periferiche. I multifunzione di fascia alta ben si sposano con questo approccio, garantendo maggiore produttività, versatilità elevata e gestione semplificata. Abbiamo messo alla prova il modello Canon i-Sensys MF9130, un dispositivo laser a colori che integra anche le funzioni di scansione e copia. La macchina dispone, oltre che della porta USB, anche di un’interfaccia Ethernet. Il motore di stampa consente di arrivare a produrre fino a 21 pagine al minuto. Tra le caratteristiche più interessanti di questo multifunzione ci sono l’esecuzione rapida della prima stampa e funzioni di gestione carta fronte-retro sia in fase di stampa sia in fase di acquisizione. Tutte le funzioni sono gestibili con grande semplicità attraverso un display a colori da 3,5 pollici abbinato a una pratica ghiera per la selezione delle opzioni. Una volta installata, a parte l’inevitabile fase di riscaldamento e messa a punto iniziale (che dura circa un minuto), questa multifunzione si mantiene abbastanza silenziosa, almeno in modalità di stand-by. Quando viene inviata una stampa la macchina diventa operativa in una manciata di secondi e la rumorosità si mantiene nella

Si gestisce anche da remoto

QUATTORDICINALE | PAG. 05

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Canon i-Sensys MF9130 Stampante multifunzione laser a colori con funzioni di stampa, copia, e scansione. Dispone di porta USB, slot per schede di memoria e display a colori da 3,5 pollici. CARATTERISTICHE TECNICHE Velocità di stampa: 21 ppm Risoluzione di stampa: 2.400x600 dpi Risoluzione scansione: 600x600 dpi Linguaggi: UFRII-LT, PCL5c, PCL6 Alimentazione: cassetto 250 fogli, ADF, vassoio 100 fogli Interfaccia di rete: Ethernet Altri ingressi: porta USB, slot per CF, SD e Memory Stick Dimensioni: 546x1140x792 mm, 44 kg Prezzo: 1.693 euro IVA esclusa (2.032 euro IVA compresa)

www.canon.it

A FAVORE

& Versatilità elevata & Pratico display a colori & Stampa fronte-retro di serie CONTRO

' Prezzo elevato ' Manuale poco pratico VOTO

01 APRILE 2009 | N. 040

77/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

o riva il prim Fujitsu, ar resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

t PC 0-Wat

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al A chi mod ente, sparmio le e rispetto innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei maticam di IT è elim damenta pa volta dram att sarà quando tteristica che occu che 0-W si e lità za, qual piano. Chi lizzare una cara La funziona o te. ire a foca ioni di in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduz imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che à e il più o men se econ efÀ no biso strumenti contabilit e quali risor momento. Ma i la Ogg ite lizzo di porta a maggiore ision ogni tram i genumeri. ono con prec disponibili in are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port sono offrire parte, dove a moiarie di ma biso due elementi “gre o ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 0 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo lle NA 0 alla primo a tutto le PMI che o A PAGI delle tabe olare, dati ne diÀ to NA 1 innovazio ezione per a calc appronta re graA PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route inalità informati tivo per l’IT SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM Crim zie alla i appa adro posi i tratore lle esig MMIT N PRO

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Strategia con il cliente al centro EBAN, MARCHIO NOTO NELL’ARREDO PER IL BAGNO, HA SCELTO UAU CRM PER GESTIRE LE RELAZIONI CON GLI ACQUIRENTI Tradizione e personalizzazione sono le parole chiave per capire il successo di Eban, uno dei marchi più apprezzati e ricercati nel settore dell’arredamento per il bagno. Sono passati quasi 40 anni dalla nascita dell’azienda marchigiana, ma i metodi di lavoro sono rimasti gli stessi: attenzione al particolare, vocazione all’alta qualità e, soprattutto, un contatto quanto più possibile diretto con la clientela. La recente espansione del business, però, ha fatto crescere a dismisura anche il portafoglio di clienti: oggi per gestirli occorre una piattaforma informatica efficace, in grado di valorizzare le informazioni a disposizione ma, al tempo stesso, di non disperdere il rapporto di fiducia reciproca con gli acquirenti. Con questi obiettivi Eban ha scelto UAU CRM, la piattaforma di customer relationship management sviluppata da Antos Business Tools.

oltre mille clienti e un gran numero di agenzie esterne; ben presto è diventata dunque indispensabile l’adozione di un sistema informatico in grado di valorizzare le informazioni custodite in azienda, incrementando ulteriormente la capacità di rispondere in modo puntuale alle esigenze degli acquirenti. Fondamentale era però, al tempo stesso, mantenere l’approccio caratteristico dell’azienda, basato su una prospettiva “customer centric” che attribuisce un ruolo di primo piano alla gestione del rapporto con il singolo cliente. Non bastava quindi un semplice database che raccogliesse i dati esistenti: c’era la necessità di funzioni più avanzate, gestibili e personalizzabili dall’utente.

La scelta è caduta su Antos

La scelta è caduta in breve tempo sulla soluzione sviluppata da Antos: “La decisione di rivolgerci ad Antos Business Tools e di adottare la loro piattaforma Nata nel 1970, Eban si è fatta conosce- UAU CRM,” spiega Tristano Ortolani, re all’estero negli ultimi anni grazie allo Amministratore Delegato di Eban, “è sviluppo di strategie commerciali orien- stata pressoché immediata, in virtù del tate all’acquisizione di nuovi mercati: le convincente approccio consulenziale, di dimensioni dell’azienda sono cresciute supporto e assistenza che abbiamo rie la sua posizione si è consolidata, ac- scontrato da parte dell’azienda. La noquisendo notevole spessore anche a stra esigenza era quella di andare oltre le normali funzioni di un CRM classico, inelivello internazionale. Anche la rete di vendita si è notevol- renti alle anagrafiche clienti o alle distinmente ingrandita, fino a comprendere te evasi, per ottimizzare e informatizzare i nostri processi gestionali in maniera integrata, veloce e personalizzata”. L’ a z i e n d a c o r re g i o n a l e (anche Antos nasce e si sviluppa nelle Marche) è subito apparsa come il partner ideale per afEban si è specializzata nella produzione di mobili fiancare Eban per il bagno in legno massello. Nel particolare, una specchiera che fa parte della collezione “Oldstyle” nell’ottimizza-

Il marketing su misura

Il legno massello usato come elemento distintivo

QUATTORDICINALE | PAG. 06

Specialisti del legno Nato nel 1970 a Recanati, in provincia di Macerata, il marchio Eban si è specializzato nella produzione di mobili per il bagno in legno massello, distinguendosi per la qualità delle materie prime e per la ricerca nelle soluzioni costruttive. Presente sul territorio nazionale con una rete di distribuzione capillare, ha recentemente conosciuto un notevole successo anche in altri paesi europei. Nel 2007 ha registrato un fatturato di 7,5 milioni di euro. www.ebansrl.com zione delle informazioni strategiche sulla clientela e del loro utilizzo in chiave business; la piattaforma UAU CRM, infatti, pur essendo progettata specificamente per aziende di piccole e medie dimensioni, contiene una serie di funzionalità avanzate utili per supportare attività strategiche come l’ottimizzazione dei processi di vendita, la pianificazione di campagne marketing mirate e l’attivazione di un servizio post-vendita di customer care. L’adozione del nuovo sistema ha mostrato in breve tempo i suoi vantaggi: più tempestività nella gestione di richieste di assistenza o reclami, maggiori possibilità di interazione per l’area commerciale e supporto alle campagne di marketing. Grazie a questi risultati, Eban ha deciso di affidarsi nuovamente ad Antos Business Tools per l’adozione di un applicativo ERP perfettamente integrato con la piattaforma esistente.

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 0 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Quando un database non basta LA PIATTAFORMA SOFTWARE SVILUPPATA DA ANTOS PERMETTE DI CONDIVIDERE INFORMAZIONI E SVILUPPARE STRATEGIE MIRATE Inizialmente sviluppata specificamente per il settore del marketing e della comunicazione, la piattaforma UAU CRM fornisce in realtà un valido supporto a qualsiasi azienda che sia interessata a gestire in modo efficace le informazioni sulla propria clientela. Il principio di base è semplice: spesso i dati utili al marketing sono dispersi all’interno delle diverse aree dell’azienda e quindi non utilizzati in maniera adeguata. Il software creato da Antos mette in condivisione le informazioni fra tutti gli utenti aziendali, permettendo di capitalizzarle al meglio, e al tempo stesso permette di seguire tutta la storia di ognuno dei clienti, dall’acquisto al post-vendita, fino alle campagne di marketing mirate e al monitoraggio dei relativi risultati.

Semplicità e flessibilità L’esempio di Eban è emblematico in questo senso. L’azienda marchigiana ha inizialmente sfruttato la semplicità di utilizzo e la flessibilità nella personalizzazione di UAU CRM soprattutto per migliorare il suo rapporto con i clienti, ottenendo da subito una panoramica più esaustiva sulle attività in corso e una gestione efficace del post-vendita, basata su un intuitivo sistema di ticke-

ting. Inoltre, il fatto che anche i dipendenti dell’area commerciale potessero accedere al sistema e condividere informazioni strategiche ha agevolato il flusso delle pratiche e limitato al minimo il numero degli errori dovuti alle difficoltà di comunicazione tra i diversi reparti. In un secondo tempo, a questi vantaggi iniziali si è aggiunto il fondamentale supporto offerto dalla nuova piattaforma al marketing: UAU CRM, infatti, da un lato facilita la pianificazione e la gestione di campagne marketing via mail (a breve sarà lanciata la prima campagna di Eban pianificata grazie a questo strumento), e dall’altro consente il monitoraggio in tempo reale dei ritorni di ogni campagna e dell’investimento globale. Il sistema integrato di reportistica rende chiara e immediata la misurazione dei risultati delle azioni di business intraprese dall’azienda.

Un passaggio fondamentale

“Abbiamo creato UAU CRM,” commenta Danilo Pasqualini, Direttore Marketing di Antos Business Tools, “proprio per soddisfare le esigenze di realtà aziendali che, come Eban, intendono sfruttare e gestire al meglio le informazioni in loro possesso. Il connubio tra governo efficiente della relazione con il cliente e organizzazione ottimale dei processi rappresenta un passaggio fondamentale per valorizzare il business esistente e sviluppare nuove opportunità di mercato”. La piattaforma sviluppata da Antos, basata su tecnologia Sugar CRM, è presente sul La piattaforma UAU CRM permette di monitorare passo mercato in due diverse versiodopo passo i risultati delle campagne di marketing. ni: la tradizionaQui sopra ne possiamo vedere un esempio concreto

La campagna di e-mail marketing passa da UAU CRM

QUATTORDICINALE | PAG. 07

Consulenza globale Impegnata dal 1996 nell’implementazione di soluzioni ERP per tutti i settori, Antos Business Tools è oggi in grado di affiancare con progetti di consulenza organizzativa e soluzioni applicative su misura le imprese che operano nelle aree di mercato a maggiore evoluzione: elettronica, metalmeccanica, industria automobilistica e manifatturiera, impiantistica, grande distribuzione e import/export. Oltre alla consulenza commerciale, alla system integration e alla consulenza tecnica, Antos è attiva nell’implementazione di software sviluppati in proprio (come la piattaforma UAU CRM) e dei prodotti Microarea, tra cui il gestionale Mago.net. www.antos.it le Box Edition, che prevede l’installazione in locale e un servizio di manutenzione annuale, e la modalità Web Hosted. In quest’ultimo caso l’applicazione viene installata su un server remoto protetto ed è raggiungibile via web, eliminando i costi della licenza d’uso e della manutenzione e dunque rendendo più abbordabile l’investimento iniziale.

Integrazione con il gestionale Da non sottovalutare, infine, la possibilità di integrazione offerta dalla piattaforma UAU CRM con altri applicativi: non a caso, visto il successo del progetto, Eban ha deciso di implementare un altro software sviluppato da Antos, il gestionale Mago.Net, un innovativo applicativo ERP caratterizzato da una struttura modulare. L’utilizzo integrato delle due soluzioni permetterà alla società di uniformare progressivamente tutti i propri reparti dal punto di vista tecnologico, e di attuare la piena condivisione delle informazioni attraverso l’Intranet aziendale.

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Ascoltare le esigenze del cliente È IL PRIMO COMANDAMENTO DI XEROX ITALIA, CHE PUNTA SU SOLUZIONI PERSONALIZZATE, RISPARMIO E SOSTENIBILITÀ Xerox offre una gamma completa di prodotti, soluzioni e servizi per la stampa e la gestione documentale, oltre alle relative forniture e al software. L’offerta della società è focalizzata su tre aree principali: uffici di piccole e grandi dimensioni, stampa di produzione e arti grafiche e servizi, tra cui consulenza, ideazione e gestione di sistemi, outsourcing documentale. Di tutto ciò abbiamo parlato con l’Amministratore Delegato della filiale italiana, Rui Brites. Qual è l’approccio di Xerox alle PMI sul mercato italiano? Lavorare con le PMI è molto complesso, ma l’approccio è semplice: ascoltare il cliente. Noi abbiamo imparato che ci sono 45 caratteristiche che sono comuni a tutta l’industria. Di base si tratta di voglia di risparmiare, ottimizzazione tecnologica, realizzare processi di lavoro che siano più flessibili e meno costosi, ma più efficaci ed efficienti. In sostanza, avere tecnologia accessibile a tutti. Tipicamente il cliente desidera concentrarsi sul proprio core busi-

Il prodotto da solo non basta

Attraverso Xerox Global Services l’azienda vende soluzioni, servizi e software anche in partnership

ness, lasciando al system integrator o all’esperto di tecnologia la gestione di questi temi. Mentre la media o la grande azienda dispongono di un’area IT, quelle di dimensioni più contenute vedono la scelta nelle mani dell’imprenditore. In questo quadro complesso, attraverso Xerox Global Services vendiamo soluzioni, servizi e software con tecnologia Xerox o in partnership con altri, come sviluppatori software e VAR. Dopo avere ascoltato attentamente le esigenze, cerchiamo di identificare i tre principali fattori di successo per il cliente. Normalmente, infatti, il cliente prende una decisione sulla base di tre elementi: la sua affinità con la marca, la sua capacità di spesa e la componente tecnologica. In questo contesto, ci tengo a sottolineare che noi da 25 anni abbiamo sviluppato la nostra piattaforma tecnologica tenendo sempre in mente l’importanza dell’impatto ambientale. Questo è uno dei nove elementi che devono essere analizzati in qualunque progetto di Xerox. Tutte le nostre soluzioni, poi, hanno un punto in comune: tengono conto dell’esigenza di risparmio del nostro cliente. Abbiamo accordi dove il risparmio è uno degli elementi contrattuali e se questo risparmio alla fine non si verifica noi dobbiamo riconoscere al cliente la stessa cifra inserita nel contratto. Parlando del mercato italiano, qual è il vostro peso come ripartizione di fatturato tra piccole medie imprese e grande azienda? La PMI vale oggi circa il 60% del nostro fatturato: il tessuto di aziende in Italia è costituito da oltre quattro milioni di piccole e medie imprese, mentre solo 200.000 sono di dimensioni medio-grandi. Su questo tipo di target lavorate attraverso il canale? Sì, noi abbiamo un’offerta divisa in Production, Global Service e Office. Di fatto stiamo parlando della stessa piattaforma proposta in forme diverse. Da oltre dieci anni, il target office è servito

QUATTORDICINALE | PAG. 08

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Rui Brites Rui Brites è Presidente e Amministratore Delegato di Xerox Italia dalla fine di febbraio dello scorso anno. 46 anni, portoghese, Brites ha ricoperto precedentemente vari incarichi di responsabilità in Xerox Spagna, dove ha lavorato al marketing, alla logistica e alle vendite. Presso Xerox Portogallo, dove aveva iniziato la sua carriera, ha poi occupato dal 2002 a oggi la carica di General Manager. Laureato in Giurisprudenza, è sposato e ha due figli. attraverso il canale. Abbiamo quindi un progetto che comprende più di venti tipologie di canale, dal distributore all’agente. Per noi il canale oggi è parte del nostro DNA. Come vede questo 2009 rispetto al canale? Prevede problemi rilevanti causati della crisi? La risposta vera è che nessuno di noi lo sa. Fare previsioni a medio o lungo termine è praticamente impossibile: dicembre è troppo lontano! Ovviamente la parte più difficile per il canale è quella del cash management. Tutti, noi compresi, sono molto più attenti nel controllo del credito, ma quello che sta al di fuori del cash management è positivo. In questo momento di crisi il cliente sceglie aziende di fiducia, aziende stabili, marchi noti. www.xerox.it

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

TomTom, debuttano i nuovi One e XL LA NUOVA GENERAZIONE DEI GPS UTILIZZA LA TECNOLOGIA IQ ROUTES PER OTTIMIZZARE I TEMPI DI PERCORRENZA TomTom ha lanciato i nuovi One IQ Routes e XL IQ Routes, con la tecnologia per il calcolo dei percorsi basata sulle reali velocità medie di percorrenza, fino a oggi disponibile solo per la serie top di gamma GO. I due modelli hanno un design completamente nuovo e prezzi a partire a partire da 159 euro. A seconda del giorno della settimana o dell’ora, verrà calcolato il percorso migliore per ogni specifico momento. Il calcolo con la tecnologia IQ Routes tiene conto di qualsiasi fattore che possa generare un ritardo al viaggio previsto ed è basato su anni di raccolta dati con misurazione anonima delle velocità. Infine, la funzione GUIDA AVANZATA PER LE CORSIE rende più sicuri anche gli snodi più complicati o gli incroci su più corsie. I nuovi prodotti hanno un’interfaccia grafica migliorata, ricevitore di traffico RDS-TMC nella confezione, tecnologia Map Share per fare correzioni alle mappe istantaneamente sul proprio apparecchio e condividerle con gli altri. TomTom One IQ Routes ha uno schermo da 3,5 pollici, TomTom XL IQ Routes da 4,3 pollici. www.tomtom.com

Apple rinnova il software di iPhone BREVISSIME DISPONIBILE LA VERSIONE 3.0 BETA PER GLI SVILUPPATORI: LA PROSSIMA ESTATE ARRIVERÀ SUI TELEFONI DEGLI UTENTI Apple ha annunciato iPhone OS 3.0 in versione beta per gli sviluppatori registrati. iPhone OS 3.0 beta include un Software Developer Kit (SDK) aggiornato con oltre mille nuove API. Apple ha inoltre annunciato che questa estate saranno disponibili oltre cento nuove funzioni, tra cui il TAGLIA, COPIA E INCOLLA, gli MMS, la visualizzazione panoramica per le mail, il testo e le note, il Bluetooth stereo, la sincronizzazione delle note. iPhone OS 3.0 versione beta includerà l’applicazione Voice Memo e la capacità di ricerca estesa a tutte le applicazioni principali. iPhone OS 3.0 beta e l’SDK sono disponibili per gli sviluppatori registrati sul sito http://developer.apple.com. I clienti di iPhone potranno scaricare il nuovo iPhone OS 3.0 gratuitamente questa estate, mentre gli utilizzatori di iPod Touch potranno acquistare l’aggiornamento a un prezzo che verrà definito al momento del lancio. www.apple.it

Due nuovi proiettori DLP targati NEC PICCOLI LUMINOSI E VERSATILI, L’NP52 E L’NP62 SONO DOTATI DI PORTA USB E POSSONO AVERE IN OPZIONE IL BLUETOOTH NEC completa la propria linea di proiettori portatili con due modelli DLP di fascia alta: NP52 e NP62. Creati in modo specifico per rispondere a esigenze di mobilità e flessibilità d’uso, i due nuovi modelli prevedono un rapporto di contrasto di 1.600:1 e una luminosità di 2.600 ANSI Lumen (NEC NP52) e 3.000 ANSI Lumen (NEC NP62). Da sottolineare che l’NP62 pesa 1,7 kg ed è il proiettore più compatto della sua categoria. Grazie a caratteristiche quali l’autofocus, la correzione trapezio, l’Auto Power On o l’Auto Input Selection, entrambi sono pronti per l’uso in brevissimo tempo e hanno un funzionamento molto intuitivo. Una porta USB 2.0 offre la possibilità di prendere le immagini direttamente da una memoria Flash senza dover collegare il computer. Grazie all’adattatore Bluetooth opzionale è possibile trasferire le immagini anche da un palmare o da un cellulare. Il NEC NP52 e il NEC NP62 sono già disponibili al prezzo consigliato rispettivamente di 725 e 917 euro IVA esclusa). www.nec-display-solutions.com QUATTORDICINALE | PAG. 09

Alcatel colora le Internet Key Alcatel Mobile Phones presenta la Internet Key Alcatel Design Collection, una linea di chiavette USB HSUPA colorate che permettono di navigare a 7,2 Mbps in download e 2 Mpbs in upload. Le nuove Internet Key saranno disponibili dai prossimi giorni al prezzo consigliato al pubblico di 83 euro IVA esclusa. www.tctmobile.com

Disco “rude” da Freecom Freecom ha lanciato ToughDrive Sport, un disco rigido esterno da 2,5’’ resistente agli urti e progettato per affrontare anche le condizioni più estreme. L’hard disk, che è in grado di resistere a cadute da altezze fino a due metri e di sopportare condizioni climatiche avverse, è disponibile con capienze da 250, 320 o 500 gigabyte. www.freecom.com

Benq, esordio nei netbook Benq ha annunciato il primo netbook dell serie Joybook Lite. Il modello Lite U101 pesa circa un chilogrammo ed è più piccolo della maggior parte dei netbook in commercio, pur avendo disco da 160 GB, memoria di 1 GB, una tastiera comoda (90% della “qwerty” di dimensioni standard) e uno schermo 16:9 a LED da 10,1 pollici. www. benq.it

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

e per Tecnologi

o riva il prim Fujitsu, ar resa

ITALIA

a

la piccol

imp e media

t PC 0-Wat

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al A chi mod ente, sparmio le e rispetto innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei maticam di IT do è sarà damenta che elim pa volta dram att quan stica occu che 0-W si e tteri lità za, qual piano. Chi lizzare una cara La funziona o te. ire a foca ioni di in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduz imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che più o men tà e il se econ efÀ no biso strumenti contabili e quali risor momento. Ma i la Ogg ite lizzo di porta a maggiore ision ogni tram i genumeri. ono con prec disponibili in are dei avanzati o e programm sapere che poss en gna port sono re anch e, dove a caric offri iarie di ma biso due elementi “gre o Ànanz è in grad ddetta tuali mote o in part ci sono aiuto: la cosi source. Nel totalmen spesa per even INA 06 Internet di NA 02 la gratuiti A PAG ali A PAGI essere software open uttori hanno solo ne stion tenza. NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis po caso, NA 0 alla o tabelle tutto cam PMI primo a dati che A PAGI , delle ne diÀ to NA 1 innovazio ezione per le a calcolare re graappronta A PAGI Da Asus riescono può risparmia y prot NA fa di più d.lgs. 231/2001 con cui DOTTI Da Kaspersk si energeA PAGI che to za L PRO e quan ADS efÀcien ZZA ndo NA matica mano, l’IT router A PAGI SICURE maggiore rati; nel seco enAVM, il inalità infor positivo per atore zie alla esig dro i appa t PROVA MIT Crim

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

K10, un videoproiettore da tasca CON SOLI 550 GRAMMI SI PUÒ LAVORARE UNO SCHERMO DA 60 POLLICI. ECCO PREGI E DIFETTI DI QUESTO GIOIELLO La tecnologia DLP ha permesso di cambiare radicalmente le dimensioni dei videoproiettori. Se fino a un paio di anni fa i record di portabilità spettavano a dispositivi che pesavano circa un chilo e mezzo, oggi si è riusciti a realizzare prodotti che stanno sotto i 600 grammi. È il caso per esempio, dell’Acer K10, che contiene il suo peso in 550 grammi. Notevoli anche le dimensioni, che sono contenute in meno di 13x13x5 centimetri. Nonostante questo, si possono proiettare immagini che hanno una diagonale fino a 60 pollici. E per riuscirci bastano 2,4 metri dallo schermo.

2.000:1. Uso e installazione sono molto semplici. Le connessioni visibili sono limitate all’ingresso per l’alimentazione, al connettore videocomposito e all’interfaccia VGA. Quest’ultima, utilizzando l’adattatore opzionale, può essere utilizzata anche per il video in formato Component. Mancano invece HDMI, DVI e S-Video. Gli unici pulsanti, che si trovano tutti sulla parte superiore del proiettore, sono quello di accensione, quello per la selezione dell’ingresso video e il tasto menu, circondato dai quattro bottoni direzionali. Il risultato è che l’installazione e l’utilizzo del K10 sono molto semplici e intuitivi. Manca un altoparlante integrato e di conseguenza si sente poco anche la Naturalmente, per ottenere questi risul- mancanza di un telecomando. Abbiamo quindi visto come le dotatati si sono dovuti accettare alcuni compromessi. In primo luogo la risoluzione zioni e le caratteristiche tecniche siano delle immagini è contenuta in 858 per essenziali. Questo porta a non avere 600 punti. Non è un valore molto eleva- grandi aspettative a livello di prestazioto, ma comunque superiore rispetto a ni. Una volta acceso il proiettore, però, quella di altri “microproiettori” concor- si rimane stupiti. La qualità dei clori è renti, che si fermano alla VGA. In ingres- superiore alle attese e anche la lumiso il K10 accetta comunque segnali fino nosità non è poi così male. Certo, non a 1.280x1.024 in modalità PC e fino al siamo di fronte a un prodotto concepi1.080i sul fronte video. Altri limiti rilevan- to per l’uso come home theater, ma il ti sono la luminosità, contenuta in 100 suo vero scopo, ovvero quello di proietANSI lumen, e il contrasto, che arriva a tare presentazioni al volo lo svolge in maniera egregia. Tra l’altro rumorosità durante il funzionamento e tempi di spegnimento sono abbastanza contenuti. A non essere contenuto è il volume dell’alimentatore: Acer avrebbe fatto meglio a fare uno sforzo in più per ridurne peso e dimensioni: il “mattone” in dotazione non rende giustizia alle doti di portabilità del proiettore. La confezione comprende una custodia per il trasporto, un cavo Vga, un cavo video composito, alimentatore e manuali. Molto Nonostante le caratteristiche tecniche limitate, interessante il prezzo, che si ferma a 416 euro IVA come la risoluzione contenute e la ridotta esclusa. luminosità, il risultato qualitativo non è male

Acer K10

Gli inevitabili compromessi

CARATTERISTICHE

Il grande schermo nel palmo della mano

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Videopriettore portatile con tecnologia a singolo DLP e con risoluzione di 858 per 600 punti. Il peso di 550 grammi ne fa un oggetto da viaggio ideale. Peccato epr l’alimentatore troppo grande Tecnologia: DLP con illuminazione a LED Risoluzione nativa: 858 per 600 punti Risoluzione compressa: SXGA 1.280 per 1,024), WXGA+ (1.440 per 900) Colori: 16,7 milioni Audio: no Luminosità: 100 ANSI lumen Contrasto: 2.000:1 Diagonale schermo: da 15” a 60” Interfacce: Videocomposito, VGA, Component (solo tramite adattatore opzionale) Vita della lampada: fino a 20.000 ore Dimensioni: 127x122x48,5 mm, 550 gr Prezzo: 416 euro IVA esclusa (499 euro con IVA)

www.acer.it

A FAVORE

& Dimensioni e peso ridottissimi & Semplicità d’uso & Discreta qualità dell’immagine & Prezzo contenuto CONTRO

' Risoluzione limitata ' Alimentatore ingombrante ' Mancano audio e telecomando VOTO

01 APRILE 2009 | N. 040

74/100


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

I SEI APPUNTAMENTI La normativa sulla privacy e i provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali definiscono le linee guida da seguire nella gestione delle risorse informatiche e dei relativi dati e informazioni. Per compliance, o conformità, s’intende il sistema di controlli atto a verificare che le norme siano rispettate. Tutte le aziende il cui business si basa su sistemi informatici dovrebbero adottare due tipologie di controlli, tecnologici e di processo. Per aiutare le PMI in questa attività, Microsoft ha realizzato un sito web completamente dedicato a questa tematica (www. microsoft.com/italy/pmi/privacy/default.mspx). eBiz Italia, in collaborazione con la software house, ha deciso di inaugurare una serie di articoli che, presi nel loro complesso, costituiranno una sorta di decalogo da seguire per rispettare tutte le norme legate alla privacy. Ecco di cosa parleremo: 1. Navigazione web e conservazione dei logo di connessione 2. Registrazione degli accessi degli amministratori e segmentazione della rete (22 aprile) 3. Individuazione dei requisiti minimi di complessità e criteri di conservazione per le password e gestione credenziali di autenticazione (06 maggio) 4. Protezione da rischi di salvataggio interno non autorizzato, protezione di documenti o mail in fase di creazione e adozione di procedure di backup centralizzato (20 maggio) 5. Posta elettronica (03 giugno) 6. Crittografia di dati o informazioni e protezione da rischi di intrusioni esterne e da rischi di danneggiamento dell’integrità delle risorse e dei loro contenuti (17 giugno)

Ogni appuntamento conterrà un link diretto a un video esplicativo e alcune proposte di soluzioni tecnologiche. Buona lettura.

PRIVACY COMPLIANCE | www.ebizitalia.it

Come limitare la navigazione web VEDIAMO COME TENERE SOTTO CONTROLLO IL TRAFFICO INTERNET E COME GESTIRE I LOG DI CONNESSIONE RISPETTANDO LE NORME Parlando di navigazione web, al fine di ridurre il rischio di navigazioni improprie (ovvero estranee all’attività lavorativa), il datore di lavoro deve adottare misure atte e prevenire tali fenomeni, operando i controlli sul lavoratore solo in casi di necessità di difesa (tipo per il riscontro di accesso a siti illeciti da parte dell’IP aziendale). Tale obiettivo potrà essere raggiunto individuando le categorie di siti correlati o meno con la specifica attività lavorativa, adottando black list aventi a oggetto siti o spazi web contenenti determinate parole e configurando sistemi che limitino, monitorino o escludano download di file o programmi che abbiano particolari caratteristiche. Il datore di lavoro non provvederà dunque a un controllo diretto dei log di navigazione, ma a un controllo generico delle navigazioni effettuate dalla rete aziendale, ricorrendo al controllo diretto solo nel caso in cui si verifichino episodi di particolare gravità (per esempio il download di materiale pedopornografico). La conservazione dei log di connessione costituisce un aspetto prettamente tecnico, con risvolti peraltro giuridici. In ottemperanza ai principi di necessità e correttezza, basilari nella normativa privacy, la conservazione di tali dati dovrà essere strettamente limitata

GUARDA IL VIDEO

al perseguimento di quelle che sono finalità organizzative, produttive e di sicurezza, individuando limiti anche di tipo temporale per il mantenimento di tali dati. Nel caso in cui si verifichi che condotte illecite sono state assunte da un dipendente nonostante le misure adottate, il datore di lavoro potrà procedere all’individuazione della singola postazione di navigazione e della relativa identità del navigatore, costituendo la condotta di quest’ultimo una grave violazione della policy aziendale e primariamente una violazione di legge. Sussistendo a carico del datore di lavoro un obbligo di controllo dell’utilizzo delle risorse, tale evento straordinario potrà essere già previsto nella policy aziendale specificando la procedura adottabile.

Ecco le soluzioni tecnologiche Microsoft ISA 2006 permette di gestire la navigazione verso Internet utilizzando delle policy, che possono permettere o negare la navigazione a seconda: del sito destinazione, dell’utente che ha effettuato la ricerca, dell’ora di connessione o della tipologia di contenuto richiesto. È possibile configurare una regola utilizzando tutti gli elementi citati sopra. Per gestire la navigazione degli utenti tramite le black list è possibile usare due approcci: blocco della navigazione degli utenti salvo verso i siti esplicitamente permessi oppure navigazione libera, salvo i siti esplicitamente proibiti contenuti in specifiche black list. Nel primo caso, se un utente ha bisogno di accedere a un sito per particolari esigenze lavorative, deve fare esplicita richiesta e la regola viene modificata. Nel secondo caso, invece, le black list possono essere create manualmente, scaricate gratuitamente da specifici siti (molti utenti condividono le black list che creano) oppure è possibile acquistare prodotti specifici che estendono le funzionalità di ISA e forniscono delle black list aggiornate automaticamente. Ovviamente i livelli di sicurezza e efficacia delle due tipologie sono diversi. Per quanto riguarda i log di connessione, in Isa Server vengono conservati in un database (Microsoft SQL Express o Microsoft SQL Server Standard). È possibile rimuoverli utilizzando degli script per ripulire il Database. Tramite i log di connessione e i report di ISA è possibile individuare l’utente (ovvero lo user name con cui si autentica alla propria postazione o in rete) e la postazione da cui ha effettuato la navigazione. È possibile configurare ISA in modo che solo i soggetti preposti al controllo possano accedere ai log di connessione ai report.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL MINISTERO DEL LAVORO HA CONFERMATO CHE LA NATURA DEL RAPPORTO DIPENDE DAGLI ACCORDI PRESI TRA LE PARTI gimento dell’attività stessa. Infatti, poiché in base all’art. 1322 C.C., indipendentemente dal nome giuridico utilizzato per il contratto, le parti possono scegliere se svolgere la prestazione lavorativa secondo le modalità del lavoro subordinato o autonomo, è al concreto svolgimento del rapporto che si deve fare riferimento per qualificare il rapporto stesso. In questo ambito, la giurisprudenza ha elaborato il concetto di “subordinazione forte”, da intendersi come “vincolo di natura personale”, che assoggetta il prestatore d’opera al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, con conseguente limitazione della libertà del prestatore nello svolgimento della prestazione. Quindi, nei casi dubbi, il criterio per distinguere tra rapporto di lavoro subordinato e autonomo, indipendentemente dal contratto stipulato dalle parti, è costituito dall’analisi della reale sussistenza di un vincolo di natura personale, come sopra definito, che di fatto limiti l’autonomia del prestatore di lavoro. Il potere direttivo e di controllo del datore di lavoro va valutato tenendo conto anche della natura delle prestazioni e del ruolo del prestatore d’opera all’interno dell’impresa e al suo rapporto con l’imprenditore, sul pia-

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Comunicazione in ritardo A causa di problemi amministrativi non riusciamo a effettuare nei termini previsti la comunicazione dell’elenco soci. Effettuandola in ritardo a cosa andiamo incontro? Matteo Parini, Latina Il “decreto anticrisi” numero 185/2008 ha abolito il libro soci per le società a responsabilità limitata e per le società consortili a responsabilità limitata, prevedendo che l’acquisizione dello status di socio si definisce con il deposito dell’atto di trasferimento delle quote presso il Re-

gistro delle Imprese. La nuova disciplina prevedeva l’obbligo di deposito presso la Camera di Commercio, in via telematica o mediante supporto informatico con l’utilizzo di firma digitale, entro il 30 marzo di quest’anno, in capo agli amministratori, di una dichiarazione contenente l’indicazione delle risultanze del libro soci. Il deposito effettuato nei termini è esente da imposte e diritti di segreteria. Per le domande tardive è previsto il pagamento di trenta euro di diritti di segreteria e 65,00 euro di imposta di bollo, oltre a una sanzione di 412,00 euro per ogni componente dell’organo amministrativo prevista dall’articolo 2630 del codice civile.

QUATTORDICINALE | PAG. 12

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Mansioni direttive anche a progetto Il Ministero del Lavoro, con nota del 13/02/2009, ha affrontato il tema della compatibilità tra l’esercizio di mansioni direttive e lo svolgimento di prestazioni sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa. La nota risponde a una domanda formulata in merito a un incarico di direzione amministrativa presso un ente di ricerca con personalità giuridica di diritto privato, incarico per il quale risulta molto labile la linea di confine tra lavoro subordinato e lavoro autonomo, in quanto caratterizzato dallo svolgimento di mansioni che presuppongono forte autonomia organizzativa e spesso assenza di vincoli di orario. La nota del Ministero del Lavoro parte dalla consolidata giurisprudenza in tema di elementi distintivi tra lavoro subordinato e lavoro autonomo, sottolineando, nel caso specifico delle mansioni dirigenziali, l’importanza dell’accordo delle parti e della volontà espressa da queste di costituire o meno un rapporto di lavoro autonomo. Molte attività, secondo la giurisprudenza prevalente, potrebbero essere svolte sia in maniera autonoma sia con vincolo di subordinazione, a seconda della volontà espressa dalle parti e delle condizioni oggettive di svol-

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. no della capacità e della fiducia. Nell’ambito dello svolgimento di funzioni direttive, la sola analisi del concreto svolgimento delle mansioni può non essere sufficiente per la corretta qualificazione del rapporto, poiché questo è caratterizzato dalla presenza di elementi compatibili con entrambe le tipologie di rapporto. In tal caso, il Ministero si riallaccia ai criteri interpretativi della Suprema Corte, secondo cui è necessario attribuire valore determinante anche alla volontà espressa dalle parti nell’accordo contrattuale, cioè alla qualificazione attribuita al rapporto dalle stesse, tenendo sempre presente il fatto che tale qualificazione potrà in ogni caso essere rettificata, qualora venga dimostrato che l’elemento della subordinazione si sia di fatto realizzato. Secondo un orientamento giurisprudenziale, ripreso dalla circolare n. 4 del 28/01/2008 per il personale ispettivo, è necessario valutare la presenza del vincolo di esclusiva: se un prestatore d’opera svolge un’attività nei confronti di un unico committente, con divieto di assumere incarichi similari presso altri, viene meno uno dei requisiti fondamentali della prestazione autonoma. Per concludere, quindi, secondo l’orientamento espresso dal Ministero del Lavoro, nei casi in cui le parti si siano accordate per lo svolgimento di una prestazione in forma autonoma e, a maggior ragione se non è previsto un vincolo di esclusiva, le mansioni di tipo direttivo possono ritenersi compatibili con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto.

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Il concordato preventivo Vorrei sapere, in generale, cos’è il concordato preventivo e a che cosa serve. Emma Barini, Sassuolo A volte, purtroppo, le società possono trovarsi in profonda crisi e quindi, per evitare la dichiarazione di fallimento, hanno la possibilità di proporre ai loro creditori un progetto di concordato preventivo che altro non è che un piano per pagare i debiti della società. Se i creditori approvano il progetto, che prevede quasi sempre una riduzione o una dilazione delle somme da pagare, il tribunale se vi sono i requisiti lo omologherà e quindi lo stesso potrà essere eseguito. Una società iscritta o meno nel registro delle imprese può essere ammessa al concordato preventivo sia quando si trova in uno stato di crisi sia quando si trova in stato di insolvenza. La situazione di crisi riguarda una situazione patrimoniale delicata e difficile ma ancora recuperabile; l’insolvenza è invece più grave, perché la società non è in grado di onorare regolarmente i debiti contratti. La normativa sul concordato preventivo è stata radicalmente modificata dalla prima riforma della legge fallimentare introdotta dal D.L. 35/2005 convertito nella legge n. 80/2005. Questa nuova disciplina si applica alle domande di concordato presentate dopo il 17 marzo 2005, ma anche a quelle precedenti non ancora omologate.

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

Le caratteristiche della SApA LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI PRESENTA DUE CATEGORIE DI SOCI. ECCO COME FUNZIONA LA SUA GESTIONE La SApA, o Società in Accomandita per Azioni, è molto simile alla Società per Azioni, ma ha due categorie di soci. Gli accomandatari, che sono anche gli amministratori e rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e gli accomandanti, i quali non hanno la gestione della società e che rispondono delle obbligazioni sociali nei limiti della quota di capitale sottoscritta. Una caratteristica della SApA, che la differenzia in parte dalla SpA, è la conservazione della direzione dell’impresa sociale, in quanto gli accomandatari hanno un diritto di veto sulla nomina dei nuovi amministratori che andrebbero a sostituire quelli già in carica. È per questo che la SApA, di solito, riguarda quei gruppi imprenditoriali legati a una famiglia. A sottolineare quanto detto basti ricordare che nella denominazione della SApA vi deve essere indicato almeno il nome di un socio e tale denominazione può essere conservata anche in caso di recesso del socio o morte dello stesso previo suo consenso o dei suoi eredi.

Revoca con assemblea Un’altra caratteristica della SApA è quella riguardante la revoca dalla carica del socio accomandatario con l’automatica trasformazione in socio accomandante e la susseguente limitazione di responsabilità patrimoniale che abbiamo visto in precedenza. La revoca viene deliberata dall’assemblea straordinaria e se la revoca non è per giusta causa l’amministratore revocato ha diritto al risarcimento dei danni. In merito allo scioglimento della società vengono applicate, in generale, le

norme della Spa con l’aggiunta di due nuove cause. La prima si ha quando vengono a cessare dalla carica tutti gli amministratori se entro 180 giorni non si provvede alla loro sostituzione e la seconda quando vengono meno tutti i soci accomandanti perché, per esempio, tutte le azioni sono passate in possesso degli accomandatari. In questo caso la società, non potendo deliberare su argomenti di competenza degli accomandanti e se questi non vengono reintegrati, si scioglie per impossibilità di funzionamento o per inattività continuata. Per quanto concerne un confronto con la SAS possiamo dire che la SApA ne è una diretta derivazione con la differenza che la SApA ha l’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese per poter acquistare la personalità giuridica.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. massimo.montagner@libero.it

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 13

01 APRILE 2009 | N. 040

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

Tecnologi

i di risparm riA caccia tema del

riva il Fujitsu, ar

dia

a e me

piccol e per la

a impres

0-Watt primo PC

RGIA, O ENE UMAN I CONS AMENT O NON GIORN l’ultima I ESPRIM PER GLI AG 0-Watt, gia I NUOV ILI mondo uma ener PC al ND-BY CESSIB il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO AC entato men la PC ANGO rs ha pres sto nuovo ile per aggiorna e i costi e tute MA RIM Compute ssib riduc IT. Que 0-Watt

foncrisi, il o della portanza E7935 Siemens a di Green comunque acce gia elettrica, Nell’ann assume un’im passato baltem Fujitsu Esprimo PAGINA 02 al nendo , one in A chi di ener modelli sparmio le e rispetto camente innovazi in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati pa di IT damenta att sarà quando tteristica che occu che volta lità 0-W za, qual piano. Chi si focalizzare e una cara La funziona o te. ire a i di in prim 0-Watt. l’ambien di riusc riduzion P7935 deve quin meglio le re realizzate Esprimo ed care esse quantiÀ ologia. hanpossono in tecn nsione, modo costi che investimenti o, dime in e e, grad a unqu sostener , che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato ati ufÀci aziende, ente Non bast o argomen e determin controllo di gest Tutte le ologicam za, omiche gno che e il ti tecn più o men se econ no biso abilità . Ma e efÀcien strumen la cont quali risor momento gelizzo di porta a maggiornumeri. Oggi isione ogni tramite mi con prec disponibili in ono are dei program carico avanzati sapere anche che poss en gna port a sono offrire ma biso due elementi “gre Ànanziarieè in grado di te o in parte, dovetuali moddetta even ci sono aiuto: la cosi source. Nel lmen Internet di uiti tota spesa per A PAGINA 06 NA 02 ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion za. NA 04 sten te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assi caso, campo NA 05 alla o tabelle primo a tutto le PMI A PAGI diÀche to delle calcolare, dati gravazione NA 13 per a appronta re A PAGI Asus inno ky protezione riescono può risparmia TTI Da di più NA 14 gepers 231/2001 con cui si A PAGI che fa a ener PRODO ZA Da Kas e d lgs. quanto 15 ADSL fÀ ienz d

E È OPEN GESTIONAL ANCHE IL

SOURCE


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Rete senza fili misteriosa Presso le sedi della nostra azienda sono presenti punti di accesso wireless per permettere ai collaboratori e ai dipendenti che si muovono spesso un collegamento più agevole. Alcuni di questi, però, lamentano il fatto che dopo aver effettuato la procedura di connessione non sono in grado di utilizzare la rete in modo corretto. A cosa può essere dovuto il problema? Giuseppe Trimortino, Pescasseroli Se i dispositivi di connessione sono configurati correttamente, il malfunzionamento può essere dovuto alla modalità di protezione. La prima cosa da fare è assicurarsi che tutti dispongano della chiave di rete corretta per la connessione. Alcuni dispositivi, infatti, utilizzano un sistema di protezione particolare per impedire gli attacchi di possibili malintenzionati. Anche in presenza di una chiave di rete errata permettono una specie di finto accesso alla rete, impedendo però sia la navigazione in Internet sia l’uso delle risorse della rete locale. In questo caso basta un errore nell’inserimento della chiave di rete in uno dei computer ospiti perché eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Graziano Lunazzi Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

questo rilevi un malfunzionamento nella connessione. Prima di procedere con ulteriori verifiche, soprattutto se sono presenti computer collegati, è preferibile verificare le impostazioni di rete su quelli che rilevano malfunzionamenti.

Il recupero delle licenze Alcuni computer della nostra azienda stanno per essere dismessi. Per alleggerire le spese è possibile recuperare in qualche modo le licenze d’uso dei programmi e dei sistemi operativi installati? Luca Cirimbelli, Padova Dipende strettamente dal tipo di licenza acquistato. Tecnicamente è sempre possibile installare un programma se si dispone del disco di installazione e se il computer ricevente soddisfa i requisiti di sistema. Tuttavia è necessario controllare come è avvenuto l’acquisto del software. Le licenze del tipo OEM, infatti, non possono essere trasferite in alcun modo, essendo state acquistate a prezzo ridotto proprio per via del vincolo con il computer ospitante. In tutti gli altri casi sarà possibile procedere al trasferimento semplicemente procedendo a una nuova installazione qualora i computer più vecchi vengano dismessi. Se

RETE SENZA CONFINI Controllando per caso la portata della nostra rete wireless ci siamo resi conto che supera di molto le dimensioni del nostro ufficio. Pur trattandosi di una rete protetta vorremmo ridurre al minimo i rischi di accessi indesiderati. Esiste una soluzione? Danilo Rota, Savona In questo caso molto dipende dal dispositivo utilizzato per diffondere il segnale. Molti di quelli più pregiati dispongono infatti anche di opzioni per definire la potenza del segnale emesso. In questo caso con poche semplici prove è possibile stabilire la copertura ottimale. In casi diversi è possibile ottenere qualche risultato provando a modificare l’orientamento delle antenne. In alternativa, è possibile tentare spostando fisicamente il punto di accesso in una zona meno aperta, in modo che le pareti dell’ufficio forniscano una parziale schermatura. Si tratta comunque di soluzioni piuttosto improvvisate. invece questi PC vengono destinati ad altri compiti è indispensabile procedere anche alla disinstallazione dei programmi trasferiti per non incorrere in illeciti amministrativi.

Come spegnere un PC Windows da riga di comando A causa di un problema su di un software proprietario, a volte alcuni computer della nostra azienda risultano impossibili da spegnere con la normale procedura. In questo caso l’unico modo per terminare la sessione è quello di forzare lo spegnimento con gli interruttori. Esiste un modo migliore per chiudere Windows? Roberta Rombon, Como Windows dispone di alcune alternative ai comandi tradizionali, utilizzabili da linea di comando. In particolare, per quello che riguarda lo spegnimento è possibile aprire una finestra di prompt dei comandi. Nel caso di Windows XP è possibile farlo scrivendo cmd nel campo esegui del menu start, mentre per Windows Vista è possibile scriverlo direttamente nel campo di ricerca. A questo punto basta scrivere l’istruzione shutdown -s -f. Trattandosi di un comando di amministrazione, questo può essere dato solo da utenti con adeguati privilegi. In Windows Vista è necessario eseguire il prompt dei comandi come amministratore.

QUATTORDICINALE | PAG. 14

01 APRILE 2009 | N. 040


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 39 2009 | | 18/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

att o PC 0-W riva il prim Fujitsu, ar

dia a e me

la piccol

a

impres

A, ENERGI MANO N CONSU NAMENTI

O NO IOR l’ultima I ESPRIM I PER GLI AGG 0-Watt, gia I NUOV mondo uma ener ESSIBIL PC al ND-BY il primo 0-Watt non cons ti di sistema: IN STA NO ACC entato men PC ANGO tutela tema del nuovo aggiorna rs ha pres costi e MA RIM foncrisi, il Compute n IT. Questo accessibile perrica, riduce i 0-Watt o della portanza e Gree E7935 Siemens Nell’ann assume un’im passato balFujitsu ne in tema di nendo comunqu di energia elett elli Esprimo PAGINA 02 al , A chi mod sparmio le e rispetto camente innovazio in standby, rima ina gli spre integrata nei è elim drammati di IT sarà damenta quando tteristica che che voltaChi si occupa re e 0-Watt lità qual za, una cara La funziona o piano. ire a focalizza di te. in prim 5 0-Watt. l’ambien di riusc riduzioni imo P793 deve quin meglio le re realizzate ed Espr care esse quantiÀ ologia. possono in tecn ne, hano costi che investimenti dimensio grado, e, in mod a unque sostener che l’utisiano in grazie di qual a più ione, di tato, ati ufÀci aziende, Non bast o argomen e icamente determin controllo di gest Tutte le omiche tecnolog cienza, gno che e il più o men se econ efÀ no biso abilità . Ma strumenti la cont quali risor momento geOggi ite lizzo di porta a maggiore eri. isione ogni tram i num con prec disponibili in ono are dei programmcarico avanzati sapere anche che poss en gna port iarie sono o di offrire parte, dove a moma biso due elementi “gre ta nanz À ddet è in grad lmente o in per eventuali ci sono aiuto: la cosi source. Nel Internet uiti tota INA 06 di spesa NA 02 A PAG ali grat A PAGI essere software open uttori hanno solo la ne stion a. tenz NA 04 te rima IT” e il A PAGI molti prod comparative dell’uten il canone di assis caso, campo NA 0 alla o tabelle primo A PAGI ne a tutto diÀche PMI to delle calcolare, dati graNA 1 innovazio ezione per le a appronta re A PAGI riescono può risparmia TI Da Asus ersky prot NA gefa di più d.lgs. 231/2001 con cui si A PAGI za ener PRODOTZZA Da Kasp r ADSL che quanto ca e efÀcien ndo NA mano, A PAGI , il route per l’IT à informati SICURE maggiore rati; nel seco enVA AVM MIT Criminalit uadro positivo istratore zie alla ovi appa i d lle esig IN PRO UM

A caccia

i di risparm ri-

È OPEN GESTIONALE ANCHE IL

SOURCE

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Una fiaba che viene dal Giappone

BREVISSIME

THE LAST REMNANT RIPORTA SUL PERSONAL COMPUTER LO STILE E IL MODO DI FARE DEI GIOCHI DI RUOLO ORIENTALI

Le figurine interattive

Dopo cinque anni di assenza, Square Enix torna a proporre un gioco al pubblico Windows: succede con The Last Remnant, la conversione dell’avventura pubblicata originariamente su Xbox 360 alla fine del 2008. Celebre per la saga di Final Fantasy, Square Enix non tradisce le sue origini, offrendo ancora una volta la possibilità di vivere una fiaba in un mondo di fantasia, con dragoni e magie, enormi spade da imbracciare a due mani e centinaia di scontri all’ultimo sangue. Il gioco propone, però, qualcosa di diverso: proprio le fasi di combattimento tentano, con qualche problema di troppo, di unire la profondità di un titolo di strategia alla spettacolarità dei classici giochi di ruolo giapponesi. The Last Remnant è chiaramente indicato a un pubblico di appassionati, gli stessi che sapranno farsi piacere anche le prime ore di gioco più che confusionarie, fino ad apprezzarne appieno la meccanica dopo molta pratica. www.square-enix.com/eu/it

Rock Band, torna il grande rock’n roll ARRIVA ANCHE IN ITALIA LA SECONDA VERSIONE DI UN TITOLO CHE È IN GRADO DI TRASFORMARE IL SALOTTO IN UN PALCO Electronic Arts ha finalmente distribuito ai negozi le versioni per PlayStation 3 e Wii di Rock Band 2, il seguito del gioco musicale pubblicato in Europa solo lo scorso autunno. Rock Band 2 permette ancora una volta di calarsi nei panni di una rockstar, impegnata a divertire il proprio pubblico eseguendo una delle 84 canzoni incluse nel gioco, tutte rigorosamente originali e capaci di spaziare dagli Anni ‘60 ai nostri giorni. Una selezione semplicemente stellare di pezzi, da eseguire sfruttando la riproduzione della chitarra Stratocaster o di fronte a un microfono, se non seduti dietro alla batteria elettronica. Tutti gli strumenti possono essere acquistati a parte o in un pacchetto “tutto incluso”. Tra sfide online e offline, un vero e proprio trainer per diventare dei piccoli fenomeni della batteria casalinga e la possibilità di acquistare nuove canzoni attraverso il negozio online ce n’è per tutti i gusti. www.rockband.com

Per chi ha acquistato FIFA 09 per Xbox 360 o PlayStation 3, Electronic Arts ha lanciato il servizio Ultimate Team, da acquistare online. Si tratta di una nuova modalità di gioco basata sull’acquisto (virtuale questa volta) di pacchetti di figurine, con cui creare la propria squadra del cuore, sfruttando al tempo stesso strani potenziamenti. www.fifa09.ea.com

Vin Diesel al volante Wheelman è il gioco di un film che non esiste, con protagonista Vin Diesel alle prese con la malavita di Barcellona, intento a fare da autista spericolato a un gruppetto di criminali. Esplosioni, sparatorie, corse all’impazzata e un buon sistema di controllo: per PC, Xbox 360 e PlayStation 3. www.wheelmangame.com

Watchmen solo via web Warner Bros Games ha lanciato il videogioco di Watchmen, tratto dalla graphic novel di Moore e Gibbons. Il gioco, disponibile unicamente attraverso Internet, permette a due giocatori di menare le mani per qualche ora, senza grandi scossoni emotivi ma perlomeno dotato di una discreta veste grafica. www.watchmenvideogame.com

Un “puzzle game” davvero stellare CON PUZZLE QUEST GALACTRIX FAR SCOMPARIRE I BLOCCHI COLORATI NON È TUTTO, MA SI VIVE UNA VERA AVVENTURA L’idea di gioco di Puzzle Quest Galactrix, disponibile in negozio o tramite digital delivery a un prezzo decisamente vantaggioso (meno di venti euro) è piuttosto elementare: il nuovo puzzle game di Infinite Interactive prevede, come tanti prima di lui, di accostare blocchi dello stesso colore per eliminarli dal tavolo di gioco. Quello che fa di diverso Puzzle Quest Galactrix è costruire attorno una vera e propria avventura. Nello spazio siderale ci sono stazioni orbitanti da visitare e nemici con cui scontrarsi, satelliti da cui ricavare minerali ed elementi dell’equipaggio da assumere. Certo, l’essenza del gioco rimane inalterata ed è quella già illustrata poco sopra, ma potenziando la propria astronave si possono ottenere nuove armi e possibilità di attacco o difesa, utili quando si gioca contro un avversario (computerizzato o umano) e il tavolo di gioco viene condiviso dai due. Tralasciando una sceneggiatura non proprio stellare, Puzzle Quest Galactrix è comunque uno dei migliori del suo genere. www.puzzle-quest.com QUATTORDICINALE | PAG. 15

01 APRILE 2009 | N. 040


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.