PROGETTAZIONE DEI GIARDINI GARDEN DESIGN
docente | professor
DIDA DIPARTIMNTO DI ARCHITETTURA FIRENZE
Ulisse Tramonti cfu:6
• 22
Il corso pone come obiettivo il conseguimento da parte dello studente di un senso critico capace di comprendere ed analizzare le complessità prodotte dalle tracce e dal sistema di segni propri del progetto, così da poter orientare poi coscientemente le scelte progettuali capaci di condurre al progetto finale. Il corso si articola in lezioni teoriche, esercitazioni sul campo e sperimentali, esercitazioni ex-tempore. Il tema del corso riguarderà la problematica della progettazione degli spazi aperti/interni urbani. L’esame consisterà, dopo aver superato un test a risposta breve o multipla, nella valutazione del progetto finale. È obbligatorio ad inizio corso presentare un book in formato A4 delle precedenti esperienze progettuali.
This course aims at fostering critical thinking in students to enable them to understand and analyse the complex system of traces and symbols inherent in each project, and to then make informed choices in their final design. The main theme of the course is designing open/interior urban spaces. The course consists of theoretical lectures, on site exercises and experiments, as well as ex-tempore exercises. The exam, after passing a short-answer or multiple-choice test, will consist of the evaluation of the student’s final project. At the beginning of the course students will have to present an A4 book of their previous design experiences.