eBiz Italia 029, 15 ottobre 2008

Page 1

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

La sfida è lanciata Chi lo scorso anno ha frequentato Smau non ne era uscito con buone sensazioni: poco pubblico, non molti espositori, un’identità ancora incerta. Usciti da anni di ambiguità tra target business e target consumer e avendo di fronte Internet come fonte di informazioni, una fiera classica, basata sull’area espositiva non sembrava avere senso. E infatti nel corso di questi ultimi mesi è arrivata una importante correzione di rotta, con il cambio di proprietà di Smau e con una strategia più coerente con l’obiettivo di riuscire a parlare a un pubblico business che opera nella piccola e media impresa. Il risultato è un evento in gran parte basato su workshop di breve durata, in cui poter raccontare e divulgare le esperienze positive fatte sfruttando quanto l’ICT mette a disposizione. Questo ci ha convinto a condividere il progetto e a proporci come media partner di una storica manifestazione che quest’anno riparte con nuova vitalità. La sfida è lanciata. Paolo Galvani

QUATTORDICINALE | 15/10/2008 | NR. 29

Smau, 45 anni di storia dell’ICT SI APRE A MILANO LA MANIFESTAZIONE CHE, NATA NEL 1964, CONTINUA A PROPORSI COME PUNTO DI RIFERIMENTO Conclusa definitivamente la parentesi consumer degli anni passati, Smau riconferma il suo ruolo di piattaforma di incontro tra la domanda e l’offerta rivolta al pubblico business e si prepara a vivere una nuova fase della sua storia. L’edizione 2008 è aperta fino al 18 ottobre presso Fieramilanocity e si propone con una progettualità nuova e tagliata su misura per le imprese, la Pubblica Amministrazione e gli operatori di canale. A PAGINA 08

IMPARARE IL CINESE DAVANTI AL PC

La crescita dell’economia cinese porterà a sempre maggiori rapporti d’affari con questa enorme nazione. I più lungimiranti dovrebbero quindi cominciare a porsi il problema della lingua. Purtroppo trovare scuole di cinese o insegnanti specializzati non è semplice. In aiuto ci viene Auralog, che con il suo corso Tell Me More Chinese in tre livelli - da Beginner ad Advanced - ci permette di acquisire le basi del mandarino stando comodamente seduti davanti al nostro PC. Lo abbiamo provato. A PAGINA 06 MERCATI COLT prerara la rete di nuova generazione PRODOTTI Nuance presenta Dragon NaturallySpeaking 10 IN VIAGGIO Debutta il netbook di Samsung IN PROVA HTC Touch Pro, palmare campione di versatilità IL COMMERCIALISTA Spese, cambiano IVA e deduzioni L’AVVOCATO Le responsabilità dell’amministratore

SICUREZZA

L’INTERVISTA

Da Symantec la protezione totale

Per HP un ruolo da protagonista

Symantec ha lanciato quattro nuovi prodotti: Brightmail Gateway 8.0 per la sicurezza della messaggistica, Enterprise Vault 8.0 per archiviare informazioni ed e-mail, Data Loss Prevention 9.0 per monitorare e proteggere le informazioni sensibili e Veritas Cluster Server One, piattaforma per l’high-availability (HA) e il disaster recovery (DR). A PAGINA 05

HP ha ampliato e rinnovato la fascia alta, sia a livello consumer sia business, di computer portatili e all-in-one. In pratica i “gioielli di casa”, come li ha definiti Alessandra Brambilla, Vice President e General Manager di HP Personal Systems Group, con la quale abbiamo parlato di mercato, di strategie e, naturamente, di prodotti. A PAGINA 14

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

02 03 15 16 18 19

e

Tecnologi

cola per la pic

ia ricominc te E la sÀda ta Àne esta

NR. 26 2008 | | 03/09/ INALE ORDIC QUATT

suo esenta il Google pr

e media

a

impres

browser

PUNTA TIVA E A INNOVA N SOURCE TETTUR È OPE ’ARCHI Si tratGETTO Explorer. E, HA UN in . IL PRO di Internet in cento Paesi A CHROM UREZZA i designato o in SI CHIAM NALITÀ E SIC orrente ato in questi giorn grande pass to un è il conc ZIO SU FUN

ntare a quan ce lanci Chrome Google open sour ebbe rapprese, almeno stando spiegare tà di ques sorpresa ha dovr browser a de novi sicurezza ta di un prodotto pagine per INA 02 La gran Google, che Lo ha volu beta. Il uzione e da Google: 38 PAG versione velocità di esec arriva da un suo browser. to, presenlico are. A ità, reso pubb o questo softw lanciato modo inconsuedi 38 pagine di funzional in un fumetto in termini celano dietr rato fumetto to fare ai profaavanti in ralmente illust le novità che si con un anche o tandosi per spiegare viene lette quali sono forse men profani che ai vantaggi e studiato i reti, anch conc i sono notizia ramente ni qual un Treo ma sicu prodotto. La Nokia e o visibili, quando à annunN in casa nel nuov redazione ero in stanno della serie queste le novit de. Noto num ata qui azien iti telefoni ho . Sono è arriv chiudendo ques dalle due con la piattaDue ined o in casa Palm righe non agosto ili stavamo scrivo queste mettere alla tutto nuovi ultimi giorni di otti compatib una memoria di se e mentre modo ciate negl entato due prod dei quali con a lanciare il gle. Ma avuto uno ancora software di Gootrato nel dokia ha pres o N-Gage, Palm si appresta tterizzato il gioc cara e illus età, di zo tre a prova vien soci utiliz Winform , men quanto di facile aforma blico dallate a qualgigabyte è vero di otto uno smartphone to sulla piatt reso pub INA 13 fron NA 03 A PAG elimie basa A PAGI cumento o davvero di Treo Pro, grado di n sottile NA 04 nal. allora siam vativo, in A PAGI browser tech da un desigile 6.1 Professio inno ati dai ta Logi NA 05 cosa di i fastidi caus orer in testa, a Àrma A PAGI dows Mob veglianz NA 10 nare molt Internet Expl o in avanti W100 A PAGI videosor ali, s Vista ZZA La om IP Camera NA 13 tradizion tituisce un pass durante la A PAGI Window ioni SICURE 9 M diac

PAL NOKIA E DOTTI DA NUOVI PRO

M


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

COLT, la rete di nuova generazione

Il SAP World Tour ad Assago

LA SOCIETÀ DIVENTERÀ UN NETWORKED IT SERVICE PROVIDER, INTEGRANDO TRASPORTO DATI E PIATTAFORMA DI SERVIZI IT

Torna SAP World Tour, l’appuntamento per le aziende che scelgono l’IT come leva strategica a supporto di un business che cambia. In questa occasione SAP, insieme ai suoi partner e ai suoi clienti, mostrerà come le nuove soluzioni sanno trasformare le aziende, i processi di business, gli scenari IT e il modo di lavorare delle persone. L’appuntamento è per il 29 ottobre ad Assago (MI). www.sap.com/italy/worldtour/index.epx

Online le credit information È online il nuovo sito www.cribis.it, il portale di CRIF, azienda italiana prima in Europa nel settore delle credit information bancarie. Il nuovo portale mette a disposizione degli utenti informazioni commerciali e report su qualsiasi impresa italiana e su oltre 50 milioni di imprese di 230 Paesi, al fine gestire nel modo più efficace e tempestivo i rischi di credito e commerciali e le azioni di sviluppo. www.cribis.it

12 nuovi soci per BSA BSA (Business Software Alliance) annuncia l’ingresso tra i propri associati di 12 nuove aziende produttrici di software commerciale. Si tratta di Altium, Babylon, Centennial Software, Corel, CyberLink, Famatech, LINKService, Materialise Software, Quark, Quest Software, Ringler-Informatik e Scalable Software. Queste società si uniscono dunque ai produttori hardware e software che sostengono l’impegno di BSA per un mondo digitale sicuro e legale. www.bsa.org/italia

COLT ha annunciato di avere dato il via alla realizzazione della sua rete di nuova generazione (NGN, Next Generarion Network). COLT oggi ha una rete di 15.000 chilometri (di cui 4.800 in Italia) in oltre cento città (34 italiane), con 18 data center integrati in rete. Al centro della strategia è lo sfruttamento, come base tecnologica, di Ethernet. Il progetto di rinnovamento coinvolgerà tutta la rete per arrivare a un unico sistema virtualizzato che integrerà la rete di trasporto (servizi di telecomunicazione voce e dati) e la piattaforma di servizi IT. COLT diventerà quindi un Networked IT Service Provider con un’offerta mirata sulle esigenze aziendali. L’architettura è basata su quattro “strati” differenti, alla cui base c’è la Common Network & Data Centre Infrastructure basata su fibra ottica e cavi in rame. Poco sopra si pone la Multi Service Platform, che – come gli altri strati – diventerà comune a tutti i servizi erogati alla clientela. Uno dei vantaggi pratici per il cliente è che si potrà sostituire un intero armadio rack con un singolo apparato. Altro elemento sarà l’IP Multimedia Subsystem, ovvero lo strato applicativo che abilita la fornitura di servizi (contact center, unified communications, collaboration, conferencing e telefonia IP e così via) e che sostituisce la tecnologia PSTN. Infine, la Next Generation Intelligent Networks è un ulteriore strato applicativo pensato per offrire servizi di fonia di nuova generazione. In Italia i primi apparati di nuova generazione verranno installati a dicembre ed entro il primo trimestre del nuovo anno verrà realizzata la migrazione dei primi clienti sulla nuova infrastruttura. www.colt.net/it

La comunicazione visuale in fiera DAL 13 AL 15 NOVEMBRE SI TERRÀ A MILANO IL VISCOM VISUAL COMMUNICATIONS 2008, ORGANIZZATO DA REED EXHIBITIONS Il marketing mira sempre più verso un coinvolgimento emotivo e diretto del consumatore e le tecnologie hanno reso più interattivi alcuni media statici, quali le affissioni, le brochure e gli annunci pubblicitari. A queste nuove frontiere tecnologiche risponde l’appuntamento annuale con Viscom Visual Communication 2008, la più importante fiera internazionale dedicata al mercato della comunicazione visiva e degli eventi, che quest’anno festeggia il suo ventesimo compleanno. Organizzata da Reed Exhibitions Italia, la manifestazione registra un numero record di 522 fornitori e 10.198 visitatori già pre-registrati online, offrendo una panoramica a 360 gradi su tecnologie, servizi e soluzioni innovative per il mondo della comunicazione visiva. L’evento si terrà alla Fiera di Milano, nel quartiere espositivo di Rho/ Pero, dal 13 al 15 novembre. L’ingress è gratuito per chi si pre-registra sul sito entro il 5 novembre. www.visualcommunication.it

QUATTORDICINALE | PAG. 02

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


CON 20 ANNI DI ESPERIENZA! ITALIA

MARCO IMPIANTI SNC

Tecnologie per la piccola e media impresa

ç Impianti di antenna ç Impianti di ricezione satellitare ç Impianti per la TV digitale terrestre (DTT) ç Impianti di condizionamento ç Impianti antifurto

- NOVA MILANESE (MI) - INFO@MARCOIMPIANTI.IT - TEL. 338 7662165

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Un Dragon per riconoscere la voce

BREVISSIME

NUANCE HA PRESENTATO IL NUOVO NATURALLYSPEAKING 10 PER DETTARE AL PC E CONTROLLARLO SENZA TASTIERA E MOUSE

Google Search in azienda

Nuance ha presentato Dragon NaturallySpeaking 10, una nuova versione del software di riconoscimento vocale più venduto al mondo. Con Dragon è possibile scrivere documenti ed e-mail, effettuare ricerche sul web e persino controllare il proprio PC con comandi esclusivamente vocali, risparmiando tempo e massimizzando la produttività. Poiché la maggior parte delle persone parla con una velocità almeno tre volte superiore a quella di digitazione, Dragon consente di completare qualsiasi operazione molto più velocemente, con l’ausilio della voce anziché della tastiera e del mouse. Dragon 10 è quasi due volte più veloce della precedente versione e può arrivare ad assicurare un’accuratezza del 99%. Il prodotto è disponibile nelle versioni Standard (83 euro IVA esclusa, con funzioni di controllo vocale del PC limitate), Preferred (166 euro IVA esclusa per la versione full, 124 euro per quella upgrade, con funzioni complete per il controllo del PC e cuffia e microfono), Preferred Wireless (249 euro IVA esclusa, con cuffia e microfono Bluetooth), Preferred Mobile (stesso prezzo della versione Wireless, ma con registratore digitale) e Professional (799 euro IVA esclusa, con API completamente programmabili). http://italy.nuance.com

IBM rinnova i server e il software IN ARRIVO LE MACCHINE ENTERPRISE E BUSINESS-CLASS CON I PROCESSORI POWER6 E LE NOVITÀ PER LA GESTIONE IBM ha presentato numerosi nuovi server enterprise e business-class basati su processori Power6, un aggiornamento della virtualizzazione e nuovi software di gestione. Le nuove offerte nascono per aiutare i clienti a consolidare i propri data center o i carichi di lavoro a livello di servizi, ad aumentare l’efficienza operativa e a ridurre i costi energetici. Tra le novità si segnalano nuove opzioni per i Power 520 Express e Power 550 Express, il BladeCenter H con JS12, funzioni RAS migliorate sui Power 570 e Power 595 e i nuovi Power 570/32, 570/16 e 560. Molte migliorie sono state apportate al software Power Systems per AIX, i e Linux, che ora permette un più attento controllo dei consumi energetici e una sicurezza maggiore. IBM ha anche recentemente presentato AIX Enterprise Edition per aiutare i clienti UNIX a scoprire le applicazioni e le relazioni tra i server, a monitorare lo stato del servizio, a gestire le workload partitions e a consentire l’analisi dei costi. www.ibm.com/it

Arriva in Italia una nuova versione di Google Search Appliance, la soluzione integrata hardware e software che offre le stesse caratteristiche del motore Google per la ricerca di informazioni sulle intranet, sui sistemi di gestione di documenti e sui siti aziendali. La principale novità del nuovo GSA è la possibilità di indicizzare fino a 10 milioni di documenti con un’unica appliance, capacità prima disponibile solo con più dispositivi www.google.it

Il NAS LaCie ha cinque vani LaCie ha annunciato LaCie 5big Network, una soluzione NAS “five-bay RAID”. Con una capacità fino a 7,5 TB e la comoda funzione hot-swap, LaCie 5big Network supporta sette modalità RAID, tra cui RAID 5 e RAID 6. www.lacie.it

Citrix, è l’ora di XenServer 5 Citrix ha annunciato XenServer 5, la nuova generazione della famiglia di prodotti per la virtualizzazione dei server. XenServer 5 supera la complessità e i limiti della prima generazione, grazie alla capacità di gestione e a una facilità d’uso senza precedenti che rende più dinamici i data center di aziende di qualsiasi dimensione. www.hp.com

Plextor rilancia le attività italiane LA SOCIETÀ SI RIPRESENTA SUL NOSTRO MERCATO CON TANTE NOVITÀ NEL SETTORE DEI DISCHI OTTICI E DELLO STORAGE Plextor rilancia le sue attività italiane presentando la nuova gamma di prodotti, di cui fanno parte masterizzatori interni ed esterni, anche Blu-Ray e compatibili in lettura con lo standard HD DVD, dischi fissi esterni e sistemi di storage più evoluti. Tra i nuovi prodotti che esordiranno nelle prossime settimane ci sono un nuovo masterizzatore DVD esterno, un masterizzatore Blu-Ray esterno e un disco fisso ultraportatile (meno di 100 grammi) con capienza fino a 120 GB. Interessante il disco portatile con capacità di riproduzione di file multimediali e dotato di uscita video con upscaling a 720p. La capienza arriva fino a 500 gigabyte. La versione da tavolo è in grado, con l’uscita HDMI, di arrivare fino al Full HD e offre fino a un terabyte di capienza. Nuovi anche i NAS, che ospitano uno o due dischi da 3,5 pollici con capacità fino a 1,5 terabyte. Entrambi sono equipaggiati con software Samba che ne permette l’uso come Media Server. www.plextor.com QUATTORDICINALE | PAG. 03

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


29 ottobre 2008 Centro Congressi Milanofiori Assago

© 2008 SAP AG. Tutti i diritti riservati. SAP ed il logo SAP sono marchi depositati o marchi registrati di SAP AG in Germania e in diversi altri paesi in tutto il mondo. Tutti i marchi e marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società.

ENTRA IN AZIONE LA CONOSCENZA VIENI A SCOPRIRE LE NUOVE SOLUZIONI SAP

Torna SAP World Tour, l’appuntamento per le aziende che scelgono l’IT come leva strategica. Ospiti della giornata il campione di scacchi Garry Kasparov e il sociologo Domenico De Masi. In primo piano le nuove soluzioni che trasformano le aziende, i processi, gli scenari IT e il modo di lavorare delle persone. A cominciare dall’ERP, che oggi è più semplice da gestire, usare e mantenere. E soprattutto è integrato con le nuove soluzioni Business Objects per la Business Intelligence e con il nuovo CRM,

Registrati su www.sap.com/italy/worldtour o telefona allo 02 7002533 Partecipare è gratis e vinci 6 telefoni cellulari iPhone 8 GB!

è declinabile per le più diverse esigenze verticali nelle soluzioni SAP Business All-in-One. È al centro della piattaforma aperta SAP NetWeaver. E se sei un CFO, ora hai le nuove soluzioni di GRC e le applicazioni per l’ottimizzazione delle performance, per dare una svolta alla tua azienda. Vieni a SAP WORLD TOUR 2008: fai entrare in azione la conoscenza. SAP Upgrade Newsletter. La ricevi ogni due mesi: richiedila! www.sap.com/mk/get/G_SAP_UPGRADE_SUBSCRIPTION_PAGE

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni e sui servizi SAP 800 865 879

In collaborazione con ADOBE SYSTEMS ITALIA - AIVE - ALTEVIE TECHNOLOGIES - BGP MANAGEMENT CONSULTING - BMS - BOOST TECHNOLOGIES CROSSGATE - DERGA CONSULTING - ERPTECH - ESPEDIA - ESTILOS - FUJITSU SIEMENS COMPUTERS - HELIS INFORMATICA HEWLETT-PACKARD - IBM ITALIA - ICM.S - INFRACOM CONSULTING - OPEN TEXT - OPERA21 - SAP ITALIA CONSULTING SOPRA GROUP - SUN MICROSYSTEMS ITALIA - SYSKOPLAN REPLY - TALENTLAB - TWINERGY


www.atlantis-land.com

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Symantec, protezione a tutto campo

F-Secure con Infostrada

LA SOCIETÀ HA LANCIATO QUATTRO NUOVI PRODOTTI PER LA GESTIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLE INFORMAZIONI

F-Secure ha annunciato un servizio di backup online. Completamente automatizzato e semplice da utilizzare, offre capacità illimitata per il backup di tutti i contenuti digitali del PC. Inizialmente in Italia il servizio verrà offerto in abbonamento agli utenti di Wind-Infostrada. Z www.f-secure.it

NetApp contiene lo storage NetApp offre ai propri clienti la garanzia contrattuale di un risparmio pari al 50% nello storage per ambienti virtualizzati, rispetto all’utilizzo tradizionale dello storage. NetApp assicura che i clienti che utilizzeranno le sue tecnologie mirate al recupero dell’efficienza, ridurranno l’uso complessivo dello storage, aumentando allo stesso tempo le prestazioni. Z www.netapp.com/it

Acronis protegge Exchange Acronis presenta Acronis Recovery for Microsoft Exchange, una soluzione di backup e ripristino pensata appositamente per fornire una modalità veloce, flessibile e conveniente per proteggere ambienti Microsoft Exchange. Di questa soluzione esiste anche la versione per Microsoft Small Business Server. Z www.acronis.it

Durante Vision 2008, la conferenza annuale di Symantec, sono stati lanciati nuovi prodotti appartenenti alla strategia di Information Risk Management. Symantec Brightmail Gateway 8.0 è la piattaforma di sicurezza per la messaggistica con un’innovativa tecnologia di sender reputation, che permette alle aziende di proteggere i dati non strutturati come email, programmi di instant messaging e file in maniera più completa e con una serie di funzionalità di gestione capaci di ridurre il rischio e i tempi di gestione degli interventi. Enterprise Vault 8.0 è invece l’ultima versione della soluzione Symantec per archiviare informazioni ed e-mail, che consente di ridurre i costi gestionali - grazie a funzioni avanzate di discovery - e quelli associati allo storage per dati non strutturati, (e-mail, instant message, documenti SharePoint Portal, etc.), fino al 60% attraverso a funzioni di archiviazione con deduplica dei dati. Passando a Symantec Data Loss Prevention 9.0, si tratta di una release in grado di fornire alle aziende la capacità di monitorare e proteggere le informazioni sensibili ovunque siano archiviate o utilizzate in modo non consono. Infine, Veritas Cluster Server One è una piattaforma innovativa per l’high-availability (HA) e il disaster recovery (DR) progettata per i data center di nuova generazione. Z www.symantec.it

SonicWALL lancia una nuova appliance IL MODELLO NSA 240 MIGLIORA LA GESTIONE DEL TRAFFICO DI RETE E OFFRE UNA MAGGIORE SICUREZZA NELL’UTM SonicWALL ha ampliato la famiglia di appliance di sicurezza con il lancio dell’NSA (Network Security Appliance) 240. La serie NSA è la nuova generazione di soluzioni UTM progettate per soddisfare le esigenze legate all’aumento dell’impegno di gestione delle applicazioni e della larghezza di banda. L’NSA 240 di SonicWALL accelera il traffico di rete strategico per l’azienda e ne assegna le priorità, offrendo al contempo protezione contro le minacce o l’uso improprio delle risorse e una soluzione per il problema delle connessioni inaffidabili o non disponibili. Alla base dell’NSA 240 c’è il motore RFDPI (Reassembly-free Deep Packet Inspection™) in cui sono integrati sistemi di controllo contestuale su accesso e identità dell’utente, l’accesso e l’identità delle applicazioni, la fuga dei dati e l’ottimizzazione della rete, così come reportig, auditing e metodi di indagine a livello granulare. Z www.sonicwall.com/it

EMC e Lenovo offrono il backup online GRAZIE AI DATACENTER DEL SERVIZIO MOZY, CHI ACQUISTA UN THINKPAD SL OTTIENE SPAZIO ILLIMITATO PER I PROPRI DATI EMC e Lenovo hanno siglato un accordo internazionale per la fornitura di un servizio di backup dati online illimitato, appositamente studiato per lo small business. Questo servizio è disponibile su tutti i nuovi notebook della serie Lenovo ThinkPad SL ed è fornito da EMC Mozy, soluzione leader del settore del backup online. Il servizio di backup dati online di Lenovo include alcune funzionalità chiave: una capacità di backup online illimitata, che consente ai professionisti di concentrarsi sul proprio lavoro senza doversi preoccupare dello spazio storage, il supporto per file aperti o bloccati, che permette ai professionisti di effettuare il backup delle informazioni senza dover chiudere l’applicazione o interrompere il flusso di lavoro, il blocco della larghezza di banda, che consente agli utenti di controllare la quantità di banda consumata dal servizio di backup dati online, e l’opzione di crittografia gestita privatamente tramite lo standard AES (Advanced Encryption Standard). Il servizio di backup dati online di Lenovo è attualmente disponibile in Irlanda, Regno Unito, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Stati Uniti e Canada. Presto verrà offerto in tutto il mondo per tutti i sistemi Lenovo Think. Z www.lenovo.com/protectmydata QUATTORDICINALE | PAG. 05

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

Imparare il cinese davanti al PC AURALOG PROPONE TELL ME MORE CHINESE, UN CORSO INTERATTIVO DI MANDARINO DELLA DURATA DI 300 ORE dows a partire dalla versione 95 e fino Vista costituiscono il contenuto della confezione, arricchita da un manualetto cartaceo che offre l’introduzione di base all’utilizzo del software. Per poter utilizzare il corso sono necessari cuffia e microfono, non forniti con il programma. L’interfaccia lascia inizialmente un po’ sconcertati: un’immagine che riproduce un set cinematografico dà accesso alle diverse aree che compongono il corso. Qui si può scegliere la lezione, consultare i materiali di supporto per la grammatica oppure esercitarsi con la pronuncia e con i dialoghi. Allo studente è lasciata ampia libertà di movimento. Non ci sono infatti percorsi obbligati e il tutto, anche grazie all’impostazione grafica, assume un’aria abbastanza ludica. Un sistema di riconoscimento vocale consente di imparare la pronuncia corretta dei fonemi cinesi, che nella fase iniziale del corso vengono proposti solo nella trasposizione fonetica Pinyin per poi essere abbinati agli ideogrammi. Il corso propone circa 800 caratteri di base, più che sufficienti (se sarete in grado di memorizzarli) per gestire in maniera efficace il mandarino. In ogni lezione sono compresi numerosi esercizi, che vanno dal semplice abbinamento di immagini al loro nome cinese fino alle parole crociate. Il corso propone in ogni lezione un completo sistema di valutazione del lavoro svolto, in modo da potersi rendere conto con semplicità dei progressi fatti. Installando questo corso eravamo molto curiosi di vedere l’approccio all’insegnamento scelto per una lingua tanto inusuale. Dopo un paio di settimane di prova non siamo stati onestamente in grado di imparare il mandarino, ma ci siamo convinti che con impegno e costanza la cosa sia possibile. Per la nostra natura un po’ pigra avremmo forse preferito una struttura di corso un po’ più guidata e rigiL’interfaccia è molto “giocosa” e il percorso da, ma questo non significa che anche il metodo proposto non di apprendimento è libero da costrizioni: possa essere efficace. ognuno può organizzarsi liberamente Qualcuno, preoccupato, sostiene che fra anni non lontani i cinesi domineranno il mondo. Visione catastrofista a parte, è però certo che la crescita dell’economia cinese porterà a sempre maggiori rapporti d’affari con questa enorme nazione. I più lungimiranti dovrebbero quindi cominciare a porsi il problema della lingua. Purtroppo trovare scuole di cinese o insegnanti specializzati non è semplice, soprattutto per chi vive fuori dalle città più grandi. Perché non prendere in considerazione una soluzione più da autodidatta? In aiuto ci viene Auralog, che con il suo corso Tell Me More Chinese in tre livelli - da Beginner ad Advanced - ci permette di acquisire le basi della lingua stando comodamente seduti davanti al nostro PC. Premessa indispensabile: il corso di cinese è realizzato in inglese, quindi bisogna prima avere dimestichezza con questa lingua. Se questo non è per voi un ostacolo potete cimentarvi con l’apprendimento del cinese, attività che - viste le enormi differenze con le lingue occidentali - rappresenta un sfida molto stimolante. Tell Me More Chinese è un corso interattivo di mandarino di 300 ore che comprende oltre 1.500 esercizi e che è stato realizzato con l’intento di offrire uno strumento efficace a chi parte da zero. Quattro CD compatibili con Win-

Percoso di apprendimento libero

QUATTORDICINALE | PAG. 06

Tell Me More Chinese Corso interattivo di cinese mandarino per principianti. Realizzato in inglese, contiene 300 ore di corso e oltre 1.500 esercizi. Per la pronuncia utilizza un sistema di riconoscimento vocale. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Windows (a partire dalla versione 95) Requisiti: 128 MB di RAM per XP (512 per Vista), lettore CD, scheda audio, cuffie, microfono Lingua: cinese mandarino con trascrizione fonetica Pinyin Caratteri di base: 800 Dialoghi interattivi: 1.500 tra parole e frasi complete Vocabolario: oltre 3.000 parole Lezioni: 18 Esercizi: oltre 1.500 Prezzo: 125 euro IVA esclusa (150 euro con IVA)

http://it.tellmemore.com

A FAVORE

& Oltre 300 ore di corso & Riconoscimento vocale & Cuffie e microfono inclusi CONTRO

' Interfaccia troppo “giocosa” ' Corso poco strutturato VOTO

15 OTTOBRE 2008 | N. 029

79/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Semplifichiamo il ripristino di base XP O VISTA, APPLICAZIONI, CHIAVI DI REGISTRO E DRIVER SEMPRE PRONTI PER LA REINSTALLAZIONE GRAZIE AD ALMEZA MULTISET usiamo di piÚ, le chiavi di registro che ci servono, i driver aggiornati e gli aggiornamenti di Microsoft. Almeza MultiSet permette di creare CD/DVD avviabili, utili a ripristinare un sistema dopo eventuali crash. Basta inserire il disco creato nel drive CD/DVD, e il gioco è fatto.

1 - I primi passi

Dal menu SERVIZI di Almeza MultiSet facciamo clic su CREATE DISK. Nella nuova finestra clicchiamo sull’icona con la bandiera di Windows. Nella finestra successiva selezioniamo THE ANSWER FILE CREATED BY ALMEZA MULTISET FOR WINDOWS XP

oppure

FOR WINDOWS VISTA

e nella sezione DATA scriviamo il codice di attivazione del sistema operativo.

2 - Indichiamo le cartelle Nella nuova finestra dobbiamo selezionare nei campi SELECT A FOLDER

WITH THE DISTRIBUTION PACKAGE

e

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITĂ€ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO Ăˆ PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF itĂ strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tĂ plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attivitĂ da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietĂ : .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente â€?accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difĂ€cilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerĂ ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibileâ€?, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rtyâ€? A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 piĂš velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la piĂš e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novitĂ ileOfĂ€ce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sĂŹ alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

Se ci capita spesso di dover reinstallare il sistema operativo, può esserci molto comodo avere un CD d’installazione di Windows XP o di Vista che non chieda username, numero di serie e impostazioni varie. Possiamo fare in modo che vengano installati anche i programmi che

ITALIA

per la nologie

SELECT A FOLDER FOR ISO IMAGE

la cartella in cui abbiamo copiato il CD o il DVD di installazione del sistema operativo e quella creata per accogliere l’immagine ISO. Poi facciamo clic su CREATE.

SOLO UN CLIC Qualche preparativo

Il programma è disponibile anche in versione di prova che funziona senza limitazioni per trenta giorni. La versione completa costa 73 euro per i privati e 362,69 euro per le aziende. Dopo aver scaricato la versione di prova dal sito all’indirizzo www.almeza.com, installiamola. Prima di avviare il programma copiamo il CD/DVD con il sistema operativo (o con i programmi che intendiamo usare) in una partizione del disco fisso. Creiamo anche una cartella per salvare l’immagine ISO che verrĂ creata dal programma.

File e programmi Una delle cose piĂš noiose quando formattiamo il disco fisso è quella di andare a caccia di codici e chiavi di registrazione. Con Almeza possiamo risparmiarci almeno in parte la noiosa procedura. Disattiviamo i programmi di protezione (quindi scolleghiamoci anche dalla rete e/o da Internet) e facciamo clic sull’icona NUOVO PACCHETTO. Diamo un nome al file e cerchiamo il file di installazione nel disco fisso (anche in questo caso è meglio copiare l’installer in una partizione). Indichiamo nel campo PARAMETERS le impostazioni per quanto riguarda chiavi di registro e file particolari. Avviamo la registrazione dell’installazione e inseriamo il codice di attivazione quando richiesto. Al termine avremo un perfetto file di installazione pronto da masterizzare.

Ritorno alle origini 3 - Masterizziamo

Al termine della procedura un messaggio ci comunica che il kit di installazione è stato creato. Non ci resta che masterizzare l’immagine ISO che abbiamo preparato. QUATTORDICINALE PAG. 07

La procedura per ripristinare il sistema operativo o i programmi sul nostro PC appena formattato oppure dopo il verificarsi di blocchi e instabilità del sistema è semplice. Inseriamo il CD nel computer nel quale deve essere già installato il programma, riavviamo il sistema e seguiamo le semplici istruzioni della procedura guidata. Se ripristiniamo il sistema operativo facciamo attenzione, perchÊ il contenuto del disco fisso verrà completamente cancellato.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Smau, 45 anni di storia dell’ICT NATA NEL 1964, QUESTA MANIFESTAZIONE HA SEGUITO PASSO A PASSO L’EVOLUZIONE DEL PROGRESSO TECNOLOGICO Smau nasce nel 1964 come Salone Macchine e Attrezzature per Ufficio e la sua storia non è solo la storia di un Salone, ma è anche la storia del progresso tecnologico e dei cambiamenti sociali che esso comporta, è la storia del design, della comunicazione, delle aziende che hanno partecipato alla manifestazione e della città che la ospita, Milano. Già dalla prima edizione, in un clima allora di boom economico, Smau nasce con l’obiettivo di rispondere a una precisa necessità del mercato italiano e in particolare della rete distributiva che l’ampliamento dei consumi, il crescere delle applicazioni, la molteplicità delle marche, l’aggressività degli approcci concorrenziali, rende incerta e bisognosa di informazioni. All’atto della sua nascita, Smau ha già insiti in sé quegli elementi che lo caratterizzano anche in senso più propriamente culturale e che

ancora oggi ritroviamo, reinterpretati e attualizzati, nel nuovo progetto. L’evento va al di là della pura vetrina commerciale, non volendo essere un semplice contenitore di oggetti, ma un luogo di ricerca, studio e aggiornamento, un laboratorio dove affrontare i problemi, suggerendone le soluzioni. Sin dai primi anni, alla parte espositiva Smau ha affiancato i convegni, strutturati non come semplici incontri informativi ma con evidente taglio professionale, e le “mostre speciali” allestite all’interno delle aree espositive e dedicate all’approfondimento di temi specifici. La storia del Salone va di pari passo con quella dell’informatica e negli anni Ottanta, quando il settore dell’elaborazione dati inizia il suo forte sviluppo, anche Smau si trasforma di conseguenza. Il personal computer diventa il protagonista della nuova organizzazione del lavoro, le grandi aziende cominciano a sostituire i sistemi di elaborazione elettronica con i nuovi sistemi informatici e Smau si presenta come una Manifestazione matura, dedicata non più solamente all’ufficio ma, più in generale, a tutte le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. E’ in questi anni che la manifestazione inizia ad attrarre, oltre all’utenza professionale, anche il pubblico consumer, interessato a un tipo di innovazione tecnologica sempre più connessa alla vita quotidiana. Così, negli anni Novanta Smau è un vero e proprio strumento di comunicazione di massa che trascende dall’aspetto espositivo per diventare un evento globale, offrendo alle aziende un pacchetto di strumenti di comunicazione che va oltre l’esperienza fieristica. L’evento si avvia a vivere l’euforia del

QUATTORDICINALE | PAG. 08

LE AREE E I FOCUS Smau 2008 copre numerose aree tematiche, sia attraverso l’area espositiva sia - soprattutto - tramite i workshop formativi e di business. Ecco l’elenco completo delle aree: • • • • • • • • • • • • • • • •

I sistemi gestionali integrati La business intelligence Le applicazioni di CRM Le applicazioni CAD e PLM Le applicazioni mobile wireless e RFId La fatturazione elettronica e la dematerializzazione dei documenti La gestione degli acquisti La gestione documentale L’architettura IT La stampa digitale L’infrastruttura di comunicazione La sicurezza del sistema informativo aziendale La “green” ICT Le applicazioni Web B2c e i servizi di marketing online L’enterprise generated content Technology

Non solo responsabili IT: a Smau 2008 si possono costruire percorsi su misura anche per le altre funzioni aziendali. Ecco i Focus ’08: • Marketing e vendite • Amministrazione e finanza • Operations, logistica e supply chain • Acquisti • Risorse umane • Commercio • Pubblica Ammnistrazione Centrale e Locale • Smau Trade settore a cavallo del 2000, ma anche i successivi momenti di crisi. Oggi, conclusa definitivamente la parentesi consumer, Smau riconferma il suo ruolo di piattaforma di incontro tra la domanda e l’offerta rivolta al pubblico business e si prepara a vivere una nuova fase della sua storia.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

L’analisi della customer satisfaction

WORKSHOP Tutti i visitatori potranno partecipare a numerosi “workshop business”, a cura dei principali vendor, o “workshop formativi”. In fondo a ogni seminario di cui si parla in questa pagina trovate il relativo codice identificativo, con cui potrete ritrovarlo più velocemente sul sito www.smau.it.

ACQUISTI - Contratti informatici: impostazione e gestione del contratto - clausole particolari aspetti fiscali (a cura di IWA). In un contesto di continua evoluzione tecnologica anche la contrattualistica deve adeguarsi, spesso uscendo dai “binari” rigidi della tipicità dei contratti previsti dal codice civile e creando nuovi contratti atipici, meritevoli di tutela da parte dell’ordinamento giuridico. 18/10 - 1068 RISORSE UMANE - Trend emergenti nella formazione e nell’utilizzo di strumenti tecnologici (a cura di Este). Esiste una relazione tra l’investimento che le aziende fanno in formazione e il loro livello di profittabilità. E l’Italia spicca, tra i paesi OCSE, per il basso rapporto tra spesa in formazione e fatturato. Vale quindi la pena di analizzare come vengono utilizzate le scarse risorse destinate alla formazione per capire se, con un utilizzo diverso, non potrebbero dare risultati migliori. 16/10 - 1154

MARKETING E VENDITE - UN LAVORO ATTENTO E CORRETTO SU QUESTO FRONTE PUÒ MIGLIORARE LE PRESTAZIONI AZIENDALI Customer Satisfaction: istruzioni per l’uso (a cura di AISM). L’analisi della soddisfazione del cliente è uno degli strumenti più efficaci per migliorare l’aderenza dell’azienda ai bisogni del Cliente e quindi per la crescita stessa dell’impresa. La competitività delle imprese, infatti, non può prescindere dalla chiara conoscenza dei clienti e del loro livello di soddisfazione per i prodotti/servizi che vengono loro forniti/erogati. L’analisi attenta della customer satisfaction può consentire, se utilizzata correttamente, il miglioramento delle prestazioni aziendali, soprattutto in quelle aree in cui il cliente mostra una maggiore sensibilità, pervenendo alla conoscenza di quali caratteristiche del prodotto/servizio innovare o

migliorare per fidelizzare maggiormente il cliente. Obiettivo dell’intervento è inquadrare la customer satisfaction nell’ambito del marketing strategico e fornire ai partecipanti le linee guida dell’implementazione e dell’interpretazione di tale analisi, con l’obiettivo di migliorare la competitività aziendale. 15/10 - 1171

L’utilizzo intelligente dei sistemi RFId OPERATIONS, LOGISTICA E SUPPLY CHAIN - COME INTEGRARE LE TECNOLOGIE WIRELESS NELLA LOGISTICA AZIENDALE Soluzioni e integrazioni di tecnologie wireless nell’ambito della Ricerca Industriale (a cura dei Laboratori di Ricerca MIUR). L’integrazione delle tecnologie a radio frequenze con i sistemi di supporto intelligenti e le tecniche di trasmissione e localizzazione rappresenta un nuovo futuro nel mondo ICT e comporta numerosi studi su come effettuare simili integrazioni. Nella fattispecie possono essere progettati e realizzati dei dimostratori in grado di validare sistemi di posizionamento, basati su tecnologia RFID, garantendo la trasmissione dei dati ad un sistema centrale attraverso un semplice “tag reader” integrato con un sistema wireless posizionato sull’elemento da monitorare. 18/10 - 1168

Dematerializzare i documenti AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO - VANTAGGI E RISPARMI PORTATI DALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA Dematerializzazione dei documenti tributari e obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (a cura della School of Management del Politecnico di Milano). Da oltre quattro anni è consentito in Italia dematerializzare documenti fiscali e amministrativi, oltre che emettere fatture elettroniche. La legge finanziaria 2008 ha poi introdotto l’obbligo da parte dei fornitori delle Amministrazioni dello Stato e degli Enti Pubblici nazionali a emettere solo fatture elettroniche. Nel seminario si parlerà dei vantaggi e dei risparmi conseguibili nell’adottare soluzioni di fatturazione elettronica, oltre che affrontare i principali aspetti normativi in tema di dematerializzazione di documenti tributari, analizzando altresì alcuni importanti novità contenute nella legge finanziaria 2008. 17/10 - 1094 QUATTORDICINALE | PAG. 09

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’im su Inter ba: i rischi di da sono altiscon il siste gle, sta per G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente esato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo droid, forte tto sul merc il otente ”acc te non svelato o il 22 difÀcilm simi e plica il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA to più velo Rejna è uno strum di pre-vend dota A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

RIM presenta la gamma BlackBerry TRA I PRODOTTI PIÙ INTERESSANTI CI SONO IL MODELLO BOLD 9000 E IL NUOVISSIMO STORM CON TOUCH SCREEN Research In Motion (RIM) espone in Smau tutte le più recenti novità della sua famiglia BlackBerry. Particolarmente interessante è il modello Bold 9000. Realizzato con materiali pregiati sia internamente che esternamente e in grado di trasmettere il senso dell’eleganza sotto ogni aspetto, lo smartphone BlackBerry Bold 9000 è pensato per offrire agli utenti

ITALIA

per la nologie

performance e funzionalità senza precedenti nella gamma RIM. Questi aspetti si uniscono a un utilizzo intuitivo che contraddistingue gli smartphone BlackBerry. Primo dispositivo BlackBerry a supportare le reti tri-band HSDPA ad alta velocità, il BlackBerry Bold integra GPS e Wi-Fi, unitamente a un ricco set di funzionalità multimediali. Un’elegante finitura di colore nero satinato con parte posteriore in similpelle, un display di grandi dimensioni e una tastiera “QWERTY” caratterizzano esteticamente questo prodotto. Allo stand di RIM sarà esposto anche il nuovissimo modello Storm, con display tousch screen, di cui parliamo a pagina 15. http://it.blackberry.com

GALLERY ESPOSITORI Chi desidera conoscere in anteprima le novità che gli espositori metteranno in mostra a Smau può dare un’occhiata al sito web della manifestazione. Qui, infatti, è stata predisposta una sezione, battezzata Gallery Espositori, dove le aziende possono inserire informazioni e immagini relative ai loro prodotti. In questa pagina vi diamo un assaggio delle cose più interessanti. Per curiosare tra i quotidiani aggiornamenti basta visitare questa pagina: http://www.smau.it/article/archive/17

Da Redco il router 3G

La sicurezza secondo Trend Micro

Redco Telematica presenta un router integrato ADSL/HSDPA, dotato di slot per PC Card 3G/HSDPA, utilizzabile in tutte quelle situazioni dove risulti necessario realizzare un backup della connessione ad Internet: il Router Adsl/3G/HSDP www.redco.it

A SMAU LA SOCIETÀ PRESENTA LA LINEA WORRY-FREE BUSINESS SECURITY 5.0 E LA SOLUZIONE SECURESITE

G Data è già nel 2009

Trend Micro espone, tra gli altri, Worry-Free Business Security 5.0 e la soluzione per la sicurezza nell’e-commerce Worry-Free SecureSite. Oltre alla protezione contro spyware, virus, spam, phishing e contenuti web pericolosi, offrono funzionalità create non solo per affrontare le mutevoli minacce veicolate da Internet e dalla posta elettronica, ma anche i cambiamenti nel modo di lavorare. I clienti di queste soluzioni possono infatti beneficiare della funzione “location-awareness” che cambia automaticamente le impostazioni di sicurezza dei portatili in base al luogo in cui si trovano i dipendenti. La linea Worry-Free comprende Worry-Free Business Security 5.0 Standard e Worry-Free Business Security 5.0 Advanced. Quest’ultima offre una sicurezza aggiuntiva per la messaggistica. www.trendmicro.it

G Data Software presenta la nuova generazione 2009 dei suoi software per la sicurezza. Accanto alla già nota tecnologia “DoubleScan”, grazie alla quale è possibile sfruttare un doppio motore a scansione indipendente, le nuove versioni offrono prestazioni più elevate. www.gdata.it

Sony, la videoconferenza è in HD IL SISTEMA PCS-XG80 USA LA TECNOLOGIA “BRIGHTFACE” PER MIGLIORARE LA QUALITÀ QUANDO LA LUCE È POCA Il sistema di videoconferenza Sony PCS-XG80 consente di realizzare una comunicazione molto più personale di quella via e-mail o per telefono, offrendo la possibilità di vedere e parlare con clienti o colleghi di tutto il mondo con una qualità video HD 1080i. Con immagini quattro volte più dettagliate di quelle a Definizione Standard, la qualità HD del PCS-XG80 eleva le comunicazioni video a un’altra dimensione consentendo di vedere più dettagli non percepibili con i sistemi SD. La telecamera HD del PCS-XG80 adotta la tecnologia Sony “BrightFace”, che produce immagini chiare anche in ambienti con scarsa illuminazione. L’unità offre inoltre un audio stereo naturale e chiaro, permettendo di assistere a videoconferenze con comunicazione reale come se i partecipanti si trovassero nella stessa stanza. www.sony.it QUATTORDICINALE | PAG. 10

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

COME ARRIVARE IN AUTO - Dalle autostrade seguire per Milano, uscita viale Certosa, direzione Fieramilanocity, fino all’ingresso in città. Oppure seguire la segnaletica che indirizza agli ampi parcheggi di interscambio Cascina Gobba, Famagosta, Bisceglie, Lampugnano, San Donato e Molino Dorino, che corrispondono alle omonime stazioni della metropolitana. Da qui si raggiunge agevolmente il quartiere con la MM 1-LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata Lottofieramilanocity, uscita Via Monte Rosa. IN AEREO - Da/per aeroporto di Malpensa Terminal 1: Servizio ferroviario con “Malpensa Express” a/da stazione ferrovie Nord Milano-Cadorna. Collegamento CadornaFieramilanocity tramite metropolitana MM1LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata Lotto-Fieramilanocity, uscita Via Monte Rosa. Da/per aeroporto di Linate: Autobus 73, da Linate con capolinea in Piazza San Babila; da qui collegamento con Fieramilanocity tramite metropolitana MM1-LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata Lotto-Fieramilanocity, uscita Via Monte Rosa. IN TRENO - Dalle stazioni Centrale, Garibaldi e Lambrate: MM2 – LINEA VERDE direzione Abbiategrasso cambiare alla fermata Cadorna e prendere la MM1-LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata Lotto-Fieramilanocity, uscita Via Monte Rosa. Dalla Stazione di Cadorna: MM1-LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata Lotto-Fieramilanocity, uscita Via Monte Rosa. IN METROPOLITANA - MM1-LINEA ROSSA direzione Rho Fiera, fermata LottoFieramilanocity, uscita Via Monte Rosa.

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd tà in casa NA ENZ Regolo, D28 risponderto equivale a smo di A PAGI ESPERI STA Fabio ne, un tris di noviMobileOfÀce meccani sì alla ro soddisfat rverso tek di tpho d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Tutto quello che c’è da sapere LE INFORMAZIONI PRATICHE NECESSARIE PER RAGGIUNGERE FIERAMILANOCITY E PER VISITARE LA MANIFESTAZIONE La 45a esposizione internazionale dell’Information & Communications Technology è in programma dal 15 al 18 ottobre presso Fieramilanocity e si propone quest’anno con una progettualità nuova e tagliata su misura per le imprese, la Pubblica Amministrazione e gli operatori di canale, volta a rispondere in maniera sempre più puntuale ai bisogni del mercato. La manifestazione, che è riservata agli end user business (manager, professionisti e imprenditori) e al mondo del canale ICT, amplia il suo target di riferimento e coinvolge oltre ai CIO/Responsabili IT anche i manager delle diverse Line of Business - Marketing e Vendite, Acquisti e Procurement, Operations, Logistica e Supply Chain, Amministrazione e Finanza, Risorse Umane, Pubblica Amministrazione centrale e locale - con ricerche specifiche per ciascuna funzione aziendale, convegni ad hoc e l’Agenda dell’Innovazione, una pubblicazione distribuita gratuitamente a tutti i partecipanti end user. Al mondo del Canale ICT, Smau dedica poi un evento nell’evento, Smau Trade, con un convegno dedicato, in cui verranno

FUORI SALONE Mostra il tuo biglietto di ingresso a Smau in uno dei locali di Milano che espongono la locandina Fuori Salone Smau. Avrai subito diritto a uno sconto. Per la lista degli esercizi convenzionati visita il sito www.smau.it/fuori

QUATTORDICINALE | PAG. 11

presentati i risultati di una ricerca specifica realizzata dalla School of Management del Politecnico di Milano che saranno raccolti nell’Agenda del Trade, pubblicazione riservata a tutti gli operatori del canale presenti in Fiera. Novità di rilievo anche sul fronte espositivo. Accanto alle tradizionali aree dedicate alle Soluzioni hardware e software, Telecomunicazioni e networking, Servizi per la Pubblica Amministrazione, Ricerca di base e applicata, Smau presenta quattro nuove aree declinate sia come spazio fisico appositamente connotato che di tematiche trattate nell’ambito del programma di workshop indipendenti: Mobile, wireless e RFId, Information security, Fatturazione elettronica e Web 4 business. www.smau.it

LA VISITA A Fieramilanocity Ingresso Porta Teodorico (fermata MM Lotto) Padiglioni 1, 2, 3 Parcheggio Portello (Porta Teodorico) Orari: 9:30-18:30 L’ingresso alla manifestazione è riservato alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni e agli operatori professionali. Il prezzo del biglietto è di 15,00 euro. Sul sito www.smau.it è possibile creare un percorso di visita personalizzato ed eventualmente prenotare gratuitamente e a prezzo scontato un hotel per i giorni della manifestazione.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in Mult azien la pres fa spesso la e una che si dell’ ione gest la esso azienda debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che con infor rittura inesatte bisortpho tocco e sma sibile”, zzato E uno ibile al reali re o addi clienti. sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA per la fasedelicata post un cliente inantec Nort e di VMw po Key A PAGI di ZZA Sym virtualizzazion idente del Grup HTC NA e ad per la più e a una mail A PAGI La SICURE perderlo lo, Pres novità in casa di NA ENZE risponder o equivale a o Rego A PAGI fÀce D28 canismo tris di ESPERI TA Fabi erso mec di sì alla oddisfatt k MobileO hone un l Lavoro TERVIS

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

Arkoon, navigare in un Acquario LA SOCIETÀ FRANCESE GARANTISCE CON I PROPRI PRODOTTI LA SICUREZZA INFORMATICA DELLA STRUTTURA DI GENOVA Navigare in sicurezza: argomento più che mai sentito in una città come Genova, anche se si tratta soltanto di una navigazione… virtuale. Del resto la protezione da intrusioni esterne, e più in generale da qualsiasi elemento che possa mettere in difficoltà i sistemi informatici, è ormai una priorità per amministrazioni pubbliche e aziende private di qualsiasi dimensione; a maggior ragione in una struttura come l’Acquario, imponente sia per dimensioni sia per visibilità a livello internazionale, che gestisce attraverso la propria rete una serie di attività commerciali. In particolare i sistemi di prenotazioni e merchandising, interamente gestiti online, necessitano di una totale copertura per non andare incontro all’interruzione di servizi essenziali. Per questi motivi, fin dal 2003, l’Acquario di Genova ha scelto di affidarsi alle soluzioni di Arkoon, di cui sta attualmente implementando un upgrade con la collaborazione della società partner SoftJam.

cui si tendeva a preferire soluzioni slegate l’una dall’altra (antivirus, web filter, firewall) per risolvere i diversi problemi di sicurezza, l’Acquario aveva invece optato per un’infrastruttura omnicomprensiva realizzata da Arkoon, a quel tempo la sola a proporre questo tipo di offerta. All’interno di un’unica piattaforma, i prodotti Arkoon contenevano già allora tutte le principali funzionalità per la protezione della rete aziendale.

Soluzione da dimenticare

“Avevamo la necessità,” spiega Filippo Costa, Responsabile sistemi informativi dell’Acquario di Genova, “di una soluzione che, una volta configurata, ci permettesse quasi di dimenticarcene, salvo per le attività amministrative ordinarie. Ci siamo quindi orientati verso la tecnologia di Arkoon perché offriva in un’unica appliance tutte le funzionalità di sicurezza come firewall, content filtering e protezione dell’e-mail, con la possibilità di riservare quote di banda per determinati servizi, dando la massima priorità ai contenuti dei nostri siti e alla parte All’epoca della prima installazione, quel- di e-commerce, predominante rispetto la dell’Acquario di Genova era stata una alla navigazione. Il tutto con un’interfacscelta all’avanguardia: in un periodo in cia semplice e comprensibile che, dopo un breve training, ha permesso al nostro staff di essere in grado di modificare la configurazione, gestire i sistemi, controllare i log”. Anche quando è arrivato il momento di adeguare le tecnologie alle evoluzioni del merL’Acquario di Genova, il più grande in Italia e il secondo cato, che ha in Europa, ospita ogni anno più di un milione di visitatori altre in un percorso della durata totale di circa due ore e mezza visto

In anticipo sui tempi

Il numero due in Europa dopo quello di Valencia

QUATTORDICINALE | PAG. 12

Il mare in una stanza L’Acquario di Genova è stato costruito in occasione di Expo ’92, cinquecentesimo anniversario della scoperta dell’America, nell’area del Porto Antico; il progetto della parte esterna è stato realizzato da Renzo Piano, quello degli interni dallo statunitense Peter Chermayeff. Aperto al pubblico nell’ottobre 1993, ogni anno l’Acquario ospita circa un milione e trecentomila visitatori, che ne fanno una delle mete culturali più visitate d’Italia. Occupa un’area di diecimila metri quadrati e contiene 60 vasche, di cui cinque su due piani; è l’acquario europeo che presenta la maggiore varietà di ecosistemi acquatici. Dalla fine del 1995 l’Acquario, di proprietà pubblica, è gestito da Costa Edutainment Spa, società impegnata nel settore dell’intrattenimento educativo che a Genova si occupa anche del Galata Museo del Mare, della Città dei Bambini e dei Ragazzi, della Biosfera e dell’ascensore panoramico Bigo. www.acquariodigenova.it aziende specializzate in sicurezza informatica iniziare a proporre soluzioni allin-one, l’Acquario di Genova è rimasto fedele ad Arkoon. L’infrastruttura è stata via via potenziata fino all’installazione, nel 2007, di un’appliance di nuova generazione. Al momento l’Acquario sta completando l’aggiornamento tecnologico con l’implementazione di una versione in cluster del prodotto della società francese, che garantisce una protezione duplicata per offrire un servizio ininterrotto anche in caso di guasti o emergenze.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

LE APPLICAZIONI PROPOSTE DA ARKOON SI CARATTERIZZANO PER LA SCALABILITÀ E LA SEMPLICITÀ NEGLI AGGIORNAMENTI

Cinque anni insieme L’adozione della prima appliance Arkoon da parte dell’Acquario risale, come si è detto, al 2003: prima di allora veniva utilizzato un proxy server Microsoft. La soluzione scelta è stata installata nel centro dati interno dell’edificio dell’Acquario dove sono ospitate tutte le attività IT e la server farm del gruppo. L’esigenza primaria di Costa Edutainment, la società che gestisce l’Acquario, era l’installazione di un sistema fi-

Un aiuto per le aziende Storico partner italiano di Arkoon, il system integrator SoftJam offre supporto ai clienti nella fase di scelta, installazione, dimensionamento e personalizzazione delle soluzioni. Fondata a Genova nel 1996 come azienda di consulenza specialistica nel settore IT, SoftJam propone i prodotti Arkoon in Italia fin dal 2003 e oggi conta nel suo parco clienti oltre 60 aziende di ogni dimensione. La società genovese è presente con una propria filiale anche a Milano. www.softjam.it

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’im su Inter ba: i rischi di da sono altiscon il siste gle, sta per G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente esato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo droid, forte tto sul merc il otente ”acc te non svelato o il 22 difÀcilm simi e plica il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA to più velo Rejna è uno strum di pre-vend dota A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

Soluzioni studiate per durare L’implementazione dei sistemi Arkoon all’Acquario di Genova, attuata in collaborazione con l’azienda partner SoftJam, fornisce un esempio concreto della scalabilità delle soluzioni proposte dall’azienda francese, che anche a distanza di anni dalla prima installazione possono essere facilmente aggiornate e integrate con nuovi prodotti. La semplicità dell’upgrade può essere considerata un valore aggiunto importante per i prodotti Arkoon, dal momento che consente agli utenti, da un lato, di restare al passo con l’evoluzione tecnologica, dall’altro di aggiornare le proprie esigenze in coincidenza con la crescita e l’espansione della propria realtà societaria. Tutto ciò è avvenuto nella pluriennale collaborazione tra Arkoon e Acquario di Genova.

ITALIA

per la nologie

Sicurezza prima di tutto Fondata nel 2000 a Lione, sua sede principale, Arkoon Network Security dispone oggi di filiali in Italia e in Spagna e commercializza i suoi prodotti in oltre 60 paesi. L’azienda francese, che offre soluzioni globali e innovative per la sicurezza informatica, è quotata all’Alternext di Parigi e impiega attualmente 90 persone. Nell’esercizio 2006 ha fatto registrare un fatturato di 11 milioni di euro. Arkoon vanta tra i suoi clienti numerose aziende facenti parte dell’indice Euro STOXX 50, amministrazioni pubbliche e migliaia di aziende di medie dimensioni. www.arkoon.net

rewall che garantisse ottime prestazioni e semplicità di gestione da parte della struttura IT dell’azienda, composta da quattro persone a copertura di circa 130 posti di lavoro e una decina di server. Negli anni successivi l’Acquario di Genova ha fatto registrare una notevole crescita nel numero di visitatori, oltre che nella visibilità e negli accessi al sito web. Al momento di adeguare la tecnologia di sicurezza è stata quindi scelta una nuova appliance più potente, la Arkoon A2100, che protegge l’operatività di circa 130 utenti interni ed è già predisposta per gestire il clustering sul firewall con apparato attivo-passivo o attivo-attivo. In questo modo, partendo dalla necessità di assicurare sempre la continuità del servizio, l’infrastruttura è stata resa più sicura in termini di ac- tecnologia di Arkoon perché offriva già alcessi, grazie anche alla ridondanza dei ser- lora una serie di differenziatori tecnologici ver, al multilink e alle due connessioni verso molto importanti. Tra questi, la possibilità l’esterno stabilite con due diversi provider. di gestire due connessioni di rete, avendo Arkoon A2100 è infatti in grado di passare una connessione attiva e una di backup, da una linea principale a una linea di backup per fornire un servizio continuativo”. garantendo la continuità in caso di blocchi da parte del provider. Fra gli altri vantaggi dell’applicazione c’è poi la possibilità di inserire una serie di moduli aggiuntivi come l’antivirus, che garantisce un ulteriore livello di protezione. Fattore non certo secondario nella decisione di proseguire il rapporto con Arkoon è stata la collaborazione della società partner SoftJam. “Collaboriamo con l’Acquario di Genova dal 2000,” spiega Marco Rampini, Key Account Manager della società genovese, “e quando si è manifestata la necessità di dotarlo di una La Chrysaora Melanaster, ritratta qui sopra, soluzione di sicurezza è una medusa di grandi dimensioni: si tratta abbiamo proposto la di uno degli “ospiti” più affascinanti dell’Acquario

QUATTORDICINALE | PAG. 13

Dove il fascino ha l’aspetto di medusa

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Per HP un ruolo da protagonista LEADER NELL’AREA DEI SISTEMI PERSONALI, LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE IN TUTTO CIÒ CHE È ALTA TECNOLOGIA HP ha ampliato e rinnovato la fascia alta, sia a livello consumer sia business, di portatili e all-in-one. In pratica i “gioielli di casa”, come li ha definiti Alessandra Brambilla, Vice President e General Manager di HP Personal Systems Group, con la quale abbiamo parlato di mercato, strategie e prodotti. Nel settore PSG (Personal Systems Group quindi PC, portatili, workstation, thin client, netbook) HP è leader di mercato con un market share che si aggira tra il 28 e il 29% e una differenza di circa 8-10 punti rispetto al competitor numero due. Uno degli elementi più importanti è dato dal fatto che abbiamo quote di mercato molto rilevanti su tutta la parte di prodotti a elevata tecnologia: quando si parla di virtualizzazione siamo ben oltre il 40 per cento, nelle workstation superiamo il 50% e nella fascia alta in ambito consumer siamo intorno al 35-40-45 per cento, a seconda della tipologia di prodotto. Un altro dato interessante è che si sta assistendo a un forte consolidamento di mercato e i primi due attori nel mondo dei PC (HP e Acer) rappresentano più del 50 per cento, mentre gli altri sono in “sofferenza”. HP gioca un ruolo da protagonista e abbiamo dei prodotti eccellenti nel mondo enterprise, in quello delle PMI come nel consumer, mentre gli altri competitor (anche il numero due), non hanno un’offerta così completa. Tutti i nuovi annunci vanno a posizionarsi nella fascia alta di mercato, nella quale vogliamo ricoprire sempre più un ruolo di leadership.

L’ultra mobile targato HP

L’EliteBook 2530p, con schermo da 12”, è il notebook più leggero della gamma business di HP

Avete annunciato importanti novità in ambito business. Di quali prodotti si tratta? EliteBook è una nuova famiglia di portatili presentata per la prima volta all’evento mondiale HP che si è tenuto lo scorso giugno a Berlino (modelli da 15 e 17 pollici). I nuovi annunci riguardano un 12 pollici nell’ambito dell’ultra mobility e un tablet PC da 17 pollici, nonché due workstation mobile. Sono basati entrambi sui processori Intel Core 2 Duo e integrano un disco fisso resistente agli urti e una tastiera a prova di umidità per proteggere i dati da colpi, cadute e contatto con i liquidi. Sono prodotti che introducono nel settore business concetti di design molto innovativi, chiaramente diversi da quelli del mondo consumer, quindi con uno stile molto più sobrio ispirato alle linee dell’aeronautica, materiali di altissimo livello e una grande robustezza e resistenza, in quanto sono stati sottoposti a test estremamente rigorosi, in pratica quelli effettuati dall’industria militare. Non da meno le due workstation mobile, che associano capacità grafiche di altissimo livello a un formato facilmente trasportabile. Sono quindi notebook ideali per applicazioni molto potenti, quali i progetti di animazione, produzione video, broadcasting, fotografia, design e grafica. Recentemente abbiamo introdotto anche quattro nuovi thin client e una nuova blade workstation. In questo modo HP offre un portfolio completo di tecnologie per la virtualizzazione e remotizzazione dei client, con il quale siamo in grado di soddisfare anche i clienti più esigenti. Le soluzioni remote client rappresentano un modo nuovo per ottimizzare la gestione delle postazioni di lavoro, migliorarne la disponibilità e la sicurezza, con una riduzione significativa del TCO (Total Cost of Ownership). Per quale motivo HP ha inserito il netbook in ambito business? Un anno fa HP aveva pensato ai mininotebook come a prodotti per il mondo education, quindi business, e quando abbiamo lanciato il 2133 Mini-Note PC abbiamo continuato in questa direzione. L’altro motivo riguarda gli utilizzatori: a

QUATTORDICINALE | PAG. 14

L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT

Alessandra Brambilla Laureata in ingegneria al Politecnico di Milano, Alessandra Brambilla ha alle spalle una lunga carriera in HP, dove è entrata nel 1992 occupando varie posizioni in Italia e in EMEA nelle vendite, nel marketing e nel business development. In qualità di Vice President e General Manager di HP Personal Systems Group ha il compito di gestire il business e le attività di vendita dei prodotti e delle soluzioni HP per la mobility e il personal computing, presidiando tutti i segmenti di mercato e i diversi canali commerciali. nostro avviso la maggior parte ha già un portatile e usa il netbook come secondo computer in mobilità per collegarsi a Internet e controllare la posta. Insomma un notebook molto leggero e nello stesso tempo uno smartphone con display e tastiera di dimensioni maggiori: il primo prodotto, a mio avviso, che rappresenta veramente la convergenza tra IT e telefonia. Il settore è ancora molto “acerbo” e stiamo valutando dove questi prodotti potrebbero meglio posizionarsi, ma sicuramente è un mercato che offre buone prospettive. Infatti, abbiamo in serbo diverse novità che andranno a toccare anche l’ambito consumer. www.hp.com/it

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Samsung, debutta il netbook IN MEZZO A NUMEROSE NOVITÀ SPICCA IL “PICCOLO”, CHE OFFRE DISCO DA 160 GB E BATTERIA A SEI CELLE Netbook, notebook, monitor, stampanti e videoproiettori: è una vera e propria offensiva quella lanciata da Samsung. Sopra a tutto spicca il primo netbook proposto dalla società coreana. Il modello NC10, con uno schermo da 10,2 pollici, è leggermente più pesante dei concorrenti, ma ha un disco fisso da 160 GB e una batteria a sei celle che offre fino a otto ore di autonomia. Rimanendo in tema di portatili, Samsung ha lanciato la serie P. Si tratta di quattro modelli leggeri e potenti, con schermi da 12 a 15 pollici, realizzati per il mercato business. A questi, Samsung affianca gli ultraleggeri X360 e X460. Sul sito web di eBiz Italia potete trovare anche informazioni sui monitor (display touch screen, combinazioni per videowall e monitor con TV), sui prodotti per la stampa (multifunzione business della serie MultiXpress e videoproiettori. www.samsung.it

BREVISSIME

L’Eee PC di Asus si converte al lusso

Da Traxdata nuove unità SSD

L’S101 HA FINITURE ELEGANTI E DETTAGLI IN CRISTALLO. SARÀ OFFERTO IN DUE COLORI E ARRIVERÀ A NOVEMBRE

Traxdata ha annunciato la nuova gamma di SSD. La MLC (Multi Level Cell) serie Ultra-S Plus è disponibile in diverse dimensioni, da 32, 64 e 128 GB, e consente agli utenti di leggere fino a 110 MB di dati al secondo e di scrivere fino a 78 MB al secondo; la SLC (Single Level Cell), legge fino a 119 MB al secondo, scrive fino a 99 MB al secondo ed è disponibile in tagli da 32 e 64 GB. www.traxdata.com

Kingston, 32 GB su USB Kingston presenta il drive Flash USB ad alta capacità DataTraveler 150 (DT150) da 32 GB. Compatibile con Windows, Mac OS X e Linux 2.6 il DT 150 è accompagnato da una garanzia totale di cinque anni e supporto tecnico 24x7. Il prezzo al pubblico è di 88 euro IVA esclusa. www.kingston.it

ThinkPad piccoli e leggeri Lenovo annuncia due nuovi ThinkPad particolarmente leggeri, facili da utilizzare e con una grande autonomia. La nuova famiglia di notebook X200 prevede modelli che partono da un peso di 1,09 kg - inferiore del 10% rispetto ai modelli precedenti - e con una durata della batteria che arriva fino a oltre 13 ore. Tra le versioni c’è anche un Tablet PC. www.lenovo.it

L’Eee PC di Asus sposa il lusso e arriva in un’esclusiva versione carica di eleganza. Il modello S101 ha infatti un profilo sottilissimo e dettagli in cristallo. Particolarmente originali e raffinate sono le varianti di colore in cui è disponibile, ossia Brown e Graphite. L’esclusiva tecnica di lavorazione impreziosisce la cover che, oltre a essere particolarmente robusta e resistente, si fa notare anche per l’esclusivo effetto lucido-brillante, mentre il palm rest in alluminio anodizzato si caratterizza per il raffinato effetto metallizzato. Questo modello ha un brillante display da 10,2 pollici retroilluminato a LED con una risoluzione WSVGA, è dotato di webcam da 0,3 megapixel e integra le tecnologie senza fili Bluetooth e Wi-Fi 802.11n. Solid State Drive da 16 GB integrato e una SD Card da 16 GB costituiscono la memoria di massa. Eee PC S101 sarà disponibile in Italia a partire dalla metà del mese di novembre con prezzo al pubblico di 499 euro IVA esclusa. www.asus.it

Anche il BlackBerry ha il touch screen PROPOSTO IN COLLABORAZIONE CON VODAFONE, IL MODELLO STORM ARRIVERÀ A METÀ NOVEMBRE. IL PREZZO È DA DEFINIRE Sarà Vodafone a commercializzare il BlackBerry Storm, il primo smartphone di RIM con touch screen. Frutto di un’alleanza strategica di lungo termine fra Vodafone e RIM, riunisce tutte le caratteristiche più apprezzate di un BlackBerry. Con uno stile essenziale, elegante e di colore nero, il BlackBerry Storm riunisce e-mail, servizi di messaging, SMS e MMS in un solo terminale. L’originale schermo tattile da 3,25 pollici offre na straordinaria esperienza sensoriale: nonostante la superficie piatta, infatti, gli utenti avvertono la sensazione dei tasti virtuali che si abbassano al tocco. Ciò rende la composizione di testi e di e-mail nonché la navigazione fra le funzioni del telefono agevoli e veloci. Lo schermo ha una risoluzione di 480 per 360 punti e, grazie a un sesnore di movimento, consente di passare dalla modalità ritratti a quella panoramica con la sola rotazione del cellulare. Il BlackBerry Storm sarà disponibile dal mese prossimo in tutti i negozi Vodafone e online. I prezzi con tutti i dettagli saranno disponibili nelle prossime settimane. www.vodafone.it http://it.blackberry.com

QUATTORDICINALE | PAG. 14

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e ria le impr in Micr ter. progettazsembrare bana prop re enti Cen per aiuta tà pres pliance Rete dellarenza fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com diffe enza in Mult azien la pres fa spesso la e una che si dell’ ione la gest esso azienda debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’im su Inter ba: i rischi di da sono altiscon il siste gle, sta per G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente esato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo droid, forte tto sul merc il otente ”acc te non svelato o il 22 difÀcilm simi e plica il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che con infor rittura inesatte bisortpho tocco e e”, sma sibil E ibile al realizzato tratta di uno re o addi clienti. ositivo rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un disp 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG A su “qwe atto, non NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 to più velo Rejna è uno strum di pre-vend dota A PAGI 3G on 2009 -vendita. 21 are in NA per la fasedelicata post un cliente inantec Nort e di VMw po Key A PAGI di ZZA Sym virtualizzazion idente del Grup HTC NA e ad per la più e a una mail A PAGI La SICURE Pres perderlo di tà in casa NA ENZE Regolo, D28 risponder equivale a A PAGI canismo tris di noviMobileOfÀce ESPERI STA Fabio so mec ddisfatto ì alla k RVI h e un L oro

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Touch Pro, campione di versatilità LE DOTAZIONI HARDWARE SONO COMPLETE, MA IL PREZZO È TROPPO ALTO. ANCHE PERCHÉ MANCA IL SOFTWARE GPS HTC ha fatto un enorme salto in avanti nel design dei suoi telefoni palmari. In particolare, la gamma Touch si distingue per eleganza e cura dei particolari. Abbiamo messo alla prova il modello Touch Pro, che grazie alla presenza di una tastiera estraibile “full qwerty” è particolarmente adatto per un uso intensivo e professionale. Le caratteristiche vedono Windows Mobile Professional 6.1 coadiuvato dall’interfaccia software TouchFLO 3D. Il tutto gestito da un processore Qualcomm a 528 MHz. La parte di comunicazione utilizza gli standard 3G HSPA sia per i dati in entrata (con downlink fino a 7,2 Mbps) sia per quelli in uscita (con uplink fino a 2 Mbps), oltre ad avere compatibilità EDGE. A questo si aggiungono Wi-Fi, Bluetooth 2.0 e la possibilità di ricevere i segnali GPS. La memoria a disposizione è di 288 megabyte. Lo schermo ha diagonale di 2,8 pollici e risoluzione VGA (480 x 640 punti). Caratteristica della tastiera estraibile è quella di avere cinque file di tasti, contro le solite quattro. Il Touch Pro è dotato di fotocamera da 3,2 megapixel con autofocus e flash a LED e di una seconda fotocamera VGA per le videochiamate. Batteria da 1.340 mAh e vano per ospitare le schede di memoria in formato microSD completano la dotazione. Come tradizione HTC, il connettore mini USB ha forma standard, ma viene utilizzato anche per le cuffie. Quando queste sono

In orizzontale cambia faccia

Estraendo la tastiera, realizzata su cinque file di tasti, l’interfaccia utente cambia completamente

collegate è possibile ascoltare la radio FM, che prevede le informazioni RDS. Studiato per essere utilizzato prevalentemente con le dita, il Touch Pro presenta pochi tasti: quattro sul frontale, oltre a quelli - invisibili - per il movimento del cursore e al pulsante centrale per confermare la selezione, due per regolare il volume sul lato sinistro e il tasto di accensione sulla parte superiore. Ciò di cui si sente di più la mancanza è il tasto “OK” che permette, in Windows Mobile, di chiudere le finestre. TouchFLO 3D è l’idea di HTC per gestire il dispositivo. In questa versione il concetto è quello di avere 10 schede che scorrono con un movimento del dito nella parte inferiore dello schermo e che danno accesso alle principali applicazioni: Oggi, Contatti, Messaggi, Mail, Internet, Foto e video, Musica,Meteo, Impostazioni e Programmi. L’idea non è male, ma la sensibilità dello schermo non ci è parsa ottimale e così il passaggio da una scheda all’altra non avviene sempre in modo “naturale”. Inoltre, l’interfaccia non è personalizzabile. Per l’inserimento dei testi ci si può avvalere di una tastiera virtuale, disponibile in diversi formati, oppure dell’ottima tastiera estraibile. In questo caso, lo scherma ruota automaticamente e rivela una seconda interfaccia completamente diversa da quella che si utilizza con la tastiera in posizione di riposo: otto icone danno accesso alle funzioni Mail, Messaggi, Preferiti, Ricerca Web, Calendario, Attività, Note e Contatti. In definitiva questa nuova proposta di HTC ci ha convinto solo parzialmente, non tanto alla luce delle funzionalità offerte (difficile chiedere di più oggi a un palmare) ma a fronte di un prezzo di listino che ammonta a oltre 700 euro IVA esclusa. Pur essendo molto completo dal punto di vista tecnico, avremmo voluto avere la possibilità di personalizzare gli elementi dell’interfaccia TouchFLO 3D e avere in dotazione software di navigazione, supporto da parabrezza e caricabatterie da auto: non ci sembrano richieste impossibili per la cifra in gioco. La nostra valutazione finale si ferma così a 72/100, ma con un prezzo intorno ai 500 euro IVA esclusa il Touch Pro si sarebbe meritato un 90/100.

QUATTORDICINALE | PAG. 16

HTC Touch Pro

La prova completa è sul sito CLICCA QUI

Telefono palmare con Windows Mobile Professional 6.1 completo di connettività HSPA, Wi-Fi e GPS. Ha interfaccia ottimizzata per l’uso tattile e tastiera completa estrabile. CARATTERISTICHE Sistema operativo: Windows Mobile Professional 6.1 Connettività: HSDPA (download max 7,2 Mbps), HSUPA (upload max 2 Mbps), EDGE, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2,o EDR, USB 2.0 Schermo: 2,8” 480x680 punti Memoria: 512 MB ROM, 288 MB RAM Espandibilità: microSD Dimensioni: 102x51x18 mm, 165 gr. Prezzo: 707 euro IVA esclusa (849 euro con IVA)

http://europe.htc.com

A FAVORE

& Dotazioni complete & Ottima tastiera & Risoluzione schermo elevata CONTRO

' Molto costoso ' Spessore e peso elevati ' Interfaccia non personalizzabile VOTO

15 OTTOBRE 2008 | N. 029

72/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

NAV4ALL Ăˆ COMPATIBILE CON PIĂ™ DI MILLE SMARTPHONE, Ăˆ SEMPLICE DA USARE E SARĂ€ GRATUITO FINO AL 2010 v4all non ha bisogno di mappe voluminose salvate su memory card, si limita a scaricare il necessario da Internet. Per rendere minimo il traffico dati, la navigazione non è cartografica: sullo schermo compariranno delle chiare indicazioni sulla via da seguire, ma non comparirĂ la mappa della zona.

1 - Installiamo Nav4All Colleghiamoci al sito www.nav4all.com e cerchiamo nell’ordine la marca del nostro telefonino e il modello. Non serve un cellulare potente: abbiamo fatto le nostre prove con un “umile� Nokia 6120 e con un Blackberry 8100 e le prestazioni si sono rivelate molto simili.

2 - Qualche impostazione

Una volta installato e avviato il programma impostiamo, se necessario, la lingua italiana: in questo caso il programma si collegherà a Internet per scaricare i file contenenti le voci localizzate. Il menu principale è molto intuitivo.

3 - Pronti a navigare

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITĂ€ di MiVERSIO FUNZIONA italiana NUOVA le che OVE a versione SE NU NTA LA e gestiona la nuov iche MERO Ăˆ PRO soluzion entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF itĂ strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato ndacrosoft entrarsi In ques 03 enta con uno spec web azie s AX 2009 A PAGINA si pres le persone a conc trovate ione del sito le, ma oggi t Dynamic e osof ese ria Micr ter. progettazsembrare bana re le impr enti in della prop per aiuta novitĂ pres Compliance Cen le. Può in Rete differenza fra le pensate e il Tra enza la i-site si nda. la pres fa spesso dell’azie gestione Mult una che la esso e azienda debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attivitĂ da pren maativo Anè limita a ma oper per fare net non dare un’imaltisdi siste i Inter il su con gle, sta ba: i risch nda sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azie di notorietĂ : .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente â€?accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difĂ€cilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin tastiera brutto, mazioni com può entrerĂ un sito va da T-Moda HTC che one con e con infor rittura inesatte bisoo smartph ibile al tocco sibileâ€?, E realizzat tratta di uno re o addi clienti. ositivo rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un disp 14 NA 0 x. INA solo A PAGI allontana e tenere a men A PAG “qwertyâ€? basato su Linu i. atto, non NA e are anch gna anch ento di cont Wi-F A PAGI e sicuro di softw e ita, ma Non veloce NA to anch è uno strum di pre-vend A PAGI 2009 piĂš Rejna 3G dota -vendita. 21 NA c Norton di VMware in per la fasedelicata post un cliente inante po Key A PAGI ne di ad ZZA Sym NA te del Grup alizzazio per la piĂšre a una mail erlo e A PAGI SICURE NZE La virtu golo Presiden itĂ in casa HTC di onde le a perd NA R D28 RIE

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

SOLO UN CLIC Aggiornamento costante

Con Nav4All avremo accesso all’aggiornamento giornaliero delle mappe di tutto il mondo. CosĂŹ, se ci troviamo all’estero e non abbiamo con noi un sistema GPS da auto oppure non disponiamo delle mappe del posto in cui ci troviamo per il navigatore da auto o da moto, possiamo affidarci alle mappe di Nav4All. Il programma è scritto in linguaggio Java ed è compatibile con i cellulari che funzionano con i sistemi operativi Symbian e Windows Mobile dotati di ricevitore GPS, oltre che con quelli equipaggiati di modulo bluetooth.

Personalizzabile Nav4All è molto interessante anche per le sue caratteristiche di flessibilitĂ e personalizzazione, grazie all’interfaccia con le mappe di Google e Yahoo. Possiamo infatti impostare i nostri punti di interesse (PDI o POI, ovvero Point Of Interest in inglese) e condividerli con la community, associando foto e brevi descrizione a luoghi e monumenti. Una caratteristica che manca ad altri programmi piĂš blasonati e a pagamento.

Soluzione economica

Se abbiamo un minino di dimestichezza con i sistemi GPS da auto, non faremo fatica a usare il programma. L’interfaccia mostra chiare indicazioni sui punti in cui bisogna cambiare direzione e un commento vocale ci guida puntualmente.

QUATTORDICINALE | PAG. 17

Tecnologi

resa

dia imp

a e me

piccol e per la

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Il GPS gratis sul tuo cellulare Nav4All è un navigatore semplice ed efficiente che usa le mappe di Navteq, uno dei due principali produttori di cartine per navigazione GPS. Possiamo scaricare gratuitamente il programma dal suo sito all’indirizzo www.nav4all.com. A differenza di altri programmi commerciali simili, Na-

ITALIA

Se pensiamo che al prezzo di un cellulare di fascia medio-bassa possiamo avere con noi anche un navigatore GPS efficiente, vale la pena di far due conti prima di comperare un nuovo navigatore da auto: con un budget di circa 150 euro (o anche meno, se sappiamo cogliere le occasioni offerte dalla Rete e dalle promozioni dei vari gestori di telefonia mobile) possiamo acquisare uno smartphone che ci permette di fare un po’ di tutto, compreso arrivare a destinazione anche quando non abbiamo idea di dove si trovi l’indirizzo di un cliente o di un negozio.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

LE NOVITÀ RIGUARDANO ALBERGHI, ALIMENTI E BEVANDE, I CUI ESBORSI POTRANNO ESSERE DEDOTTI SOLO FINO AL 75% soggetto: ciò si verifica, per esempio, nel caso di lavoratore in trasferta per conto dell’azienda datrice, o nel caso di cliente che anticipa le spese per il professionista. La citata circolare ha chiarito che la nuova disciplina non riguarda le prestazioni alberghiere e di ristorazione qualificabili come spese di rappresentanza. Per queste, quindi, continuano a valere le norme di indetraibilità previste dell’art. 19-bis1, comma 1, lett. H), del D.P.R. n. 633/1972, ovvero: detraibilità dell’IVA per spese di rappresentanza di importo unitario non superiore a 25,82 euro. L’altra novità rilevante riguarda il nuovo regime per le imposte dirette. Con decorrenza primo gennaio 2009, è stato introdotto un limite di deducibilità per le spese per prestazioni alberghiere e di ristorazione pari al 75% della spesa. Nel caso di reddito di impresa, il limite del 75% rappresenta il limite massimo di deducibilità delle spese citate, sempre nel rispetto degli ordinari criteri di inerenza. Inoltre, il limite opera anche per i costi qualificati come spese di rappresentanza, sempre che queste possano comunque essere ammesse in deduzione, in base all’art. 108, comma 2 del TUIR. Nel caso di reddito di lavoro autonomo, invece, la legge prevede che le spese per

Botta e risposta

Scrivete a info@ebizitalia.it

Il ruolo del DURC In caso di verifica da parte degli ispettori, per dimostrare la regolarità contributiva della mia azienda, posso esibire il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) ottenuto per il periodo cui si riferisce la verifica, anche se scaduto? Ermete Bigolini, Padova Il Ministero del Lavoro, con la nota numero 9.453 del 9/07/2008, ha precisa-

to che il DURC è un’attestazione sufficiente a dimostrare che l’azienda è in regola per i periodi in esso indicati. Pertanto l’azienda può esibire agli ispettori il DURC in luogo delle attestazioni di pagamento relative al periodo certificato. Si fa presente, però, che resta salva la possibilità da parte degli enti previdenziali di accertare, in un secondo momento, l’effettiva regolarità dell’azienda e di richiedere quindi le eventuali somme che dovessero risultare dovute, anche con riferimento a periodi eventualmente già certificati dal DURC.

QUATTORDICINALE | PAG. 18

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

LA COMMERCIALISTA | www.ebizitalia.it

Spese, cambiano IVA e deduzioni La cosiddetta “manovra estiva”, ovvero la legge n. 133/2008, all’art. 83, commi da 28-bis a 28-quater, illustrata dalla circolare n. 53/E dell’Agenzia delle Entrate, ha modificato la disciplina fiscale a fini IVA e imposte dirette delle prestazioni alberghiere e delle somministrazioni di alimenti e bevande. A partire dal primo settembre 2008, l’IVA sulla prestazioni alberghiere e di ristorazione diviene detraibile, sulla base dei principi generali dettati dall’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972, nella misura in cui tali servizi siano inerenti, ovvero connessi, con lo svolgimento dell’attività esercitata. Presupposto per la detrazione è il possesso della fattura, non essendo sufficiente la ricevuta fiscale integrata con i dati del cliente o lo scontrino “parlante”. La fattura deve essere richiesta all’erogatore del servizio non oltre il momento di effettuazione delle prestazioni, dato che per le stesse l’emissione della fattura è obbligatoria solo se richiesta dal cliente, ai sensi dell’art. 22, comma 1, n. 2) del D.P.R. 633/1972. Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, se la prestazione alberghiera o di ristorazione è fruita da un soggetto diverso dall’effettivo committente del servizio, ai fini della detrazione è necessario che la fattura rechi anche l’intestazione di questo

ITALIA

per la nologie

IL PROFILO La Dott.ssa Eloisa Lamina, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è nata e lavora a Roma. Si occupa principalmente di consulenza ed assistenza contabile, fiscale ed in materia di lavoro e previdenza sociale per piccole e medie società di persone e di capitali, imprese individuali e professionisti, anche collaborando con studi legali. Per contatti ed informazioni scrivere a eloisa.lamina@tiscalinet.it. prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti e bevande inerenti l’attività artistica o professionale siano deducibili nella misura del 75% e, comunque, per un importo non superiore al 2% dei compensi percepiti nel periodo di imposta. Inoltre, come indicato dalla Circolare, il limite del 75% assume carattere di regola generale, trovando, quindi, applicazione anche nei casi in cui le prestazioni alberghiere e di ristorazione si configurano come spese di rappresentanza: in questi casi, quindi, il costo sostenuto dovrà anche fare riferimento all’ulteriore limite di deducibilità previsto per tali spese, cioè l’1% dei compensi percepiti nel periodo di imposta (art. 54, comma 5 del T.U.I.R.). Inoltre, se le spese in questione sono sostenute per la partecipazione a congressi, convegni e simili, queste saranno rilevanti nella misura del 75%, ma potranno essere portate in deduzione nel limite del 50%, come previsto dall’art. 54, comma 5 del TUIR. La nuova disciplina non riguarda il trattamento delle spese di vitto e alloggio sostenute dal committente per conto del professionista e da questi addebitate in fattura, che restano interamente deducibili. Infine, restano escluse della limitazione del 75% le spese di vitto e alloggio sostenute dal datore di lavoro per le trasferte di dipendenti e collaboratori, disciplinate dell’art. 54, comma 6 del TUIR, che restano deducibili per un importo giornaliero non superiore a 180,76 euro, ovvero 258,23 euro in caso di trasferte effettuate all’estero, ai sensi dell’art. 95, comma 3 del TUIR.

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

La lettera di patronage Vorrei sapere quanto può essere vincolante per una società controllante, una lettera di “patronage” in favore della controllata. Nunzio Apolifico, Castellaneta Va premesso che esistono due tipi di lettere di patronage. Il primo tipo riguarda le cosiddette lettere a contenuto informativo e il secondo le lettere a contenuto impegnativo. Le prime sono lettere piuttosto informali e generiche con informazioni sulla situazione e sulle caratteristiche della società controllata e sul tipo di influenza che la società controllante ha sulla società controllata. Nel secondo tipo di lettere di patronage, a contenuto impegnativo, dette anche “forti”, la holding - società madre - garantisce la solvibilità della società controllata, anche nel caso di parziale cessione della quota posseduta, assumendo quindi uno specifico obbligo giuridico che deve essere analizzato nel dettaglio della lettera per conoscere i termini dell’impegno e il contenuto “vincolante”. Normalmente le lettere “forti” vengono utilizzate per un altrettanto “forte” interesse affinché la società controllata ottenga un finanziamento. La holding ha l’obbligo di non dichiarare il falso e di fornire notizie corrette e precise, perché in caso contrario, per dolo, il contratto sarebbe annullabile con l’obbligo per la società controllante al risarcimento del danno.

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

Le responsabilità dell’amministratore SCOPRIAMO COME UNO DEI SOCI PUÒ AGIRE PER TUTELARE LA PROPRIA AZIENDA DA COMPORTAMENTI DANNOSI Gli amministratori sono responsabili verso la società per i danni derivanti dall’inosservanza dei doveri imposti dalla legge e dall’atto costitutivo. Ma detta responsabilità non si estende a coloro che possono dimostrare di essere esenti da colpa quando, pur essendo a conoscenza dell’atto che si stava per compiere, hanno dimostrato il proprio dissenso. Comunque, quanto appena detto, dipende principalmente dal tipo di amministrazione adottata. Se vi è un consiglio di amministrazione, per esempio, dato che non vi è un obbligo di esprimere il proprio dissenso annotandolo nel libro delle decisioni, l’amministratore che voglia tutelarsi può usare qualsiasi strumento informativo idoneo a garantire, anche, la data della comunicazione (fax, raccomandata, telegramma e così via). Nel caso poi di amministrazione disgiunta, l’amministratore dissenziente potrà esercitare il diritto di opposizione, mentre nell’amministrazione congiunta, per fortuna, ha uno strumento ancora più incisivo quale è il diritto di veto. Passando quindi all’azione di responsabilità contro gli amministratori è noto che qualsiasi socio, oltre alla società stessa, anche se possiede la più piccola quota societaria, può agire contro gli amministratori che abbiano causato un danno alla società. L’azione sociale si prescrive in cinque anni, anche se la giurisprudenza non è concorde nello stabilire la data di decorrenza della prescrizione e cioè, se dal momento del verificarsi del danno o dalla cessazione della carica dell’amministratore “accusato”.

La competenza appartiene al Tribunale e dal primo gennaio 2004 segue il rito speciale per le controversie in materia societaria. Oltre all’amministratore, presunto responsabile, deve necessariamente essere citata in giudizio anche la società che, comunque, non potrà essere rappresentata dal socio “sotto accusa” e, nel caso vi fosse un amministratore unico, il socio, prima di agire, deve chiedere al Tribunale la nomina di un Curatore speciale. Da ricordare, in ultimo, che in caso di accoglimento della domanda e quindi di condanna dell’amministratore responsabile del danno, la sentenza viene emessa a favore della società e non di chi ha promosso l’azione, così come la somma ottenuta per il risarcimento viene destinata alla società e non al socio.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 19

15 OTTOBRE 2008 | N. 029

e

Tecnologi

cola per la pic

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NA DEL ITALIA

NALE, GESTIO QUALI ECCO

NE LITÀ. di MiA VERSIO E FUNZIONA italiana NUOV le che OV a versione SE NU NTA LA e gestiona la nuov iche MERO È PRO soluzion entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e tegic s e Microsof CHE OFF ità stra ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato ndacrosoft entrarsi In ques 03 enta con uno spec web azie s AX 2009 A PAGINA si pres le persone a conc amic trovate ione del sito le, ma oggi Dyn t ese e Microsof ter. progettazsembrare bana propria re le impr enti in per aiuta novità pres Compliance Cen Rete dellarenza fra ate le. Può in le il pens diffe enza i-site e nda. Tra la pres fa spesso la e una che si dell’azie gestione Mult re la esso azienda debutta Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maAnativo è limita a oper un’im ma fare net non dare altissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per nda sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azie di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debuobile, che ha in listin tastiera brutto, mazioni com può entrerà un sito va da T-M da HTC che one con e con infor rittura inesatte bisoo smartph ibile al tocco sibile”, E realizzat tratta di uno clienti. are o addi ositivo rmo sens da trov re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un disp 14 NA 05 x. INA ” A PAGI allontana e tenere a men , non solo Linu erty PAG A su “qw atto NA 11 basato i. ro anche gna anch mento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicu ita, ma Non NA 13 to più velo Rejna è uno stru di pre-vend dota A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA 14 per la fasedelicata post un cliente inantec Nort po Key di VMw A PAGI di ZZA Sym virtualizzazione idente del Grup HTC NA 15 e ad per la più a una mail lo URE A PAGI rder asa SIC Pres 6 E La

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta Il monitor impazzito Utilizzo Vista Business e da qualche giorno ho sostituito il monitor del PC. Ho seguito le procedure presenti all’interno del manuale e installato il programma di gestione fornito dalla casa produttrice. Da quel momento la visualizzazione delle immagini e dei filmati è divenuta impossibile, in quanto tutti i colori risultano sfalsati o non definiti. Che cosa può essere successo? Claudia Dragonetto, Oderzo Prima di tutto occorre verificare che il monitor funzioni correttamente collegandolo a un altro PC. Se tutto è a posto, è necessario accertarsi che il sistema operativo abbia riconosciuto correttamente il nuovo monitor e sia riuscito a configurarlo in modo appropriato. Per farlo basta fare clic con il tasto destro sulla voce COMPUTER e selezionare PROPRIETÀ. Nella nuova schermata bisogna selezionare GESTIONE DISPOSITIVI e controllare che alla voce SCHERMI sia presente il proprio monitor e non un modello diverso. In alcuni casi sarà presente la voce MONITOR PLUG AND PLAY che è comunque corretta. Se queste prove ottengono esito positivo il problema può essere causato da un’incompatibilità del profilo colore ICC. In questo caso eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Francesco Gambino, Barbara Gasco, Eloisa Lamina, Alessandra Merlini Colucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Scrivete a info@ebizitalia.it

ITALIA

per la nologie

bisogna aprire la finestra PERSONALIZZAZIONE da PANNELLO DI CONTROLLO e selezionare IMPOSTAZIONI SCHERMO. Scegliendo le PROPRIETÀ AVANZATE si avrà la possibilità di rimuovere il profilo di gestione colori non compatibile.

OpenOffice per MS Office In azienda utilizziamo il programma OpenOffice.org per la gestione dei documenti di testo e dei fogli di calcolo. Gli utenti salvano i vari file in formato Microsoft Office scegliendo l’estensione al momento del salvataggio, solo in alcuni casi avvengono degli errori e il programma utilizza il suo formato proprietario. Esiste la possibilità di impostare OpenOffice in modo che effettui sempre il salvataggio in formato Microsoft Office? Luigi Bignami, Pavia OpenOffice.org è in grado di leggere tutti i formati di Microsoft Office fino alla versione 2003 e può salvare egualmente negli stessi formati, preferendo però il proprio. L’utente può impostare il programma in modo che, in automatico, effettui il salvataggio in un formato predefinito diverso dallo standard OpenDocument. Per farlo è sufficiente accedere alle OPZIONI del programma tramite il menu STRUMENTI di una qualsiasi delle applicazioni OpenOffice, tra le voci presen-

CHIAVE USB NON VISTA Collegando una chiave USB al sistema questa non appare nelle RISORSE DEL COMPUTER tra le unità disponibili. Al momento del collegamento il sistema effettua l’installazione dei relativi driver e dice che è possibile utilizzare la periferica. Come è possibile ovviare a questo problema? Giuliano Antonini, Milano Con buona probabilità il sistema cerca di assegnare all’unità una lettera e un percorso già impegnati presumibilmente da qualche unità di rete. Facendo clic con il tasto destro su RISORSE DEL COMPUTER e selezionando GESTIONE si avrà accesso alla console per la gestione dei dischi. L’utente vedrà il proprio dispositivo USB a cui il sistema non è stato in grado di assegnare una lettera di unità. Facendo clic con il tasto destro e selezionando CAMBIA LETTERA O PERCORSO UNITÀ, l’utente potrà selezionare un’unità libera e una volta effettuato il cambio il dispositivo apparirà in RISORSE DEL COMPUTER. ti sulla sinistra l’utente deve selezionare CARICA E SALVA e quindi GENERALE. A questo punto sarà possibile indicare al programma in quale formato salvare i singoli documenti associati alle varie applicazioni.

Come sospendere gli aggiornamenti automatici In una delle nostre nuove sedi non disponiamo ancora di una connessione ADSL per il collegamento a Internet. In alcuni momenti della giornata risulta quasi impossibile effettuare qualsiasi operazione in rete, supponiamo a causa dello scaricamento automatico degli aggiornamenti di Windows e Office. È possibile bloccare temporaneamente questo processo in attesa di disporre di una connessione a banda larga? Carmelo Lepre, Caltanissetta Il download degli aggiornamenti automatici da parte del sistema operativo è un processo che l’utente può tranquillamente sospendere o bloccare. Nel PANNELLO DI CONTROLLO, selezionando l’opzione AGGIORNAMENTI AUTOMATICI, è possibile impostare la modalità con cui il sistema gestisce il download e l’installazione dei nuovi componenti. Si può scegliere se disabilitare completamente questo processo oppure far si che il sistema cerchi gli aggiornamenti senza effettuarne il download. In questo caso un’icona nella barra di notifica avviserà della presenza di aggiornamenti e chiederà il permesso per scaricarli.

QUATTORDICINALE | PAG. 20

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 28 2008 | | 01/10/ INALE ORDIC QUATT

09 s è AX 20 Dynamic Microsoft

e media

a

impres

NALE, GESTIO NA DEL ECCO QUALI ITALIA .

NE LITÀ di MiVERSIO ZIONA italiana NUOVA OVE FUN nuova versione gestionale che SE NU NTA LA la iche MERO È PRO soluzione entato tecnolog he RE NU t ha pres AX 2009, una funzionali e egic s e Microsof CHE OFF ità strat ero Dynamic caratteristich sulle attiv ci sono il Role to num iale dedicato dacrosoft entrarsi In ques 2009 enta con INA 03 uno spec web azien si pres le persone a conc A PAG amics AX trovate ione del sito le, ma oggi osoft Dyn ese e progettazsembrare bana propria re le imprpresenti in Micr ce Center. aiuta della per tà plian Rete a fra le. Può pensate da. Tra le novi i-site e il Com differenz enza in la pres fa spesso la e una che si dell’azien gestione Mult da la esso azien debuttare Center, da di succ dere vere. Ma un’azien sopravvi attività da pren maativo Anè limita a ma oper fare net non dare un’imaltissu Inter ba: i rischi di con il siste gle, sta per da sono G-Phone spinto da Goo ’annuncio arrisottogam liata dell’azien di notorietà: .L Il primo mente ato USA G1, un prodotto gine sbag si tratta solo ente ”accesdroid, forte tto sul merc il otnon svelato o il 22 difÀcilm simi e plicate il suo debu bile, che ha in listin brutto, mazioni com può entrerà ne con tastiera un sito va da T-Moda HTC che e con infor rittura inesatte bisosmartpho ibile al tocco sibile”, zzato E uno addi ti. reali re o clien sitivo tratta di rmo sens da trova re i potenziali te che il sito tobre. Si estraibile, sche Il G1 è un dispo 14 NA 0 x. INA solo rty” A PAGI allontana e tenere a men Linu PAG non A su “qwe atto, NA 1 basato o i. anche gna anch ento di cont A PAGI software anche di Wi-F ce e sicur ita, ma Non NA 1 più velo Rejna è uno strum di pre-vend dotato A PAGI 2009 dita. 3G on -ven 21 are in NA c Nort per la fasedelicata post un cliente inpo Key di VMw A PAGI Symante di azione del Grup HTC ad NA per la più e a una mail UREZZAE La virtualizz idente erlo e A PAGI SIC Pres perd in casa NA ENZ Regolo, risponderto equivale a smo di di novità ileOfÀce D28 A PAGI ESPERI STA Fabio meccani sì alla un tris ro soddisfat rverso tek Mob di tphone, d l Lavo NTERVI

Tec

ta con la tes ia Sul web di eBiz Italalla

DEBUTTA

GLE NO DI GOO IL TELEFO

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Spore, il gioco dell’evoluzione

BREVISSIME

APPENA USCITO, IL NUOVO GIOCO DEL CREATORE DI ALCUNI TRA I TITOLI PIÙ FAMOSI È GIÀ UN SUCCESSO PLANETARIO

Sindaci medievali

Una cometa precipita su un pianeta dando inizio alle prime forme di vita: inizia così Spore, il nuovo gioco firmato da Will Wright, genio indiscusso del mondo videoludico e autore di capolavori come SimCity e The Sims. La sua nuova creatura, targata nuovamente Maxis e disponibile dallo scorso mese per PC e Mac, ha venduto in soli venti giorni più di un milione di copie in tutto il mondo. Si tratta di una simulazione dell’evoluzione di una civiltà dalle prime molecole fino alla conquista della galassia ed è suddiviso in varie fasi, ciascuna con un proprio stile di gioco. Si comincia così da un organismo unicellulare, si gestisce la sua evoluzione fisica e si arriva alla creazione di strutture sociali sempre più complesse fino ai viaggi spaziali alla conquista di nuovi mondi. Il tutto caratterizzato da un senso di libertà assoluto che ci permette di passare tutto il tempo che vogliamo su ciascuna fase. Insomma, una nuova pietra miliare nella storia dei videogiochi. www.spore.com

Da Logitech la tastiera per la Wii LA NUOVA CORDLESS KEYBOARD È UNA SOLUZIONE PRATICA CHE SEMPLIFICA COMUNICAZIONE, NAVIGAZIONE E RICERCA A cosa serve una tastiera quando si utilizza la console? Nel caso della Nintendo Wii la risposta è immediata: a navigare in rete utilizzando il servizio Wii Internet Channel, ma anche a utilizzare con più comodità tutti quei titoli che prevedono l’uso della chat. A questo scopo Logitech ha prodotto la Cordless Keyboard per Wii dal design ultrasottile e basata su tecnologia wireless da 2,4 GHz che funziona fino a una distanza di nove metri. Per installarla basta collegare alla console il ricevitore che, terminata la sessione, sparisce in un apposito alloggiamento sul retro. Pensata come complemento perfetto della console e del suo stile minimalista, è dotata di tasti speciali che ne rendono l’utilizzo intuitivo e veloce. Costa 29,99 euro. www.logitech.it

La pubblicazione è prevista per la primavera del 2009, ma Anno 1404 sta già facendo parlare di sé. Nel nuovo strategico per piattaforma PC prodotto da Ubisoft dovremo infatti gestire e far prosperare una “metropoli medievale” realizzata con una grafica tridimensionale grandiosa e dettagliatissima. www.ubisoft.it

Investigazioni occulte È finalmente prossimo all’uscita Silent Hill: Homecoming, il quinto capitolo della saga horror targata Konami destinata a PlayStation 3, Xbox 360 e PC. La storia è incentrata sul personaggio di Alex Shepherd, coinvolto in un caso decisamente soprannaturale. www.konami.com

Sulla neve con la console È atteso per l’inverno Stoked, il simulatore di snowboard per Xbox 360 che promette uno stile realistico e la presenza virtuale di molti tra gli atleti più famosi. Il gioco, sviluppato da Bongfish, proporrà cinque piste dalle quali lanciarsi in diverse condizioni atmosferiche. www.gettingstoked.com

Pure, adrenalina su PC e console ACROBAZIE SPETTACOLARI E SCENARI MOZZAFIATO NEL NUOVO TITOLO DI CORSE TARGATO DISNEY Avevano promesso pane per i loro denti agli amanti delle sensazioni forti e non hanno tradito la parola data. Con Pure, gli sviluppatori dei Black Rock Studio, produttori dei giochi targati Disney Interactive, permettono ai giocatori di lanciarsi nelle evoluzioni più spericolate in sella ai loro quad. Prodotto per PC, Xbox 360 e PlayStation 3, si tratta di un titolo di corse fuoristrada che consente di sfidarsi in competizioni frenetiche scegliendo tra una grande varietà di piloti, maschi e femmine. È possibile anche gareggiare contro l’intelligenza artificiale o giocare online. Curato da Wes Miller, pilota professionista famoso per gli spettacoli con il suo team di stuntman, il titolo assicura il massimo realismo, permettendo di dare libero sfogo alla propria creatività. www.purevideogame.com QUATTORDICINALE | PAG. 21

15 OTTOBRE 2008 | N. 029


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.