Scuola di Architettura di Firenze - Guida dello studente 2013-14

Page 67

• L-33 SCIENZE ECONOMICHE • L-43 TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI L’iscrizione è consentita a condizione che lo studente colmi il debito formativo di 36 cfu attraverso corsi offerti dalla L-4 di Firenze ed in particolare i tre corsi di: • Laboratorio di Progettazione I (12 cfu) • Laboratorio di Progettazione II (12 cfu) • Laboratorio di Progettazione III (12 cfu) Il debito formativo dovrà comunque essere colmato prima della regolarizzazione dell’iscrizione. L’ammissione al Corso è per tutti subordinata alla conoscenza di una lingua della Comunità Europea oltre all’Italiano. Tutti gli studenti, indipendentemente dal Corso di Laurea Triennale di provenienza, dovranno sostenere un colloquio per la verifica della preparazione personale ai sensi dell’art. 6, comma 2, D.M. 270/04, presso una apposita commissione nominata dal Consiglio del CdLM. La votazione superiore a 95/110 attestata dal diploma di laurea comporta l’esonero dal colloquio di cui sopra. Il percorso formativo e la programmazione didattica Il Corso di Laurea Magistrale in Design è caratterizzato da laboratori progettuali, da corsi progettuali con relativo laboratorio applicativo o di approfondimento interdisciplinare completati da un corso teorico monodisciplinare. La distribuzione dei corsi nei due anni e quattro semestri segue un criterio generale di progressione dei diversi ambiti formativi e dell’approfondimento dei laboratori progettuali. L’anno accademico è articolato in 2 semestri di lezioni: I semestre: Lezioni: 23 Settembre 2013 – 10 gennaio 2014 Esami: 13 Gennaio 2014 – 21 febbraio 2014 II semestre: Lezioni: 24 Febbraio 2014 - 30 maggio 2014 Esami: 09 Giugno 2014 – 20 luglio 2014

65 •

DIDA DIPARTIMNTO DI ARCHITETTURA FIRENZE

Sarà cura e impegno dei docenti dei Laboratori e dei Corsi il predisporre le condizioni per consentire a ciascun studente di sostenere l’esame negli appelli immediatamente successivi alla conclusione dei corsi. Durante i due periodi di lezioni non sono aperti appelli di esami per gli studenti in corso. Possono invece essere aperti in ogni periodo dell’anno accademico, secondo le richieste degli studenti e le valutazioni di opportunità dei docenti, appelli riservati esclusivamente agli studenti fuori corso e agli studenti lavoratori. Per quanto riguarda la/le materia/e a scelta, coerentemente con il percorso formativo intrapreso, lo studente può scegliere tra tutti i corsi offerti dall’Università degli Studi di Firenze, inclusi i corsi della Laurea in Disegno Industriale L-4. Sono comunque esclusi i corsi già seguiti nel precedente percorso formativo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.