
1 minute read
alItalIa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag
aLitaLia
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4-06321 presentata da FITZGERALD NISSOLI FUCSIA testo di Martedì 14 luglio 2020, seduta n. 371
Advertisement
FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti — Per sapere – premesso che: in Florida vive una operosa comunità italiana e il consolato generale d'Italia a Miami contando circa 40 mila iscritti all'Aire risulta il secondo per dimensioni negli Usa; tale comunità ha portato all'incremento costante degli scambi commerciali e culturali tra l'Italia e questa area degli Stati Uniti. Infatti, la camera di commercio italiana a Miami comprende ben 250 imprese iscritte, con un raggio di azione diffuso in settori vitali dell'economia mondiale; la Florida presenta un mercato molto importante per i prodotti enogastronomici italiani, oltre che per i prodotti nautici e della moda, con un incremento dell'export italiano di oltre il 25 per cento;
Miami rappresenta un hub particolarmente rilevante per le imprese italiane, sia che per quelle che esportano verso l'Italia, sia per quelle che importano in Florida o producono direttamente in loco; risulta, dunque, poco strategico, in un contesto di tale fermento commerciale, l'iniziativa della Newco Alitalia di escludere Miami dalle nuove rotte programmate dei collegamenti diretti tra Italia e Florida, anche alla luce del flusso costante di viaggiatori che si è registrato nel tempo; la mancanza di un collegamento diretto tra l'Italia e la Florida porterà conseguenze negative sulle relazioni economiche e culturali in continua crescita tra le due realtà con ripercussioni negative sull'export italiano –:
se non ritenga il Governo di dover adottare iniziative per quanto di competenza, per sottoporre alla Newco Alitalia la necessità di riconsiderare il proprio piano voli, inserendo anche un collegamento diretto tra l'Italia e Miami, al fine di tutelare l'interesse nazionale, insieme a quello della numerosa comunità italiana che vive in Florida. (4-06321)