FIRENZE architettura 2012-2

Page 4

Firenze Architettura dedica questo fascicolo alla soglia, luogo di passaggio, ma anche tempo appena sospeso tra due condizioni, spazio nel mezzo, talvolta muro abitato. Zwischenraum o Zwischenzeit, come dice la lingua tedesca in modo efficace. Abbiamo scelto il racconto che Francesco Venezia dedica alla presentazione dell’allestimento della mostra degli Etruschi a Palazzo Grassi per introdurci alla questione e dire di come, in quel particolarissimo annuncio di esposizione, prendesse corpo e si dilatasse il luogo del passaggio, quale anche tempo di mezzo tra la grandezza degli Antichi e il nostro contemporaneo esserci. FC Le foto dello studio di Francesco Venezia sono state elaborate da Andrea Faraguna 1 Il pozzo di luce allestito nell’atrio di Palazzo Grassi Pagine successive: 2 Schizzo di Francesco Venezia di un ipogeo della necropoli di Cerveteri 3 I “letti del simposio” e la “figura spezzata” di Henry Moore nell’atrio di Palazzo Grassi 4 La “figura spezzata” schizzo di Francesco Venezia

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
FIRENZE architettura 2012-2 by DIDA - Issuu