cattedrale di Monza (Fig. 4) e nella sua facciata trecentesca, sarebbe stato invece il punto di partenza di un’importante innovazione artistica28. Dai “selvaggi” a Michelangelo “Selvaggia (di quattro generi)”, “estetica cristiana”, “matematica cristiana”, “romantica cristiana” e “licenziosa infedele”: con questi aggettivi Ruskin descrive cinque secoli di arte a partire dal 1200, fornendo sinteticamente la sua chiave di lettura storiografica. Ciò che in questo schema lascia perplessi è la classificazione delle varie epoche artistiche basata quasi esclusivamente sull’uso o meno dell’arco a sesto acuto e sul modo in
Fig. 2 John Ruskin, San Miniato, 1846 ca. (J. Ruskin, Mattinate fiorentine. Val d’Arno. Il gotico fiorentino, a cura di A. Brilli, Milano, Mondadori, 1984, p. 271).
357