La ricerca di design nelle tesi di dottorato dell’Università di Firenze | Lotti, Tosi

Page 337

Ramona Aiello ciclo XXIX

Tutor Elisabetta Cianfanelli

Co-tutor Luca Toschi

pensato e fatto in italia. verso un nuovo paradigma di eccellenza artigianale

Abstract La tesi dal titolo Pensato e fatto in Italia. Verso un nuovo paradigma di eccellenza artigianale intende indagare, attraverso tre aspetti in cui la disciplina del Design è da sempre coinvolta (prodotto-produzione, comunicazione, promozione-vendita), il patrimonio culturale italiano del saper fare che risiede nel sistema socio-economico delle piccole e medie imprese. Dall’osservazione del nostro sistema produttivo ed economico la ricerca pone un focus sull’artigianato, definito come valore esponenziale, che si andrà a inserire in maniera trasversale alle 3A del Made in Italy (Arredo, Abbigliamento, Automobile, fatta esclusione di quest’ultima) già consolidate da molti economisti. La ricerca si propone di internazionalizzare il patrimonio culturale italiano del saper fare attraverso il prodotto artigianale. L’obiettivo generale è quello di contribuire alla diffusione della conoscenza tacita che risiede nelle persone — e, in questo caso, negli artigiani, nei luoghi, nella storia e nella società— come leva di competitività per il sistema economico del Paese; mettere in circolo quell’economia della conoscenza in grado di generare risorse materiali e immateriali a partire dalla qualità della vita delle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La ricerca di design nelle tesi di dottorato dell’Università di Firenze | Lotti, Tosi by DIDA - Issuu