eBiz Italia 021, 28 maggio 2008

Page 1

ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Portatili per poco Computer portatili a basso costo e computer portatili per bambini. Sono le due ultime tendenze che stanno facendo rumore. Le notizie sono molte e diverse. Asus, per esempio, ha annunciato l’evoluzione del suo Eee PC, ora dotato di schermo da 8,9 pollici e di Windows XP per 399 euro (ne potete leggere a pagina 14). La risposta è in arrivo da MSI, che entro poche settimane dovrebbe iniziare a commercializzare il Wind PC, un prodotto che si distinguerà da quello di Asus soprattutto per la presenza di un disco fisso da 80 gigabyte. Nel frattempo sono però arrivati il JumPC di Olidata (potete leggere il comunicato sul sito, qui) e l’accordo di OLPC con Microsoft per creare degli XO Laptop con Windows XP (il comunicato è online qui). Segno che tra i prodotti “alternativi” ed education c’è un grande fermento in tutto il mondo. Fino a dove arriverà questa sorta di rivoluzione lo vedremo soltanto nei prossimi mesi. Intanto, buona lettura. Paolo Galvani

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsoft rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof , semb Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma andrà a e tiene cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Appl parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” otti ware sempre mesi di “rum one ne sono la video hard ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e, e stes per TIM, hann i un acco allo Appl strie vativ ridotto. ando ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna 3.0 te NA che Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco Snap tamente alità enta NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC con disponib , sembra, si A PAGI tra giug IN PRA ISTA Massimil to in Italia o sioni vvenire pres EDGE Àniti Pare ERV

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

QUATTORDICINALE | 28/05/2008 | NR. 21

Alla scoperta del Voice over IP L’AFFERMAZIONE E IL FUTURO DEL VOIP, TRA PROBLEMI TECNICI E NORME DI LEGGE. ECCO COSA BISOGNA SAPERE Sono fin troppo evidenti i vantaggi della tecnologia VoIP per consumatori, aziende e operatori, per non considerarla a buon diritto il futuro delle telecomunicazioni. Il VoIP porta tuttavia con sé una serie di problematiche, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista normativo, che meritano una riflessione approfondita da parte di tutti gli attori del mercato e che ne hanno rallentato la diffusione. A PAGINA 07

TUTTE LE NOVITÀ DI XEROX Le nuove proposte spaziano dalla stampante multifunzione Xerox Phaser 3100MFP, in grado di stampare, fotocopiare, fare scansioni e gestire fax, fino al sistema multifunzione Xerox Phaser 3635MFP, capace di stampare alla velocità di 33 ppm e dotato di funzioni avanzate per la sicurezza. La multifunzione WorkCentre 5225/5230 mette invece a disposizione la piattaforma Xerox per lo sviluppo web, la Extensible Interface Platform. Ecco tutte le novità. A PAGINA 03 MERCATI Tohiba Italia, un 2008 in crescita SICUREZZA Quantum DXI7500, sistema backup su dischi IN PROVA Scanner A3 Plustel OpticPro A320 L’INTERVISTA Marco Gioanola, Arbor Networks L’AVVOCATO L’associazione in partecipazione FINANZIAMENTI Industria 2015: nuove tecnologie

ESPERIENZE

IN PRATICA

La intranet entra nel taschino

Navigare senza lasciare tracce

Controllare le mail sul display del telefonino, ricevere alert durante un viaggio o consultare a distanza la propria rubrica: tutte operazioni familiari per chi possiede un BlackBerry o un analogo dispositivo. Oggi, però, le medesime attrezzature permettono un’integrazione ben più profonda e strutturata. Ecco l’esperienza di San Benedetto. A PAGINA 11

Spesso siamo costretti a usare il computer di colleghi, amici, alberghi o Internet Point, disseminando innumerevoli tracce della nostra navigazione. Per fortuna possiamo evitare di rendere pubbliche queste informazioni personali usando OperaTor. Il pacchetto comprende il browser Opera, il modulo Tor (The Onion Router) e Privoxy. A PAGINA 16

A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA A PAGINA

DIRETTI IN RETE Le informazioni che trovate su eBiz Italia non si fermano al PDF che visualizzate sul monitor. Tutti i link di questo colore che trovate sul giornale sono attivi: basta farci clic sopra per accedere al relativo sito web. Inoltre, il simbolo che si trova alla fine di alcuni articoli indica la presenza di un collegamento Internet al comunicato stampa originale.

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

02 04 05 13 17 18

e

Tecnologi

cola per la pic

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

FFERTA LE DELL’ORIAPRIRSII O I UFFICIA

MA SSAN che IRO OR di dollari CHI PO miliardi strategico E IL RIT A CHE I GIO e a di 44,6 STANT aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBR raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira prim ta inizia ndonato volta la 02 DI ACQU a la parti are Yahoo. Dop t aveva abba zioni e questa INA t e Yaho te il ritiro ra chius rilev osof A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t Yaho tivi ripre di osof storia inÀ offerta di acqu l’ultima patenta una Micr e delegato possibile di rilanci ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Yang Ora y di Micr sia ancora detta book, con tive. di Jerr Face è stata rola non di attualità mossa s potrebbe è tornata età di Bill Gate emo come a, sia sicurezz cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast e indu ato le sviluppo di il chiacchi o anche dalle invece di ianza. Molt pre più no port banc ors” allo sem osorvegl sono otti vide ware sempre mesi di “rum ne la hard ione ti per ppo di prod isfare tutte distribuz sempre favoti e dopo di strumeno curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di e , da le, stes per TIM hann i un acco allo App to. strie vativ ben due. lare di in ti e inno rezza, cercando ivamente ridot07 arrivati corsa al cellu efÀcien presenza di sicu NA 03 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal e, NA 06 sapere. Vodafon rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrire cosa bisogna te loy 3.0 NA 13 PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI ente dal Ecco che Snap Dep alità e NA 14 presenta ndate direttam l’iPhone. modelli, mod ancora indeark A PAGI Acronis oma di Lexm fone o TTI NA 17 deAD racc il hi, ufÀciali, lità rimangon DO dare A PAGI che Voda PRO Man T desc

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - MERCATI | www.ebizitalia.it

Sicurezza e storage in fiera a Roma

BREVISSIME Assintel: documenti digitali Parte il 12 giugno da Torino il roadshow organizzato da Assintel sul tema della gestione digitale dei documenti. L’archiviazione elettronica permette alle aziende e alla PA di gestire in modo efficiente tutti i flussi informativi garantendo risparmi notevoli. Il roadshow, organizzato in collaborazione con le associazioni territoriali di ConfCommercio, toccherà Padova, Modena, Roma e Milano. Z www.assintel.it

TeamViewer in Italia

La tedesca TeamViewer GmbH ha scelto di aprire filiali anche sul mercato italiano, creando un servizio mirato di assistenza clienti. I software TeamViewer di condivisione delle informazioni a distanza facilitano l’accesso a dati presenti in computer in qualsiasi parte del mondo in modo molto semplice. Le soluzioni TeamViewer possono essere scaricate dal sito dell’azienda, senza alcun costo di installazione o di diritti d’amministrazione. Z www.teamviewer.com

Informazioni portatili

Il nuovo software di PS.Mobile permette di usare tutte le funzionalità del cellulare per interagire con le informazioni provenienti da Internet. Sfrutta un sistema di raccolta dei dati via Feed RSS che permette, attraverso una sincronizzazione con il PC, di importare le informazioni sul dispositivo mobile per poi visualizzarle in modalità off-line. PocketCity per Windows Mobile è scaricabile da Internet. Z www.pocketcity.it

INFOSECURITY, STORAGE EXPO E TRACKABILITY SI SVOLGERÀ NELLA CAPITALE DAL 10 ALL’11 GIUGNO ALLO SHERATON HOTEL L’evento è un punto di riferimento per le tematiche dedicate alla sicurezza e alla protezione delle informazioni. Nella due giorni di convegni verranno presentati i dati dell’Osservatorio Infosecurity Management della School of Management del Politecnico di Milano e Cefriel, e verranno illustrati gli sviluppi che la nuova convergenza tecnologica comporta per il mondo delle telecomunicazioni: dall’impatto che le nuove modalità di impiego delle ICT stanno avendo sulla Pubblica Amministrazione, alle esigenze strategiche che i nuovi attacchi informatici richiedono alle aziende. Completano il programma il corso di formazione di IT Security di Clusit e la ISSA European Conference. Ampia la rosa di sponsor e partner, fra cui Accenture, Avocent, ECN, EDSlan, IBM, Kpmg, Double Take Software, Hitachi Data Systems, Landesk, NetApp, Oracle, Securicomm, VP Tech-Value Team e anche noi di eBiz Italia. L’evento si terrà allo Sheraton a Roma Eur, l’ingresso è gratuito previa preregistrazione online. Z www.infosecurity.it

Toshiba Italia, un 2008 in crescita RESTA QUALCHE DIFFICOLTÀ NEL SETTORE DEI PORTATILI, MA IL 2008 PRESENTA PROSPETTIVE MOLTO INTERESSANTI Ottimi risultati nel settore dei videoproiettori e degli accessori, meno nell’area dei notebook. Questo il sunto dell’anno fiscale italiano che si è chiuso per Toshiba il 31 marzo scorso. Per il 2008 l’obiettivo è quello di far crescere la quota di mercato, partendo dall’attuale nove per cento (fonte GFK), e il numero di unità vendute, puntando su design e nuove tecnologie e incrementando le dimensioni della filiale italiana, in particolare nell’area tecnica e di supporto. Guardando all’anno appena chiuso, le difficoltà si possono riassumere in un’offerta troppo legata alla fascia alta del mercato e in problemi specifici che Toshiba ha registrato nella supplychain. Il Portégé M800, portatile dal peso di due chili con un display wide da 13,3 pollici, riassume bene le nuove filosofie dell’azienda e sarà disponibile nel corso del terzo trimestre dell’anno. Z www.toshiba.it

QUATTORDICINALE | PAG. 02

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

AZIENDA - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

Le ultime novità targate Xerox

BREVISSIME

LA SOCIETÀ HA PRESENTATO SETTE NUOVE STAMPANTI E UNITÀ MULTIFUNZIONE DEDICATE ALL’UTENZA BUSINESS

Transcend portatile

Le nuove proposte spaziano dalla stampante multifunzione Xerox Phaser 3100MFP da 155 euro, in grado di stampare, fotocopiare, fare scansioni e gestire fax, fino al sistema multifunzione Xerox Phaser 3635MFP da 1.599 euro, capace di stampare alla velocità di 33 ppm e dotato di funzioni avanzate per la sicurezza. La multifunzione WorkCentre 5225/5230, offerta a partire da 4.490 euro, mette a disposizione la piattaforma Xerox per lo sviluppo web, la Extensible Interface Platform, insieme a opzioni per la sicurezza quali file PDF protetti da password, cancellazione fisica dei dati dall’hard disk e cifratura degli stessi. Xerox, inoltre, è impegnata nell’ampliamento della propria rete di distribuzione, dopo aver acquisito lo scorso anno la statunitense Global Imaging Systems, quest’anno è stato il turno dell’olandese Veenman B.V. A questi distributori si aggiungono poi più di 7.000 rappresentanti e 40.000 rivenditori. Z www.xerox.com/it

Tiscali sfida Telecom sul fronte PMI LA CONCORRENZA SI SPOSTA NEL SETTORE AZIENDALE, CON UN’OFFERTA RIVOLTA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Tiscali Business Services offre Office One Basic, nuovo servizio che permette di staccarsi completamente da Telecom Italia conservando fino a tre numeri esistenti, tradizionali o ISDN. Oltre alla connettività ADSL 2+ fino a 24 Mbps in modalità flat, Office One Basic offre la fonia in Voice over IP su più linee telefoniche e vanta piena compatibilità con i POS e fax esistenti. Per quanto riguarda la Voce, è possibile usare fino a tre linee telefoniche portate da Telecom, chiamando gratuitamente tutti i telefoni fissi nazionali e locali e usufruendo di tariffe vantaggiose per le chiamate ai cellulari. Viene fornito senza costi aggiuntivi un router ADSL Wi-Fi a cui è possibile collegare due apparati telefonici tradizionali, oltre al PC. La terza linea, se richiesta, sarà invece resa disponibile direttamente dalla presa telefonica. Sono gratuiti i servizi di reindirizzamento delle chiamate, visualizzazione del numero chiamante e della lista delle telefonate. Office One Basic è disponibile a partire da 64,50 euro al mese più IVA. Z business.tiscali.it

Transcend annuncia il nuovo dispositivo esterno eSATA/USB 2.0, ideale per aggiungere un disco fisso a qualsiasi PC. Il software integrato StoreJet Elite offre un efficiente sistema di backup. È disponibile sia con hard drive SATA 500 GB, sia senza drive incluso per permettere l’installazione di un disco 3.5” SATA. Z www.transcend.nl

PC industriale da Elettrodata Elettrodata annuncia il nuovo IPC-ED 3BO, un PC progettato per il mondo dell’automazione industriale, della videosorveglianza e del digital signage per chioschi multimediali. I sistemi operativi supportati sono Windows XP Pro ed Embedded, Vista e Linux. Il prezzo parte da 330,00 euro più IVA per una configurazione base senza sistema operativo. Z www.elettrodata.it

5.000 Lumen da Benq È arrivato SP870, dispositivo dall’elevata luminosità ideale per presentazioni all’interno di sale riunioni, aule scolastiche, auditorium e spazi pubblici. BenQ SP870 si distingue grazie a un’eccezionale luminosità di 5000 ANSI Lumen che garantisce una visione nitida anche in ambienti molto luminosi. Il prezzo consigliato è di 2.080 euro più IVA. Z www.benq.it

Arrivano i nuovi dispositivi di Zyxel LA GAMMA DI SISTEMI WIRELESS È BASATA SU TECNOLOGIA 802.11N, LA PIÙ AVANZATA ATTUALMENTE DISPONIBILE Gli ultimi nati dalla casa taiwanese sono l’Access Point Wireless NWA-570N, il Wireless Client NWD-210N e il Wireless PCI Adapter NWD-310N. L’Access Point ZyXEL NWA-570N, usando la riflessione del segnale, incrementa l’area di copertura e riduce le “zone grigie”, con un risultato che supera di quattro volte lo standard 802.11g. Lo ZyXEL NWA-570N inoltre fornisce un’ampiezza di banda fino a 300 Mbps, ottimizzando al massimo il volume di dati in transito. Questo access point può operare in quattro modalità: AP, client, repeater e bridge punto-punto. Per estendere ulteriormente la copertura del segnale basta poi creare una combinazione di diversi access point. ZyXEL NWA-570N è retrocompatibile con gli standard 802.11g e 802.11b e permette di stabilire connessioni wireless in completa sicurezza. La gamma di dispositivi si completa con gli adattatori per desktop e notebook, ovvero il Wireless Client USB NWD-210N e il Wireless PCI Adapter NWD-310N. Entrambi compatibili con l’access ooint, sono conformi allo standard 802.11n e retrocompatibili con 802.11b/g. Z www.zyxel.it QUATTORDICINALE | PAG. 03

28 MAGGIO 2008 | N. 021


Avete mai avuto 100 giornate buone?

Iscriviti ora

ITALIA

In un solo evento, tante occasioni.

Tecnologie per la piccola e media impresa

www.zyxel.it

AZIENDA - SICUREZZA | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Quantum per l’integrità dei dati

Cisco ed EMC collaborano

IL SISTEMA DXI7500 BASATO SU DISCHI OFFRE IL MASSIMO DELLA SICUREZZA NEL BACKUP, ANCHE IN SEDI REMOTE

Le aziende prevedono di sviluppare prodotti integrati, servizi e best practice che usufruiscano di risorse e tecnologie da Cisco, EMC, e RSA, per scoprire, rendere sicure, monitorare e far rispettare le procedure d’uso dei dati sensibili nei data center, endpoint, desktop e server, e di quelli trasmessi via rete aziendale. Z www.cisco.com

Un allarme da RSA La divisione di sicurezza di EMC ha identificato una nuova tecnica di attacco contro le istituzioni finanziarie. Costituisce più del 50% degli attacchi phishing a livello mondiale e associa tecniche di phishing e crimeware. Le vittime vengono infettate dal trojan Zeus, che sottrae le informazioni all’utente via web. Z www.rsa.com

Un nuovo PowerControls Kroll Ontrack annuncia la disponibilità della nuova versione dello strumento per la gestione e il recupero delle caselle email. Ontrack PowerControls 5.0 è stato progettato per rendere più semplice e veloce la ricerca di email e il ripristino di server Microsoft Exchange, e si caratterizza per le avanzate funzionalità di sicurezza e una nuova dettagliata reportistica. Costa 995 euro più IVA. Z www.krollontrack.it

Quantum ha annunciato la disponibilità del sistema di backup a dischi per grandi imprese Dxi7500. Dato che non tutti i dati sono uguali e hanno diverse richieste di backup, retention e de-duplicazione, questo sistema offre la flessibilità di adattare le procedure alle diverse richieste aziendali. Inoltre opera le de-duplicazione su tutto l’ambiente (sedi remote comprese) prima che venga inoltrato qualsiasi dato di backup sulla WAN. Una simile procedura consente ancor più efficienza negli ambienti informatici e in più è basata su policy, così i clienti possono scegliere il metodo più adatto alle proprie necessità. Il DXi7500 ha una capacità che va da 18 a 180 TB e prestazioni sino a 4 TB/ora compressi. Il sistema può essere presentato al software di backup come un punto di montaggio NAS (CIFS/NFS), come VTL con connettività Fibre Channel a 4 Gbit o simultaneamente su tutte le presentazioni per partizione o condivisione. Il sistema è certificato con Symantec NetBackup 6.5 Direct to Tape per avviare e gestire in maniera tra sparente la creazione dei nastri. Z www.quantum.com

McAfee, sicurezza e alte prestazioni ARRIVANO LE PIATTAFORME MULTI-GIGABIT IPS PER GARANTIRE LA PROTEZIONE DI EMAIL E WEB IN AMBITO AZIENDALE McAfee ha annunciato due prodotti che eliminano i colli di bottiglia in termini di prestazioni, riducono la complessità e forniscono funzioni di prevenzione delle intrusioni e sicurezza per email e web. McAfee M-8000 Network Security Platform (precedentemente conosciuta come McAfee IntruShield Network Intrusion Prevention) e McAfee Content Security Blade Server forniscono sicurezza integrata per email e web, analizzando fino a cinque milioni di messaggi all’ora e fino a 50.000 utenti contemporanei. Oltre a essere la prima azienda a fornire una piattaforma per la sicurezza dei contenuti estremamente flessibili, per proteggere la posta elettronica e l’accesso Internet, McAfee è la prima a offrire IDS/IPS di rete multi-Gigabit, tecnologia IPS virtuale e protezione contro le minacce cifrate. McAfee è, ancora, la prima azienda a integrare IPS con la gestione delle vulnerabilità, NAC e gestione della sicurezza dei sistemi. McAfee Network Security Platform e McAfee Content Security Blade Server sono già disponibili. Z www.mcafee.com

True Image è per Small Business Server ACRONIS OFFRE IL RIPRISTINO DELLE FUNZIONALITÀ IN TEMPO RECORD, ANCHE SU MACCHINE DIVERSE DA QUELLA ORIGINALE Acronis ha annunciato la nuova soluzione che permette agli IT manager della piccole aziende che usano Microsoft Windows SBS di effettuare con semplicità backup e restore dei loro server, sia fisici che virtuali. Acronis commercializzerà questa applicazione in bundle con Acronis Universal Restore, un programma che consente di recuperare un’immagine su un hardware diverso da quello originale. True Image for Microsoft Windows Small Business Server, la più recente novità nella gamma Acronis per backup e recovery, migrazione e virtualizzazione, è stato progettato specificatamente per le piccole imprese che non dispongono di personale IT a tempo pieno. Le sue funzionalità comprendono Multi Volume Snapshot, Raw Imaging and Restore, crittografia AES, conversione delle immagini su hardware virtuale e image consolidation. In caso di malfunzionamenti, il server può essere riavviato velocemente grazie ad Acronis Universal Restore, anche in un ambiente virtuale. La soluzione è già disponibile in inglese e tedesco, e il prezzo per la licenza server è di 349 euro più IVA. Z http://eu.acronis.com QUATTORDICINALE | PAG. 04

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof semb Yang, di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma tiene andrà a cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Apple parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” pre “rum sono otti di sem la video hardware mesi one ne ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e le, stes per TIM, hann i un acco App strie vativ ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco tamente alità enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC disponib , sembra, si giug A PAGI Italia con Massimil IN PRA enire tra esto in ioni EDGE RVISTA À iti Pare

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

AZIENDA - PROVE | www.ebizitalia.it

La scansione in grande formato IL NUOVO PRODOTTO A PIANO FISSO PROPOSTO DA PLUSTEK È IN GRADO DI ACQUISIRE DOCUMENTI IN DIMENSIONE A3 Acquisire documenti di varia natura è una necessità che si presenta abbastanza di frequente. Se in azienda non abbiamo un vero e proprio sistema per la gestione documentale, uno scanner in formato A4 potrà essere sufficiente nella maggior parte delle situazioni. Talvolta, però, il formato A4 è insufficiente per portare a termine l’impresa. Plustek ha recentemente presentato uno scanner in formato A3 che grazie al suo prezzo contenuto può essere preso in considerazione anche come periferica per un uso saltuario. L’OpticPro A320 non disdegna però il lavoro “pesante”, soprattutto per merito della sua notevole velocità di acquisizione: per una pagina in formato A3 a colori a 300 punti per pollice bastano poco più di 11 secondi.

Dimensioni generose Le generosi dimensioni dello scanner sono intuibili dall’enorme imballo che lo accompagna. Una volta estratto dalla scatola l’installazione è molto semplice: si sblocca il carrello, si attacca alla corrente e con il cavo USB in dotazione lo si collega al computer. A questo punto basta inserire il CD in dotazione per far partire l’installazione automatica dei programmi in dotazione: NewSoft Pre-

Sotto controllo con 7 tasti

Le funzioni di due dei pulsanti collocati sul lato destro, sono completamente personalizzabili

sto! ImageFolio4 per la getsione delle immagini, NewSoft Presto! PageManager 7.10 per la gessione dei documenti, Abbyy FineReader 6.0 Sprint Plus per il riconoscimento ottico dei caratteri, i driver e l’utility per la gestione dei tasti hardware dello scanner. Deludente invece la documentazione: il manuale non è presente né in formato cartaceo né in quello elettronico e anche una ricerca sul sito di Plustek ha dato esito negativo. Ovviamente, essendo uno scanner, non c’è molto da scoprire.

Elevata personalizzazione Sul lato destro è posizionato l’interruttore di accensione, mentre accanto al coperchio, dalla stessa parte, ci sono sette grandi tasti, due dei quali hanno funzioni personalizzabili. Quelli preimpostati servono per avviare la scansione, per realizzare una copia tramite stampante, per memorizzare direttamente un file senza passare dal programma di grafica, per avviare il software di riconoscimento ottico dei caratteri o per creare un allegato di posta elettronica. In tutti questi casi è possibile definire il formato e la definizione del file che verrà creato e, dove serve, specificare il nome dell’applicazione da attivare. I formati supportati sono il JPEG il TIFF compresso e non compresso, il PDF, il PNG e Windows Bitmap. I due tasti personalizzabili possono essere utilizzati per avere a disposizione un maggior numero di opzioni preconfigurate per le diverse esigenze. Il Plustek OpticPro A320 ha una risoluzione ottica di 1.600 punti per pollice e nelle diverse prove di scansione si è comportato abbastanza bene anche come riconoscimento dei colori. In particolare ha impressionato la velocità in tutte le modalità operative. Considerato il prezzo di questo scanner - 550 euro IVA esclusa - lo si può considerare un ottimo acquisto. Gli unici appunti che gli si possono fare sono l’assenza della manualistica e la non disponibilità, nemmeno in opzione, di un caricatore automatico di fogli.

QUATTORDICINALE | PAG. 05

Plustek OpticPro A320 Scanner a piano fisso che accetta documento fino al formato UNI A3 con risoluzione ottica di 1.600 punti per pollice CARATTERISTICHE Formato max: UNI A3, 304,8 mm per 431,8 mm Risoluzione ottica: 1.600 dpi Interfaccia: USB 2.0 Modalità di scansione: colore 48-bit input, 24-bit output; scala di grigi 16-bit input, 8-bit output; bianco e nero 1-bit Metodo di scansione: single pass Profondità colore: input 48-bit, output 24-bit Dimensioni e peso: (LxPxA) 623x400x130mm, 7,5 kg Prezzo: 550 euro IVA esclusa (661 euro IVA inclusa)

www.plustek.com/eu

A FAVORE

& Prezzo contenuto & Praticità di utilizzo CONTRO

' Caricatore automatico non disponibile Manca manuale d’uso ' VOTO

28 MAGGIO 2008 | N. 021

79/100


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ă€nanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. osoft storia inĂ€ offerta di acqu l’ultima patentativi una ripre delegato di Yaho Micr e i ibile poss di rilanc ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Ora di Micr sia ancora detta book, con Jerry Yang tive. di Face è stata rola non di attualitĂ mossa s potrebbe ta Bill Gate emo come è torna , sia etĂ di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di Ă€ enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrĂ a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte piĂš il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc orsâ€? allo sono videosor di prodotti sem e tutte sempre mesi di “rum hardware per la ione ne ppo isfar ibuz enti dopo e favo distr ti di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo sempre le, e rdo di stes TIM, da un acco strie hanne innovativi per ando allo ente ridotto. ben due. cellulare di App in ati cerc , ti arriv ezza ivam 07 efĂ€cien presenza corsa al di sicur NA costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal re. NA sape re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offri cosa bisogna 3.0 te NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alitĂ e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro N AD racc ngono il defone ufĂ€ciali, A PAGI PRODO CA Mandare Tedeschi, dice che bilitĂ rima IM e Voda

nza Ă€ne Storie se o! è diventata una ufĂ€-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

AZIENDA - PRATICA | www.ebizitalia.it

Salvare file video da Internet COME SCARICARE AUDIO O IMMAGINI IN MOVIMENTO DAI SITI CHE LI METTONO A DISPOSIZIONE GRATIS, COME YOUTUBE Può capitare che per preparare riunioni o presentazioni aziendali siano necessari file audio e video di pubblicitĂ , telegiornali o trasmissioni televisive che possono essere disponibili su siti come il celebre YouTube. Ăˆ inutile appesantire il PC con innumerevoli programmi e utility quando

ITALIA

la Rete mette a disposizione strumenti efficienti per ottenere ottimi risultati. Ăˆ possibile salvare solo l’audio oppure l’audio e il video di un filmato e scaricarlo nel formato piĂš adatto alle esigenze, a patto naturalmente che si tratti di materiale libero da diritti d’autore.

1 - L’indirizzo del video

Dopo aver individuato l’indirizzo del filmato che desideriamo salvare, colleghiamoci al sito www.mediaconverter.org o a http://vixy.net e scriviamo nel campo di ricerca l’indirizzo del filmato, per esempio http://it.youtube.com/wa tch?v=KarkxgnoFbs&feat ure=related.

2 - Convertiamo il file

Nella finestra di Vixy.net scegliamo il tipo di file che vogliamo ottenere e facciamo clic sul pulsante START mentre nella finestra di Media Converter facciamo clic su NEXT STEP, scegliamo il tipo di file, decidiamo se modificare codec e frame rate e facciamo di nuovo clic su NEXT STEP.

SOLO UN CLIC Differenze tra i servizi

I due siti funzionano sostanzialmente nello stesso modo. Le conversioni di Vixy.net sono di buona qualitĂ e l’operazione, a seconda delle dimensioni del file, è abbastanza veloce. Media Converter offre ottimi risultati ma impiega un po’ di tempo in piĂš. I formati supportati da Vixy.net sono AVI (DivX + Mp3), MOV, MP4 per iPod e iPhone, 3GP per la riproduzione dei file su cellulari e MP3. In aggiunta, Media Converter permette di salvare in formato 3G2 per i cellulari, FLV per i file da pubblicare in Rete e OGG per i file audio.

Solo l’audio Entrambi i siti ci permettono di salvare solo l’audio dei filmati in vari formati: possiamo scegliere tra MP3, WAV e tanti altri. Media Converter è un po’ piĂš lento a effettuare la conversione rispetto a Vixy.net, ma permette di scegliere la frequenza di campionamento (da 8 a 256 Kbps) prima di procedere alla conversione. Nessuno dei due siti permette di trasformare le tracce mono in stereo. Per questo dobbiamo usare programmi come Soundforge, www.sonycreativesoftware.com/soundforge

Il servizio Premium

3 - Un nome per la rete

Dopo qualche istante, in entrambe le finestre compare il collegamento per salvare il file. Non serve registrarci o inserire un indirizzo email: se il download non si avvia basta fare clic sul collegamento e indicare la cartella dove salvare il file. QUATTORDICINALE | PAG. 06

Oltre alla compatibilitĂ con un maggior numero di siti di videosharing, Media Converter offre anche un servizio Premium a pagamento. Possiamo avvalerci di questo servizio per un mese, per sei mesi o per un anno, con un costo rispettivamente di 15, 85 e 150 dollari. In questo caso è possibile convertire file che arrivano fino a 300 MB (possiamo arrivare “soloâ€? fino a 100 con la versione gratuita), avere accesso a piĂš siti (con la versione gratuita è possibile convertire file da Blip.tv, Break.com, Dailymotion, LiveVideo, MetaCafe, MyVideo.de, Veoh e Youtube) e ottenere download piĂš veloci, conversioni di qualitĂ piĂš alta a 2 GB di spazio web per salvare i file.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’AFFERMAZIONE E IL FUTURO DEL VOIP, TRA PROBLEMI TECNICI E NORME DI LEGGE. ECCO COSA BISOGNA SAPERE

L’infrastruttura è più snella Il voice over IP è una tecnologia che abilita le conversazioni telefoniche sfruttando connessioni internet, o reti che utilizzano il protocollo IP, al posto della tradizionale rete telefonica PSTN. La voce viene quindi trasmessa sulla rete sotto forma di pacchetti dati digitali, sfruttando la medesima infrastruttura di rete che consente il normale trasferimento dati da un terminale a un altro. Uno dei primi e più evidenti vantaggi di questo tipo di soluzione risiede nello

NEW GENERATION Il termine NGN (Next Generation Network) è un acronimo che sta infiammando il dibattito nel mondo delle telecomunicazioni professionali, e indica la nuova rete che dovrebbe supportare la trasmissione di dati e servizi convergenti su un’infrastruttura comune. Sono numerosi i problemi, soprattutto in Italia, dove la mediazione tra l’operatore “incumbent” e i suoi concorrenti potrebbe rallentare la rapida implementazione delle necessarie innovazioni. NGN è tuttavia una base indispensabile dalla quale partire per proporre ai consumatori servizi TLC di nuova generazione.

snellimento dell’infrastruttura: una singola rete è infatti sufficiente a garantire la comunicazione tra più terminali.

I pro e i contro Il secondo vantaggio, che tanto ha contribuito alla rapida affermazione della tecnologia VoIP, risiede negli evidenti risparmi economici, soprattutto quando si effettuano chiamate vocali a lunga distanza. Il passaggio a un sistema VoIP consente inoltre di usufruire di sistemi di telefonia avanzata, quale gestione di una rubrica contatti, conference call e centralino virtuale, oltre a semplificare notevolmente la portabilità del numero telefonico. Ma esiste anche un rovescio della medaglia: innanzitutto l’affidabilità della trasmissione a pacchetti, che può causare ritardi e perdite di dati. Se questo problema risulta in parte accettabile nell’invio di email, provoca un disturbo eccessivamente penalizzante nel caso di comunicazioni vocali.

La larghezza di banda Un altro significativo problema risiede nella larghezza di banda necessaria per garantire la qualità del servizio. Come se non bastasse, sarà fondamentale nei prossimi mesi lavorare sugli aspetti tecnologici e legislativi legati al problema della localizzazione delle chiamate. A differenza di quanto avviene nel caso di una chiamata tradizionale, risulta infatti più difficile risalire alla località di provenienza della chiamata VoIP, il che

QUATTORDICINALE | PAG. 07

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. osoft storia inÀ offerta di acqu l’ultima patentativi una ripre delegato di Yaho Micr e i ibile poss di rilanc ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Ora di Micr sia ancora detta book, con Jerry Yang tive. di Face è stata rola non di attualità mossa s potrebbe ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo sono videosor di prodotti sem e tutte sempre mesi di “rum hardware per la ione ne ppo isfar ibuz enti dopo e favo distr ti di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo sempre le, e rdo di stes TIM, da un acco strie hanne innovativi per ando allo ente ridotto. ben due. cellulare di App in ati cerc , ti arriv ezza ivam 07 efÀcien presenza corsa al di sicur NA costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal re. NA sape re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offri cosa bisogna 3.0 te NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro N AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO CA Mandare Tedeschi, dice che bilità rima IM e Voda

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

SPECIALE - PAG. 1/4 | www.ebizitalia.it

Alla scoperta del Voice over IP Sono fin troppo evidenti i vantaggi della tecnologia VoIP per consumatori, aziende e operatori, per non considerarla a buon diritto il futuro delle telecomunicazioni. Il VoIP porta tuttavia con sé una serie di problematiche, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista normativo, che meritano una riflessione approfondita da parte di tutti gli attori del mercato e che ne hanno rallentato la diffusione.

ITALIA

IL FENOMENO FON Tra le startup emerse nel contesto VoIP, FON è una delle più interessanti e controverse. Ha fatto sua la logica del P2P e della condivisione, portandola nel mondo delle connessioni Wi-Fi: gli utenti condividono la loro connessione casalinga, contribuendo a diffondere la copertura Wi-Fi nel quartiere dove risiedono. Pur considerando i vantaggi, questo comporta problemi dal punto di vista dell’identificazione delle persone che accedono alla rete, che potrebbero entrare in conflitto con la regolamentazione vigente, soprattutto se queste connessioni verranno sfruttate per effettuare chiamate VoIP.

provoca conflitti con la regolamentazione vigente e soprattutto nel caso delle chiamate ai numeri di emergenza. Nonostante questi problemi, il passaggio dalla telefonia tradizionale alla telefonia VoIP sembra essere inevitabile e si inserisce nella più ampia evoluzione che porterà alla convergenza di tutti i sistemi di comunicazione su rete IP. Non solo il medesimo network per voce e dati, ma soprattutto una graduale convergenza tra comunicazioni fisse e comunicazioni mobili. La natura convergente del VoIP ha portato soggetti molto diversi a confrontarsi in questo mercato: operatori di rete fissa si devono oggi misurare con le ambizioni di sviluppatori software, web companies, produttori di sistemi hardware e operatori mobili.

28 MAGGIO 2008 | N. 21


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

FASTWEB E TELECOM ITALIA SONO IN PRIMA LINEA TRA LE SOCIETÀ ALLA CONQUISTA DELL’UTENZA AZIENDALE

L’integrazione di Fastweb Sin dalla sua nascita, Fastweb ha svolto un ruolo di avanguardia nello sviluppo di soluzioni Voice over IP, puntando sulla realizzazione di un’unica infrastruttura di rete per il trasporto di più servizi (dati, voce, video). Questa scelta ha permesso a Fastweb di crescere e di affermarsi sul mercato nazionale, fino a sviluppare la rete

RETI IP E SICUREZZA Uno dei principali svantaggi della trasmissione voce sulle reti IP è rappresentato dal timore di eventuali intrusioni da parte di hacker e pirati della rete. Il traffico voce risulta infatti “esposto” in modo non dissimile a quanto accade da anni alla trasmissione dati, con la non troppa remota possibilità di essere attaccati da virus sviluppati ad-hoc. Per questo motivo, la sicurezza è uno dei temi centrali sui quali si giocherà la futura affermazione del VoIP come standard per le comunicazioni voce su rete fissa e mobile, sia per il consumatore, sia per l’utenza business.

di fonia VoIP pubblica più grande del mondo. Ad oggi Fastweb può vantare oltre 1.300.000 clienti, suddivisi tra consumatori e utenti business, con volumi medi di traffico che superano la soglia di 20 milioni di chiamate VoIP ogni giorno. Fastweb propone offerte dedicate per aziende di tutte le dimensioni, con soluzioni integrate VoIP e dati. La rete Fastweb permette inoltre di integrare alcuni servizi di telefonia avanzata, come il centralino virtuale, che possono essere implementate senza alcun investimento economico. L’offerta Fastweb SmallBusiness, dedicata alle piccole medie imprese, si distingue per la grande flessibilità, garantita dalla possibilità di scegliere il tipo di connessione e il numero di linee. La qualità del servizio e la velocità della connessione sono da sempre punti di forza dell’offerta Fastweb per il business: 10 Mb/s sia in ricezione che in trasmissione, con la fibra ottica, 20 Mb/s in ricezione e 1 Mb/s in trasmissione con ADSL. La risposta dell’operatore incumbent non si è però fatta attendere. Telecom Italia ha saputo interpretare le esigenze della sua clientela e ha messo sul piatto numerose offerte VoIP per le aziende.

Telecom, la voce di Alice Alice Business Voce è l’offerta Telecom Italia dedicata ai professionisti e alle imprese di piccole e medie dimensioni. Sfruttando le potenzialità della linea ADSL viene abilitata la possibilità di effettuare chiamate voice over IP. Oltre al numero della linea principale, viene data la possibilità di sfruttare cinque numeri aggiuntivi

QUATTORDICINALE | PAG. 08

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof semb Yang, di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma tiene andrà a cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Apple parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” pre “rum sono otti di sem la video hardware mesi one ne ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e le, stes per TIM, hann i un acco App strie vativ ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco tamente alità enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC disponib , sembra, si giug A PAGI Italia con Massimil IN PRA enire tra esto in ioni EDGE RVISTA À iti Pare

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

SPECIALE - PAG. 2/4 | www.ebizitalia.it

Per il Business VoIP è battaglia Snellezza dell’infrastruttura, con l’utilizzo di una sola rete per la trasmissione di voce e dati, servizi di telefonia avanzata, come conference call e altre funzioni telematiche, ma soprattutto un ragguardevole abbattimento dei costi: sono numerosi e tangibili i vantaggi garantiti dal VoIP per le aziende, che infatti adottano in numero sempre crescente questa soluzione. Le stesse TELCO, d’altra parte, sono ormai consapevoli della forte domanda sul mercato e sempre più spesso propongono soluzioni e pacchetti standard che vengono incontro alle richieste dell’utenza business.

ITALIA

per la nologie

IDEA COMVERSE Comverse è un’azienda che basa il proprio successo sulla fornitura di servizi per la comunicazione a valore aggiunto su rete IP. In seguito all’acquisizione di Netcentrex, Comverse ha consolidato la propria posizione di leadership, divenendo punto di riferimento per questo particolare settore di mercato: oltre sei milioni di linee telefoniche commerciali VoIP in tutto il mondo sono attive grazie alle soluzioni sviluppate dalla multinazionale americana. La storica collaborazione con Fastweb ha contribuito a rendere l’offerta Comverse popolare anche sul mercato italiano.

VoIP e di ampliare ulteriormente la propria rete con numeri acquistabili separatamente. Alice Corporate IPPBX on site è invece un’offerta rivolta al mondo delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese di medie e grandi dimensioni. Utilizzando la rete IP, permette di ottimizzare i processi di comunicazione interni ed esterni all’azienda, riducendo i costi operativi e gestionali. Oltre al servizio voce di base, l’offerta permette di disporre di numerose applicazioni telematiche avanzate, quali audio conferenza, rubrica aziendale condivisa e l’opzione “click to talk”, grazie alla quale il singolo utente può avviare chiamate telefoniche direttamente dal client di posta elettronica. Il PC diventa quindi il terminale per avviare comunicazioni vocali interne ed esterne all’azienda.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

NELLA GRANDE CORSA PER ARRIVARE AL TRONO DI SKYPE EMERGE L’OFFERTA DEI PRINCIPALI COLOSSI DI INTERNET

LOGITECH CLEARCHAT Presentate in anteprima nel corso del Cebit 2008, lo scorso marzo, le cuffie con microfono Logitech ClearChat PC Wireless sono state pensate per comunicare con il computer garantendo al contempo la massima libertà di movimento: il trasmettitore USB permette infatti agli utenti di muoversi fino a dieci metri di distanza senza utilizzare cavi. Per una maggiore chiarezza nella trasmissione della voce, il microfono è equipaggiato con tecnologia noise cancelling, mentre il controllo del volume è comodamente posizionato sul padiglione destro.

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. osoft storia inÀ offerta di acqu l’ultima patentativi una ripre delegato di Yaho Micr e i ibile poss di rilanc ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Ora di Micr sia ancora detta book, con Jerry Yang tive. di Face è stata rola non di attualità mossa s potrebbe ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo sono videosor di prodotti sem e tutte sempre mesi di “rum hardware per la ione ne ppo isfar ibuz enti dopo e favo distr ti di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo sempre le, e rdo di stes TIM, da un acco strie hanne innovativi per ando allo ente ridotto. ben due. cellulare di App in ati cerc , ti arriv ezza ivam 07 efÀcien presenza corsa al di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal re. NA sape re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offri cosa bisogna 3.0 te NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO CA Mandare Tedeschi, dice che bilità rima IM e Voda

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

SPECIALE - PAG. 3/4 | www.ebizitalia.it

Il VoIP secondo Google e Yahoo! Come molti altri servizi e tecnologie di comunicazione innovativi, il VoIP si è affermato prima in ambito consumer e a seguire in ambito business, grazie all’intraprendenza di alcune startup che, partendo dal canale web, hanno saputo conquistare milioni di utenti in tutto il mondo. Caso emblematico dei software VoIP gratuiti è Skype, il cui esempio è stato seguito a ruota da numerose altre

ITALIA

aziende, non solo emergenti, ma anche da colossi affermati da tempo nell’industria del web. Quello delle telefonate da PC a PC e da PC a telefono è insomma un campo di battaglia ricco di agguerriti concorrenti che si sono lanciati con alterne fortune all’assalto del trono di Skype: da VoipStunt a VoipBuster, passando per Parla.it, fino all’evoluzione dei client instant messaging proposti dalle principali web-companies internazionali

RIVOLUZIONE SKYPE Skype è il capostipite e il più popolare tra i software che permettono di effettuare telefonate VoIP gratuite. Nato nel 2003 da un’intuizione di Niklas Zennström e Janus Friis, ha rivoluzionato in poco tempo il mondo della telefonia, convertendo alla causa del Voice over IP milioni di persone. Ma la realtà Skype è in continua evoluzione: lo scorso aprile è stata infatti rilasciata una versione beta del client appositamente pensato per i cellulari, perfettamente compatibile con gran parte dei telefonini “java enabled” già oggi commercializzati dai principali produttori hardware.

GoogleTalk e BlackBerry È il caso di Google, che propone il servizio GoogleTalk, parte integrante della famiglia di applicazioni web Google Apps. Con Google Talk gli utenti possono disporre di un sistema di comunicazione rapido e, per sua stessa natura, assolutamente conveniente, che si integra perfettamente con altre celebri e diffuse applicazioni web quali Gmail. GoogleTalk offre tutte le funzioni tradizionalmente associate ai programmi di comunicazione via Internet: oltre alle conversazioni telefoniche gratuite con gli altri utenti, è possibile creare e gestire un elenco contatti (integrato con Gmail), scambiarsi messaggi di testo in tempo reale e trasferire file. Grazie a una perfetta compatibilità con tutti i servizi lanciati da Google nel corso degli anni, GoogleTalk si distingue dai concorrenti per una base di utenti già eccezionalmente vasta, che potrebbe espandersi ulteriormente in seguito al recente accordo stipulato con BlackBerry.

Il ruolo di JaJah Se Google entra nel mondo delle telecomunicazioni con Google Talk, Yahoo! non rimane a guardare e si prepara a lanciare un servizio di telefonia VoIP integrato con Yahoo Messenger. Lo sviluppo delle funzioni “Phone in” e “Phone Out”, presto disponibili per tutti gli utenti del celebre client di instant messaging, è stato affidato a una delle più dinamiche e interessanti realtà apparse sulla scena mondiale negli ultimi anni. Si tratta QUATTORDICINALE | PAG. 09

della californiana JaJah, già dal 2006 attiva nel mondo delle telecomunicazioni e dei servizi di fonia VoIP. JaJah è un’azienda TLC di nuova generazione, che ha investito sin dalle sue origini nel mondo delle applicazioni convergenti facendo leva su una piattaforma tecnologica aperta e per questo adattabile a qualunque tipo di apparecchio utilizzato o connessione. Non solo servizi dedicati alle aziende o agli operatori, ma anche prodotti direttamente utilizzabili dagli utenti: sfruttando una semplice interfaccia web è possibile per chiunque effettuare chiamate a basso costo in oltre 200 Paesi, per una base utenti che ha in poco tempo raggiunto e superato i 10 milioni di unità. L’accordo con Yahoo! è un’ulteriore dimostrazione della validità dell’offerta e porterà quasi 100 milioni di persone in tutto il mondo a utilizzare la piattaforma tecnologica JaJah. Gli utenti di Yahoo! potranno avvantaggiarsi di servizi dei servizi di telefonia di nuova generazione a partire dall’ultimo quarto del 2008.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

LA DIFFUSIONE DI CONNESSIONI A BANDA LARGA ANCHE SUI TELEFONINI APRE LE PORTE A NUOVE TECNOLOGIE

Skype non perde l’occasione In quest’ottica, non stupisce il recente annuncio della nuova versione di Skype specificamente pensata per i telefoni

NOKIA 6300I Nokia 6300i è un dispositivo dotato di client VoIP completamente integrato e di facile utilizzo, combinato alle tradizionali funzioni di un telefono cellulare GSM. La semplicità di connessione wireless lo rende ideale per essere sempre online ovunque ci si trovi, navigando, scaricando applicazioni e utilizzando l’apposita funzione per effettuare chiamate VoIP senza alcuna difficoltà. È possibile salvare fino a duemila contatti suddividendoli nelle categorie VoIP, casa e cellulare. L’arrivo nei negozi del Nokia 6300i è previsto entro l’estate.

cellulari, che utilizza la normale rete telefonica mobile per gestire conversazioni VoIP, e sono numerosi i produttori e gli sviluppatori di che si stanno lanciando con entusiasmo verso quello che sembra essere un mercato molto promettente. Questo è reso possibile soprattutto dalla crescente diffusione delle connessioni a banda larga. A partire dal 2007, infatti, quasi tutti gli operatori mobili, anche nel nostro Paese, hanno ampliato le potenzialità delle loro reti mobili con la tecnologia HSDPA, evoluzione dell’UMTS, in grado di garantire, almeno a livello teorico, il trasferimento di dati alla velocità massima teorica di 14 Mbit/s (paragonabile a quella di una connessione ADSL classica).

Ottime prospettive Contestualmente all’affermazione dello standard HSDPA, supportato con entusiasmo anche dai produttori di cellulari, si profilano all’orizzonte nuove possibilità offerte dall’ormai rodata tecnologia Wi-Fi e alla futura nascita di reti basate su standard WiMAX, vere proprie estensioni mobili della rete fissa. Progetti per lo sviluppo di reti Wi-fi/WiMAX sono presenti in molti territori del nostro Paese, specialmente nelle grandi città, che anelano a raggiungere una copertura di tutto il comune, similmente a quanto accaduto in grandi capitali straniere come Parigi. Anche per questi motivi, sono sempre di più i produttori di hardware che stanno dotando o prevedono di dotare i loro apparecchi di

QUATTORDICINALE | PAG. 10

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile che dell’ poss di e se bra ciale a base sembra che sia , amministratore . Anch osoft sem Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face non stata bbe lità è rola mossa ta di attuaBill Gates potre e è torna emo com , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo videosor di prodotti sem tutte sempre mesi di “rum ne sono hardware e per la ppo isfar ibuzione pre favoenti svilu distr ti e dopo sodd o a di strum o curato lo sem rdo di so temp riuscire TIM, da di Apple, e un acco allo stes to. strie hanne innovativi per ben due. lare in , cercando ivamente ridot07 ti arrivati corsa al cellu enza cien ezza efÀ pres di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal NA sapere. re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI gna offri di 3.0 te cosa biso NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO ICA Mandare o Tedeschi, TIM e Voda ibilità rima i dice che

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

SPECIALE - PAG. 4/4 | www.ebizitalia.it

Il VoIP entra nei telefoni cellulari Dopo il boom della tecnologia, avvenuto in seguito al lancio del popolare Skype nel 2003, il VoIP sembra pronto per entrare finalmente in una fase matura. Sono sostanzialmente due le direzioni verso le quali si stanno muovendo le offerte: da un lato, l’utenza business si è rivelata un segmento estremamente propenso ad abbracciare i vantaggi economici legati all’adozione di nuovi servizi di fonia; dall’altro il mondo della telefonia cellulare si sta delineando quale nuova frontiera per il voice over IP.

ITALIA

FRING E iPHONE Fring è un fornitore di servizi mobili, nato con lo scopo di abbattere le barriere tra il mondo delle comunità Internet e quello degli utenti di telefonia mobile. Fring permette a tutti i suoi utenti di parlare, chattare e interagire con gli altri iscritti al servizio, oltre che con tutti i loro contatti delle principali comunità online, il tutto servendosi unicamente del telefono cellulare. A partire dal mese di aprile, Fring è ufficialmente compatibile con iPhone, diventando la prima applicazione in grado di sfruttare la connettività Wi-Fi del gioiello Apple per effettuare chiamate VoIP.

punta di appositi client per la comunicazione VoIP mobile, avvenga essa tramite rete mobile oppure tramite connessioni wireless alla rete fissa. Se da un lato si vocifera da tempo della futura implementazione di un client ufficiale per Apple iPhone, tramite il quale è già possibile effettuare chiamate VoIP grazie a software prodotti di terze parti come Fring, tutti i maggiori i maggiori player del mercato sembrano voler essere della partita, con Nokia a fare ovviamente da apripista. Il momento è dunque caldo e propizio per la nascita di nuove offerte e per la sperimentazione di questa nuova frontiera tecnologica anche nel nostro Paese, dove il massiccio uso di telefonini e la costante passione dei consumatori per le novità tecnologiche potrebbero finalmente fare da traino all’implementazione di una rete mobile più veloce e in grado di favorire l’introduzione di servizi di telefonia evoluta.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

Tec

piccola

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE I LE DEL PRIRSI I UFFICIA SSANO RIA che ORMA I PO di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 e STANTE SEMBRA NONO

iario un’offerta trattamolla Ànanz raio con lo delle ISTO, he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsoft rilanci e tenta possibile di ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face a è stata rola non di attualità potrebbe moss s ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma andrà a e tiene cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Appl parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” otti sempre mesi di “rum one ne sono la video hardware ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e e, stes per TIM, hann i un acco Appl strie vativ ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco tamente alità enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC con disponib , sembra, si A PAGI tra giug IN PRA ISTA Massimil to in Italia o sioni vvenire pres EDGE Àniti Pare ERV

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

ESPERIENZE - PAG. 1/2 | www.ebizitalia.it

La intranet entra nel taschino CON L’UTILIZZO DEI BLACKBERRY SAN BENEDETTO HA RISOLTO IL PROBLEMA DELLA GESTIONE DA REMOTO per la quale naturalmente ci ha facilitato la presenza di una Direzione IT interna che ha curato lo sviluppo del software a tutti i livelli, rendendolo anche un po’ più gradevole esteticamente per la fruizione sul dispositivo portatile”. In sostanza, il management e la forza vendita sono stati dotati di dispositivi BlackBerry introdotti grazie a Telecom Italia, che consentono di accedere anche da remoto alla intranet aziendale; concretamente questo si traduce nella possibilità di effettuare a distanza una serie di operazioni utili come il controllo dei dati di produzione giornalieri, dello stato degli ordini e delle spedizioni, dei listini prezzi e così via. Il tutto con un’interfaccia user friendly e intuitiva, utilizzabile praticamente con la sola “rotella” del BlackBerry senza necessità di alcun clic. “Abbiamo cercato di sfruttare,” continua l’IT Manager, “anche la modalità “In precedenza disponevamo di un push, che è la principale caratteristica sistema più rudimentale, basato es- di questo dispositivo: ogni mezz’ora senzialmente sulla mail”, spiega Mario sul desktop del BlackBerry compare Rampazzo, IT Manager di San Benedet- un’icona con le informazioni aggiornato, “che però aveva limiti ben precisi e te sugli ordini, oltre agli alert pubblicati inoltre rischiava spesso di sovraccari- quando ci sono eventi speciali. L’accescare il server di posta. Abbiamo deciso so a tutte le applicazioni avviene tramite quindi di passare a questa soluzione, la intranet aziendale, il che ci consente di evitare l’allineamento continuo delle informazioni sui palmari: tutti i dati di produzione, l’anagrafica dei clienti, le campagne promozionali e i dettagli sugli ordini sono aggiornati in tempo reale direttamente sul server”. L’accesso tramite intranet rende il sistema particolarmente sicuro: oltre alla normale crittografia operata dal software BlackBerry, prima della Lo stabilimento principale è quello di Venezia, navigazione c’è da con circa 1.300 dipendenti, a cui si aggiungono superare un’ulterioin estate altri 300 lavoratori stagionali Controllare le mail in arrivo sul display del proprio telefonino, ricevere alert urgenti durante un viaggio o consultare a distanza la propria rubrica: tutte operazioni ormai familiari per chi possiede uno smartphone BlackBerry o un analogo dispositivo portatile. Oggi, però, le medesime attrezzature permettono un’integrazione ben più profonda e strutturata con tutte le applicazioni remote, ampliando a dismisura il ventaglio delle possibilità di interazione a distanza e consentendo ai dipendenti di essere aggiornati a tutti i livelli sulle attività aziendali, anche per chi è lontano dell’ufficio. Un’occasione sfruttata pienamente da San Benedetto, che ha dotato circa 40 dei suoi dipendenti di un sistema efficace e sicuro per accedere direttamente alla intranet aziendale.

Accesso diversificato

A Venezia lavorano circa 1.300 dipendenti

QUATTORDICINALE | PAG. 11

Non solo acqua Attiva nel settore beverage fin dal 1956, San Benedetto nasce come azienda imbottigliatrice di acqua minerale, per poi estendere via via il suo business alla produzione di bevande di vario tipo, anche attraverso acquisizioni e joint venture con altre società. Attualmente San Benedetto opera a livello globale e gestisce numerosi siti produttivi in Spagna, Francia, Ungheria, Polonia, Messico e Repubblica Dominicana. In Italia lo stabilimento principale è quello di Venezia, con circa 1.300 dipendenti, a cui si aggiungono in estate altri 300 lavoratori stagionali; altri tre stabilimenti si trovano a Biella, Popoli e Nepi. Oggi l’azienda produce internamente bottiglie, tappi, stampi di soffiaggio e tutte le altre tecnologie accessorie per l’imbottigliamento. Z www.sanbenedetto.it re “barriera” di registrazione con nome utente e password. Scelta, quest’ultima, che permette anche di differenziare i livelli d’accesso al sistema in base alla qualifica dell’utilizzatore. Un aspetto che San Benedetto si propone di sviluppare nei prossimi mesi è la bidirezionalità del sistema: “Già ora,” conclude Rampazzo, “esiste un’applicazione che permette di formulare gli ordini sul BlackBerry, inserendoli direttamente nel sistema gestionale. Nei prossimi mesi cercheremo di espandere questa funzionalità, oltre a estendere l’utilizzo del dispositivo a un maggior numero di dipendenti”.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof semb Yang, di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma tiene andrà a cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Apple parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” pre “rum sono otti di sem la video hardware mesi one ne ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e le, stes per TIM, hann i un acco App strie vativ ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco tamente alità enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e N TIC disponib , sembra, si giug A PAGI Italia con Massimil IN PRA enire tra esto in ioni EDGE RVISTA À iti Pare

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

ESPERIENZE - PAG. 2/2 | www.ebizitalia.it

La parola d’ordine è “semplicità” FACILE DA INTEGRARE E DA CONFIGURARE, LA PIATTAFORMA BLACKBERRY SI ADATTA A TUTTE LE ESIGENZE AZIENDALI Tempestività, efficacia e, soprattutto, continuità operativa. I vantaggi dell’utilizzo di un dispositivo portatile per monitorare da remoto l’attività aziendale sono evidenti, e non solo nel caso di San Benedetto. Dal punto di vista del management, la possibilità di ricevere informazioni aggiornate in ogni momento è un valore aggiunto inestimabile, che permette di ridurre sensibilmente i tempi necessari per prendere decisioni, nonché di evitare lunghe telefonate e comunicazioni con l’ufficio. Per quanto riguarda la forza vendita, la disponibilità di dati in tempo reale riduce al minimo il numero di errori nel piazzamento degli ordini e nell’applicazione di sconti e promozioni. Le caratteristiche peculiari della piattaforma BlackBerry offrono poi ulteriori benefici: “La presenza della modalità push”, riassume Mario Rampazzo, nella foto in alto a destra, “è a mio avviso il vantaggio più importante; a questo ci sono da aggiungere l’efficace crittografia dei dati e la totale configurabilità delle opzioni”.

I benefici sono davvero tanti

Modalità “push”, crittografia efficace e totale configurabilità sono i punti di forza di BlackBerry

La semplicità d’uso e di attivazione è, in effetti, un argomento ricorrente nell’analisi di questa soluzione: “Lo sforzo da fare è minimo”, conferma Rampazzo. “Non abbiamo certo inventato nulla: si tratta solo di applicare al meglio le caratteristiche del dispositivo. Non è nemmeno richiesta una formazione specifica per gli utenti. Ci limitiamo a tenere traccia delle funzionalità più utilizzate, in modo da valutare quali sono le applicazioni più appetibili e studiare nuove soluzioni di sviluppo che tengano conto delle preferenze dell’utilizzatore”. “La facilità di integrazione con i sistemi esistenti,” aggiunge Fabrizio Tamburrini, Custom Marketing Manager di RIM, nella seconda foto a destra “è un punto di forza di BlackBerry, soprattutto nei casi in cui l’azienda ha già a disposizione una struttura interna di tecnici o un partner IT. Questa semplicità è garantita soprattutto dall’uso di una tecnologia aperta come Java, che si presta alla personalizzazione. Il nostro motto, beyond email, sottolinea proprio l’adattabilità della piattaforma BlackBerry a soluzioni in movimento molto diverse, anche più complesse e strutturate di quella applicata a San Benedetto: per esempio la gestione da remoto dei server aziendali, che permette di intervenire direttamente sulle macchine presenti in sede in caso di situazioni critiche. In tutti i casi, l’aspetto fondamentale è garantire la continuità operativa, essenziale per l’ottimizzazione dei processi di business: chi usa BlackBerry è sempre collegato non solo con la mail e la rubrica, ma anche con applicazioni specifiche e relative a tutte le fasi della catena produttiva”. In Italia sono molte le aziende ad aver adottato questo sistema, da Finmeccanica a Consip, società che si occupa dei sistemi informativi del Ministero delle Finanze, fino ad Air Dolomiti, che ha dotato di BlackBerry non solo il suo management, ma anche il personale navigante. Il tutto all’insegna della massima sicurezza: “L’installazione di un software all’interno del firewall aziendale,” spie-

QUATTORDICINALE | PAG. 12

Ricerca in movimento RIM (Research In Motion) è un’impresa canadese fondata nel 1984 a Waterloo, in Ontario, e oggi presente nelle aree del Nord America, dell’Europa e dell’Asia orientale. Il fondatore Mike Lazaridis è l’attuale amministratore delegato, insieme a Jim Balsillie. Azienda leader nella produzione di hardware e software per dispositivi wireless, RIM è universalmente nota come sviluppatrice del dispositivo BlackBerry, lanciato sul mercato per la prima volta nel 1997. Z www.rim.com ga Tamburrini, “è il primo elemento che garantisce una sicurezza elevata. I dati sono poi criptati non solo durante il trasferimento, ma anche all’interno del dispositivo stesso, così da assicurare una doppia protezione. Il fatto che organizzazioni internazionali come la NATO, ma anche istituti bancari e forze dell’ordine (per esempio la polizia inglese) abbiano adottato questi strumenti è un riconoscimento ufficiale della loro affidabilità”.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

per la nologie

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsoft rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof , semb Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma andrà a e tiene cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Appl parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” otti ware sempre mesi di “rum one ne sono la video hard ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e, e stes per TIM, hann i un acco allo Appl strie vativ ridotto. ando ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna 3.0 te NA che Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco Snap tamente alità enta NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC con disponib , sembra, si A PAGI tra giug IN PRA ISTA Massimil to in Italia o sioni vvenire pres EDGE Àniti Pare ERV

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

L’INTERVISTA | www.ebizitalia.it

Sicurezza delle reti sopra a tutto ARBOR NETWORKS, DOPO L’ACQUISIZIONE DI ELLACOYA, PUNTA ANCHE ALL’ANALISI DEL TRAFFICO INTERNET ni, siamo stati in grado di attivare una rete di monitoraggio, che si chiama Atlas, e ha previsto l’installazione di sensori all’interno delle reti di alcuni service provider nostri clienti. Questi sensori sono utilizzati come punti di “ascolto” del traffico di attacco presente su Internet e i dati sono usati dal nostro gruppo di ricerca per definire gli algoritmi di protezione che poi vengono applicati nel prodotto Peakflow. Oltre a questo, realizziamo il Worldwide Infrastructure Security Report, la relazione annuale sulla sicurezza delle infrastrutture mondiali che raccoglie i feedback di circa settanta operatori di reti IP. Secondo questa indagine, nell’ultimo anno lo scenario si è modificato e gran parte degli intervistati ha rilevato un incremento significativo dei livelli di sofisticazione e di coordinamento nella tipologia degli attacchi. L’obiettivo di Arbor Networks è quello di abbinare una visibilità pervasiva a livello di rete a un’analisi profonda delle applicazioni, in modo da fornire ai provider e alle aziende la business intelligence necessaria per la protezione e la gestione delle loro reti e per la creazione e l’implementazione di nuovi servizi capaci di generare ricavi. È stato annunciato l’accordo definitivo per l’acquisizione di Ellacoya Networks. Quali sono le strategie alla base di questa operazione? Negli ultimi anni si è assistito a una grande crescita di nuove tipologie di servizi Internet: basti pensare all’enorme traffico generato da siti come YouTube, da Skype per il VoIP e dalle reti peer-to-peer. Fino a poco tempo fa i provider agivano un po’ alla cieca e “fornivano” banda ai clienti senza però avere un’idea precisa di cosa avvenisse nella propria rete e di quale fossero i servizi più richiesti dagli utenti. Ellacoya Networks, leader nel campo delle soluzioni DPI (Deep Packet Inspection), offre soluzioni in grado di monitorare a livello globale le reti dei service provider, fornendo un’accurata visibilità del traffico insieme alla possibilità di assegnare priorità Prima dell’acquisizione di Ellacoya, per subscriber e per application. i prodotti Peakflow SP e Peakflow X In pratica, grazie ai suoi apparati, erano il “cuore” dell’offerta aziendale L’obiettivo di Arbor Networks, specializzata nelle soluzioni per il controllo della sicurezza delle reti, è quello di espandersi sul mercato internazionale e di acquisire nuove tecnologie in grado di ampliare e incrementare la sua gamma di soluzioni. Questi sono alcuni dei motivi che stanno alla base dell’accordo con Ellacoya Networks. Di questo e di altro abbiamo parlato con Marco Gioanola, consulting engineer di Arbor Networks. Arbor Networks è leader nelle soluzioni per il controllo della sicurezza delle reti, che proteggiamo da attacchi DDoS, botnet e worm nonché da problemi legati all’instabilità di routing e traffico. Tra i nostri clienti vi sono molte grandi aziende e più del 70 per cento degli Internet Service Provider a livello mondiale. Tra quelli italiani posso citare Telecom Italia Sparkle, il ramo di Telecom Italia che si occupa delle connessioni Internet internazionali. I nostri prodotti, prima dell’acquisizione di Ellacoya di cui parlerò nel dettaglio più avanti, erano essenzialmente due: Peakflow SP e Peakflow X, il primo dedicato ai service provider, mentre il secondo si rivolge alle aziende mediograndi che hanno quindi infrastrutture di rete complesse. Quali sono le attività che avete messo in atto per valutare e risolvere le problematiche dei service provider? La nostra azienda si rivolge prevalentemente al mercato dei service provider e proprio per questo cerchiamo di instaurare delle relazioni di cooperazione con la maggior parte di loro. Grazie a queste collaborazio-

Una gamma battezzata Peakflow

QUATTORDICINALE | PAG. 13

L’intervista completa è sul sito WWW.EBIZITALIA.IT

Marco Gioanola Nato nel 1972, Marco Gioanola si è laureato in Informatica all’Università degli Studi di Torino e da giugno 2006 è Consulting Engeneer di Arbor Networks, dove si occupa della commercializzazione delle soluzioni per la sicurezza delle reti sia a livello italiano sia per Grecia, Turchia e Medio Oriente. Prima di entrare a far parte dell’azienda americana ha avuto numerose esperienze nel settore dell’IT e, in particolare, dell’IT Security. Nei tre anni che hanno preceduto il suo ingresso in Arbor Networks ha lavorato infatti in Italtel, dove ha ricoperto l’incarico di Project Manager per sistemi di DDoS mitigation per service provider. gli ISP riescono a ottenere una visibilità a livello molto “granulare”, fino ad arrivare alla tipologia di traffico richiesta dal singolo utente, e a essere quindi in grado di applicare le politiche, le ottimizzazioni e anche le tariffe più opportune relativamente alle diverse classi di utenti. Noi stimiamo che la combinazione tra il mercato della sicurezza tradizionale delle infrastrutture (coperto da Arbor Networks) e quello del controllo dei servizi e della DPI (di competenza di Ellacoya) nel 2008 avrà un valore di 750 milioni di dollari. Con l’aggiunta della tecnologia e della base di clienti Ellacoya, Arbor Networks si troverà in una posizione esclusiva, che le permetterà di offrire una vasta e profonda visibilità per la protezione e la gestione delle reti in tutto il mondo. Z www.arbornetworks.com

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile che dell’ poss di e se bra ciale a base sembra che sia , amministratore . Anch osoft sem Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face non stata bbe lità è rola mossa ta di attuaBill Gates potre e è torna emo com , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo videosor di prodotti sem tutte sempre mesi di “rum ne sono hardware e per la ppo isfar ibuzione pre favoenti svilu distr ti e dopo sodd o a di strum o curato lo sem rdo di so temp riuscire TIM, da di Apple, e un acco allo stes to. strie hanne innovativi per ben due. lare in , cercando ivamente ridot07 ti arrivati corsa al cellu enza cien ezza efÀ pres di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal NA sapere. re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI gna offri di 3.0 te cosa biso NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO ICA Mandare o Tedeschi, TIM e Voda ibilità rima i dice che

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

IN VIAGGIO - PRODOTTI | www.ebizitalia.it

L’Asus Eee PC 900 è già arrivato DA GIUGNO SARÀ DISPONIBILE IN ITALIA. COSTERÀ 333 EURO PIÙ IVA, SIA IN VERSIONE LINUX SIA IN VERSIONE WINDOWS XP Asus ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi Eee PC con il display da 8,9 pollici, un po’ in anticipo rispetto alle attese. Originariamente previsti per settembre, questi prodotti saranno infatti sugli scaffali dei negozi dai primi giorni di giugno. Due le versioni offerte, con Linux e con Windows XP, e altrettanti i colori disponibili, bianco perla e nero. Le novità principali di questa versione stanno nello schermo con risoluzione di 1.024x768 punti, nel disco a stato solito più capiente e nella RAM da un gigabyte. Rispetto alla versione più piccola, le dimensioni variano di solo mezzo centimetro in profondità. Il peso con la batteria rimane sotto al chilo. Restano la webcam sulla cornice superiore dello schermo, la scheda di rete, il Wi-Fi e il processore Intel Celeron M ULV 353 a 900 MHz. La versione con Linux ha una ricca dotazione di programmi open source, mentre quella con Windows comprende la suite Windows Work. Le due versioni verranno proposte allo stesso prezzo: 333 euro IVA esclusa. Z www.asus.it

Iomega annuncia il drive eGo Camo BREVISSIME L’ULTIMO NATO DELLA LINEA DI DISCHI FISSI PORTATILI HA UN DESIGN MIMETICO E OFFRE 250GB DI SPAZIO Se viaggiamo spesso è indispensabile un disco esterno funzionale e resistente, che non tema urti e scossoni. Il nuovo Iomega eGo Camo è modello veloce e robusto, grazie a un solido guscio dalle linee bombate fornito con il rivestimento Iomega Power Grip nero, che gli conferisce un aspetto ancora più “cattivo”, rendendolo al contempo extra resistente. L’unità da 250GB è alimentata via USB e non richiede alimentatore. Viene fornito con il software EMC Retrospect HD per il backup automatico, programmato o su richiesta. La tecnologia DropGuard di Iomega protegge l’eGo da danni causati da cadute accidentali, fino a 129 cm di altezza. La nuova linea si distingue anche per la vasta gamma di colori ed è compatibile con Vista, Windows 2000 Professional, tutte le versioni di XP e Mac OS X 10.1.5 o superiore. Il dispositivo è disponibile a 99 euro più IVA. Z www.iomega.com

RIM presenta il BlackBerry Bold IL NUOVO MODELLO SUPPORTA LE RETI HSDPA, HA GPS E WI-FI E SI RIVOLGE A UN PUBBLICO DI PROFESSIONISTI Il nuovo BlackBerry Bold integra GPS e Wi-Fi, oltre a un ricco set di funzionalità multimediali. Caratterizzato da un’elegante finitura di colore nero satinato, un grande display e una tastiera “qwerty” di nuova concezione, offre prestazioni di alto livello. Il supporto della connettività tri-band HSDPA e Wi-Fi (802.11 a/b/g) si fonda su un processore mobile di nuova generazione da 624 MHz e 128MB di memoria Flash, che rendono veloce il download di allegati di posta elettronica, lo streaming di filmati e il rendering delle pagine web. Il dispositivo è caratterizzato anche da un GB di capacità interna e da uno slot per schede di memoria microSD/SDHC. Il nuovo BlackBerry Bold, oltre alle classiche applicazioni per la produttività (telefono, email, messaging, organiser e browser), è compatibile con migliaia di software business mobili. Gli utenti possono persino parlare al telefono mentre inviano o ricevono messaggi email o accedono al web. Inoltre, possono utilizzare file Word, Excel o PowerPoint sull’apparecchio mediante la suite preinstallata DataViz Documents to Go. Il prodotto arà disponibile presso gli operatori di rete di tutto il mondo a partire dalla prossima estate. Z www.blackberry.com QUATTORDICINALE | PAG. 14

Kit viva voce da Parrot Parrot ha lanciato il nuovo Minikit Slim, un kit ultrapiatto da 13 mm di spessore dotato di Bluetooth v2.0. Con 10 ore di autonomia in conversazione, va benissimo in auto, in ufficio o a casa. Minikit Slim esegue la sincronizzazione automatica con il telefono in uso e le conversazioni vengono trasmesse con una qualità audio perfetta. Sarà disponibile a partire da giugno a 57 euro più IVA. Z www.parrot.com

Una videocamera tascabile Creative annuncia Vado, la nuova videocamera che permette di registrare, archiviare e condividere video in modo semplice. È molto sottile e pesa meno di 90 grammi. Basta premere un tasto per registrare fino a due ore di video a una risoluzione di 640x480 nella memoria integrata di 2 GB. Il connettore USB integrato permette di collegarla al PC. Z www.creative.com

Il nuovo cellulare di HTC HTC Touch Diamond è caratterizzato da dimensioni compatte, rivoluzionaria navigazione Internet (grazie alla connettività wireless con HSUPA e HSDPA) e interfaccia 3D. TouchFLO 3D offre anche un accesso animato a tutte le applicazioni. Sarà disponibile a giugno. Z www.europe.htc.com

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

IL PRATICO SUPPORTO DI CUI È DOTATA NE CONSENTE L’UTILIZZO IN TUTTE LE CONDIZIONI. MANCA L’AUTOFOCUS postazioni fisse sia in mobilità. Il particolare supporto di cui è dotata consente infatti di utilizzarla appoggiata su una superficie fissa oppure, con un sistema a clip, a cavallo del display LCD. In entrambi i casi uno snodo sferico consente di orientarla in qualunque direzione. La webcam ha una risoluzione di 1,3 megapixel (1.280 per 1.024 punti) e il microfono integrato. Un tasto hardware posto in alto, al centro del lato superiore, consente di catturare immagini fisse come se si trattasse di una fotocamera digitale. Un LED centrale segnala l’attivazione della webcam. Il software in dotazione Crazy Talk consente di creare e utilizzare degli “avatar” ovvero dei personaggi digitali che sostituiscono l’immagine del nostro viso e interagiscono con l’interlocutore. A parte le applicazioni ludiche, questa webcam si è rivelata molto valida dal punto di vita qualitativo, oltre che versatile. L’unica vera limitazione è costituita dal sistema di messa a fuoco manuale. Per

L’auricolare che non teme il rumore LO Z9 VANTA UN DOPPIO MICROFONO E UN PROCESSORE DSP CHE NE CONSENTONO L’USO IN AMBIENTI “DIFFICILI” Il mondo degli auricolari Bluetooth è vasto e variegato. Anche se sembra difficile dire qualcosa di nuovo, la statunitense BlueAnt sembra esserci riuscita. Il suo modello Z9 vanta infatti un sistema di riduzione del rumore brevettato, battezzato Voice Isolation Technology, che migliora notevolmente la qualità dell’audio. L’auricolare è di dimensioni abbastanza contenute

ed è dotato di un’astina trasparente che permette di “appenderlo” comodamente all’orecchio senza essere troppo invasivo. Nella prova d’uso la qualità audio si è rivelata molto buona anche in ambienti particolarmente rumorosi. I tasti a disposizione sono solamente tre: due per alzare o abbassare il volume e uno per l’accensione e per rispondere alle chiamate, concluderle o metterle in attesa. Il BlueAnt Z9, che viene venduto con un caricabatterie di rete, due astine di supporto di ricambio e un cavetto USB per la ricarica da computer, ha dimostrato anche una buona longevità della batteria, che in conversazione può arrivare a durare circa cinque ore. Unica nota negativa è che il prodotto non consente l’utilizzo contemporaneo di più telefoni, anche se può essere abbinato a tre dispositivi diversi e può passare da uno all’altro tenendo premeuto un pulsante. Da segna-

QUATTORDICINALE | PAG. 15

piccola

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 STANTE iario e un’offerta trattaNONO ISTO, SEMBRA molla Ànanz raio con lo delle he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi ripre storia inÀ offerta di acqu l’ultima paato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile una atore deleg sia poss ciale dell’ t sembra che . Anche se base di inistr che a ra amm osof semb Yang, di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face bbe è stata rola non di attualità mossa s potre ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma tiene andrà a cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Apple parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” pre “rum sono otti di sem la video hardware mesi one ne ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e le, stes per TIM, hann i un acco App strie vativ ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI e Ecco tamente alità enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC disponib , sembra, si giug A PAGI Italia con Massimil IN PRA enire tra esto in ioni EDGE RVISTA À iti Pare

Tec

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

IN VIAGGIO - PROVE | www.ebizitalia.it

Webcam con un tocco di Genius Si chiama Slim 1320 la piccola webcam proposta da KYE Systems con il marchio Genius. Si tratta di un prodotto dalle dimensioni contenute e dal design accattivante che può esser sfruttata in ogni occasione, sia in

ITALIA

per la nologie

KYE Genius Slim 1320 Webcam con risoluzione da 1,3 megapixel e microfono integrato con supporto girevole adattabile a piani fissi e monitor. Prezzo: circa 23 euro IVA esclusa

A FAVORE

& Risoluzione elevata & Utilizzabile sia su piano orizzontale sia su display & Prezzo contenuto CONTRO

' Manca il sistema autofocus VOTO

84/100

chi cerca qualcosa di più sofisticato, Genius ha comunque a catalogo il modello iSlim 1320AF, dotata di sistema autofocus e con estetica leggermente diversa. Z www.geniusnet.com

BlueAnt Z9 Auricolare Bluetooth con doppio microfono e processore DSP per la riduzione del rumore. L’autonomia è di 5,5 ore in conversazione e 200 in stand-by. Prezzo: circa 40 euro IVA esclusa

A FAVORE

& Doppio microfono & Firmware aggiornabile & Ottima autonomia CONTRO

'Non si può collegare

a più di un cellulare per volta

VOTO

78/100

lare che BlueAnt è una delle poche società che consente di aggiornare il firmware dei suoi auricolari semplicemente scaricandolo dal sito web della società. Z http://it.blueantz9.com

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ă€nanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inĂ€ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile che dell’ poss di e se bra ciale a base sembra che sia , amministratore . Anch osoft sem Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face non stata bbe lità è rola mossa ta di attuaBill Gates potre e è torna emo com , sia etĂ di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di Ă€ enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrĂ a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte piĂš il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc orsâ€? allo videosor di prodotti sem tutte sempre mesi di “rum ne sono hardware e per la ppo isfar ibuzione pre favoenti svilu distr ti e dopo sodd o a di strum o curato lo sem rdo di so temp riuscire TIM, da di Apple, e un acco allo stes to. strie hanne innovativi per ben due. lare in , cercando ivamente ridot07 ti arrivati corsa al cellu enza cien ezza efĂ€ pres di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal NA sapere. re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI gna offri di 3.0 te cosa biso NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alitĂ e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufĂ€ciali, A PAGI PRODO ICA Mandare o Tedeschi, TIM e Voda ibilitĂ rima i dice che

nza Ă€ne Storie se o! è diventata una ufĂ€-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

IN VIAGGIO - PRATICA | www.ebizitalia.it

Navigare senza lasciare tracce UTILIZZIAMO OPERATOR PER NON LASCIARE INDIZI DEI SITI CHE VISITIAMO SUL COMPUTER CHE STIAMO USANDO Spesso siamo costretti a usare il PC di colleghi, amici, alberghi o Internet Point, disseminando innumerevoli tracce della nostra navigazione. Possiamo mettere al sicuro queste informazioni personali usando OperaTor. Il pacchetto comprende il browser Opera, il modulo Tor (The

ITALIA

Onion Router) e Privoxy. Gli ultimi due permettono a Opera di usare un proxy locale installato nel PC, che sfrutta la rete Tor studiata per disperdere i propri dati attraverso i PC di tutti gli altri membri della rete, in modo da rendere molto difficoltosa la raccolta delle tracce.

1 - Scarichiamo il programma

Colleghiamoci al sito http:// archetwist.com/en/opera/ operator e scarichiamo il file OperaTor 2.6b da uno dei due siti proposti. Decomprimiamo poi il file all’interno di una cartella nel disco fisso e/o in una chiavetta USB.

2 - Pronto a navigare

Il programma non richiede installazione: facciamo clic su OPERATOR.EXE e in un attimo, dopo aver impostato il firewall in modo da consentire l’accesso alla Rete a Operator, si visualizza la finestra principale del programma di navigazione.

SOLO UN CLIC Tutto in una chiavetta

Uno dei notevoli vantaggi di OperaTor è che non richiede installazione direttamente sul computer. Dopo aver decompresso il file possiamo copiarlo in una cartella oppure direttamente su una chiavetta USB, per poterlo usare anche quando non abbiamo a disposizione il nostro computer. Occupa poco piÚ di sedici megabyte, quindi può essere copiato comodamente anche su chiavi dalla capacità molto limitata ed essere usato senza problemi in ufficio se non possiamo installare nulla nel computer.

Solo HTTP e HTTPS Gli unici accessi che OperaTor riesce a rendere anonimi sono quelli effettuati attraverso i protocolli HTTP e HTTPS. Se desideriamo continuare a rimanere anonimi e a non lasciare tracce dobbiamo quindi evitare di avvalerci di altre caratteristiche di Opera, come per esempio l’uso di Java, JavaScript, BitTorrent, email integrate o client IRC: tutte queste operazioni lasceranno comunque tracce sul computer.

Se OperaTor non funziona

3 - Impostazioni necessarie

Alla base della finestra notiamo alcune opzioni che possiamo decidere di attivare o meno; riguardano l’uso di Java, Java Script, cookie e di altre caratteristiche e funzioni che lasciano tracce sul PC. Per una navigazione anonima disabilitiamo le prime quattro opzioni e attiviamole solo quando indispensabile. QUATTORDICINALE | PAG. 16

Se il programma non funziona, probabilmente il motivo è che qualche altro software sta giĂ utilizzando le porte predefinite di OperaTor, e cioè la 8118 e la 9050. In questo caso dobbiamo assegnare manualmente altre porte a Privoxy oppure a Tor, modificando i loro file di configurazione: CONFIG.TXT per Privoxy e TORRC per Tor. Basta aprirli con BLOCCO NOTE e modificare il numero delle porte. Non dimentichiamoci di sincronizzare le impostazioni di Opera e di Privoxy selezionando dal menu PREFERENZE l’opzione ADVANCED, poi NETWORK e infine PROXY SERVERS nella finestra del programma. Controlliamo anche le impostazioni del firewall.

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

Botta e risposta Scrivete a info@ebizitalia.it

Investito dal cliente Un mio cliente, entrando nel piazzale della mia azienda, ha investito non in modo grave un mio dipendente. Come funziona la pratica risarcitoria in questo caso ? E l’INAIL c’entra? Paolo Verdi, Milano Siamo nell’ambito della disciplina infortunistica nell’ambiente di lavoro, ma ciò non significa che eventuali incidenti debbano essere sempre causati da colleghi o da impianti non a norma. Nel caso da lei prospettato, e non è una situazione rara, l’infortunio è stato causato da un terzo, estraneo, che nulla ha a che vedere con l’ambiente di lavoro: sarà quindi questo signore a dover risarcire il danno al suo dipendente, in base alle norme del codice civile e in particolar modo all’art. 2043. Per quanto riguarda il comportamento dell’INAIL l’istituto può agire surrogandosi, quindi sostituendosi, nei diritti del lavoratore infortunato. Ma perché ciò avvenga è necessario che sia accertata la responsabilità del terzo e che l’INAIL abbia già indennizzato il lavoratore. Se anche vi fosse un concorso di colpa da parte del lavoratore, l’INAIL ha diritto a ottenere dal responsabile l’intero ammontare della prestazione erogata. Si ricordi infine che se la prognosi non supera i tre giorni non vi è obbligo di denuncia, ma si deve riportare comunque l’evento nel registro degli infortuni.

ITALIA

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile che dell’ poss di e se bra ciale a base sembra che sia , amministratore . Anch osoft sem Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face non stata bbe lità è rola mossa ta di attuaBill Gates potre e è torna emo com , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo videosor di prodotti sem tutte sempre mesi di “rum ne sono hardware e per la ppo isfar ibuzione pre favoenti svilu distr ti e dopo sodd o a di strum o curato lo sem rdo di so temp riuscire TIM, da di Apple, e un acco allo stes to. strie hanne innovativi per ben due. lare in , cercando ivamente ridot07 ti arrivati corsa al cellu enza cien ezza efÀ pres di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal NA sapere. re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI gna offri di 3.0 te cosa biso NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO ICA Mandare o Tedeschi, TIM e Voda ibilità rima i dice che

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

L’AVVOCATO | www.ebizitalia.it

L’associazione in partecipazione COME FUNZIONA E COME DEVE ESSERE UTILIZZATA QUESTA FORMULA CHE PREMIA L’IMPEGNO SUL LAVORO La partecipazione dei dipendenti agli utili dell’azienda o dell’impresa per invogliarli a una maggiore applicazione, e quindi produttività, nel lavoro è una realtà sempre più diffusa. Per raggiungere questo scopo diverse aziende stanno adottando lo strumento che dà il titolo alla rubrica di questo numero. A volte, purtroppo, la sua diffusione nel nostro Paese è dovuta alla cattiva abitudine, da parte di alcuni, di voler violare la normativa obbligatoria del diritto del lavoro a danno dei lavoratori. Premesso questo, la definizione dell’associazione in partecipazione la fornisce il codice civile all’art. 2549, secondo il quale essa è il contratto con il quale una parte (l’associante) attribuisce a un’altra (l’associato) il diritto a una partecipazione agli utili della propria impresa o di uno o più affari determinati, dietro il corrispettivo di un apporto da parte dell’associato che può essere di tipo finanziario oppure di lavoro, o ancora misto, capitale/lavoro. Non stiamo parlando, comunque, di una società, in quanto l’attività dell’impresa con i suoi diritti e doveri farà sempre capo all’imprenditore, anche se il contratto prevede una partecipazione da parte dell’associato al rischio della gestione dell’impresa a fronte dell’obbligo di rendiconto, annuale, da parte dell’associante e il diritto di ingerenza nella gestione da parte dell’associato. Secondo l’art. 2553 c.c., l’associato partecipa alle perdite in proporzione alla partecipazione agli utili, ma è stata più volte riconosciuta legittima, dalla giurisprudenza, l’esclusione o la limitazione della partecipazione alle perdite da par-

te dell’associato, così come la clausola che assicura allo stesso la spettanza di un minimo garantito anche in presenza di utili esigui o addirittura di perdite. È possibile inoltre prevedere il versamento degli utili maturati a scadenze intermedie oltre alla corresponsione di anticipi, che saranno poi oggetto di conguaglio al momento della presentazione del rendiconto, che di solito, se il contratto ha una durata superiore a un anno, viene presentato annualmente. La tutela assicurativa e previdenziale è prevista unicamente nel caso di apporto esclusivo di lavoro perché, come abbiamo detto all’inizio, vi può essere anche solo un apporto di capitali da parte dell’associato, che quindi partecipa finanziariamente all’impresa senza però prestarvi alcun lavoro.

IL PROFILO L’avvocato Massimo Montagner, 48 anni, è nato e lavora a Roma. Ha avuto esperienze come legale in Scozia e in Germania e si occupa principalmente di diritto civile e commerciale con particolare riguardo alle problematiche aziendali e del mondo del lavoro. Lo studio si trova in via F. Corridoni 15, 00195, Roma. Tel. 06 37514653. www.studiolegalemontagner.it

ABBONATI GRATIS ADESSO! ITALIA

CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it. Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di QUATTORDICINALE | PAG. 17

28 MAGGIO 2008 | N. 021

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA LL’OFFE RSII IALE DE O RIAPRI I UFFIC

MA SSAN che IRO OR di dollari CHI PO miliardi strategico E IL RIT A CHE I GIO e a di 44,6 STANT aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBR raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira prim ta inizia ndonato volta la 02 DI ACQU a la parti are Yahoo. Dop t aveva abba zioni e questa INA t e Yaho te il ritiro ra chius rilev osof A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. tivi ripre di Yaho osoft storia inÀ offerta di acqu l’ultima patenta una Micr e gato e dele possibile di rilanci ciale dell’ t sembra che a. Anche se a base sembra che sia , amministrator osof Yang Ora y di Micr sia ancora dett book, con Jerr tive. di Face è stata rola non di attualità mossa s potrebbe è tornata età di Bill Gate emo come a, sia sicurezz cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast e indu ato le sviluppo di il chiacchi o anche dalle invece di ianza. Molt pre più no port banc ors” allo sem osorvegl sono otti vide ware sempre mesi di “rum ne la prod hard ione o ti per ppo di isfare tutte distribuz sempre favoti e dop di strumeno curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di e , da stes le, per TIM hann i un acco allo App to. strie vativ ben due. lare di in ti e inno rezza, cercando ivamente ridot07 arrivati corsa al cellu efÀcien presenza di sicu NA 03 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal e, NA 06 sapere. Vodafon rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrire cosa bisogna te loy 3.0 NA 13 PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI ente dal Ecco che Snap Dep alità e NA 14 presenta ndate direttam l’iPhone. modelli, mod ancora indeark A PAGI Acronis oma di Lexm o e TTI NA 17 deAD racc il hi, ufÀciali, lità rimangon DO dare A PAGI che Vodafon PRO Man T desc

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS


Questa pagina è realizzata in collaborazione con:

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

FINANZIAMENTI | www.ebizitalia.it

BREVISSIME

Industria 2015, nuove tecnologie

Lombardia

IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO HA EMESSO UN NUOVO BANDO CHE SCADRÀ IL PROSSIMO AGOSTO

Fondo Seed, Nuove imprese innovative - Il fondo è finalizzato a sostenere la nascita di imprese e il loro sviluppo nella fase iniziale e nella fase di sperimentazione del progetto di impresa. L’agevolazione consiste in un finanziamento a medio termine a titolo di de minimis calcolato sul 100% massimo delle spese ammissibili e con un importo erogabile massimo compreso tra 30 mila e 250 mila euro. L Per informazioni clicca qui

Marche Supporto al trasferimento tecnologico e diffusione di nuove conoscenze - Il bando riguarda i processi di ricerca e sviluppo sperimentali realizzati dalle imprese attraverso la collaborazione di giovani tecnologi neo-laureati e degli organismi che svolgono attività tecnico scientifiche. La misura prevede la concessione di contributi in conto capitale. Scadenza: 14 luglio L Per informazioni clicca qui

Sardegna Sperimentazione e trasferimento tecnologico - L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare e promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi processi e prodotti in campo industriale, supportando il ricercatore nel difficile processo di trasferimento della tecnologia sviluppata verso l’industria e, allo stesso tempo, agevolando le imprese, soprattutto le PMI, nell’acquisizione ed implementazione dei risultati. Scadenza: 6 giugno L Per informazioni clicca qui

Il nuovo bando proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico definisce i criteri e le modalità per la concessione di agevolazioni a favore di programmi di ricerca e sviluppo di prodotti, processi e/o servizi caratterizzati da un elevato livello di innovazione tecnologica ed organizzativa. I programmi devono essere focalizzati sull’innovazione di prodotto e di processo nell’ambito delle tecnologie dei nuovi materiali e delle tecnologie abilitanti dell’informatica, dell’organizzazione, della logistica e della distribuzione, per i seguenti sistemi di filiera: sistema moda, sistema casa, sistema alimentare, sistema della meccanica. Possono presentare proposte progettuali le imprese operanti in tutti i settori in collaborazione con centri

di ricerca o Università. La percentuale di finanziamento per le attività di ricerca industriale può raggiungere il 50% dei costi ammissibili e le attività di sviluppo sperimentale sono finanziate al 25 per cento. Tali percentuali sono maggiorate di dieci punti per le medie imprese e di venti punti per le piccole imprese. Gli investimenti relativi alle attività di innovazione dei processi e dell’organizzazione nei servizi vengono finanziate con percentuali variabili dal 15 al 30 per cento, a seconda della dimensione aziendale. Il valore complessivo di ciascun programma non può essere inferiore a sette milioni di euro. Le proposte progettuali vanno inoltrate per via elettronica entro il 7 agosto 2008. L Per informazioni clicca qui

Azioni Marie Curie per i ricercatori ECCO UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER SOSTENERE LO SCAMBIO DI STUDIOSI E LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Le azioni Marie Curie sostengono lo scambio di ricercatori universitari a differenti stati della loro carriera (ricercatori junior o senior, a seconda che abbiano tra i quattro e i dieci anni di esperienza od oltre) al fine di favorire lo scambio di conoscenze e lo sviluppo delle competenze. Il programma ha l’obiettivo specifico di introdurre nelle aziende personale altamente qualificato e dalla professionalità comprovata al fine di condurre avanzate attività di Ricerca e Sviluppo. Alcune azioni sono indirizzate anche a ricercatori provenienti da Paesi terzi rispetto l’UE. I progetti devono essere proposti dal ricercatore in collaborazione con l’azienda ospitante. Ogni singolo schema ha obiettivi e requisiti di implementazione specifici. Il contributo comunitario, a fondo perduto, copre fino al 100% dei costi del personale coinvolto e scambiato. Possono presentare proposte ricercatori (e aziende) provenienti da uno Stato membro o associato UE a diversi stadi della loro carriera. Le proposte devono essere inviate entro il 19 agosto 2008. L Per informazioni clicca qui

Il nostro obiettivo: aiutare lo sviluppo e la competitività delle PMI italiane, facilitando l’accesso ai finanziamenti pubblici a livello europeo, nazionale e regionale. http://pmi.microsoft.com/finanziamenti QUATTORDICINALE | PAG. 18

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Scrivete a info@ebizitalia.it

Catture impossibili

Problema di carattere

Da qualche tempo, dopo avere avviato Internet Explorer o Firefox, non riesco più a catturare le schermate. Mi capita da quando ha fatto alcuni aggiornamenti, fra cui quelli di Java. Posso aggirare il problema evitando di avviare Explorer o Firefox, ma mi piacerebbe capire cosa è successo. Uso Windows XP SP2. Barbara Giansanti, Vercelli

Per far funzionare correttamente il nostro programma di stampa etichette e codice a barre abbiamo dovuto richiedere al nostro cliente il file dei caratteri, in modo che le nuove etichette si presentassero con lo stesso aspetto delle precedenti. Il nostro cliente ci ha inviato un file con estensione .TTF ma non sappiamo come installarlo e come farlo riconoscere dal programma. Qual è la procedura corretta per risolvere il nostro problema? Aldo Castoldi, Torino

Molto probabilmente questo malfunzionamento deriva da qualche componente ActiveX che si è installato all’interno del browser e che impedisce ai programmi di eseguire correttamente la cattura dello schermo. Con Internet Explorer 7 è possibile avviare il browser senza componenti aggiuntivi e provare a catturare una schermata: se l’operazione riesce, disinstalliamo eventuali aggiornamenti o controlli ActiveX. In alternativa è possibile usare software con la sola funzione di cattura screenshot, come !quick Screen Capture di Etrusoft, www.etrusoft.com oppure Snapashot v.2.1, http://www.nicekit.com/screen-capture/best-free-snapshot. htm e infine MWSnap, www.mirekw. com/winfreeware/mwsnap.html. Tramite questi software solitamente è possibile catturare qualsiasi tipo di schermata. eBiz Italia - www.ebizitalia.it Direttore Responsabile Paolo Galvani Redazione Via Leopardi 11/50 - 20020 Arese (MI) Progetto grafico Laura Loprieno e Paolo Galvani Hanno collaborato a questo numero Jacques Capizzi, Francesco Gambino, Barbara Gasco, Alessandra Merlini Ciolucci, Massimo Montagner, Eugenio Peralta, Marco Romeo Proprietario ed editore eBiz Srl - Partita IVA e Codice Fiscale: 05720690964 Sede legale Via Manzoni 20 - 20052 Monza (MI) I pareri dei professionisti ospitati su queste pagine sono forniti solamente a titolo informativo e non possono dare origine a responsabilità per danni diretti o indiretti causati dalla loro applicazione.

Testata registrata presso il Tribunale di Milano al numero 357 del 01/06/2007 Diffusione per e-mail

Tec

piccola

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft

e media

a

impres

RTA L’OFFE I LE DEL PRIRSI I UFFICIA SSANO RIA che ORMA I PO di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH di 44,6 e STANTE SEMBRA NONO

iario un’offerta trattamolla Ànanz raio con lo delle ISTO, he tira e ta a febb prima ato il tavo ta inizia DI ACQU Dopo qualc a abbandon questa volta la 02 a la parti Yahoo. INA t e Yaho te il ritiro zioni e ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta possibile di ciale dell’ t sembra che . Anche se a base sembra che sia , amministratore osof Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face a è stata rola non di attualità potrebbe moss s ta Bill Gate emo come è torna , sia età di sicurezza hancui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di o: trovare nire. Ma ques pre cres delle imprese, i di da temp À nze sem produttor ma tiene andrà a cui si parla Le esige sia all’esternohouse e i di Apple parnda di a gam ca vice erato iPhone nostre all’internoto le software di una vast indu Molte il chiacchi o anche dalle invece di no porta allo sviluppo sorveglianza. sempre più banc ors” otti sempre mesi di “rum one ne sono la video hardware ppo di prod isfare tutte enti per distribuzi sempre favoti e dopo di strum o curato lo svilu riuscire a sodd so tempo rdo di da e acco stes le, per TIM, hann un App strie vativi ridotto. ando allo ben due. lare di in i e inno arrivati corsa al cellu ezza, cerc relativamente INA 07 efÀcient presenza NA 0 nze di sicur costo A PAG A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esige soluzioni dal NA 0 sapere. e Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI di offrir cosa bisogna te loy 3.0 NA di che Dep dal PC dieci dive Ma nonostan data A PAGI Ecco tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODOT A Mandare iano Tedeschi, TIM e Voda ilità rima dice che no e NA TIC disponib sembra, si giug A PAGI Massimil to in Italia con i IN PRA Pare nire tra VISTA DGE

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

LE LETTERE | www.ebizitalia.it

Tecnologie per la piccola e media impresa

L’angolo della posta

ITALIA

per la nologie

La procedura più semplice consiste nell’aprire il pannello di controllo del computer su cui è installato il programma. Per prima cosa sarà necessario fare clic sull’opzione PASSA ALLA VISUALIZZAZIONE CLASSICA che troviamo nella parte sinistra della finestra. Una volta eseguita questa operazione è sufficiente fare clic sull’icona CARATTERI. Selezionando nella barra dei menu in alto la voce FILE si può scegliere INSTALLA NUOVO TIPO DI CARATTERE. Una volta selezionata questa opzione è quindi possibile indicare il percorso per raggiungere il file fornito dal cliente e selezionare il nome del carattere da installare. Premendo il pulsante OK il nuovo carattere verrà instal-

LA PORTA SERIALE Abbiamo sostituito alcuni computer per rinnovare le nostre attrezzature. Sfortunatamente i nuovi computer non sono dotati di porta seriale, che è necessaria per il controllo di alcuni nostri macchinari. Esistono schede aggiuntive o adattatori? Andrea Pellegrini, Milano In commercio troviamo schede PCI che permettono di effettuare connessioni tramite porta seriale. L’installazione di queste schede è molto semplice e non necessita di grandi capacità tecniche. Una volta installata la scheda, il sistema operativo richiederà di inserire il CD contenente i driver per far funzionare la periferica e in pochi minuti sarà possibile effettuare il collegamento. Normalmente l’installazione non richiede configurazioni particolari o l’immissione di parametri per far funzionare il collegamento: nel caso questo fosse necessario, la configurazione si effettua aprendo SISTEMA dal PANNELLO DI CONTROLLO e poi selezionando la voce HARDWARE e GESTIONE PERIFERICHE. lato nel sistema e sarà reso disponibile alle applicazioni. In alternativa, possiamo trascinare il file .TTF direttamente all’interno della cartella CARATTERI di Windows.

Tutti i modi per eseguire operazioni programmate Vorremmo sapere se esiste la possibilità di compiere, a orari e in giorni prestabiliti, operazioni come il backup, la scansione antivirus o l’avvio di programmi in base alle esigenze degli utenti della nostra rete. Marco Mangiardi, Roma Le procedure per impostare l’esecuzione automatizzata di alcuni programmi sono diverse. Se il programma va avviato alla partenza del sistema operativo o alla connessione dell’utente, è sufficiente creare un collegamento a quest’ultimo in ESECUZIONE AUTOMATICA, nel caso il programma non presenti quest’opzione nelle sue preferenze. Se invece è necessario impostare un orario o giorni precisi, allora si può usare l’utility presente in Microsoft Windows chiamata OPERAZIONI PIANIFICATE. Aprendo questa applicazione si potrà impostare una programmazione per ogni software che si desidera far eseguire al computer, all’orario e nel giorno stabilito. Altri programmi, invece, consentono all’utente di impostare queste pianificazioni direttamente al loro interno e poi trasferiscono queste impostazioni al sistema operativo, come nel caso di molti antivirus e sistemi di backup.

QUATTORDICINALE | PAG. 19

28 MAGGIO 2008 | N. 021


ABBONATI GRATIS! CLICCA QUI o vai sul sito www.ebizitalia.it Registrati e riceverai regolarmente la tua copia di

ITALIA

Tecnologie per la piccola e media impresa

ITALIA

Tecnologi

NR. 20 2008 | | 14/05/ INALE ORDIC QUATT

ok e FaceBo tra Yahoo! Microsoft resa

dia imp

a e me

piccol e per la

RTA L’OFFE LE DEL RIAPRIRSII I UFFICIA

NO che ORMA I POSSA di dollari miliardi strategico IL RITIRO CHE I GIOCH e a di 44,6 STANTE aun’offert Ànanziario NONO ISTO, SEMBRA raio con e molla il tavolo delle tratt a ta a febb o qualche tira ato la prim ta inizia DI ACQU Dop a abbandon e questa volta INA 02 a la parti Yahoo. t e Yaho te il ritiro zioni ra chius rilevare osoft avev A PAG Microsof nita: nonostan isto da parte Non è ancoha proposto per di accordi, Micr sa delle contratta o. t tivi storia inÀ offerta di acqu l’ultima pauna ripre delegato di Yaho Microsof rilanci e tenta ibile che dell’ poss di e se bra ciale a base sembra che sia , amministratore . Anch osoft sem Yang di Micr sia ancora detta book, con tive. Ora di Jerry Face non stata bbe lità è rola mossa ta di attuaBill Gates potre e è torna emo com , sia età di sicurezza cui la soci accordo. Vedrnon è l’uniun ta centi di imprese, hano: trovare nire. Ma ques pre cres da temp ri di À enze sem sterno dellee i produtto ma tiene andrà a cui si parla all’e Le esig di Apple parnda di house a gam o sia ca vice erato iPhone software nostre all’intern una vast indu ato le sviluppo di . Molte più il chiacchi o anche dalle invece di no port pre veglianza banc ors” allo videosor di prodotti sem tutte sempre mesi di “rum ne sono hardware e per la ppo isfar ibuzione pre favoenti svilu distr ti e dopo sodd o a di strum o curato lo sem rdo di so temp riuscire TIM, da di Apple, e un acco allo stes to. strie hanne innovativi per ben due. lare in , cercando ivamente ridot07 ti arrivati corsa al cellu enza cien ezza efÀ pres di sicur NA 0 costo relat A PAGINA A PAGI rita nella , forte della suaanno in Italia le esigenzesoluzioni dal NA sapere. re Vodafone rsi Paesi, offrir gli annunci A PAGI gna offri di 3.0 te cosa biso NA Deploy dal PC dieci dive Ma nonostan data di A PAGI Ecco che tamente alità e enta Snap NA l’iPhone. modelli, mod ancora indeA PAGI nis pres omandate diret di Lexmark TTI Acro NA AD racc ngono il defone ufÀciali, A PAGI PRODO ICA Mandare o Tedeschi, TIM e Voda ibilità rima i dice che

nza Àne Storie se o! è diventata una ufÀ-

UN PC PER

ZA ORVEGLIAN LA VIDEOS

L’ANGOLO DEL RELAX | www.ebizitalia.it

Il ritorno di Mario sui go-kart

BREVISSIME

ARRIVA ANCHE SU NINTENDO WII UNO DEI PERSONAGGI CHE HANNO SCRITTO LA STORIA DEI VIDEOGIOCHI

Harry Potter, ancora magia

Nata nel 1992, la serie di Mario Kart ha dato il via a un gran numero di titoli basati sul personaggio del celebre idraulico italiano, creando così quel genere di giochi di corse ricchi di bonus e situazioni paradossali noti con l’appellativo di “fun racing”. L’ultima reincarnazione della serie non poteva che essere quella per il Nintendo Wii, che ne ripropone le meccaniche basate su immediatezza e divertimento, legandole però alle caratteristiche della nuova console. Nella confezione si trova infatti il Wii Wheel, una sorta di volante in cui incastrare il telecomando per pilotare i veicoli. Il risultato sono evoluzioni, impennate e testa a testa eseguiti con precisione assoluta. Rispetto alle versioni precedenti il gioco introduce accanto ai kart anche le moto, che richiedono un approccio di guida differente. In più è possibile sfruttare la modalità Wi-Fi per lanciarsi in sfide online con giocatori di tutto il mondo. Z www.nintendo.it

Una tribù che cammina a ritmo PATAPON È STRAVAGANTE E ORIGINALE, PERFETTO PER CHI È STUFO DEI SOLITI TITOLI E HA VOGLIA DI SPERIMENTARE È certamente uno dei titoli più originali usciti finora per PSP. Si intitola Patapon, è sviluppato da Pyramid e ha come protagonista uno strano gruppo di guerrieri che, con asce e lance, avanza alla ricerca di un tesoro o di una terra promessa chiamata ermeticamente “quella cosa”. In questo pellegrinaggio dovranno combattere contro popoli nemici e strane creature, migliorando la propria organizzazione sociale. Ma la particolarità del gioco risiede nel sistema di controllo che simula i suoni emessi da un tamburo. La tribù infatti risponde solo a quattro suoni specifici, prodotti dai quattro tasti d’azione della console. La difficoltà sta nel combinarli nella maniera giusta per attaccare, difendere, avanzare o ritirarsi. Il risultato è una totale e ipnotica immedesimazione. Z www.patapon-game.com

Electronic Arts pubblicherà il prossimo autunno Harry Potter e Il Principe Mezzosangue, versione per PC e console del nuovo film. Il gioco sarà più che mai simile alla pellicola per quanto riguarda ambientazioni, trama e personaggi. Z www.electronicarts.it

Batman a mattoncini È atteso per settembre Lego Batman, il nuovo gioco sviluppato da Traveller’s Tales, dedicato al celebre eroe dei fumetti. Come è già accaduto per Lego Star Wars, tutti i personaggi e le ambientazioni saranno realizzati sulla base dei famosi mattoncini per le costruzioni da cui prende il nome. Sarà disponibile per tutti i formati e proporrà una rivisitazione comica dell’uomopipistrello e dei suoi nemici. Z www.ttgames.com

Ritorna l’arrampicamuri Arriverà a fine anno la nuova avventura dell’Uomo Ragno targata Activision e sviluppata per tutti i formati. Si intitolerà Spider-Man: Web of Shadows e vedrà il supereroe impegnato a difendere New York da un’invasione aliena. Z www.activision.com

A velocità folle sui fuoristrada UN NUOVO GIOCO DI GUIDA BASATO SU VEICOLI 4X4 ATTRAVERSO AMBIENTAZIONI DI NATURA ESTREMA Una grafica asciutta e senza fronzoli, ma adeguata all’unico scopo del gioco: divertimento in dosi massicce senza alcuna pretesa di realismo simulativo. È questa la natura di Off Road, gioco di corse per PC, PlayStation 2 e PSP distribuito da Koch Media. Come piloti dovremo percorrere strade sterrate e sempre molto tortuose in tre ambientazioni: il deserto, con i suoi canyon sabbiosi, le distese gelate e scivolose oppure un terzo scenario che propone condizioni meno estreme, ma percorsi più ricchi di ostacoli. In tutto sono ben 24 scenari da affrontare in 12 tipologie di gara. Da segnalare è anche la perfetta riproduzione dei veicoli, 18 in tutto. È inoltre presente una modalità multigiocatore anche per le console: su PlayStation2 è possibile intraprendere gare per due giocatori sullo stesso schermo, mentre su PSP il supporto si estende a sei giocatori via Wi-Fi. Z www.kochmedia.it QUATTORDICINALE | PAG. 20

28 MAGGIO 2008 | N. 021


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.