1 minute read

Edilizia residenziale pubblica

Brunico (BZ)

Il complesso residenziale IPES è l’intervento conclusivo nell’ambito del Piano di Attuazione “ParcoClima” a Brunico. L’area di intervento si colloca in prossimità dell’accesso principale del complesso urbano e la via principale, una sorta di corte allungata prospiciente il lotto di progetto, è costellata dagli altri edifici del Piano, già realizzati.

Advertisement

Questi importanti aspetti urbanistici, la disposizione e l’orientamento solare rispetto l’insediamento hanno suggerito i punti nodali attorno cui sviluppare l’intero progetto.

Obbiettivo fondamentale per un edificio residenziale è la qualità degli appartamenti, che a nostro avviso si ottiene con semplici strategie progettuali: netta distinzione tra zona giorno e zona notte, affacci contrapposti ed utilizzo della parte centrale dell’appartamento per gli ambienti di servizio e di distribuzione. La distribuzione delle stanze è in funzione dell’orientamento solare prevedendo la zona giorno ad ovest o a sud, con ampie logge, mentre la zona not- te è esposta ad est. Gli ingressi, gli spazi di distribuzione e i servizi sono posizionati nella parte centrale dell’edificio.

Il prospetto ovest, più pubblico e rivolto al quartiere, è caratterizzato da ampie logge su cui si affacciano gli ambienti di soggiorno; il prospetto ad est, più riservato, è caratterizzato da finestre verticali con l’imbotte inclinato per favorire la penetrazione solare nel periodo invernale.

L’edificio appare composto da semplici parallelepipedi appoggiati su un basamento unitario rivestito in pietra. Questi volumi intonacati presentano degli scavi rivestiti in legno in corrispondenza delle logge rivolte verso il quartiere, definendo la quinta prospettica della corte centrale del ParcoClima. Il parallelepipedo verso sud è ruotato in modo che la facciata divenga l’elemento rappresentativo dell’ingresso al quartiere.

Committente: IPES Bolzano (BZ)

Progetto: Davide Scagliarini, Davide Varotto.

Materiali / dimensioni: 1995 mq 9790 mc

Cronologia: 2019

Publicazioni / premi:

This article is from: