
2 minute read
test covId . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag
test CoVid
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4-06397 presentata da FITZGERALD NISSOLI FUCSIA testo di Lunedì 20 luglio 2020, seduta n. 375
Advertisement
FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che: l'infezione da COVID-19 ha afflitto tutti i Paesi del mondo ed in particolare, dopo aver aggredito l'Italia e l'Europa in questo periodo la crisi pandemica sta toccando il picco più alto nelle Americhe, dove risiedono numerosi italiani; molti di questi connazionali residenti all'estero, fanno ritorno in estate in Italia per le vacanze e per visitare i propri congiunti; tale possibilità, oggi, per molti, è preclusa dalle misure di contenimento sanitarie adottate dall'Italia per contrastare il COVID-19. Pertanto, molti dei nostri connazionali sono in apprensione non sapendo quando sarà possibile l'ingresso in Italia e chiedono che venga salvaguardato il loro diritto a rientrare in patria, anche acconsentendo a sottoporsi a test medici a proprie spese; secondo recenti dati statistici, l'Italia è la meta preferita del 24 per cento dei turisti extraeuropei e per quanto riguarda il turismo di ritorno, dai 5,8 milioni di visitatori del 1997 si è passati agli oltre dieci milioni del 2018 (un aumento del 72 per cento delle presenze e del 120 per cento della spesa) per un fatturato che nel 2018 è valso oltre 4 miliardi di euro (+7,5 per cento rispetto all'anno precedente); in un momento di crisi della economia italiana è importante non mortificare il turismo di ritorno alimentato dagli italiani all'estero, con il relativo prezioso indotto economico;
sarebbe pertanto strategico attivare adeguate misure per consentire il ritorno in patria dei tanti italiani all'estero che intendano passare le vacanze nei luoghi di origine –: se i Ministri interrogati non intendano, nell'ambito delle proprie competenze, favorire adeguate procedure che consentano agli italiani all'estero di trascorrere le vacanze nei luoghi di origine, previa effettuazione dei test medici richiesti a proprie spese, sia alla partenza dal Paese estero sia all'arrivo all'aeroporto, evitando il blocco all'ingresso in Italia e rispettando le regole precauzionali prescritte. (4-06397)