La tesi affronta la gestione dei fenomeni estremi quali Urban heat island e Extreme rainfall all’interno dell’ambito degli spazi pubblici, il caso studio mostrato è quello di Piazza Togliatti a Scandicci. La piazza in esame si presenta come un vuoto urbano connotato da scarsi livelli di accessibilità, vivibilità e attrattività. L’intento degli interventi proposti è innestare nuove forme dell’abitare collettivo e, in una visione olistica, rendere la piazza una riserva di resilienza per il quartiere. Adottando un approccio comparativo sono stati prefiguratimolteplici scenari metaprogettuali, accomunati da una visione realistica e posti tra di loro in una relazione incrementale di crescente impatto sul contesto. Attraverso simulazioni termiche e idrauliche è stata valutata l’efficacia delle soluzioni applicate in ciascuno scenario.