1 minute read

Pingtang Wind Museum.

Pingtang, Repubblica Popolare Cinese

Il progetto prende spunto da una particolare e suggestiva figura: le pale eoliche adagiate sulla spiaggia, in attesa di essere installate. L’immagine suggerisce una particolare procedura di composizione architettonica: la “trasmigrazione delle forme”, che ha raggiunto interessanti risultati in ogni epoca.

Advertisement

Le lame rotanti nel paesaggio, con la loro perfezione tecnologica e la grandezza incomprensibi- li, ci confondono. Quando sono disposte in senso orizzontale, la loro forma “femminile” ci coinvolge e ci invita. Se aumentiamo la loro dimensione a scala architettonica diventino una costruzione che ci permette di penetrare all’interno, salire sulla copertura, sfiorare la sua superficie liscia e sinuosa. Il progetto presenta un fascio di lame giustapposte di forma emi-simmetrica, che emergono dal terreno sfalsate una sull’altra.

Committente: China Datang Corporation

Progetto: Davide Scagliarini, Davide Varotto, Andrea Peraro, Bolina Ingegneria

Materiali / dimensioni: 22000 mq

Cronologia: 2015

Publicazioni / premi: Concorso ad invito

This article is from: