eBiz Italia 039, 18 marzo 2009

Page 1

IMMAGINA DI NON DOVER MAI PIÙ GESTIRE UN ANTIVIRUS PROVA SUBITO GRATIS! Panda

ManagedOfficeProtection ITALIA

www.pandasecurity.com/italy/easy

Tecnologie per la piccola e media impresa

A caccia di risparmi Nell’anno della crisi, il tema del risparmio assume un’importanza fondamentale e rispetto al passato balza, qualche volta drammaticamente, in primo piano. Chi si occupa di IT deve quindi riuscire a focalizzare e quantificare meglio le riduzioni di costi che possono essere realizzate grazie a investimenti in tecnologia. Non basta più sostenere, in modo più o meno argomentato, che l’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati porta a maggiore efficienza, ma bisogna portare dei numeri. Oggi ci sono due elementi che possono essere di aiuto: la cosiddetta “green IT” e il software open source. Nel primo caso, molti produttori hanno approntato delle tabelle comparative con cui riescono a calcolare, dati alla mano, quanto si può risparmiare grazie alla maggiore efficienza energetica dei nuovi apparati; nel secondo caso, un’attenta analisi delle esigenze aziendali può portare a realizzare soluzioni specifiche con costi estremamente contenuti. Paolo Galvani

IN PROVA

QUATTORDICINALE | 18/03/2009 | NR. 39

Fujitsu, arriva il primo PC 0-Watt IN STAND-BY I NUOVI ESPRIMO NON CONSUMANO ENERGIA, MA RIMANGONO ACCESSIBILI PER GLI AGGIORNAMENTI Fujitsu Siemens Computers ha presentato il primo PC al mondo 0-Watt, l’ultima innovazione in tema di Green IT. Questo nuovo PC 0-Watt non consuma energia quando è in standby, rimanendo comunque accessibile per aggiornamenti di sistema: una caratteristica che elimina gli sprechi di energia elettrica, riduce i costi e tutela l’ambiente. La funzionalità 0-Watt sarà integrata nei modelli Esprimo E7935 0-Watt ed Esprimo P7935 0-Watt. A PAGINA 02

ANCHE IL GESTIONALE È OPEN SOURCE

Tutte le aziende, di qualunque dimensione, hanno bisogno che determinati uffici siano in grado, tramite la contabilità e il controllo di gestione, di sapere con precisione quali risorse economiche e finanziarie sono disponibili in ogni momento. Ma Internet è in grado di offrire anche programmi gestionali gratuiti totalmente o in parte, dove a carico dell’utente rimane solo la spesa per eventuali modifiche o il canone di assistenza. A PAGINA 06 PRODOTTI Da Asus innovazione a tutto campo SICUREZZA Da Kaspersky protezione per le PMI IN PROVA AVM, il router ADSL che fa di più SECURITY SUMMIT Criminalità informatica e d.lgs. 231/2001 SMAU BUSINESS Lombardia, quadro positivo per l’IT LA COMMERCIALISTA Il compenso dell’amministratore

ESPERIENZE

Il BlackBerry si è messo a dieta C’è aria nuova in casa Ducati BlackBerry è la piattaforma di messaggistica che più piace alle aziende. E naturalmente è in continua evoluzione. L’ultimo arrivato fra i dispositivi targati Research In Motion (RIM) è il Curve 8900, un terminale davvero affascinante per design e dimensioni. Questo modello si pone un gradino sotto il BlackBerry Bold, pur avendo una dotazione tecnica di tutto rispetto. A PAGINA 12

Dietro uno dei brand di maggior successo nel settore delle due ruote c’è un duro lavoro di ricerca e innovazione. In Ducati, oltre 150 ingegneri lavorano per migliorare design e prestazioni delle moto, con conseguente impiego di notevoli risorse hardware. Il problema della climatizzazione è stato risolto affidandosi a CoolTherm, un prodotto di Emerson Network Power. A PAGINA 10

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

02 04 05 13 14 15

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

A PAGINA

Tecnologi

dia

a e me

piccol e per la

bile

è mo Il mondo

a impres

pa

o in Euro

al debutt

ATO L MERC RÀ SU TTO ALIZZE INDIRE P SI FOC UN CANALE osiGROU O una prop fa con so nel piaDI ACER ATTRAVERS peo. Lo E CIETÀ come deci pperà, cato euro LA SO IMPRES sul mer imprese, così Gateway svilu MEDIE ie fornire presenta DELLE Gateway. grado di way si delle med

Gateway

ellona s di Barc Congres o l’occasione Gate la non ness brand complete in Mobile ria del unitense mercato busi garantita Il World quest’ann della telefo02 La stat proprieta i di business anche do Verrà così A PAGINA tata al Group, è stata punto sul mon arrivano dalla . soluzion imprese. zione orien o di Acer il petenze, IT delle medie ambito business tegic che ali che per fare rie com no stra ura ile. I segn negativi: la crisi moralle prop all’infrastrutt ’essa attiva nell’ nia mob grazie non sono i settori sembra parte aggiunto con Acer, anch Spagna a valore ne , dove endo molt apposizio sta colp o questa area a c’è ancora sovr dere men à in sofferenz vazione. Tra ne di realt ifestazio intertanza qualche spinta verso l’inno man impo la re i, di una forte nci, di particola t e Nokia, i non facil erosi motivi osof osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta i. Si è entrambe online su 6.5 e per resse, ne vi segn produttori negozi propri dispositiv quals Mobile quattro pagi i lanciare di nciate da operatori Window nnuncio, oni per e tà annu Speciale applicazi a un anno dall’a oid. Questa simi questo importanti novi ori software , nei pros fronte Andr ente anche poi visto te le più one, sviluppat ci attende più sul INA 06 nalm NA 03 A PAG A PAGI cosa in a debutterà À rire cosa smartph HTC Madi ne scop NA 04 i. Per o piattaform ie allo smartphoE non è detto A PAGI telefonic di mobilità. . è compatt graz NA 10 termini in Italia Vodafone di muoversi il server A PAGI Edition mesi in da osto da Siemens Virtual NA 12 pre gic prop e TIM non deci Image A PAGI Fujitsu controllo te. Sem TTI Con ce Acronis True ne: l’IT sotto NA 13 concorren ellona ha che anch DO A PAGI otto f&Li PRO prod a Barc 17 Staf ZA Nas S urity

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Fujitsu, arriva il primo PC 0-Watt

BREVISSIME

IN STAND-BY I NUOVI ESPRIMO NON CONSUMANO ENERGIA, MA RIMANGONO ACCESSIBILI PER GLI AGGIORNAMENTI

Più Powerline per devolo

Fujitsu Siemens Computers ha presentato il primo PC al mondo 0-Watt, l’ultima innovazione in tema di Green IT. Questo nuovo PC 0-Watt non consuma energia quando è in standby, rimanendo comunque accessibile per aggiornamenti di sistema: una caratteristica che elimina gli sprechi di energia elettrica, riduce i costi e tutela l’ambiente. La funzionalità 0-Watt sarà integrata nei modelli Esprimo E7935 0-Watt ed Esprimo P7935 0-Watt. I bassi consumi registrati in modalità standby non sono la sola innovazione “green” di questi PC. Fra le altre funzioni c’è anche un alimentatore ad alta efficienza: fino all’89%, una percentuale che lo rende conforme ai requisiti Energy Star 5.0 (a partire dal primo luglio 2009). Inoltre, i PC dispongono di schede madri prive di alogeni, una presa commutata per il monitor, l’uso dei nuovi chipset e processori Intel a risparmio energetico e materiali eco-compatibili utilizzati durante l’intero processo produttivo. Z www.fujitsu-siemens.it

Da Asus innovazione a tutto campo LA SOCIETÀ HA PRESENTATO UN PORTATILE CON DISCO SSD DA 1 TB, L’EEE KEYBOARD PC E IL PRIMO MONITOR SENZA FILI Il CeBIT di Hannover ha visto Asus presentare numerose novità. Tra i portatili hanno debuttato l’Asus-Lamborghini VX5, che integra il più capiente Solid State Drive al mondo (un terabyte!), e la serie Asus K. Quest’ultima nasce per offrire il massimo dal punto di vista dell’intrattenimento digitale, con un occhio di riguardo al comfort e alla durata delle batterie. Decisamente innovativo l’Eee Keyboard PC, un computer racchiuso all’interno di una tastiera dotata di LCD touch screen da 5” e dal peso inferiore al chilogrammo. Disponibile sul mercato mondiale nella seconda parte dell’anno, utilizzerà la tecnologia wireless Ultra Wide Band. L’Eee PC T91 è invece un tablet che pesa 960 grammi con display da 8,9” touch screen e in grado di assicurare un’autonomia molto elevata, che può arrivare alle cinque ore. Infine, anche la famiglia dei netbook si amplia con l’arrivo di Eee PC 1008HA, che si caratterizza per il look accattivante e lo spessore ridottissimo. Asus ha anche esposto il primo display LCD al mondo in grado di connettersi ai PC in modalità wireless, grazie alla tecnologia EzLink e all’interfaccia Wireless Host Controller (WHCI). Z www.asus.it

Devolo, azienda specialista in soluzioni di rete Powerline, ha presentato le soluzioni dLAN 200 AVpro WP e dLAN 200 AVpro host wireless N, destinate al mercato professionale. Grazie a un filtro di alimentazione integrato migliorano le prestazioni e permettono l’integrazione tra reti WLAN e infrastruttura HomePlug. Z www.devolo.it

L’all-in-one di Alcatel-Lucent Alcatel-Lucent ha annunciato un ampio supporto per dispositivi mobili e nuove applicazioni per la propria offerta di unified communication e collaboration. La OmniTouch 8400 Instant Communications Suite (ICS) comprende telefonia, servizi di messaging, numerazione unica basata su SIP, fax, collaborazione/ conferenza, mobilità e web services che utilizzano il linguaggio XML. Z www.alcatel-lucent.it

Portatile Dell pronto a tutto Dell presenta il portatile Latitude E6400 XFR, studiato per offrire una maggiore resistenza all’acqua, alla polvere e all’umidità rispetto all’intera categoria dei fully-rugged. Il prodotto è stato progettato per ambienti militari, settori petroliferi, cantieri, forze di sicurezza e prevenzione. Z www.dell.it

Multifunzione Xerox in salsa “green” LE SOLUZIONI WORKCENTRE 7400 SONO EFFICIENTI, SILENZIOSE, VELOCI E UTILIZZANO PLASTICHE DERIVATE DALLE BIOMASSE Xerox ha annunciato la nuova serie WorkCentre 7400, composta da sistemi multifunzione a colori A3. Queste soluzioni, conformi agli standard Energy Star e Blue Angel sul fronte del risparmio energetico, sono anche estremamente silenziose ed efficienti e, primi tra i dispositivi realizzati da Xerox, integrano plastica derivata da biomasse: tale accorgimento permette di limitare le emissioni di CO2, durante il ciclo di produzione, del 16% rispetto all’uso di plastiche tradizionali. La famiglia WorkCentre 7400 è in grado di stampare fino a 35 pagine al minuto in modalità bianco/nero e colore. La tecnologia HiQ LED offre una qualità di 1.200 per 2.400dpi. Per tutti i modelli è disponibile opzionalmente l’EFI Fiery Network Server. La Extensible User Interface (EIP) di Xerox permette agli Independent Software Vendor e agli sviluppatori di creare applicazioni personalizzate. Z www.xerox.it QUATTORDICINALE | PAG. 02

18 MARZO 2009 | N. 039


UN SERVER CHE PRATICAMENTE SI GESTISCE DA SOLO.

Da oggi puoi smettere di preoccuparti di tutta una serie di operazioni di routine che ti tengono impegnato per ore. IBM System x3650 Express si occupa di monitorare la tua infrastruttura da un unico punto di controllo. Individua potenziali problemi prima che si verifichino e ti aiuta a risolverli velocemente. Così mentre System x gestisce la quotidianità, tu hai più tempo per dedicarti alle sfide del business.

P/N 7979KZG Processore Intel® Xeon® (2.00Ghz) 2x1 GB Memoria, Disco non incluso - 3.5” SAS Controller Raid 0,1, 1x835w Power Supply, DVD e CD-RW 3 anni di garanzia on site

Da IBM e i suoi Business Partner: l’innovazione, più semplice.

IBM ServicePac® - estensione della garanzia on site1 7x24 con la risposta in 4 ore 601,00 €* (P/N 12X6605)

IBM SYSTEM x3500 EXPRESS A partire da 1.940,00 €*

IBM SYSTEM STORAGE DS3200 A partire da 2.120,00 €*

P/N 7977KCG

P/N 172621X

Processore Intel® Xeon® Quad-Core (2.00Ghz)

Single Controller, Enclosure, 2x Power Supply, 0.5GB cache-battery

2x1GB Memoria, 3 Dischi da 73GB SAS, Controller Raid 5, 1 alimentatore, DVD CD-RW Combo

SAS host channel, 12 slot HDD 3,5" SAS e/o SATA, DS3000 Storage Manager

IBM ServicePac® - 3 anni di garanzia on site1 7x24 con la risposta in 4 ore 666,00 €* (P/N 12X6680)

IBM ServicePac®- estensione della garanzia on site1 7x24 con la risposta in 4 ore 979,00 €* (P/N 44J8020)

3 anni di garanzia on site

PERCHÉ ASPETTARE? Approfitta delle locazioni IBM Global Financing: 36 mesi di locazione con canoni a partire da meno di quattro euro al giorno!2

ibm.com/systems/it/express1 Numero Verde 800 753 196

*Il prezzo riportato è un prezzo indicativo di vendita IBM (IVA esclusa), aggiornato al momento di andare in stampa. I prezzi possono variare in base alla configurazione. Ogni rivenditore stabilisce autonomamente i propri prezzi, perciò per l’utente finale potranno differire da quelli indicati. Le offerte sono riservate alle aziende e soggette a disponibilità. I modelli fotografati sono a scopo illustrativo e possono non corrispondere alle caratteristiche di prodotto comunicate. Le informazioni comunicate non hanno effetto contrattuale. IBM si riserva il diritto di modificare i prezzi e le specifiche relativi ai prodotti e sospenderne la distribuzione senza preavviso. 1 I prodotti IBM possono essere costituiti da parti nuove o da parti ricondizionate aventi le funzionalità di quelle nuove. Il supporto telefonico potrebbe includere costi addizionali. Per le riparazioni on-site IBM proverà a risolvere il problema in modalità remota prima di inviare un tecnico. 2 La quotazione varia in funzione della piattaforma e del tipo di licenza software. Possibilità di locazione in 24 e 36 mesi per importi a partire da 4.000€. Le offerte di locazione sono indirizzate ai Clienti che accettano di firmare contratti di locazione di IBM Italia che si riserva la facoltà di verificare che sussistano i requisiti di eleggibilità all’offerta in essere. Tutti i prezzi riportati sono prezzi indicativi di vendita IBM (IVA esclusa), aggiornati al momento di andare in stampa. IBM si riserva il diritto di modificare i prezzi e le specifiche relative ai prodotti. Prodotti, programmi e servizi possono essere ritirati da IBM senza preavviso. IBM, il logo IBM, IBM Express Advantage, System Storage e Predictive Failure Analysis sono marchi registrati di International Business Machines Corporation (o IBM Corp.) in diversi Paesi del mondo. La lista aggiornata dei marchi registrati di IBM è disponibile sul sito www.ibm.com/legal/copytrade.shtml, alla voce "Copyright and trademark information". Intel, il logo Intel, Intel Core, Intel Inside, il logo Intel Inside, Xeon e Xeon Inside sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation o di società controllate da Intel negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altre denominazioni ivi citate, prodotti e nomi di servizi possono essere marchi registrati dei rispettivi titolari. © 2009 IBM Corp. Tutti i diritti riservati.


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Da Kaspersky protezione per le PMI

Un Panda per Windows 7

SMALL OFFICE SECURITY È UN PACCHETTO CHE NASCE PER DIFENDERE LE AZIENDE DI DIMENSIONI PIÙ CONTENUTE

Panda Security annuncia il lancio della versione beta di Panda Antivirus Pro 2009 compatibile con Windows 7. Il prodotto può essere scaricato gratuitamente da: www.pandasecurity.com/windows7/. Questa versione comprende un potente motore euristico per il rilevamento del nuovo malware. Z www.pandasecurity.it

8 terabyte per il NAS Buffalo Buffalo presenta TeraStation III, un NAS ad alte prestazioni disponibile nei tagli da 2, 4, 6 e 8 TB. La capacità del dispositivo e una velocità di trasferimento dati che può raggiungere i 60MB/s, rendono TeraStation III ideale sia per l’archiviazione di grandi quantità di dati, sia come unità di backup per server preesistenti. Z www.buffalotech.it

L’antispam su una chiavetta Vade Retro-Kingston è un bundle proposto da Elettronica Sillaro: in una pen drive Data Traveler da 2 GB è stato precaricato il software antispam Vade Retro. Una volta installato l’applicativo, l’utente può usufruire degli aggiornamenti dei filtri anti spam per 1 anno e di 2 GB di memoria. Z www.sillaro.it

Kaspersky Lab ha lanciato Small Office Security, un prodotto concepito appositamente per la protezione informatica delle piccole e medie imprese. Le PMI con meno di 10 impiegati rappresentano ben l’89% della forza lavoro italiana (fonte IDC) e sono i soggetti più esposti agli attacchi informatici (crescita del malware accertata di oltre il 300% durante il 2008, fonte Kaspersky). Kaspersky Small Office Security, in sigla commerciale KSOS, è una soluzione software studiata appositamente per tutte queste piccole imprese e per il loro business, che consente di proteggere dagli attacchi esterni i server e i PC. In tal modo i dati aziendali, la navigazione e la posta elettronica sono protetti da virus, worm, Trojan, spyware, attacchi hacker, spam e phishing. Kaspersky Small Office Security è disponibile in due versioni, la prima con licenza per 5 PC (166 euro IVA esclusa) e la seconda con licenza per 5 PC e 1 file server (208 euro IVA esclusa). Z www.kaspersky.it

AVG combatte il furto di identità IDENTITY PROTECTION SI AFFIANCA AI NORMALI SOFTWARE DI SICUREZZA CON UNA COPERTURA SPECIFICA AGGIUNTIVA Il furto di identità è oggi il pericolo numero uno tra le minacce in Internet: secondo la ricerca Javeline Strategy & Research, provoca quasi dieci milioni di vittime solo negli Stati Uniti. Per proteggere le informazioni personali online, AVG ha presentato AVG Identity Protection (IDP). Questa soluzione offre un’ulteriore protezione, in aggiunta al software di sicurezza già esistente. IDP è specificatamente studiato per impedire attacchi mirati a rubare password, coordinate bancarie, numeri di carta di credito e altri importanti dati digitali. Se viene individuato qualcosa di sospetto, l’attività coinvolta viene immediatamente interrotta. Questo indipendentemente dal fatto che l’utente stia utilizzando un software AVG o quello di un’altra azienda produttrice di software di sicurezza. AVG IDP è oggi disponibile in inglese al prezzo di 17,38 euro IVA esclusa. Z www.avg.it

La crittografia secondo Symantec ENDPOINT ENCRYPTION ARRIVA ALLA SETTIMA VERSIONE E PROTEGGE ANCHE LE MEMORIE DI MASSA RIMOVIBILI Symantec ha presentato Endpoint Encryption 7.0, una soluzione software che fornisce funzioni avanzate di crittografia per desktop, laptop e dispositivi removibili. Symantec Endpoint Encryption offre un sistema di sicurezza scalabile che previene gli accessi non autorizzati sugli endpoint. Entrambe trasparenti all’utente finale, le funzioni di crittografia e autenticazione hanno un impatto minimo sulle prestazioni e vengono rese disponibili attraverso una console di amministrazione centralizzata grazie alla quale è possibile installare e gestire centralmente la capacità di crittografia degli endpoint. La soluzione è stata progettata per proteggere anche tutte le informazioni residenti su USB, FireWire, Compact Flash, iPod e altri dispositivi storage e media removibili. Per soddisfare al meglio le esigenze di ogni singolo cliente, Symantec Endpoint Encryption è disponibile nelle versioni Full Disk Edition, Removable Storage Edition e Standard, che include entrambe le versioni. Z www.symantec.it QUATTORDICINALE | PAG. 04

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

AVM: il router ADSL che fa di più OLTRE A OCCUPARSI DELLA CONNESSIONE INTERNET, QUESTO PRODOTTO GESTISCE ANCHE GLI APPARECCHI TELEFONICI le anche in italiano, porta passo a passo al collegamento ADSL senza la necessità di impostare manualmente parametri tecnici e in poco meno di un minuto si è online. Il router è raggiungibile attraverso l’utility fornita in dotazione oppure tramite browser. In questo caso basterà digitare come indirizzo http://fritz.box per accedere alla pagina iniziale di configurazione. A questo punto si può cominciare a esaminare con più attenzione il FRITZ!Boz. Sul retro si trovano, oltre alla porta DSL e alle quattro Ethernet, due connettori per apparecchi analogici e un connettore per prodotti ISDN. A queste tre porte possiamo collegare telefoni analogici standard, telefax, segreterie telefoniche o sistemi digitali. Inoltre, il prodotto AVM funge anche da base per telefoni cordless in standard DECT/GAP: alla base possono essere associati fino a sei terminali diversi. Ogni apparecchio può essere abbinato a uno specifico numero in uscita. Quest’ultimo può anche essere un servizio VoIP. Il FRITZ!Box include anche un sistema di segreteria telefonica integrato che consente di gestire tre differenti caselle vocali. La dotazione di porte è completata da una USB 2.0 a cui può essere collegata una memoria di massa, una stampante o un hub USB. Interessanti le funzioni di gestione software, che permettono di memorizzare le chiamate effettuate o ricevute da tutti gli apparecchi telefonici collegati, cordless compresi, di deviare le chiamate, di impostare sveglie telefoniche o di gestire rubriche di nominativi e regole di composizione. Tra le diverse possibilità c’è anche quella di impostare una “protezione bambini”, per limitare l’accesso a Internet, o una modalità “notturna” per disattivare in certi orari la rete wireless o mantenere spente le suonerie degli apparecchi. Insomma, il FRITZ!Box Fon WLAN 7270 si è rivelato Per gestire il FRITZ!Box c’è una pratica un prodotto decisamente interfaccia nella nostra lingua che consente di controllare tutte le funzioni del dispositivo versatile, anche se nell’utiIl router con il modem ADSL integrato sembra ormai un prodotto consolidato, dove le differenze fra un modello e l’altro sono sfumate. La tedesca AVM pensa invece che ci sia molto spazio per realizzare prodotti originali e lo dimostra con un dispositivo che oltre a occuparsi della connessione a Internet e della sua condivisione fra i dispositivi di rete integra anche la telefonia tradizionale, sia essa analogica, ISDN o VoIP. Per verificare le potenzialità di questa scelta abbiamo messo alla prova il FRITZ!Box Fon WLAN 7270. All’apertura della confezione si nota un curioso cavo di rete “biforcuto”. Nella scatola si trovano anche un cavo di rete standard, un CD con la manualistica e il wizard di configurazione e un pieghevole (solo in inglese) per l’installazione. Se nelle intenzione del produttore questo dovrebbe semplificare la fase di messa in opera, va detto che l’obiettivo non è stato centrato: l’utilizzo del cavo “biforcuto” non è infatti molto chiaro, dato che nel pieghevole si parla di uno splitter DSL che dovrebbe essere installato dal provider. In realtà, nella maggior parte dei casi in Italia ci troviamo di fronte a una vecchia presa tripolare o a una singola RJ45. L’operazione da fare è quella di procurarsi un filtro ADSL con due uscite RJ45, una filtrata e l’altra no. A questi due connettori va collegato il cavo a due teste. A questo punto tutto dovrebbe funzionare. Un wizard software, disponibi-

La gestione è fatta tutta in italiano

QUATTORDICINALE | PAG. 05

AVM FRITZ!Box Fon WLAN 7270 Router e modem ADSL2+ con sistema Wi-Fi 802.11n con gestione di apparecchi telefonici analogici, digitali e VoIP. CARATTERISTICHE Compatibilità: ADSL, ADSL2, ADSL2+ Crittografia: WEP, WPA, WPA2 Standard WLAN: 802.11b/g/e/n Connessioni: 1 WAN/DSL, 4 Ethernet 10/100, 2 per dispositivi analogici, 1 per dispositivi ISDN, 1 USB 2.0, base DECT per 6 terminali Prezzo: 190 euro IVA esclusa (228 euro con IVA)

www.fritzbox.eu

A FAVORE

& Gestione telefonia integrata & Versatilità elevata & Semplicità di configurazione CONTRO

' Alcune funzioni sono limitate ' Segreteria telefonica in inglese VOTO

78/100

lizzo quotidiano ha manifestato qualche incertezza e se la gestione delle funzioni più avanzate richiede un po’ di attenzione. Prestazioni di rete e versatilità d’uso ne fanno però un prodotto molto particolare, che in alcuni casi può rispondere a specifiche esigenze senza richiedere investimenti elevati. Il prodotto costa 190 euro IVA esclusa.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

GESTIRE L’AZIENDA UTILIZZANDO SOFTWARE LIBERO È POSSIBILE: VEDIAMO QUALI SONO LE SOLUZIONI MIGLIORI OGGI DISPONIBILI

ELABORARE I DATI I moderni programmi di contabilità hanno reso sempre più efficienti le connessioni tra il software e il database contenente i dati permettendo all’utente l’elaborazione in tempo reale di una grande quantità di informazioni e ottimizzando tutte le operazioni di inserimento, consultazione e cancellazione dei dati stessi. Tramite queste connessioni, inoltre, vengono anche ridotte le configurazioni necessarie per il corretto funzionamento del software in ambienti multiutente e multipostazione, permettendo l’uso del programma per gestire contemporaneamente più database o da parte di più utenti.

cato. La gestione di un’azienda sotto tutti i suoi diversi aspetti contabili, finanziari, economici diventa nel tempo un’operazione sempre più difficile e complessa che coinvolge numerose persone spesso appartenenti a reparti o a sedi geografiche diverse. Per questo motivo è importante per il personale disporre di un programma che sia in grado di gestire e controllare i dati relativi a tutte le aree aziendali e che possa essere utilizzato per analizzare in fondo tutte le situazioni in un determinato momento.

Una grande varietà Il mercato offre una grande varietà di software gestionali in grado di soddisfare tutte le esigenze delle imprese, da quelle che hanno la necessità di effettuare semplicemente le registrazioni di prima nota a quelle che devono gestire internamente tutti gli aspetti della produzione, fino ad arrivare alla stesura dei documenti fiscali e contabili. La maggior parte dei programmi che l’utente trova sul mercato è a pagamento e spesso al costo di licenza del software si aggiunge anche il canone di assistenza per eventuali aggiornamenti, personalizzazioni o risoluzione di problemi. Ma Internet è in grado di offrire anche programmi gestionali gratuiti totalmente o in parte, dove a carico dell’utente rimane solo

QUATTORDICINALE | PAG. 06

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Anche il gestionale è open source Tutte le aziende, di qualunque dimensione esse siano, hanno bisogno di un’organizzazione interna per funzionare correttamente e soprattutto hanno bisogno che determinati uffici siano in grado, tramite la contabilità e il controllo di gestione, di sapere con precisione quali risorse economiche e finanziarie sono disponibili in ogni momento. Da questa esigenza prendono vita tutti i software gestionali disponibili sul mer-

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

IL DATABASE I programmi che si occupano dell’intera gestione di un’azienda e non solo dell’inserimento dei movimenti di prima nota necessitano di un database dove memorizzare i dati. Anche in questa categoria di software esistono programmi a pagamento e gratuiti. Microsoft propone gratuitamente la versione Express di SQL Server. Questo strumento, che è nettamente più performante rispetto ai database Access, rappresenta un valido supporto per la memorizzazione dei dati, grazie alle sue caratteristiche di sicurezza e stabilità. In commercio esistono anche altri database che sfruttano il linguaggio SQL per la gestione dei dati, ma molto spesso sono a pagamento con elevati costi di licenza.

la spesa per eventuali modifiche o il canone di assistenza. In questo caso l’azienda si fa carico dell’installazione e manutenzione del programma, ma indubbiamente risparmia sui costi di licenza del software e può così destinare tali risorse alla formazione del personale per l’uso del software e al pagamento dell’assistenza per seguire lo sviluppo del programma.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

GESTIONALE OPEN SI INTERFACCIA ANCHE CON OPENOFFICE, MENTRE GAMP FUNZIONA CON WINDOWS, MAC OS X E LINUX Questo è un software free distribuito con licenza BSD. Nella sezione Download del sito è possibile scaricare l’installazione del programma e numerosi tool di conversione e gestione, dallo strumento per convertire i dati in formato SQL da utilizzare con il database MySql, agli aggiornamenti e service pack, alla documentazione e file sorgenti del software. Il programma non prevede costi di licenza, ma solamente un canone annuale per poter ricevere gli aggiornamenti funzionali e fiscali. L’utente può effettuare l’installazione del

SU MISURA È importante che l’utente possa personalizzare secondo le sue esigenze i menu del programma in modo da poter disporre in modo più rapido delle funzioni usate più frequentemente. Inoltre, è necessario poter personalizzare anche le maschere per nascondere o eliminare i campi non usati o che presentano parametri fissi, così che l’utente non debba inserirli ogni volta.

programma e del database centralizzato in pochi minuti prevedendo anche il possibile utilizzo da più postazioni collegate in rete. Il software in questione è molto completo in tutti i suoi aspetti e di facile utilizzo anche per personale non dotato di grandi conoscenze informatiche o gestionali. Ogni singola scheda presenta un’esauriente descrizione di tutti i campi da completare e passare da una maschera all’altra per effettuare ricerche all’interno dei vari archivi è molto facile. Sin dalla prima schermata il programma si presenta con una veste grafica semplice e intuitiva e mostra subito tutte le aree che è in grado di organizzare e gestire. Gestionale Open riesce a interfacciarsi molto bene con tutti i prodotti Office, siano essi prodotti da Microsoft o in versione free tramite Openoffice.org. Inoltre, è presente una sezione dedicata all’importazione di dati gestionali provenienti dai software più comuni e commercializzati. Z www.gestionaleopen.org/cms/

GAMP Sul sito è possibile prelevare gratuitamente una copia del software gestionale GAMP. L’utente può utilizzare il programma nella sua veste attuale senza costi, ma deve pagare per l’assistenza ed eventuali personalizzazioni. Una caratteristica molto importante di questo gestionale è la possibilità di installarlo su sistemi operativi differenti, come Windows, Mac OS X e Linux. Il program-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

Una coppia davvero versatile Gestionale Open

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

IL BACKUP Quasi tutti i programmi gestionali prevedono meccanismi per effettuare il backup dei dati contabili inseriti e l’utente può impostare anche la frequenza con cui effettuare queste copie di salvataggio. Vista l’importanza che assumono i dati gestionali è importante disporre di numerose copie di backup anche per poter rimediare tempestivamente a perdite di dati, errori di registrazione. Periodicamente, è consigliabile effettuare il salvataggio su un supporto rimovibile da conservare in un luogo separato, in modo da poter ricostruire l’intero archivio anche in caso di furti o danneggiamento del server.

ma non richiede particolari conoscenze informatiche per l’installazione ed è in grado di elaborare velocemente tutti i dati della gestione di una piccola-media impresa. L’assistenza viene fornita tramite email, telefono, programmi di connessione remota o tramite intervento onsite da parte di uno dei rivenditori presenti sul territorio nazionale. La grafica è molto semplice ed è possibile aprire contemporaneamente le varie aree del gestionale senza dover abbandonare quelle precedenti, anche se i collegamenti tra i vari archivi non sono sempre immediati e intuitivi. GAMP rimane comunque un’ottima alternativa ai più noti programmi commerciali, soprattutto quando si debba gestire una quantità modesta di dati. Z http://gamp.oone.net/

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL PRIMO È UTILIZZATO DA COMPIERE COME INTERFACCIA GRAFICA, MENTRE IL SECONDO SERVE A YUZA OPEN ERP Il sito della società, completamente in lingua inglese, propone un nuovo gestionale web based free e open source. Il programma è distribuito in Italia anche attraverso una serie di rivenditori in grado di fornire supporto, formazione e assistenza. La principale caratteristica innovativa di questo software è quella di utilizzare per l’interfaccia grafica l’ambiente Java e quindi la navigazione tra le varie aree del programma avviene come la normale navigazione tra pagine su Internet. Il

LA GRAFICA Una delle caratteristiche più importanti che deve possedere un programma gestionale è una grafica semplice e intuitiva che aiuti l’utente a non commettere errori e che lo spinga verso una maggiore efficienza nell’uso del programma. Se la grafica è caotica, l’utente può incontrare notevoli difficoltà nell’uso del software e può rallentare di molto l’inserimento dei dati.

programma richiede però qualche conoscenza informatica per l’installazione, mentre l’utente non incontra problemi nell’utilizzo grazie anche a un’esauriente spiegazione di tutte le funzioni. Il supporto avviene tramite forum in forma gratuita, mentre è possibile acquistare assistenza telefonica o on-site presso uno dei rivenditori autorizzati. Compiere è in grado di gestire e organizzare tutti i dati relativi alle aree g e stionali dell’azienda, dalla semplice contabilità al controllo di gestione, fino alla gestione e valorizzazione dei vari magazzini. In sintesi, questo software gestionale è uno strumento molto valido e di facile utilizzo, anche se la piattaforma Java lo rende più soggetto a errori o malfunzionamenti, che comunque vengono sempre tempestivamente corretti con aggiornamenti e service pack. Z www.compiere.com

Yuza Open ERP Dal sito è possibile scaricare la versione Express e free del gestionale Yuza. In poco tempo, numerosi utenti hanno effettuato il download del programma nella sua versione gratuita. La versione free include le aree gestionali più frequentemente utilizzate, come contabilità generale, acquisti, vendite, magazzino, vendita al banco. Esistono versioni a pagamento più complete o che sfruttano QUATTORDICINALE | PAG. 08

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 0 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Un aiuto da Java e Net Framework Compiere

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

LE IMPOSTAZIONI Quasi tutti i software gestionali, appena terminata l’installazione, chiedono all’utente l’impostazione di alcuni semplici parametri di funzionamento per poter essere in grado di elaborare correttamente le informazioni durante il normale utilizzo. Spesso, inoltre, viene chiesto di specificare la posizione degli archivi o eventuali software da collegare al programma per aumentarne le funzionalità. È importante che l’utente selezioni correttamente queste impostazioni, ricorrendo eventualmente alle informazioni presenti sul sito del produttore oppure direttamente all’assistenza di personale tecnico.

tecnologie di database diversi. Inoltre, le versioni non free includono anche almeno sei mesi di formazione e assistenza, oltre ai vari videocorsi disponibili nell’area clienti. Una volta effettuato il download del programma di installazione, per permettere il corretto funzionamento del programma è necessario scaricare anche due componenti aggiuntivi: Microsoft Net Framework 2.0 e Microsoft Data Access Components. L’installazione si esegue in pochi minuti e dopo aver impostato pochi parametri di funzionamento il programma è pronto per operare. Sono disponibili anche numerosi moduli aggiuntivi, a pagamento, in grado di aumentare le potenzialità del programma. Z www.yuza.it

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

UN GESTIONALE È IL CUORE DELL’AZIENDA E SBAGLIARE PUÒ COSTARE CARO. QUALCHE CONSIGLIO PER EVITARE GLI ERRORI

COMUNICARE L’utente troverà molto utile la possibilità di inviare, direttamente dal proprio programma gestionale, i documenti contabili a clienti e fornitori in modo automatico o sotto loro richiesta. Queste trasmissioni avvengono solitamente tramite mezzo fax o posta elettronica e riescono a semplificare notevolmente i rapporti tra i vari soggetti con cui l’azienda ha rapporti commerciali. In questo caso è importante che questi invii vengano costantemente monitorati e verificati per evitare la perdita di informazioni o di documenti importanti.

queste voci si raggiungono importi che sono nettamente superiori al semplice costo iniziale. Passando invece agli aspetti operativi, l’utente deve scegliere un programma intuitivo e pratico, in modo da poter operare in maniera rapida e ridurre al minimo le possibilità di errore. Inoltre, il software gestionale deve essere in grado di interfacciarsi correttamente con altri programmi per poter creare, in fase di esportazione, documenti di facile comunicazione e utilizzo come fogli di Microsoft Word, fogli di calcolo di Microsoft Excel o file PDF che verranno successivamente archiviati o inviati tramite posta elettronica. Un importante punto di forza per un programma gestionale è la possibilità di importare dati da altri software della stessa tipologia, in modo da agevolare le migrazioni da un sistema a un altro. Un programma prettamente verticale e troppo personalizzato difficilmente riuscirà a garantire piena compatibilità con gli archivi provenienti da altri software. Per quanto riguarda invece la struttura del programma è essenziale che permetta il passaggio rapido e agevole da un’area gestionale a un’altra e che limiti ogni possibilità di errore non concettuale da parte dell’utente, per esempio impedendo la registrazione di schede o tabelle se tutti i campi non sono stati completati o se i dati presentano vistose incongruenze. Il produttore dovrà inoltre fornire all’utente aggiornamenti tempestivi, soprattutto

QUATTORDICINALE | PAG. 09

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Le cose da sapere per scegliere bene La scelta del software gestionale da utilizzare in azienda deve essere fatta con molta attenzione e valutando nel dettaglio una moltitudine di aspetti quasi sempre tutti legati tra loro. In primo luogo è necessario valutare attentamente e correttamente il costo del programma, non solo in termini di costo iniziale d’acquisto, ma soprattutto come costo globale includendo il canone di licenza annua, il canone per l’assistenza, l’eventuale costo di aggiornamenti o personalizzazioni, le spese necessarie per formare in modo adeguato il personale. Molto spesso sommando tutte

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

GLI ACCOUNT Tutti i programmi gestionali multiutente permettono di impostare vari account per l’utilizzo del programma, ognuno rappresentato da un nome utente e una password personale che vanno gelosamente custoditi. Molti, inoltre, permettono di personalizzare le aree a cui i vari utenti possono avere accesso e in alcuni casi si possono dare espliciti permessi di sola lettura anche dove è stato fornito l’accesso all’area. In questo modo è possibile, anche tramite file di registro, risalire a tutte le operazioni fatte dai singoli utenti. Ovviamente è necessario che chi adopera il programma, se queste misure di registrazione sono adottate, venga informato secondo la più recente normativa sulla privacy.

per quanto riguarda gli adeguamenti alle nuove normative fiscali oppure la correzione di errori noti sia sul programma sia sul database. Infine, l’utente dovrà cercare di valutare bene la disponibilità e la competenza dell’assistenza sia a fornire aiuto nella risoluzione dei problemi sia nel formare l’utente al corretto utilizzo del programma.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

resa

ITALIA

e per Tecnologi

a

la piccol

imp e media

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile nitense ria ato gara Il World quest’ann della telefoness com 02 La statu tata al merc proprieta anche di busi ese. Verrà così A PAGINA do Group, è stata punto sul mon arrivano dalla . soluzioni impr zione orien o di Acer il medie business che petenze, egic che per fare rie com ruttura IT delle a nell’ambito no strat la crisi I segnali ile. prop tivi: alle nega nia mob ra morall’infrast ’essa attiv grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile lanciare ni per i propri di quattro nciate da operatori Windows nnuncio, e Speciale i novità annu to applicazio a un anno dall’a oid. Questa are simi ques , important ppatori softw de nei pros fronte Andr ente anche poi visto svilu te le più atten più sul INA 06 nalm NA 03 cosa ci rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 0 o ilità. piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici . ini di mob è compatt on grazi NA 1 in Italia i in term Vodafone a di muoversi il server A PAGI Editi da mes ens osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, proposto A PAGI SICURE NZE Avenance Fusco, Pand webOS debutto to Dell viene ico parlando il bblico il b k Àrma D men SPERIE

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

WORLD DAL MOBILE

CONGRESS

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

C’è aria fresca in casa Ducati L’AZIENDA MOTOCICLISTICA BOLOGNESE HA SCELTO GLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO REALIZZATI DA EMERSON NETWORK POWER in cui concentrare tutti i sistemi dedicati all’area di R&D. Il tutto, naturalmente, è stato anche fisicamente separato dagli ambienti in cui lavoravano gli utenti”. Con la creazione della nuova sala server si è immediatamente manifestata l’esigenza di assicurare la business continuity attraverso gli opportuni sistemi di raffreddamento, tutelando al contempo anche i dati raccolti in un decennio di lavoro: “Se in passato non avevamo particolari necessità di soluzioni di cooling studiate ad hoc,” racconta Giusti, “con la creazione di un ambiente isolato e la crescita delle potenze elaborative ci siamo trovati di fronte all’esigenza di allineare il condizionamento di precisione ai nuovi ambienti IT”. Inizialmente si è pensato di raffreddare il nuovo ambiente con soluzioni già presenti in azienda, che però si sono rivelate insufficienti soprattutto in vista di un ulterioL’area IT di Ducati è stata allestita nel re aumento del calore addizionale generato, 1997 con un solo server e circa venti come ricorda ancora il CAD Manager di Dustazioni di lavoro, collocate in ambienti cati: “L’attenzione alla continuità di funziod’ufficio; ben presto, però, gli applicativi namento, e quindi ad adeguate soluzioni di CAD e i sistemi di calcolo utilizzati dagli condizionamento, si prospetta sempre più ingegneri hanno richiesto attrezzature importante, considerando che stiamo intropiù imponenti. “L’aumento dei server e ducendo nuove macchine che aumenterandegli utenti,” spiega Piero Giusti, CAD no ulteriormente la potenza di calcolo e, di Manager R&D di Ducati, “ci ha spinto a conseguenza, il calore nell’ambiente”. Era dotarci di una sala macchine dedicata necessario dunque un sistema innovativo ed efficace anche in prospettiva futura, e per questo motivo la scelta è caduta su CoolTherm, un sistema rack modulare con una potenza di raffreddamento di 15 kW (nella versione scelta da Ducati). Il rack consente l’installazione di tutte le apparecchiature da 19” con profondità differenti; il calore emanato dall’apparecchiatura viene eliminato da un sistema di raffreddamento ad acqua integrato nel cabinet, e in seguito l’aria, raffreddata, viene convogliata verso la parte anteriore del server. Il nuovo sistema ha risposto subito a tutte le esigenze dell’azienda Lo scorso anno la bolognese Ducati ha ricevuto dalla rivista Motociclismo il titolo in termini di prestazioni, di consumi e di sicurezza, tanto di “Miglior costruttore di moto sportive” Dietro uno dei brand di maggior successo al mondo nel settore delle due ruote c’è un duro e costante lavoro di ricerca e innovazione, compiuto dall’area R&D di Ducati. Nella sede centrale di Bologna, oltre 150 ingegneri lavorano per migliorare design e prestazioni delle moto prodotte dall’azienda italiana, con conseguente impiego di notevoli risorse hardware. Il recente ingrandimento dell’area IT aziendale ha portato alla luce il problema della climatizzazione, fondamentale per assicurare le performance del sistema. Ducati lo ha risolto affidandosi a CoolTherm, un prodotto di Emerson Network Power che, oltre a garantire il controllo totale sulla temperatura delle apparecchiature, permette anche una significativa riduzione dei consumi.

Nuova dimensione

Fama di sportività nota in tutto il mondo

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Un mito su due ruote Nata a Bologna nel 1926 come azienda produttrice di componenti per radio, la Ducati risorge dopo la Seconda Guerra Mondiale nel settore delle moto: il primo prodotto di grande successo è Cucciolo, un motore monocilindrico per biciclette, poi negli anni Cinquanta arriva l’affermazione definitiva nel campo delle moto da corsa e da strada. Oggi Ducati è una società quotata in Borsa, attiva in oltre 60 paesi e conosciuta in tutto il mondo per le prestazioni e il design dei suoi prodotti, oltre che per i risultati sportivi (13 campionati mondiali vinti nella categoria Superbike). Z www.ducati.it che attualmente Ducati sta valutando un ulteriore sviluppo del proprio data center, riunendo nello stesso locale sia i sistemi di calcolo tecnico-scientifici, sia i server che governano le principali applicazioni aziendali, come il sistema gestionale e la posta elettronica. Un ambiente centralizzato per il quale si rivelerebbero essenziali, ancora una volta, le soluzioni di raffreddamento sviluppate da Emerson Network Power.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 0 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Emerson raffredda anche i consumi FRESCO SOLO DOVE SERVE E NIENTE DISPERSIONI DI ENERGIA: ECCO COME SI FA A RISPARMIARE SENZA PERDERE IN QUALITÀ Le variabili da prendere in considerazione per valutare un sistema di raffreddamento sono diverse: alle buone performance devono affiancarsi consumi accettabili, soprattutto se l’impianto viene utilizzato per apparecchiature destinate a un’attività pressoché continua, come quelle di Ducati. Proprio l’attenzione ai costi, dimostrata dall’utilizzo di tecnologie innovative volte a evitare ogni dispersione energetica, è uno dei punti di forza delle soluzioni ideate da Emerson Network Power. Tra le novità introdotte c’è per esempio il free-cooling, che nei mesi freddi permette di utilizzare direttamente l’aria

L’armadio è modulare

Il sistema rack CoolTherm da 19” è modulare e consente di inserire apparecchiature di diverse dimensioni

esterna evitando l’uso dei compressori, abbattendo di conseguenza i costi.

Dall’acqua all’aria Il sistema CoolTherm, quello utilizzato da Ducati, si basa su un meccanismo semplice: l’aria surriscaldata dai server in funzione (che può arrivare a temperature di circa 35 gradi) viene inviata a uno scambiatore di calore aria/acqua a elevate prestazioni, appositamente realizzato e munito di ventole con unità di controllo capace di variare la loro velocità in base alla temperatura. Lo scambiatore raffredda l’aria fino alla temperatura desiderata (per esempio 20 gradi) e la invia alla parte anteriore del server, dove altre ventole possono aspirarla e convogliarla verso le apparecchiature interne. L’acqua di raffreddamento proviene da un impianto installato in totale sicurezza, in modo che l’acqua non possa in alcun modo venire in contatto con l’area del server; al di sotto dello scambiatore di calore è posizionato un recipiente per raccogliere l’eventuale acqua di condensa. Anche il circuito dell’aria è chiuso, in modo da evitare l’emissione di calore nell’ambiente e limitare la quantità d’aria su cui lavorare. Grazie a questo accorgimento il risparmio è sensibile, come spiega Piero Giusti (nella foto in alto), CAD Manager R&D di Ducati: “Qualche anno fa non si pensava ai costi energetici. Oggi, invece, questo è un aspetto centrale da valutare. Ecco perché abbiamo ritenuto molto valida una soluzione di raffreddamento su rack piuttosto che ambientale, in quanto ci permetteva di raffreddare solo dove necessario, senza dover disperdere energia inutile per raffreddare metri cubi di aria in tutto l’ambiente”. In questo modo, senza generare consumi eccessivi, il sistema è in grado di garantire la continua operatività delle macchine: “Nei nostri sistemi di lavoro,” continua Giusti, “ci sono delle procedure e degli algoritmi che possono durare anche svariati giorni. Per esempio, i calcoli di fluidodinamica hanno uno sviluppo anche di settimane per le loro simulazioni. Considerando dunque l’utilizzo piuttosto intenso di queste macchine è cruciale che sia assicurata una costanza del servizio”.

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Obiettivo continuità Emerson, azienda con sede a St. Louis (USA), è leader globale nell’integrazione tra tecnologia e ingegneria in diversi settori: reti di potenza, automazione industriale, controllo di processo, strumenti per il business. La divisione Emerson Network Power produce e distribuisce, fra l’altro, sistemi di alimentazione e di condizionamento di precisione, embedded computing e power, rack integrati e cabinet, switch e soluzioni per il controllo di potenza, sistemi di monitoraggio e di connettività, con l’obiettivo di mantenere la business continuity lungo tutta la filiera produttiva. Z www.eu.emersonnetworkpower.com L’esperienza di collaborazione tra Ducati ed Emerson Network ha dato quindi risultati molto positivi, sia per i vantaggi riscontrati nelle performance degli impianti e del contenimento dei costi, sia per il rispetto degli standard di qualità e di professionalità richiesti dall’azienda bolognese nella selezione dei suoi fornitori. “Per garantire aspetti fondamentali dei processi aziendali, quale appunto la continuità di servizio dell’ambiente di calcolo,” conclude il CAD Manager R&D di Ducati, “è prassi dell’azienda affidarsi a vendor che siano un punto di riferimento per il mercato e che abbiano maturato un’alta credibilità. A questo accompagniamo la valutazione delle tecnologie da introdurre, che devono rappresentare un connubio equilibrato di performance, innovazione e affidabilità”.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! SUBITO PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

resa

ITALIA

e per Tecnologi

a

la piccol

imp e media

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ IRE FOCALI LE IND

NA osiUP SI UN CA una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile nitense ria ato gara Il World quest’ann della telefoness com 02 La statu tata al merc proprieta anche di busi ese. Verrà così A PAGINA do Group, è stata punto sul mon arrivano dalla . soluzioni impr zione orien o di Acer il medie business che petenze, egic che per fare rie com ruttura IT delle a nell’ambito no strat la crisi I segnali ile. prop tivi: alle nega nia mob ra morall’infrast ’essa attiv grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra sta colpe o questa area c’è anco sovrappo sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile lanciare ni per i propri di quattro nciate da operatori Windows nnuncio, e Speciale i novità annu to applicazio a un anno dall’a oid. Questa are simi ques , important ppatori softw de nei pros fronte Andr ente anche poi visto svilu te le più atten più sul INA 06 nalm NA 03 cosa ci rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o ilità. piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici . ini di mob è compatt on grazi NA 1 in Italia i in term Vodafone a di muoversi il server A PAGI Editi da mes ens osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, proposto A PAGI SICURE ZE Avenance o Fusco, Pand webOS debutto to Dell parlando iene enic k Àrma il bblico il PERIEN

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

WORLD DAL MOBILE

CONGRESS

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Il BlackBerry si è messo a dieta IL CURVE 8900 PESA SOLO 100 GRAMMI ED È PIÙ PICCOLO DEL BOLD, MA MANTIENE WI-FI E GPS. MANCA SOLO L’UMTS BlackBerry è la piattaforma di messaggistica che più piace alle aziende. E naturalmente è in continua evoluzione. L’ultimo arrivato fra i dispositivi targati Research In Motion (RIM) è il Curve 8900, un terminale davvero affascinante per design e dimensioni. Questo modello si pone un gradino sotto il BlackBerry Bold, pur avendo una dotazione tecnica di tutto rispetto. Tra le dotazioni ci sono infatti anche il ricevitore GPS e la connessione Wi-Fi. L’unica cosa che manca è la connettività UMTS, dato che il Curve 8900 ha una radio quadribanda con supporto EDGE. Questo può essere visto come una mancanza insostenibile o come una limitazione secondaria, a seconda dell’uso che si intende fare del terminale. Di fatto, i terminali BlackBerry funzionano egregiamente senza la necessità di una connessione dati ad alta velocità: la maggior parte del traffico gestito è costituito infatti da dati testuali che viaggiano su una rete ottimizzata. Se però ci serve un terminale che funga anche da modem per navigare in Internet con il proprio portatile, allora questo Curve 8900 non è la scelta più adatta. Di questo BlackBerry, ad affascinare sono soprattutto le dimensioni compatte, decisamente più ridotte del Bold. I materiali plastici con cui è realizzata la scocca sono di ottima qualità, così come l’assemblaggio

fra le varie parti: il feeling tenendo il palmare tra le mani è molto buono. Dal punto di vista tecnico, questo BlackBerry è dotato di tastiera completa in formato “qwerty”, fotocamera da 3,2 megapixel con flash a LED, trackball per la navigazione tra i vari elementi e connettività Bluetooth 2.0 con EDR+. Il display ha una diagonale di 2,44 pollici e una risoluzione di 480 per 360 punti. I colori visualizzabili sono 65.000. La memoria interna può essere espansa utilizzando schede in formato microSD, il cui vano si trova sotto lo sportellino della batteria. Della filosofia BlackBerry, questo Curve 8900 riprende pregi e difetti. Insuperabile la gestione della posta elettronica, il cui utilizzo è semplice e intuitivo. Ampia la versatilità d’uso, con numerose applicazioni preinstallate. Documents To Go di Dataviz, per esempio, permette di aprire e modificare documenti in formato Excel, Word e Powerpoint, anche se per crearli da zero serve la versione Premium, venduta a parte. Una suite multimediale consente di ascoltare musica, guardare video, gestire fotografie. Tra i lati negativi spicca prima di tutto una certa complessità dell’interfaccia utente, la cui personalizzazione richiede un po’ di pratica. E poi, come per tutti i BlackBerry, la disponibilità di servizi online dipende dal provider, che gestisce i servizi di navigazione Internet, mappe, messaggistica istantanea e così via. Nell’utilizzo quotidiano ci è molto piaciuto il funzionamento della trackball, che consente di muoversi fra tutti gli elementi sullo schermo senza far rimpiangere la mancanza del tousch screen. Praticamente perfetta la tastiera, che nonostante le dimensioni molto contenute difficilmente porta a sbagliare tasto. Anche su questo BlackBerry, infine, è pregevole la qualità del controllo vocale, realizzato a cura di Nuance. Il BlackBerry Curve 8900, presente nei listini di TIM, VodaPur in dimensioni molto contenute, la tastiera fone e Wind ha un prezzo che va di questo BlackBerry è praticamente perfetta: da 333 a 358 euro IVA esclusa a seconda dell’operatore. gli errori di digitazione sono davvero rari

Tastiera piccola, ma a prova di errore

QUATTORDICINALE | PAG. 12

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Research In Motion BlackBerry Curve 8900 PDA con sistema sistema di gestione della posta elettronica “push” e connettività EDGE, Wi-Fi e ricevitore GPS. CARATTERISTICHE Sistema operativo: BlackBerry Radio: GSM Quadband (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) - GPRS, EDGE Schermo: 480 per 360 punti Memoria disponibile: 110 MB Espandibilità: slot per microSD Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth, ricevitore GPS Fotocamera: 1 da 3,2 megapixel Dimensioni: 109x60x13,5 mm, 110 gr Prezzo: da 333 a 358 euro IVA esclusa (da 399 a 429 euro con IVA)

www.blackberry.com

A FAVORE

& Gestione della posta & Ricevitore GPS e Wi-Fi integrati & Ottima tastiera & Connettori standard CONTRO

' Non supporta connettività 3G ' Manca il touch screen VOTO

18 MARZO 2009 | N. 039

80/100


Convegno 24-25-26 Marzo 2009, Milano Atahotel Executive Viale Don L. Sturzo 45 Il nuovo appuntamento nel mercato dell’Information Security Per informazioni: 02/67101088 - conference@edipi.it www.securitysummit.it

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

HACKING FILM FESTIVAL In concomitanza con il Security Summit si svolgerà l’Hacking Film Festival, una rassegna di lungometraggi legati ai temi discussi al Summit, realizzato in collaborazione con Anteo SpazioCinema e con l’Università degli Studi di Milano (Cattedre di Informatica Giuridica e Informatica Giuridica Avanzata e Dipartimento di Informatica e Comunicazione). La prima serata (24 marzo, ore 20:00) si aprirà con la proiezione del capolavoro muto del regista austriaco Fritz Lang Metropolis, ritenuto la base di tutto il cinema di fantascienza moderno. Metropolis è stato il primo film inserito, dall’Unesco, nel progetto Memory of the World per la salvaguardia delle opere documentarie più importanti dell’umanità. Il film indipendente che verrà proiettato dopo Metropolis sarà H4ck3rs are people too, di Ashley Schwartau (2008), un documentario votato “best security movie” del 2008 e volto a descrivere l’ambiente dove operano gli hacker moderni. La seconda serata (25 marzo, ore 20:00) si aprirà con il capolavoro di Gabriele Salvatores Nirvana, un film di fanta-avventura, ad ambientazione cupa e decadente, dedicato espressamente a videogiochi, hacking e realtà virtuale. In seconda serata il film indipendente proiettato sarà Alternative freedom, un progetto volto a illustrare i cambiamenti che l’hacking della cultura sta portando nella società attuale e i vincoli che il diritto e le corporation cercano di opporre a questi processi ormai irreversibili. La terza serata (26 marzo, ore 20:00) si aprirà con il blockbuster d’azione Nemico pubblico, storia di spionaggio, di necessità di controllo e di violazione della privacy. In seconda serata si proseguirà con Freedom downtime, il documentario più completo sulle vicende di Kevin Mitnick e dei movimenti politici e di protesta sorti a seguito del suo arresto e durante il periodo della sua detenzione. Dopo ogni proiezione si svolgerà un dibattitto sui temi affrontati dal film tra il pubblico, gli esperti del summit e i più importanti hacker e studiosi italiani del fenomeno.

SECURITY SUMMIT | www.ebizitalia.it

Criminalità informatica e d.lgs. 231/2001 NEL 2008 L’ITALIA HA RATIFICATO LA CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA DEL 2001. ECCO QUALI SONO LE NOVITÀ LEGISLATIVE Una delle novità legislative più importanti dello scorso anno è stata l’approvazione della legge 18 marzo 2008, n. 48 (Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica, fatta a Budapest il 23 novembre 2001, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno) con la quale sono state introdotte alcune innovazioni molto significative in relazione alla repressione della criminalità informatica. In particolare, senza poter scendere nei particolari, la legge in esame ha inserito alcune modifiche al codice penale concernenti la criminalità informatica (inserimento di nuove fattispecie di reato e aggiornamento di alcuni articoli già presenti) e ha previsto l’inclusione di alcuni delitti informatici nel catalogo dei reati, presupposto per i quali è prevista la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (“Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”). Come noto, questo decreto ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico il principio in base al quale, per determinate fattispecie criminose, non sia punito solamente il soggetto autore materiale del reato, ma anche l’ente nel cui interesse o a vantaggio del quale il reato è stato commesso (le disposizioni del decreto si applicano agli enti forniti di personalità giuridica e alle società e associazioni anche prive di personalità giuridica con esclusione dello Stato, degli enti pubblici territoriali e degli altri enti pubblici non economici, nonché degli enti che svolgono funzioni di rilievo costituzionale). È stato quindi disciplinato attraverso il d.lgs 231/2001 un regime di responsabilità amministrativa (che comporta in particolare l’applicazione di sanzioni pecuniarie e interdittive) a carico degli enti per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio degli stessi da parte di soggetti apicali o subordinati (amministratori, dipendenti, ecc). In conseguenza dell’inclusione di alcuni delitti informatici nel catalogo dei reati prevista nel d.lgs 231/2001, gli enti, in base alle

QUATTORDICINALE | PAG. 13

disposizioni dell’articolo 6 del medesimo decreto, per evitare di incappare nell’eventuale responsabilità amministrativa, dovranno predisporre modelli organizzativi (o adeguare quelli già esistenti) con la finalità di evidenziare le aree nelle quali possono essere commessi anche a proprio vantaggio i reati informatici indicati e prevedere delle specifiche procedure di controllo mirate a prevenire la loro realizzazione la cui osservanza deve essere costantemente controllata dall’Organismo di Vigilanza. Gabriele Faggioli Membro del direttivo e del comitato tecnico scientifico del Clusit, www.clusit.it

Come partecipare Il tema de “La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche nei delitti informatici” sarà ampiamente trattato nella sessione legale del 24 marzo, alle ore 11.15. Per partecipare, è necessario iscriversi sul sito www.securitysummit.it. Una volta registrati, è possibile organizzare il proprio tempo selezionando direttamente le sessioni a cui partecipare. Il Security summit si svolgerà a Milano, presso l’Atahotel Executive, Viale Don Luigi Strurzo 25. Per maggiori informazioni: www.securitysummit.it

18 MARZO 2009 | N. 039


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SMAU A BRESCIA L’evento promosso da Smau e da School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Associazione Industriale Bresciana e la Camera di Commercio di Brescia si svolgerà mercoledì 25 e giovedì 26 marzo a Brixia Expo. L’obiettivo della due giorni è di offrire agli imprenditori e decisori aziendali delle piccole e medie imprese locali un momento dedicato a comprendere come innovare con successo il proprio business attraverso esperienze concrete e “vicine” di adozione di moderne tecnologie. Il pubblico potrà incontrare i protagonisti nazionali e locali dell’ICT e prendere parte agli oltre 35 incontri da 50 minuti in programma: i più autorevoli docenti e analisti indipendenti parleranno il linguaggio dell’imprenditore e forniranno dati aggiornati e trend di mercato per comprendere meglio le opportunità offerte dalle ICT. Inoltre i maggiori player ICT - come BlackBerry, IBM, SAP, CISCO, Infor, Sony - presenteranno casi concreti di aziende clienti locali che evidenzieranno come le tecnologie possano diventare uno strumento per fare la differenza.

SMAU BUSINESS | www.ebizitalia.it

Lombardia, quadro positivo per l’IT LO SOSTIENE UNA RICERCA DELLA SCHOOL OF MANAGEMENT REALIZZATA IN OCCASIONE DI SMAU BUSINESS A BRESCIA Brescia ospiterà la prossima settimana il secondo appuntamento 2009 di Smau Business e anche in questa occasione la School of Management del Politecnico di Milano ha realizzato una ricerca. L’indagine è stata realizzata su un campione di 500 aziende lombarde con meno di 500 addetti. Il quadro che emerge dall’analisi della maturità ICT delle PMI della Lombardia mostra una situazione positiva: in questa regione quasi due imprese su tre sono “lungimiranti” o “impostate” nell’utilizzo delle ICT, a fronte di un’azienda su tre a livello nazionale. Si tratta di imprese che hanno iniziato a razionalizzare l’infrastruttura IT (impostate), ponendo le basi per una successiva evoluzione anche delle applicazioni software, o che hanno saputo fare evolvere l’infrastruttura IT e il parco applicativo (lungimiranti) utilizzando tecnologie e soluzioni allo stato dell’arte. Anche dall’analisi del parco applicativo emerge uno scenario positivo. In particolare, rispetto alla media nazionale, nelle imprese lombarde sono maggiormente diffusi gli ERP internazionali (7%), a fronte di una minore presenza di imprese con un parco applicativo “elementare”. Le applicazioni che “completano” le funzionalità dei gestionali sono più diffuse rispetto alla media delle PMI italiane, indice del fatto che l’adozione di un gestionale allo stato dell’arte facilita l’estensione del parco applicativo. Per esempio, le applicazioni intranet sono diffuse in

circa il 30% delle piccole imprese (10-49 addetti) fino ad arrivare a circa il 60% nelle imprese di dimensioni maggiori (250-500 addetti). Infine, per quanto riguarda le dimensioni dell’infrastruttura IT delle imprese lombarde, il numero di PC fissi varia da 0,7 macchine per addetto per le imprese con un numero di impiegati minore di 100,fino a un PC fisso ogni due addetti nelle imprese di dimensioni maggiori (250-500 addetti). Il numero di portatili varia invece da un notebook ogni cinque addetti nelle imprese con un numero di impiegati minore di 100 fino a un portatile ogni 10 addetti nelle imprese con un numero di persone compreso tra 100 e 500. Z www.smau.it

Un’area dedicata all’innovazione START UP INNOVATIVE, CENTRI DI RICERCA E DISTRETTI TECNOLOGICI SI RITROVANO PER SVILUPPARE BUSINESS “Percorsi dell’innovazione. Dall’idea al business”, oggi uno dei pilastri sui quali poggia il nuovo corso di Smau, è l’area dedicata a tutte quelle forme di innovazione concrete capaci di trasformarsi in imprese. Percorsi dell’innovazione è popolata da start up e spin off, centri di ricerca e università, parchi scientifici e distretti tecnologici locali e tutte le realtà che contribuiscono a dare valore all’ecosistema dell’Innovazione attive nei diversi settori, dall’ICT alla robotica, dalle nanotecnologie all’aerospazio, dalle biotecnologie al software design, e costituite da giovani ricercatori/imprenditori pronti a sfidare ogni rischio mettendo in campo tutte le loro risorse, il loro tempo, la loro convinzione e l’entusiasmo. Grazie al taglio business dell’evento, l’area è il contesto ideale per permettere alle start up innovative non solo di incontrarsi tra loro, siglare accordi, individuare nuove strade per collaborare e creare servizi e prodotti sempre più innovativi, ma anche di conoscere potenziali partner industriali e finanziari per favorire lo sviluppo della propria struttura e l’ingresso sul mercato nazionale e internazionale. QUATTORDICINALE | PAG. 14

Brixia Expo - Padiglione 2 Orari: 9:30-18:30 Per partecipare a Smau Business è necessario iscriversi all’evento sul sito web. Una volta iscritti è possibile selezionare direttamente i workshop a cui si desidera partecipare o scegliere tra i focus tematici proposti quelli più vicini ai propri interessi. Nella sezione personale del sito sarà possibile gestire un’agenda personale degli appuntamenti, pianificare la visita e organizzare il tempo nella maniera più efficace.

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL SUO AMMONTARE DEVE ESSERE STABILITO CON UNA SPECIFICA DELIBERA SOCIETARIA. ECCO QUANDO IL FISCO PUÒ SINDACARLO l’amministrazione finanziaria di presumere la percezione di compensi da parte degli amministratori anche in presenza di un mandato apparentemente gratuito, ma che, proprio per la sua gratuità, darebbe luogo a un comportamento “antieconomico”. La possibilità per il Fisco di sindacare, ai fini delle imposte sui redditi, la congruità dei compensi attribuiti agli amministratori è stata oggetto di contrastanti interpretazioni della giurisprudenza della stessa Cassazione, che hanno riguardato anche la deducibilità dei compensi non ritenuti congrui in sede di determinazione del reddito della società, nell’ambito della generale problematica della possibilità per l’amministrazione finanziaria di contestare la congruità di costi e ricavi iscritti in bilancio e in dichiarazione, anche in assenza di irregolarità nelle scritture contabili o di vizi negli atti posti in essere. La Corte non è stata uniforme, ma secondo l’orientamento attualmente prevalente, in caso di comportamento assolutamente contrario ai canoni dell’economia, l’amministrazione finanziaria sarebbe in un certo senso legittimata a valutare l’inerenza dei costi

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Se Entratel scarta l’IVA Il 2 marzo 2009 abbiamo inviato la Comunicazione Annuale Dati IVA per l’anno 2008, ma il sistema Entratel ha scartato l’invio. Abbiamo provveduto a effettuare nuovamente l’invio il giorno successivo, quindi oltre la scadenza di presentazione della Comunicazione, e l’invio è andato a buon fine. A questo punto siamo in regola o è necessario pagare una sanzione a titolo di ravvedimento operoso? Roberto D’Alvi, Pescara La Comunicazione Annuale Dati IVA ha natura di comunicazione di dati e notizie e non

di dichiarazione. Pertanto non è prevista la possibilità di sanare errori od omissioni con il sistema del ravvedimento operoso: l’omessa, incompleta o inesatta presentazione è soggetta a una sanzione che varia tra 258,00 e 2.065,00 euro, ai sensi dell’art. 11 del D.L. n. 471/1997. Inoltre, l’intermediario incaricato della trasmissione che omette di presentare la comunicazione è soggetto a una sanzione che va da 516,00 a 5.164,00 euro (art. 7 bis del D.L. n. 241/1997). Nel caso indicato dal lettore, però, vale il principio per cui la comunicazione trasmessa nei termini, ma scartata dal sistema telematico Entratel, viene considerata tempestiva, e quindi non è soggetta a sanzioni, nel caso in cui venga ritrasmessa entro i cinque giorni successivi.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Il compenso dell’amministratore Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21.933/08, hanno recentemente affermato che i compensi degli amministratori delle società di capitali devono essere stabiliti con una delibera societaria specifica, non essendo sufficiente quella di approvazione del bilancio nel quale gli stessi vengono dedotti come componente negativo di reddito. L’approvazione dell’attribuzione dei compensi può avvenire in sede di approvazione del bilancio di esercizio solo nell’ipotesi in cui si può dimostrare che “l’assemblea convocata soltanto per l’esame e l’approvazione del bilancio, essendo totalitaria, abbia anche espressamente discusso e approvato una specifica proposta di determinazione dei compensi degli amministratori”. La disposizione contenuta nell’articolo 2389 del Codice Civile è stata così ritenuta dalla Corte imperativa e inderogabile. Queste considerazioni hanno rilevanza non soltanto ai fini dei rapporti civilistici intercorrenti tra amministratori e società, ma anche relativamente alla questione attualmente dibattuta della possibilità per

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. esposti in bilancio all’attività da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito d’impresa. Questo orientamento si basa sul principio secondo il quale le operazioni commerciali vengono effettuate in base al canone della convenienza, dell’economicità e delle condizioni di mercato. Seguendo la sentenza delle Sezioni Unite non sembra possibile attribuire all’amministratore l’onere di provare la gratuità del mandato sulla base di elementi oggettivi diversi dalla semplice evidenziazione dell’assenza della specifica delibera e dovrebbe, invece, spettare all’amministrazione finanziaria l’onere di provare (mediante il controllo della contabilità e, eventualmente, dei movimenti dei conti bancari) che, nonostante la mancanza di delibera, sia stato erogato, di fatto, un compenso all’amministratore. Inoltre, c’è da rilevare che non potrebbero derivare effetti fiscali da un’attribuzione di compensi da considerare nulla ai fini civilistici (poiché effettuata in assenza di apposita delibera) e le somme eventualmente attribuite agli amministratori dovrebbero essere considerate dei semplici crediti vantati dalla società nei riguardi degli stessi. Si ritiene, infine, che il sindacato della congruità dei costi deducibili da parte della società sia possibile soltanto se si riscontra l’effettuazione di un arbitraggio finalizzato a ottenere un risparmio fiscale dovuto, per esempio, a differenze nelle aliquote o nelle modalità di tassazione del reddito in capo a chi sostiene il costo ed a chi consegue il componente positivo.

04 MARZO 2009 | N. 038


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

La privacy limitata Ho avviato da poco una piccola attività e vorrei inviare delle proposte commerciali scrivendo via email ad aziende che sono presenti, anche con l’indirizzo email, sulle Pagine Gialle Online. Sono però preoccupato di possibili violazioni della legge sulla privacy. Posso agire in questo modo? Antonino Serravalle, Chioggia Quanta pubblicità mi arriva sul PC e quante volte mi sono chiesto: “Ma lo possono fare?” Essendo io nell’Albo degli avvocati i miei “persecutori” mi hanno “scovato” e possono inviarmi proposte pubblicitarie. Il decreto legislativo 196/2003 afferma infatti che il consenso per l’utilizzo di dati personali non è richiesto quando i dati provengono da pubblici registri. Più precisamente l’art. 24 intitolato “Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso” afferma, alla lettera (C) di detto articolo, quanto segue: “quando riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati”. In aggiunta al punto (D) dello stesso articolo ripete che il consenso non è dovuto quando “riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale”.

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

Distribuire gli utili, come fare SE LA SOCIETÀ HA REALIZZATO PROFITTI NETTI, PER POTERLI DESTINARE AI SOCI BISOGNA SEGUIRE CRITERI PRECISI Nelle società di capitali, contrariamente alle società di persone, i criteri per la distribuzione degli utili e la loro suddivisione sono piuttosto precisi. Prima di tutto, se il bilancio è stato approvato, una parte dell’utile deve essere obbligatoriamente accantonata come riserva legale che sin dal primo esercizio deve essere pari ad un ventesimo degli utili netti. L’obbligo dell’accantonamento della riserva rimane fino a quando la stessa non abbia raggiunto un quinto del capitale sociale. Raggiunto il quinto del capitale l’accantonamento per la riserva non è più obbligatorio, ma ovviamente si ripresenta se detto quinto dovesse ridursi.

La riserva statutaria Oltre alla riserva legale vi può essere anche una riserva statutaria che riconosce una percentuale fissa di partecipazione agli utili in favore dei dipendenti, dei promotori, dei soci fondatori e degli amministratori. Se poi vi sono azioni di risparmio o privilegiate vi sono particolari diritti a favore dei possessori. Infatti sulle azioni di risparmio si tratterà di un diritto stabilito dall’atto costitutivo, mentre sulle azioni privilegiate vi è una maggiorazione sugli utili. Un altro limite alla distribuzione degli utili è l’obbligo di reintegrare le perdite che abbiano ridotto il capitale sociale, che dovrà quindi essere ripristinato, o ridotto, in misura corrispondente. Un altro ostacolo è rappresentato dai costi pluriennali, per i quali, se non è completato il loro ammortamento, possono essere distribuiti gli utili solo se

rimangono riserve disponibili sufficienti a coprire la parte di tali costi risultante dal bilancio. Al termine di tutta questa fase, che precede il pagamento dei dividendi ai soci, l’assemblea nel momento in cui decide sulla destinazione degli utili può deliberare di accantonarli tutti a riserva o solo in parte. Passando poi alla distribuzione vera e propria, ricordiamo che solo le società assoggettate a certificazione obbligatoria possono distribuire acconti sui dividendi. Concludiamo dicendo che l’utile distribuibile agli azionisti o ai soci di Srl può essere distribuito solo se realmente conseguito ma, in caso di violazione delle norme sul bilancio, la distribuzione dei dividendi rimane comunque valida e i soci non sono tenuti a restituirli se li hanno riscossi in buona fede.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO!

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS UN AN GRATIS! O BIT SU n PROVA otectio ePr edOffic Manag asy

Panda

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 16

18 MARZO 2009 | N. 039

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

/italy/e ty.com securi panda www.

ITALIA

Tecnologi

dia

a e me

piccol e per la

bile

è mo Il mondo

a impres

pa

o in Euro

al debutt

ATO L MERC RÀ SU TTO ALIZZE INDIRE P SI FOC UN CANALE osiGROU O una prop fa con so nel piaDI ACER ATTRAVERS peo. Lo E CIETÀ come deci pperà, cato euro LA SO IMPRES sul mer imprese, così Gateway svilu MEDIE ie fornire presenta DELLE Gateway. grado di way si delle med

Gateway

ellona s di Barc Congres o l’occasione Gate la non ness brand complete in Mobile ria del unitense mercato busi garantita Il World quest’ann della telefo02 La stat proprieta i di business anche do Verrà così A PAGINA tata al Group, è stata punto sul mon arrivano dalla . soluzion imprese. zione orien o di Acer il petenze, IT delle medie ambito business tegic che ali che per fare rie com no stra ura ile. I segn negativi: la crisi moralle prop all’infrastrutt ’essa attiva nell’ nia mob grazie non sono i settori sembra parte aggiunto con Acer, anch Spagna a valore ne , dove endo molt apposizio sta colp o questa area a c’è ancora sovr dere men à in sofferenz vazione. Tra ne di realt ifestazio intertanza qualche spinta verso l’inno man impo la re i, di una forte nci, di particola t e Nokia, i non facil erosi motivi osof osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta i. Si è entrambe online su 6.5 e per resse, ne vi segn produttori negozi propri dispositiv quals Mobile quattro pagi i lanciare di nciate da operatori Window nnuncio, oni per e tà annu Speciale applicazi a un anno dall’a oid. Questa simi questo importanti novi ori software , nei pros fronte Andr ente anche poi visto te le più one, sviluppat ci attende più sul INA 06 nalm NA 03 A PAG A PAGI cosa in a debutterà À rire cosa smartph HTC Madi ne scop NA 04 i. Per o piattaform ie allo smartphoE non è detto A PAGI telefonic di mobilità. . è compatt graz NA 10 termini in Italia Vodafone di muoversi il server A PAGI Edition mesi in da osto da Siemens Virtual NA 12 pre gic prop e TIM non deci Image A PAGI Fujitsu controllo te. Sem TTI Con ce Acronis True ne: l’IT sotto NA 13 concorren ellona ha che anch DO A PAGI otto f&Li PRO prod a Barc 17 Staf ZA Nas S urity

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Se la connettività è limitata Abbiamo un dispositivo per la connessione a Internet che fornisce anche una rete wireless alla quale sono collegati dieci terminali. Normalmente tutto funziona, ma a volte, specialmente durante le prime accensioni mattutine, alcuni computer identificano la rete con la dicitura “connettività limitata” o “accesso solo locale”. Quando succede ci vuole parecchio tempo prima che la situazione torni normale. Come possiamo risolvere il problema? Andrea Tonini, Cerro Maggiore Questo tipo di malfunzionamento di solito è dovuto al router per la connessione a Internet. Molti degli apparecchi forniti in dotazione dai provider, infatti, offrono la connettività wireless ma sono inadeguati a servire molti terminali. In particolare, se i computer sono configurati in modo da ricevere automaticamente un indirizzo IP, è possibile che il servizio interno al router non sia sufficiente per fornirne diversi contemporaneamente. Come soluzione temporanea si può tentare di spegnere e riaccendere l’apparato, eliminando di fatto eventuali sovraccarichi precedenti. La cosa migliore da fare comunque è quella di dotare la rete di un secondo access point wireless da utilizzare per la diffusione eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Sicilia 21 - 20024 Garbagnate Milanese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Eloisa Lamina, Graziano Lunazzi Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Mattia Ravanelli Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction

del segnale e per il servizio DHCP per l’assegnazione degli indirizzi IP. In questo modo il router dovrà occuparsi della sola connessione a Internet e il carico di gestione della rete sarà diviso fra i due apparati.

Nuova vita ai vecchi PC La nostra azienda dispone di alcuni computer piuttosto datati ma ancora funzionali equipaggiati con Windows XP Professional. Stiamo pianificando un possibile recupero, tuttavia attualmente l’utilizzo del sistema operativo risulta decisamente difficile a causa dei continui rallentamenti. Esiste un modo per utilizzare ancora questi computer? Ugo Barai, Foligno Il modo migliore per recuperare i computer datati è quello di provvedere a una formattazione e a una reinstallazione del sistema operativo. In questo modo si potranno conservare solo i dati necessari, mentre quelli inutili non appesantiranno ulteriormente i computer. Subito dopo l’installazione è bene eseguire tutti gli aggiornamenti automatici fino al Service Pack 3, che garantisce un uso più fluido rispetto a quelli precedenti. Inoltre, sarebbe una buona idea quella di non usare le versioni più recenti del software, ma quelle fornite in dotazione. Se anche sul computer fre-

GESTIRE PASSWORD La continua crescita del numero di password richieste per accedere ai vari siti mi inquieta: non so dove memorizzarle in sicurezza. Sono spesso in giro e non vorrei portarmi il portatile per conservartle. Avete qualche suggerimento? Maria Vittoria Arcuri, Roma Se dispone di uno smartphone, le soluzioni sono numerose. Nel caso il suo sistema operativo sia Windows Mobile, le suggeriamo di prendere in considerazione eWallet Pro, realizzato da Ilium Software (www.iliumsoft.com). Questo programma è disponibile anche per BlackBerry, iPhone, Palm OS e chiavi USB compatibili con la piattaforma U3. In quest’ultimo caso i dati possono essere conservati sulla chiavetta e consultati su qualunque PC. Se utilizza un prodotto con Symbian S60, può provare HandySafe, proposto da Epocware (www.epocware.com). eWallet è in inglese, ma molto semplice da utilizzare, mentre Handy Safe è anche in italiano. sco di installazione l’uso risulta difficoltoso è possibile ipotizzare un aumento della memoria RAM. Presso i rivenditori specializzati è possibile trovarne anche per computer datati, spesso a prezzo di realizzo.

I consigli per fare il beta test di Windows 7 Stiamo pianificando un aggiornamento del parco macchine per il primo quarto 2010. Vorremmo sperimentare Windows 7, nel caso in cui sia già disponibile, sfruttando le versioni beta messe a disposizione da Microsoft. Purtroppo non abbiamo un computer predisposto per i beta test. Qual è la soluzione migliore? Angelo Acca, Aosta Per sperimentare nuovi sistemi operativi è possibile sfruttare la virtualizzazione. Microsoft mette a disposizione uno strumento gratuito, chiamato Virtual PC 2007 e disponibile direttamente nella sezione download del sito Microsoft. Una volta installato e configurato permette di emulare un computer completo senza bisogno di modificare nessuna impostazione dell’ospite. In alternativa è possibile utilizzare un qualunque computer che soddisfi i requisiti e installare la versione beta di Windows 7 utilizzando la tecnica del “dual boot”. Questa opzione, anche se tecnicamente possibile, è tuttavia sconsigliata da Microsoft, visto che il nuovo sistema operativo è ancora in fase sperimentale.

QUATTORDICINALE | PAG. 17

18 MARZO 2009 | N. 039


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

N A DI NO GESTIRE IMMAGIN MAI PIÙ DOVER TIVIRUS S! UN AN O GRATI BIT SU PROVA ction eProte edOffic Manag y aly/eas

Panda

NR. 38 2009 | | 04/03/ INALE ORDIC QUATT

com/it curity. andase www.p

ITALIA

e per Tecnologi

dia a e me

la piccol

a

impres

Gateway

pa

o in Euro

al debutt

RCATO SUL ME TTO ZZERÀ INDIRE FOCALI

ALE osiUP SI UN CAN una prop R GRO ERSO DI ACE Lo fa con so nel piaE ATTRAV CIETÀ à, europeo. come deci LA SO così IMPRES mercato svilupper ellona enta sul medie imprese, way. Gateway di fornire MEDIE s di Barc si pres o DELLE Congres o l’occasione Gateway business delle del brand Gate plete in grad ntita la non Mobile com nitense ria ato Il World quest’ann della telefoLa statu tata al merc à così garaPAGINA 02 business proprieta anche do A Group, zioni di ese. Verr . è stata punto sul mon arrivano dalla zione orien o di Acer ie impr ness nze, solu il egic che ito busi ali che delle med compete per fare no strat ile. I segn negativi: la crisi morproprie frastruttura IT attiva nell’amb mob alle nia ra all’in ’essa grazie non sono ri semb aggiunto con Acer, anch Spagna ndo molti setto dove a parte valore ne , sizio ra colpe area ta sta c’è anco sovrappo o ques sofferenza vazione. Tra dere men e di realtà in ifestazionintequalche spinta verso l’innoe importanza , la man di Nokia, una forte nci, di particolar i non facili erosi motivi osoft e osoft per nte i temp to num mesi a i vari annu quelli di Micr Nonosta a ha presenta i annunci di Micr mobili. In prossimi izi sono stati impegnate nei cui acquistare Barcellon cominciare dagl i nuovi serv aliamo tuta . Si è entrambe i online su 6.5 e per pagine vi segn resse, negozi dispositivi qualproduttor Mobile tro lanciare ni per i propri nciate da operatori Windows nnuncio, iale di quat to Spec rtanti novità annu applicazio a un anno dall’a oid. Questa are e simi ques softw , ori impo nei pros fronte Andr ente anche poi visto sviluppat ci attende te le più più sul INA 06 nalm NA 03 cosa rtphone, MaA PAG A PAGI cosa in a debutterà À di sma . Per scoprire ne HTC NA 04 o piattaform e allo smartphoE non è detto A PAGI telefonici di mobilità. è compatt on grazi NA 1 fone. termini in Italia il server A PAGI Editi da Voda mesi in di muoversi ens a osto Siem Virtual NA 1 gic prop e TIM non decid te. Sempre Image A PAGI Fujitsu controllo TI Con nis True NA l’IT sotto concorren ellona ha che anch A PAGI PRODOTZZA Nasce Acro e Staff&Line: Security prodotto a Barc NA a con un di piattaforme, A PAGI S proposto Avenance o Fusco, Pand SICURE to Dell ENZE parlando pubblico il webOto il debutto enic onviene book Àrma ESPERI A Dom

Il mondo

è mobile

LE NOVITÀ

DAL MOBILE

GRESS WORLD CON

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

DSi: il nuovo campione Nintendo

BREVISSIME

LA CONSOLE DI GIOCO PIÙ VENDUTA DELLA STORIA SI RINNOVA CON L’ARRIVO DI FOTOCAMERA DIGITALE E LETTORE MUSICALE

L’avventura del Principe

A quattro anni dal debutto in Europa, il Nintendo DS torna a darsi una rinfrescata. Dopo l’edizione “Lite”, caratterizzata da un design più compatto e due schermi di qualità superiore rispetto all’originale, è la volta per Nintendo di cambiare quel che si muove all’interno della piattaforma più venduta nella storia dei videogiochi. Chassis rimasto quasi inalterato (“perde” solo qualche millimetro di spessore) e slot dedicato ai giochi Game Boy Advance scomparso, il Nintendo DSi nasconde nel software le sue novità: la possibilità di sfruttare il vano per schede SD ha portato all’inclusione di due fotocamere digitali (una rivolta verso l’interno, che sarà sfruttata nei giochi) e una verso l’esterno, ma anche alla creazione di un semplice ma divertente programma per ascoltare e giocare con i propri file musicali (rigorosamente in formato AAC). Sarà anche possibile scaricare giochi da un apposito negozio elettronico. Nei negozi dal 3 aprile a 169 euro IVA inclusa. Z www.nintendo.it

Con MadWorld la Wii cambia carattere SEGA E PLATINUM GAMES TRASFORMANO L’IMMAGINE DELLA CONSOLE. CHE ORA SI PROPONE IN BIANCO E NERO Paladina dei giocatori “duri e puri”, la giapponese Platinum Games pubblica per Wii, sotto etichetta Sega, un gioco che meno adeguato non si potrebbe: MadWorld. Se pensate che la console Nintendo sia la spiaggia sicura per giocatori giovani o tutti coloro che cercano qualcosa di semplicemente rilassante, MadWorld vi farà cambiare idea. Questa volta il telecomando è utilizzato per emulare i movimenti di una motosega, ma anche di una mazza chiodata, di una lancia o di tutto ciò che può tornare utile al protagonista, Jack, per uscire indenne da una città ricolma di ladri e assassini, utilizzata per organizzare il più letale dei reality show. Caratterizzato tanto da un sistema di controllo divertente, quanto dalla grafica completamente in bianco e nero, MadWorld promette di scuotere i tranquilli salotti del Wii, a partire dalla fine di marzo. Z www.sega.com/madworld

Una nuova ambientazione, nuovi poteri per il Principe, ancora più magie per la principessa Elika: Prince of Persia Epilogo è l’espansione che Ubisoft dedica all’ultima avventura di Prince of Persia, pubblicata lo scorso Natale. Epilogo è disponibile per Xbox 360 e PS3 attraverso le rispettive piattaforme di digital delivery al prezzo di circa 10 euro. Z www.ubisoft.it

Tradizione rinnovata Dopo aver lanciato con successo Street Fighter IV, Capcom ha finalmente colmato il buco che stava tristemente risucchiando gli appassionati di PlayStation 3, lanciando anche per la console Sony Super Street Fighter II Turbo HD Remix. Questa riedizione, disponibile attraverso il PlayStation Store, è in 2D. Z www.capcom.com

Pianeta ancora perduto Lost Planet 2 esiste e arriverà nel 2009. Il seguito è stato annunciato da Capcom. Si tratterà ancora una volta di un gioco d’azione in terza persona, questa volta ambientato in un mondo fatto di giungle e capace di ospitare un’intera avventura per quattro giocatori in modalità cooperativa. Solo per Xbox 360. Z www.capcom.com

Anche i Metallica in formato digitale LA BAND CALIFORNIANA È PRONTA AL TRATTAMENTO GUITAR HERO, CON TUTTI GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE Lo scorso Natale, Activision ha offerto ai giocatori la possibilità di emulare non solo i loro chitarristi preferiti, ma anche i batteristi e i cantanti. È successo grazie a Guitar Hero World Tour, i cui strumenti saranno tutti perfettamente compatibili con Guitar Hero: Metallica, in uscita a inizio estate nei formati Xbox 360, Wii e PlayStation 3. L’esperienza maturata l’anno scorso con Guitar Hero: Aerosmith è evidentemente servita al team di sviluppo, che questa volta propone un gioco più completo (quasi 50 canzoni, oltre venti firmate dai Metallica), tanti pezzi di gruppi importanti e celebri almeno quanto i Metallica stessi e una veste grafica finalmente rinnovata. Con una scaletta capace di ripescare dall’intero repertorio del gruppo californiano, video, dietro le quinte e curiosità sulle canzoni, Guitar Hero: Metallica manderà in brodo di giuggiole i fan di “Master of Puppets” e compagni. Z www.guitarhero.com QUATTORDICINALE | PAG. 18

18 MARZO 2009 | N. 039


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.