Pomezia Notizie 2021_10

Page 36

POMEZIA-NOTIZIE

Ottobre 2021

PREMIO SCRIPTURA - Egregi Autori, gentili Autrici, per l'edizione 2022, sono diventate 21 le sezioni aperte alla partecipazione gratuita. Il Premio vanta la collaborazione di diversi enti e associazioni del territorio nolano e vesuviano e mira a valorizzare la creatività artistica che si esprime nelle sue svariate declinazioni: dalla poesia alla prosa, dalla fotografia alla musica. Le ventuno sezioni del premio sono rivolte, su scala internazionale, ad adulti, a giovani e studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Il concorso, inoltre, prevede la realizzazione di una Antologia che raccoglie, oltre ai lavori dei vincitori delle varie sezioni del premio, tutte le opere particolarmente meritevoli; la pubblicazione premio, in cinquanta copie, delle sillogi vincitrici di poesie e narrativa. In collaborazione con il Progetto Opera Indomita Scriptura, a cura dello scrittore Pietro Damiano, sarà realizzata una ulteriore Antologia, a partecipazione gratuita, i cui proventi saranno devoluti a sostegno del popolo afghano. Grata per l'attenzione che vorrete dedicarmi. Cordiali saluti Anna Bruno Chiedere regolamento completo e scheda di partecipazione. Anna Bruno, cell. 3388021032; e-mail: premioscriptura@gmail.com

LIBRI RICEVUTI ANTONIO CRECCHIA – Pasquale Martiniello Atto Secondo – Nota dell’Editore Daniela Marra; in copertina, a colori, foto di Martiniello – Ediemme Cronache Italiane, 2021, pagg. 216, € 18,00. Antonio CRECCHIA è nato a Taverna (CB) e risiede a Termoli. Sue poesie sono inserite in numerose antologie di prestigio nazionale e pubblicate in diverse riviste letterarie. Ha ancora molte opere inedite - saggi critici e poesie - e gli sono

Pag. 36

stati assegnati oltre cento premi e riconoscimenti. Socio di varie Accademie, traduttore dal francese - Au coeur de la vie (2000), di Paul Courget; Fragments (2002), di Paul Courget; Diadème (2003), di Paul Courget; Jardins suspendus (2005), di Andrée Marik; Le poémein (2005), di Jean-René Bourlet; MerOcéan (2006), di Andrée Marik; Sur la plage de l’océan (2008), di Yann Jaffeux -, ha avuto incontri con alunni di vari istituti e con docenti di materie letterarie che hanno preso in esame vari componimenti della sua produzione poetica, esercitando un’accurata e puntuale analisi testuale. Opere a lui dedicate: Il Walhalla di un poeta (2010), di Lycia Santos do Castilla; La maturità poetica di Antonio Crecchia nella rassegna critica di AA. VV. (2015); La sensibilità poetica e critica di A. Crecchia (2017), di Vincenzo Vallone; A. Crecchia: L’uomo, il poeta, il saggista (2017), di Brandisio Andolfi; Crecchia nel giudizio della critica (Vol. I, 2017), di AA. VV.; Crecchia all’esame della critica (Vol. I, 2017), di AA. VV. eccetera. Lungo l’elenco delle sue pubblicazioni. Poesia: Il mio cammino (1989), Soave e gentile mia terra (1992), Parole per colmare silenzi (1993), Tarassaco di nuova primavera (1994), Ascesa a Monte Mauro (1995), Lirico autunno (1998), Lo spazio del cuore (1999), Oltre lo spazio della vita (2003), Frammenti (2004), All’ ombra del salice (2004), Ossezia e oltre (2005), In morte del Papa Magno (2005), Fiori d’argilla (2006), I giorni della canicola (2008), Nuovi frammenti (2008), I giorni della fioritura (2008), Un po’ per celia, un po’ per arte (2009), Notte di Natale (2009), Luci sul mio cammino (2009), Aliti di primavera (2010), Nei risvolti del tempo (2012), Pensieri al vento (2016), Poesie occasionali (2016), Canti di primavera (2016), Florilegio poetico (2017), Foschie (2017), Barlumi (2017), Costellazione di versi (2019). Saggistica: Dentro la poetica di Rosalba Masone Beltrame (1992, sec. ed. 1993), La dimensione estetica di Brandisio Andolfi tra poesia e critica (1994), Orazio Tanelli (1995), Silvano Demarchi: Un poeta di spessore europeo (2002), La folle ispirazione Coscienza etica e fondamenti estetici nelle


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.