
1 minute read
rIchIesta allIneamento IndIrIzzI aIre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag
riChiesta aLLineamento indirizzi aire
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4-00196 presentata da FITZGERALD NISSOLI FUCSIA testo di Martedì 8 maggio 2018, seduta n. 9
Advertisement
FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: le istituzioni preposte effettuano, periodicamente, l'allineamento dei dati anagrafici contenuti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr) con i dati dell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero dei consolati; nonostante tale lavoro, si verificano continue discordanze tra i due registri; al di là degli annunci, adoggila nuova Anagrafe della popolazione residente, che dovrebbe sostituire le anagrafi locali dei singoli comuni garantendo la costante e stabile certezza del dato anagrafico, risulta ben lungi dall'aver raggiunto un livello di ampia operatività. Dalle notizie di stampa risultano interessati solo 136 comuni e tra questi solo 3 capoluoghi di provincia; non risulta neppure che per i comuni subentrati nell'Anpr sia disponibile l'inclusione dell'Aire nell'anagrafe nazionale unica e questa pare che continui ad essere gestita in modo obsoleto; in occasione delle scorse elezioni politiche, l'interrogante ha potuto personalmente constatare l'esistenza di tali discordanze che provocano disagi agli elettori e spreco di danaro con l'invio di plichi elettorali presso indirizzi non reali; l'obiettivo dell'allineamento dei dati, in un contesto ad alto contenuto tecnologico quale è quello odierno, dovrebbe essere di facile realizzazione, tanto da apparire incomprensibile agli occhi dei connazionali all'estero l'esistenza di tali discrepanze –: