dida La serie di pubblicazioni scientifiche DIDARicerche ha l’obiettivo di diffondere i risultati delle ricerche e dei progetti realizzati dal Dipartimento di Architettura DIDA dell’Università di Firenze. Ogni volume è soggetto ad una procedura di accettazione e valutazione qualitativa basata sul giudizio tra pari affidata ad un apposito Comitato Scientifico del Dipartimento DIDA. Tutte le pubblicazioni sono inoltre open access sul Web, favorendo una valutazione effettiva aperta a tutta la comunità scientifica internazionale. Le pubblicazioni documentano le aree di ricerca, formazione e trasferimento di conoscenze del Dipartimento DIDA, Architettura, Pianificazione, Architettura del Paesaggio e Design. Si tratta di attività condotte a livello internazionale, nazionale e locale anche in collaborazione con altri Dipartimenti e Università, con Istituzioni e imprese europee e internazionali. Nella varietà delle ricerche, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze ritiene di offrire un contributo utile sia sul piano teorico-critico che applicativo alla ricerca internazionale sul progetto.
DIDARicerche series of scientific publications has the purpose of disseminating the results of research and projects undertaken by the Department of Architecture of the University of Florence (DIDA). Every volume is subject to a qualitative process of acceptance and evaluation based on peer review, which is entrusted to a specialized Scientific Committee from the Department of Architecture (DIDA). Furthermore, all publications are available on an open-access basis on the Internet, which favors an effective evaluation from the entire international scientific community. The publications provide a documented record of the areas of research, education and knowledge transfer of the DIDA Department: Architecture, Urban Planning, Landscape Architecture and Design. These activities are undertaken at international, national and local levels, often in collaboration with other departments and other Universities, as well as with European and international agencies and corporations. With its wide variety of research areas, the Department of Architecture of the University of Florence considers it is offering a useful contribution both at the theoretical and critical levels, and regarding the state of international research on the projects in question.