Tra territorio e città

Page 174

162

Simona Rappuoli

2. Obiettivi Lo scopo del presente studio è quello di fornire una metodologia per la redazione dei PMAA finalizzata alla ricerca della qualità nei loro contenuti oltre a supportare i tecnici incaricati dalle aziende agricole nella predisposizione di questo strumento, fornendo indicazioni sia sul materiale cartografico di base, sia sui dati conoscitivi esistenti (sulle risorse naturali e paesaggistiche e di natura socio-economica) disponibili presso gli enti pubblici che attualmente vengono male o poco utilizzati. L’obiettivo del lavoro consiste quindi nel definire un modello operativo per la costruzione del progetto seguendo un percorso ben preciso, che permetta di acquisire conoscenze di varia natura, relativamente all’ambito in cui l’azienda ricade e necessarie a conseguire pertinenza e coerenza territoriale/ paesaggistica del progetto. L’obiettivo menzionato viene esplicitato attraverso la predisposizione di uno strumento operativo, costituito da una serie di schede, che permetta di sintetizzare tutte le informazioni analitiche e diagnostiche necessarie alla formulazione progettuale; la sua efficacia viene inoltre dimostrata attraverso un esempio applicativo su un caso studio aziendale. 3. Contenuti della metodologia Il percorso metodologico si fonda su tre fasi: la costruzione del quadro conoscitivo, la formulazione di scenari strategici, la predisposizione di azioni progettuali sostenibili (Magnaghi 2001), al fine di una più dettagliata esplicazione del modello si rimanda allo schema riportato in figura 1 che ne chiarisce maggiormente i passaggi. Di seguito vengono descritte le tre fasi dell’approccio progettuale: a) I° fase: Costruzione del quadro conoscitivo Questo aspetto è quello che riveste la maggiore importanza perché costituisce la base sulla quale si sviluppa tutta la progettazione. Si ritiene opportuno che per la redazione di un PMAA, occorra essere a conoscenza di tre aspetti fondamentali cioè quelli: ambientali, paesaggistici e socio-economici. La scala di dettaglio di tali informazioni deve essere preliminarmente individuata alla scala che comprenda un’area sufficientemente vasta intorno ai confini aziendali per poi scendere a quella aziendale. L’analisi di area ampia è finalizzata a cogliere le principali matrici di carattere strutturale -aspetti eco-sistemici, geomorfologici, insediativi, pae-


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.