128
santa verdiana a firenze. da monastero a sede universitaria, sette secoli di storia • fauzia farneti, silvio van riel
a destra Fig. 28 Prospetto via dell’Agnolo, rilievo architettonico con indicazione delle USM. in basso Fig. 29 Prospetto via dell’Agnolo, schedatura delle unità stratigrafiche murarie. pagina a fronte Fig. 30 Prospetto via dell’Agnolo, abaco delle aperture.
09
05
12
04
08
06
02
03
01
Sostruzione muraria in laterizio pieno apparecchiato di testa, probabilmente di recupero date le dimensioni 4,5-7x18-20 cm; legata con malta a base di calce, letti di posa 1,5 cm, giunti sfalsati di circa 1 cm.
01 Tamponatura in laterizio pieno, apparecchiatura gotica sulla sinistra e di fascia sulla destra (4,5-5x13x28 cm; malta a base di calce con letti di posa 1-1,5 cm e giunti di circa 1 cm.
05 Sporto di gronda in laterizio pieno, formato da orditura aggettante dalla parete, apparecchiata in ricorsi sfalsati a dente di sega (h. 5,5-6 cm); letti di posa 1,5 cm, giunti quasi a secco.
07
Arco di scarico in laterizio pieno a due teste, alternato di testa e di fascia, ed intradosso tamponato sempre in laterizio ma apparecchiato in foglio (5-5,5x12-13x29-30 cm); malta a base di calce, letti e giunti 1-1,5 cm.
02 Risarcitura in laterizio pieno, probabilmente dovuta alla creazione di apertura in breccia (recupero, 6x18 cm) legata con malta a base di calce, letti e giunti 1,5 cm. Architrave metallico h. 50 mm.
06 Piedritti in conci di pietraforte, posati in corsi orizz. e paralleli; privi di ammorsatura alla muratura perimetrale (21-28, 36-38 cm); nastrino rettangolare a scalpello (15-20 mm), spianatura a subbia; malta di calce, giunti 0,5 cm.
09
10
Passaggio tamponato con laterizi pieni UNI, apparecchiatura gotica con malta a base di calce, letti di posa 2 cm, giunti di circa 1,5 cm.
03 Muratura in laterizio pieno con h. media 6,5 cm; la porzione visibile è troppo limitata per dedurne l’apparecchiatura. Malta a base di calce con letti di posa e giunti superiori ai 2 cm.
07 Conci di pietraforte, posati in corsi orizz. e paralleli (17, 24 cm); lavorazione superficiale: nastrino rettangolare a scalpello (15 mm), spianatura a picconcello e subbia; malta di calce, letti di posa 2 cm.
11