
1 minute read
Edificio per i Vigili del fuoco e la banda musicale
Termeno (BZ)
Le accentuate pendenze del terreno e la forte differenza di quota con la Strada del Vino hanno suggerito la soluzione per la distribuzione delle diverse funzioni nel lotto, il nuovo manufatto si adagia sul terreno riducendo al minimo le operazioni di scavo necessarie a causa del declivio naturale.
Advertisement
Un prisma a base quadrata di 36 metri di lato, affiancato alla strada del vino, ospita le attività dei vigili del fuoco e si adagia sul volume vitreo della Bürgerkapelle, posta a valle, di fronte ai vigneti. L’mmagine che trasmette il nuovo edificio è ben distinta per le due attività contenute:l volume dei vigili del fuoco si manifesta come una scatola in calcestruzzo in cui il lato verso il fronte strada e verso valle risultano svuotati,mentre la Bürgerkapelle anch’essa visibile dalla Strada del Vino si presenta come un prisma traslucido in contrapposizione al fianco opaco del volume dei vigili del fuoco. Sotto al piazzale trova spazio un ampio parcheggio accessibile dalla strada di lottizzazione laterale.
Particolare attenzione è stata posta ai percorsi tenendoli ben distinti e riducendo al minimo il tragitto che devono compiere i volontari dei vigili del fuoco in caso di emergenza.
Nella Bürgerkapelle la decisione di utilizzare il vetro per il rivestimento consente di coniugare alcuni aspetti del progetto architettonico con altri che riguardano il miglioramento dell’acustica della sala prove. Il sofisticato disegno del rivestimento con pannelli forati fonoassorbenti che si sviluppa sulle pareti interne della Bürgerkapelle, necessario per l’ottimizzazione acustica dell’ambiente, assolve anche ad una precisa intenzione progettuale. Dalle pannellature forate filtra la luce interna della sala prove e nelle ore serali, la Bürgerkapelle si illumina come una lanterna diventando ancor più visibile dalla strada del vino e dalla vallata.
Committente: Provincia Autonoma di Bolzano
Progetto: Davide Scagliarini, Davide Varotto, Stefano Argolini
Materiali / dimensioni:
1837 mq
7051 mc
Cronologia: 2017
Publicazioni / premi: progetto selezionato per la seconda fase
4° CLASSIFICATO


