FIRENZE architettura 2013-1

Page 59

sellato nella tipologia dei ponti/ abitati. L’esercitazione, localizzata in un’area centrale di Firenze, ha permesso di sviluppare il tema della conoscenza storica del sito, del radicamento al luogo in cui lo spazio urbano del ponte, in questo “progetto impossibile”, si è articolato e intrecciato con la parte più propriamente privata della residenza. Il corso, inoltre, ha assunto come strumento didattico, il concorso di architettura: l’attività del laboratorio si è così strutturata in base alle esigenze dettate dal bando di un concorso di idee costruito su di un chiaro programma di richie-

ste, e definito da precise regole, che i partecipanti/studenti hanno rispettato, compreso e risolto. Questa modalità, oramai accolta frequentemente da studenti e docenti nell’ambito della didattica, ha innescato una efficace competizione progettuale tra gli studenti iscritti, generando un’azione di stimolo progettuale che ha costituito il principale ingrediente della sperimentazione architettonica.

Vincitori del concorso: 1. Glenda Pardini 2. Costanza Signorini 3. Valentina Conti 1 segnalato. Carolina Nassi 2 segnalato. Ester Nerini Partecipanti al concorso: Ammendola Mirco, Arsic Lazar, Berardi Giada, Bragagna Gabriele, Capirci Lucrezia, Carloni Caterina, Catani Ettore, Chen Xinyu, Ciamarelli Alessia, Corsinovi Simone, Crociani Lorenzo, Giusi Scrivo, Hendler Aviv, Innocenti Silvia, Liberatori Guendalina, Nannucci Martina, Neri Federico, Niknemat Panita, Paglierani Gianmarco Palagini Eugenio, Pandolfi Silvia, Pang Xiaoshuang, Pardi Vittoria, Pellegrini Gabriele, Pepe Francesca, Pucci Jessica, Qiang Di, Ramacciotti Eduard, Razzi Michele, Ricci Benedetta, Santangelo Mirko, Todesca Emanuele, Tommasi Gaia, Trambusti Simona, Valdambrini Noemi, Vitali Elena, Viti Virginia, Zalakizadeh Mahbodreza, Zhao Xianglun

57


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FIRENZE architettura 2013-1 by DIDA - Issuu