Il volume presenta una selezione di recenti rilievi tematici, censimenti, linee guida e progetti per lo spazio pubblico nel Centro Storico di Firenze, finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione dell’immagine urbana nella core zone del sito UNESCO.
Il valore simbolico di alcune piazze, come di alcune strade del centro storico di Firenze è strettamente legato alla sua immagine, al suo particolare e riconoscibile progetto paesaggistico urbano connesso alle civiltà che le hanno abitate in differenti momenti storico-politici. Allo stesso tempo lo spazio pubblico che oggi percorriamo e viviamo, è soggetto a costanti e diverse pressioni antropiche: traffico, turismo di massa, occupazioni di suolo pubblico da parte di esercizi commerciali privati, occupazioni di suolo pubblico relative a eventi occasionali e periodici.