Antonella Nannicini [antonella.nannicini@unifi.it] Professoressa Associata di Matematica. Post Doctoral Fellow in Mathematics presso Math. Dept. Harvard Univ. U.S.A.. Insegna Istituzioni di Matematiche nel CdS in Architettura e Geometria nel CdS in Ingegneria CEA. Membro del Collegio Docenti dell’International Doctorate in Civil and Environmental Engineering. Studia Geometria Differenziale Complessa: strutture complesse, deformazioni, geometrie generalizzate.
Adolfo Natalini [adolfo.natalini@unifi.it] Professore Ordinario di Composizione architettonica e urbana. Dopo un’esperienza pittorica si laurea in architettura a Firenze nel 1966 e fonda il Superstudio iniziatore della cosiddetta “architettura radicale”. I progetti del Superstudio sono apparsi in pubblicazioni e mostre in tutto il mondo, sue opere nelle collezioni del Museum of Modern Art New York, Centre Pompidou Paris, Maxxi Roma. È stato l’iniziatore di un movimento definito “contemporary traditionalism” indicando un’alternativa al “supermodernismo” della globalizzazione. Membro onorario del Bund Deutscher Architekten e dell’American Institute of Architects. Riccardo Pacciani [riccardo.pacciani@unifi.it] Professore Associato di Storia dell’architettura, PhD in Art History presso la Pennsylvania State University. Tiene in codocenza il corso Contemporary History of the City and Architecture, attivato dalla Facoltà di Architettura di Firenze. Nel primo semestre 2012 tiene il corso Architecture HP 391: Architecture in Italy, presso l’International Studies Institute, Firenze.
DIDA DIPARTIMNTO DI ARCHITETTURA FIRENZE
Massimiliano Pancani [massimiliano.pancani@unifi.it] Docente a contratto di Tecniche del controllo ambientale. Ingegnere energetico e nucleare, certificato secondo la norma UNI 11339 come “E.G.E. Esperto in Gestione dell’Energia”, si occupa di consulenza energetica oltreché di progettazione termotecnica e management di impianti energetici. Si dedica altresì all’attività di docenza anche in diversi corsi di specializzazione e formazione professionale. Sovente è chiamato come relatore a convegni per parlare di efficienza energetica e di soluzioni tecnologiche avanzate per la sostenibilità ambientale. Michele Paradiso [michele.pardiso@unifi.it] Professore Associato di Scienza delle costruzioni, svolge inoltre attività didattica nel campo della Statica, del Consolidamento di Edifici Storici, della Conservazione del Patrimonio Storico Costruito nei Paesi del Sud del Mondo. Membro Unesco/Icomos/Icofort, è anche consulente di U.N.D.P., della C.D.T. della Regione Toscana. Referente di accordi di collaborazione con Università della Colombia, Messico, Cuba, Brasile, Libano, dove è anche visiting professor. A partire dagli anni ’70, con gli studi sulla Cupola del Brunelleschi, coordinati dal Prof. S. Di Pasquale, si è occupato di meccanismi di collasso e consolidamento di archi, volte e cupole in muratura. È autore di numerose pubblicazioni su questi temi. • 110