ll lavoro di tesi nasce dalla volontà di restituire a Livorno una zona che, anche se localizzata in un luogo strategico della città, con il passare del tempo se ne è trovata ai margini. L’area di intervento si trova all’interno del quartiere storico della Venezia in prossimità del porto, ed è fortemente caratterizzata dall’edificio del mercato ittico che, con la sua originale copertura, è divenuto un landmark all’interno del tessuto urbano. La tesi si propone di riqualificare questa porzione di città, rifunzionalizzando l’edificio del mercato all’ingrosso e progettando tutti i sistemi di accesso all’area, carrabili, pedonali e ciclabili, che ne possano permettere una corretta fruizione da parte dei cittadini, trasformando la vocazione del sito, che da luogo di passaggio diviene luogo di incontro.