COUNSELING E CONSULENZA FILOSOFICA di Divina Lappano

Page 1

Confluenze RIVISTA CULTURALE QUADRIMESTRALE Anno V - n. 3 – Settembre/Dicembre 2017

COUNSELING E CONSULENZA FILOSOFICA Relazioni di aiuto all’avanguardia nella formazione dell’individuo: salute mentale e società civile di Divina Lappano

I

l Counseling, attività di pertinenza specifica del Counselor, è una metodologia afferente alle relazioni di aiuto che, da quasi un secolo ha raggiunto un assetto stabile e ampiamente riconosciuto nei contesti professionali sociosanitari e terapeutici dei paesi anglosassoni europei e americani. Attraverso l’esplorazione delle risorse interne e l’ampliamento delle mappe cognitive, il Counseling mira a sviluppare le potenzialità della persona, stimolando la capacità di scelta e l’autodeterminazione, promuovendo il miglioramento delle relazioni interpersonali nei contesti affettivi familiari, sociali, lavorativi e scolastici. La Consulenza Filosofica (Pratica Filosofica o Ontologia Applicata) è una delle metodiche più all’avanguardia nell’ambito delle professioni di aiuto, sebbene vanti una tradizione millenaria che risale alla saggezza delle antiche scuole di vita e di pensiero. La competenza metodologica della filosofia applicata è volta alla disamina dei processi logici e delle idee nel contesto di un dialogo chiarificatore, che sollecita l’analisi ontologica degli equilibri, la valutazione dei bisogni e delle potenzialità, nella rinuncia a concepirsi vittima di eventi, recuperando risorse sconosciute e capacità creative inespresse. Tali approcci sono orientati ad un nuovo Umanesimo della cura della persona cui mirano gli organi di governo che operano nei dicasteri della sanità e dell’educazione, coinvolti a livello mondiale nell’arginare i segni di un disagio esistenziale connesso alla labiPagina

le concezione dell’identità personale e societaria che contraddistingue la progenie della civiltà contemporanea. È necessario rallentare un processo sempre più allarmante alimentato da sentimenti di insicurezza, scarse capacità decisionali, atteggiamenti di inadeguatezza esitati nella ricerca di approvazione sociale e nel solipsismo di un’euforia chimica generata dalle nuove droghe di sintesi ormai angosciosamente imperversanti già in età scolare. Le innovative metodologie, oltre che promuovere la libera crescita e la maturazione evolutiva, etica e civile, dell’individuo, operano, infatti, nei termini di prevenzione delle problematiche sociali e sanitarie, contrastando l’insorgenza di patologie psichiatriche con acting-out di tipo aggressivo e interazioni sociali caratterizzate da sentimenti di autosvalutazione e isolamento, prodromi della “follia chimica” che incombe sulla “generazione sintetica” facente uso indiscriminato di sostanze psicoattive dagli effetti devastanti e spesso letali. L’O.M.S. è dell’avviso sia necessario facilitare le relazioni e la comunicazione nelle forme più naturali attraverso l’aiuto di veri e propri consiglieri (Counselors, appunto), figure distanti da modelli anacronistici che, dopo la metamorfosi delle strutture societarie e culturali, hanno concluso storicamente il loro ciclo vitale, arginando così la vocazione direttiva e manipolatoria che ha contraddistinto gli interventi terapeutici a partire dalle origini, ormai inefficaci nella prevenzione e nel trattamento degli attuali

5 51 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.