Paolo Di Nardo
Riqualificazione dell’area fronte mare dell’Ex Municipio di Castiglione della Pescaia
1
Laboratorio di Progettazione dell’Architettura 2 A.A. 2011-2012
Costruzioni Edili Vincenzo Di Nardo Collaboratori Luca Sgrilli, Carlo Corinaldesi, Roberto Nieri, Leonardo Pieramatti, Nicola Sarti, Andrea Di Nunzio, Davide Ciaroni, Massimo Taddei, Filippo Alessandra
58
Castiglione della Pescaia, nota località di turismo balneare, connota la propria identità percettiva e fisica in una relazione stretta con la “terra”. La percezione del mare è soltanto rimandata a piccoli passi visivi senza una continuità o un rapporto anche mediato fra terra e mare. Questa discontinuità fra terra e mare diventa invece per lo studente un binario creativo su cui impostare il proprio concetto di spazio di relazione e di architettura. Il Castello, simbolo di Castiglione ed il Mare sono stati gli spunti su cui agganciare percorsi progettuali
rivolti alle residenze temporanee e ai servizi di qualità per la città. Un’esperienza capace di insegnare come sia stretto il rapporto fra l’architettura e lo spazio di relazione esterno che, nel caso di Castiglione, assume una rilevanza comunicativa ed identitaria maggiore. Lo studente del secondo anno viene così a contatto con concetti come quello di identità, tessuto, percezione visiva capaci di consolidare una base culturale per il futuro iter universitario e professionale. La diversità delle risposte ne è la cartina di tornasole