BILANCIO SOCIALE
2014
riferimento 2013
Il bilancio dell’esercizio 2013 si è chiuso con un risultato positivo, che non è stato né facile né scontato conseguire.
Abbiamo infatti dovuto affrontare tutte le criticità connesse al perdurare della crisi economica e alla riduzione delle risorse degli Enti Locali che si è tradotta nel ridimensionamento di alcuni servizi. Tuttavia, nonostante il difficile periodo, nell’arco dell’anno abbiamo registrato una sostanziale tenuta dei Ricavi per prestazione dei servizi. Il ridimensionamento dei nostri servizi è avvenuto nel settore dell’assistenza sociale per la riduzione delle risorse assegnate ma soprattutto abbiamo visto cambiare il volto del servizio di assistenza domiciliare (SADU, ADI, ADD) che già nel 2012 a partire dal 31 agosto, a seguito di gara d’appalto indetta dall’Estav, era stata aggiudicata ad altra cooperativa a cui va aggiunta la perdita del servizio INPDAP (assistenza domiciliare per ex pensionati) riprogettato come Home care Premium e affidato a novembre ad altra cooperativa; si segnala ancora la riduzione delle risorse assegnate ai servizi di Uguali e Diversi e allo Sportello per cittadini stranieri Viareggio. (continua a pag. 15)