ALIMENTAZIONE
Il finocchio selvatico Prezioso in cucina, fitoterapia e ornitologia di PIERLUIGI MENGACCI, foto di P. Mengacci, WWW.MELAROSSA.IT e WWW.ITALIASPEZIE.COM
Premessa I giorni scorsi, mentre discutevo con mia figlia Micaela sulla possibilitĂ di utilizzare lââEco-Sismabonus 110%â per la ristrutturazione di una vecchia casa colonica a cui andava rifatto anche lâintero sottotetto, mi è tornato in mente un articolo sul recupero di un vecchio sottotetto di una casa di campagna apparso anni addietro sulla rivista âVita in Campagnaâ. Per quel che ricordavo, la soluzione strutturale adottata per quella copertura (sottotetto) poteva essere prevista anche nel fabbricato in questione. Rintraccio la rivista e, seduto sul divano dello studio, mi metto a sfogliarla. Ad un certo punto mi colpisce una fotografia che occupa mezza pagina e che riproduce un insieme di fiorellini gialli, come fossero stelline, poste a raggiera a formare tante ombrelline; soprattutto desta la mia attenzione il titolo: âFinocchio selvaticoâ. Non mi ricordavo di aver letto lâarticolo e la mia innata curiositĂ per tutto ciò che riguarda le piante selvatiche mi spinge a leggerlo, sperando di trovare nozioni interessanti su questa pianta aromatica. Lâarticolo descrive in modo sommario il riconoscimento della pianta, la sua coltivazione, la raccolta, la conservazione, le caratteristiche botaniche, lâimpiego in cucina per insaporire vari piatti e quello in erboristeria, dove vengono consigliati i semi per tisane digestive, diuretiche e carminative. Tutto qui, ed in parte scontato! Sinceramente mi aspettavo di leggere qualcosa di piĂš tecnico e specifico su proprietĂ , composizione e valori nutrizionali della pianta e dei suoi semi (semi che troviamo nelle varie miscele
per lâalimentazione dei nostri volatili). Un poâ deluso, seguito a sfogliare la rivista⌠ed ecco lâarticolo che cercavo: âIl recupero di un vecchio sottotetto nella casa di campagnaâ. Inizio la lettura, ma il finocchio selvatico mi rimu-
Dai miei appunti orto-ornitofili e non solo
Finocchio servatico in fiore, foto: P. Mengacci
NUMERO 6/7 - 2021 41