Questa tesi si propone come occasione di indagine su alcune problematiche irrisolte della città di Prato. L’asse di viale Leonardo da Vinci, denominato ‘Declassata’, si presenta come un sistema lineare che attraversa la città creando una connessione diretta tra Pistoia e Firenze ma, al tempo stesso, risulta un elemento di separazione del tessuto urbano pratese. Lo stesso complesso ex Banci, attualmente simbolo di degrado urbano, rappresenta una cerniera determinante nella sua potenziale riconfigurazione, essendo collocato a ridosso di esso, in un’area di grande interesse urbanistico e storico.
La strategia adottata prevede una rigenerazione urbana ed architettonica effettuata tramite una ricucitura delle centralità di Prato, attualmente disconnesse tra loro. L’interramento di un tratto di Declassata ha dato la possibilità di creare una vera e propria infrastruttura vegetale, che si estende lungo i vuoti urbani esistenti, creando margini arborei e nuovi corridoi visuali.