Scuola di Architettura | Guida dello studente 2015 | 2016

Page 19

CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA) Svolge le verifiche obbligatorie di conoscenza linguistica, organizza corsi di lingua, seminari, esercitazioni guidate, incontri a tema, consulenza. www.cla.unifi.it • Segreteria dei corsi Rotonda del Brunelleschi Via Alfani, 58 — angolo Piazza Brunelleschi tel. 055 2756910 Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30 • Segreteria della Mediateca CAAL Via degli Alfani, 58 — tel. 055 2756910 Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle ore 18.30 La prova di conoscenza della lingua straniera si svolge in Viale Morgagni, 40 — terzo piano — aula M14. La prenotazione alla prova è obbligatoria. Per prenotazioni on-line: www.cla.unifi.it Help desk per problemi relativi alle prenotazioni on-line tel. 055 2756910 Alcuni esempi della prova si possono consultare sul sito www.cla.unifi.it o ritirare presso la Segreteria della Mediateca.

RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI I rappresentanti degli studenti negli organismi di gestione della Scuola fanno riferimento a tre gruppi: • Collettivo Ark Sede S. Verdiana, Piazza Ghiberti, 27 www.collettivoark.org — collettivoark@gmail.com • CSX — Centro sinistra per l’Università Sede S. Verdiana — Piazza Ghiberti, 27 csxfirenze.wordpress.com csxarchitettura@gmail.com

SERVIZIO DI ORIENTAMENTO DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA Responsabile: Prof.ssa Maria De Santis c/o Presidenza, Via della Mattonaia, 14 tel. 055 2755398 Il servizio di orientamento ha lo scopo di informare gli studenti delle scuole secondarie superiori dei diversi percorsi formativi offerti dalla Scuola, in particolare circa i contenuti degli insegnamenti, le modalità di svolgimento della didattica e gli sbocchi occupazionali. Per informazioni: Tatangelo Donka, tel. 055 2755398 donka.tatangelo@unifi.it Benelli Marzia, tel. 055 2755395 marzia.benelli@unifi.it Naldini Rossana, tel. 055 2755397 rossana.naldini@unifi.it STUDENTI DISABILI In ogni Scuola uno o più docenti, su delega del Presidente, si occupano del supporto per l’inserimento degli studenti disabili, rappresentando così un punto di riferimento didattico diretto e orientativo. Delegato del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura: Prof. Antonio Lauria — antonio.lauria@unifi.it Delegato del Corso di laurea in Scienze dell’architettura e del Corso di Laurea Magistrale in Architettura: Prof. Luca Marzi — luca.marzi@unifi.it Delegato del Corso di laurea in Pianificazione della città e del territorio e del paesaggio e del Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e progettazione della città e del territorio: Prof. Fabio Lucchesi — fabio.lucchesi@unifi.it Delegato del Corso di laurea in Disegno industriale e Corso di Laurea Magistrale in Design: Prof.ssa Elisabetta Cianfanelli — elisabetta.cianfanelli@unifi.it SERVIZI DEL POLO CENTRO STORICO Iniziative studentesche Un apposito ufficio si occupa di iniziative studentesche, didattiche, culturali e sociali (mostre, convegni, seminari, rassegne di cinema, di musica, concorsi. Maggiori informazioni presso la pagina:

17 •

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Scuola di Architettura

SERVIZI INFORMATICI PER GLI STUDENTI Il Sistema Informatico dell’Ateneo Fiorentino (SIAF) fornisce prodotti e servizi informatici integrati, con relativi supporti per il loro uso. A tutti gli studenti iscritti all’Ateneo fiorentino viene assegnata una casella di posta elettronica personale istituzionale per le comunicazioni con l’Ateneo. La casella di posta è di norma disponibile entro il quinto giorno lavorativo successivo alla data di immatricolazione. Presso il SIAF è possibile anche frequentare corsi di formazione informatica, conseguire la Patente Europea (ECDL) ed accedere ai servizi di e-learning (piattaforma Moodle). tel. 055 0945000 — fax 055 4378117 www.siaf.unifi.it

• Il ciclone — Lista aperta Sede S. Verdiana — Piazza Ghiberti, 27 ilciclone5@gmail.com (rif. per il corso a ciclo unico) ilciclone3.2@gmail.com (rif. per i corsi 3+2) perlappunto@libero.it (rif. per il prestito appunti)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.