eBiz Italia 033, 10 dicembre 2008

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’aiuto non aiuta Confesso di avere aspettato con grande interesse le misure che il Governo stava preparando per aiutare famiglie e imprese in questo periodo di crisi. Il decreto, dopo settimane di attesa, è arrivato il 28 novembre e due delle misure più attese dalle aziende italiane si sono rivelate una delusione. L’anticipo di IRAP e IRES, che andava pagato entro il primo dicembre, è stato ridotto del tre (!) per cento, mentre l’IVA per cassa, ovvero pagata solamente all’incasso delle fatture, si fa ancora attendere. Per ora il Governo ha messo dei paletti (la misura è sperimentale, non si applica a tutti e richiede una certa attenzione perché le fatture dovranno essere emesse con delle apposite diciture) e per poterla applicare bisogna attendere un regolamento attuativo e un parere dell’Unione Europea. Così, chi sperava in un po’ di sollievo per la fine di questo tormentato anno deve mettersi il cuore in pace e continuare a resistere ai venti di crisi. La speranza è che misure di sostegno adeguate arrivino prima che la bufera abbatta i rami meno robusti. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 10/12/2008 | NR. 33

I segreti della virtualizzazione UNO SPECIALE PER SPIEGARE A CHE COSA SERVE E COME FUNZIONA LA TECNICA PIÙ RIVOLUZIONARIA DEL MONDO IT Testare software, utilizzare programmi che richiedono computer dedicati o gestire server per servizi specifici sono attività che richiedono un grande investimento economico in termini di hardware e tempo per le installazioni da parte del personale. E in caso di malfunzionamento spesso è necessario reinstallare completamente il software. Per ovviare a questi inconvenienti si può ricorrere alla virtualizzazione di risorse hardware e software. A PAGINA 07

NOKIA N97, 32 GB DI MEMORIA

Nokia ha presentato il terminale N97 e i nuovi servizi Ovi. Ideato per i fruitori più attivi di Internet, il Nokia N97 è dotato di ricevitore A-GPS e di bussola elettronica. Prodotto di punta della gamma Nseries è inoltre dotato di ampio display touch da 3,5 pollici e tastiera estesa QWERTY. Il prodotto supporta fino a 48 GB di memoria, di cui 32 GB interna e 16 GB su microSD. A PAGINA 14 SICUREZZA Da Fujitsu Siemens il SAS su misura per le PMI IN PRATICA OneNote, un blocco per gli appunti tutto digitale INTERVISTA Behrooz Rezvani, CEO di Quantenna Communications IN PROVA Bold, il BlackBerry che mancava LA COMMERCIALISTA Gli straordinari e l’imposta al 10% L’AVVOCATO Se le azioni sono dematerializzate

MERCATI

PRODOTTI

Microsoft a supporto delle PMI

Lenovo presenta le ThinkStation

Destinazione Impres@: innovazione e competitività per le Piccole e Medie Imprese italiane. Sotto questo cappello, Microsoft ha presentato la sua gamma di attività e servizi rivolti alle PMI, che secondo le previsioni dovrebbero essere le aziende che traineranno il mercato. Le aziende di dimensioni medie e grandi, infatti, ridurranno probabilmente gli investimenti in ICT. A PAGINA 02

Lenovo ha lanciato ThinkStation, un marchio che racchiude una gamma di workstation ideate per chi richiede al PC prestazioni molto elevate. Per farlo nel modo più adeguato, la società ha acquisito tecnologie e brevetti da IBM e ha dato il via a una produzione completamente gestita in proprio. Il risultato è riassunto oggi in due macchine battezzate ThinkStation S10 e D10 A PAGINA 03

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

04 06 13 15 17 18

BUONE FESTE! Con la chiusura di questo numero la redazione di eBiz Italia si concede un po’ di riposo. L’augurio a tutti i nostri lettori è quello di passare un periodo di pace e felicità. L’appuntamento con il giornale è per il prossimo 7 gennaio 2009. Nel frattempo non dimenticate di visitare il nostro sito www.ebizitalia.it. Auguri!!


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Microsoft a supporto delle PMI

TallyGenicom in offerta

LA SOFTWARE HOUSE HA RIUNITO IN UN’UNICA INIZIATIVA LE SUE ATTIVITÀ E SERVIZI PER LE AZIENDE MEDIE E PICCOLE

TallyGenicom annuncia una nuova attività mirata alla PMI, a cui è in grado di offrire condizioni economiche particolarmente vantaggiose su vari prodotti. L’iniziativa, che coinvolgerà i prodotti multifunzione MF9016 e MF9020N e le stampanti ad impatto 2440 e 2540, terminerà a febbraio 2009. Z www.tallygenicom.it

SES Astra apre in Italia SES Astra ha aperto una sede in Italia, a Roma. La società trasmette dai suoi 16 satelliti un totale di 2.433 canali televisivi e radiofonici analogici e digitali a più di 117 milioni di case. In Italia SES Astra raggiunge 1,9 milioni di case attraverso la propria posizione orbitale 19,2° est. Prossimamente verrà attivato anche il nuovo hotspot a 23,5° est. Z www.sesastra.com

Regus, l’ufficio è ubiquo Regus ha presentato Businessworld, iniziativa dedicata a tutte le tipologie di “professionisti mobili”, che potranno disporre in tutto il mondo di uffici, sale riunioni, connessioni Internet veloci, servizi di segreteria, e tutto quanto necessario per lavorare in ambienti riservati e professionali con efficacia e produttività. Z www.regus.it

Destinazione Impres@: innovazione e competitività per le Piccole e Medie Imprese italiane. Sotto questo cappello, Microsoft ha presentato la sua gamma di attività e servizi rivolti alle PMI, che secondo le previsioni dovrebbero essere le aziende che traineranno il mercato. Le aziende di dimensioni medie e grandi, infatti, ridurranno probabilmente gli investimenti in ICT. Considerata la vitalità delle PMI, Microsoft ha quindi deciso di riunire in un’unica iniziativa le sue attività rivolte a questo target. Destinazione Impres@ è un’iniziativa che può essere suddivisa in alcune macro aree, tra cui l’accesso al credito e ai finanziamenti (tramite Microsoft Financing), le competenze (attraverso progetti come Students to Business e Aula PMI), l’imprenditorialità (con i Forum e con il programma BizSpark) e l’informazione e aggiornamento. A supporto degli imprenditori, Microsoft ha realizzato anche un libro - Destinazione Impres@: il libro - che ha lo scopo di aiutare a comprendere come l’utilizzo di soluzioni informatiche innovative possa consentire alle imprese di recuperare produttività, efficienza e competitività. Z www.microsoft.it/destinazioneimpresa/

Cinque leader sviluppano il 100 GbE INTERNET2, ESNET, INFINERA, JUNIPER E LEVEL 3 HANNO SIGLATO UN’INTESA PER LAVORARE INSIEME SULLE RETI A CENTO GIGABIT Internet2, ESnet, Infinera, Juniper Networks e Level 3 Communications hanno annunciato di avere trovato un accordo per lavorare insieme allo sviluppo e al test delle emergenti tecnologie 100 Gigabit Ethernet (GbE). L’iniziativa verrà portata avanti a partire da tecnologie appena nate nei laboratori creando una piattaforma di test 100 GbE sui network di Internet2 ed ESnet, a cui farà immediatamente seguito la funzionalità operativa di rete. Questi sforzi di sviluppo congiunto uniscono le leadership tecniche di Level 3 Communications, Infinera e Juniper Networks, nonché l’enorme esperienza nel supporto alle comunità di ricerca di ESnet e Internet2, per far fronte alle sempre più impellenti necessità delle reti. L’iniziativa sottolinea la leadership di queste aziende nel fornire alle comunità di ricerca e di divulgazione scientifica le capacità di rete e la velocità di cui hanno bisogno per portare avanti l’innovazione in campi come quello della fisica delle particelle, della telemedicina e della ricerca sul clima. Z www.infinera.com

Con SAP e BNP il leasing è flessibile LE DUE AZIENDE HANNO LANCIATO UN NUOVO E INNOVATIVO SERVIZIO DI FINANZIAMENTO PER GLI INVESTIMENTI IN ICT SAP e BNP Paribas Lease Group, società del Gruppo BNP Paribas specializzata nel leasing, lanciano un nuovo e innovativo servizio di finanziamento per software, hardware e servizi di implementazione, che va a potenziare ulteriormente la già esistente offerta denominata SAP Financing. Il nuovo servizio di finanziamento permette alle imprese di acquisire soluzioni IT a tassi competitivi, senza dover anticipare l’investimento, con riflessi positivi sia in termini di miglioramento dei flussi di cassa, sia di mantenimento della liquidità aziendale. La dilazione dell’investimento, fino a sette anni e con e la possibilità di convertirlo in un costo fisso mensile certo, garantisce alle aziende una migliore pianificazione. Inoltre, il servizio di finanziamento proposto consente di allineare le fasi del finanziamento alle differenti fasi del progetto o di posticipare il pagamento della prima rata, in attesa del “go-live” della soluzione. Le imprese hanno quindi la possibilità di poter aggiungere nuovi processi di business, nuove funzionalità e di espandere l’infrastruttura della soluzione IT grazie a elevati livelli di flessibilità del finanziamento. Z www.sap.com/italy QUATTORDICINALE | PAG. 02

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


IYefh_ bW dkelW b_d[W fheZejj_ I IY efhh_ bW

www.atlantis-land.com www. w

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Lenovo presenta le ThinkStation

BREVISSIME

LA SOCIETÀ HA LANCIATO UNA NUOVA LINEA DI WORKSTATION ACQUISENDO BREVETTI IBM. I MODELLI DISPONIBILI SONO DUE

Tutti nuovi i servizi Live

Lenovo ha lanciato ThinkStation, un nuovo marchio che racchiude una gamma di workstation ideate per chi richiede a un PC prestazioni molto elevate. Per farlo nel modo più adeguato, la società ha acquisito tecnologie e brevetti da IBM e ha dato il via a una produzione completamente gestita in proprio. Il risultato è riassunto oggi in due macchine battezzate ThinkStation S10 e D10 rivolte a mercati professionali verticali. La prima utilizza processori Intel Core 2 Duo, Quad ed Estreme su un singolo socket, mentre la seconda si basa su Intel Xeon Dual o Quad e dispone di due socket. Alle due macchine desktop Lenovo affianca la ThinkPad W700 Workstation, una macchina portatile con schermo da 17 pollici. Utilizza un processore Intel Core 2 Duo Quad Core Extreme e dispone di tastierino numerico e tavoletta grafica Wacom integrati nello chassis. Z www.lenovo.com/it

Citrix rinnova Access Essentials ARRIVA LA TERZA VERSIONE DELLA SOLUZIONE DI ACCESSO REMOTO. MIGLIORATE LA GESTIONE E L’ESPERIENZA UTENTE Da Citrix arriva Access Essentials 3.0, la nuova versione della soluzione per l’accesso remoto che offre funzionalità avanzate per semplificare e rendere più snella la gestione. Citrix Access Essentials 3 sfrutta i miglioramenti architetturali di Windows Server 2008 - quali la nuova architettura Terminal Service, Special Folder Redirection, XPS printing e altre ancora - per aumentare sicurezza e gestibilità, migliorando anche l’esperienza degli utenti. Questi, infatti, beneficiano di un’interfaccia completamente ridisegnata e più intuitiva, che crea una maggiore coerenza tra desktop e web. Citrix Access Essentials è una soluzione a costi contenuti, appositamente progettata, confezionata e studiata anche nel prezzo per offrire un accesso remoto sicuro e semplice, e una gestione centralizzata, ideale per le imprese che hanno fino a 75 utenti che lavorano in remoto. La nuova versione di Access Essentials offre un’integrazione senza soluzione di continuità con Microsoft Essential Business Server. Z www.citrix.it

Microsoft ha annunciato la nuova versione di Windows Live, il set di servizi e applicazioni gratuiti più utilizzato al mondo per comunicare, condividere e tenersi aggiornati. Oltre al miglioramento delle funzionalità e caratteristiche già esistenti, il team di sviluppo ha posto particolare attenzione a tutto il mondo che ruota intorno a servizi di social networking. Z http://home.live.com/

Tre volte VMware View VMware ha annunciato la disponibilità di VMware View 3, la nuova generazione di soluzioni per la virtualizzazione desktop. VMware View 3 rappresenta un passo fondamentale nell’ambito dell’iniziativa vClient, annunciata da VMware al VMworld 2008. Z www.vmware.com

Parallels per Mac 4.0 Parallels Desktop per Mac, il software che fornisce tutti gli strumenti per eseguire Windows, Linux ed altri sistemi operativi su Mac, è arrivato alla versione 4.0. Il prodotto fornisce il supporto per DirectX 9.0, DirectX Pixel Shader 2.0 e OpenGL 2, mentre la funzione Adaptive Hypervisor è in grado di allocare le risorse in modo dinamico. Z www.parallels.com

Anche per le TuneUp Utilities è già 2009 IL SOFTWARE DI OTTIMIZZAZIONE DEL PC HA ORA UN’INTERFACCIA SEMPLIFICATA, CHE CONSENTE UNA GESTIONE PIÙ INTUITIVA TuneUp ha presentato la versione italiana della suite TuneUp Utilities 2009. La nuova suite nasce con un nuovo metodo di ottimizzazione “intelligente”. Adatto sia per principianti che per esperti, TuneUp Utilities 2009 ha una nuova interfaccia semplificata: le funzioni sono divise in diverse categorie per poter gestire le varie funzioni in modo estremamente intuitivo. Il programma possiede tutto ciò che serve per l’ottimizzazione del PC: accelera i tempi di avvio, pulisce il Registro, controlla e corregge eventuali problemi dei file di sistema. Grazie ad un’analisi specifica del PC e delle impostazioni scelte dall’utente, TuneUp Utilities 2009 è in grado di intervenire solo sulle aree in cui è davvero necessario. Il software può essere scaricato direttamente dal sito internet e al prezzo di circa 33 euro IVA esclusa. L’aggiornamento delle versioni precedenti può invece essere scaricato al prezzo di circa 21 euro, sempre IVA esclusa. Z www.tune-up.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

Iomega con crittografia IL DISCO PORTATILE EGO È DISPONIBILE ANCHE NELLA VERSIONE ENCRYPT CON AES A 128 BIT Iomega ha annunciato la disponibilità di due nuovi modelli della linea di dischi fissi portatili eGo: l’Encrypt Portable Hard Drive con funzione di crittografia basata su hardware e il BlackBelt Portable Hard Drive, ultra resistente e con protezione dei dati fornita dalla funzione Drop Guard Xtreme. Grazie alla nuova funzionalità di crittografia basata su hardware e integrata nel drive Iomega eGo Encrypt alimentato dalla connessione USB, è possibile portare ovunque i dati più sensibili in totale sicurezza. Questo hard disk portatile con capacità da 320 garantisce la sicurezza grazie allo standard AES (Advanced Encryption Standard) a 128 bit, perfetto per l’archiviazione di dati aziendali particolarmente critici. La crittografia hardware dell’intero disco e la protezione tramite password fanno si che l’hard disk eGo Encrypt e tutti i file singoli memorizzati in esso siano sempre protetti. Il software per la crittografia è pre-caricato ed è inclusa nel drive un’utility di semplice gestione. La protezione delle informazioni nel modello BlackBelt è invece affidata alla funzione Drop Guard Xtreme di Iomega (presente anche nell’Encrypt): grazie al connubio con il rivestimento Iomega Power Grip protegge i dati da cadute accidentali fino a 2,10 metri di altezza. L’eGo BlackBelt ha una capienza di 250 GB. Z www.iomega.com

Il SAS su misura per le PMI FUJITSU SIEMENS PROPONE UN SISTEMA A NASTRO COMPLETO A PREZZO AGEVOLATO Fujitsu Siemens Computers ha presentato “My very first SAS”, un nuovo pacchetto che offre alle PMI un accesso semplice e immediato alla tecnologia di interfaccia Serial Attached SCSI (SAS) nell’ambito del backup di applicazioni business-critical. Grazie alla tecnologia SAS i clienti possono beneficiare di un sistema di trasmissione dei dati (3 Gbps per connessione) estremamente rapido, oltre a grande flessibilità ed estrema affidabilità. Il pacchetto proposto comprende il sistema a nastro FibreCAT TX08, equipaggiabile con un drive SAS LTO-3 o SAS LTO-4, più un controller SAS gratuito. Nel pacchetto sono anche inclusi, senza alcun costo aggiuntivo, una cassetta LTO, un kit rack-mount e il software di backup ARCserve e XOsoft Enterprise Rewinder di CA. Acquistando “My very first SAS”, i clienti possono risparmiare più del 20%. Il sistema FibreCAT TX08 presenta due cartucce da quattro slot e può essere equipaggiato con un drive LTO-3 o LTO-4. Qualora si scegliesse di passare a un altro standard LTO, sarà sufficiente cambiare il drive a nastro. Con un’altezza rack pari a 1U, questo dispositivo compatto offre una capacità di memoria pari a 12,8 TB (LTO-4 compresso). Z www.myveryfirstsas.com QUATTORDICINALE | PAG. 04

ITALIA

per la nologie

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

L’auricolare si usa anche in ufficio JABRA PROPONE UN DISPOSITIVO BLUETOOTH DA ABBINARE AL TELEFONO FISSO. PER LAVORARE CON LE MANI LIBERE L’auricolare Bluetooth è entrato quasi a forza nella nostra vita di automobilisti: la minaccia delle multe e il rischio di perdere punti sulla patente ci ha alla fine convinto a rinunciare a impugnare il cellulare durante la guida e così abbiamo scoperto che l’auricolare è molto comodo anche in altre situazioni. L’idea di Jabra è quella di estenderne l’utilizzo anche in ambito d’ufficio: basta prendere il già noto JX10, modello molto elegante e dalle dimensioni contenute, e unirlo a un hub Bluetooth da collegare al telefono fisso. In questo modo è possibile gestire con un unico auricolare wireless sia le chiamate sul cellulare sia quelle dell’ufficio. La soluzione è pratica, economica e molto semplice da utilizzare. Inoltre, chi fa un uso intensivo del telefono o ha l’apparecchio fisso in una posizione poco pratica da raggiungere mentre lavora, questo kit può essere abbinato a un sollevatore automatico di cornetta.

Completo di base da tavolo Il kit Jabra è composto dall’auricolare JX10 dotato di caricabatterie e base di ricarica e dall’hub Bluetooth A7010 con il relativo alimentatore. I due prodotti sono già pre-abbinati in fabbrica. Per renderli operativi basta staccare la cornetta dal telefono e interporvi l’hub: una volta accesi, i due prodotti sono pronti all’uso. Per completare l’installazione è

Pesa solamente 10 grammi

L’auricolare è leggerissimo e quando è indossato quasi non si avverte la sua presenza. Elegante il design

sufficiente effettuare una chiamata di prova per regolare la qualità dell’audio in cuffia e il volume del microfono. Usando l’auricolare, per fare una telefonata basta sollevare la cornetta, premere il pulsante principale e comporre il numero, mentre per rispondere basta alzare la cornetta e premere il pulsante. Con lo stesso tasto si può trasferire l’audio da e per la cornetta in qualunque momento della conversazione. Se il telefono fisso è dotato di un’uscita cuffia, la cornetta non va nemmeno sollevata: è sufficente premere il pulsante che dà accesso alla linea.

Tecnologia MultiPoint Completata l’installazione di base è possibile procedere con l’abbinamento al cellulare. Dato che l’auricolare JX10 adotta la tecnologia MultiPoint, si possono abbinare fino a sette telefoni e il prodotto è in grado di gestire contemporaneamente due dispositivi: se ci troviamo in ufficio potremo quindi utilizzare l’hub e il cellulare, mentre se siamo fuori potremo avere due telefoni collegati. Il tempo necessario per la ricarica completa dell’auricolare è di circa due ore, mentre la durata massima della batteria in conversazione è dichiarata in sei ore. 200 ore, infine, l’autonomia in stand-by. Oltre che con il caricabatterie e la base da tavolo, il JX10 può essere ricaricato anche tramite il cavetto USB in dotazione. In pratica, sarà molto difficile trovarci a corto di autonomia. L’uso di un auricolare Bluetooth in ufficio cambia (in meglio) il nostro modo di lavorare, lasciandoci le mani libere durante le conversazioni telefoniche. La qualità audio durante i test è sempre stata molto buona e l’uso davvero elementare. Il Jabra JX10 con l’hub Bluetooth è stata quindi una sorpresa positiva, anche considerato che il suo prezzo è contenuto in circa 67 euro IVA esclusa. L’unica vera pecca è che Jabra non è riuscita a trovare il modo per utilizzarlo anche con telefoni cordless, che nei piccoli uffici sono abbastanza diffusi. Al proble-

QUATTORDICINALE | PAG. 05

Jabra JX10 con Hub Bluetooth Auricolare Bluetooth che può essere utilizzato, oltre che con i cellulari, anche con il telefono fisso. CARATTERISTICHE Peso: 10 grammi Tempo di ricarica: 2 ore Autonomia stand-by: 200 ore Autonomia conversazione: 6 ore Dispositivi collegabili: fino a 8 - utilizzabili contenporaneamente: 2 Distanza max dall’hub: 10 metri Altro: DSP, crittografia 128 bit Prezzo: circa 67 euro IVA esclusa (79,99 euro IVA inclusa)

www.jabra.com

A FAVORE

& Semplice da utilizzare & Molto leggero & Buona autonomia & Prezzo contenuto CONTRO

' Non funziona con i cordless ' Manca custodia e/o laccetto VOTO

93/100

ma si può rimediare aggiungendo un telefono fisso da pochi euro. E volendo essere pignoli, una custodia e un laccetto da collo per portare con sé l’auricolare sarebbero stati un degno complemento a una dotazione di serie comunque già molto valida in rapporto al prezzo.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è piĂš nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Ă€sticate sempre piĂš Security irus per pres re soĂ€sticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniĂ€ed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tĂ e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettivitĂ dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come Ă€ re piĂš “invisiA PAGI terabyte Ă€lo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofĂ€ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualitĂ e conc le somme cont antivirus, impiego delle biliâ€? gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Un blocco appunti tutto digitale CON IL PROGRAMMA ONENOTE DI MICROSOFT, ORGANIZZARE E TENERE IN ORDINE LE PROPRIE IDEE Ăˆ DAVVERO SEMPLICE Microsoft Office OneNote 2007 è un blocco appunti digitale che ci permette di raccogliere note e informazioni che possono essere testi, immagini, registrazioni audio e video e molto altro ancora in un unico blocco appunti digitale. Grazie alle sue funzioni di ricerca possia-

ITALIA

per la nologie

mo trovare in un attimo le informazioni che ci servono organizzate in blocchi di appunti, eventualmente condivisi, molto semplici da gestire. Appena presa un po’ di dimestichezza con il programma non potremo piÚ farne a meno nella vita lavorativa e privata.

1 - Creiamo un blocco

Facciamo clic nella pagina vuota del programma e seguiamo la procedura guidata per creare un nuovo blocco. Diamo un nome al file, scegliamo un modello, specifichiamo se il file andrĂ condiviso o no e installiamo Windows Desktop Search quando ci viene richiesto.

2 - La personalizzazione

Per eliminare le schede che non ci interessano facciamo clic con il tasto destro su ognuna di esse e selezioniamo ELIMINA. Cancelliamo il contenuto di quelle da tenere e creiamone di nuove facendo clic con il pulsante destro e selezionando NUOVA SEZIONE nel menu che compare.

SOLO UN CLIC Per provarlo c’è la demo

Scarichiamo la demo che funziona per 60 giorni dal sito Microsoft (https://trial. trymicrosoftoffice.com/trialitaly/default.aspx?culture=it-IT) e installiamola. Per accedere dobbiamo usare la nostra Live User ID, quella che usiamo per accedere a servizi Microsoft come la posta di Hotmail, MSN o Spaces. Se non abbiamo ancora un Windows Live ID facciamo clic sul pulsante crea un nuovo account e registriamoci. Dopo aver effettuato l’accesso compiliamo il modulo che ci consente di accedere al download del file. Al termine installiamo il programma usando il codice di attivazione che ci verrà inviato per posta elettronica. Anche se si tratta di una versione di prova, attiviamo il programma.

Non in tutti gli Office One Note 2007 fa parte della dotazione di Office Home & Students, Office Ultimate e Office Enterprise mentre era assente da qualsiasi versione di Office 2003 e XP: andava infatti acquistato a parte. Se usiamo Office 2003 o una versione 2007 che non comprende il programma, possiamo acquistare Office One Note 2007 a 97 euro IVA esclusa (se acquistiamo la versione di aggiornamento da Office One Note 2003 il costo è di circa 78 euro IVA esclusa).

Nella sezione giusta 3 - Aggiungiamo le note

Possiamo incollare parti di documenti, scrivere note a mano o aggiungere note rapide dalle varie applicazioni. Quale che sia il programma che stiamo usando, facciamo clic con il tasto destro in basso a destra sull’icona di One Note e scegliamo l’opzione che ci serve. QUATTORDICINALE PAG. 06

Quando salviamo un testo, una schermata o un file audio o video dai vari programmi che abbiamo installato nel computer, per esempio una schermata di Internet Explorer, il file audio o video di un’intervista o un’immagine da un e-mail, tutto viene salvato, suddiviso per tipo di file, nella sezione note non archiviate. Possiamo accedere alla sezione con l’icona in basso a sinistra nella finestra principale. Per spostare la nota nella giusta scheda dobbiamo copiarla (o tagliarla) e incollarla nella giusta sezione.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

UNO SPECIALE PER SPIEGARE A CHE COSA SERVE E COME FUNZIONA LA TECNICA PIÙ RIVOLUZIONARIA DEL MONDO IT

GESTIRE LA RAM La risorsa base per effettuare correttamente operazioni di virtualizzazione è la memoria RAM, in quanto le macchine virtuali create dall’utente utilizzeranno la memoria del sistema operativo per emulare le risorse rese disponibili. E se l’utente sceglie di emulare un intero sistema operativo, sia server sia client, le necessità di memoria possono essere abbastanza elevate. I comuni programmi di virtualizzazione consentono di scegliere in modo ottimale le risorse da destinare a ogni singola emulazione guidando l’utente nelle sue scelte e indicando parametri minimi per garantire un corretto funzionamento.

clopedia online Wikipedia, si intende la creazione o la modifica virtuale di risorse normalmente esistenti fisicamente. Per esempio, quando l’utente crea diverse partizioni all’interno dello stesso disco rigido crea a livello di sistema operativo varie unità che non esistono fisicamente ma sono semplici dischi logici.

Soluzioni da sperimentare Nel corso degli anni queste operazioni si sono evolute e i software sono oggi in grado di emulare completamente periferiche e sistemi operativi. Inoltre, gli amministratori di sistema sono in grado di realizzare intere reti costituite da macchine virtuali, compresi computer server e database centralizzati. In questo modo è possibile sperimentare eventuali soluzioni e progetti prima di procedere all’acquisto di prodotti e risorse o prima di impiegare personale nello sviluppo di applicazioni complesse. Si pensi per esempio alla diffusione su Internet di programmi scritti in linguaggio Java che necessitano di una Java Virtual Machine per poter funzionare. In questo caso la macchina virtuale rende possibile il funzionamento e la comprensione di istruzioni che normalmente il sistema operativo non sarebbe in grado di interpretare. Tramite questa operazione viene emulato un intero ambiente di sviluppo ed esecuzione programmi che permet-

QUATTORDICINALE | PAG. 07

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

I segreti della virtualizzazione Testare software, utilizzare programmi che richiedono computer dedicati o gestire server per servizi specifici sono attività che richiedono un grande investimento economico in termini di hardware e tempo per le installazioni da parte del personale. E in caso di malfunzionamento spesso è necessario reinstallare completamente il software. Per ovviare a questi inconvenienti si può ricorrere alla virtualizzazione di risorse hardware e software. Per virtualizzazione, secondo l’enci-

ITALIA

per la nologie

DISCHI EMULATI In alcuni casi l’utente deve creare unità virtuali come CD ROM o partizioni del disco rigido in modo da poter ottimizzare l’archiviazione dei dati, l’utilizzo di supporti o immagini software. Questa operazione è possibile tramite alcuni software che emulano la presenza di lettori CD oppure che creano partizioni del disco rigido o unità virtuali partendo da cartelle del disco stesso. In questo modo il sistema può disporre di maggiori risorse senza dover ricorrere a investimenti in nuovi lettori o nuovi dischi e con un notevole incremento della sicurezza in quanto vengono resi disponibili solo i dati realmente necessari.

te il funzionamento delle applicazioni indipendentemente dalla piattaforma hardware e software utilizzata. In questo modo è possibile ampliare notevolmente le potenzialità offerte dai singoli computer e ridurre al minimo gli investimenti in infrastrutture sia per gli sviluppatori sia per gli utilizzatori e fornire agli utenti prodotti sempre nuovi e in grado di assicurare un livello di sicurezza elevato per i dati e per i tempi di ripristino in caso di malfunzionamenti.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

CONSOLIDAMENTO E RAZIONALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA IT E GESTIONE DEL DISASTER RECOVERY SONO ALCUNI ESEMPI

LA COMPATIBILITÀ Tramite i programmi di virtualizzazione è possibile l’installazione anche di sistemi operativi o programmi incompatibili tra loro senza dover ricorrere a configurazioni complesse o che richiedono conoscenze approfondite di entrambi i sistemi. Anche nel caso di distribuzioni Live di Linux, l’utente impiega pochissimo per avere un sistema operativo linux funzionante. In questo modo è possibile disporre di più sistemi operativi sulla stessa macchina, senza dover ricorrere a configurazioni di dual boot a volte impossibili.

spesso non permettono di poterla utilizzare anche per altri scopi o con altri programmi. In questo caso è possibile creare una macchina virtuale su cui eseguire il programma desiderato e caricare questa virtualizzazione solo nei momenti in cui è realmente necessaria, avendo a disposizione il computer anche per altri scopi. Se invece il problema riguarda la necessità di disporre di più strumenti centralizzati come server o database ma l’azienda non dispone di risorse economiche per acquistare più server o nuovi computer, l’utente può tranquillamente creare più macchine virtuali da eseguire all’interno dello stesso computer. In questo caso saranno importanti la dotazione di RAM e la potenza della CPU della macchina base, che dovranno essere sufficienti per permettere l’esecuzione delle istanze richieste. La virtualizzazione ricopre un ruolo molto importante anche nello sviluppo e nella creazione di piani di disaster recovery. Durante l’utilizzo di una macchina virtuale, questa rimane completamente slegata, o quasi, dal sistema operativo che la ospita. Le configurazioni necessarie a mantenere questo legame riguardano soprattutto la connettività alla rete locale e a Internet e alcune voci molto semplici del sistema operativo. In caso di danneggiamento del computer ospite, la macchina virtuale può essere spostata in tempi molto rapidi su un’altra postazione ed eseguita

QUATTORDICINALE | PAG. 08

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

Virtualizzazione: cosa si può fare Gli strumenti di virtualizzazione possono essere usati in molti scenari diversi e per raggiungere numerosi obiettivi, grazie alla loro capacità di modificarsi per soddisfare le esigenze del cliente. Il primo utilizzo consiste nel consolidamento e razionalizzazione delle strutture. Tramite la virtualizzazione l’utente può ottimizzare l’uso dei computer nella sua azienda evitando in alcuni casi l’acquisto di nuovi PC che verrebbero sfruttati solo parzialmente. Questo è il caso di quei programmi che necessitano di una macchina dedicata per poter funzionare correttamente e che

ITALIA

per la nologie

LE IMPOSTAZIONI Le macchine virtuali utilizzano speciali file che vengono utilizzati come veri e propri dischi rigidi virtuali e in questi salvano tutti i dati e le configurazioni. È importante effettuare la scelta giusta durante la creazione di queste unità, in quanto la scelta di una dimensione troppo piccola può portare la macchina virtuale a non funzionare correttamente per mancanza di spazio di memorizzazione, mentre la scelta di lasciare il disco dinamico può portare a un rallentamento delle funzionalità a causa delle continue operazioni di lettura e scrittura.

nuovamente in pochi minuti. Questa caratteristica rende il sistema ancora più stabilità e sicuro e riduce al minimo i tempi di fermo per la produttività, non essendo più necessarie lunghe fasi di reinstallazione e riconfigurazione. Per rimettere in funzione l’intero sistema, l’utente deve solamente installare sul nuovo PC ospite il programma di virtualizzazione e collegarlo al file della macchina virtuale, che per comodità può essere installato anche su uno storage di rete in modo da eliminare anche i tempi di copia da una postazione all’altra.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

MACCHINA INDIPENDENTE DALL’HARDWARE, PIÙ SICUREZZA E VELOCITÀ DI RIPRISTINO SONO SOLO ALCUNI DEI VANTAGGI

GESTIRE I DISCHI Tutte le macchine virtuali funzionano grazie a dischi virtuali che rispecchiano pienamente la logica dei comuni dischi rigidi. Una volta creata e installata la macchina virtuale e salvate le modifiche nel relativo disco, questo dovrà subire una serie di processi per essere ottimizzato. Questi processi includono la normale deframmentazione, la compattazione e la successiva ottimizzazione e trasformazione in disco dinamico o a dimensioni fisse. Questi passaggi sono molto importanti per poter godere di velocità di esecuzione e protezione contro la perdita di dati.

si alza sensibilmente e diminuisce anche il lavoro per eventuali riconfigurazioni o reinstallazioni, essendo necessaria semplicemente una macchina virtuale standard e pre-configurata che può essere poi replicata a discrezione dell’utente.

Utenti nomadi In questo caso, depositando le macchine virtuali su un server o storage di rete accessibile a tutti è anche possibile far sì che gli utenti non siano legati a un’unica postazione di lavoro, ma possano utilizzare i propri programmi e i propri dati sulla prima macchina disponibile. Infine, le macchine virtuali possono portare notevoli vantaggi nello sviluppo e nel test di nuovi programmi grazie alla loro versatilità e facilità di utilizzo e configurazione. Durante il normale sviluppo di un programma può capitare che sia necessario disporre di numerosi banchi di prova su cui effettuare i test e che quest’ultimi possano portare anche a errori irreversibili sui sistemi. Se i programmatori dovessero ripristinare ogni volta le macchine di test o dovessero acquistare nuovi computer e sistemi operativi, i tempi e i costi di sviluppo aumenterebbero notevolmente. Invece, tramite i software di virtualizzazione e la possibilità di creare ambienti di prova “ad hoc”, i tecnici possono aumentare notevolmente la loro produttività. Ultima possibilità offerta dagli ambienti

QUATTORDICINALE | PAG. 09

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli e rate tiva non PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Anche il desktop diventa virtuale Un altro utilizzo molto frequente dei programmi di virtualizzazione è quello di sostituire la gestione normale del desktop degli utenti per fornire sistemi più stabili e assicurare la sicurezza dei dati e delle operazioni. Infatti, all’interno delle singole macchine virtuali l’utente può specificare quali impostazioni tenere, se consentire la modifica del sistema oppure se ad ogni arresto dell’ambiente virtuale il programma debba eliminare le modifiche effettuate. In questo caso il livello di sicurezza per i dati dell’utente

ITALIA

per la nologie

QUALCOSA IN PIÙ I programmi di virtualizzazione prevedono spesso l’utilizzo di software aggiuntivi per migliorare le funzionalità esistenti e per aggiungerne di nuove. Nel caso di Virtual PC di Microsoft, queste aggiunte permettono una maggior integrazione del software e della macchina virtuale creata con il sistema operativo ospite. Inoltre, anche se non sono obbligatori, questi programmi aggiuntivi assicurano una maggior stabilità al nuovo ambiente, così che l’utente possa sfruttarne appieno le potenzialità.

virtuali è quella di fornire agli utenti finali programmi che non necessitano di installazione o manutenzione. In questo caso l’utente deve solamente seguire un collegamento Internet o sulla rete locale per poter utilizzare comodamente il programma desiderato senza che vengano apportate modifiche alla sua macchina. Esempi di questa tipologia sono i programmi Java o le sessioni di terminale presenti su molti siti Internet che mettono a disposizione degli utilizzatori tecnologie che altrimenti non potrebbero essere utilizzate a causa degli alti costi di acquisto e manutenzione.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

I migliori programmi disponibili DA MICROSOFT A WMWARE FINO A PARALLELS, ECCO CHE COSA SI PUÒ TROVARE SUL MERCATO PER VIRTUALIZZARE I PROPRI PC

ISTANZE NUMEROSE È possibile aprire molteplici macchine virtuali sulla stessa postazione, ma l’utente deve riuscire a configurare correttamente la distribuzione delle risorse tra i vari ambienti, in quanto se vanno eseguite numerose istanze le impostazioni standard possono non assicurare prestazioni ottimali. In questo caso è necessario distribuire equamente la memoria RAM in base alle operazioni che le singole virtualizzazioni dovranno compiere. Per fortuna, sui PC di ultima generazione è difficile esaurire le risorse a disposizione.

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Il mercato propone molti prodotti per effettuare operazioni di virtualizzazione. Microsoft propone due prodotti, oltre ad Hyper-V incluso in Server 2008. Virtual Server 2005 R2 e Virtual PC 2007. Tramite Hyper-V Windows Server è in grado di emulare varie macchine virtuali per poter suddividere il carico di lavoro di gestione di rete e database. Virtual Server 2005 e Virtual PC sono scaricabili gratuitamente dal download center di Microsoft all’indirizzo www.microsoft.com/downloads/Search.aspx?displaylang=it e sfruttano tecnologia VHD. VHD è il

ITALIA

per la nologie

formato delle immagini che questi programmi sono in grado di creare e leggere e rappresentano il disco fisso del sistema operativo emulato.

Il backup di Vista Anche Windows Vista utilizza questo formato per il suo file di backup completo ed è possibile montare questo file VHD come macchina virtuale per poter in qualsiasi momento non solo recuperare i dati, ma anche poter utilizzare tutti i programmi installati prima del malfunzionamento. Altri programmi, sebbene molto più complessi, sono quelli distribuiti da VMware. Per poter testare i programmi in italiano è necessaria la registrazione che, una volta effettuata, apre le porte a una vasta serie di possibilità per l’utente in base alle sue esigenze di virtualizzazione, dalla postazione client fino alla realizzazione di macchine data-center.

RISORSE CONDIVISE Macchina virtuale e macchina locale non sono in collegamento tra loro, ma agiscono come due unità indipendenti. Gli unici punti di contatto sono eventuali cartelle o hardware che l’utente sceglie di condividere. Per esempio, durante la creazione Virtual PC chiede quale scheda di rete la macchina virtuale dovrà utilizzare per rendere effettivi i collegamenti a Internet oppure chiede quali cartelle della macchina locale dovranno essere visti nell’ambiente virtuale come dischi di rete, in modo da permettere lo scambio di dati tra i due sistemi operativi.

La personalizzazione I programmi dispongono di numerose personalizzazioni e di configurazioni. L’installazione è più complessa rispetto ai programmi prodotti da Microsoft e anche la gestione delle macchine virtuali risulta più laboriosa, ma i risultati in termini di prestazioni ed affidabilità sono molto soddisfacenti. VMware non è in grado di utilizzare direttamente i file VHD creati con gli applicativi Microsoft, ma grazie a un apposito programma è in grado di convertire tali file nel suo formato proprietario. Altro programma è Parallels Workstations, acquistabile all’indirizzo www.parallels.com/

QUATTORDICINALE | PAG. 10

it/products/workstation/. Questo software è disponibile per Windows, Linux e Mac e assicura una grande velocità di elaborazione e una piena compatibilità con tutti gli hardware esistenti grazie soprattutto al motore di virtualizzazione. Il programma si presenta con una veste grafica accattivante e a corredo della semplice virtualizzazione propone una vasta serie di strumenti che possono aiutare l’utente nel compiere tutte le funzioni necessarie al suo lavoro. Il prezzo non è alto e viene fornito un supporto competente e disponibile anche per la semplice installazione.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. rity pres cente diffu soÀstiÀsticate sempre più Secu re per cres net irus è Inter considera ed Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀ aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a cati strum ent), mentra rsi di un proli abbiamo A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform chiam tecn piatt proposte battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU lo RAID NA protezionenotato come À re più “invisilancia Core terabyte in A PAGI sul Àlo TI Intel NA ate due abbiamo di rendere semp messaggi di corre DOT Seag A PAGI cina PRO za e te l’ofÀ ZZA Da NA sia com risorse tentativo -BRC, concretez me contesta A PAGI SICURE antivirus, impiego delle a non E MTM Pro qualità e te le som bili” gli i ERIENZ

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

La sicurezza non è mai in gioco PER CONTRASTARE FURTI E VANDALISMI NELLE SUE SALE DI INTRATTENIMENTO, NEAPOLIS SI AFFIDA AI SISTEMI AXIS Videogame, bingo, bowling e biliardi: in pochi possono dire di non aver mai passato una piacevole serata in una delle innumerevoli sale da gioco e da intrattenimento sparse per l’Italia. Un business che continua a essere florido, nonostante il passare degli anni e l’evolversi delle tecnologie, ma che porta con sé anche inevitabili problemi di sicurezza. Purtroppo, infatti, luoghi così affollati sono troppo spesso teatro di atti vandalici, furti o danneggiamenti, con conseguenti pericoli per la sicurezza dei frequentatori e del personale. Per evitare il ripetersi di questi eventi, Neapolis 1799, azienda leader nel settore con cinque sale di intrattenimento nell’Italia centrale e meridionale, ha deciso di affidarsi agli esperti di eGuard, specializzati nei sistemi di videocontrollo, che a loro volta hanno optato per le soluzioni messe a disposizione da Axis Communications.

ciso di installare nelle varie sedi un totale di 124 telecamere di rete, tutte gestite dalla sala di controllo realizzata presso la sede di Fiumicino, a cui hanno accesso l’amministratore delegato di Neapolis e alcuni altri incaricati. In molte delle sale erano già presenti sistemi di videosorveglianza basati su telecamere analogiche, che sono stati integrati dove possibile con le nuove tecnologie IP, ottimizzando così gli investimenti effettuati in passato.

Anche all’esterno

Oltre che all’interno delle sale, le telecamere sono state installate anche in ambienti esterni, per monitorare le aree di parcheggio delle autovetture e l’uscita dei frequentatori: a questo scopo è stato scelta la telecamera Axis 221, in grado di fornire immagini anche in modalità notturna (in bianco e nero) grazie a un filtro a infrarossi automatico e rimuovibile. Dove necessario si sono utilizzate anche telecamere con microfoni incorNelle cinque sale giochi gestite da Nea- porati e connettori per gli altoparlanti polis, situate ad Afragola, Ascoli Piceno, esterni, che permettono agli addetti alla Fiumicino, Ostia e Napoli (sede centrale sicurezza di ascoltare ciò che accade della società), si erano registrati negli ulti- nell’ambiente ma anche di comunicare mi mesi diversi episodi di danneggiamenti istruzioni o avvisi ai presenti. La sala di alle strutture, dalle casse alle macchine controllo è invece dotata di sei monitor da gioco passando per i tavoli da biliardo. e cinque PC, in modo da consentire una Per porre fine a questa situazione si è de- regia efficace degli eventi e un monitoraggio pressoché continuo delle immagini, rendendo così più rapidi gli interventi. La soluzione adottata è stata accolta con grande favore da Dario Coppola, Amministratore Delegato di Neapolis: “La forza di una sala gioco è il divertimento,” commenta Coppola. “Per tutelare gli ospiti, da sempre siamo stati sensibili al tema sicurezza; in passato abbiamo adottato un sistema di videosorveglianza di tipo analogico e previsto diversi addetti alla sicurezza. Oggi siamo riusciti a implementare un sistema basato sulla tecnologia IP, che ci ha perLa sala controllo di Fiumicino è in grado messo di migliorare la qualità delle immagini e di garantire una sordi gestire e monitorare le immagini veglianza più efficace nelle aree provenienti da 124 telecamere di rete

Tutto sotto controllo

La sorveglianza è centralizzata

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Divertimento a 360° Neapolis 1799 (nel nome un omaggio all’antica Repubblica Napoletana) è un’azienda napoletana specializzata nella realizzazione e gestione di “poli del divertimento” nell’Italia centro-meridionale. le cinque sale di intrattenimento situate in Campania, Lazio e Abruzzo vantano un’ampia offerta di servizi per il gioco: bowling, videogame a gettone, tavoli da biliardo, slot machine e sale bingo. Recentemente Neapolis si è unita con altri operatori del settore nella partnership “Gruppo G7”. sensibili. Axis ed eGuard hanno pienamente soddisfatto le nostre esigenze e non escludo di implementare in futuro ulteriori telecamere”. Per completare il quadro della soluzione, all’efficacia degli impianti installati si aggiunge l’assistenza garantita da eGuard, che offre la costante presenza di un tecnico per l’assistenza in remoto in caso di guasti, oscuramenti, anomalie e atti di vandalismo, oltre al continuo aggiornamento tecnologico per mantenere i sistemi adeguati alle prescrizioni normative.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

DALLE TELECAMERE PER LA VISIONE NOTTURNA AI SISTEMI DI ALLARME, I PRODOTTI GIUSTI PER IL VIDEOCONTROLLO

Soluzioni su misura La prima esigenza che si è presentata è stata quella di integrare le videocamere IP con il vecchio sistema analogico. Dove possibile, questo risultato è stato ottenuto grazie al video server Blade 240 Q di Axis, in grado di convertire in tempo reale video analogici in flussi video digitali JPEG con immagini nitide, alla massima velocità di 6/5 fotogrammi

Sicurezza totale Nata dall’iniziativa del giovane imprenditore Christian Piseddu, eGuard offre soluzioni all’avanguardia per i sistemi di videocontrollo. Grazie alla partnership con Oemme Informatica ha sviluppato un sistema di gestione della sicurezza a 360 gradi, dall’analisi del rischio all’implementazione di soluzioni tecnologiche sofisticate. Z www.eguardonline.it

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli e rate tiva non PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Con Axis l’attenzione è costante L’installazione di un apparato di videosorveglianza distribuito su più sale, distanti anche centinaia di chilometri l’una dall’altra e gestite da un’unica sede centrale, richiede una pianificazione appropriata: sono essenziali da una parte l’estrema flessibilità nella gestione dell’interfaccia operatore per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei flussi video e audio, dall’altra la personalizzazione delle soluzioni tecnologiche adottate in base alle esigenze delle singole sale e degli ambienti da sorvegliare. Per questo motivo eGuard ha garantito al cliente una soluzione diversificata utilizzando prodotti hardware e software con caratteristiche appropriate.

ITALIA

per la nologie

al secondo su ciascun canale, indipendentemente dalla risoluzione. Il server fornisce anche numerose opzioni avanzate come sensori di movimento, configurazione di ingressi e uscite e invio di notifiche di allarme. “Quando mi è stato affidato questo importante progetto,” commenta Christian Piseddu, Amministratore Delegato di eGuard, “non ho avuto dubbi: Axis Communications era l’unico partner in grado di garantire la realizzazione delle aspettative del cliente. Axis è sinonimo di affidabilità, alte prestazioni e semplicità d’uso”.

A tutto video Leader mondiale nel settore della tecnologia video di rete, nonché fra le principali promotrici della transizione dai sistemi video analogici a quelli digitali, Axis è stata fondata in Svezia nel 1984 e oggi vanta uffici in oltre 20 paesi e società partner in oltre 70. Nel 1996 ha introdotto sul mercato la prima telecamera per reti IP; tra i suoi prodotti principali ci sono telecamere di rete, server video, decodificatori video, software per la gestione video. Per diversi anni Axis è stato inoltre il marchio leader nel settore dei server di stampa. Z www.axis.com

Sensori di movimento Per quanto riguarda gli ambienti esterni effettuare rotazioni fino a un massimo di si è scelto, come detto, di ricorrere alla 340 gradi e inclinazioni di 100 gradi; Axis telecamera Axis 221, che in condizioni di 210A, dotata di microfono e connettore illuminazione sufficiente fornisce imma- per gli altoparlanti. gini a colori, mentre in notturna realizza Per la sala di controllo di Fiumicino, riprese in bianco e nero; questo modello infine, eGuard ha scelto il software N@ è dotato anche di un sistema video con Video prodotto da Essai, basato su un sensore di movimento che può attivare innovativo sistema per la gestione del la telecamera quando rileva un qualsia- flusso live da e verso le telecamere, si movimento nel suo campo visivo o in che ottimizza la gestione della banda e un’area precedentemente definita. Inol- rende stabile e performante il sistema, tre, la telecamera è provvista di buffer in grado di registrare a una velocità di per il salvataggio interno delle immagini oltre 2.000 frame al secondo anche su e di funzioni di mascheratura per tutela- dischi in rete. re la privacy dei soggetti ripresi. All’interno delle sale giochi sono state utilizzate invece le telecamere Axis 207, caratterizzata dalle dimensioni ridotte e ideale per installazioni nascoste; Axis 212PTZ, che consente di effettuare panoramiche complete e riprese PTZ ad alte risoluzioni, perfetta per monitorare ambienti di medie dimensioni e per effettuare ingrandimenti di scene specifiche; Axis 213PTZ, in grado di riprodurre contemporaneamente stream video Neapolis 1799, con cinque sale giochi motion JPEG e MPEG-4 nelle regioni dell’Italia centro-meridionale, di altissima qualità e di è leader nel settore dell’intrattenimento

Neapolis, al centro del divertimento

QUATTORDICINALE | PAG. 12

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Quantenna rivoluziona il Wi-Fi CON I SUOI CHIPSET INTRODUCE IL CONCETTO DI MESH NETWORKING. MIGLIORANDO VELOCITÀ E AFFIDABILITÀ Uno dei problemi maggiori nelle reti senza fili è legato alla scarsa affidabilità del segnale, soprattutto in ambienti sovraffollati da segnali Wi-Fi e dove bisogna trasmettere grandi quantità di dati. Quantenna, giovane società fondata nel 2006, ha messo a punto dei chipset specifici (la notizia può essere letta sul nostro sito) che consentono di garantire l’ampiezza di banda fino un Gbps e migliorare la copertura. Ne abbiamo parlato con Behrooz Rezvani, co-fondatore e CEO. La ragione principale per cui è stata creata questa azienda è che ci sembrava che non ci fossero soluzioni realmente valide per garantire larghezza di banda e affidabilità nelle reti casalinghe. Una delle migliori soluzioni che allora, parliamo del 2005, sembravano poter risolvere il problema erano le comunicazioni su rete elettrica. Così la domanda che ci siamo posti è stata “Che cosa possiamo fare per migliorare le tecnologie senza fili?”. Quella è diventata la nostra missione. Generalmente le persone non sanno, per esempio, che negli ambienti attuali il video in alta definizione (trasmesso via Wi-Fi, ndr) può subire delle interruzioni. E con la qualità che cresce continuamente, le necessità di larghezza di banda aumentano di conseguenza. Se pensiamo che

Collegamenti fino a 1 Gbps

I chipset QHS utilizzano radio MIMO 4x4 o 2x2 802.11a/b/g/n e hanno funzioni di “beam forming”

un iPhone può avere 16 GB o che le foto digitali pesano diversi MB, possiamo immaginare l’impatto che ciò può avere sulla capacità di trasportare queste dati. Cosa state facendo in termini di innovazione tecnologica? Per avere un segnale affidabile e uniformemente distribuito bisogna sfruttare i concetti di “mesh networking” (rete “a maglie”, dove ogni nodo funge da ripetitore del segnale, ndr). Il problema fondamentale, infatti, è che avendo una singola fonte non è possibile distribuire uniformemente il segnale in tutta la casa. Quello che abbiamo imparato guardando al GSM, al 3G o al 4G è che aumentando il numero e la densità delle celle aumenta anche la quantità di segnale che si può trasportare: più celle ci sono più aumenta la copertura. La stessa cosa può essere fatta aumentando il numero dei nodi “mesh” per aumentare la copertura all’interno della casa. Una volta adottata un’architettura mesh, la cosa da fare per ottimizzarla non è quella di aumentare il numero dei nodi, ma quello di utilizzarli diversamente. Per avere una connettività affidabile bisogna avere più antenne. E non ne bastano due, ma bisogna averne almeno quattro: un numero elevato di antenne consente infatti di combattere meglio le interferenze. A questo punto bisogna cominciare a pensare alla definizione della forma d’onda, che va modificata dinamicamente. In pratica questo significa che se si è seduti in un ambiente dove ci sono numerosi client, bisogna trasmettere l’onda in quella particolare direzione, anche curvandola e deformandola. Questo significa che ogni volta che il segnale viene trasmesso bisogna tenere conto del suo punto di arrivo, per ogni singolo client. A livello di realizzazione pratica, poi, bisogna tenere conto che anche l’innovazione richiede di essere implementata in spazi limitati e con costi contenuti. Quando saranno disponibili questi chipset? I primi esemplari sono già disponibili per un numero limitato di nostri clienti, mentre pensiamo di vedere nei negozi i primi dispositivi basati sulla nostra tecnologia intorno alla metà dell’anno prossimo.

QUATTORDICINALE | PAG. 13

L’intervista completa è sul sito CLICCA QUI

Behrooz Rezvani Rezvani è un profondo conoscitore del mondo delle reti di comunicazione. Prima di dedicarsi alla nascita di Quantenna, nel 1999 ha fondato Ikanos Communications, società di cui è stato CEO fino al momento della sua quotazione in Borsa, nel 2005. Il suo operato in Ikanos ha portato alla realizzazione della prima tecnologia da 100 Mbps su cavi di rame, poi adottata come standard a livello mondiale per il VDSL da ITU-T, IEEE e ANSI. Tra le sue precedenti esperienze va ricordata la nascita dell’AFC-Fremont Advanced Design Center, dove ha gestito lo sviluppo delle schede di linea xDSL e della tecnologia IFW-NGDLC. Rezvani ha anche lavorato in Ericsson, Raynet, MicroUnity, Siemens, Rockwell e GE. Laureato in ingegneria elettronica detiene i diritti di numerosi brevetti. Qual è il livello di compatibilità con le tecnologie esistenti? I nostri prodotti sono compatibili con tutti gli standard 802.11b, g ed n. Naturalmente più avanzati sono i ricevitori e maggiori vantaggi si possono ottenere. Per esempio, le frequenze b e g sono limitate a 54 Mbps, anche se la definizione della forma d’onda porta vantaggi, sotto forma di maggiore affidabilità, in tutti i casi. Z www.quantenna.com

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Nokia N97, 32 GB di memoria LO SMARTPHONE, IN ARRIVO NEL 2009, SARÀ IL PRODOTTO DI PUNTA DELLA NSERIES. PRONTI ANCHE NUOVI SERVIZI OVI Nokia ha presentato il terminale N97 e i nuovi servizi Ovi. Ideato per i fruitori più attivi di Internet, il Nokia N97 è dotato di ricevitore A-GPS e di bussola elettronica. Prodotto di punta della gamma Nseries è inoltre dotato di ampio display touch da 3,5 pollici e tastiera estesa QWERTY. Il prodotto supporta fino a 48 GB di memoria, di cui 32 GB interna e 16 GB su microSD. Dotato di fotocamera da cinque megapixel, il dispositivo offre connettività HSDPA e Wi-Fi. La distribuzione è prevista per il primo semestre 2009 a un prezzo stimato di 550 euro tasse e sovvenzioni escluse. Nokia ha anche annunciato Maps on Ovi, servizio che permette agli utenti di programmare in anticipo il proprio viaggio tramite PC e di sincronizzarlo sul proprio dispositivo mobile, e Mail on Ovi e Nokia Messaging, per portare l’email a tutti gli utenti. Z www.nokia.it

BREVISSIME

Visto evolve e punta sui social network

Il Treo 500v a 99 euro!

DA SEMPLICE SERVIZIO PER LA MAIL “PUSH”, VISTO MOBILE 6.0 DIVENTA UN CLIENT MULTIMEDIALE. PER VIVERE SEMPRE ONLINE

Palm ha presentato il Treo 500v White Limited Edition uno smartphone con Windows Mobile che, grazie a una partnership con Vodafone, viene offerto a soli 99 euro con contratto di abbonamento (ma senza vincoli o penali). Il prodotto sarà disponibile solamente presso alcune grandi catene di elettronica di consumo. Z www.palm.com

BlackBerry, debutta lo Storm Vodafone e RIM hanno dato il via alle vendite del BlackBerry Storm. Creato in esclusiva per l’operatore, lo Storm porta intrattenimento, informazione ed e-mail sulla punta delle dita, grazie al primo schermo touch-screen “cliccabile” al mondo. Il prodotto è già disponibile e costa, se acquistato al di fuori di pacchetti promozionali, 333 euro IVA esclusa. Z www.blackberry.com

McGuider versione 2009 Sygic e Tele Atlas hanno annunciato il lancio di McGuider Europe 2009, l’ultima versione del noto software che trasforma i dispositivi mobili in potenti sistemi di navigazione satellitare. McGuider 2009 è dotato di una scheda di memoria da 4 GB per sistemi Windows Mobile o Symbian. Z www.mcguider.com

Si chiama Visto Mobile 6.0 ed è un prodotto che si rivolge, tra l’altro, al mondo del social networking. Di fatto si tratta di un client per dispositivi mobili che attraverso push mail e sincronizzazione di dati personali consente di avere sempre con sé le proprie informazioni. La novità principale della nuova versione sta nell’integrazione di instant messaging e social networking tramite l’utilizzo del numero telefonico e delle informazioni contenute nella rubrica. In pratica, Visto Mobile 6.0 integra nella propria interfaccia i sistemi più utilizzati di social networking, dando accesso diretto ai diversi servizi utilizzando la rubrica presente nel telefono. A lanciare questa soluzione sarà per primo l’operatore canadese Telus. In Italia, invece, non è detto che vengano rafforzati i legami con Vodafone, che oggi offre i servizi di push mail di Visto. La società sta dialogando con tutti gli operatori italiani, con l’auspicio di poter trovare un accordo, e offrire quindi il servizio, entro la prossima estate. Z www.visto.com

Nikon DX3: la reflex FX si rinnova IL MODELLO CHE DERIVA DALLA D3 HA UN SENSORE CMOS DA 24,5 MEGAPIXEL E SI PONE AL TOP DELLA GAMMA Si chiama D3x ed è il nuovo modello di punta di Nikon tra le reflex digitali professionali. Derivata dalla pluripremiata D3, la nuova Nikon D3x dispone di un sensore di immagine CMOS caratterizzato da una risoluzione di 24,5 megapixel in formato FX. La D3x consente di lavorare a un’ampia gamma di sensibilità comprese tra 100 e 1600 ISO, estendibile fino a 50 e 6400 ISO equivalenti ed è decisamente veloce: 5 fps a risoluzione massima oppure a 7 fps nella modalità ritaglio DX da 10MP. La D3x si caratterizza anche per un’eccellente velocità di risposta, con un tempo di avvio di appena 12 millisecondi e un ritardo allo scatto di 0,04 secondi. Il sistema autofocus a 51 punti MultiCAM3500FX offre massima precisione per singolo punto e consente l’inseguimento dinamico dei soggetti in rapido movimento, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La funzione LiveView permette di operare in modo semplice ed è perfetta per i lavori in studio o quando non è possibile utilizzare il mirino. Z www.nital.it

QUATTORDICINALE | PAG. 14

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. rity pres cente diffu soÀstiÀsticate sempre più Secu re per cres net irus è Inter considera ed Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀ aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a cati strum ent), mentra rsi di un proli abbiamo A proporloo Managem amentale dota ità e manruss fond è arrivato. di alta qual to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere y, prodotti. di qual Yota, la ersk dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM cardti sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia num man utiliz sto chia tecnolog piattaformINA 14 proposte battezzate2009. ambi i rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU lo RAID NA protezionenotato come À re più “invisilancia Core terabyte in A PAGI sul Àlo TI Intel NA ate due abbiamo di rendere semp messaggi di corre DOT Seag A PAGI PRO e , l’ofÀcina retezza ZZA Da NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE NZE MTM-BRCo qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle non P bili” gli RIE

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Bold, il BlackBerry che mancava I PREGI DELLA FILOSOFIA RIM SONO STATI UNITI ALLE MIGLIORI TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE: HSDPA, WI-FI E GPS Il successo di BlackBerry arriva da lontano e si fonda soprattutto su una gestione efficiente e pratica della posta elettronica. Ma che questo non sarebbe bastato, in Research In Motion (RIM) lo hanno capito in fretta e infatti alle funzioni iniziali hanno prima integrato quelle telefoniche e poi si sono gettati su prodotti più completi in termini di funzionalità. Gli ultimi nati prendono i nomi di Bold e Storm. Il primo integra tutte le migliori tecnologie di comunicazione - dal 3G al Wi-Fi fino al GPS - mentre il secondo è il primo dispositivo touch con il marchio BlackBerry. In attesa di poter provare quest’ultimo, abbiamo messo le mani sul Bold. Il primo impatto rivela un dispositivo la cui impostazione generale si può ormai definire “classica”: schermo orizzontale con tastiera “querty” completa posta sotto lo schermo. La prima buona notizia viene proprio dallo schermo, che vanta un’ottima risoluzione di 480 per 320 punti. RIM ha riconfermato la sua piccola trackball retroilluminata come sistema di controllo, che si rivela veloce, precisa ed efficace in ogni situazione. La filosofia di BlackBerry è rimasta invece invariata, con il suo punto di forza nella gestione della posta. Si possono configurare fino a dieci account differenti e tutti i messaggi ricevuti, oltre a essere consultabili all’interno della cartella riservata allo specifico account,

Una tastiera senza pecche

I 66 millimetri di larghezza del Bold hanno consentito di realizzare tasti abbastanza grandi e ben spaziati

convergono in un’unica cartella, che diventa così un punto univoco da cui gestire tutta la posta elettronica: la comodità è insuperabile. Dal punto di vista tecnico il BlackBerry Bold offre però molto di più: è un terminale 3G HSDPA, può connettersi via Wi-Fi e ha un ricevitore GPS integrato. Quest’ultimo può essere utilizzato con il programma BlackBerry Maps per attività di geolocalizzazione oppure essere abbinato a specifici programmi di navigazione a pagamento, come il Garmin Mobile, per fare un esempio. La memoria interna è di ben un gigabyte (più 128 MB per il sistema operativo) e può essere espansa tramite schede in formato microSD. La fotocamera è da due megapixel e affiancata da un flash a LED, ma manca la seconda camera per poter effettuare videochiamate. La tastiera, complici le abbondanti misure in larghezza del Bold, è una delle migliori che ci sia finora capitato di vedere e utilizzare: i tasti sono abbastanza grandi e correttamente spaziati, tanto che premere per errore il tasto sbagliato è molto difficile. Buone anche le capacità di chiamata su comando vocale. In questo caso la critica si concentra sulla posizione del tasto che le attiva: si trova sul lato sinistro e spesso lo si preme senza volerlo. Tra le note positive ci sono anche i connettori standard: mini USB per la ricarica e il collegamento al PC e jack da 3,5 mm per le cuffie e microfono. Gli estimatori di BlackBerry possono trovare nel Bold un punto di arrivo sia qualitativo sia funzionale che li soddisferà in pieno. Tutti gli altri, soprattutto gli affezionati di Symbian e Windows Mobile, potranno invece constatare i grandi passi avanti fatti da RIM nell’implementazione delle varie funzioni applicative e multimediali, anche se BlackBerry tende a rimanere un mondo un po’ “chiuso”, dove le applicazioni aggiuntive non sono di così ampia diffusione e dove si è ancorati al servizio di gestione “push” della posta che limita un po’ la libertà di cambiare terminale e/o gestore. Il BlackBerry Bold è comunque nell’offerta di TIM, Vodafone, 3 e Wind con un prezzo di circa 390 euro IVA esclusa e con la possibilità di accedere a numerose offerte, con e senza “entry ticket”, basate su canone mensile omnicomprensivo.

QUATTORDICINALE | PAG. 15

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

RIM BlackBerry Bold PDA con sistema sistema di gestione della posta elettronica “push” e connettività HSDPA, Wi-Fi e ricevitore GPS. CARATTERISTICHE Sistema operativo: BlackBerry Radio: UMTS Triband (850, 1.900, 2.100 MHz), GSM Quadband (850, 900, 1.800, 1.900 MHz) - GPRS, EDGE, HSDPA Schermo: 480 per 320 punti Memoria disponibile: 1 GB Espandibilità: slot per microSD Connettività: USB, Wi-Fi 802.11g, Bluetooth, ricevitore GPS Fotocamera: 1 da 2 megapixel Dimensioni: 114x66x15 mm, 136 gr Prezzo: 390 euro IVA esclusa (469 euro con IVA)

www.blackberry.com

A FAVORE

& Gestione della posta & Ricevitore GPS e Wi-Fi integrati & Ottima tastiera & Connettori standard CONTRO

' Manca il touch screen ' Non gestisce le videochiamate VOTO

10 DICEMBRE 2008 | N. 033

84/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

e e invisibil Protezion troppa. Le tec-

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

resa

dia imp

a e me

piccol e per la

o, Anno nuov

rinnovata sicurezza

POSTI O PRO NO 9 E SON O COME VAN TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE iare la ANO INT vede ognito per frontegg e. Le , MCAFE SI CHIAM KASPERSKY ndal antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azie TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA nuove ambito nel merc o.

è mai piĂš soKasp in ezza non sono sempre senza ita di orrenza are sia fee, Gdata e ezione assicurat 07 La sicur La conc prodotti e la nasc e spyw INA phishing McA malware livello prot A PAG i e di virus di Norton, ni e livello di niche di incappare in A di nuov e facile. e diffusion rity 2009 prestazio Ă€sticate sempre piĂš Secu re soĂ€sticrescent irus per è Internet considera ed Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniĂ€ aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a cati strum ent), mentra rsi di un proli abbiamo orlo dota agem prop Man e man ntale ato. A o fondame di alta qualitĂ to. In AX è arrivoperatore russ nale è ai itĂ WiM tel, sicurezza ente aggiorna one ettiv di aScar prop dotto softw lo con conn terminale, e rigorosam i produttori di 2009 do con Yota) che il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX to mettere y, prodotti. di qual Yota, la ersk dei loro amo volu suoi clien GSM/WiMAXzando SIM cardti sono utenti ero abbi di Gdata, Kasp (con ia ma VoIP utiliz sto num chiaman su piattafor tecnolog proposte battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA otti, Mob scarsa mata A PAGI prod i chia Yota rd i per tutti NA la rete da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA ia Core “invisiprotezionenotato come Ă€ byte lanc A PAGI piĂš tera pre sul Ă€lo TTI Intel NA ate due abbiamo di rendere sem messaggi di A PAGI cina corre PRODO ZA Da Seag rse state retezza tativo NA i come BRC l’ofĂ€ REZ

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Onspeed, il collegamento va veloce IL PROGRAMMA FUNZIONA CON I TUTTI I FORNITORI DI ACCESSO E ACCELERA FINO A CINQUE VOLTE LA NAVIGAZIONE IN RETE Quando siamo in giro per lavoro e i nostri collegamenti a Internet si limitano alla connessione a 56K o a quella GPRS, i tempi di attesa prima che una pagina web si visualizzi o la posta elettronica si scarichi possono essere molto lunghi. Per velocizzare la navigazione e la gestione della posta elettronica,

ITALIA

possiamo usare Onspeed, un acceleratore della connessione che rende il collegamento fino a cinque volte piÚ veloce. Dato che è impossibile cambiare la velocità della connessione a Internet, per ottenere questo risultato Onspeed comprime ogni elemento di una pagina web o di un messaggio di posta.

1 - Autentichiamoci

Al riavvio, dopo l’installazione, compare una finestra in cui dobbiamo inserire il nome utente e la password che abbiamo scelto al momento dell’iscrizione al servizio. Per comodità selezioniamo la voce SALVA PASSWORD in modo da non doverla reinserire ogni volta.

SOLO UN CLIC Ecco come funziona

Onspeed usa la tecnologia Content Sensitive Compression per fare in modo che le pagine web e le e-mail si scarichino quasi alla stessa velocità offerta dalle connessioni a banda larga. Il sistema è stato studiato specificamente per comprimere file di immagini, documenti Office, oggetti HTML e file Flash. Onspeed include anche un blocco delle finestre pop-up e della pubblicità . Al contrario di molti programmi gratuiti simili, con Onspeed la differenza è davvero tangibile. Non illudiamoci però di scaricare piÚ velocemente file di grandi dimensioni, a meno di non usare il protocollo FTP, perchÊ in questo caso non noteremo la minima differenza.

Niente versione demo L’unico modo per vedere come funziona il programma è quello di acquistarlo, poichĂŠ non sono disponibili versioni di prova a tempo. Esiste però la possibilitĂ di avvalerci della formula soddisfatti o rimborsati se entro 14 giorni dall’installazione del programma le prestazioni non ci soddisfano. Per procurarci il programma dobbiamo scaricare il file di installazione e iscriverci al servizio. Dopo aver scaricato e installato il programma non ci accorgeremo nemmeno piĂš della sua presenza: la compressione si attiverĂ automaticamente. Il servizio costa 39,99 euro all’anno.

2 - Un piccolo test

Appena connessi al servizio potrebbe farci piacere collegarci a un sito di verifica della velocità di connessione per controllare l’incremento di prestazioni proviamo per esempio i test di http://performance. toast.net e stupiamoci!

3 - Ancora piĂš veloci

Facciamo clic con il tasto destro sull’icona di Onspeed nell’area di notifica e selezioniamo la voce IMPOSTAZIONI. Facciamo clic sulla scheda QUALITÀ IMMAGINE e spostiamo il cursore verso una qualità bassa per accelerare la navigazione. Nella scheda FUNZIONALITÀ selezioniamo tutte le voci.

QUATTORDICINALE | PAG. 16

Per Windows e Mac Il programma è disponibile per Windows e Mac (purtroppo Linux non è ancora supportato), ma teniamo presente che la licenza è valida solo sulla macchina sulla quale viene installato. Se desideriamo installare Onspeed su piÚ computer dobbiamo acquistare licenze aggiuntive. Infine, segnaliamo che Onspeed funziona nella maggior parte dei Paesi. Fanno eccezione alcuni paesi del Medio Oriente, dove limitazioni governative disabilitano la porta 7000 usata dal programma.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

DUE CIRCOLARI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE HANNO AMPLIATO NOTEVOLMENTE LA PORTATA DI QUESTA NORMA

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

mansione, compensi cioè erogati in misura fissa al personale direttivo, per i quali l’aliquota agevolata trova applicazione solo se corrisposti in relazione a prestazioni di straordinario o per incrementi di produttività ed efficienza organizzativa; i premi comunque legati a risultati di efficienza organizzativa, come i premi di presenza, quelli corrisposti per lo svolgimento di mansioni promiscue e di intercambiabilità, o i premi consolidati. La nozione di premi, intesa in senso ampio, ricomprende anche le somme erogate per le ore di riduzione orario di lavoro residue o per periodi di ferie e permessi non fruiti. Il datore di lavoro deve, per prima cosa, verificare che le prestazioni rese dai propri dipendenti rientrano tra quelle agevolabili. Successivamente deve verificare che il reddito erogato al dipendente nel corso dell’anno 2007 sia inferiore a 30 mila euro lordi, poiché, se superiore, non troverà applicazione la tassazione agevolata. Infine, deve monitorare e calcolare l’ammontare dei compensi detassabili, al fine di verificare il rispetto del limite di 3.000 euro lordi annui, al di sopra dei quali la tassazione deve avvenire secondo le modalità ordinarie. Il limite deve essere verificato applicando il criterio di cassa per i premi di produttività e il criterio di competenza per il lavoro straordinario, supplementare e per quello reso in base a clausole elastiche. L’agevolazione si applica dal primo periodo

La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. di paga utile successivo al 1° luglio 2008. Gli eventuali errori od omissioni devono essere sanati in sede di conguaglio di fine anno, operando il corretto ricalcolo delle trattenute fiscali. Il datore di lavoro è tenuto all’indicazione separata nel modello CUD 2009 del reddito assoggettato a imposta sostitutiva, ovvero di quello teoricamente assoggettabile, cui però l’agevolazione non è stata applicata per rinuncia espressa del lavoratore o per altre cause. Le somme potenzialmente agevolabili, ma assoggettate a tassazione ordinaria, devono essere ricomprese nel totale dei redditi da lavoro dipendente, riportando nelle annotazioni al modello CUD la motivazione dell’assoggettamento alla tassazione ordinaria.

Scrivete a info@ebizitalia.it

Sono un professionista iscritto alla gestione separata INPS. Nel 2008 ho cessato l’attività e non ho versato il 2° acconto INPS (scadenza 01/12/2008), poiché secondo le mie stime, il 1° acconto versato già copre il contributo dovuto sul reddito conseguito nel 2008. Ho agito correttamente? Carlo Primovich, Udine

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

IL PROFILO

Botta e risposta

Ridurre gli acconti INPS

piccola

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Gli straordinari e l’imposta al 10% La misura sull’imposta sostitutiva del 10% sugli straordinari, prevista dall’articolo 2 del DL 93/2008 e riguardante in via sperimentale il periodo 1 luglio-31 dicembre 2008, è stata oggetto di due interventi interpretativi da parte dell’Agenzia dell’Entrate, di concerto con il Ministero del Lavoro, che ne hanno ampliato notevolmente la portata rispetto al dettato letterale della norma. Le circolari 49/E e 59/E hanno esteso l’ambito soggettivo e oggettivo della misura agevolativa. Il datore di lavoro è chiamato ad applicare un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali nella misura del 10% sulle somme erogate, nel limite di 3.000 euro lordi, per prestazioni di lavoro straordinario e supplementare e per i premi correlati all’aumento di produttività dell’impresa. I redditi detassati non concorrono, sia a fini fiscali che ISEE, alla formazione del reddito complessivo del percettore e del nucleo familiare. Secondo la circolare numero 59/E dell’Agenzia delle Entrate rientrano nelle prestazioni agevolabili: i compensi per prestazioni rese in giorni festivi o di riposo o durante le ore notturne che possono essere assoggettati ad aliquota agevolata se comportano incrementi di produttività, innovazione ed efficienza organizzativa e altri elementi di competitività e redditività dell’impresa; gli straordinari forfettari, superminimi, assegni ad personam o indennità di funzione e/o

ITALIA

per la nologie

Per gli acconti INPS – Gestione Separata (Legge 335/1995) non è prevista esplicitamente la possibilità di autoriduzione, nel caso in cui il professionista preveda di conseguire nell’anno un reddito inferiore a quello considerato per il calcolo dell’acconto. Si ritiene però che la riduzione sia possibile in analogia a quanto indicato nella Circ. INPS n. 182/1994 per artigiani e commercianti, secondo la quale “la somma da versare non può essere superiore a quella dovuta sulla base del reddito

QUATTORDICINALE | PAG. 17

dell’anno al quale i contributi si riferiscono. (…) Una diversa e contraria interpretazione porterebbe a conseguenze paradossali sul piano giuridico, visto che l’Istituto si vedrebbe costretto ad applicare sanzioni sul mancato versamento di contributi che, a seguito della dichiarazione dei redditi dell’anno successivo, sarebbero da considerare non dovuti.” Si suggerisce comunque di comunicare all’INPS la propria scelta, allegando copia del certificato di chiusura dell’attività.

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Il voto segreto Vorrei sapere se il voto per l’approvazione del bilancio può essere dato anche in forma segreta. Marco Monti, Bollate Tra le varie modalità di espressione del voto - come per esempio quella per corrispondenza, per alzata di mano e per acclamazione - vi è anche il voto segreto. Prima della riforma del diritto societario, la giurisprudenza lo prevedeva in buona parte dei casi, mentre oggi la prassi lo ammette solo per la nomina delle cariche sociali escludendolo per tutti gli altri casi, tra i quali rientra anche l’approvazione del bilancio. Il motivo principale è l’impossibilità di individuare il socio dissenziente in caso di impugnabilità e di recesso. Oltre al voto segreto, come detto, tra le varie espressioni di voto vi è quella del voto per corrispondenza che, con i mezzi attuali, può essere inviato anche via e-mail. Ovviamente questa modalità risolve il problema delle distanze geografiche tra i soci, a volte veramente notevoli, e si rende praticamente necessaria quando vi sono problemi di “convivenza” interpersonale all’interno delle compagini sociali. Comunque, le consiglio di essere presente personalmente all’assemblea per meglio manifestare le sue ragioni, che siano pro o contro il bilancio, ricordandole che lo stesso deve essere approvato con la maggioranza assoluta del capitale sociale presente.

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Se le azioni sono dematerializzate TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE PER OPERARE CON TITOLI NON CARTACEI. CHE SONO MOLTO PIÙ SEMPLICI DA GESTIRE Le azioni si definiscono “dematerializzate” quando non sono più rappresentate da un documento cartaceo. La loro creazione, e quindi la loro circolazione, è soltanto informatica e opera attraverso dei conti gestiti da una società che è definita, appunto, società di gestione. Il vantaggio della dematerializzazione dei titoli consiste principalmente nella rapidità delle operazioni di vendita e acquisto e nella mancanza di rischio dal furto dei titoli cartacei o dal pericolo di acquistare dei titoli falsi. Inoltre, tra il titolo cartaceo e quello non cartaceo di cui ci stiamo occupando vi sono altre importanti differenze.

Le differenze Nel cartaceo abbiamo l’emissione dei titoli a mezzo stampa o compilazione degli stessi, il possesso materiale dei titoli, la circolazione tramite la girata o “transfert”, la costituzione di vincoli a mezzo di doppia annotazione sul titolo e sul registro dell’emittente. Nel titolo non cartaceo, invece, manca la materializzazione, in quanto il titolo è iscritto in un conto tenuto da un intermediario, la circolazione si effettua con semplici registrazioni contabili con le quali si annotano anche eventuali costituzioni di vincoli e infine, mentre nel titolo cartaceo i diritti sociali si esercitano in forza del possesso del titolo, in quello dematerializzato il titolare azionista dà mandato all’intermediario richiedendo una certificazione allo stesso. La dematerializzazione può essere totale o parziale. La prima ipotesi riguarda le società quotate in borsa. La seconda riguarda una dematerializzazione solo

QUATTORDICINALE | PAG. 18

nella circolazione, e in questo caso si parla di decartolarizzazione. I titoli azionari dematerializzati per essere ammessi nel sistema di immissione nel mercato devono essere liberamente trasferibili. Il possessore si recherà quindi presso una banca intermediatrice per provvedere al deposito autorizzandola alla loro collocazione nel mercato. La banca, a sua volta, depositerà i titoli presso una società di gestione che non potrà disporne non essendone proprietaria. Da ricordare che quando la società emittente decide l’emissione di azioni dematerializzate, deve poi scegliere una unica società di gestione alla quale comunicherà: il tipo di strumento finanziario che intende emettere, l’ammontare globale, la data fissata per il collocamento al pubblico e il relativo regolamento.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Avvio più veloce Dopo anni di utilizzo i nostri PC sono diventati estremamente lenti, soprattutto in fase di avvio. Vengono caricati programmi che utilizziamo raramente e i PC mostrano continui avvisi e richieste. Purtroppo non è possibile formattare alcune di queste macchine, in quanto non disponiamo più dei supporti per reinstallare alcuni programmi. Esiste la possibilità di ottimizzare l’avvio e il caricamento dei programmi? Angelo Righini, Valenza Ogni volta che viene installato o rimosso un programma la configurazione del PC subisce molte modifiche e spesso, durante la rimozione, non vengono eliminati tutti i componenti. Per questo motivo il computer diventa sempre più lento. Inoltre, molte applicazioni vengono eseguite direttamente all’avvio del PC per poter essere subito disponibili per l’utilizzo. Per prima cosa occorre verificare la presenza di applicazioni indesiderate all’interno della voce ESECUZIONE AUTOMATICA presente nel menu START e nel caso eliminarle facendo clic con il tasto destro e scegliendo ELIMINA. Poi è possibile utilizzare l’UTILITÀ DI RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA. Per avviarla eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Francesco Gambino, Barbara Gasco, Eloisa Lamina, Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

ITALIA

per la nologie

bisogna passare dal menu START, ESEGUI, digitare MSCONFIG.EXE e fare clic su OK. Ora è possibile fare clic su AVVIO e togliere la spunta vicino ai programmi indesiderati.

Pianificare Scandisk Utilizzo Windows Vista e mi è stato suggerito di effettuare periodicamente lo SCANDISK dei dischi rigidi in modo da prevenire e correggere eventuali errori. Vorrei sapere come eseguirlo al meglio ed eventualmente pianificarlo durante le ore di non utilizzo del computer. Luca Criscuolo, Foggia Se si desidera un controllo manuale, basta fare clic con il tasto destro sul disco che si desidera controllare e scegliere PROPRIETÀ, STRUMENTI e quindi esegui SCANDISK. Nel caso si decida di controllare il disco che contiene il sistema operativo è possibile che Windows chieda all’utente di riavviare il computer per poter effettuare l’operazione. Altra possibilità è quella di aprire il “prompt” dei comandi ed eseguire il comando CHKDSK. Per poter effettuare questa operazione è necessario che la console venga eseguita con privilegi amministrativi: bisogna fare clic con il tasto destro su PROMPT DEI COMANDI, raggiungibile dal menu START, TUTTI I PRO-

REGOLE DI OUTLOOK È possibile che Outlook Express gestisca automaticamente l’archiviazione delle email in varie cartelle oppure l’eliminazione automatica di messaggi indesiderati? È un’operazione fattibile senza utilizzare programmi esterni? Maria Luisa Guinzani, Pero Grazie alle regole sui messaggi, Outlook Express è in grado di archiviare i messaggi in varie cartelle determinate dall’utente. La creazione di queste regole è semplice e veloce. È sufficiente selezionare il menu STRUMENTI, REGOLE MESSAGGI e poi selezionare POSTA ELETTRONICA. A questo punto il programma guiderà l’utente nella creazione di ogni singola nuova regola permettendo di selezionare i vari parametri di funzionamento. GRAMMI, ACCESSORI

e scegliere ESEGUI COME A questo punto sarà possibile eseguire il comando CHKDSK seguito dalla lettera del disco da controllare ed eventualmente le opzioni per personalizzare il controllo. Per pianificare il controllo tramite l’UTILITÀ DI PIANIFICAZIONE, è possibile creare un file “batch” tramite un editor di testo e successivamente impostare gli orari di esecuzione. AMMINISTRATORE.

Alla ricerca della compatibilità con Windows Vista Abbiamo deciso di cambiare i PC. Quelli vecchi utilizzavano Windows 2000 e Windows XP, mentre quelli nuovi montano Windows Vista Business. Uno dei programmi che utilizziamo non è più compatibile e non è possibile nemmeno tentare l’installazione, in quanto esce un messaggio che dice che il sistema operativo non è supportato. Il produttore ha interrotto lo sviluppo del programma, è possibile superare questo blocco in qualche modo? Carmine Santoro, Salerno In Vista, come nel suo predecessore XP, è possibile impostare l’esecuzione dei programmi secondo delle regole di compatibilità, anche se questo non sempre porta al corretto funzionamento del software e in alcuni casi, soprattutto con l’installazione di driver di periferica, può portare anche al blocco del sistema operativo. Per tentare questa strada è sufficiente fare clic col pulsante destro sul programma di installazione e selezionare la voce PROPRIETÀ. In questa schermata, selezioni COMPATIBILITÀ: qui sarà possibile scegliere il sistema operativo da emulare ed eventualmente far si che l’installazione sia eseguita come amministratore.

QUATTORDICINALE | PAG. 19

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 32 2008 | | 26/11/ INALE ORDIC QUATT

ta a rinnova o, sicurezz Anno nuov

e media

a

impres

POSTI O PRO E VANNO 9 E SON

O COM TY 200 parsa SECURI NORTON. ECC la com ERNET giorno EE are la ANO INT vede ognito per fronteggi . Le , MCAFE dale SI CHIAM KASPERSKY antivirus ques sul software ologie. Tutto o sia azien TA, ato dei domestic ersky spiccano Noi tecn DA GDA è più nel merc ita di nuove sia in ambito urato. ezza non sono sempre senza ta e Kasp orrenza La sicur spyware McAfee, Gda protezione assic La conc prodotti e la nasc INA 07 phishing malware livello virus e on, A PAG i o di niche di incappare in A di nuov sione di 2009 di Nort tazioni e livell e facile. cente diffu Àsticate sempre più Security irus per pres re soÀsticres net idera è Inter cons Threat volerlo versioni dei software antiva. bisogna (UniÀed aziendale enti di UTM livello persomercato messi alla prov a strum tra procati li abbiamo ent), men rsi di un A proporloo Managem amentale dota tà e man russ fond è arrivato. di alta quali to. In nale è WiMAX tel, operatore sicurezza ente aggiorna one ai ettività dotto di softwacon conn terminale, e Scar ) che lo propdo con rigorosam i produttori di 2009 Yota il palmare tenerlo Il primo , che produce te del gruppo telefono al mon onate settimane o le versioni queo queste di nciat orta telef sono HTC ia WiMAX (par 4G è il prim o annu Nello speciale 4G supp siasi operatoalla olog re hann di tecn ti. Il modello MAX. HTC MAX o mettere prodotti. di qual Yota, la ersky, dei loro amo volut suoi clien GSM/WiMAXzando SIM card sono utenti a VoIP ero abbi di Gdata, Kasp (con ia anti olog utiliz sto num aform oste chiam tecn piatt prop battezzate2009. ambi i INA 14 rete GSM ata su prova le Norton, tutte A PAG tramite e quando entr camente devi e Security o di NA 0 o Internet A PAGI McAfee livell re russ viene automati ile WiMAX. fantasia) scontato un NA 0 otti, scarsa A PAGI chiamata rete Yota Mob rd i per tutti i prod NA 1 la da reco Dato orma adeguato per conduttore il A PAGI tramite i7, CPU in RAID lo NA a Core protezionenotato come À re più “invisiA PAGI terabyte Àlo Intel lanci NA abbiamo di rendere semp messaggi di DOTTI Da Seagate due cina corre sul za A PAGI PRO e , l’ofÀ retez ZZA NA estate sia com risorse tentativo A PAGI SICURE ZE MTM-BRC qualità e conc le somme cont antivirus, impiego delle bili” gli rate tiva non me PERIEN T o Pro

Tec

e e invisibil Protezion mai troppa. Le tecso-

TA IL PRIMO

HTC PRESEN

NE WIMAX SMARTPHO

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Gioca con il lato oscuro della Forza

BREVISSIME

NEL NUOVO TITOLO ISPIRATO A GUERRE STELLARI SI COMBATTE STANDO DALLA PARTE DEL MALE. E CI SI DIVERTE UN MONDO

Il biliardo si gioca con Wii

Questa volta stiamo dalla parte del cattivo. In Star Wars: il potere della Forza, sviluppato da LucasArts, siamo infatti chiamati a impersonare un giovane allievo del malvagio Darth Vader che diventerà sempre più potente con l’avanzare della storia. Il punto di forza del gioco, realizzato per tutte le console, sono sicuramente i combattimenti: tra fulmini dalle dita, spostamento di oggetti, spade laser e onde d’urto devastanti non c’è davvero da annoiarsi. Anche l’interazione con l’ambiente è molto sviluppata: è possibile abbattere, distruggere o scagliare quasi ogni elemento. Meno evoluta è invece l’intelligenza artificiale dei nemici che non hanno una grande varietà di azioni disponibili. Il titolo resta comunque avvincente grazie all’ottima realizzazione tecnica e alla trama particolarmente intrigante. Z www.lucasarts.com

Il PC per divertirsi diventa portatile IL NUOVO PACKARD BELL UTILIZZA LE TECNOLOGIE PIÙ AGGIORNATE PER IL MASSIMO DELLE PRESTAZIONI Un vero bolide in versione portatile dedicato ai videogiocatori più esigenti. È il nuovo iPower GX realizzato da Packard Bell, un notebook che riunisce molte delle tecnologie più avanzate per essere all’altezza dei giochi di ultimissima generazione. Con un design ispirato ai graffiti della cosiddetta “street art”, si basa sui nuovi processori Intel Core 2 Quad Q9100, sfrutta la scheda video Nvidia GeForce 9800M GTS con 1 GB di memoria GDDR3 dedicata ed è equipaggiato con doppio disco fisso per un totale di 640 GB. Non mancano il lettore Blu-ray, la connessione Wi-Fi, la webcam da 1,3 megapixel, il lettore di schede di memoria e quello per le impronte digitali. Interessante anche la possibilità di avere uno schermo da 17 pollici con risoluzione che arriva a 1.920 per 1.200 pixel. I prezzi partono da 1.499 euro. Z www.packardbell.it

Utilizza il telecomando della console come una stecca per prendere la mira, tirare e dare l’effetto alle palle. È Midnight Pool, la simulazione di biliardo proposta da Gameloft per Nintendo Wii sviluppata in esclusiva per il nuovo servizio di download digitali WiiWare. Z www.gameloft.it

Il ritorno di Cosa Nostra È atteso per il prossimo febbraio Il Padrino Parte II, seguito del gioco d’azione basato sulla trilogia cinematografica di Francis Ford Coppola. Il gioco è prodotto da Electronic Arts e sarà disponibile per le piattaforme personal computer, Xbox 360 e PlayStation 3. Z www.ea.com/godfather2

A ritmo di samba Si intitola Samba de Amigo il nuovo divertente titolo musicale che è stato realizzato per la console Nintendo Wii e che è prodotto da Sega. Protagonista del gioco è una simpatica scimmia, che è stata dotata di sombrero e di maracas, che accompagna il giocatore in ogni fase del gioco. Z www.sambadeamigogame.it

Gravità, un gran bel rompicapo UNA NUOVA PROPOSTA PER COMPUTER E CONSOLE PER SFIDARE I PRINCIPI DI FISICA E MECCANICA Posizionare diversi oggetti in modo corretto per far sì che una palla raggiunga la sua destinazione. Sembra un’impresa semplice, ma non lo è: per riuscirci bisogna calcolare gli effetti della forza di gravità, disponendo i pezzi nella giusta sequenza, e creare così una catena di eventi. È quanto accade in Professor Heinz Wolff’s Gravity, il titolo per PC, Nintendo Wii e DS realizzato da Deep Silver. Il gioco è caratterizzato da una particolare attenzione a quella che si definisce “curva di apprendimento”, ovvero una difficoltà che cresce di livello in livello in modo da permettere a chi gioca di non scontrarsi subito con enigmi insormontabili e frustranti, spiegando i principi di base e aiutando a familiarizzare con gli effetti della fisica e della meccanica. Il tutto è accompagnato da una grafica particolarmente curata con sfondi disegnati a mano. Z http://gravity.deepsilver.com QUATTORDICINALE | PAG. 20

10 DICEMBRE 2008 | N. 033


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.