Un corretto intervento di restauro e la previsione di una sua manutenzione non possono prescindere da campagne conoscitive preventive e da tenere aggiornate in corso d’opera. Queste possono dare indicazioni progettuali preziose e ridurre i rischi che in interventi sul costruito antico sono un rischio costante. Un buon restauro deve coinvolgere una intera Comunità perché può creare l’occasione per il recupero di buoni livelli di consapevolezza culturale e civile capaci di favorire preziose riflessioni e riscoperte della ‘storia locale’.
Questo volume costituisce un rendiconto delle attività svolte sul nuraghe Su Mulinu di Villanovafranca (2011–2013) allo scopo di mettere a disposizione di tutti le conoscenze acquisite sul monumento e dare un tangibile sostegno alle politiche culturali e turistiche locali.